COMUNE DI VITORCHIANO DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2017 2019

Pagina creata da Tommaso Cavalli
 
CONTINUA A LEGGERE
COMUNE DI VITORCHIANO DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2017 2019
COMUNE DI VITORCHIANO

  DOCUMENTO UNICO
          DI
  PROGRAMMAZIONE
      2017 – 2019
DISPOSIZIONI GENERALI
Presentazione
La programmazione di bilancio è il processo di analisi e valutazione che, comparando e ordinando coerentemente tra
loro le politiche e i piani per il governo del territorio, consente di organizzare, in una dimensione temporale predefinita,
le attività e le risorse necessarie per la realizzazione di fini sociali e la promozione dello sviluppo economico e civile
delle comunità di riferimento.

Il processo di programmazione, si svolge nel rispetto delle compatibilità economico-finanziarie e tenendo conto della
possibile evoluzione della gestione dell’ente, richiede il coinvolgimento dei portatori di interesse nelle forme e secondo
le modalità definite da ogni ente, si conclude con la formalizzazione delle decisioni politiche e gestionali che danno
contenuto a programmi e piani futuri riferibili alle missioni dell’ente.

Attraverso l’attività di programmazione, le amministrazioni concorrono al perseguimento degli obiettivi di finanza
pubblica definiti in ambito nazionale, in coerenza con i principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica
emanati in attuazione degli articoli 117, terzo comma, e 119, secondo comma, della Costituzione e ne condividono le
conseguenti responsabilità.

Introduzione al DUP a logica espositiva
Questo documento, oggetto di un'attenta valutazione da parte degli organi deliberanti, unisce in se la capacità politica di
prefigurare finalità di ampio respiro con la necessità di dimensionare questi medesimi obiettivi alle reali risorse
disponibili. E questo, cercando di ponderare le diverse implicazioni presenti nell'intervallo di tempo considerato dalla
programmazione. Obiettivi e relative risorse, infatti, costituiscono due aspetti del medesimo problema. Ma non è facile
pianificare l'attività quando l'esigenza di uscire dalla quotidianità si scontra con la difficoltà di delineare una strategia di
medio periodo, spesso dominata da elementi di incertezza. Il contesto della finanza locale, con la definizione di
competenze e risorse certe, è lontano dal possedere una configurazione che sia stabile nel contenuto e duratura nel
tempo.

Il contenuto di questo elaborato vuole riaffermare la capacità politica dell'amministrazione di agire in base a
comportamenti chiari ed evidenti, e questo sia all'interno che all'esterno dell'ente. L'organo collegiale, chiamato ad
approvare il principale documento di pianificazione dell'ente, ma anche il cittadino in qualità di utente finale dei servizi
erogati, devono poter ritrovare all'interno del Documento unico di programmazione (DUP) le caratteristiche di una
organizzazione che agisce per il conseguimento di obiettivi ben definiti. Questo elaborato, proprio per rispondere alla
richiesta di chiarezza espositiva e di precisione nella presentazione, si compone di vari argomenti che formano un
quadro significativo delle scelte che l'amministrazione intende intraprendere nell'intervallo di tempo considerato.

Il documento unico di programmazione si suddivide in due sezioni, denominate Sezione strategica e Sezione operativa.
La prima (SeS) sviluppa ed aggiorna con cadenza annuale le linee programmatiche di mandato e individua, in modo
coerente con il quadro normativo, gli indirizzi strategici dell’ente. Nella sostanza, si tratta di adattare il programma
originario definito nel momento di insediamento dell’amministrazione con le mutate esigenze. La seconda sezione (SeO)
riprenderà invece le decisioni strategiche dell’ente per calibrarle in un'ottica più operativa, identificando così gli obiettivi
associati a ciascuna missione e programma. Il tutto, individuando le risorse finanziarie, strumentali e umane.

Venendo al contenuto, la prima parte della Sezione strategica, denominata "Condizioni esterne", affronta lo scenario in
cui si innesca l’intervento dell’ente, un contesto dominato da esigenze di più ampio respiro, con direttive e vincoli
imposti dal governo e un andamento demografico della popolazione inserito nella situazione del territorio locale. Si tratta
quindi di delineare sia il contesto ambientale che gli interlocutori istituzionali, e cioè il territorio ed i partner pubblici e
privati con cui l’ente interagisce per gestire talune problematiche di più vasto respiro. In questo ambito assumono
importanza gli organismi gestionali a cui l’ente partecipa a vario titolo e gli accordi negoziali raggiunti con altri soggetti
pubblici o privati per valorizzare il territorio, e cioè gli strumenti di programmazione negoziata. Questo iniziale approccio
termina individuando i principali parametri di riferimento che saranno poi monitorati nel tempo.

L’attenzione si sposterà quindi verso l’apparato dell’ente, con tutte le dotazioni patrimoniali, finanziarie e organizzative.
Questa parte della sezione strategica si sviluppa delineando le caratteristiche delle "Condizioni interne”. L’analisi
abbraccerà le tematiche connesse con l’erogazione dei servizi e le relative scelte di politica tributaria e tariffaria, e lo
stato di avanzamento delle opere pubbliche. Si tratta di specificare l’entità delle risorse che saranno destinate a coprire
il fabbisogno di spesa corrente e d'investimento, entrambi articolati nelle varie missioni. Si porrà inoltre attenzione sul
mantenimento degli equilibri di bilancio nel tempo, e questo in termini di competenza e cassa, analizzando le
problematiche connesse con l’eventuale ricorso all’indebitamento ed i possibili vincoli imposti dal patto di stabilità.

La prima parte della Sezione operativa, chiamata “Valutazione generale dei mezzi finanziari”, si sposta nella direzione
che privilegia il versante delle entrate, riprendono le risorse finanziarie per analizzarle in un’ottica contabile. Si procede
a descrivere sia il trend storico che la previsione futura dei principali aggregati di bilancio (titoli). In questo contesto
possono essere specificati sia gli indirizzi in materia di tariffe e tributi che le direttive sul ricorso all’indebitamento.

                                                                                                                              2
L’iniziale visione d’insieme, di carattere prettamente strategico, si sposta ora nella direzione di una programmazione
ancora più operativa dove, in corrispondenza di ciascuna missione suddivisa in programmi, si procederà a specificare le
forme di finanziamento di ciascuna missione. Questo valore complessivo costituisce il fabbisogno di spesa della
missione e relativi programmi, destinato a coprire le uscite correnti, rimborso prestiti ed investimenti. Saranno quindi
descritti gli obiettivi operativi, insieme alle risorse strumentali e umane rese disponibili per raggiungere tale scopo.

La seconda e ultima parte della sezione operativa, denominata "Programmazione del personale, opere pubbliche e
patrimonio", ritorna ad abbracciare un'ottica complessiva e non più a livello di singola missione o programma. Viene
infatti messo in risalto il fabbisogno di personale per il triennio, le opere pubbliche che l'amministrazione intende
finanziare nello stesso periodo ed il piano di valorizzazione e alienazione del patrimonio disponibile non strategico.

La programmazione strategica (SeS)

La sezione strategica aggiorna le linee di mandato e individua la strategia dell’ente; identifica le decisioni principali del
programma di mandato che possono avere un impatto di medio e lungo periodo, le politiche da sviluppare per
conseguire le finalità istituzionali e gli indirizzi generali precisando gli strumenti scelti dall'ente per rendicontare il proprio
operato. I caratteri qualificanti di questo approccio, come richiede la norma, sono la valenza pluriennale del processo,
l'interdipendenza e la coerenza dei vari strumenti, unita alla lettura non solo contabile. È per ottenere questo che la
sezione svilupperà ciascun argomento dal punto di vista sia numerico che descrittivo, ma anche espositivo, impiegando
le modalità che la moderna tecnica grafica offre.

La programmazione operativa (SeO)

La sezione operativa definisce gli obiettivi dei programmi in cui si articolano le missioni, individuando i fabbisogni e
relativi finanziamenti, le dotazioni strumentali ed umane. Questo documento orienterà le deliberazioni degli organi
collegiali in materia, e sarà il punto di rifermento per la verifica sullo stato di attuazione dei programmi. Dato che gli
stanziamenti dei singoli programmi, composti da spese correnti, rimborso prestiti e investimenti, sono già presenti nel
bilancio, si è preferito razionalizzare il contenuto della SeO evitando di riportare anche in questo documento i medesimi
importi. Nella sezione saranno descritti gli obiettivi operativi con le dotazioni strumentali e umane dei singoli programmi
per missione, rinviando al modello del bilancio la lettura dei dati finanziari.

                                                                                                                                 3
1. DUP-SEZIONE STRATEGICA (SeS)

L’analisi delle condizioni esterne

     Analisi delle condizioni esterne

     La sezione strategica aggiorna le linee di mandato e individua la strategia dell’ente; identifica le decisioni
     principali che caratterizzano il programma di mandato che possono avere un impatto di medio e lungo periodo,
     le politiche da sviluppare per conseguire le finalità istituzionali e gli indirizzi generali di programmazione. Sono
     precisati gli strumenti attraverso i quali l'ente rendiconterà il proprio operato durante il mandato, informando
     così i cittadini sul grado di realizzazione dei programmi. La scelta degli obiettivi è preceduta da un processo di
     analisi strategica delle condizioni esterne, descritto in questa parte del documento, che riprende gli obiettivi di
     periodo individuati dal governo, valuta la situazione socio-economica (popolazione, territorio, servizi , economia
     e programmazione negoziata) ed adotta i parametri di controllo sull’evoluzione dei flussi finanziari. L'analisi
     strategica delle condizioni esterne sarà invece descritta nella parte seguente del DUP.

     Obiettivi individuati dal governo (condizioni esterne)

     Gli obiettivi strategici dell'ente dipendono molto dal margine di manovra concesso dall'autorità centrale. L'analisi
     delle condizioni esterne parte quindi da una valutazione di massima sul contenuto degli obiettivi del governo per
     il medesimo arco di tempo, anche se solo presentati al parlamento e non ancora tradotti in legge. Si tratta di
     valutare il grado di impatto degli indirizzi presenti nella decisione di finanza pubblica (è il documento
     governativo paragonabile alla sezione strategica del DUP) sulla possibilità di manovra dell'ente locale. Allo
     stesso tempo vanno prese in considerazione le direttive per l'intera finanza pubblica richiamate nella legge di
     stabilità (documento paragonabile alla sezione operativa del DUP) oltre che gli aspetti quantitativi e finanziari
     riportati nel bilancio dello stato (paragonabile, per funzionalità e scopo, al bilancio triennale di un ente locale).
     In questo contesto, ad esempio, potrebbero già essere state delineate le scelte sul patto di stabilità.

     Valutazione socio-economica del territorio (condizioni esterne)

     Si tratta di analizzare la situazione ambientale in cui l'amministrazione si trova ad operare per riuscire poi a
     tradurre gli obiettivi generali nei più concreti e immediati obiettivi operativi. L'analisi socio-economica affronta
     tematiche diverse e tutte legate, in modo diretto ed immediato, al territorio ed alla realtà locale. Saranno
     pertanto affrontati gli aspetti statistici della popolazione e la tendenza demografica in atto, la gestione del
     territorio con la relativa pianificazione territoriale, la disponibilità di strutture per l'erogazione di servizi al
     cittadino, tali da consentire un'adeguata risposta alla domanda di servizi pubblici locali proveniente dalla
     cittadinanza, gli aspetti strutturali e congiunturali dell'economia insediata nel territorio, con le possibili
     prospettive di concreto sviluppo economico locale, le sinergie messe in atto da questa o da precedenti
     amministrazioni mediante l'utilizzo dei diversi strumenti e modalità offerti dalla programmazione di tipo
     negoziale.

     Parametri per identificare i flussi finanziari (condizioni esterne)

     Il punto di riferimento di questo segmento di analisi delle condizioni esterne si ritrova nei richiami presenti nella
     norma che descrive il contenuto consigliato del documento unico di programmazione. Si suggerisce infatti di
     individuare, e poi adottare, dei parametri economici per identificare, a legislazione vigente, l’evoluzione dei
     flussi finanziari ed economici dell’ente tali da segnalare, in corso d'opera, le differenze che potrebbero
     instaurarsi rispetto ai parametri di riferimento nazionali. Dopo questa premessa, gli indicatori che saranno
     effettivamente adottati in chiave locale sono di prevalente natura finanziaria, e quindi di più facile ed immediato
     riscontro, e sono ottenuti dal rapporto tra valori finanziari e fisici o tra valori esclusivamente finanziari. Oltre a
     questa base, l'ente dovrà comunque monitorare i valori assunti dai parametri di riscontro della situazione di
     deficitarietà, ossia gli indici scelti dal ministero per segnalare una situazione di pre-dissesto.

                                                                                                                         4
OBIETTIVI GENERALI INDIVIDUATI DAL GOVERNO

Nota di aggiornamento al DEF 2015

Il 18 settembre 2015 il governo ha approvato la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza
2015; si tratta della relazione più recente in cui viene fatto il punto sugli obiettivi a cui il paese deve tendere dal
2016. Nella relazione accompagnatoria al parlamento, il governo conferma “..il suo impegno a ridurre il
disavanzo e lo stock di debito delle amministrazioni pubbliche in rapporto al PIL (..). L’obiettivo di medio periodo
rimane il pareggio di bilancio, dapprima in termini strutturali e quindi in termini nominali. In coerenza con quanto
previsto nella comunicazione della commissione europea del 13 gennaio scorso, che ha chiarito le modalità di
utilizzo dei margini di flessibilità del patto di stabilità e crescita (..), il governo intende utilizzare pienamente i
suddetti margini di flessibilità. Ciò, onde irrobustire i primi segnali di ripresa della crescita del prodotto e
rafforzare per questa via il processo di consolidamento fiscale (..)".

I presupposti dell’intervento

La manovra sul 2016 parte dalla constatazione che l'economia “..ha recentemente mostrato segnali di ripresa,
testimoniati da due incrementi consecutivi del PIL reale nella prima metà dell’anno in corso. Tuttavia, va tenuto
conto dell’intensità della caduta del prodotto registrata negli ultimi anni e del fatto che il PIL è ancora lontano
dai livelli pre-crisi (..). Il basso tasso di crescita registrato dall’Italia già negli anni pre-2008 evidenzia i problemi
strutturali dell’economia, alla soluzione dei quali il governo sta dedicando larga parte del suo sforzo. I ritardi
strutturali e le conseguenze della prolungata crisi richiedono uno sforzo eccezionale di riforma sia dell’economia
reale che del sistema finanziario. Le riforme strutturali e le misure di natura fiscale messe in campo (..) e quelle
programmate per il prossimo futuro sono volte a migliorare la crescita potenziale agendo sul mercato dei beni e
dei servizi, su quello del lavoro così come su quello cruciale del credito (..)”.

I contenuti della legge di stabilità 2016

Le misure che il governo intende perseguire “...operano in continuità con le politiche già adottate negli anni
precedenti. In tal senso, sono previsti interventi nei settori più rilevanti per la crescita economica e la riduzione
della pressione fiscale per le famiglie e le imprese, con l'obiettivo di supportare la competitività del paese e la
domanda aggregata. La riduzione e razionalizzazione della spesa pubblica contribuiranno in misura prevalente
al finanziamento delle misure (..) e al miglioramento qualitativo della spesa. In particolare, nel 2016 l’azione di
governo si concentrerà su: misure di alleviamento della povertà e stimolo all’occupazione, investimenti,
innovazione, efficienza energetica e rivitalizzazione dell’economia (..); sostegno alle famiglie e imprese anche
attraverso l’eliminazione dell’imposizione fiscale sulla prima casa, sui terreni agricoli e sui macchinari (..);
azzeramento per l’anno 2016 delle clausole di salvaguardia (..)”.

Nota di aggiornamento e obiettivi 2017

La Nota delinea anche alcuni obiettivi per il 2017, prevedendo “..una riduzione della tassazione sugli utili
aziendali, con l’obiettivo di avvicinarla agli standard europei e di accrescere l’occupazione e la competitività
nell’attrarre imprese ed investimenti. Il fatto che essa venga prevista sin d’ora, congiuntamente alle iniziative di
stimolo agli investimenti (..), costituirà un fattore di traino dell’accumulazione di capitale e della crescita. La
ripresa degli investimenti è essenziale sia per sostenere la crescita potenziale nel medio periodo che la
domanda nel breve periodo. A tale ripresa si affiancano le misure volte ad aumentare il reddito disponibile delle
famiglie e a rafforzare la fiducia di consumatori e imprese, contribuendo ulteriormente alla ripresa. La crescita
della domanda interna, a sua volta, rafforza l’impatto della crescita delle esportazioni e rende l’economia meno
vulnerabile a possibili cambiamenti del quadro globale (..)”.

                                                                                                                        5
POPOLAZIONE E SITUAZIONE DEMOGRAFICA
 Il fattore demografico

 Il comune è l'ente locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo.
 Abitanti e territorio, pertanto, sono gli elementi essenziali che caratterizzano il comune. La composizione
 demografica locale mostra tendenze,come l’elevato numero di giovani tra gli 0 e 14 anni, che un'
 Amministrazione deve saper interpretare prima di pianificare gli interventi. L’andamento demografico nel
 complesso, ma soprattutto il saldo naturale e il riparto per età, sono fattori importanti che incidono sulle
 decisioni del comune. E questo riguarda sia l'erogazione dei servizi che la politica degli investimenti.

 Popolazione (andamento demografico)

ANDAMENTO STORICO POPOLAZIONE

                                           ANNO      2011         2012          2013          2014         2015
N. abitanti al 01 gennaio                            4844         4956          5103          5154         5201
Movimento naturale
Nati nell' anno                                        43            46            48              55        48
Deceduti nell' anno                                    -44          -33           -39             -27       -40
                                Saldo Naturale          -1           13             9              28         8

Movimento migratorio
Immigrati nell' anno                                  299          326            243             176       195
Emigrati nell' anno                                   -186         -192          -201            -157      -171
                              Saldo Migratorio        113          134             42              19        24

N. abitanti al 31 dicembre                           4956         5103          5154          5201         5233

Tasso natalità (x mille abitanti)                     8,88         9,28          9,41         10,67        9,22
Tasso mortalità (x mille abitanti)                    9,08         6,66          7,64            5,24      7,69

                  Popolazione (stratificazione demografica)

                  Popolazione suddivisa per sesso

                  Maschi                                                                   2.569

                  Femmine                                                                  2.664

                  Popolazione al 31-12-2015                                                5.233

                  Composizione per età

                  Prescolare (0-6 anni)                                                    395

                  Scuola dell'obbligo (7-14 anni)                                          439

                  Forza lavoro prima occupazione (15-29 anni)                              762

                  Adulta (30-65 anni)                                                     2.890

                  Senile (oltre 65 anni)                                                   747

                  Popolazione al 31-12-2015                                               5.233

                                                                                                              6
Analisi delle popolazione Vitorchianese dai dati Censuari

Dai dati censuari dell'ultimo censimento della popolazione avvenuto nell'anno 2011 è possibile fotografare la situazione
della popolazione e delle famiglie presenti sul territorio .

             Dati: Popolazione residente - Dati definitivi
                                Tipo dato popolazione residente
                                Territorio Vitorchiano
                 Anno di Censimento 2011
                             Cittadinanza             italiano-a                      straniero-a/apolide                                 totale
                                   Sesso maschi       femmine         totale    maschi femmine                     totale   maschi femmine              totale

             Età
             tra 0 e 3 anni                     133        115           248               3            11             14        136           126           262
             tra 4 e 6 anni                      97            80        177               1               2            3            98         82           180
             tra 7 e 14 anni                    216        211           427           11               13             24        227           224           451
             tra 15 e 29 anni                   352        326           678           36               25             61        388           351           739
             tra 30 e 65 anni                  1278       1301          2579           46               80            126       1324           1381          2705
             oltre 65 anni                      279        336           615               2               2            4        281           338           619
             totale                            2355       2369          4724           99              133            232       2454           2502          4956

                                                Età totale
                                              Sesso totale
                                                        anziani          indice di         indice di
                                                        per un         dipendenza          vecchiaia
                                         Tipo dato     bambino         strutturale

                              Anno di Censimento         2011             2011                 2011

            Territorio
            Italia                                             3,75            53,49            148,75
              Lazio                                            3,59            51,56            146,45
                Viterbo                                        4,34            52,67            174,98
                 Vitorchiano                                   1,73            45,63                73,9

                Dati: Caratteristiche delle famiglie

                 Tipologia della famiglia famiglie
                       Anno di Censimento 2011
                                  Tipo dato                              numero di famiglie (valori assoluti)
                 Numero di componenti                     1                      2              3              4            5        6 e più     totale
                                           non in                                                     tutte le voci
           Condizione abitativa (in/non
                                        coabitazione
                       in coabitazione)

         Territorio
         Vitorchiano
                                                         475           508           493         420           385              74        29          1909

                                                                                                                                                              7
Dati: Nuclei familiari
      Anno di censimento 2011
                   Tipo dato             numero di nuclei familiari (valori assoluti)
       Tipologia di nucleo   coppie               coppie     padre con      madre          nuclei
                 familiare senza figli           con figli      figli      con figli      familiari
Territorio

Vitorchiano
                                        396            814          41           154           1405

   Dati: Popolazione residente e famiglie per tipo di località
                           abitata
                          Sesso totale
        Anno di Censimento 2011
                                      centri      nuclei      case       tutte le
                 Tipo territorio
                                      abitati    abitati     sparse        voci
                      Tipo dato         popolazione residente (valori assoluti)

Territorio
     Vitorchiano                          1982           1927       1047           4956

     Dati: Abitazioni ed edifici per tipo di località abitata
       Specie di alloggio tutte le voci
     Anno di Censimento 2011
                                   centri    nuclei        case       tutte le
              Tipo territorio
                                   abitati   abitati      sparse        voci
                   Tipo dato         numero di abitazioni (valori assoluti)

Territorio
     Vitorchiano                      1076            743         494          2313

         Dati: Abitazioni ed edifici per tipo di località abitata
       Anno di Censimento 2011
                                     centri    nuclei        case       tutte le
                Tipo territorio
                                     abitati   abitati      sparse        voci
                     Tipo dato         numero di abitazioni (valori assoluti)
          Specie di alloggio          abitazione occupata da persone residenti

Territorio
     Vitorchiano                          821            689        365           1875

                                                                                                      8
Dati: Condizione professionale o non professionale della popolazione residente
              Sesso totale
                Età 15 anni e più
         Anno di 2011
    Censimento
       Tipo dato                                          popolazione residente (valori assoluti)
  Condizione     forze di      forze di                       non       non forze di                                       totale
professionale     lavoro        lavoro                     forze di       lavoro
        o non                                               lavoro
professionale
                               occupato     in cerca di               percettore-rice di studente- casalinga-   in altra
                                           occupazione                     una o più        ssa        o      condizione
                                                                        pensioni per
                                                                      effetto di attività
                                                                          lavorativa
                                                                       precedente o di
                                                                          redditi da
                                                                            capitale
Territorio

Vitorchiano             2369        2181           188         1694                 703        322       462        207     4063

                                                                                                                               9
Pianificazione territoriale

                Per governare il proprio territorio bisogna valutare, regolare, pianificare, localizzare e attuare tutto quel ventaglio di
                strumenti e interventi che la legge attribuisce ad ogni ente locale. Accanto a ciò, esistono altre funzioni che interessano
                la fase operativa e che mirano a vigilare, valorizzare e tutelare il territorio. Si tratta di gestire i mutamenti affinché siano,
                entro certi limiti, non in contrasto con i più generali obiettivi di sviluppo. Per fare ciò, l'ente si dota di una serie di
                regolamenti che operano in vari campi: urbanistica, edilizia, commercio, difesa del suolo e tutela dell'ambiente.

 Superficie in Kmq                                                                                                                                                29,80
RISORSE IDRICHE
                                                                     * Laghi
                                                                     * Fiumi e torrenti

STRADE

                                                                     * Statali                                                          Km.                           2,00

                                                                     * Provinciali                                                      Km.                       15,00

                                                                     * Comunali                                                         Km.                       14,00

                                                                     * Vicinali                                                         Km.                       35,00

                                                                     * Autostrade                                                       Km.                           0,00

PIANI E STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI

                                                                            Se "SI" data ed estremi del provvedimento di approvazione

* Piano regolatore adottato                                  X     No       Delib. C.C. n. 12 dell' 8/4/1995

* Piano regolatore approvato                                 X     No       Delib. regionale n. 856 del 28/6/2001

* Programma di fabbricazione                                       No X

* Piano edilizia economica e popolare                        X     No       Delib. G.M. n. 113 del 12/7/1975

PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI

* Industriali                                                      No X

* Artiginali                                                 X     No       Delib. C.C. n. 41 del 26/07/2001

* Commerciali                                                X     No       Delib. C.C. n. 66 del 10/11/1995

* Altri strumenti (specificare)                                    No X

Esistenzadellacoerenzadelleprevisioni annuali epluriennali              con gli strumenti urbanistici vigenti

(art. 170, comma 7, D.L.vo 267/2000)                         X     No

                                                                 AREA INTERESSATA                                                             AREA DISPONIBILE

P.E.E.P.                                                                  mq.                                            7.500,00              5.000,00

P.I.P.                                                                    mq.                                           72.000,00             72.000,00

                                                                                                                                                                 10
STRUTTURE ED EROGAZIONE DEI SERVIZI

 L'intervento del comune nei servizi

 L'ente destina parte delle risorse ai servizi generali, ossia quegli uffici che forniscono un supporto al funzionamento
 dell'intero apparato comunale. Di diverso peso è il budget dedicato ai servizi per il cittadino, nella forma di servizi a
 domanda individuale, produttivi o istituzionali. Si tratta di prestazioni di diversa natura e contenuto, perchè:
 I servizi produttivi tendono ad autofinanziarsi e quindi operano in pareggio o producono utili di esercizio;
 I servizi a domanda individuale sono in parte finanziati dalle tariffe pagate dagli utenti, beneficiari dell'attività;
 I servizi di carattere istituzionale sono prevalentemente gratuiti, in quanto di stretta competenza pubblica. Queste attività
 posseggono una specifica organizzazione e sono inoltre dotate di un livello adeguato di strutture.

 Servizi al cittadino (Trend storico e programmazione) VERIFICARE I POSTI DISP.

Denominazione                       2014                2015        2016        2017    2018

Asili nido                          (num.)                                              1
                                    (posti)                                             26
Scuole materne                      (num.)              1           1           1       1
                                    (posti)             168         196         196     196
Scuole elementari                   (num.)              1           1           1       1
                                    (posti)             260         260         260     260
Scuole medie                        (num.)              1           1           1       1
                                    (posti)             140         140         140     140

                    CICLO ECOLOGICO

  Rete fognaria     - Bianca          (Km.)                     0           0           0       0
                    - Nera            (Km.)                    15          15          15      15
                    - Mista           (Km.)                    10          10          10      10
  Depuratore                          (S/N)                    Si          Si          Si      Si
  Acquedotto                          (Km.)                    12          12          12      12
  Servizio idrico
  integrato                           (S/N)                    Si          Si          Si      Si
  Aree verdi,
  parchi,
  giardini                            (num.)               6      6      6      6
                                      (hq.)                4      4      4      4
  Raccolta rifiuti - Civile           (q.li)   13.500 13.500 13.500 13.500 13.500

                    - Industriale     (q.li)       0            0           0           0       0

                    Differenziata     (q.li)       Si          Si          Si          Si      Si
                                      (%)       64,33          65          68          70      72
  Isola Ecologica                     (S/N)        SI          SI          SI          SI      SI

                                                                                                                           11
Analisi del tessuto economico presente nel territorio
Dati relativi al censimento anno 2011 risultano essere significativi soprattutto in relazione alla tipologia delle attività presenti sul
nostro territorio, considerando che l'assetto si è sicuramente modificato nel corso dell'ultimo decennio per effetto della crescita
demografica del nostro paese.
Il tessuto imprenditoriale è improntato e specializzato per quanto riguarda le attività di estrazione , costruzione, officine
meccaniche e commercio all'ingrosso e dettaglio riparazione di autoveicoli e motocicli, attività di servizi di ristoro e alloggio,
attività professionali scientifiche e tecniche.
Il settore manifatturiero è quello che segna il numero di minori occupati dal confronto decennale, mentre si assiste ad un
incremento degli occupati nel settore delle costruzioni , nel settore del commercio , nell'attività di ristorazione e nei servizi
immobiliari e nei servizi in genere.

                                                        Territorio Vitorchiano
                                                 Tipologia unità unità locali delle imprese
                                                Forma giuridica totale
                                               Classe di addetti totale
                                                                          numero unità             numero addetti
                                                        Tipo dato
                                                                             attive
                                                              Anno       2001      2011            2001        2011
Ateco 2007
                             totale                                       186          258         597          702
agricoltura, silvicoltura e pesca                                               3            2            7            2
coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali,
caccia e servizi connessi                                                       3            2            7            2
estrazione di minerali da cave e miniere                                        3            4           20           73
altre attività di estrazione di minerali da cave e
miniere                                                                         3            4           20           73
attività manifatturiere                                                         27           22        294          184
industrie alimentari                                                            4            5           10           12
confezione di articoli di abbigliamento, confezione di
articoli in pelle e pelliccia                                                   3            ..           8            ..
industria del legno e dei prodotti in legno e sughero
(esclusi i mobili), fabbricazione di articoli in paglia e
materiali da intreccio                                                          1            2            3           11
stampa e riproduzione di supporti registrati                                    1            1            1            1
fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di
minerali non metalliferi                                                        6            8         110            55
fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi
macchinari e attrezzature)                                                      5            3           57           60
fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca                              3            1           96           41
fabbricazione di mobili                                                         1            ..           3            ..
altre industrie manifatturiere                                                  ..           1            ..           2
riparazione, manutenzione ed installazione di
macchine ed apparecchiature                                                     3            1            6            2
costruzioni                                                                     36           45          64           77
costruzione di edifici                                                          13           11          21           13
 ingegneria civile                                                              1            ..           5            ..
 lavori di costruzione specializzati                                            22           34          38           64
commercio all'ingrosso e al dettaglio riparazione di
autoveicoli e motocicli                                                         49           75          73         161
commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di
autoveicoli e motocicli                                                         5            7           12           22

                                                                                                                                    12
commercio all'ingrosso e al dettaglio e riparazione di
autoveicoli e motocicli                                       5    7    12   22
commercio all'ingrosso (escluso quello di autoveicoli
e di motocicli)                                               16   32   22   49
commercio al dettaglio (escluso quello di autoveicoli
e di motocicli)
                                                              28   36   39   90
trasporto e magazzinaggio                                     8    6    30   39
trasporto terrestre e trasporto mediante condotte             7    5    26   32
servizi postali e attività di corriere                        1    1    4    7
attività dei servizi di alloggio e di ristorazione            15   20   38   58
alloggio                                                      2    2    9    3
attività dei servizi di ristorazione                          13   18   29   55
servizi di informazione e comunicazione                       3    6    10   9
attività editoriali                                           1    ..   8    ..
produzione di software, consulenza informatica e
attività connesse                                             1    6    1    9
attività dei servizi d'informazione e altri servizi
informatici                                                   1    ..   1    ..
attività finanziarie e assicurative                           4    9    11   14
attività di servizi finanziari (escluse le assicurazioni e
i fondi pensione)                                             1    2    6    7
attività ausiliarie dei servizi finanziari e delle attività
assicurative                                                  3    7    5    7
attività immobiliari                                          2    3    3    4
attività immobiliari                                          2    3    3    4
attività professionali, scientifiche e tecniche               12   31   13   35
attività legali e contabilità                                 1    2    2    2
attività di direzione aziendale e di consulenza
gestionale                                                    1    2    1    2
attività degli studi di architettura e d'ingegneria,
collaudi ed analisi tecniche                                  3    16   3    17
pubblicità e ricerche di mercato                              1    ..   1    ..
altre attività professionali, scientifiche e tecniche         6    10   6    13
servizi veterinari                                            ..   1    ..   1
noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle
imprese                                                       8    7    9    12
attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour
operator e servizi di prenotazione e attività connesse        1    ..   1    ..
servizi di vigilanza e investigazione                         1    ..   2    ..
attività di servizi per edifici e paesaggio                   3    4    3    8
attività di supporto per le funzioni d'ufficio e altri
servizi di supporto alle imprese                              3    3    3    4
istruzione                                                    1    1    1    1
istruzione                                                    1    1    1    1
sanità e assistenza sociale                                   6    17   6    18
assistenza sanitaria                                          5    17   5    18
assistenza sociale non residenziale                           1    ..   1    ..
attività artistiche, sportive, di intrattenimento e
divertimento                                                  3    1    11   ..
attività creative, artistiche e di intrattenimento            1    ..   2    ..
attività sportive, di intrattenimento e di divertimento       2    1    9    ..
altre attività di servizi                                     6    9    7    15
riparazione di computer e di beni per uso personale e
per la casa                                                   2    2    2    2
 altre attività di servizi per la persona                     4    7    5    13

                                                                                  13
1.2. L’analisi delle condizioni interne

1.2.1: Organizzazione e modalità di gestione dei servizi pubblici locali tenuto conto dei fabbisogni e dei costi standard:

Il comune di Vitorchiano gestisce in modo diretto tutti i servizi pubblici o con personale proprio o con appalti di
servizi

1.2.2: indirizzi generali di natura strategica relativi alle risorse e agli impieghi e sostenibilità economico finanziaria
attuale e prospettica:

   A)    Gli investimenti del programma triennale sono concentrati sul patrimonio degli edifici scolastici, sul sistema
         fognario e idrico, sulla pubblica illuminazione,sulle strade, sulle mura castellane, sugli impianti sportivi e sulla
         rupe

   B)    Sono in via di conclusione i lavori per l’ampliamento della scuola materna e per la realizzazione del parcheggio
         multipiano e gli adempimenti amministrativi per la loro apertura

   C) I tributi e le tariffe pubbliche saranno rimodulati nel rispetto dei limiti di legge e miglioramento dei servizi ai
      cittadini

   D) la spesa corrente con specifico riferimento alla gestione delle funzioni fondamentali anche con riferimento alla
      qualità dei servizi resi e agli obiettivi di servizio rimarrà sostanzialmente invariata nel prossimo triennio

   E)    l’analisi delle necessità finanziarie e strutturali per l’espletamento dei programmi ricompresi nelle varie missioni
         evidenzia che il comune sarà ancora costretto a finanziare circa il 20% le proprie attività strutturali con gli introiti
         delle multe per le violazioni del codice della strada

   F)    Elemento significativo della gestione patrimoniale sarà la valorizzazione degli immobili di proprietà del comune
         soprattutto rimettendo sul mercato l’ex ostello

   G) il reperimento e l’impiego di risorse straordinarie e in conto capitale per realizzare il programma di investimenti si
      basa quasi per intero sulla concessione di risorse regionali e nazionali (piano scuola), la piccola disponibilità a
      contrarre nuovi mutui deve essere utilizzata per investimenti dal breve ritorno economico (rifacimento a LED
      dell’impianto della pubblica illuminazione, pannelli fotovoltaici per le scuole) e per la manutenzione straordinaria
      dei depuratori.

   H) l’indebitamento nel corso del triennio scenderà da 6,5 a 5,2 Milioni di € ed i limiti per gli interessi passivi previsti
      dall’art. 204 del TUEL saranno rispettati

   I)     gli equilibri della situazione corrente e generali del bilancio ed i relativi equilibri in termini di cassa saranno
         rispettati nel prossimo triennio

    L)    con riferimento alla struttura organizzativa dell’ente si prevede il collocamento in pensione di un operaio nel
          2016 e di un impiegato nel 2017 , visto che per legge si può utilizzare solo in 25% del costo del personale
          pensionato si provvederà alla sola sostituzione dell’impiegato

                                                                                                                             14
1.3. Le missioni ed i programmi

                                                     MISSIONE
MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione
    1. Organi istituzionali
    2. Segreteria Generale
    3. Gestione economica, finanziaria, programmazione , provveditorato
    4. Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali
    5. Gestione dei beni demaniali e patrimoniali
    6. Ufficio Tecnico
    7. Elezioni e consultazioni popolari, Anagrafe e stato civile
    8. Statistica e sistemi informativi
    9. Risorse Umane
    10. Altri servizi generali
MISSIONE 2 - Giustizia
MISSIONE 3 - Ordine pubblico e sicurezza
    1. Polizia locale e amministrativa
MISSIONE 4 - Istruzione e diritto allo studio
    1. Istruzione prescolastica
    2. Altri ordini di istruzione – Primaria e secondaria inferiore
    3. Servizi ausiliari all’ istruzione
MISSIONE 5 - Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali
    1. Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale
MISSIONE 6 - Politiche giovanili, sport e tempo libero
    1. Sport e tempo libero
    2. Giovani
MISSIONE 7 – Turismo
    1. Sviluppo e valorizzazione del Turismo
MISSIONE 8 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa
MISSIONE 9 - Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente
    1. Tutela valorizzazione e recupero ambientale
    2. Rifiuti
    3. Servizio idrico integrato
    4. Aree protette, parchi naturali, protezione naturalistica e forestazione
MISSIONE 10 - Trasporti e diritto alla mobilità
    1. Viabilità e infrastrutture stradali
MISSIONE 11 - Soccorso civile
MISSIONE 12 - Diritti sociali, politiche sociali e famiglia
    1. Interventi per l’ infanzia, i minori e per asili nido
    2. Intervanti per la disabilità
    3. Interventi per gli anziani
    4. Interventi per i soggetti e rischio di esclusione sociale
    5. Interventi per le famiglie
    6. Interventi per il diritto alla casa
    7. Programmazione e governo della rete dei servizi socio-sanitari
    8. Servizio necroscopico e cimiteriale
MISSIONE 13 - Tutela della salute
    1. Ulteriore spese in materia sanitaria – (Mantenimento cani randagi)
MISSIONE 14 - Sviluppo economico e competitività
    1. Commercio- spese per servizi
MISSIONE 15 - Politiche per il lavoro e la formazione professionale
MISSIONE 16 - Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca
MISSIONE 17 - Energia e diversificazione delle fonti energetiche
MISSIONE 20 - Fondi e accantonamenti
    1. Fondo di riserva
    2. Fondo crediti dubbia esigibilità
    3. Altri fondi

                                                                                 15
2. DUP-Sezione Operativa (SeO) – parte prima

                                               16
2.1. Quadro riassuntivo delle risorse disponibili

                                                           Trend storico                             Programmazione pluriennale           % scostam.
                                           Esercizio Anno Esercizio Anno   Esercizio in   Previsione del      1° Anno        2° Anno      della col. 4
                                             2014 (acc.     2015 (acc.        corso          bilancio        successivo     successivo    rispetto alla
                    Entrate
                                               comp)          comp)        (previsione)      Annuale                                         col. 3

                                                 1              2               3               4                5                 6           7
. Fondo pluriennale vincolato di entrata        0,00           0,00        144.586,03         0,00             0,00               0,00        0,00
per spese correnti
. Entrate correnti di natura tributaria,    2.385.538,47   2.449.717,29    2.396.021,00   2.355.300,00     2.355.300,00    2.355.300,00      -1,70
contributiva e perequativa
. Contributi e trasferimenti correnti        236.821,31     146.423,11     220.934,00      162.894,00       162.894,00      162.894,00      -26,27

. Extratributarie                           1.371.983,34   1.729.585,04    1.728.614,40   1.743.214,40     1.743.214,40    1.743.214,40       0,84
TOTALE ENTRATE CORRENTI                     3.994.343,12   4.325.725,44    4.490.155,43   4.261.408,40     4.261.408,40    4.261.408,40      -5,09
. Proventi oneri di urbanizzazione              0,00           0,00           0,00            0,00             0,00               0,00        0,00
  destinati a manutenzione ordinaria            0,00           0,00           0,00            0,00             0,00               0,00        0,00
patrimonio
. Avanzo di amministrazione applicato           0,00           0,00        151.480,78         0,00             0,00               0,00        0,00
per spese correnti
TOTALE ALTRE ENTRATE                            0,00           0,00        151.480,78         0,00             0,00               0,00        0,00
CORRENTI
RISORSE CORRENTI E PER                      3.994.343,12   4.325.725,44    4.641.636,21   4.261.408,40     4.261.408,40    4.261.408,40      -8,19
RIMBORSO PRESTITI (A)
. Fondo pluriennale vincolato di entrata        0,00           0,00        472.869,14         0,00             0,00               0,00      -100,00
per spese in conto capitale
. Alienazione e trasferimenti capitale       215.427,11     618.797,87     1.388.075,77   1.640.599,74     3.031.854,36    3.031.854,36      18,19

. Proventi oneri di urbanizzazione              0,00           0,00           0,00            0,00             0,00               0,00        0,00
destinati
  a investimenti                                0,00           0,00           0,00            0,00             0,00               0,00        0,00
. Accensione mutui passivi                   343.000,37        0,00        430.000,00         0,00             0,00               0,00        0,00
. Altre accensioni prestiti                     0,00           0,00           0,00            0,00             0,00               0,00        0,00
. Avanzo di ammin. per investimenti:            0,00           0,00        190.836,25         0,00             0,00               0,00        0,00

TOTALE ENTRATE C/CAPITALE                    558.427,48     618.797,87     2.481.781,16   1.640.599,74     3.031.854,36    3.031.854,36     -33,89
DESTINATE D INVESTIMENTI (b)

. Riscossione crediti                           0,00           0,00           0,00            0,00             0,00               0,00        0,00
. Anticipazioni di cassa                        0,00           0,00        1.027.785,00   1.027.785,00     1.027.785,00    1.027.785,00       0,00
TOTALE MOVIMENTO FONDI (C)                      0,00           0,00        1.027.785,00   1.027.785,00     1.027.785,00    1.027.785,00       0,00

TOTALE GENERALE ENTRATE                     4.552.770,60   4.944.523,31    8.151.202,37   6.929.793,14     8.321.047,76    8.321.047,76     -14,98
(A+B+C)

                                                                                                                                              17
2.2. Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

        (Titolo 1.00)

                                              Trend storico                           Programmazione pluriennale              % scostam.
                                Esercizio       Esercizio     Esercizio in   Previsione del   1° Anno        2° Anno          della col. 4
           ENTRATE             Anno 2014       Anno 2015         corso          bilancio     successivo     successivo        rispetto alla
                               (acc. comp)    (acc. comp)     (previsione)      Annuale                                          col. 3
                                    1              2              3                  4            5               6                 7
    Imposte                    1.649.620,88    1.719.107,29   1.236.800,00      1.236.800,00 1.236.800,00     1.236.800,00               0,08
    Tasse                        659.749,00      634.873,90     743.721,00        703.000,00   703.000,00       703.000,00              -3,09
    Tributi speciali e altre      76.168,59       95.735,70     415.500,00        415.500,00   415.500,00       415.500,00              -99,5
    entrate             TOTALE 2.385.538,47    2.449.716,89   2.396.021,00      2.355.300,00 2.355.300,00     2.355.300,00              -4,81

                                                                      Stima gettito 2017                Stima gettito 2018-19
                  PRINCIPALI TRIBUTI                              Prev. 2017               Peso %      Prev. 2018             Prev. 2019

    1      IMU                                                    615.200,00               31,71%      615.200,00             615.200,00
    2      TASI                                                   168.600,00                8,69%      168.600,00             168.600,00
    3      TARI                                                   703.000,00               36,23%      703.000,00             703.000,00

    4      ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF                         450.000,00               23,19%      450.000,00             450.000,00
    5      PUBBLICHE AFFISSIONI-PUBBLICITA                           3.500,00               0,18%           3.500,00            3.500,00
                                                     Totale      1.940.300,00           100,00%       1.940.300,00           1.940.300,00

Il sistema di finanziamento del bilancio risente molto sia dell'intervento legislativo in materia di trasferimenti
dello stato a favore degli enti locali che, in misura sempre più grande, del carico tributario applicato sui beni
immobili presenti nel territorio. Il federalismo fiscale riduce infatti il trasferimento di risorse centrali ed
accentua la presenza di una politica tributaria decentrata. Il non indifferente impatto sociale e politico del
regime di tassazione della proprietà immobiliare ha fatto sì che il quadro normativo di rifermento abbia subito
nel corso degli anni profonde revisioni. L'ultima modifica a questo sistema si è avuta con l'introduzione
dell'imposta unica comunale (IUC), i cui presupposti impositivi sono: il possesso di immobili; l’erogazione e
fruizione di servizi comunali.
La IUC si compone dell’imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di
immobili,escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i
servizi indivisibili(TASI), a carico sia del possessore
che dell'utilizzatore dell'immobile, escluse le unità immobiliari destinate ad abitazione principale dal
possessore nonché dall'utilizzatore e dal suo nucleo familiare, ad eccezione di quelle classificate nelle
categorie catastali A/1, A/8 e A/9, e della tassa sui rifiuti (TARI) destinata a finanziare i costi del servizio di
raccolta e smaltimento dei rifiuti a carico dell’utilizzatore. Il presupposto oggettivo della TARI è il possesso di
locali o aree scoperte, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Il presupposto impositivo della TASI è il possesso
o la detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati e di aree edificabili, ad eccezione in ogni caso, dei terreni
agricoli e dell' abitazione principale, come definiti ai sensi dell'imposta municipale propria di cui all'articolo
13, comma 2, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22
dicembre 2011,n. 214, escluse quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9
.
Al fine di contenere il livello complessivo della pressione tributaria, in coerenza con gli equilibri generali di
finanza pubblica, per l'anno 2016 e' sospesa l'efficacia delle leggi regionali e delle deliberazioni degli enti
locali nella parte in cui prevedono aumenti dei tributi e delle addizionali attribuiti alle regioni e agli enti locali
con legge dello Stato rispetto ai livelli di aliquote o tariffe applicabili per l'anno 2015. La sospensione non si
applica alla tassa sui rifiuti (TARI) di cui all'articolo 1,comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147.

                                                                                                                               18
2.2.1. IMU

Per l’anno 2016 sono state approvate con Deliberazione del Consiglio Comunale nr.16 del 29/4/2016 le seguenti
aliquote:

ALIQUOTA - Per tutti i fabbricati classificati nella categoria catastale D (esclusi D1-D7-D10)     8,1 per mille
ALIQUOTA - Per tutti i fabbricati classificati nella Categoria Catastale D1 – D7 – C3               7,6 per mille
ALIQUOTA - Abitazione principale classificate nelle Cat. Catastali A/1 – A/8 e A/9, e pertinenze 5 per mille
ALIQUOTA - Tutti gli altri immobili (altri fabbricati e aree edificabili)                      9 per mille

2.2.2. Tasi:

Per l’anno 2016 sono state approvate con Deliberazione del Consiglio Comunale nr.14 del 29/4/2016le seguenti
aliquote:

ALIQUOTA - Per tutti i fabbricati classificati nella Categoria Catastale D ad eccezione delle categorie D/10- D/1 – D/7
l’aliquota viene stabilita in 2,50 per mille
ALIQUOTA - Per i fabbricati classificati nella Categoria Catastale C/3 – D/1 – D/7 l’aliquota viene stabilita in 1,00 per
mille
ALIQUOTA - Per tutti i fabbricati rurali ad uso strumentale, aventi la certificazione di dichiarata sussistenza dei requisiti di
ruralità, oltre a quelli classificati nella Categoria D/10 1,00 per mille
ALIQUOTA - Unità immobiliare classificate nelle Cat. Catastali A/1 – A/8 e A/9, adibita ad abitazione principale e relative
pertinenze 1,00 per mille
ALIQUOTA - Per tutti gli altri immobili diversi di quelli di cui ai precedenti punti. 1,60 per mille

2.2.4. Tari:
Per l’anno 2016 le tariffe sono state approvate con Deliberazione del Consiglio Comunale nr. 15 del 29/04/16,
determinate con l’applicazione dei coefficienti previsti dal D.P.R. 158/99 e suddivise nelle categorie riferite alle utenze
domestiche ed alle categorie riferite alle utenze non domestiche. Tali tariffe sono state costruite al fine di raggiungere la
percentuale di copertura integrale dei costi previsti dal piano finanziario. Il Piano Finanziario 2016 rispetto a quello
dell’anno precedente ha presentato un aumento di circa il 17% dovuto all’aumento dei costi di gestione e smaltimento
dei rifiuti prodotti.

2.2.2. Addizionale comunale Irpef

Al fine di garantire gli equilibri di bilancio, l’attuale aliquota di compartecipazione dell’addizionale prevista dal D.Lgs.
360/98 e ridisegnata dall’art. 1 commi 142 e 143 della Legge Finanziaria 2007, viene mantenuta anche per l’anno
2016 nella misura massima di 0,80 punti percentuali (delibera di C.C n. 23 del 28/7/2015. Tale aliquota dovrebbe
consentire nel 2016 un introito pari a circa 450.000 euro, gettito che viene stimato sia sulla base dell’imponibile
derivante dalle dichiarazioni dei redditi presentate dalle persone fisiche residenti nel Comune.
Per quanto concerne l’evoluzione del gettito nel triennio, in riferimento agli anni 2017 e 2018 non sono previsti
sostanziali mutamenti di gettito in quanto l'aumento della popolazione si è ormai stabilizzato nel tempo e per effetto
della crisi economica non si prevedono aumenti di reddito.

                                                                                                                            19
2.3. Trasferimenti correnti (Titolo 2.00)

                                                                         Trend storico                               Programmazione pluriennale
                                                                                                                                                               % scostam. della
                                                        Esercizio Anno Esercizio Anno     Esercizio in     Previsione del      1° Anno        2° Anno
                                                                                                                                                              col. 4 rispetto alla
                    ENTRATE                               2014 (acc.     2015 (acc.          corso        bilancio Annuale    successivo     successivo
                                                                                                                                                                     col. 3
                                                            comp)          comp)          (previsione)
                                                              1               2                3                 4                5               6                    7
Contributi e trasferimenti correnti dallo stato              12.633,87             0,00       26.000,00         26.000,00        26.000,00        26.000,00                      0
Contributi e trasferimenti correnti dalla regione            24.000,00        27.621,48       61.415,00         10.000,00        10.000,00        10.000,00                  -15,2
Contributi e trasferimenti correnti dalla regione           121.957,67        64.064,23       81.125,00         74.500,00        74.500,00        74.500,00                     0
per funzioni delegate
Contributi e trasferimenti correnti da altri enti del        78.229,80        54.737,40       52.394,00         52.394,00        52.394,00        52.394,00                  -9,59
settore pubblico
TOTALE                                                      236.821,34      146.423,11       220.934,00        162.894,00      162.894,00      162.894,00            -5,02

Come evidenziato nella tabella i trasferimenti da parte dello stato e della regione sono in calo ed i Comune ha dovuto far fronte alla gestione dei servizi sociali
con risorse proprie

                                                                                                                                                                                     20
2.4. Entrate extratributarie (Titolo 3.00)

                                                                       Trend storico                                   Programmazione pluriennale
                                                    Esercizio Anno     Esercizio Anno    Esercizio in corso Previsione del      1° Anno         2° Anno
                   ENTRATE                         2014 (acc. comp)   2015 (acc. comp)     (previsione)     bilancio Annuale   successivo      successivo

                                                          1                  2                  3                  4               5                6
Proventi dei servizi pubblici                          1.197.886,85       1.519.743,00       1.549.120,00      1.568.620,00     1.568.620,00   1.568.620,00
Proventi dei beni dell' ente                              96.323,67          36.721,74         116.194,40        116.194,40       116.194,40     116.194,40
Interessi su anticipazione e crediti                         522,97             469,93             300,00            300,00           300,00         300,00
Utili netti delle aziende speciali e partecipate               0,00               0,00               0,00              0,00             0,00           0,00
Proventi diversi                                          77.249,85         172.650,37          63.000,00         58.100,00        58.100,00      58.100,00
TOTALE                                                 1.371.983,34       1.729.585,04       1.728.614,40      1.743.214,40     1.743.214,40   1.743.214,40

                                                                                                                                                              21
2.5. Entrate in conto capitale (Titolo 4.00)

                                                                             Trend storico                                 Programmazione pluriennale
                                                          Esercizio Anno      Esercizio Anno Esercizio in corso Previsione del      1° Anno         2° Anno        % scostam. della col.
                      ENTRATE                            2014 (acc. comp)    2015 (acc. comp)  (previsione)     bilancio Annuale   successivo      successivo      4 rispetto alla col. 3

                                                                1                   2                 3                4               5                6                    7
Alienazione dei beni patrimoniali                                31.781,78          22.548,53        281.789,62             0,00            0,00            0,00                    -100
Trasferimenti di capitale dallo stato                                 0,00               0,00              0,00             0,00            0,00            0,00                       0
Trasferimenti di capitale dalla regione                          87.976,15         524.523,03        939.413,35     1.580.599,74    2.971.854,36    2.971.854,36                  -63,46
Trasferimenti di capitale da altri enti sett. Pubblico           19.566,33          11.146,16         46.872,80             0,00            0,00            0,00                    -100
Trasferimenti di capitale da altri soggetti                      76.102,85          60.580,15        120.000,00        60.000,00       60.000,00       60.000,00                  -16,39
TOTALE                                                          215.427,11         618.797,87      1.388.075,77     1.640.599,74    3.031.854,36    3.031.854,36                  -68,06

Le entrate in conto capitale , necessarie per effettuare gli investimenti, sono crollate e il Comune ha dovuto far fronte agli investimenti necessari per la
dearsenificazione dell’acqua con risorse proprie spalmando le quote annuali sul canone pagato dai cittadini

                                                                                                                                                                                 22
2.6. Accensione di prestiti (Titolo 6.00)

                                                 Trend storico                                       Programmazione pluriennale
                                                                                                                                          % scostam. della
                            Esercizio Anno 2014 Esercizio Anno       Esercizio in corso    Previsione del     1° Anno        2° Anno
                                                                                                                                         col. 4 rispetto alla
       ENTRATE                  (acc. comp)     2015 (acc. comp)       (previsione)       bilancio Annuale   successivo     successivo
                                                                                                                                                col. 3

                                    1                  2                     3                   4               5                6               7
   Mutuo per depurazione                                                    430.000,00                                                                 100%
     Anticipazione C.D.P.            343000,37                                                                                                            0
                D.L.35/13
TOTALE                               343000,37                   0          430.000,00

                                                                                                                                                                23
2.7. Anticipazioni da istituto tesoriere (Titolo 7.00)

                                            Trend storico                                 Programmazione pluriennale
                                                                                                                                       % scostam. della
                          Esercizio Anno   Esercizio Anno Esercizio in corso    Previsione del       1° Anno         2° Anno
                                                                                                                                      col. 4 rispetto alla
        ENTRATE          2014 (acc. comp) 2015 (acc. comp)  (previsione)       bilancio Annuale     successivo      successivo
                                                                                                                                             col. 3

                                1                2                 3                  4                 5                 6                    7
Riscossione di crediti               0,00              0,00             0,00                0,00             0,00              0,00                   0,00
Anticipazioni di cassa               0,00              0,00       901.332,61        1.027.785,00     1.027.785,00      1.027.785,00                   0,00
TOTALE                               0,00              0,00       901.332,61        1.027.785,00     1.027.785,00      1.027.785,00                   0,00

                                                                                                                                                             24
2.8. La spesa corrente con specifico riferimento alla gestione delle
funzioni fondamentali anche con riferimento alla qualità dei servizi resi e
agli obiettivi di servizio:

2.8.1 Spesa corrente per missioni anno 2017
                                                                                                    2017
1.Servizi Istituz., generali e di gestione                                                             941.172,89
2. Ordine pubblico e sicurezza                                                                         228.603,49
3. Istruzione e diritto allo studio                                                                    344.763,68
4. Tutela e valorizzazione dei beni e delle att. culturali                                              16.580,00
5. Politiche giovanili, sport e tempo libero                                                            15.066,15
6. Turismo                                                                                              26.100,00
7. Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente                                      1.086.327,54
8. Trasporti e diritto alla mobilità                                                                   325.733,40
9. Diritti sociali, politiche sociali e famiglia                                                       199.675,80
10. Tutela della salute                                                                                 21.000,00
11. Sviluppo economico e competitività e fonti energetiche                                              33.944,68
12. Fondi e accantonamenti                                                                             429.583,29
TOTALE                                                                                               3.668.550,92

                                                                   1.Servizi Istituz., generali e di gestione

                                                            2017   2. Ordine pubblico e sicurezza

                                                                   3. Istruzione e diritto allo studio

                                                                   4. Tutela e valorizzazione dei beni e delle att. culturali

                                                                   5. Politiche giovanili, sport e tempo libero

                                                                   6. Turismo

                                                                   7. Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

                                                                   8. Trasporti e diritto alla mobilità

                                                                   9. Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

                                                                   10. Tutela della salute

                                                                   11. Sviluppo economico e competitività e fonti energetiche

                                                                                                                                25
2.8.2 Spesa per macroaggregati anno 2017

                             Macroaggregati                                    2017
 1. Redditi da lavoro dipendente                                                  869.381,21
 2. Imposte e tasse                                                                62.542,36
 3. Acquisto di Beni e Servizi                                                  1.890.953,42
 4. Trasferimenti correnti                                                        116.075,00
 5. Interessi passivi                                                             265.445,64
 6. Rimborso di poste correttive delle entrate                                     11.500,00
 7. Altre spese correnti                                                          452.653,29
                                TOTALE                                            3.668.550,92

                                                 2017

                                                        1. Redditi da lavoro dipendente

                                                        2. Imposte e tasse

                                                        3. Acquisto di Beni e Servizi

                                                        4. Trasferimenti correnti

                                                        5. Interessi passivi

                                                        6. Rimborso di poste correttive delle entrate

                                                        7. Altre spese correnti

                                                                                                        26
2.9. L’indebitamento con analisi della relativa sostenibilità e andamento
tendenziale nel periodo di mandato;

                                                     2016                  2017                2018                 2019

   Controllo limite art. 204/TUEL                    7,10                  6,14                5,67                  5,78

2.9.2. Evoluzione del debito nel triennio in migliaia di €

                                                 2016                2017                   2018                 2019
                 Anno
Residuo debito (+)                                 6.529,00             6.127,00                5.707,00            5.277,00
Nuovi prestiti (+)                                                             0,00                   0,00               0,00
Prestiti rimborsati (-)                                402,00              420,00                   430,00            430,00
Estinzioni anticipate (-)                                0,00                  0,00                   0,00               0,00
Altre variazioni +/- (da specificare)                    0,00                  0,00                   0,00               0,00

2.9.3. Oneri finanziari in migliaia di €

                                  2016                 2017                2018                2019
         Anno
Oneri finanziari                        284,00              266,00                246,00             246,00
Quota capitale                          402,00              420,00                430,00             430,00
 Totale fine anno                       686,00              686,00                676,00             676,00

2.9.4. Tasso medio di indebitamento

Indebitamento inizio esercizio 2017                                                   6127,00
Oneri finanziari                                                                       266,00
Tasso medio (oneri fin. / indebitamento iniziale)                                 4,34%

2.9.5. Incidenza interessi passivi su entrate correnti

             Anno                          2016                    2017                    2018                  2019

Interessi passivi                       283.756,84              265.445,64             246.431,71             246.431,71
entrate correnti                        4.345.569,40            4.261.408,40          4.261.408,40            4.261.408,40
% su entrate correnti                      6,53%                   6,23%                   5,78%                 5,78%
Limite art.204 TUEL                       10,00%                  10,00%                   10,00%               10,00%

                                                                                                                                27
2.10. Gli equilibri di bilancio correnti e in conto capitale:

                                                                                  COMPETENZA            COMPETENZA          COMPETENZA
         EQUILIBRI ECONOMICO-FINANZIARIO                                           ANNO 2017             ANNO 2018           ANNO 2019

Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio                             279.196,33

A)Fondo pluriennale vincolato per spese correnti               (+)                                                   0,00               0,00

AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio            (-)                           3.767,94            3.767,94           3.767,94
precedente

B)Entrate titoli 1.00 - 2.00 - 3.00                            (+)                      4.261.408,40         4.261.408,40       4.261.408,40

  di cui per estinzione anticipata di prestiti                                                  0,00                 0,00               0,00

C)Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti        (+)                               0,00                0,00               0,00
direttamente destinati al rimborso dei prestiti da
amministrazioni pubbliche
   D)Spese Titolo 1.00 - Spese correnti di cui                 (-)                      3.668.550,92         3.658.468,11       3.627.868,11

  - fondo pluriennale vincolato                                                                 0,00                 0,00               0,00

  - fondo crediti di dubbia esigibilità
                                                                                          414916,47            450305,71         450.305,71

E)Spese Titolo 2.04 - Trasferimenti in conto capitale          (-)                               0,00                0,00               0,00

F)Spese Titolo 4.00 - Quote di capitale amm.to mutui e         (-)                        419.819,54           429.902,35         429.902,35
prestiti obbligazionari
di cui per estinzione anticipata di prestiti
                    G)Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F)                                     169.270,00           169.270,00         169.270,00
ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE, CHE HANNO EFFETTO SULL'EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO
UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI

H)Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti        (+)
                                                                                                 0,00                0,00               0,00
(**)
  di cui per estinzione anticipata di prestiti                                                  0,00

I)Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in      (+)
base a specifiche disposizioni di legge                                                      9.000,00            9.000,00           9.000,00
di cui per estinzione anticipata di prestiti
L)Entrate di parte corrente destinate a spese di               (-)                        178.270,00           178.270,00         178.270,00
investimento in base a specifiche disposizioni di legge
M)Entrate da accensione di prestiti destinate a estinzione     (+)                               0,00                0,00               0,00
anticipata dei prestiti

EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE (***)
                                                 O=G+H+I-L+M                                        0                   0                    0

                                                                                                                                  28
COMPETENZA            COMPETENZA            COMPETENZA
    EQUILIBRI ECONOMICO-FINANZIARIO
                                                                     ANNO 2017             ANNO 2018             ANNO 2019
P)Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di       (+)
                                                                              0,00
investimento (**)
Q)Fondo pluriennale vincolato per spese in conto
                                                        (+)                   0,00                  0,00                   0,00
capitale
R)Entrate Titoli 4.00 - 5.00 - 6.00                     (+)            1.640.599,74          3.031.854,36          3.031.854,36
                                                        (-)                   0,00                  0,00                   0,00
C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli
investimenti direttamente destinati al rimborso dei
prestiti da amministrazioni pubbliche
I) Entrate di parte capitale destinate a spese          (-)               9.000,00              9.000,00               9.000,00
correnti in base a specifiche disposizioni di legge

S1)Entrate Titolo 5.02 per Riscossioni crediti di
                                                        (-)                   0,00                  0,00                   0,00
breve termine
S2)Entrate Titolo 5.03 per Riscossioni crediti di       (-)                   0,00                  0,00                   0,00
medio-lungo termine
T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per     (-)                   0,00                  0,00                   0,00
riduzioni di attività finanziaria
L)Entrate di parte corrente destinate a spese di        (+)             178.270,00            178.270,00            178.270,00
investimento in base a specifiche disposizioni di
legge
M)Entrate da accensione di prestiti destinate a         (-)                   0,00                  0,00                   0,00
estinzione anticipata dei prestiti
U) Spese Titolo 2.00 - Spese in conto capitale          (-)            1.809.869,74          3.201.124,36          3.201.124,36
 di cui fondo pluriennale vincolato di
                                                                              0,00                  0,00                   0,00
                               spesa
V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività
                                                        (-)                   0,00                  0,00                   0,00
finanziarie
E) Spese Titolo 2.04 - Trasferimenti in conto           (+)                   0,00                  0,00                   0,00
capitale
EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE

Z=P+Q+R-C-I-S1-S2-T+L-M-U-V+E                                                 0,00                  0,00                   0,00

                                                                      COMPETENZA            COMPETENZA           COMPETENZA
      EQUILIBRI ECONOMICO-FINANZIARIO                                  ANNO 2016             ANNO 2017            ANNO 2018

S1)Entrate Titolo 5.02 per Riscossioni crediti di
                                                              (+)                 0,00                 0,00                 0,00
breve termine
                                                              (+)                 0,00                 0,00                 0,00
S2)Entrate Titolo 5.03 per Riscossioni crediti di
medio-lungo termine
                                                              (+)                 0,00                 0,00                 0,00
T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per
riduzioni di attività finanziaria

X1)Spese Titolo 3.02 per Concessioni crediti di
                                                              (-)                 0,00                 0,00                 0,00
breve termine
                                                              (-)                 0,00                 0,00                 0,00
X2)Spese Titolo 3.03 per Concessioni crediti di
medio-lungo termine
Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni         (-)                 0,00                 0,00                 0,00
di attività finanziarie

EQUILIBRIO FINALE

                          W=O+Z+S1+S2+T-X1-X2-Y                                       0                     0                 0

                                                                                                                      29
Puoi anche leggere