CITTA MATCHPROGRAM - CITTADELLA VS MONZA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
FORZA CITTA MATCHPROGRAM 2020-2021 .0 0 OMBOLATO 31.10.2020 ore 14 S TA D IO T Numero 3 - Foto A.S. Cittadella: Massimo Felicetti I TTA D E L L A M O N Z A C V S
TIPOGRAFIA / STAMPA DIGITALE QUALITÀ, V QUALITÀ, VELOCITÀ, ECONOMICITÀ / STAMPA TIPOGRAFIA I COMUNICAZIONE I STAMPA STAMPA GRANDE FORMATO SU SUPPORTI DIV CITTADELLA (PD) - CORSO NOBLESVILLE 16/A - TEL. 049.5973888 SUPPORTI DIVERSI www.graphico.org Via Roma, 100 - 35015 Galliera Veneta (PD) Tel. 049 9470793 macelleriacampagnolo@gmail.com
SOMMARIO FORZA CITTA SOMMARIO 4 AVVERSARIO 5 CALENDARIO GRANATA 7 CLASSIFICA 8 POSTER 10 ROSA A.S. CITTADELLA 13 SETTORE GIOVANILE 14 EDITORIALE FORZA CITTA Anno 9 - n° 3 Rivista ufficiale dell’A.S. Cittadella s.r.l. Direttore responsabile: Stefano Albertin Editore A.S. Cittadella s.r.l.: Via Ca’ dai Pase, 41/b - Cittadella (PD) Iscrizione Tribunale di Padova n° 2284 del 31/12/2011 Realizzazione grafica e stampa: Graphico Redazione: Davide De Marchi - info@ascittadella.it Tiratura 1000 copie Chiuso in tipografia il 28/10/2020 Distribuzione gratuita in ambito locale e allo stadio “Tombolato” www.ascittadella.it 3
FORZA AVVERSARIO CITTA A.C. MONZA ANNO DI FONDAZIONE: 1912 LA ROSA PORTIERI STADIO: U-Power Stadium (Stadio Brianteo) 1 Eugenio LAMANNA 1989 12 Daniele SOMMARIVA 1997 PRESIDENTE: Paolo Berlusconi 22 Michele DI GREGORIO 1997 DIFENSORI 2 Giulio DONATI 1990 ALLENATORE: Cristian Brocchi 6 Giuseppe BELLUSCI 1989 18 Davide BETTELLA 2000 19 Filippo SCAGLIA 1992 PALMARES: 4 Serie C (1950/51, 1966/67, 1975/76, 2019/20), 4 Coppa Italia Serie C (1973/74, 1974/75, 1987/88, 1990/91), 1 Scudetto Serie D (2016/17) 29 Gabriel PALETTA 1986 30 Carlos AUGUSTO 1999 31 Mario SAMPIRISI 1992 TOP PLAYER: Kevin-Prince Boateng 32 Franco LEPORE 1985 98 Lorenzo PIROLA 2002 PRECEDENTI: 9 partite giocate, 2 vittorie Cittadella (1 in casa, 1 in trasferta), CENTROCAMPISTI 6 vittorie Monza (3 in casa, 3 in trasferta), 1 pareggio (in casa Cittadella) 4 Nicola RIGONI 1990 5 Marco FOSSATI 1992 7 Kevin Prince BOATENG 1987 Stagione 2000/01, Serie B, Monza 1-0 Cittadella | Cittadella 0-1 Monza 8 Andrea BARBERIS 1993 Stagione 2001/02, Coppa Italia, Fase a Gironi, Cittadella 3-0 Monza 10 Andrea D’ERRICO 1992 Stagione 2005/06, Serie C1 - Girone A, Monza 2-1 Cittadella | Cittadella 0-1 Monza 16 Davide FRATTESI 1999 Stagione 2006/07, Serie C1 - Girone A, Cittadella 1-1 Monza | Monza 1-2 Cittadella 20 Antonino BARILLÀ 1988 Stagione 2007/08, Serie C1 - Girone A, Cittadella 0-1 Monza |Monza 3-1 Cittadella 21 Marco ARMELLINO 1989 28 Andrea COLPANI 1999 EX: Nicola Rigoni (Cittadella 2014/15) 35 Luca LOMBARDI 2002 99 Josè MACHIN 1996 ATTACCANTI DOPPI EX: Filippo Lora (Cittadella 2013-18, Monza 2018/19) 9 Christian GYTKJAER 1990 11 Mattia FINOTTO 1992 NUMERI: i brianzoli sono una delle squadre italiane con più presenze in Serie B (ben 39), ma 24 Mirko MARIĆ 1995 nella loro storia non sono mai riusciti a raggiungere la massima serie, risultando per questo 47 Dany MOTA 1998 la squadra con più partecipazioni in Serie B senza mai aver conseguito la promozione in Serie 77 Antonio MARIN 2001 A. Il Monza detiene anche il record di vittorie nella Coppa Italia di Serie C (4 trofei conquistati, l’ultimo dei quali nel 1990/91). Quella della scorsa stagione è stata la nona promozione in Serie B dei biancorossi, dopo che l’ultima era stata nella stagione 1996/97. CURIOSITÀ: pur non avendo mai disputato una stagione in Serie A, il Monza ha visto passare diversi giocatori importanti tra le sue fila. Tra questi spiccano soprattutto Alessandro “Billy” Costacurta (tra i più forti difensori del calcio italiano e del Milan, che lo girò in prestito ai brianzoli nel 1986/87), Luigi Di Biagio (che si è messo in luce con il Monza prima di esplodere in Nazionale e con le maglie di Roma e Inter) e Patrice Evra (3 presenze nel 1999/2000 prima di approdare al Nizza e di affermarsi soprattutto con le maglie di Manchester United e Juventus). 4
CALENDARIO GRANATA FORZA CITTA CALENDARIO A.S. CITTADELLA ANDATA PARTITA RITORNO 0-2 CREMONESE - CITTADELLA 30 Gennaio 2021 3-0 CITTADELLA - BRESCIA 6 Febbraio 2021 1-1 COSENZA - CITTADELLA 9 Febbraio 2021 2-0 CITTADELLA - PORDENONE 13 Febbraio 2021 RINVIATA REGGIANA - CITTADELLA 20 Febbraio 2021 31 Ottobre 2020 CITTADELLA - MONZA 27 Febbraio 2021 8 Novembre 2020 PESCARA - CITTADELLA 2 Marzo 2021 21 Novembre 2020 CITTADELLA - EMPOLI 6 Marzo 2021 28 Novembre 2020 PISA - CITTADELLA 13 Marzo 2021 5 Dicembre 2020 SALERNITANA - CITTADELLA 16 Marzo 2021 12 Dicembre 2020 CITTADELLA - SPAL 20 Marzo 2021 15 Dicembre 2020 CITTADELLA - LR VICENZA 1 Aprile 2021 REGGINA - CITTADELLA REGGINA 19 Dicembre 2020 1914 5 Aprile 2021 22 Dicembre 2020 CITTADELLA - FROSINONE 10 Aprile 2021 27 Dicembre 2020 CHIEVOVERONA - CITTADELLA 17 Aprile 2021 30 Dicembre 2020 CITTADELLA - LECCE 20 Aprile 2021 3 Gennaio 2021 VIRTUS ENTELLA - CITTADELLA 24 Aprile 2021 16 Gennaio 2021 CITTADELLA - ASCOLI 1 Maggio 2021 23 Gennaio 2021 VENEZIA - CITTADELLA 7 Maggio 2021 5
REALIZZAZIONE DI FACCIATE ED INFISSI PRESSO FABBRICATO PRODUTTIVO IN VIGONZA PADOVA INFISSI SCHUECO AWS 75 BS Facciata ventilata in ceramica Facciata in alluminio e Vetro FRANGISOLE SERIE METRA CASSONETTI ALPACOM B&B la casa di Luisa (TOMBOLO) vetrate scorrevoli in acciaio Facciata in alluminio e Vetro Zandarin Giancarlo srl - Onara di Tombolo (PD) - 049 5993137 - www.zandaringroup.com 35019 TOMBOLO (PD) - Via G. Tiepolo, 11-11/A tel. 049/9471106 r.a. - fax 049/9471130 - info@bertosrl.com www.bertosrl.com
LA CLASSIFICA FORZA CITTA LA CLASSIFICA # CLUB PUNTI GARE V P S FATTI SUBITI 1 EMPOLI 13 5 4 1 0 9 3 2 SALERNITANA 11 5 3 2 0 9 4 3 CITTADELLA 10 4 3 1 0 8 1 4 FROSINONE 10 5 3 1 1 5 2 5 CHIEVOVERONA 10 5 3 1 1 5 3 6 VENEZIA 7 4 2 1 1 5 2 REGGINA 7 1914 REGGINA 7 5 1 4 0 7 5 8 SPAL 6 5 1 3 1 8 8 9 LECCE 6 5 1 3 1 5 6 10 COSENZA 5 5 0 5 0 3 3 11 REGGIANA 4 4 1 1 2 5 5 12 BRESCIA 4 4 1 1 2 4 5 13 PORDENONE 4 5 0 4 1 6 8 14 ASCOLI 4 5 1 1 3 3 6 15 MONZA 3 4 0 3 1 2 3 16 CREMONESE 3 4 0 3 1 3 5 17 VIRTUS ENTELLA 3 4 0 3 1 1 3 18 PISA 3 5 0 3 2 6 11 19 LR VICENZA 2 4 0 2 2 4 6 20 PESCARA 1 5 0 1 4 2 11 7
FORZA ROSA A.S. CITTADELLA CITTA PORTIERI DIFENSORI CENTROCAMPISTI 77 4 360’ 5 3 270’ 84 1 90’ 34 - - -1 - - - MANIERO LUCA ADORNI DAVIDE CASSANDRO TOMMASO AWUA THEOPHILUS 12.06.1995 - PADOVA 09.08.1992 - PARMA 09.01.2000 - DOLO (VE) 24.04.1998 - MAKURDI (NIGERIA) 187 cm - 80 Kg 185 cm - 78 Kg 185 cm - 75 Kg 176 cm - 69 Kg 36 - - 14 - - 17 3 245’ 23 3 223’ - - - - KASTRATI ELHAN BASSANO GIANLUCA DONNARUMMA DANIELE BRANCA SIMONE 02.02.1997 - KRUME (ALBANIA) 05.01.1999 - EMPOLI 12.04.1992 - GRAGNANO (NA) 25.03.1992 - BUSTO ARSIZIO (MI) 189 cm - 82 Kg 185 cm - 75 Kg 180 cm - 75 Kg 179 cm - 70 Kg 1 - - 3 3 115’ 15 3 270’ 10 3 216’ - 1 - 1 PLECHERO GABRIELE BENEDETTI AMEDEO FRARE DOMENICO D’URSO CHRISTIAN 17.10.2002 - THIENE (VI) 25.10.1991 - ROVERETO (TN) 10.05.1996 - CONEGLIANO (TV) 26.07.1997 - RIETI 180 cm - 75 Kg 170 cm - 64 Kg 187 cm - 80 Kg 178 cm - 70 Kg 6 1 90’ 24 3 270’ 2 1 90’ - - - CAMIGLIANO AGOSTINO GHIRINGHELLI LUCA PERTICONE ROMANO 11.07.1994 - SEGRATE (MI) 23.01.1992 - PAVIA 13.08.1986 - MELZO (MI) 188 cm - 82 Kg 180 cm - 78 Kg 183 cm - 80 Kg 10
ROSA A.S. CITTADELLA ATTACCANTI 4 4 128’ 19 2 33’ 32 4 327’ 21 4 126’ - - 1 1 IORI MANUEL CISSÉ KARAMOKO OGUNSEYE ROBERTO TAVERNELLI CAMILLO 12.03.1982 - VARESE 14.11.1988 - KOUBIA (GUINEA) 16.05.1995 - MANTOVA 10.07.1999 - CITTÀ DI CASTELLO (PG) 182 cm - 72 Kg 186 cm - 82 kg 189 cm - 85 kg 171 cm - 72 Kg 20 4 125’ 11 - - 7 3 99’ 9 3 214’ 2 - 1 1 GARGIULO MARIO GRILLO PAOLO ROSAFIO MARCO TSADJOUT FRANK CÉDRIC 26.03.1996 - NAPOLI 08.07.1997 - PARTINICO (PA) 19.03.1994 - SVIZZERA 28.07.1999 - PERUGIA 187 cm - 81 Kg 178 cm - 75 kg 175 cm - 73 Kg 190 cm - 78 Kg 29 1 5’ 8 3 104’ - - STAFF TECNICO MASTRANTONIO VALERIO PROIA FEDERICO 22.06.99 - ROMA 04.02.1996 - ROMA 180 cm - 75 Kg 185 cm - 80 Kg 26 4 288’ 16 4 277’ - - ANDREA PIEROBON - PREPARATORE PORTIERI ANDREA REDIGOLO - PREPARATORE ATLETICO PAVAN NICOLA VITA ALESSIO ROBERTO VENTURATO - ALLENATORE 15.06.1993 - THIENE (VI) 16.03.1993 - ROMA EDOARDO GORINI - ALLENATORE IN SECONDA 186 cm - 80 Kg 178 cm - 67 Kg ROBERTO MUSSO - COLLABORATORE TECNICO 11
ITALIA - Sirmax Spa ITALIA - Sirmax Spa ITALIA - Sirmax Spa Quartier Generale e impianto produttivo Impianto Produttivo Impianto Produttivo CIttadella - Padova Tombolo - Padova San Vito al Tagliamento - Pordenone ITALIA - Microtec Srl ITALIA - Sirmax Spa BRASILE - Sirmax do Brasil Ltda Impianto Produttivo Biopolimeri Centro Logistico Impianto Produttivo Mellaredo di Pianiga - Venice Isola Vicentina - Vicenza Jundiaí - San Paolo ITALIA - Ser Srl Impianto Produttivo Polimeri Circolari Salsomaggiore Terme - Parma POLONIA - Sirmax Polska sp. z o.o. POLONIA - Sirmax Polska sp. z o.o. INDIA - Autotech Sirmax Pv. Ltd. Impianto Produttivo Impianto Produttivo Impianto Produttivo Kutno1 - Lódzkie Kutno2 - Lódzkie Palwal - New Delhi INDIA - Autotech Sirmax Pv. Ltd. USA - Sirmax North America Inc. USA - Ser North America Inc. Impianto Produttivo Impianto Produttivo Impianto Produttivo Valsad - Mumbay Anderson - Indiana Anderson - Indiana SCOPRI DI PIU' SU sirmax.com
SETTORE GIOVANILE FORZA CITTA SETTORE GIOVANILE LA FORMAZIONE UNDER 17 IN ALTO DA SX: Fabio GHIBAUDO, Mattia BADON, Tommaso CAVALLI, Filippo PIEROBON, Filippo MANFRIN, Filippo VENERAN, Nicolò PANZERI, Nicholas GUIZZINI, Gianmarco STANGHERLIN, Alberto REATO. AL CENTRO DA SX: Thomas LANDO, Giovanni FRANZOLIN, Primo CALDERATO (Dirigente accompagnatore), Mauro BASSO (Preparatore portieri), Michael DOZZO (allenatore in II), Nicola DONAZZAN (Allenatore), Luca ZAMBIANCHI (Preparatore atletico), Giampietro TESSAROLO (Dirigente accompagnatore), Francesco MAMPRIN, Giacomo GUSSO. SEDUTI DA SX: Matteo BERTONCELLO, Brian BEN RAJH, Marco Andrea PAN, Andrea CAROSSA, Andrea ZANATA, Davide MOMENTE’, Samuel SCHIVAZAPPA, Saliou THIOUNE, Carlo Francesco CAMPOMINOSI. NON IN FOTO: Jacopo BURATTIN. CALENDARIO GRANATA ANDATA PARTITA RITORNO 0-2 INTER - CITTADELLA 17 Gennaio 2021 0–1 CITTADELLA - ATALANTA 24 Gennaio 2021 6–1 MONZA - CITTADELLA 31 Gennaio 2021 4–2 CITTADELLA - PORDENONE 7 Febbraio 2021 RINVIATA S.P.A.L. - CITTADELLA 14 Febbraio 2021 1 Novembre 2020 CITTADELLA - HELLAS VERONA 21 Febbraio 2021 8 Novembre 2020 BRESCIA - CITTADELLA 28 Febbraio 2021 15 Novembre 2020 CITTADELLA - MILAN 7 Marzo 2021 29 Novembre 2020 L.R. VICENZA - CITTADELLA 14 Marzo 2021 6 Dicembre 2020 CITTADELLA - CAGLIARI 28 Marzo 2021 13 Dicembre 2020 UDINESE - CITTADELLA 11 Aprile 2021 20 Dicembre 2020 CITTADELLA - VENEZIA 18 Aprile 2021 10 Gennaio 2021 CHIEVO VERONA - CITTADELLA 25 Aprile 2021 13
FORZA EDITORIALE CITTA UN CITTA IN GRANDE FORMA ATTENDE IL MONZA I GRANATA, ALLE PRESE CON IL PIÙ QUOTATO MONZA, PORTANO CON SÉ L’ENTUSIASMO E LE CERTEZZE DELLE PRIME GIORNATE PER RIMANERE NELLA PARTE ALTA DELLA CLASSIFICA. T re vittorie e un pareggio delle armi finora vincenti è stata suo primo timbro in campionato da nelle prime quattro par- proprio la solidità del reparto difen- quando veste la casacca granata, tite, un solo gol subito e sivo che, coadiuvato dal portierone dopo essere andato a segno anche tre punti di distacco dalla Maniero, degno erede di Paleari (già in Coppa Italia. Oltre al battesimo capolista Empoli, con una partita tre cleen sheet in quattro partite), ha del gol per Rosafio, ci sono state al- da recuperare. È questo il bilancio permesso alla compagine granata tre prime volte che hanno fatto sor- più che positivo di questo inizio di di rimanere ancora imbattuta. Dopo ridere il popolo granata. Su tutte, il stagione del Cittadella, che irrompe aver chiuso l’ultima regular season doppio debutto tra i professionisti sul palcoscenico di questa Serie B con le vittorie su Venezia ed Entel- di Mastrantonio, prima in Coppa come un’autentica conferma e non la e digerita l’amara eliminazione nei Italia e poi in campionato contro il più come la classica sorpresa del playoff, il Citta è ripartito rifilando Pordenone, ma anche l’esordio da campionato. Sono decisamente tre gol al Novara in Coppa Italia e titolare con gol di Tavernelli, arri- numerose le note positive di questi inanellando una striscia positiva con vato dal Gubbio con l’etichetta di primi assaggi di campionato della le vittorie ai danni di Cremonese, ennesima scommessa del diretto- squadra di Venturato, che si pre- Brescia e Pordenone, intervalla- re Marchetti e subito confermatosi senta al big match contro il Monza te dal pareggio esterno sul campo come uno degli innesti più azzeccati con la miglior difesa della Serie del Cosenza. Proprio a Cosenza dell’ultima campagna acquisti citta- B e con il morale alle stelle dopo la è arrivata la prima rete in Serie B dellese. A proposito di giovani e di convincente vittoria casalinga sul di Rosafio, uno degli uomini più in nuovi acquisti, anche l’ex capitano Pordenone dell’ex Diaw, arginato forma di questo avvio di stagione. del Bologna Primavera Cassandro abilmente dall’inedita coppia difen- Alternatosi con D’Urso sulla trequar- si è reso subito protagonista: schie- siva Camigliano-Perticone. Una ti offensiva, l’ex Cavese ha siglato il rato per la prima volta da Venturato nell’ultima gara casalinga con il Por- denone, il terzino destro classe 2000 ha fornito una prestazione solida e di personalità e ha confezionato l’as- sist per l’1-0 firmato da Gargiulo. Proprio l’ex Imolese è un altro fatto- re positivo e sorprendente di queste prime giornate, dopo essere andato in gol sia contro il Brescia che contro il Pordenone e rivelandosi il bomber che non ti aspetti, in attesa di veder aumentare i bottini dei vari Tsadjout e Ogunseye (entrambi a segno, ri- spettivamente contro Brescia e Cre- monese). Oltre ai volti nuovi del Citta, non ci si può però dimenticare delle grandi certezze di questa squadra; prima su tutte, ovviamente, Manuel 14
EDITORIALE FORZA CITTA Iori, il grande capitano che nel match contro il Brescia è diventato il gioca- tore con più presenze nella storia del Citta all’età di 38 anni, che mai come nel suo caso rappresenta solo un semplice numero se rapportato con le 303 partite disputate in ma- glia granata e con la fascia da capi- tano, tatuata ormai da anni sul suo braccio. Alla certezza Iori si aggiun- ge la solita grinta unita a tanta qualità targata Amedeo Benedetti, che con il suo mancino ha disegnato una de- liziosa punizione nella prima giornata contro la Cremonese. Il Citta è chiamato adesso a ri- spondere presente anche contro il Monza, formazione sulla carta de- cisamente più blasonata (soprat- tutto dopo l’innesto di lusso che porta il nome di Kevin-Prince Bo- Serie C 2007/08, è uscito sconfitto dovranno dare continuità sia al gio- ateng), ma che sta vivendo un inizio dai biancorossi in entrambe le occa- co che ai risultati arrivati finora. Non di stagione piuttosto altalenante. I sioni, ma può contare sul fatto che sarà semplice per i ragazzi di Ventu- brianzoli, allenati dall’ex milanista i brianzoli non vincono in trasferta rato tornare in campo dopo la sosta Cristian Brocchi, giungono sotto dallo scorso 26 gennaio, quando si forzata, dovuta ai numerosi casi di le mura cittadellesi dopo la scottante imposero per 1-4 sul campo della positività nella Reggiana che han- sconfitta casalinga in rimonta contro Pro Vercelli. Nei nove precedenti no portato al rinvio della gara del Ma- il Chievo per 1-2, arrivata dopo che tra le due squadre spunta anche pei Stadium del 24 ottobre. L’unica i biancorossi si erano portati in van- uno scontro nella fase a gironi di certezza, purtroppo, sarà l’assenza taggio grazie alla prima rete con la Coppa Italia del 2001/02, quando dei tifosi granata al Tombolato, nuova maglia di Boateng e dopo i granata si imposero per 3-0, ve- che tornerà a essere completamen- essere rimasti in dieci per l’espul- nendo però eliminati dal girone per te vuoto dopo la chiusura al pubbli- sione di Barillà, che salterà quindi lo scontro diretto favorevole alla co stabilita dall’ultimo decreto del lo scontro diretto del Tombolato. Sampdoria. L’ultimo precedente Presidente del Consiglio. Anche se Nonostante gli importanti sforzi eco- tra le due squadre evidenzia una questa sembra ormai essere diven- nomici nell’ultima sessione di mer- curiosità tanto significativa quanto tata la normalità, per i nostri ragazzi cato, che hanno portato in Brianza emblematica della grandezza del non sarà la stessa cosa scendere in oltre ai già citati Boateng e Barillà giocatore in questione: infatti, nella campo senza il sostegno del proprio anche diversi giovani di prospetti- sfida del 20 aprile 2008, giocata al pubblico che, seppur in misura molto va come Bettella, Pirola e Frattesi Brianteo di Monza, le chiavi del cen- ridotta, aveva potuto far ritorno allo e giocatori esperti come Donati e trocampo granata erano nelle mani, stadio dopo tanti mesi in occasione Gytkjaer, il Monza del presidente oltre che di Roberto Musso (oggi della partita contro il Pordenone. Paolo Berlusconi è reduce da tre collaboratore di Venturato) anche in Dopo l’impegno con il Monza, il pareggi consecutivi nelle prime tre quelle di un certo Manuel Iori, pic- Citta sarà chiamato alla difficile giornate (contro Spal, Empoli e Pisa) colo segnale che qualche anno più trasferta di Pescara, in program- e dalla sconfitta contro il Chievo. No- tardi lo avrebbe portato a diventare ma domenica 8 novembre, prima di nostante questo, i brianzoli non sono un’autentica bandiera del club. fermarsi per la sosta delle Naziona- una squadra da sottovalutare, ma da Quello tra Citta e Monza sarà dun- li. Al ritorno in campo, il Tombolato considerare tra le principali candida- que il big match della sesta giornata accoglierà l’Empoli in quella che te per la promozione in Serie A. del campionato di Serie B e metterà sarà una sfida ad alta quota per le Le statistiche sorridono solo in alla prova Iori e compagni, che do- prime posizioni della classifica. parte al Citta, che negli ultimi due vranno confermare quanto di buono precedenti, risalenti alla stagione di fatto nelle prime uscite stagionali e Niccolò Longo 15
MAIN SPONSOR: PARTNER: Caffè Duomo IMPIANTI SPORTIVI
Puoi anche leggere