CODICE ETICO PIERRE FABRE LABORATORIES - Dalla salute alla bellezza

Pagina creata da Anna Ferretti
 
CONTINUA A LEGGERE
CODICE ETICO PIERRE FABRE LABORATORIES - Dalla salute alla bellezza
Dalla salute alla bellezza

CODICE ETICO
 PIERRE FABRE LABORATORIES

                - 2015 -
CODICE ETICO PIERRE FABRE LABORATORIES - Dalla salute alla bellezza
CODICE
   ETICO
PIERRE FABRE LABORATORIES

              SOMMARIO
               INTRODUZIONE................................................................ P3

               La nostra mission (Messaggio di Pierre Fabre) ...............................................................................p4

               I nostri valori ...................................................................................................................................p5

               Messaggio della Direzione ..............................................................................................................p6

               Perché una Codice Etico?................................................................................................................p8

               A chi si applica il Codice Etico?........................................................................................................p8

               LE NOSTRE NORME DI CONDOTTA ................................... P9

               STRUMENTO DI SEGNALAZIONE .................................... P28

                       P. 2
CODICE ETICO PIERRE FABRE LABORATORIES - Dalla salute alla bellezza
CODICE
                  ETICO
               PIERRE FABRE LABORATORIES

INTRODUZIONE

                  P.3
CODICE ETICO PIERRE FABRE LABORATORIES - Dalla salute alla bellezza
LA NOSTRA
CODICE
   ETICO
PIERRE FABRE LABORATORIES

                            MISSION

                                   NOI CI PRENDIAMO CURA DELL’UOMO NELLA
                                   SUA GLOBALITÀ E NELLA SUA DIVERSITÀ.
                            PERTANTO, IL NOSTRO LAVORO CONSISTE NELL’IDEARE
                            E NELLO SVILUPPARE SOLUZIONI INNOVATIVE CHE
                            CONTRIBUISCANO AL MIGLIORAMENTO DEL SUO
                            BENESSERE, DALLA SALUTE ALLA BELLEZZA.

                            FACCIAMO TUTTO QUESTO CON GLI OPERATORI SANITARI,
                            NOSTRI PARTNER DI FIDUCIA UBICATI IN TUTTO IL
                            MONDO, ATTINGENDO DALLA NATURA E DALLE PIANTE
                            UNA PERPETUA FONTE DI ISPIRAZIONE E COLLOCANDO
                            L’ETICA FARMACEUTICA AL CENTRO DEL NOSTRO
                            OPERATO.
                                                               DOTT. PIERRE FABRE

                    P. 4
CODICE ETICO PIERRE FABRE LABORATORIES - Dalla salute alla bellezza
I NOSTRI
                                                                                                                        CODICE
                                                                                                                           ETICO
                                                                                                                        PIERRE FABRE LABORATORIES

VALORI
La storia dei Laboratoires Pierre Fabre è la storia di un uomo e dei suoi valori, la storia di un’azienda
indipendente, ed unica e di una cultura. La cultura Pierre Fabre si fonda su valori forti condivisi da
tutti i membri dell’azienda.

   INDIPENDENZA
   L’indipendenza è sempre stata una priorità del fondatore dell’azienda che, per preservarla, ha
   trasferito tutte le proprie azioni ad una fondazione riconosciuta di pubblica utilità che ne porta
   il nome. La Fondazione Pierre Fabre consente di assicurare, attraverso la holding Pierre Fabre
   Participations controllata al 100%, la missione di continuità voluta dal fondatore e di sviluppare
   un programma di accesso a trattamenti e farmaci di qualità nei paesi meno favoriti.
   RIGORE FARMACEUTICO
   Il Gruppo Pierre Fabre gode di un partenariato di lunga durata con gli operatori sanitari. Una cultura
   di provata evidenza, il senso dei dettagli e l’esigenza di sicurezza rappresentano i fondamenti della
   nostra cultura della qualità.
   COESIONE
   Il Gruppo Pierre Fabre si fonda sulla complementarità dei propri settori di attività, che riguardano i
   farmaci, la dermocosmesi e i prodotti per la salute. Il Gruppo rispetta e valorizza la pluralità di tali attività.
   APPROCCIO UMANISTICO
   Il Gruppo Pierre Fabre associa un progetto sociale ad un progetto economico. Il Gruppo infatti
   presta particolare attenzione allo status sociale dei propri collaboratori e sviluppa varie forme di
   impegno solidale.
   INNOVAZIONE
   L’innovazione Pierre Fabre è un esercizio di trasformazione della scienza e della ricerca in effettivi
   prodotti, fruibili dai pazienti e commercializzabili. Il nostro vantaggio concorrenziale è rappresentato
   dalla velocità di trasformazione delle nostre competenze tecnico-scientifiche in prodotti e servizi
   in grado di soddisfare le aspettative della clientela.
   RISPETTO PER L’AMBIENTE
   Il Gruppo Pierre Fabre prende in considerazione l’impatto delle proprie attività sull’ambiente ed
   adotta un approccio socialmente responsabile. In particolare, il Gruppo mette le proprie conoscenze
   nel campo delle scienze vegetali al centro della missione dell’azienda.
   ATTENZIONE PER I CLIENTI
   Il Gruppo Pierre Fabre presta costante attenzione alle aspettative dei propri clienti. Questa attenzione
   perenne si traduce in un costante pragmatismo nella risoluzione dei problemi e nell’organizzazione
   del lavoro.
   PASSIONE D’IMPRESA
   Il Gruppo Pierre Fabre intraprende progetti di sviluppo ambiziosi. Il management favorisce la
   creatività e l’innovazione e contribuisce a sviluppare lo spirito di iniziativa dei collaboratori
   nell’esercizio delle loro responsabilità.
   RICONOSCIMENTO DELLE PRESTAZIONI
   Il Gruppo Pierre Fabre mette in atto una modalità di management incentrata sulla valutazione
   dei risultati individuali e collettivi. Questa cultura delle prestazioni si basa sullo sviluppo delle
   competenze professionali e sull’affermazione dell’autonomia dei collaboratori.
                                                                                                                           P.5
CODICE ETICO PIERRE FABRE LABORATORIES - Dalla salute alla bellezza
CODICE
   ETICO
PIERRE FABRE LABORATORIES

      MESSAGGIO DELLA
                                                            Il Gruppo Pierre Fabre è caratterizzato da una solida cultura forgiata
                                                            dal suo fondatore, Pierre Fabre, e basata sin dagli inizi su valori quali
                                                            il rigore, l’integrità, la responsabilità, la cittadinanza e il rispetto per
                                                            l’uomo e per l’ambiente.
                                                            Quale azionista di riferimento, la Fondation Pierre Fabre, che
                                                            detiene tutte le azioni di Pierre Fabre Participations, holding di
                                                            controllo del Gruppo incaricata di vigilare sul rispetto della missione
                                                            di continuità decretata dal fondatore dell’azienda, deve assicurarsi
                                                            che il Gruppo agisca ogni giorno conformemente ai suddetti valori
                                                            nelle sue diverse attività e sedi di lavoro.
                                                            L’adozione di un Codice Etico da parte del Gruppo è la naturale
                                                            espressione di questo approccio in quanto concretizza una serie
                                                            di norme di condotta semplici ma fondamentali e indispensabili.
                                                            Il Codice Etico riveste dunque un’importanza fondamentale per la
                                                            reputazione del Gruppo Pierre Fabre.

                            Pierre-Yves REVOL
                            Presidente della Fondation Pierre Fabre

                            Gentili colleghi,

                            in un mondo in costante mutamento, ogni giorno tutti noi prendiamo decisioni che possono
                            influenzare la reputazione del nostro Gruppo e che pertanto devono avvenire in considerazione
                            dei valori su cui il Gruppo si è fondato sin dall’inizio.
                            Spetta dunque a ciascuno di noi, ovunque ci troviamo e quali che siano le rispettive funzioni,
                            osservare costantemente un comportamento che sia sempre guidato dall’integrità, dalla
                            responsabilità e dal rispetto nei confronti di partner e colleghi.
                            Da questo dipende la nostra capacità di conservare la fiducia degli interlocutori e di sviluppare
                            perennemente le nostre attività su scala mondiale, nell’ottica costante di prestazioni operative.
                            Consolidare una cultura dell’etica e della conformità rappresenta un obiettivo strategico per il
                            nostro Gruppo.
                            Esprimendo la nostra concezione di etica degli affari, questo Codice formalizza il complesso delle
                            norme di condotta che ci siamo imposti e ci fornisce un quadro di riferimento che ci guiderà nelle
                            scelte e negli atteggiamenti, dimostrando capacità di giudizio.
                            Sappiamo di poter contare su ciascuno di voi affinché il nostro Codice etico venga
                            scrupolosamente rispettato.

                            Jean-Jacques BERTRAND               Bertrand PARMENTIER
                            Presidente                          Direttore Generale

                    P. 6
CODICE ETICO PIERRE FABRE LABORATORIES - Dalla salute alla bellezza
CODICE
                                                                    ETICO
                                                                 PIERRE FABRE LABORATORIES

DIREZIONE
 MANAGEMENT COMMITTEE*

* Left to right on the picture:

Michael DANON                     Luc PÉLIGRY
Senior Vice-President Legal,      Senior Vice-President
Pharmaceutical & Public Affairs   Finance & Operations

Eric DUCOURNAU                    Frédéric DUCHESNE
Dermo-Cosmetics Division CEO      Pharmaceuticals Division CEO

Marc ALIAS                        Thierry DENJEAN
Director                          Senior Vice-President
Corporate Communications          Human Resources

Bertrand PARMENTIER
Group CEO

                                                                    P.7
CODICE ETICO PIERRE FABRE LABORATORIES - Dalla salute alla bellezza
CODICE
   ETICO
PIERRE FABRE LABORATORIES

      PERCHÉ UN CODICE ETICO?
      Il Gruppo Pierre Fabre ha l’ambizione di supporta-
      re la domanda di cure, con un approccio olistico,         A CHI SI APPLICA IL CODICE ETICO?
      in un percorso globale che si estende dalla               Il Codice Etico si applica a tutti i collaboratori, dipendenti e dirigenti che operano in tutti i paesi in
      salute alla bellezza. Questo ha spinto il Gruppo          cui il Gruppo Pierre Fabre è presente, nel rispetto delle norme internazionali e delle legislazioni e
      a costruire un’attività di ricerca decisamente            normative locali vigenti.
      orientata all’anticipazione di nuove soluzioni            Il coinvolgimento di tutti nel rispetto dei nostri valori e principi etici ci consentirà di migliorare la
      sia in campo medico che in ambito cosmetico.              realizzazione della nostra mission, di garantire la nostra l’immagine e la reputazione acquisite e di
      Desideroso di servire al meglio gli interessi di          permettere al Gruppo Pierre Fabre di proseguire in totale sicurezza il percorso di sviluppo intrapreso.
      tutti e in particolare di pazienti e consumatori dei      Il Gruppo Pierre Fabre si aspetta inoltre che i propri partner adottino un comportamento etico conforme
      propri prodotti sviluppando e fornendo prodotti           allo spirito di questo Codice, in particolare nell’ambito dei diritti umani e delle condizioni di lavoro,
      e servizi di qualità nel rispetto dell’ambiente           attraverso l’applicazione della legislazione internazionale applicabile.
      circostante, il Gruppo Pierre Fabre vuole attenersi
      ai principi etici applicabili alla conduzione degli
      affari e adottare un comportamento socialmente
                                                                IL RUOLO DEI COLLABORATORI
      responsabile nei confronti di tutte le parti              Ogni collaboratore deve prendere atto di questo Codice, impegnandosi a rispettarlo nell’ambito delle
      interessate (*) e dei propri collaboratori.               proprie attività e attenersi alle leggi e normative vigenti in relazione alla propria funzione. L’etica è
                                                                responsabilità di tutti e questo Codice deve poter aiutare ogni collaboratore ad agire con integrità,
      Con questa Codice Etico il Gruppo Pierre Fabre            guidandolo e sostenendolo nelle scelte quotidiane. Ciascuno deve poter prevedere i rischi connessi al
      intende formalizzare il proprio impegno e riunire         proprio ruolo e alle rispettive responsabilità. Questo Codice deve consentire ad ognuno di interrogarsi
      attorno ai propri valori tutti i collaboratori            sull’atteggiamento da adottare nelle situazioni delicate potenzialmente riscontrabili sia nei rapporti
      operanti sia in Francia che nel resto del mondo.          interni sia in quelli esterni.
      Questo Codice Etico è stato elaborato per                 Di fronte ad una questione etica, un collaboratore deve sempre chiedersi:
      esplicitare le norme applicabili ad ogni singolo          • le leggi e i regolamenti in vigore vengono applicati?
      collaboratore, affinché quest’ultimo, nell’ambito         • le procedure interne vengono messe in atto?
      delle proprie funzioni e attività quotidiane, possa       • il Codice Etico viene rispettato?
      agire e prendere decisioni responsabili.                  • devo consultare i miei superiori?
      Pertanto, al di là del semplice rispetto delle leggi,     Il Gruppo Pierre Fabre mette a disposizione di tutti i dipendenti un “sistema di allerta” si tratta di
      questo Codice deve poter aiutare ciascuno a               uno strumento di segnalazione, illustrato di seguito, che consente di gestire qualunque segnalazione
      dimostrare capacità di giudizio e ad adottare i           riguardante una sospetta violazione delle disposizioni del presente Codice o di ottenere aiuto e
      comportamenti etici appropriati e previsti, che           consulenza in merito al suo contenuto e alle relative modalità di attuazione.
      rispecchiano la nostra visione e i nostri valori in       Il suddetto strumento non intende sostituirsi in alcun modo ai canali di comunicazione già esistenti
      un’ottica costante di sviluppo sostenibile.               per ii dipendenti, come i superiori gerarchici, le risorse umane e, in taluni paesi, i rappresentanti del
                                                                personale. Qualora la situazione lo richieda, lo Strumento di segnalazione costituisce un ulteriore
      (*) Fornitori di beni e servizi, concorrenti, operatori   strumento di comunicazione, che si aggiunge al sistema di segnalazione obbligatoriamente previsto
      sanitari, pazienti e consumatori, funzionari e rappre-    dai modelli organizzativi adottati localmente secondo il D. Lgs 231/2001.
      sentanti dello Stato.

                                                                IL RUOLO DEI MANAGER
                                                                In ragione delle proprie responsabilità e del ruolo gerarchico esercitato, ogni manager deve tenere un
                                                                comportamento esemplare, assicurandosi che tutte le sue decisioni siano conformi alle disposizioni
                                                                del presente Codice.
                                                                Ogni manager deve inoltre sviluppare la cultura dell’etica nell’ambito del proprio team. Il manager
                                                                deve pertanto accertarsi che ciascun collaboratore da lui supervisionato abbia ricevuto un’adeguata
                                                                formazione in merito alle procedure applicabili, alle normative e al presente Codice. Il manager deve
                                                                promuovere il rispetto delle norme statuite dal Codice e incentivare una comunicazione aperta sulle
                                                                preoccupazioni di ogni collaboratore per l’attuazione del Codice stesso. Qualunque questione etica,
                                                                per quanto complessa, deve poter essere affrontata.
                                                                Ogni manager deve inoltre assicurarsi che gli obiettivi prestabiliti per i suoi collaboratori siano
                                                                raggiungibili tramite il rispetto del presente Codice.
                      P. 8
CODICE ETICO PIERRE FABRE LABORATORIES - Dalla salute alla bellezza
CODICE
                                                        ETICO
                                                     PIERRE FABRE LABORATORIES

LE NOSTRE NORME
DI CONDOTTA
Noi attribuiamo un’importanza fondamentale al
rispetto delle leggi e normative che regolano le
nostre attività in ogni parte del mondo.

Ciascun collaboratore deve assicurarsi in ogni
momento che le proprie azioni ed iniziative
vengano svolte nel rispetto:
• di tali leggi e normative;
• dei codici di condotta e di buone prassi delle
federazioni e associazioni professionali a cui il
Gruppo Pierre Fabre aderisce.

Quanto stipulato nel presente Codice non potrà
pertanto derogare a tali disposizioni. Di
conseguenza, se l’applicazione dei principi
formulati dal presente Codice portasse ad una
condotta o ad un’azione non conforme a dette
disposizioni, saranno queste ultime a prevalere.

Si precisa inoltre che le disposizioni presenti in
altri codici o specifiche procedure del Gruppo
attinenti a particolari attività non potranno
derogare a quanto stipulato nel presente Codice.
                                                        P.9
CODICE ETICO PIERRE FABRE LABORATORIES - Dalla salute alla bellezza
CODICE
   ETICO
PIERRE FABRE LABORATORIES

                                                           I. RISPONDERE ALLE ESIGENZE DEI NOSTRI
                                                           CONSUMATORI, DALLA SALUTE ALLA BELLEZZA
      Il Gruppo Pierre Fabre si aspetta che                Noi ci prendiamo cura dell’Uomo nella sua globalità e nella sua diversità. Pertanto,
      ogni collaboratore:                                  il nostro lavoro consiste nell’ideare e nello sviluppare soluzioni innovative che
                                                           contribuiscano al miglioramento del suo benessere, dalla salute alla bellezza,
      • Rispetti il complesso di leggi e normative         collocando l’etica farmaceutica al centro del nostro operato.
        che disciplinano lo studio, lo sviluppo, la
        fabbricazione e la distribuzione dei nostri
        prodotti, in particolare le buone prassi           1.1 SVILUPPO DEI PRODOTTI/TUTELA DEI CONSUMATORI/SICUREZZA E
        cliniche, le buone prassi di laboratorio e le
        buone prassi di fabbricazione e distribuzione.     QUALITÀ DEI PRODOTTI
      • Assicuri che la tolleranza dei nostri              La sicurezza e la qualità dei nostri prodotti rappresenta per noi la massima priorità.
        prodotti sia sottoposta a monitoraggio
        mediante studi clinici e durante tutta la loro     Ad ogni stadio del loro ciclo di vita, ci impegniamo a rispettare il complesso di leggi, normative e
        commercializzazione, rispettando gli obblighi      norme applicabili che disciplinano la ricerca, lo sviluppo, la fabbricazione e l’immissione sul mercato
        di legge in termini di farmacovigilanza,           dei prodotti commercializzati.
        materiovigilanza, cosmetovigilanza,
        nutrivigilanza e sicurezza generale dei            • Di conseguenza, per tutti i prodotti le nostre attività di ricerca e sviluppo mettono in atto metodi
        prodotti.                                            scientifici innovativi, talvolta frutto del lavoro dei nostri stessi ricercatori. Tutti i nostri progetti di
                                                             ricerca vengono opportunamente convalidati prima di essere intrapresi, in particolare a seguito
      • Comunichi ai reparti competenti del Gruppo,          di un esame etico e scientifico. Le informazioni ricavate dalla ricerca clinica vengono registrate e
        qualunque informazione riguardante la                conservate nel rispetto delle normative applicabili.
        sicurezza dei nostri prodotti in accordo con
        le procedure interne,.                             • Dalla fabbricazione alla distribuzione dei nostri farmaci e dispositivi medici, siamo conformi ai
                                                             principali sistemi di riferimento europei e internazionali di qualità dei prodotti e di garanzia dei
      • Reagisca rapidamente e prenda in                     processi.
        considerazione qualunque osservazione              • I prodotti dermocosmetici e gli integratori alimentari da noi commercializzati presentano livelli di
        relativa alla qualità o qualsiasi reclamo            sicurezza ed efficacia garantiti da rigorosi test conformi agli standard di qualità e controllo applica-
        riguardante i prodotti, in un percorso di            bili nei diversi paesi di commercializzazione.
        miglioramento continuo e di soddisfazione
        totale dei nostri clienti e dei nostri pazienti.

                                                           DOMANDE RISPOSTE
                                                                IL RISPETTO DELLA CARTA NELLA PRATICA:

                                                                Mia moglie lamenta la comparsa di nausea            Sono un operatore addetto ad una linea di
                                                                e disturbi digestivi da quando utilizza un          produzione e rilevo prodotti difettosi non
                                                                nuovo farmaco Pierre Fabre. Devo segnalarlo?        conformi agli standard di qualità del Gruppo
                                                                                                                    Pierre Fabre. Che cosa devo fare?
                                                                Qualunque sia il modo in cui lo si apprende
                                                                e sebbene la cosa possa non essere neces-           È necessario allertare immediatamente il
                                                                sariamente dovuta al nostro prodotto, è             proprio superiore gerarchico, che interverrà
                                                                sempre necessario segnalare immediata-              presso il nostro sistema di assicurazione
                                                                mente la comparsa di effetti secondari al           qualità per risolvere il problema riscontrato
                                                                nostro servizio di farmacovigilanza. Dato che       adottando misure opportune.
                                                                la salute e la sicurezza dei pazienti sono la
                                                                nostra priorità, abbiamo il dovere di reagire
                                                                sempre in tempi rapidi.

                    P. 10
CODICE
                                                                                                                                              ETICO
                                                                                                                                          PIERRE FABRE LABORATORIES

1.2 DOVERE DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE RESPONSABILE
                                                                                                               Il Gruppo Pierre Fabre si aspetta che
Il Gruppo Pierre Fabre si impegna ad informare in modo chiaro e trasparente tutte le parti interessate         ogni collaboratore:
e a rispettare le regole deontologiche più rigorose in fase di comunicazione di informazioni sui farma-
ci e su tutti gli altri prodotti di sua fabbricazione.
                                                                                                               • Divulghi al pubblico soltanto le informazioni
• È nostra cura garantire la trasparenza dell’informazione sulla sicurezza e sulla qualità dei prodotti.         autorizzate in base alle normative e alle
• Ci assicuriamo che qualunque informazione utile al paziente e al consumatore compaia sull’eti-                 raccomandazioni applicabili.
  chetta e sulla confezione dei nostri prodotti e prestiamo la massima attenzione alla chiarezza e
  alla leggibilità dei foglietti illustrativi di farmaci e prodotti, affinché siano comprensibili a tutti in   • Utilizzi soltanto supporti di comunicazione
  ogni paese.                                                                                                    sui nostri prodotti che siano approvati in
                                                                                                                 base alle procedure interne e autorizzati
                                                                                                                 dalle autorità competenti, ove richiesto
Per ogni nostro marchio, ci accertiamo di rispettare i principi della comunicazione responsabile e di            dalla normativa.
garantire una promozione dei prodotti che risulti etica e laddove applicabile conforme all’uso per cui
il prodotto è stato autorizzato.
• Qualunque sia il mezzo di comunicazione utilizzato, desideriamo che l’informazione trasmessa sia
  esatta, oggettiva, leale, trasparente, giustificata e sufficientemente completa da consentire una
  buona valutazione della finalità, della qualità del prodotto e del suo corretto utilizzo.
• È infine nostra cura rispettare l’indipendenza delle associazioni di pazienti e stabilire con esse
  rapporti integri e trasparenti.

DOMANDE RISPOSTE
     IL RISPETTO DELLA CARTA NELLA PRATICA:

     Ho scoperto che una delle informazioni             Nell’ambito di una nuova campagna di
     riportate su un nostro prodotto non era stata      comunicazione per un prodotto di protezione
     aggiornata in seguito alle ultime modifiche        solare in Francia, un collega propone di
     apportate (foglietto illustrativo, confezione,     omettere qualunque messaggio informativo
     ecc.). Devo segnalarlo?                            sulla corretta esposizione al sole. Che cosa
                                                        devo fare?
     Sì, è necessario segnalarlo al proprio supe-
     riore gerarchico, che riferirà al reparto          La campagna di comunicazione deve essere
     competente. È importante che le informa-           rivista per inserire obbligatoriamente i
     zioni riportate sui nostri prodotti siano          messaggi di prevenzione destinati ai
     sempre corrette, precise e aggiornate, quale       consumatori. Infatti, le nostre comunicazioni
     segno di una rigorosità esemplare e di una         devono attenersi alle raccomandazioni
     qualità irreprensibile.                            formulate dalla Commissione europea e
                                                        dalle autorità di autoregolamentazione
                                                        pubblicitaria in materia di promozione e
                                                        commercializzazione di prodotti di
                                                        protezione solare.

                                                                                                                                             P.11
CODICE
   ETICO
PIERRE FABRE LABORATORIES

                                                           II. SVILUPPARE UN RAPPORTO DI FIDUCIA CON GLI
                                                           OPERATORI SANITARI

                                                           La nostra azienda ha l’ambizione di sostenere la domanda di trattamenti in un
      Il Gruppo Pierre Fabre si aspetta che                percorso globale che si estende dalla salute alla bellezza. Questo l’ha spinta a
      ogni collaboratore:                                  costruire un’attività di ricerca orientata all’anticipazione di nuove soluzioni
                                                           sia in campo medico che in ambito cosmetico. Per compiere questa mission,
      • Agisca con onestà e integrità nel rispetto
                                                           ricorriamo a partnership di fiducia e di prossimità concluse su scala mondiale con
        delle normative applicabili e della totale         gli operatori sanitari più qualificati a prescrivere o a consigliare i nostri prodotti,
        indipendenza degli operatori sanitari              come farmacisti e medici. Questi professionisti, infatti, conoscono le esigenze dei
        nell’esercizio della loro professione.             loro pazienti meglio di chiunque altro.
      • Non proponga né offra mai alcun bene
        di valore, premi o vantaggi economici o
        in natura ad un operatore sanitario o ad           2.1 TRASPARENZA ED ETICA DEI RAPPORTI
        un’associazione di operatori sanitari, per
        spingerli a consigliare o a prescrivere i nostri   Nel collaborare con gli operatori sanitari, attribuiamo grande importanza ad un modo di agire etico,
        prodotti.                                          dando prova di onestà ed integrità, nel rispetto delle leggi vigenti e della loro indipendenza nell’eser-
                                                           cizio della rispettiva professione.
      • Rispetti sempre, nell’ambito di
        collaborazioni o di manifestazioni                 In qualunque situazione - sia quando raggiungiamo una partnership per prestazioni di consulenza o
        scientifiche, la ragionevolezza dell’ospitalità    quando collaboriamo con gli operatori sanitari in occasione di incontri di esperti, congressi o simpo-
        conformemente alle normative locali                si - i nostri rapporti hanno sempre come obiettivo il miglioramento dei trattamenti, il benessere dei
        eventualmente applicabili.                         pazienti o l’utilizzo efficace dei nostri prodotti.

                                                           Facciamo ricorso ai servizi di un operatore sanitario soltanto qualora l’esigenza sia legittima e le com-
                                                           petenze siano giustificate, assicurandoci comunque che il compenso sia ragionevole e adeguato al
                                                           prezzo di mercato.

                                                           Il Gruppo Pierre Fabre si impegna a rispettare le normative nazionali e internazionali in merito alla
                                                           pubblicazione dei propri rapporti economici con gli operatori sanitari.

                                                           DOMANDE RISPOSTE
                                                               IL RISPETTO DELLA CARTA NELLA PRATICA:

                                                               Recentemente ho appreso che uno dei nostri        No, non possiamo regalare nulla ad un ope-
                                                               concorrenti aveva regalato biglietti aerei ad     ratore sanitario, in quanto rischieremmo di
                                                               un operatore sanitario e alla consorte,           alterarne l’obiettività e di portare ad un con-
                                                               dopodiché il professionista avrebbe accettato     flitto di interessi. Noi crediamo soltanto nella
                                                               di prescrivere uno dei suoi prodotti. Posso       qualità dei nostri prodotti per convincere gli
                                                               fare la stessa cosa?                              operatori sanitari a prescriverli. Simili prassi
                                                                                                                 non sarebbero degne della fiducia dimostra-
                                                                                                                 taci da clienti e pazienti.

                    P. 12
CODICE
                                                                                                                                            ETICO
                                                                                                                                        PIERRE FABRE LABORATORIES

2.2 BUONE PRASSI PROMOZIONALI (COMUNICAZIONE, PROMOZIONE, CAMPIONI)
                                                                                                             Il Gruppo Pierre Fabre si aspetta che
Il Gruppo Pierre Fabre assicura attività di promozione dei propri prodotti e comunicazione con ope-          ogni collaboratore:
ratori sanitari etiche e conformi alle normative applicabili. È nostra cura promuovere i prodotti con-
formemente all’uso convalidato.
                                                                                                             • Si assicuri di divulgare soltanto materiale
Prestiamo inoltre la massima attenzione a fornire sempre informazioni aggiornate, esatte, oggettive
                                                                                                               promozionale chiaro e privo di ambiguità,
e supportate da prove solide, affidabili e sufficientemente complete per assicurare il corretto utilizzo
                                                                                                               rigoroso, equilibrato e dimostrato, definito
dei prodotti.
                                                                                                               conformemente alle normative locali e
Per i nostri farmaci disponiamo pertanto di una struttura di informazione scientifica adeguata all’e-          convalidato secondo le vigenti procedure
voluzione del mercato farmaceutico e dei suoi prodotti, ma anche in grado di rispondere ai requisiti           interne.
di qualità degli organi normativi.
• Le nostre reti francesi sono pertanto certificate dall’organismo AFAQ-AFNOR secondo il sistema             • Si attenga alle buone prassi promozionali in
    di riferimento della Carta dell’informazione scientifica del farmaco, predisposto dall’Autorità            vigore, soprattutto in termini di materiale
    nazionale francese per la salute (Haute Autorité de Santé).                                                promozionale fornito agli operatori sanitari.
• Tutte le nostre reti esistenti in Francia e nelle nostre consociate internazionali applicano i regola-     • Rispetti le normative vigenti in materia di
    menti nazionali vigenti e la nostra Carta sulle buone prassi promozionali.                                 consegna di campioni di medicinali o di altri
• In particolare in Italia Pierre Fabre Pharmaè certificata per conformità alle Linee Guida di                 prodotti.
    Farmindustria per quanto riguarda le procedure di attività d’informazione scientifica.

DOMANDE RISPOSTE
     IL networks
All our RISPETTOinDELLA
                     FranceCARTA   NELLA
                             and our        PRATICA:subsidiaries apply the applicable national regulations
                                       international
as well as our Code of Good Promotional Practices.
     Sono un informatore scientifico del Gruppo messaggio che desidero trasmettere durante
     Pierre Fabre Italia. Un medico mi contatta per l’incontro con i professionisti?
     sovvenzionare l’acquisto di tablet per tutti i
                                                        I documenti promozionali messi a disposi-
     professionisti del proprio studio, in modo tale
                                                        zione per illustrare i nostri prodotti agli
     da illustrare meglio le patologie ai pazienti,
                                                        operatori sanitari sono stati ideati confor-
     fornire loro informazioni utili ai fini del
                                                        memente alle normative vigenti e alle
     trattamento o fare compilare moduli di
                                                        procedure interne applicabili. I messaggi ela-
     follow-up dei sintomi. Visto l’interesse che
                                                        borati sono stati convalidati e selezionati in
     questo nuovo strumento può rappresentare sia
                                                        base alle caratteristiche del prodotto e sono
     per il medico che per il paziente, posso
                                                        supportati da prove solide. Non è pertanto
     rispondere affermativamente alla sua richiesta?
                                                        mai consentito modificare questi documenti
     Sebbene questo strumento possa facilitare né omettere informazioni in essi riportate,
     l’esercizio della professione medica e risul- tutte di pari importanza, né tanto meno uti-
     tare positivo per i pazienti, il finanziamento lizzare la propria documentazione grafica per
     di questo tipo di materiale equivale alla con- fornire informazioni agli operatori sanitari.
     cessione di un vantaggio che, soprattutto in Qualora si ritenga che un documento non
     Italia, non è autorizzato per un’azienda che sia o non sia più adatto a scopi informativi,
     commercializza farmaci rimborsabili. La sarà opportuno parlarne al proprio supe-
     richiesta va pertanto respinta.                    riore suggerendogli le modifiche da
                                                        apportare in funzione della propria espe-
     Sono un informatore scientifico e il rienza. Il superiore potrà sottoporle ai
     documento che devo presentare agli responsabili della realizzazione della docu-
     operatori sanitari in merito al nostro nuovo mentazione promozionale e della convalida
     prodotto mi sembra troppo lungo e preliminare, secondo le procedure applica-
     complesso. Posso modificarlo adattandolo al bili e le disposizioni normative vigenti.

                                                                                                                                           P.13
CODICE
   ETICO
PIERRE FABRE LABORATORIES

                                                          III. AGIRE IN MODO ETICO CON LE AUTORITÀ
                                                          PUBBLICHE E TUTTE LE PARTI INTERESSATE

      Il Gruppo Pierre Fabre si aspetta che               Noi agiamo in modo etico, leale e professionale nei rapporti con tutti gli operatori
      ogni collaboratore:                                 presenti sul mercato, siano essi costituiti dalle autorità pubbliche, dai nostri
                                                          partner o dalla concorrenza.
      • Collabori pienamente con le autorità
        pubbliche fornendo loro informazioni              3.1 RAPPORTI CON LE AUTORITÀ PUBBLICHE
        precise, esatte e complete.
      • Riferisca ai propri superiori qualunque           Nella maggior parte dei paesi nei quali operiamo, le autorità pubbliche svolgono un ruolo importan-
        irregolarità riguardante un documento del         te e sono figure imprescindibili nello sviluppo della nostra attività. Il nostro modo di collaborare e
        Gruppo.                                           di intrattenere rapporti trasparenti con le autorità rispecchia la nostra integrità e assicura la nostra
                                                          credibilità agli occhi del pubblico.
      • Conservi i documenti del Gruppo secondo
        la procedura applicabile.                         Il Gruppo Pierre Fabre si attiene alle decisioni e alle normative emanate dalle varie autorità operanti
                                                          a livello locale, nazionale, europeo o internazionale.
      • Non effettui mai pagamenti facilitatori a
        funzionari pubblici né riservi loro vantaggi      • Nell’ambito di controlli o di indagini, dobbiamo sempre fornire a tali autorità informazioni
        diretti o indiretti di qualsivoglia genere, che     complete, precise ed esatte.
        potrebbero in qualche modo influenzarne           • È nostra cura rispettare tutti gli obblighi di segnalazione alle autorità competenti in merito alla
        l’esercizio dell’attività.                          sicurezza dei prodotti.

                                                          In generale rifiutiamo infine qualunque assimilazione o associazione ad un partito politico, di qualsi-
                                                          voglia orientamento.
                                                          • Secondo le norme e vigenti in Italia adottiamo il sistema della donazione e della liberalità solo nei
                                                            casi in cui sia legislativamenteprevisto e puntualmente disciplinato-

                                                          DOMANDE RISPOSTE
                                                              IL RISPETTO DELLA CARTA NELLA PRATICA:

                                                              Nel mio dipartimento si svolgerà un’indagine     Desidero partecipare attivamente alla
                                                              amministrativa. Devo omettere di mostrare        campagna elettorale di un candidato di cui
                                                              alcuni documenti che apparentemente non          condivido le idee. Posso farlo?
                                                              soddisfano appieno gli obblighi di legge?
                                                                                                               Sì, purché si agisca esclusivamente a titolo
                                                              No, bisogna sempre collaborare con le auto-      personale senza coinvolgere direttamente
                                                              rità fornendo tutti i documenti richiesti.       o indirettamente il Gruppo Pierre Fabre.
                                                              Nessun documento deve essere voluta-
                                                              mente omesso o distrutto. Dobbiamo
                                                              sempre agire nella massima trasparenza con
                                                              le autorità pubbliche.

                   P. 14
CODICE
                                                                                                                                           ETICO
                                                                                                                                       PIERRE FABRE LABORATORIES

3.2 RISPETTO DEI PARTNER
                                                                                                            Il Gruppo Pierre Fabre si aspetta che
Oltre agli operatori sanitari, il Gruppo Pierre Fabre si impegna a rispettare tutti i propri partner. Nei   ogni collaboratore:
rapporti d’affari ci assicuriamo di agire sempre in modo etico e professionale, instaurando un dialogo
coerente e costruttivo.
                                                                                                            • Rispetti il codice del reparto Acquisti
Ci adoperiamo per sviluppare rapporti commerciali che siano vantaggiosi per tutti e possano portare           Pierre Fabre, che definisce le regole
benefici a lungo termine ai nostri partner. Nelle transazioni commerciali ci sforziamo di essere sempre       deontologiche e guida il comportamento
giusti e onesti.                                                                                              dei nostri acquirenti regolando i rapporti
                                                                                                              con i fornitori.
• Conduciamo una politica di acquisti responsabili, integrando i requisiti relativi al rispetto dell’am-
  biente, al progresso sociale e allo sviluppo economico reciproco con i nostri fornitori. Scegliamo        • Tratti i fornitori in modo equo e oggettivo
  i fornitori con obiettività, trattandoli in modo equo e rispettando le procedure d’appalto per              nell’ambito delle procedure d’appalto,
  qualunque acquisto di importanza significativa.                                                             evitando qualunque favoritismo o
• Tuteliamo i dati riservati dei nostri partner come se fossero nostri.                                       discriminazione in qualsivoglia forma e
                                                                                                              privilegiando sempre il miglior rapporto
• Rispettiamo tutti gli impegni assunti nei confronti dei partner, dai quali ci attendiamo lo stesso
  rigore, la stessa lealtà e il medesimo impegno etico.                                                       qualità/prezzo.

• Non potendo lavorare con partner i cui principi o metodi siano incompatibili con i nostri, li inco-       • Rispetti gli impegni contrattuali assunti con
  raggiamo a rispettare i nostri principi e valori con la nostra stessa vigilanza, in modo tale da con-       i nostri partner.
  tribuire insieme alla divulgazione di buone prassi in materia di business e allo sviluppo dell’etica      • Non esiti mai a richiamare e a divulgare
  nei rapporti commerciali.
                                                                                                              i nostri principi e valori nei contatti con i
                                                                                                              partner.
                                                                                                            • Segnali ai propri superiori qualunque
                                                                                                              procedura adottata da un partner che risulti
DOMANDE RISPOSTE                                                                                              contraria ai nostri principi e valori.
    IL RISPETTO DEL CODICE NELLA PRATICA:

    Un potenziale partner straniero che ha             Nell’ambito di una gara d’appalto, è probabile
    risposto ad una gara d’appalto rifiuta di          che gli offerenti mi forniscano informazioni
    rispettare la legislazione applicabile in          riservate di loro proprietà e di grande valore
    materia di diritto del lavoro, con il pretesto     patrimoniale e/o strategico. Che cosa devo
    di fornire prodotti/servizi più economici          fare?
    rispetto alla concorrenza. Che cosa devo fare?
                                                       Il Gruppo Pierre Fabre si impegna a rispet-
    Sia in Italia che all’estero, per il Gruppo        tare i propri partner e a stabilire con loro
    Pierre Fabre la ricerca di un rapporto qua-        rapporti giusti ed onesti. Si dovrà pertanto
    lità/prezzo ottimale non deve avvenire a           proporre la conclusione di un accordo di
    scapito del rispetto delle diverse legislazioni    riservatezza prima di qualunque divulga-
    applicabili in materia di diritto del lavoro. Se   zione di informazioni riservate. La Direzione
    ne dovrà parlare con lui, illustrandogli chia-     affari giuridici del Gruppo o della divisione
    ramente la politica del nostro Gruppo in           a cui si appartiene è a disposizione per redi-
    proposito. Qualora non si assistesse ad alcun      gere e convalidare un tale accordo.
    cambiamento nel suo modo di operare, è
    evidente che con questo partner non potrà
    nascere alcun rapporto d’affari.

                                                                                                                                          P.15
CODICE
   ETICO
PIERRE FABRE LABORATORIES

                                                          3.3 RISPETTO DELLA LIBERA CONCORRENZA
      Il Gruppo Pierre Fabre si aspetta che
      ogni collaboratore:                                 Molti paesi e regioni hanno adottato dispositivi legislativi o normativi destinati ad assicurare il libero
                                                          scambio sul mercato e a prevenire o a sanzionare una serie di pratiche che impedirebbero, ostacole-
                                                          rebbero o falserebbero la concorrenza. Queste pratiche possono assumere diverse forme. Può infatti
      • Rispetti le leggi e normative applicabili in      trattarsi di abuso di posizione dominante, di intese verticali con fornitori o clienti oppure di intese
        materia di concorrenza.                           orizzontali con i concorrenti (ad esempio, accordi sui prezzi o ripartizione di mercati).
      • Si astenga dal denigrare la concorrenza.          • Indipendentemente dal paese in cui operiamo, ci assicuriamo di non infrangere mai queste
                                                            leggi e di rispettare i concorrenti così come vorremmo che essi ci rispettassero. Convinti di poter
      • Eviti qualunque discussione di natura               emergere sul mercato grazie alla qualità dei nostri prodotti, agiamo con la concorrenza in modo
        riservata o attinente ad argomenti illeciti con     equo, integro ed onesto.
        un concorrente, soprattutto in occasione di
        eventi professionali, al di fuori di situazioni   • Non cerchiamo mai di ottenere informazioni sui concorrenti in modo illegittimo.
        ben definite e inquadrate da idonee               • Evitiamo qualunque contatto informale che potrebbe condurre ad atti riprovevoli in grado di
        procedure.                                          nuocere alla nostra reputazione.
      • Non esiti a contattare il reparto giuridico       • Ricordiamo che una violazione del diritto della concorrenza può comportare pesanti sanzioni tanto
        in caso di dubbi su pratiche riscontrate            per il Gruppo quanto per il collaboratore che ha commesso l’atto illecito.
        o sospette o per qualunque domanda
        riguardante il diritto della concorrenza.
      • Segnali qualunque atto di concorrenza sleale      DOMANDE RISPOSTE
        di cui venga a conoscenza e che potrebbe
                                                               IL RISPETTO DEL CODICE NELLA PRATICA:
        influire sul Gruppo Pierre Fabre.

                                                               Durante una conferenza uno dei nostri               Si invita comunque a consultare il reparto
                                                               concorrenti mi ha proposto di accordarci sulla      giuridico per informarsi sulle leggi e norma-
                                                               ripartizione di alcuni mercati. Che cosa devo       tive applicabili in materia.
                                                               fare?
                                                                                                                   Un nuovo collaboratore è entrato nel mio
                                                               Che sia nell’ambito di incontri professionali       team dopo avere lavorato per un diretto
                                                               o al di fuori del lavoro, non si deve mai discu-    concorrente. Posso chiedergli che mi fornisca
                                                               tere di informazioni o argomenti che                informazioni strategiche sul suo ex datore di
                                                               possono essere interpretati o possono por-          lavoro?
                                                               tare ad una violazione delle leggi sulla libera
                                                               concorrenza. Se ci si trova in una tale situa-      No, il Gruppo Pierre Fabre si impegna a non
                                                               zione, si dovrà uscire dalla discussione.           ottenere in modo illegittimo informazioni
                                                               Qualora l’incontro a cui si sta partecipando        strategiche sui diretti concorrenti, con atti
                                                               debba essere sintetizzato in un resoconto,          spesso riprovevoli ai sensi di legge e in grado
                                                               si dovrà chiedere che il proprio ritiro dalla       di comprometterne la reputazione.
                                                               discussione venga verbalizzato nello stesso.

                                                          3.4 CORRUZIONE E VANTAGGI INDEBITI
                                                          Il Gruppo Pierre Fabre condanna fermamente qualunque forma di corruzione, sia essa diretta o indiret-
                                                          ta (tramite terzi), attiva o passiva, tanto nell’ambito dei rapporti con le autorità pubbliche quanto nei
                                                          rapporti privati con i diversi partner (fornitori, operatori sanitari, gruppi di pazienti). È pertanto vietato
                                                          concedere o ricevere qualsiasi vantaggio indebito, pagamento illecito o versamento di denaro.
                                                          • Non sono altresì consentite la concessione o l’accettazione di regali. Tuttavia, rispettando deter-
                                                            minate condizioni, possono essere tollerati i regali simbolici. Oltre ad essere di modesta natura, il
                                                            gesto deve dunque essere conforme alla normativa locale e alle norme imposte dai principali paesi

                   P. 16
CODICE
                                                                                                                                             ETICO
                                                                                                                                         PIERRE FABRE LABORATORIES

  in cui svolgiamo le nostre attività, deve avvenire in modo trasparente e non portare ad influenzare
  una decisione a favore di chi lo ha compiuto. Chiunque lavori a nome o per conto del Gruppo                Il Gruppo Pierre Fabre si aspetta che
  Pierre Fabre dovrà attenersi scrupolosamente a questa regola.                                              ogni collaboratore:
• È importante ricordare sempre che i comportamenti mirati ad influenzare in modo illecito o illegit-
  timo il rappresentante di una qualsiasi autorità o di un partner rischiano di danneggiare la nostra        • Rispetti tutte le leggi e normative applicabili
  immagine nel tempo. Qualunque sia il paese in cui si verificano, tali gesti possono inoltre dare origine     in materia di corruzione.
  a pesanti sanzioni.
                                                                                                             • Non offra né accetti mai regali allo scopo
                                                                                                               di ottenere o consentire un trattamento
 DOMANDE RISPOSTE                                                                                              privilegiato o di conservare determinati
     IL RISPETTO DEL CODICE NELLA PRATICA:                                                                     contratti.
                                                                                                             • Pensi sempre ad interrogarsi sull’opportunità
     Nell’ambito della firma di un contratto, uno      mento da adottare. Si potrebbe, ad esempio,             o meno di accettare regali, anche di modesta
     dei nostri partner ha voluto offrirmi un regalo   pensare di condividere il regalo con tutti i            entità, e a consultare sempre i propri
     di valore non trascurabile. Non volendo           collaboratori o donarlo ad un’opera di                  superiori in caso di dubbio.
     rischiare di compromettere i buoni rapporti       beneficenza.                                          • Non versi né accetti mai tangenti.
     che siamo riusciti ad instaurare, mi chiedo
     quale sia il comportamento da tenere in una       Un importante fornitore del Gruppo dà un              • Registri nei libri contabili qualunque
     simile situazione.                                ricevimento per l’inaugurazione del suo nuovo           transazione effettuata con terzi in buona e
                                                       stabilimento. Al ricevimento sono invitati              debita forma.
     In linea di massima, è opportuno rifiutare
                                                       uomini d’affari, personaggi politici e
     cortesemente questo genere di regali, spie-
                                                       funzionari. Posso accettare l’invito che ho
     gando quale sia la politica adottata dal
                                                       ricevuto in veste di rappresentante del
     Gruppo in proposito. Tuttavia, a seconda dei
                                                       Gruppo?
     paesi e delle usanze, talvolta può essere deli-
     cato rifiutare un regalo di questo tipo. In tal   Sì, purché si provveda ad informare i propri
     caso, sarà necessario informare i propri          superiori e si ottenga prima l’autorizzazione
     superiori, che decideranno il comporta-           a presenziare.

3.5 DOCUMENTI FINANZIARI
Il Gruppo Pierre Fabre si impegna affinché le informazioni finanziarie divulgate in qualsivoglia forma
(report annuali e finanziari, comunicati stampa, presentazioni pubbliche) in riferimento alle proprie
attività siano esatte, veritiere e pertinenti.

Tutti i nostri documenti contabili vengono tenuti secondo quanto previsto dalle leggi applicabili, tutti
i pagamenti e i movimenti di prodotti da noi effettuati vengono registrati in contabilità in modo cor-
retto e trasparente e tutti gli obblighi fiscali che ci competono vengono assolti con il massimo rigore.
                                                                                                             Il Gruppo Pierre Fabre si aspetta che
 DOMANDE RISPOSTE                                                                                            ogni collaboratore:
     IL RISPETTO DEL CODICE NELLA PRATICA:
                                                                                                             • Rispetti tutte le leggi e normative applicabili
     Dovendo consolidare i resoconti di vendita        Qualunque inesattezza finanziaria in grado              in materia di contabilità e pubblicazione dei
     da presentare ai revisori per la chiusura         di influire sulla regolarità e sulla veridicità         conti.
     annuale dell’esercizio contabile, trovo un        dei nostri conti deve essere segnalata al pro-
     errore nei dati numerici. Che cosa devo fare?     prio superiore gerarchico o al Direttore              • Si accerti che qualunque transazione di cui è
                                                       finanziario, affinché venga immediatamente              a conoscenza venga debitamente riportata
                                                       corretta, se confermata.                                nei libri e nei registri contabili.

                                                                                                                                             P.17
CODICE
   ETICO
PIERRE FABRE LABORATORIES

      Il Gruppo Pierre Fabre si aspetta che              IV. AGIRE COME IMPRESA SOCIALMENTE
      ogni collaboratore:                                RESPONSABILE IMPEGNATA NELLA TUTELA
      • Rispetti tutte le leggi e procedure in materia   DELL’AMBIENTE
        di ambiente.
      • Si senta responsabile contribuendo               Ad ogni stadio del nostro processo industriale, cerchiamo i mezzi per limitare
        attivamente a migliorare e a ridurre             l’impatto ambientale delle nostre attività coniugando prestazioni economiche e
        l’impatto ambientale della propria attività
        quotidiana.                                      tutela dell’ambiente. È nostra cura immaginare e sviluppare soluzioni innovative
                                                         attingendo dalla natura e dalle piante una perpetua fonte di ispirazione.
      • Segnali qualunque malfunzionamento
        in grado di rappresentare un rischio per
        l’ambiente, informando i propri superiori        4.1 LIMITARE GLI IMPATTI AMBIENTALI
        o qualunque altra persona autorizzata a
        gestire il problema.                             La tutela dell’ambiente è una problematica importante per il Gruppo Pierre Fabre, indipendentemen-
      • Contribuisca a promuovere presso fornitori       te dalle attività svolte e dai luoghi di insediamento dei propri stabilimenti. Il Gruppo Pierre Fabre si
        e partner l’importanza del rispetto delle        accerta sempre di rispettare tutte le norme e leggi ambientali applicabili al proprio settore.
        norme in materia di tutela dell’ambiente.        Ci impegniamo infatti a ridurre l’impronta ambientale sull’intero ciclo di vita dei nostri prodotti e nei
                                                         comportamenti quotidiani assunti, indipendentemente dalle attività svolte.

                                                         Pertanto:
                                                         • favoriamo il risparmio idrico ed energetico;
                                                         • puntiamo all’utilizzo di energie e materiali rinnovabili;
                                                         • riduciamo per quanto possibile le quantità di rifiuti prodotti;
                                                         • favoriamo il riciclo di acqua e rifiuti;
                                                         • limitiamo qualunque forma di emissioni inquinanti in acqua, nell’aria o nel terreno;
                                                         • adottiamo i principi della chimica verde per la produzione dei principi attivi e lavoriamo alla
                                                           riduzione dell’impronta ambientale dei processi produttivi;
                                                         • incentiviamo i comportamenti ecologici con carte sulle buone prassi e attraverso la sensibilizza-
                                                           zione dei dipendenti;
                                                         • favoriamo l’agricoltura ragionata e l’agricoltura biologica;
                                                         • verifichiamo la perennità delle risorse naturali utilizzate;
                                                         • favoriamo i circuiti brevi per la realizzazione dei nostri prodotti, ricorrendo il più possibile ai
                                                           fornitori locali;
                                                         • divulghiamo tutti i nostri impegni e i risultati raggiunti in campo ambientale;
                                                         • cerchiamo di individuare, attenuare e controllare i rischi ambientali il più rapidamente possibile,
                                                           per adottare misure adeguate e tempestive;
                                                         • facciamo dell’eco-progettazione un asse prioritario per lo sviluppo di formule e imballaggi;
                                                           lavoriamo all’alleggerimento e al riciclo degli imballaggi oltre che allo sviluppo di formule eco-pro-
                                                           gettate; questa attenzione per l’ambiente nello sviluppo dei prodotti avviene senza compromessi
                                                           in termini di sicurezza ed efficacia di questi ultimi, come richiesto dalla nostra cultura farmaceutica;
                                                         • sottoponiamo i nostri prodotti a procedure di certificazione o a regolari valutazioni da parte di
                                                           organismi indipendenti (certificazioni ISO, valutazione Afaq 26000).

                   P. 18
DOMANDE RISPOSTE
     IL RISPETTO DEL CODICE NELLA PRATICA:                                                                                                        CODICE
     Talvolta effettuo viaggi di lavoro per             viaggio di andata e ritorno per recarmi sul
                                                                                                                                                     ETICO
                                                                                                                                                 PIERRE FABRE LABORATORIES
     assistere ad incontri che non richiedono la        posto di lavoro. So bene che questo ha un
     mia presenza fisica. Quali sono le alternative     impatto sull’ambiente e vorrei sapere se
     per assistere a questi incontri?                   esistono soluzioni alternative.
     Qualora si debbano incontrare più persone          Molti collaboratori effettuano quotidiana-
     nell’ambito di una riunione e pertanto non         mente gli stessi spostamenti. Nell’ottica di
     sia fattibile un colloquio telefonico o un         ridurre il costo rappresentato da questi tra-
     scambio di e-mail, è possibile ricorrere alla      gitti per ciascuno di loro e nell’intento di
     formula della videoconferenza. Oltre a fare        contribuire a limitare il nostro impatto
     risparmiare tempo prezioso, questa solu-           ambientale, in Francia abbiamo realizzato
     zione evita gli spostamenti inutili e              un servizio interno di car pooling, semplice
     contribuisce a ridurre l’impatto ambientale        e intuitivo, che consente di trovare rapida-
     direttamente legato alle nostre attività.          mente altri collaboratori di Pierre Fabre
                                                        con cui condividere l’auto. Per maggiori
     Lavorando come collaborare di Pierre Fabre         informazioni è possibile visitare il sito
     in Francia, compio ogni giorno un lungo            https://www.covoituragepierrefabre.com/.

4.2 PROMUOVERE IL CORRETTO UTILIZZO DELLE RISORSE NATURALI
La nostra azienda, convinta del potenziale terapeutico e cosmetologico delle piante e al tempo stesso
della necessità di preservarle, segue un percorso finalizzato allo sviluppo responsabile di principi attivi ve-
getali innovativi, sicuri ed efficaci. Questo percorso, denominato “Botanical Expertise Pierre Fabre” e in-
signito del marchio europeo EFQM, si articola su 4 principi: Innovare, Preservare, Rispettare e Garantire.          Il Gruppo Pierre Fabre si aspetta che
La preoccupazione, comune all’umanità, per la preservazione della biodiversità rappresenta una prio-                ogni collaboratore:
rità per il Gruppo Pierre Fabre, che si impegna a non perdere mai di vista questo obiettivo.
• Rispettiamo la Convenzione internazionale di Rio sulla diversità biologica, il Protocollo di Nagoya               • Si accerti di rispettare sempre tutte le
   sull’accesso alle risorse genetiche e l’equa condivisione dei benefici derivanti dal loro utilizzo
   nonché la Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora                     norme nazionali e internazionali applicabili
   selvatiche minacciate di estinzione (CITES).                                                                       in materia di tutela delle risorse naturali.
• Sviluppiamo progetti a favore della diversità biologica con interventi di rimboschimento in                       • Segnali ai propri superiori qualunque
   Madagascar, di salvaguardia di piante minacciate e messa a dimora di datteri del deserto nell’area                 atto o azione all’interno del Gruppo che
   subsahariana e di ripristino o creazione di riserve botaniche.                                                     potrebbe colpire la preservazione delle
• Quando utilizziamo sostanze vegetali per i nostri prodotti, ci assicuriamo di attingere ad un approv-               risorse naturali.
   vigionamento razionale, rispettoso delle popolazioni e degli ambienti locali.

DOMANDE RISPOSTE
     IL RISPETTO DEL CODICE NELLA PRATICA:

     Sebbene sia stato informato sulle azioni del Gruppo Pierre Fabre in               Durante le vacanze ai Caraibi ho raccolto una pianta che mi sembrava
     materia di preservazione delle risorse naturali, ho comunque sentito              avesse proprietà interessanti e che ha virtù riconosciute dalla popolazione
     alcune voci secondo cui certe piante utilizzate dal Gruppo sarebbero              locale. Posso portare con me campioni e semi per studiarli in laboratorio?
     coltivate con prodotti OGM. È possibile questo? Devo segnalarlo?                  Vi sono convenzioni internazionali, come la Convenzione CITES, che
     Il Gruppo Pierre Fabre vieta l’utilizzo di piante OGM per le proprie col-         regolano l’importazione e l’esportazione di piante. Alcune di esse rien-
     tivazioni. Inoltre, l’approvvigionamento del 99% delle piante utilizzate          trano dunque nell’ambito della convenzione e sono protette. D’altronde,
     dal Gruppo non ha alcun impatto sulla perennità delle risorse e il 90%            anche nei paesi che non possiedono una normativa specifica le dispo-
     delle piante impiegate dal Gruppo viene coltivato senza trattamenti               sizioni internazionali possono imporre norme rigorose sull’accesso a
     fitosanitari chimici oppure secondo il sistema di riferimento dell’agri-          queste risorse, sulla tracciabilità dei loro impieghi e sulla condivisione
     coltura biologica. È nostra cura garantire con il massimo rigore la               con le comunità locali dei vantaggi che ne derivano. Questo accade in
     preservazione dell’ambiente e del patrimonio vegetale, ma se si doves-            particolare con il Protocollo di Nagoya, entrato recentemente in vigore
     sero comunque raccogliere informazioni contrarie, è necessario                    in Europa e applicato in una cinquantina di altri paesi firmatari. È per-
     informarne il proprio superiore, che si occuperà di contattare gli addetti        tanto di fondamentale importanza tenere conto di queste disposizioni
     ai controlli.                                                                     e rispettarle qualora una risorsa biologica venga prelevata in un qual-
                                                                                       siasi paese (compresi i territori francesi e in particolare le divisioni
                                                                                       amministrative francesi d’oltremare), in vista del suo utilizzo in azienda,
                                                                                       anche per scopi di ricerca.

                                                                                                                                                    P.19
CODICE
   ETICO
PIERRE FABRE LABORATORIES
                                                          V. RICONOSCERE L’IMPORTANZA DEI NOSTRI
                                                          COLLABORATORI, AUTENTICI PROTAGONISTI DEL
                                                          SUCCESSO DEL NOSTRO SVILUPPO E DEI NOSTRI
                                                          IMPEGNI
      Il Gruppo Pierre Fabre si aspetta che
      ogni collaboratore:                                 Sono i nostri 10.000 collaboratori, suddivisi in oltre 45 paesi, che portano sul
                                                          campo i nostri valori e sviluppano quotidianamente la nostra attività. Assumere,
      • Assuma un comportamento rispettoso,               sviluppare, formare, proporre un contesto lavorativo favorevole al benessere,
        privo di qualunque forma di discriminazione
        o di persecuzione nei confronti di altri          fidelizzare: le risorse umane sostengono la crescita dell’azienda e dei suoi
        collaboratori o di terzi.                         collaboratori nelle sfide odierne e future.
      • Dimostri apertura mentale, cortesia e stima.
      • Tratti le persone che lo circondano come          5.1 RISPETTO DELLE PERSONE
        vorrebbe essere trattato da loro.
                                                          Attento al benessere dei collaboratori, il Gruppo Pierre Fabre rispetta tutte le norme sociali applica-
      • Si preoccupi, in funzione della propria           bili in materia di diritto del lavoro così come tutte le norme e le convenzion internazionali, quali ad
        formazione e delle proprie possibilità, della     esempiola convenzione dell’l’Organizzazione Internazionale del Lavoro.
        sicurezza e della salute personali ma anche
        di quelle degli altri collaboratori, segnalando   Siamo convinti che un ambiente di lavoro piacevole e rispettoso degli individui giovi a tutti e sia fonte
        alle risorse umane qualunque situazione           di una maggiore efficacia e produttività per il Gruppo Pierre Fabre.
        anomala di cui lui stesso sia vittima o
        semplice testimone, basandosi su elementi         Facciamo sì che ogni collaboratore possa crescere nell’ambito del proprio lavoro senza essere oggetto
        tangibili e oggettivamente verificabili.          di discriminazioni, siano esse legate al sesso, alla razza, alla religione, alle origini, all’età, all’orienta-
                                                          mento politico o sessuale, all’aspetto fisico, alle condizioni di salute o ad un handicap.
      • Riconosca il giusto valore del lavoro di ogni
        collega esclusivamente alla luce del merito       Ciascuno di noi ha diritto al rispetto e alla dignità e pertanto condanniamo qualunque forma di perse-
        e dei risultati ottenuti.                         cuzione, sia essa di natura psicologica o sessuale. Ricordiamo dunque che qualsiasi comportamento
                                                          che abbia per oggetto o per effetto la lesione della dignità personale e la creazione di un ambiente
                                                          intimidatorio, ostile, degradante, umiliante o offensivo è inaccettabile.
                                                          • Vietiamo qualunque forma di persecuzione e qualsiasi forma di discriminazione diversa da quella
                                                            che potrebbe mirare a ristabilire l’equilibrio a favore di una minoranza, come previsto dalla legge,
                                                            e sottolineiamo l’importanza del rispetto reciproco, della lealtà, della solidarietà e della fiducia tra
                                                            collaboratori.
                                                          • Qualora un collaboratore venisse a conoscenza o fosse vittima di uno di questi atti, non dovrà
                                                            esitare a parlarne e a contattare i propri superiori o la direzione risorse umane da cui dipende.

                                                          Oltre a vietare questi atti, attribuiamo grande importanza alla diversità dei talenti e delle competenze
                                                          di ciascuno e desideriamo soprattutto sviluppare le capacità dei nostri collaboratori. L’impiegabilità
                                                          dei collaboratori è uno degli assi portanti della nostra politica delle risorse umane. Il Gruppo Pierre
                                                          Fabre desidera valorizzare la dimensione umana di ognuna delle proprie attività. L’apertura mentale,
                                                          il rigore e il senso del risultato sono altrettante qualità che desideriamo riscontrare in ogni singolo
                                                          collaboratore.
                                                          • È nostra cura garantire le pari opportunità e concedere un trattamento equo e rispettoso a ciascun
                                                            collaboratore nelle prospettive di evoluzione professionale nonché a chiunque desideri unirsi a
                                                            noi.
                                                          • Ci impegniamo a sostenere lo sviluppo di ogni singolo collaboratore grazie ad un’ambiziosa politica
                                                            di formazione.

                   P. 20
Puoi anche leggere