Clima & Energia Giornata su: Le nuove sfide dell'energia: tecnologie, scenari, comunicazione - ENEA

Pagina creata da Roberto Pesce
 
CONTINUA A LEGGERE
Clima & Energia Giornata su: Le nuove sfide dell'energia: tecnologie, scenari, comunicazione - ENEA
Clima & Energia

                            Roberto Morabito

                               Giornata su:
     Le nuove sfide dell'energia: tecnologie, scenari, comunicazione

ENEA Sede Centrale                          Roma, 6 Dicembre 2017
Clima & Energia Giornata su: Le nuove sfide dell'energia: tecnologie, scenari, comunicazione - ENEA
Clima & Energia

              Dati sperimentali
Clima & Energia Giornata su: Le nuove sfide dell'energia: tecnologie, scenari, comunicazione - ENEA
Global Climate : current status (2016)

                                                                              The year 2016 has
                                                                              been confirmed
                                                                              ranked as the hottest
                                                                              year in the 138-year
                                                                              record, surpassing
                                                                              the exceptionally
                                                                              high temperatures of
                                                                              2015, according to a
                                                                              consolidated analysis
                                                                              by the World
                                                                              Meteorological
                                                                              Organization (WMO).

          The globally averaged temperature in 2016 was about 1.1°C higher than the pre-industrial
          period. It was approximately 0.83° Celsius above the long term average (14°C) of the WMO
          1961-1990 reference period, and about 0.07°C warmer than the previous record set in 2015.
Clima & Energia Giornata su: Le nuove sfide dell'energia: tecnologie, scenari, comunicazione - ENEA
Global Climate: current status (T °C)

 Change in global surface temperature relative to 1951-1980 average
 temperatures.
Clima & Energia Giornata su: Le nuove sfide dell'energia: tecnologie, scenari, comunicazione - ENEA
Clima globale: Arctic sea ice minimum
Clima & Energia Giornata su: Le nuove sfide dell'energia: tecnologie, scenari, comunicazione - ENEA
Global Change: Greenland mass variation
Clima & Energia Giornata su: Le nuove sfide dell'energia: tecnologie, scenari, comunicazione - ENEA
Global Change: Antarctica mass variation
Clima & Energia Giornata su: Le nuove sfide dell'energia: tecnologie, scenari, comunicazione - ENEA
Global averaged Carbon Dioxide (CO2)
Clima & Energia Giornata su: Le nuove sfide dell'energia: tecnologie, scenari, comunicazione - ENEA
Global averaged Carbon Dioxide (CO2)
                        ENEA Station for Climate Observations (Roberto
                        Sarao) on the island of Lampedusa
Clima & Energia Giornata su: Le nuove sfide dell'energia: tecnologie, scenari, comunicazione - ENEA
Global averaged Carbon Dioxide (CO2)
        Questo grafico, basato sul confronto di campioni di bolle di aria contenute nelle carote
        di ghiaccio e misure più recenti dirette, fornisce la prova che la CO2 atmosferica è
        aumentata a partire dalla Rivoluzione Industriale. (Credit: Vostok carota di ghiaccio di
        dati / JR Petit et al .; NOAA Mauna Loa record di CO2)
Global Carbon Dioxide (CO2) Emission by Country

              2016 emission by country
Top emitters: fossil fuels and industry (absolute)
       The top four emitters in 2015 covered 59% of global emissions
         China (29%), United States (15%), EU28 (10%), India (6%)

              Source: CDIAC; Le Quéré et al 2016; Global Carbon Budget 2016
Clima & Energia

                  Scenari
IPCC Assessment Report 5 - Observed Climate
Change
                        Observed Changes and their causes
                                Risks and Impacts
                       Observations of the climate system are based on direct
                       measurements and remote sensing from satellites and other
                       platforms. Global-scale observations from the instrumental
                       era began in the mid-19th century for temperature and
                       other variables. Paleoclimate reconstructions extend some
                       records back hundreds to millions of years.
                       Warming of the climate system is unequivocal, and since
                       the 1950s, many of the observed changes are
                       unprecedented over decades to millennia. The
                       atmosphere and ocean have warmed, the amounts of
                       snow and ice have diminished, sea level has risen, and the
                       concentrations of greenhouse gases have increased.

                       Continued emission of greenhouse gases will cause further
                       warming and long-lasting changes in all components of
                       the climate system, increasing the likelihood of severe,
                       pervasive and irreversible impacts for people and
                       ecosystems. Limiting climate change would require
                       substantial and sustained reductions in greenhouse gas
                       emissions which, together with adaptation, can limit
                       climate change risks.
IPCC Assessment Report 5 - Projected Climate
Change
Future Climate Changes, Risks and Impacts

 Representative Concentration Pathways (RCPs)
 are four greenhouse gas concentration (not
 emissions) trajectories adopted by the IPCC for its
 fifth Assessment Report (AR5) in 2014

                                                   ¨   Set of four new scenarios defined by the scientific
                                                       community for the Fifth IPCC Assessment Report.
                                                   ¨   Four RCPs include:
                                                       ¨   one mitigation scenario leading to a very low
                                                           forcing level (RCP2.6),
                                                       ¨   two stabilization scenarios (RCP4.5 and RCP6),
                                                           and
                                                       ¨   one scenario with very high greenhouse gas
                                                           emissions (RCP8.5).
                                                   ¨   RCPs represent a range of 21st century climate
                                                       policies.
IPCC Assessment Report 5 - Projected Climate
Change: surface temperature
                                Future Climate Changes, Risks and Impacts

                                  Representative Concentration Pathways (RCPs)
                                  are four greenhouse gas concentration (not
                                  emissions) trajectories adopted by the IPCC for its
                                  fifth Assessment Report (AR5) in 2014

             Projected Change in Average Surface Temperature
IPCC Assessment Report 5 - Projected Climate
Change: precipitation
                       Future Climate Changes, Risks and Impacts

                        Representative Concentration Pathways (RCPs)
                        are four greenhouse gas concentration (not
                        emissions) trajectories adopted by the IPCC for its
                        fifth Assessment Report (AR5) in 2014
IPCC Assessment Report 5 - Projected Climate
Change
                             Future Climate Changes, Risks and Impacts

                               Representative Concentration Pathways (RCPs)
                               are four greenhouse gas concentration (not
                               emissions) trajectories adopted by the IPCC for its
                               fifth Assessment Report (AR5) in 2014

                Projected Change in Artic sea ice extent
IPCC Assessment Report 5 - Projected Climate
Change
                       Future Climate Changes, Risks and Impacts

                        Representative Concentration Pathways (RCPs)
                        are four greenhouse gas concentration (not
                        emissions) trajectories adopted by the IPCC for its
                        fifth Assessment Report (AR5) in 2014
                                Source: CDIAC; Le Quéré et al 2014; Global Carbon Budget 2014
Clima & Energia

                  Politiche
Agenda 2030 e Accordi di Parigi (COP 21)
 • Il 27 settembre 2015 l’ONU ha varato l’Agenda
   2030 per lo sviluppo sostenibile con i relativi 17
   Sustainable Development Goals (SDGs)
 • L’ 11 dicembre 2015 alla COP 21 di Parigi è stato
   adottato l’Accordo sulla lotta al Cambiamento
   Climatico
   ü Mantenere l’aumento della temperatura media globale
     ben al di sotto dei 2 gradi con sforzi per limitare
     l’aumento di temperatura a 1,5 gradi.
   ü Bilanciamento tra emissioni antropogeniche e
     assorbimenti di carbonio nella seconda metà del
     secolo
   ü Istituzione del Maccanismo di trasferimento
     tecnologico da PI a PVS
Le strategie europee
                                       20% del consumo      + 20% di
                                       energe0co da fon0   efficienza
Obiettivi                              rinnovabili         energe0ca
 2020
            - 20%
            di emissioni di gas
            effe8o serra rispe8o
            al 1990

            - 40% dei gas serra
Obiettivi   27% del consumo energetico da fonti
 2030       rinnovabili
            30% di efficienza energetica (non
            vincolante)
                                    Decarbonizza
                                    zione
                                    dell’economia
Obiettivi                           - 80%
 2050
                                    riduzione dei
                                    gas serra
SEN 2017
SEN 2017
SEN 2017

           Obiettivi fonti rinnovabili al 2030
SEN 2017

     Obiettivi di efficienza energetica al 2030

     Riduzione al 2030 dei consumi energetici rispetto allo scenario PRIMES 2008
SEN 2017
Clima & Energia

        Azioni ENEA: alcuni esempi
Infrastrutture e attività ENEA
                       Osservatori e         Impatti diretti dei CC sulla salute umana
                       stazioni di misura    Inquinamento atmosferico: impatti su
Modellistica
                                             salute ed ecosistemi
economica ed
ambientale
                                                                Impatti sulle colture
                                                                agricole e Tecniche
Gestione e                                                      di mitigazione
riqualificazione
ambientale                                                       Analisi di resilienza
Supporto alla PA:                                                e di risposte
Direttive Europee in                                             adattative in
materia di Ambiente                                              ecosistemi acquatici
ed Energia
                                                                 Valutazione dei
Servizi climatici                                                servizi ecosistemici
Uso delle risorse

               Supporto alla transizione verso       Trasferimento Tecnologico ai
                  modelli di Produzione e              Paesi in Via di Sviluppo
                   Consumo Sostenibili                        (COP21)
Convenzione ENEA-MATTM Periodo 2016 – 2017
Iniziative di Trasferimento Tecnologico nei PVS

Caraibi           Corno d’Africa        Medio Oriente    Pacifico del Sud
Cuba              Sudan                 Iran             Palau
Dominica          Djibouti              Lebanon          Solomon
Barbados          Ethiopia                               Vanuatu
                                        Oceano Indiano   Tonga
                  Africa Subsahariana                    Kiribati
                                        Maldives
                  Botswana                               FS of Micronesia
                                        Comores
                  Lesotho
                  Swaziland
Protocollo d’Intesa ENEA-MATTM per la Realizzazione di
Interventi di Trasferimento Tecnologico nei PVS

  Ambiti di Intervento
    Gestione sostenibile delle risorse idriche
    Gestione sostenibile del ciclo dei rifiuti
    Reti di early warning
    Qualità dell’aria e salute della cittadinanza
    Pratiche agricole sostenibili ed agroindustria
    Bonifica di siti inquinati
    Salvaguardia del territorio, comprese le tematiche del dissesto idrogeologico e del rischio sismico
    Utilizzo di nuovi materiali per una edilizia sostenibile
    Protezione della salute dei cittadini
    Promozione di un turismo sostenibile
    Interventi di efficienza e di risparmio energetico
    Promozione di tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili e sistemi di
    accumulazione di energia
    Azioni di capacity building e formazione del personale tecnico e funzionari pubblici locali.
Convenzione ENEA-MATTM Periodo 2016 – 2017
Iniziative di Trasferimento Tecnologico nei PVS

   Paese                          Iniziativa                           Paese                          Iniziativa
             Gestione Sostenibile e Resiliente del Ciclo Idrico      Lesotho     Mappe di Potenziale di Energie Rinnovabili
Kiribati
             presso lo Chevalier College                                         Miglioramento delle Prestazioni Ambientali di Edifici
                                                                     Swaziland
Kiribati     Area Marina Protetta                                                Pubblici
                                                                     Swaziland   Sistemi di Allerta Climatica Precoce
Kiribati     Alimentazione Solare per Centri Ittici di Villaggio
                                                                                 Elettrificazione Rurale Sostenibile per la Sicurezza
             Elettrificazione Rurale Sostenibile per la Sicurezza    Swaziland
Solomon                                                                          Idrica ed Energetica
             Idrica ed Energetica
                                                                     Swaziland   Mappe di Potenziale di Energie Rinnovabili
             Elettrificazione Rurale Sostenibile per la Sicurezza    Etiopia     Sistemi solari fotovoltaici in aree rurali
Vanuatu
             Idrica ed Energetica
                                                                     Etiopia     Sistemi di Allerta Climatica Precoce
             Sistemi di Irrigazione per una Agricoltura Resiliente               Miglioramento delle Prestazioni Ambientali di Edifici
Vanuatu                                                              Gibuti
             e Sostenibile                                                       Pubblici
Palau        Santuario Marino Nazionale di Palau                                 Elettrificazione Rurale Sostenibile per la Sicurezza
                                                                     Sudan
                                                                                 Idrica ed Energetica
Palau        Resilienza ad Eventi Estremi di Siccità
                                                                     Sudan       Sistemi di Allerta Climatica Precoce
Tonga        Area Marina Protetta
                                                                                 Coinvolgimento Imprese per Gestione Sostenibile
             Elettrificazione Rurale Sostenibile per la Sicurezza    Cuba
                                                                                 delle Aree Costiere
Micronesia
             Idrica ed Energetica                                                Coinvolgimento Imprese per Sviluppo Sistemi
                                                                     Dominica
Maldive      Sistemi di Allerta Climatica Precoce                                Geotermici
Maldive      Valutazione di Potenziale Energetico del Mare                       Coinvolgimento Imprese per Misure di Mitigazione e
                                                                     Barbados
                                                                                 Adattamento
Comore       Gestione Sostenibile dei Rifiuti                                    Coinvolgimento Imprese per Progetto Pompe di
                                                                     Lebanon
Botswana     Sistemi di Allerta Climatica Precoce                                Calore
             Miglioramento delle Prestazioni Ambientali di Edifici               Coinvolgimento Imprese per Misure di Mitigazione e
Botswana                                                             Iran
             Pubblici                                                            Adattamento

Botswana     Valutazione del Potenziale di Sviluppo Fotovoltaico
Iniziative di Trasferimento Tecnologico nei PVS
Ripartizione delle Iniziative per Settore di Applicazione

     Misure di Mitigazione
     Misure di Adattamento

  Nell’ambito delle attività di supporto al MATTM per il trasferimento tecnologico nei PVS previste sono state
                                   preparate 31 iniziative progettuali in 19 Paesi.
Trasferimento Tecnologico e Obiettivi di Sviluppo
Sostenibile

      Obiettivi di Sviluppo Sostenibile           Iniziative
        Sconfiggere la Fame                            2
        Istruzione di Qualità                          4
        Acqua Pulita e Servizi Igenico-Sanitari        8
        Energia Pulita e Accessibile                 18
        Innovazione e Infrastrutture                   5
        Città e Comunità Sostenibili                   7
        Consumo e Produzione Responsabili              3
        Lotta Contro il Cambiamento Climatico        31
        Flora e Fauna Acquatica                        3
Puoi anche leggere