Comune di Caltanissetta - Amministrazione Trasparente
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Comune di Caltanissetta DIREZIONE 5 - POLIZIA MUNICIPALE - CED - AFFARI LEGALI E CONTRATTI Determinazione n° 1221 del 02/08/2021 Riferita alla Proposta N. 1334 OGGETTO: FORNITURA/MIGRAZIONE DI N. 153 SIM AZIENDALI DI TELEFONIA MOBILE FONIA VOCE E DATI A NUOVO PROFILO TARIFFARIO. AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DI CONSIP – CIG. Z0532A8EDA IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Premesso che: - sono attive presso l'amministrazione comunale di Caltanissetta, SIM di telefonia mobile che possono essere suddivise in 2 tipologie principali: SIM fonia dati e SIM dati; - per le SIM fonia dati, che complessivamente sono in numero di 153, per lo più in dotazione al personale comunale per esigenze di servizio, è attualmente attivo il profilo tariffario denominato “TIM Europa 15 giga” che prevede traffico fonia illimitato e 15 Giga/mese per la connessione internet, al costo mensile di €. 4,80 oltre iva mese; - è stata attiva la convenzione Consip “telefonia mobile PA 8”, aggiudicata alla ditta Telecom Italia S.p.a., da un attendo studio della convezione su citata non sono emersi profili tariffari simili o migliorativi rispetto a quello attualmente in uso e pertanto non rispondenti alle esigenze reali dell’Ente; - dalle interlocuzioni intraprese con il commerciale Telecom e dall'esame dei profili tariffari presenti nella convezione, è emerso che in quest'ultima non sono previsti profili Sim con traffico illimitato associato ad un pacchetto dati di almeno 15 giga al mese; Verificato la presenza su MEPA di Consip di offerte più soddisfacenti per le esigenze dell'amministrazione, riscontrando la presenza di offerte con piani tariffari che prevedevano sia il traffico fonia illimitato che il servizio internet, con caratteristiche migliorative rispetto al servizio attualmente in uso; Ritenuto pertanto doversi procedere tramite richiesta di preventivo di spesa a più operatori economici tramite MEPA di Consip; Dato atto che alla predetta procedura sono stati invitati 4 operatori economici, nella fattispecie: Telecom Italia s.p.a, Vodafone S.p.a., WIND TRE S.p.a. e Fastweb S.p.A.; Rilevato che alla richiesta di offerta in argomento, entro il termine delle ore 18,00 del 27/07/2021, hanno risposto n. 2 ( due) operatori, nello specifico: 1) TELECOM ITALIA SPA con offerta n° 1779434 creata il 27/07/2021 alle ore 11,16 per un importo complessivo relativo ad un periodo di anni 2 pari ad €. 28.641,60 oltre iva di legge, per un importo mese per singola scheda pari ad € 7,80 oltre iva. ( Che si allega al presente atto) 2) VODAFONE ITALIA SPA con offerta n° 1779405 creata il 27/07/2021 alle ore 17,24 per un importo complessivo relativo ad un periodo di anni 2 pari ad €. 12.117,60 oltre iva di legge, per un importo mese per singola scheda pari ad € 3,30 oltre iva. ( Che si allega al presente atto) Pagina 1/7
Considerato che si è proceduto ad inserire sul sistema MEPA di Consip la richiesta di offerta n. 1779467 per la fornitura/migrazione di n. 153 SIM fonia/dati, che si allega al presente atto per farne parte integrante, e che il profilo tariffario offerto dalla ditta VODAFONE ITALIA SPA è risultato essere quello economicamente più vantaggioso per l'amministrazione e lo stesso risulta conforme alle richieste dall'amministrazione, infatti prevede: “TRAFFICO VOCE ED SMS Traffico Fonia illimitato per chiamate nazionali, chiamate internazionale dall'Italia Verso l'Europa (SEE), Chiamate Roaming in Europa SEE, verso Europa SEE; Minimo 300 sms/mese in Italia e SEE Chiamate verso numeri speciali (solo Italia) 20 minuti Chiamate internazionali da Italia verso paesi Extra SEE 20 minuti/mese SMS internazionali da Italia verso paesi Extra SEE 20 mese MMS 20 mese TRAFFICO DATI Internet in Italia ed Europa SEE 20 GB mese + free pass mail ( traffico dati illimitato nella categoria mail) velocità minimo 4G su tutto il territorio nazionale.”; Preso atto che l’Azienda VODAFONE ITALIA SPA ha risposto, alla richiesta avanzata dall'Amministrazione, nei tempi stabiliti dall’Ente con l'offerta economica più vantaggiosa nel rispetto delle richieste tecniche presenti nell'invito, offendo il servizio richiesto per l'importo complessivo di Euro 12.117,60 oltre iva di legge, che si ritiene congrua e vantaggiosa per l’Ente; Atteso che i recenti sviluppi normativi hanno diretto l’azione d’intervento delle pubbliche amministrazioni verso l’utilizzo di strumenti di spesa gestiti da CONSIP, stante che l’art.7, comma 2 del D.L.7/5/3443/50, n.52, convertito in legge con l’art.1, comma 1, della L.6/7/3443/50, n.94, ha previsto l’obbligo per le amministrazioni pubbliche di avvalersi del mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero di altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell’art.328 del D.P.R.207/3443/50 (Regolamento di esecuzione al Codice dei Contratti) per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario; Rilevato: - CHE con deliberazione della Giunta Comunale n.57 del 26/2/2001 è stato disposto di aderire alle convenzioni attive stipulate dalla CONSIP S.p.a. per gli acquisti di beni e servizi, al fine tra l’altro di contenere la spesa e di semplificare le procedure di gara, dando contestuale mandato al Responsabile del Servizio Finanziario di porre in essere gli adempimenti inerenti la registrazione dell’Amministrazione tra i soggetti autorizzati ad emettere ordinativi di fornitura nell’ambito dell’approvvigionamento di beni e servizi; - CHE la fornitura oggetto del presente atto è reperibile, con le modalità prima descritte, sul mercato elettronico della pubblica amministrazione (ME.PA.), che permette di effettuare ordini da catalogo per acquisti sotto soglia di prodotti e servizi offerti da una pluralità di fornitori, scegliendo quelli che meglio rispondono alle propria esigenze, attraverso le modalità di ordine diretto d’acquisto (O.d.A.) o di richiesta di offerta (R.d.O.); Considerato che, trattandosi, nel caso in esame, di un importo al di sotto della soglia comunitaria, è possibile procedere all'aggiudicazione della fornitura per le spiegate motivazioni, come da preventivo della ditta VODAFONE allegato al presente provvedimento, ai sensi dall'art. 36, comma 2, lett. a) del Nuovo Codice dei Contratti, approvato con D.Lgs. n. 50 del 18/4/2016 s.m.i.; CHE non si redige il DUVRI poiché per l’acquisizione della fornitura in questione, non sussistendo rischio di interferenza ai sensi dell’art.26 del D.Lgs.81/2008; Constatato che, la spesa in argomento pari ad €. 12.117,60 oltre iva, per un totale di €. 14.783,48 sarà impegnata come segue : - Anno 2021- bilancio 2021 – periodo del servizio mesi 4 – importo € 2.463,92 - capitolo 2504/60 per €. 2.463,92; - Anno 2022- bilancio 2022 – periodo del servizio mesi 12 – importo € 7.391,73 - capitolo 823/60 per €. 2.391,73 , capitolo 2504/60 per €. 2.500,00 e capitolo 3443/50 per €. 2.500,00; - Anno 2023- bilancio 2023 – periodo del servizio mesi 8 – importo € 4.927,84 - capitolo 823/60 per €.1.500,00 , capitolo 2504/60 per €. 1.927,84 e capitolo 3443/50 per €. 1.500,00; Pagina 2/7
Atteso: - CHE in adempimento a quanto disposto dall’art.3 della L.13/8/3443/50, n.136, recante norme relative al piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia, alla ditta di cui in oggetto sarà richiesta idonea documentazione riportante gli estremi identificativi del conto corrente dedicato non in via esclusiva alle commesse pubbliche; - CHE la Direzione della Polizia Municipale - CED acquisirà il Certificato Unico di Regolarità Contributiva – DURC per l’INPS e INAIL, dal quale deve risultare che la posizione di detta società è REGOLARE; Preso atto che in data 29/07/2021 con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 è stato approvato il bilancio di previsione degli anni 2021 e quello pluriennale 2021, 2022 e 2023 e relativi allegati, nonché il documento unico di programmazione 2021/2023 (DUP) e relativi allegati; Verificato che la somma da impegnare è compresa nei limiti della disponibilità di bilancio; Atteso che: - ai sensi dell’art. 31, dell'art. 101 e 113 del Nuovo Codice degli Appalti, approvato con D.Lgs.n. 50/2016 s.m.i., il responsabile del seguente procedimento è Dott. G. Arcarese, mentre la direzione dell'esecuzione della fornitura è affidato al Sig. Francesco Spinelli l'incaricato della Direzione operativa dell'esecuzione del contratto è il sig. Cassetti Giuseppe; Ritenuto che l’istruttoria preordinata all’emanazione del presente provvedimento consente di attestare la regolarità e la correttezza di quest’ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art.147 bis del D. Lgs.267/2000 e s.m.i.; Attestato: - che in merito al presente atto non vi è conflitto di interessi ai sensi dell’art. 6 bis della L.241/90 e dell’art. 6 D.P.R. n.62/2013; - sono state osservate le misure di prevenzione della corruzione previste nel vigente PTPC all’art. 28 lett. B); - che è stato acquisito il CIG: Z0532A8EDA ; Visto l’articolo 3 del decreto legislativo n. 118 del 2011, il quale prevede che a decorrere dal 1° gennaio 2015, le amministrazioni pubbliche territoriali e i loro enti strumentali in contabilità finanziaria conformino la propria gestione a regole contabili uniformi definite sotto forma di principi contabili generali e di principi contabili applicati. In questo senso viene richiamata in particolare, l’attenzione sul principio contabile generale della competenza finanziaria, che costituisce il criterio di imputazione agli esercizi finanziari delle obbligazioni giuridicamente perfezionate attive e passive (accertamenti e impegni); Accertato, ai sensi dell’art.183 comma 8 del TUEL, che il seguente programma dei pagamenti derivante dall’adozione del presente atto è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole del patto di stabilità; Rilevato che: - con Decreto del Sindaco n. 15 del 11/02/2020, è stato conferito idoneo incarico al Dirigente - Comandante della Polizia Municipale al Dr. Diego Peruga e con Decreto del Sindaco n. 20 del 19/02/2020 sono state definite le sostituzioni dei Dirigenti in caso di assenza, impedimento o conflitto d’interesse; - sono stati individuati i soggetti titolari del potere sostitutivo del presente provvedimento che sono: per il Responsabile del procedimento: il Dirigente Dr. Diego Peruga, email d.peruga@comune.caltanissetta.it; per il Dirigente della P.M.: il Segretario Generale dell'Ente, Dott Raimondo Liotta, email segretariogenerale@comune.caltanissetta.it; Visto il vigente Statuto comunale; Visto l’art.51 della L.142/90 e s.m.i., così come recepito dalla L.R.48/91 e s.m.i.; Visto il Tuel approvato con il D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.; Visto il D.Lgs.18/4/2016, n. 50 s.m.i.; Vista la L.R. n.12/2011 s.m.i.; Visto il D.P.R. n. 207 del 2010 per la parte ancora applicabile; Viste ed applicate - le Linee Guida ANAC n. 4 aggiornate all’1-04-2018 per le “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”; Pagina 3/7
Vista la Legge n. 241/1990 s.m.i. come recepita da ultimo con L.R. n. 7/1991 s.m.i.; Vista la L.R. n. 30/2000 e s.m.i.; Visto il D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.; Visto il D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.; Ritenuto doversi pertanto provvedere in merito; Ravvisata la competenza del Dirigente, al quale gli artt.107 del D.Lgs.267/2000 e 4 del D.Lgs.165/2001 e s.m.i. attribuiscono la competenza rispetto all’adozione degli atti di gestione, compresi i provvedimenti che comportano impegni di spesa; Vista la normativa vigente non espressamente indicata; PROPONE 1) approvare ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 della L.R. n. 7 del 21/05/2019 e s.m.i., la superiore proposta e le motivazioni di fatto e in diritto in essa esplicitate e costituenti parte integrante e sostanziale del dispositivo; 2) approvare la fornitura sul MEPA, offerta n. 1779405, relativa alla fornitura/migrazione di n. 153 sim aziendali fonia/dati a nuovo profilo tariffario, meglio descritta nell'allegata richiesta di preventivo al presente provvedimento, per l'importo biennale di Euro €. 12.117,60 oltre iva, per un totale di €. 14.783,48, impegnando la spesa come segue: - Anno 2021- bilancio 2021 – periodo del servizio mesi 4 – importo € 2.463,92 - capitolo 2504/60 per €. 2.463,92; - Anno 2022- bilancio 2022 – periodo del servizio mesi 12 – importo € 7.391,73 - capitolo 823/60 per €. 2.391,73 , capitolo 2504/60 per €. 2.500,00 e capitolo 3443/50 per €. 2.500,00; - Anno 2023- bilancio 2023 – periodo del servizio mesi 8 – importo € 4.927,84 - capitolo 823/60 per €.1.500,00 , capitolo 2504/60 per €. 1.927,84 e capitolo 3443/50 per €. 1.500,00; 4) Provvedere alla fornitura di cui sopra, in relazione a quanto previsto dall'art.36, comma 2, lett.a) del D.lgs 50/2016 s.m.i., per le motivazioni in premessa indicate, con la ditta Vodafone Italia S.p.A - Indirizzo Sede Legale via Jervis 13 - cap 10015 IVREA (TO), partita iva e codice fiscale 08539010010 ; 5) onerare la ditta affidataria della presente fornitura, a seguito della ricezione della presente, ad effettuare comunicazione di accettazione unitamente a specifica dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà nella quale viene dichiarato il possesso dei requisiti per contrarre con la pubblica Amministrazione; 6) stabilire, ai sensi dell’articolo 192 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i., quanto segue: - il fine che il contratto intende perseguire è quello di provvedere alla “fornitura/migrazione di n. 153 sim aziendali di telefonia mobile fonia/dati a nuovo profilo tariffario”, tramite ordine Mepa di Consip nel rispetto della richiesta effettuata e dell'offerta presentata, allegati al presente provvedimento”; - il valore del contratto in questione, è di €. 12.117,60 oltre iva, per un totale di €. 14.783,48; - l’oggetto del contratto è la fornitura/migrazione di n. 153 sim aziendali di telefonia mobile fonia/dati a nuovo profilo tariffario, meglio descritta negli allegati al presente atto; - il successivo contratto verrà stipulato mediante scambio di lettere, attraverso l'inoltro dell'Ordine Diretto di Acquisto offerta n. 1779405 sul Me.Pa. di CONSIP e relativa accettazione; - le clausole contrattuali sono indicate nella richiesta di preventivo ad unico operatore inoltrata dall'ufficio e nel successivo preventivo di spesa prodotto dalla ditta Telecom S.p.a. e nelle condizioni generali del Me.Pa. di CONSIP; - il sistema ed il criterio di gara sono: Affidamento Diretto ai sensi dell'art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i., con iterpello per ragioni tecnico operative di un unico operatore economico tramite il mercato elettronico Me.Pa. di CONSIP; 7) dare atto che: > il responsabile del seguente procedimento è Dott. G. Arcarese, mentre la direzione dell'esecuzione della fornitura è affidato al geom. Francesco Spinelli l'incaricato della Direzione operativa dell'esecuzione del contratto è il arch. Cassetti Giuseppe, giusta disposizione protocollo n 116204 del 03/12/2018; Pagina 4/7
> i soggetti titolari del potere sostitutivo del presente procedimento sono: - per il Responsabile del procedimento ed il Direttore dell'esecuzione del Contratto: il Dirigente Dr. Diego Peruga: email d.peruga@comune.caltanissetta.it ; - per il Dirigente della P.M.: il Segretario Generale dell'Ente: Dott. Raimondo Liotta email segretariogenerale@comune.caltanissetta.it ; giusta D.S. n.29 del 29/09/2016 e n.20 del 14/04/2017 > è stata accertata, ai sensi dell’art.183 comma 8 del TUEL, la compatibilità del seguente programma dei pagamenti derivante dall’adozione del presente atto con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole del patto di stabilità; > la presente Determinazione verrà trasmessa al Responsabile del Servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della spesa a norma dell'art. 183, comma 7, del D.Lgs. n.267/2000. Da quel momento la presente determinazione sarà esecutiva; > alla liquidazione delle somme si provvederà successivamente, con separato atto, previa presentazione di idoneo documento fiscale, mediante bonifico bancario da effettuarsi sul conto corrente bancario che la stessa intrattiene presso l'istituto bancario indicato nella dichiarazione redatta ai sensi dell'art.3 della L.136/3443/50 relativa ai flussi finanziari provenienti dalla pubblica amministrazione; 8) attestare: - la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000”; - che in merito al presente provvedimento non vi è conflitto di interessi ai sensi dell’art.6 bis della L.241/90 e dell’art.6 del D.P.R. n.62/2013, nonché dall’art. 42 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i.; - che sono state osservate le misure di prevenzione della corruzione previste nel PTPC all’art. 28 lett. B; 9) pubblicare la presente determinazione dirigenziale all'Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune alla voce “Amministrazione trasparente” - sezione provvedimenti - sottosezione "provvedimenti dirigenti" e nella sezione "Bandi e contratti" , ai sensi di quanto disposto dagli artt.23, 26 e 27 del D.Lgs. n. 33 del 14/3/2013 e s.m.i. Il R.U.P. Dott. G. Arcarese IL DIRIGENTE VISTA la superiore proposta; VISTA la normativa vigente; RITENUTO doversi provvedere in merito condividendo le motivazioni in fatto e in diritto in essa contenute, e riportando di seguito la relativa parte dispositiva; RITENUTO, inoltre, che l'istruttoria preordinata alla emanazione del presente atto consenta di attestare la regolarità e la correttezza di quest'ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall'art. 147 bis del D.Lgs. n.267/2000 s.m.i.; DETERMINA 1) approvare ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 della L.R. n. 7 del 21/05/2019 e s.m.i., la superiore proposta e le motivazioni di fatto e in diritto in essa esplicitate e costituenti parte integrante e sostanziale del dispositivo; 2) approvare la fornitura sul MEPA, offerta n. 1779405, relativa alla fornitura/migrazione di n. 153 sim aziendali fonia/dati a nuovo profilo tariffario, meglio descritta nell'allegata richiesta di preventivo al presente provvedimento, per l'importo biennale di Euro €. 12.117,60 oltre iva, per un totale di €. 14.783,48, impegnando la spesa come segue: - Anno 2021- bilancio 2021 – periodo del servizio mesi 4 – importo € 2.463,92 - capitolo 2504/60 per €. 2.463,92; Pagina 5/7
- Anno 2022- bilancio 2022 – periodo del servizio mesi 12 – importo € 7.391,73 - capitolo 823/60 per €. 2.391,73 , capitolo 2504/60 per €. 2.500,00 e capitolo 3443/50 per €. 2.500,00; - Anno 2023- bilancio 2023 – periodo del servizio mesi 8 – importo € 4.927,84 - capitolo 823/60 per €.1.500,00 , capitolo 2504/60 per €. 1.927,84 e capitolo 3443/50 per €. 1.500,00; 4) Provvedere alla fornitura di cui sopra, in relazione a quanto previsto dall'art.36, comma 2, lett.a) del D.lgs 50/2016 s.m.i., per le motivazioni in premessa indicate, con la ditta Vodafone Italia S.p.A - Indirizzo Sede Legale via Jervis 13 -cap 10015 IVREA (TO), partita iva e codice fiscale 08539010010 ; 5) onerare la ditta affidataria della presente fornitura, a seguito della ricezione della presente, ad effettuare comunicazione di accettazione unitamente a specifica dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà nella quale viene dichiarato il possesso dei requisiti per contrarre con la pubblica Amministrazione; 6) stabilire, ai sensi dell’articolo 192 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i., quanto segue: - il fine che il contratto intende perseguire è quello di provvedere alla “fornitura/migrazione di n. 153 sim aziendali di telefonia mobile fonia/dati a nuovo profilo tariffario”, tramite ordine Mepa di Consip nel rispetto della richiesta effettuata e dell'offerta presentata, allegati al presente provvedimento”; - il valore del contratto in questione, è di €. 12.117,60 oltre iva, per un totale di €. 14.783,48; - l’oggetto del contratto è la fornitura/migrazione di n. 153 sim aziendali di telefonia mobile fonia/dati a nuovo profilo tariffario, meglio descritta negli allegati al presente atto; - il successivo contratto verrà stipulato mediante scambio di lettere, attraverso l'inoltro dell'Ordine Diretto di Acquisto offerta n. 1779405 sul Me.Pa. di CONSIP e relativa accettazione; - le clausole contrattuali sono indicate nella richiesta di preventivo ad unico operatore inoltrata dall'ufficio e nel successivo preventivo di spesa prodotto dalla ditta Telecom S.p.a. e nelle condizioni generali del Me.Pa. di CONSIP; - il sistema ed il criterio di gara sono: Affidamento Diretto ai sensi dell'art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i., con iterpello per ragioni tecnico operative di un unico operatore economico tramite il mercato elettronico Me.Pa. di CONSIP; 7) dare atto che: > il responsabile del seguente procedimento è Dott. G. Arcarese, mentre la direzione dell'esecuzione della fornitura è affidato al geom. Francesco Spinelli l'incaricato della Direzione operativa dell'esecuzione del contratto è il arch. Cassetti Giuseppe, giusta disposizione protocollo n 116204 del 03/12/2018; > i soggetti titolari del potere sostitutivo del presente procedimento sono: - per il Responsabile del procedimento ed il Direttore dell'esecuzione del Contratto: il Dirigente Dr. Diego Peruga: email d.peruga@comune.caltanissetta.it ; - per il Dirigente della P.M.: il Segretario Generale dell'Ente: Dott. Raimondo Liotta email segretariogenerale@comune.caltanissetta.it ; giusta D.S. n.29 del 29/09/2016 e n.20 del 14/04/2017 > è stata accertata, ai sensi dell’art.183 comma 8 del TUEL, la compatibilità del seguente programma dei pagamenti derivante dall’adozione del presente atto con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole del patto di stabilità; > la presente Determinazione verrà trasmessa al Responsabile del Servizio Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della spesa a norma dell'art. 183, comma 7, del D.Lgs. n.267/2000. Da quel momento la presente determinazione sarà esecutiva; > alla liquidazione delle somme si provvederà successivamente, con separato atto, previa presentazione di idoneo documento fiscale, mediante bonifico bancario da effettuarsi sul conto corrente bancario che la stessa intrattiene presso l'istituto bancario indicato nella dichiarazione redatta ai sensi dell'art.3 della L.136/3443/50 relativa ai flussi finanziari provenienti dalla pubblica amministrazione; 8) attestare: - la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000”; Pagina 6/7
- che in merito al presente provvedimento non vi è conflitto di interessi ai sensi dell’art.6 bis della L.241/90 e dell’art.6 del D.P.R. n.62/2013, nonché dall’art. 42 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i.; - che sono state osservate le misure di prevenzione della corruzione previste nel PTPC all’art. 28 lett. B; 9) pubblicare la presente determinazione dirigenziale all'Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune alla voce “Amministrazione trasparente” - sezione provvedimenti - sottosezione "provvedimenti dirigenti" e nella sezione "Bandi e contratti" , ai sensi di quanto disposto dagli artt.23, 26 e 27 del D.Lgs. n. 33 del 14/3/2013 e s.m.i. AVVERTENZE Ai sensi degli artt. 3, quarto comma e 5, terzo comma, della Legge 7 agosto 1990 n° 241 e s.m.i., avverte che: 1. Il responsabile del presente procedimento è il Dott. G. Arcarese;ena 2. I soggetti titolari del potere sostitutivo del presente provvedimento sono: - per il Responsabile del procedimento, il Dirigente Dr. Diego Peruga email : d.peruga@comune.caltanissetta.it; - per il Dirigente della P.M., il Segretario Generale dell’Ente Dr. Raimondo Liotta email segretariogenerale@comune.caltanissetta.i t; giusta Det. Sind. n° 29 del 29/09/2016 e n° 20 del 14/04/2017 3. contro il presente provvedimento è ammesso: - ricorso amministrativo in opposizione entro 30 giorni dall’avvenuta pubblicazione o notificazione se prevista; – ricorso giurisdizionale, nel termine di 60 giorni dalla data di scadenza di pubblicazione all’albo o dalla data di notificazione o comunicazione se prevista, al Tribunale Amministrativo Regionale di Palermo (Legge 6 dicembre 1971, n, 1034), oppure, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Regione Sicilia, da proporre entro 120 giorni dalla di scadenza di pubblicazione all’albo o dalla data di notificazione o comunicazione se prevista (D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199). Il Responsabile dell'atto:F.to Dott. Giuseppe Arcarese Sulla presente proposta si esprime parere Favorevole di Regolarita' Tecnica, ai sensi degli artt. 49, comma 1 e 147 bis, comma 1, D. Lgs. 267/2000, attestante la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa; Caltanissetta, 14/09/2021 Il Dirigente - D.S. 15 del 11/02/2020 DIEGO PERUGA / INFOCERT SPA L’originale del presente documento è stato sottoscritto con firma digitale Pagina 7/7
Puoi anche leggere