CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 - SISMABONUS - Finco
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI “Circolare Applicativa 21 gennaio 2019 n. 7” Parlamentino Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Piazza di Porta Pia, 1 - Roma 04 luglio 2019 CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS Ing. G. Cersosimo g.cersosimo@interbau-srl.it
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS 1- DIC. 2016 FINANZIARIA 2017 DISCIPLINA DELLE DETRAZIONI DI IMPOSTA PER INTERVENTI ANTISISMICI NELLE ZONE 1,2,3 2- D.M. 57/ 2017 MINISTERO INFRASTRUTTURE : LINEE GUIDA QUALIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO E MODALITA’ DI ATTESTAZIONE EFFICACIA INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO 2017 -2018- 2019 3- DIC. 2017FINANZIARIA 2018 RISOLUZIONI + DETRAZIONI DI IMPOSTA PER INTERVENTI CIRCOLARI COMBINATI SISMABONUS + ECOCONUS NEWS- 30.4.2019 DECR.CRESCITA OPZIONE ALTERNATIVA PER LA CESSIONE DEL CREDITO DI IMPOSTA CONVERSIONE IN LEGGE 28.6.2019
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS LEGGE 12 Dicembre 2016, n. 232 Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 DETRAZIONI D’IMPOSTA PER INTERVENTI ANTISISMICI TIPO INTERVENTI INTERV. LOCALE MIGLIORAMENTO MIGLIORAMENTO ANTISMICI +0 CLASSI + 1 CLASSE + 2 CLASSI PERIODO DI VALIDITA’ DELLA DETRAZIONE Fino al 31/12/2021 IMPORTO MASSIMO DETRAZIONE 96.000 € ad un’unità immobiliare RIPARTIZIONE 5 anni QUOTA DETRAZIONE 50% 70% 75% ( Condomini) 80% - 85% ( Condomini) CEDIBILITA’ CREDITO DI IMPOSTA SOLO PER I CONDOMINI----- ESCLUSE BANCHE ED INTERMEDIARI FINANZIARI
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS D.M. 65/2017 1. LINEE GUIDA QUALIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO ( All. A) 2. MODALITA’ DI ATTESTAZIONE EFFICACIA INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO: ASSEVERAZIONE PROGETTISTA CLASSE DI RISCHIO PRE/POST (All. B) ATT. CONFORMITA’ INTERVENTI = PROGETTO (D.Lav+ Collaudatore) DEPOSITO ATTI ( SCIA + PROGETTO + ASSEVERAZ + ATTESTAZIONI)
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS D.M.65/2017 ALL. A - LINEE GUIDA QUALIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO Classe IS.V. Classe P.A.M. Indice di Sicurezza salvaguardia Vita Perdita Annua Media attesa Rapporto in percentuale tra l’accelerazione al Valutazione, in percentuale sul costo di suolo che provoca il raggiungimento dello stato ricostruzione dell’edificio, delle perdite limite di Salvaguardia della Vita e quella che economiche attese dovute ai danni strutturali dovrebbe avere un edificio di nuova progettazione. e non ( es. tamponature, serramenti, etc.)
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS D.M.65/2017 ALL. A - LINEE GUIDA QUALIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO Classe IS.V. Classe P.A.M. (confronto % con azione sismica di riferimento) (Perdita Annua Media attesa - % annua costo di ricostruzione) Valutazione Stima dei della danni resistenza attesi strutturale sull’edificio rispetto al causati dal sisma atteso sisma
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS D.M.65/2017 ALL. A - LINEE GUIDA QUALIFICAZIONE DEL RISCHIO SISMICO MIGLIORAMENTO SISMICO DI 1 CLASSE: METODO SEMPLIFICATO PER EDIFICI IN C.A. Nel caso in cui la struttura sia stata originariamente concepita con telai in entrambe le direzioni “è ritenuto valido il passaggio alla Classe di Rischio immediatamente superiore, eseguendo solamente interventi locali di rafforzamento”. Se saranno eseguiti tutti gli interventi seguenti: - confinamento di tutti i nodi perimetrali; - anti-ribaltamento tamponature esterne; - ripristino delle zone danneggiate e/o degradate;
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS 2010 L’AQUILA RETROFIT OF BEAM-COLUMNS JOINTS: CFRP + STEEL TAILORING
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS MIGLIORAMENTO SISMICO DI 1- 2 CLASSI: METODO ANALITICO - confinamento di tutti i nodi perimetrali; - anti-ribaltamento tamponature esterne; -ripristino delle zone danneggiate e/o degradate; + Tutti gli interventi risultati dall’analisi, ad es.: - rinforzo pilastri; - rinforzo travi; - confinamento altri nodi; - Inserimento di altri elementi sismoresistenti
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS CIRCOLARE APPLICATIVA NTC : VERIFICA NODI Trave/Pilastro NOTA: …in assenza di taglio sismico: N/Aj < 0,5 fc
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS CIRCOLARE APPLICATIVA NTC : Capacità rotazionale CNR DT 200/2013 fd max =0,004
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS CIRCOLARE APPLICATIVA NTC : Capacità rotazionale SFORZI TRASMISSIBILI Staffe in Acciaio Vs CFRP UD HM_HR 400 α= 0 in caso di staffe non a 135°
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS 2005/2009 UNIV. SALERNO - SPERIMENTAZIONI PRESSOFLESSIONE CICLICA C11 S-A3 100 kN =0,14 50 kN C3 S 100 kN 170 cm
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS 2010 L’AQUILA RETROFIT OF BEAM-COLUMNS JOINTS
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS ESEMPI DI MIGLIORAMENTO SISMICO 1-2 CLASSI 2010 L’AQUILA RETROFIT OF BEAM-COLUMNS JOINTS
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS CARBOSTRU® C-System CARBOSTRU® C-System 2007 SEISMIC RETROFIT 1°FL.– “LA MADONNINA” HOSPITAL MILAN
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS ESEMPI DI ADEGUAMENTI SISMICI 2011 SEISMIC RETROFIT – UNIVERSITY OF SALERNO
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS D.M. 65/2017 ALLEGATO B - ASSEVERAZIONE DELLA CLASSIFICAZIONE SISMICA Il progettista dovrà asseverare, seguendo le metodologie indicate nell’Allegato A e con il modello predisposto nell’Allegato B la classe di rischio dell’edificio prima dei lavori e quella conseguibile dopo l’esecuzione del progetto.
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS TIPO INTERVENTI INTERV. LOCALE MIGLIORAMENTO MIGLIORAMENTO ANTISMICI + 0 CLASSI + 1 CLASSE + 2 CLASSI VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA NON INDISPENSABILE Obbligatoria ATTESTAZIONE CLASSE DI RISCHIO NON INDISPENSABILE Obbligatorio ( PRE+POST All. B D.M.65/2017) Obbligatoria PRATICA EDILIZIA (SCIA) N.B. In caso di difformità dal Concessionato/Catastale è necessaria una pratica edilizia in sanatoria) Zona 1 e 2 obbligatoria PRATICA SISMICA Zona 3 e 4 solo per (sopraelevazioni, edifici strategici) DENUNCIA OPERE IN CA/ACCIAIO NO Obbligatoria COLLAUDO STATICO NO Obbligatorio Obbligatorie (Dirett. Lav. + Collaudatore) ATTESTAZIONI CONFORMITA’ NO Risposta 64/2019- Perdita benefici Sismabonus per tardiva asseverazione
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS E’ POSSIBILE INTEGRARE IL SISMABONUS CON ALTRI BONUS ? RISOLUZIONE N. 147/E ROMA, 29/11/2017 ……………Quando al secondo quesito, lo scrivente, concordato con l’istante, ritiene che anche per gli interventi relativi all’adozione di misure antisimiche possa vedere il principio secondo cui l’intervento di categoria superiore assorbe quelli di categoria inferiore ad esso collegati e correlati. La detrazione prevista per gli interventi antisismici può quindi essere applicata, ad esempio, anche alle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria necessarie al completamente dell’opera (cfr. circ. n. 7 del 2017).
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS LEGGE 27 Dicembre 2017, n. 205 Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 ULTERIORE BONUS: INTERVENTI COMBINATI SISMA + ECO BONUS INTERV. LOCALE MIGLIORAMENTO MIGLIORAMENTO SISMA+ECOBONUS +0 CLASSI + 1 CLASSE + 2 CLASSI combinato + RIQUAL. ENERG + RIQUAL. ENERG PERIODO DI VALIDITA’ DELLA DETRAZIONE Fino al 31/12/2021 IMPORTO MASSIMO 96.000 € + 40.000 =136.000 € ad unità Immobiliare news Decreto Crescita = 5 anni RIPARTIZIONE (in caso di sconto in fattura ) QUOTA DETRAIBILITA’ 75% 85% CEDIBILITA’ ESCLUSE ESCLUSE BANCHE ED INTERMEDIARI FINAZIARI
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS ECO BONUS od ECO SISMA BONUS ?
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS OTTIMIZZARE I COSTI NETTI vs. I BONUS vs. INTERVENTI 96.000 136.000 ECO- SISMA BONUS L’INTERVENTO SISMABONUS DI MIGLIORAMENTO DI DUE CLASSI POTREBBE AVERE UN COSTO AL NETTO DELLE DETRAZIONI DI IMPOSTA INFERIORE A QUELLO DI MIGLIORAMENTO DI UNA CLASSE ED UNA MAGGIORE ALIQUOTA DI DETRAZIONE PER I LAVORI DI EFFICENTAMENTO SUPERFICI DISPERDENTI RISPETTO ALL’ ECOBONUS
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS L’INTERVENTO DI MIGLIORAMENTO DI DUE CLASSI COMPORTERA’ MAGGIORI LAVORI MA ANCHE UN MAGGIOR INCREMENTO DEL VALORE DELL’IMMOBILE IMMOBILE------ VALORE INCREMENTO -------
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS INCREMENTO VALORE IMMOBILIARE
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS COME OTTIMIZZARE LA RIQUALIFICAZIONE DI UN’IMMOBILE ? INTERAZIONE PROATTIVA PROGETTISTA – IMPRESE- PROPRIETA’
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS STORICO ZONIZZAZIONE SISMICA vs AZIONE SISMICA x3 x2 1962 Ma gli edifici 1983 che tra il ’76 e l’‘83 erano in zona NC? 1976 2003
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS PROBABILE CLASSE DI RISCHIO ALLO STATO DI FATTO ? Classe IS.V. (confronto % con azione sismica di riferimento) 1983 - 2003 Ante 1983
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS INTERAZIONE PROATTIVA PROGETTISTA – IMPRESE- PROPRIETA’ 1- I CONDOMINI NON DELIBERANO I LAVORI SE NON CONOSCONO I COSTI; 2- I COSTI NON SI CONOSCONO SE NON SI PROGETTA L’INTERVENTO ; 3- IL PROGETTO VA SVILUPPATO A SEGUITO DI INDAGINI STRUTTURALI E GEO . 4- NON E’ CONSENTITO DETRARRE I COSTI DI PROGETTO & INDAGINI SE NON SI ESEGUE L’INTERVENTO; PROGETTISTA & IMPRESE SI DOVREBBERO FASE 1 ATTIVARE PER: ACQUISIZIONE DOCUMENTAZIONE STATO DI FATTO •ARCHITETTONICI (PIANTE, PROSPETTI, SEZIONI) FASE 2 STUDI PRELIMINARI •STRUTTURALI (FONDAZIONI, PIANI, COPERTURA) •SOPRALLUOGO E INDAGINI PRELIMINARI STRUTTURE + STUDI DI FATTIBILITÀ: •RELAZIONI (CALCOLO, GEOLOGICA, GEOTECNICA) •CLASSE DI RISCHIO •TIPOLOGICI INTERVENTI ANTISISMICI • EFFICENTAMENTO INVOLUCRO •QUADRO ECONOMICO PRELIMINARE APPROVAZIONE QUADRO.EC.PREL FASE 3 AFFIDAMENTO No Sì INCARICHI
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS INTERAZIONE PROATTIVA PROGETTISTA – IMPRESE- PROPRIETA’ FASE 1 FASE 4 FASE 7 ACQUISIZIONE DOCUMENTAZIONE INDAGINI SCIA + DEPOSITO GENIO STATO DI FATTO •GEOTECNICHE CIVILE CONTRATTI IMPRESE – FORNITORI FASE 3 AFFIDAMENTO INCARICHI •ARCHITETTONICI (PIANTE, PROSPETTI, SEZIONI) •STRUTTURALI (LC2) •STRUTTURALI (FONDAZIONI, PIANI, COPERTURA) •RELAZIONI (CALCOLO, GEOLOGICA, GEOTECNICA) FASE 8 FASE 5 APPR. G.CIVILE PROGETTAZIONE FASE 2 •RELAZIONE GEOTECNICA STUDI PRELIMINARI •RELAZIONE INDAGINI STRUTTURE •SOPRALLUOGO E INDAGINI PRELIMINARI STRUTTURE •VALUTAZIONE ALLA SICUREZZA; FASE 9 •STUDIO DI FATTIBILITÀ: •PROGETTO ESECUTIVO INTERVENTI ANTISISMICI LAVORI- •CLASSE DI RISCHIO - RELAZIONE DI CALCOLO- SAL 1 (15%-25%) •TIPOLOGICI INTERVENTI ANTISISMICI •EFFICENTAMENTO INVOLUCRO (EVENTUALE) •PROGETTO ARCHITETTONICO •PROGETTO EFF. ENERGETICO SAL 2 •QUADRO ECONOMICO PRELIMINARE SAL 3 •STIMA LAVORI + QUADRO ECO. DEF. SAL 4 CESSIONE DEL CREDITO APPROVAZIONE APPROV. QUADRO.EC FASE 1O PROGETTO FINE LAVORI + No Sì Sì COLLAUDO
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS VERBALE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA: SISMABONUS- FASE 0 Al fine di fornire indicazioni utili ai progettisti per formulare una stima preliminare orientativa i presenti condomini esprimono con la seguente delibera la volontà di voler riqualificare l’immobile con gli obiettivi prioritari, nei limiti di costi ed alle condizioni di seguito specificate. 1. COSTO MAX AD UNITA’ IMMOBILIARE :……… 2. OBIETTIVI INTERVENTO MIGL.SISMICO: ( Intervento locale..// +1 Classe? // + 2 Classi ? ) 3. EFFICENTAMENTO SUPERFICI DISPERDENTI ( Y/N …Serramenti, parete ventilata / Cappotto ) 4. ALTRI INTERVENTI COMPLEMENTARI :………………………………… 5. FINANZIAMENTO RATEALE QUOTA A CARICO CONDOMINO ( Y/N , n. annualità/ n. rate) 6. SUDDIVISIONE COSTI ( per millesimi / per unità immobilari) 7. CESSIONE DEL CREDITO ( Y/N);
CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI “Circolare Applicativa 21 gennaio 2019 n. 7” Parlamentino Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Piazza di Porta Pia, 1 - Roma 04 luglio 2019 CIRCOLARE APPLICATIVA NTC 7/2019 – SISMABONUS Ing. G. Cersosimo g.cersosimo@interbau-srl.it
Puoi anche leggere