CD-RW900SL CD Rewritable Recorder - Professional MANUALE DI ISTRUZIONI
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
»
D00964682A
CD-RW900SL
CD Rewritable Recorder
Professional
MANUALE DI ISTRUZIONIIMPORTANTI NORME DI SICUREZZA
AVVERTENZA: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL
COPERCHIO (O IL RETRO). NON CI SONO PARTI ALL’INTERNO DESTINATE ALL’UTENTE.
PER RIPARAZIONI RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
Il simbolo di un fulmine appuntito dentro un triangolo equilatero avverte l’utente
della presenza di “tensioni pericolose” non isolate all’interno del contenitore del
prodotto che possono essere di intensità sufficiente per costituire un rischio di
scossa elettrica alle persone.
ll punto esclamativo all’interno di un triangolo equilatero avverte l’utente della pre-
senza di importanti istruzioni operative e di mantenimento (servizio) nella documen-
tazione che accompagna l’apparecchio.
Questo apparecchio possiede un numero
di serie collocato sul retro del pannello.
AVVERTENZA: PER PREVENIRE
Si prega di annotare qui il numero del
modello e il numero di serie di conservar-
IL PERICOLO DI INCENDI O DI
li per riferimenti futuri.
FOLGORAZIONE, NON ESPORRE QUESTO
Modello numero
APPARATO ALLA PIOGGIA O ALL’UMIDITà.
Numero di serie
ATTENZIONE
Questo è un prodotto in Classe A. In ambiente
Informazioni sul marchio CE domestico questo prodotto può causare interferenze
a) Ambiente di applicabilità elettromagnetica: E4 radio, nel qual caso l’utente è pregato di adottare
b) Picco di afflusso di corrente: 5.5 A adeguate precauzioni.
TASCAM CD-RW900SLIMPORTANTI NORME DI SICUREZZA
1 Leggere le seguenti istruzioni. • Non esporre questo apparecchio a gocciolamenti o
schizzi.
2 Conservare queste istruzioni.
• Non appoggiare alcun oggetto riempito d’acqua, come
3 Prestare attenzione agli avvertimenti. vasi, sopra l’apparecchio.
4 Seguire tutte le istruzioni. • Non installare questo apparecchio in spazi ristretti
come una vetrina per libri o unità simili.
5 Non usare l’apparecchio vicino all’acqua.
• Questo apparecchio porta corrente elettrica non opera-
6 Pulire solo con un panno asciutto.
tiva dalla presa di rete mentre l’interruttore STANDBY/
7 Non bloccare le aperture per la ventilazione. Installare ON è in posizione di Standby.
secondo le istruzioni del costruttore.
• Questo apparecchio dovrebbe essere collocato suffi-
8 Non installare l’apparecchio vicino a fonti di calore cientemente vicino alla presa AC in modo che possiate
come radiatori, regolatori di calore, stufe, o altri appa- facilmente afferrare la spina del cordone in qualsiasi
rati (inclusi gli amplificatori) che producono calore. momento.
9 Non eliminare la spina polarizzata di sicurezza o la • Un apparecchio in Classe I dovrà essere connesso alla
spina di messa a terra. La spina polarizzata ha due presa di rete tramite una connessione a terra di prote-
lame, una più larga dell’altra. Una spina di messa a zione.
terra ha due lame e una terza punta di messa terra. La
• Le batterie (il pacchetto di batterie o le batterie installa-
lama larga o la terza punta sono fornite per la vostra
te) non dovrebbero essere esposte al calore eccessivo
sicurezza. Se la spina fornita non è adatta al tipo di
presa, consultate un elettricista per sostituire la presa come luce solare, fuoco e simili.
obsoleta. • Una eccessiva pressione sonora nelle cuffie e negli
auricolari può provocare perdite di udito.
10 Proteggere il cordone di alimentazione da calpesta-
menti o da strattoni particolarmente vicino alla spina,
dalle prese a cui è collegato l’apparecchio e dal punto
in cui esce dall’apparecchio.
11 Usare solamente attacchi/accessori specificati dal
costruttore.
12 Usare solo carrello, supporto, treppiede, mensola o
tavola specificata dal costruttore o venduto insieme
all’apparecchio. Quando viene usato un carrello, pre-
state attenzione quando muovete la combinazione
carrello/apparato per evitare cadute da sopra.
13 Scollegare questo apparato durante temporali o quan-
do non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo.
14 Riferirsi solo a personale qualificato. La riparazione è
richiesta quanto l’apparecchio è stato danneggiato in
qualunque modo, come nel caso che il cordone del-
l’alimentatore o la spina siano stati danneggiati, l’ap-
parecchio sia stato esposto a pioggia o umidità, non
funzioni correttamente o sia stato lasciato cadere.
TASCAM CD-RW900SL Informazioni di sicurezza
Questo prodotto è stato progettato e costruito in AVVERTENZA
accordo ai regolamenti FDA “titolo 21, CFR, capi- • NON RIMUOVERE L’ALLOGGIAMENTO
tolo 1, sottocapitolo J, basati sul Controllo della PROTETTIVO USANDO UN CACCIAVITE.
Radiazione per la Salute e Azione di Sicurezza del
1968”, ed è classificato come prodotto laser in classe • L’USO DI CONTROLLI O REGOLAZIONI O
1. Non c’è alcuna radiazione laser invisibile pericolosa L’ATTIVAZIONE DI PROCEDURE DIVERSE DA
durante l’operatività perché la radiazione laser invisi- QUELLE SPECIFICATE QUI POTREBBERO
bile emessa internamente a questo prodotto è com- RISULTARE PERICOLOSE PER L’ESPOSIZIONE
pletamente confinata nei suoi alloggiamenti protettivi. A RADIAZIONI.
L’etichetta richiesta in questa regolamentazione è
mostrata 1. • SE QUESTO PRODOTTO PRODUCE
DISTURBI, CONTATTARE PERSONALE DI
1 For USA SERVIZIO QUALIFICATO E NON USARE
QUESTO PRODOTTO NEL SUO STATO DI
MALFUNZIONAMENTO.
• QUANDO L’UNITà è aperta E IL SISTEMA
DI BLOCCO è assente SONO PRESENTI
RADIAZIONI LASER CLASSE 1M INVISIBILI.
NON GUARDARE DIRETTAMENTE CON
STRUMENTI OTTICI.
Pickup ottico:
Tipo: HOP-6201T
Costruttore: Hitachi Media Electronics Co,Ltd.
Uscita laser: Meno di 75 mW sulla lente
dell’obiettivo (registrazione)
Lunghezza d’onda: 777 a 787 nm
TASCAM CD-RW900SLIndice dei contenuti
Informazioni di sicurezza............................ 4 Monitoraggio dell’ingresso.................................23
Conversione della frequenza...............................23
Accessori forniti................................................ 6
Registrazione di base..................................... 24
Montaggio a rack dell’unità............................ 6 Visualizzazione del tempo
Informazioni su questo manuale.................... 6 durante la registrazione......................................24
1 − Introduzione.......................................... 6 Disco pieno............................................................24
Registrazione avanzata................................. 25
Informazioni sui dischi CD e CD-RW............... 7 Registrazione di fade-in e fade-out....................25
Finalizzazione................................................... 7 Registrazione sincronizzata.................................25
Dischi registrabili....................................................7 Registrazione in Sync...........................................25
Considerazioni ambientali............................... 8 Divisione automatica della traccia................ 26
Maneggiare i compact disc....................................8 Abilitare/disabilitare la divisione automatica...........26
Non usare stabilizzatori o dischi stampabili........8 Divisione manuale della traccia...........................26
Attenzione alla condensa......................................9 Funzione Rec Mute......................................... 27
Uso del telecomando....................................... 9 Restringere il numero delle tracce................ 27
Pile...........................................................................9 Finalizzazione................................................. 28
Inserimento delle pile....................................................9
Definalizzare dischi CD-RW.................................28
Connessioni...................................................... 9
Pannello frontale........................................... 10 6 − Dopo la registrazione......................... 28
2 − Caratteristiche del CD-RW900SL 10 Cancellazione................................................. 29
Cancellare tracce...................................................29
Pannello posteriore........................................ 11 Cancellare un disco intero...................................29
Display............................................................ 12 Rinfrescare un disco....................................... 29
RC-RW900SL Unità telecomando.................. 13 Immissione di titoli........................................ 30
Configurazione del menu.............................. 14 Immissione del titolo del disco............................30
Immissione del titolo della traccia......................30
3 − Operazioni del menu...........................14
Operazioni di base......................................... 15 7 − Titolazione........................................... 30
Dischi per la riproduzione............................. 16 Usare una tastiera con il CD-RW900SL......... 31
Semplici operazioni di riproduzione............. 16 Impostazione del tipo di tastiera........................31
Selezione della traccia................................... 16 Immissione di titoli tramite la tastiera...............31
Uso della funzione skip........................................16 Altre operazioni da tastiera................................31
Messaggi d’errore.......................................... 32
4 − Operazioni di riproduzione.................16 Messaggi durante le operazioni................... 32
Selezione in base al numero della traccia..........17
Ricerca all’interno della traccia..................... 17 8 − Riferimenti e specifiche.......................32
Ricerca normale....................................................17 Problemi.......................................................... 33
Ricerca diretta.......................................................17 Specifiche........................................................ 34
Operazione di base.......................................................17
Dimensioni.................................................35
Varianti operative.................................................17
Specificare solo un numero della traccia..... 17
Specificare il minuto....................................... 17
Modalità di riproduzione.............................. 18
Riproduzione continua.........................................18
Riproduzione traccia singola...............................18
Riproduzione casuale...........................................18
Riproduzione programmata................................18
Cambiare la visualizzazione del tempo........ 19
Riproduzione tramite Timer.......................... 19
Riproduzione ripetuta................................... 19
Riproduzione A-B........................................... 20
Funzione Auto Cue......................................... 20
Funzione Auto Ready..................................... 20
Controllo dell’intonazione............................ 20
Controllo della tonalità................................. 21
Riproduzione di file MP3............................... 21
Informazioni sui dati della traccia MP3..............22
Impostazioni di riproduzione di una cartella.....22
Impostazione di MP3 Action...............................22
5 − Registrazione....................................... 23
Selezione dell’ingresso.................................. 23
TASCAM CD-RW900SL 1IMPORTANTI
− Introduzione
NORME DI SICUREZZA
Grazie per aver acquistato TASCAM CD-RW900SL, regi- o non avete ottenuto l’appropriata licenza dal detento-
stratore per CD riscrivibili. re dei diritti o dal licenziatario, la vostra registrazione,
Prima di connettere l’unità, si prega di spendere un po’ la riproduzione o distribuzione non autorizzata può
di tempo per leggere questo manuale a fondo in modo da incorrere in gravi reati dei trattati internazionali e delle
capire come sistemare e connettere il CD-RW900SL e co- leggi sul copyright. Se non siete certi riguardo ai diritti,
noscere tutte le sue numerose funzioni. Dopo aver finito di contattate il vostro legale. In nessuna circostanza TEAC
leggere questo manuale, si prega di conservarlo in un luogo Corporation potrà essere ritenuta responsabile per le
sicuro per riferimenti futuri. conseguenze di qualsiasi azione illegale derivante dalla
copia di materiale protetto da copyright usando il CD-
RW900SL.
Questo prodotto è studiato per aiutarvi a registrare e ri-
produrre lavori sonori dei quali possedete i diritti, o per i
quali avete ottenuto il permesso da chi detiene i diritti o
dal licenziatario dei diritti. Se non si possiedono i diritti
Accessori forniti
In aggiunta a questo manuale, il CD-RW900SL è stato con- Contattare il fornitore TASCAM se manca uno di questi
fezionato con i seguenti articoli: articoli.
• RC-RW900SL telecomando (con 5 m di cavo)................1
• Un cordone di alimentazione............................................1
• Un completo kit di montaggio a rack (viti e vaschette)...1
• Una carta di garanzia........................................................1
• Pile AAA per il telecomando..................................... 2
Montaggio a rack dell’unità
Se state montando l’unità in un rack, lasciare lo spazio di
1U (una unità) sopra e 10 cm (e anche più) di spazio sul
retro. Utilizzare il kit per il montaggio a rack standard 19
pollici, come mostrato in questa sezione. Rimuovere i pie-
dini dell’unità prima del montaggio.
Informazioni su questo manuale
In questo manuale, sono usate le seguenti convenzioni:
≠ i nomi dei tasti e dei controlli sono indicati con il se-
guente tipo di carattere: ERASE.
≠ quando la sezione alfanumerica del display mostra un
messaggio, questo viene mostrato con il seguente tipo di
carattere: Complete.
≠ se un indicatore di preset (impostazioni) sul display (per
es. uno che non può cambiare, ma è anche on/off (acceso/
spento), è mostrato, come segue:
RANDOM.
≠ valori selezionabili (per es. valori in dB) oppure la sele-
zione ON e OFF (per es. SRC>XXX) è mostrato con il
seguente tipo di carattere: XXX.
TASCAM CD-RW900SL1 −DI
IMPORTANTI NORME Introduzione
SICUREZZA
Informazioni sui dischi CD e CD-RW
I dischi CD-R possono venire registrati solo una volta. una superficie più pulita di quando viene riprodotta, e le
Dopo la registrazione non possono venire cancellati o ri- ditate, unto ecc. possono causare errori nel processo di
registrati. Tuttavia, se c’è dello spazio disponibile sul disco, registrazione.
può venire aggiunto dell’altro materiale. La confezione dei • I dischi CD-R e CD-RW sono sensibili agli effetti del
dischi CD-R riporterà i seguenti loghi: calore e dei raggi ultravioletti. È importante che non
vengano riposti in un luogo esposto alla luce diretta del
sole o vicino a fonti di calore come radiatori o apparec-
chi elettrici riscaldanti.
• Riporre sempre i dischi CD-R e CD-RW nella propria
custodia per evitare l’accumulo di polvere e sporco sulla
Per contro, un disco CD-RW può venire usato allo stesso loro superficie.
modo del disco CD-R, ma l’ultima traccia o le ultime tracce • Quando si etichettano i dischi CD-R e CD-RW, usare
possono venire cancellate prima che il disco venga “finaliz- sempre pennarelli con punta soffice e a base d’olio per
zato”, e lo spazio sul disco possa venire riutilizzato per altre scrivere le informazioni. Non usare mai penna a sfera
registrazioni. La confezione dei dischi CD-RW riporterà o con punta rigida perché possono danneggiare il lato
uno dei seguenti loghi: registrabile
• Tenere sempre il lato registrabile dei dischi lontano da
polvere e sporco per evitare riduzioni di qualità nella
High Speed
qualità sonora. Per pulire un disco, strofinare gentilmen-
te con un panno asciutto dal centro verso il bordo ester-
no. Non usare diluenti, benzina, benzene o liquidi per la
Tuttavia, dovreste notare che un audio CD creato usando un pulizia di dischi in vinile perché possono danneggiare il
disco per CD-RW900SL non potrà essere riprodotto corret- disco e renderlo inutilizzabile.
tamente su tutti i CD player. Sarà, naturalmente, riprodu- • Non mettere etichette o fogli protettivi sul disco e non
cibile sul CD-RW900SL. Questa non è in alcun modo una usare alcun tipo di spray coprente.
limitazione propria del CD-RW900SL, ma di una differenza • Se siete in dubbio su come aver cura o su come maneg-
fra i diversi tipi di supporto e i metodi usati per leggerli. giare un disco CD-R, leggete le precauzioni fornite con
il disco o contattate direttamente il produttore.
Ci sono delle precauzioni che dovreste adottare quando
maneggiate dischi CD-R e CD-RW.
• Evitare di toccare la parte registrabile del disco (dove
non c’è l’etichetta). La registrazione su un disco richiede
Finalizzazione
Benché i dati audio possano venir scritti su un disco CD-R nessun ulteriore dato può venir scritto nel disco. Vedi
o CD-RW, un CD player standard CD potrebbe non essere “Finalizzazione” a pagina 28 per i dettagli.
in grado di leggere i dati. Per essere in grado di leggere i
Nel caso di un disco CD-RW che sia stato finalizza-
dati (per es. riprodurre l’audio) finché il *TOC finale non
to, l’intero contenuto del disco può venire cancellato, o
venga scritto all’inizio del disco.
il disco può venire “rinfrescato” per essere riutilizato.
*TOC = Table Of Contents (tabella dei contenuti): informa- In aggiunta, un disco CD-RW che sia stato finalizzato può
zioni relative ai dati registrati, che contengono i titoli, gli essere “de-finalizzato”, cioè può venire rimosso solo il
indirizzi di inizio e fine ecc.
*TOC. Questo permette la registrazione di ulteriori tracce,
Il processo di scrittura di questa tabella dei contenuti è ammesso che ci sia spazio sul disco.
conosciuto come “finalizzazione”. Una volta eseguita,
Dischi registrabili
In questo manuale viene usato il termine “registrabile” per
indicare un disco CD-R o CD-RW che non sia stato fina-
lizzato, in cui sono possibili ulteriori registrazioni.
TASCAM CD-RW900SL 1IMPORTANTI
− Introduzione
NORME DI SICUREZZA
Considerazioni ambientali
Il CD-RW900SL può essere impiegato ovunque, ma per ≠ Evitare di installare questo apparecchio sopra qualsiasi
mantenere prestazioni elevate e prolungare l’operatività, si dispositivo elettrico che generi calore come amplificatori.
prega di osservare le seguenti condizioni ambientali: ≠ Assicuratevi che l’unità sia montata in posizione piana
≠ La temperatura nominale dovrebbe essere fra 5°C e 35°C. per un corretto funzionamento.
≠ L’umidità relativa dovrebbe essere da 30 a 90 gradi senza
condensa.
Il voltaggio fornito all’unità deve corrispondere
≠ L’apparecchio può scaldare durante l’uso. Lasciare sem- al voltaggio stampigliato sul pannello posteriore.
pre spazio sufficiente sopra l’unità per la ventilazione.
Se siete in dubbio a riguardo, consultate un tecni-
Non installare questa unità in spazi ristretti o chiusi come
librerie e non appoggiare nessun materiale sopra l’unità. co.
Maneggiare i compact disc
Il CD-RW900SL è stato progettato per la riproduzione di ficie. Potrebbero rendere il CD inutilizzabile.
dischi in formato CD-DA e file MP3 registrati nel formato ≠ I dischi dovrebbero essere riposti nella propria custodia
ISO9660: in aggiunta ai comuni CD da 5 e 3 pollici, può per evitare seri graffi che potrebbero causare “salti” del
riprodurre dischi CD-R e CD-RW adeguatamente registrati. pickup di lettura.
≠ Riporre sempre i compact disc nel vassoio con ≠ Tenere i dischi lontano dalla luce diretta del sole e da
l’etichetta rivolta verso l’alto. luoghi molto caldi o molto umidi. Se lasciati in questi
≠ Per rimuovere un disco dalla sua custodia, premere sul luoghi, potrebbero verificarsi deformazioni.
centro del reggi-disco, poi alzare il disco tirandolo con ≠ Non attaccare etichette o adesivi sul lato etichetta. Non
cautela dal suo bordo esterno verso l’alto. scrivere sul disco con penne a sfera.
≠ Non inserire il disco con rimasugli di colla lasciati da
precedenti nastri adesivi. Se viene inserito il disco, la
colla potrebbe attaccarsi alle parti meccaniche interne
richiedendo la loro rimozione da parte di un tecnico.
≠ Non usare dischi con crepe.
≠ Usare solo dischi circolari. Evitare di usare dischi non
≠ Evitare ditate sulla parte registrabile (opposta alla parte circolari, promozionali e simili.
dell’etichetta). Sporco e polvere possono causare “salti”
del pickup. Cercate di mantenere pulito il disco e con-
servatelo nella sua custodia quando non viene usato.
Per pulire la parte registrabile del disco, strofinare con
delicatezza con un panno soffice e asciutto dal centro ai Dischi di musica con il controllo di copia, compact disc
bordi. con sistema di protezione della copia, sono stati rilasciati
da diverse case discografiche che mirano alla protezione
del copyright. Siccome alcuni di questi dischi non soddi-
sfano le specifiche CD, potrebbero risultare non riprodu-
cibili dal CD-RW900SL.
Non usare nessun tipo di spray, soluzioni antistatiche, ben-
zene, diluenti per pittura o reagenti chimici per pulire i
CD perché potrebbero causare danni alla delicata super-
Non usare stabilizzatori o dischi stampabili
L’uso di stabilizzatori commerciali di CD o di dischi re-gi-
strabili stampabili con questo apparecchio potrebbe danneg- Non usare mai un disco sul quale sia stato applica-
giare il meccanismo e causare danni e malfunzionamenti. to uno stabilizzatore. L’adesivo residuo incollare il
disco al vassoio. In questo caso, si renderebbe ne-
cessario l’intervento di un tecnico.
TASCAM CD-RW900SL1 −DI
IMPORTANTI NORME Introduzione
SICUREZZA
Attenzione alla condensa
Se l’apparecchio (o un compact disc) viene spostato da interno, rendendo impossibile un corretto funzionamento.
luogo freddo a uno caldo, o usato dopo un improvviso Per prevenire questo, o se questo accade, lasciare
sbalzo di temperatura, si corre il rischio di condensa; il l’apparecchio acceso per una o due ore, poi spegnerlo e
vapore nell’aria potrebbe condensarsi sul meccanismo riaccenderlo.
Uso del telecomando
≠ Non esporre il ricevitore infrarosso (l’area che riceve la ≠ Il telecomando funziona emettendo segnali di luce infra-
luce sul pannello frontale) alla luce diretta del sole per rossa. Quando si usa per controllare il CD-RW900SL,
lunghi periodi di tempo. L’esposizione prolungata alla altri dispositivi accesi potrebbero rispondere a questi
luce solare potrebbe causare un malfunzionamento del segnali.
sensore del telecomando. ≠ Se il raggio d’azione del telecomando si riduce o i co-
≠ Quando il telecomando non viene usato per oltre un mandi non rispondono correttamente, le pile sono scari-
mese, si prega di rimuovere le pile per prevenire la possi- che e devono essere sostituite. Sostituire sempre entram-
bilità che l’acido contenuto nelle pile fuoriesca e danneg- be le pile con pile nuove dello stesso tipo.
gi l’unità. Se ciò dovesse succedere, rimuovere e gettare ≠ Puntare il telecomando verso il sensore dell’unità prin-
le pile, e pulire l’alloggiamento delle pile a fondo con un cipale. Non ostruire il percorso fra il telecomando e il
panno. Evitare di toccare il liquido delle pile. Dopo la sensore.
pulitura, inserire pile nuove.
Pile
Se le pile sono usate impropriamente, o se avvengono per- ª Inserimento delle pile
dite di liquido e rotture, l’unità non funzionerà. Si prega di 1. Aprire il coperchio.
seguire le avvertenze indicate sulle pile e sulla loro confe-
zione per assicurarsi dell’uso appropriato. 2. Assicurarsi della polarità +/- e inserire due pile
tipo AAA.
≠ Assicurarsi della polarità + e - e seguire le indicazioni
quando inserite nuove pile nel telecomando. 3. Chiudere il coperchio.
≠ Non usare pile vecchie e nuove assieme.
≠ Anche se la pila è della stessa grandezza, il voltaggio po-
trebbe risultare differente. Non usare pile con specifiche
differenti fra loro.
≠ Non tentare di ricaricare pile che non siano pile ricarica-
bili.
≠ Non aprire o smontare le pile, non gettarle nel fuoco o
nell’acqua.
Connessioni
Ciò che segue dovrebbe essere annotato quando si connette I segnali audio in uscita dall’unità sono disponibili dalle
l’unità ad altri apparecchi. uscite analogiche ANALOG OUT così come dall’uscita di-
gitale DIGITAL COAXIAL OUT e dall’uscita ottica DIGI-
È possibile connettere l’ingresso DIGITAL COAXIAL IN,
TAL OPTICAL OUT contemporaneamente (ma non dalle
DIGITAL OPTICAL IN e ANALOG UNBALANCED IN
uscite digitali in modalità stop).
(L, R) ad altri apparecchi contemporaneamente. Tuttavia, l’
unità può ricevere i segnali da un solo ingresso digitale alla
volta. La presa selezionata correntemente è visualizzata sul
display.
TASCAM CD-RW900SL 2IMPORTANTI
− Caratteristiche
NORME del
DICD-RW900SL
SICUREZZA
Pannello frontale
1 2 3 4 5 6 7 89 0 q w
e r t y u i o p a s d f g
1 Interruttore POWER L’interruttore Power viene usato 0 Display Il display è usato per mostrare lo stato corrente
per accendere e spegnere l’unità. dell’unità così come le impostazioni del menu.
2 Slot del disco I dischi devono essere inseriti con la q Interruttore TIMER (PLAY, OFF) L’uso di questo tasto
parte dell’etichetta verso l’alto sul vassoio. Far scivo- permette di inserire/disinserire la funzione Timer. Vedi
lare dolcemente il disco finché l’unita non lo tira verso “Riproduzione tramite Timer” a pagina 19.
l’interno. Se l’unità non tira all’interno il disco, premere
w Controlli INPUT (L,R) Usare questi controlli concentrici
il tasto EJECT per annullare l’operazione. Non insistere
per regolare i segnali audio analogici in ingresso alle
forzando il disco perché l’unità potrebbe danneggiarsi.
prese ANALOG IN.
e Presa e controllo livello PHONES Usare una cuffia
stereo standard, con jack da 1/4 di pollice. Regolare il
volume con il controllo di livello (girare in senso orario
per aumentare il volume).
Quando un disco è caricato dentro l’unità, il display
mostra TOC Readingper un breve periodo durante la r Selettore MULTI JOG Usare il selettore per seleziona-
lettura dei contenuti del disco. re tracce per la riproduzione e per impostare parametri.
Inoltre, premendo sul selettore esso agisce come tasto
3 Tasto MENU Usare questo tasto per richiamare le op-
ENTER, per esempio per confermare il valore corrente-
zioni del menu (vedi “Operazioni di base” a pagina 15).
mente visualizzato sul display.
4 Tasto EJECT Usare questo tasto per aprire e chiudere il t Tasto FINALIZE/INS Questo tasto serve a finalizzare
vassoio del disco. Il display mostra Disc Eject. dischi registrabili (vedi “Finalizzazione” a pag. 28).
Agisce anche come “spazio” nell’immissione di TEXT
5 Tasto REPEAT Usare questo tasto per impostare la mo- (vedi “Operazioni per l’immissione di titoli” a pag. 30)
dalità di ripetizione della riproduzione.
y Tasto ERASE/DEL Usare questo tasto (solo con dischi
6 Tasto ESCAPE Nella modalità menu, questo tasto può CD-RW) per cancellare tracce o un intero disco o per
cancellare la voce di menu selezionata. rinfrescare un disco “cattivo” o per definalizzare un
7 Tasto DISPLAY Usare questo tasto per vedere il titolo disco finalizzato (vedi “Cancellazione” a pagina 29).
del disco corrente quando il disco è fermo. Quando il Serve anche come tasto per cancellare quando si inseri-
disco è in riproduzione o in modalità “pronto”, premere scono dati di TEXT (vedi “Operazioni per
questo tasto per vedere il titolo della traccia corrente. l’immissione di titoli” a pagina 30).
8 SENSORE Quest’area è quella del sensore per il tele- u Tasto ∆/˙ Usare questo tasto per operare la riprodu-
comando. Assicurarsi che non ci siano ostacoli fra il zione all’indietro (ricerca) durante le modalità di ripro-
telecomando e il sensore. duzione o “pronto”. Quando è attiva la ricerca sulla
Directory e l’unità e ferma, questo tasto seleziona la
9 Tasto TIME Usare questo tasto per selezionare cicli-
directory.
camente le modalità di visualizzazione del tempo sul
display (vedi “Cambiare visualizzazione del tempo” a Questo tasto muove anche il cursore verso sinistra
pagina 19). quando si inserisce dati TEXT (testo).
10 TASCAM CD-RW900SL2IMPORTANTI
− Caratteristiche
NORME delDICD-RW900SL
SICUREZZA
i Tasto ˚/¥ Usare questo tasto per operare la ripro- d Tasto SYNC REC Usare questo tasto per attivare/disat-
duzione “dal punto” (ricerca) nelle modalità di riprodu- tivare la registrazione sincronizzata prima di iniziare
zione o di standby (pronto). Quando è attiva la ricerca a registrare (vedi “Registrazione sincronizzata” a pag.
sulla Directory e l’unità e ferma, questo tasto seleziona 25).
la directory.
f Tasto INPUT SEL Usare questo tasto per selezionare
Questo tasto muove anche il cursore verso destra quan- differenti ingressi audio e le combinazioni di ingresso
do si inserisce dati TEXT (testo). (vedi “Selezione degli ingressi” a pag. 23 per dettagli
o Tasto STOP Ferma la riproduzione o la registrazione. completi).
p Tasto PLAY Inizia/riprende la riproduzione o la registra- g Presa KEYBOARD Una tastiera IBM PC compatibile
zione con interfaccia PS/2 può essere connessa per abilitare
alcune funzioni del CD-RW900SL. In particolare,
a Tasto READY Tasto per entrare in modalità “pronto”
(standby) per la riproduzione o la registrazione. l’immissione di titoli può essere enormemente agevolata
tramite la tastiera esterna.
s Tasto RECORD Tasto per entrare in modalità “pronto
per registrazione” (vedi “Registrazione di base” a pag.
24) e per inserire manualmente le divisioni della traccia
(vedi “Divisione manuale della traccia” a pag. 26).
Pannello posteriore
h ANALOG IN (UNBALANCED) (L, R) Queste prese
RCA accettano segnali in ingresso da unità opportuna-
mente equipaggiate (a -10 dBV).
j ANALOG OUT (UNBALANCED) (L, R) Queste prese
RCA forniscono un segnale di uscita analogica (a -10
dBV) verso unità opportunamente equipaggiate.
k DIGITAL COAXIAL (IN, OUT) Queste due prese RCA
accettano in ingresso e forniscono un’uscita digitale
audio in formato standard consumer (SPDIF).
l DIGITAL OPTICAL (IN, OUT) Queste due prese ottiche
TOSLINK forniscono un ingresso e un’uscita di audio
digitale tramite connettori in fibra ottica.
; Presa AC IN Presa in cui inserire il cordone di alimen-
tazione in dotazione.
TASCAM CD-RW900SL 112IMPORTANTI
− Caratteristiche
NORME del
DICD-RW900SL
SICUREZZA
Display
Il display mostra vari tipi di informazioni sulle opera- $ REC Quando la funzione SRC è attiva, questo indica-
zioni, incluse le informazioni sul CD, modalità operative tore si illumina durante la registrazione o in modalità
dell’unità e lo stato del menu. “pronto per la registrazione”. Quando la funzione SRC
è disattiva, questo indicatore lampeggia durante la regi-
z TOC L’indicatore TOC si illumina in rosso quando un
strazione o in modalità "pronto per la registrazione".
disco contiene dati TOC (Table of Contents).
% OPTICAL L’indicatore OPTICAL si illumina quando la
x Display numero traccia Durante la riproduzione o la sorgente di ingresso è impostata su “optical”.
selezione, è visualizzato il numero di traccia.
& COAXIAL L’indicatore COAXIAL si illumina quando la
Quando la riproduzione incrementale è attiva e quando sorgente di ingresso è impostata su “coaxial”.
l’unità è in riproduzione o in modalità pronto, l’indica-
tore TRACK lampeggia. * ANALOG L’indicatore ANALOG si illumina quando la
l’ingresso è connesso a un ingresso sbilanciato.
c MP3 L’indicatore MP3 si illumina quando è inserito un
disco MP3 nell’unità. ( SINGLE L’indicatore SINGLE si illumina quando è impo-
stata la modalità di riproduzione di una traccia singola.
v Display contatore A seconda della modalità di tempo
selezionata, si accende TOTAL o REMAIN. Il contatore indi- ) RANDOM L’indicatore RANDOM si illumina quando è
ca i minuti (tre cifre) e i secondi (due cifre). impostata la modalità di riproduzione casuale.
b KEY L’indicatore KEY si illumina quando il controllo di Q PROGRAM L’indicatore PROGRAM si illumina quando è
tonalità è attivo. impostata la modalità di riproduzione programmata.
n PITCH L’indicatore PITCH si illumina quando il controllo W ¥ si illumina durante la riproduzione e lampeggia
dell’intonazione è attivo. durante la ricerca del punto Auto Cue.
m A.CUE L’indicatore A.CUE si illumina quando la funzio- E π si illumina durante la riproduzione o la modalità
ne Auto Cue è attiva. “pronto” per la registrazione.
, A.READY L’indicatore A.READY si illumina quando la R Display DISC, GROUP, TRACK L’indicatore DISC si
funzione Auto Ready è attiva. illumina quando un disco è caricato e in stop.
. A. TRACK L’indicatore A.TRACK si illumina quando la L’indicatore GROUP si illumina quando la riproduzione di
funzione Auto Track è attiva. una directory MP3 è attiva.
/ Meter Questo display indica il livello di riproduzione e L’indicatore TRACK si illumina durante la riproduzione o
anche il livello di ingresso della sorgente. la registrazione anche durante la modalità “pronto per
la riproduzione/registrazione”.
! A-B L’indicatore A-B si illumina quando la funzione di
ripetizione A-B è attiva. T Display caratteri Sono visualizzate qui le informa-
zioni sul disco, della traccia, del menu, i messaggi, il
L’indicatore lampeggia fino a che il punto “B” non
tempo e lo stato delle operazioni.
viene inserito.
Y Si illumina quando la funzione Timer Play è attiva.
@ REPEAT L’indicatore REPEAT si illumina quando la
funzione Repeat è attiva. U CAPS L’indicatore CAPS si illumina durante l’immissio-
ne di titoli per indicare che la modalità CAPS è attiva.
# SYNC L’indicatore SYNC si illumina quando il SYNC è Nella modalità lettere minuscole l’indicatore è spento.
attivo.
12 TASCAM CD-RW900SL2IMPORTANTI
− Caratteristiche
NORME delDICD-RW900SL
SICUREZZA
RC-RW900SL Unità telecomando
9 Tasti SEARCH (∆/˚) Usare questi tasti per cercare
il punto della riproduzione all’interno di una traccia.
0 Tasto STOP Usare questo tasto per fermare la riprodu-
zione o la registrazione.
q Tasto READY Usare questo per entrare in modali-
1 tà “pronto” (standby) per la riproduzione o la regi-
2 e strazione.
r w Tasto SYNC REC Usare questo tasto per attiva-
3 t re/disattivare la registrazione sincronizzata (vedi
y “Registrazione sincronizzata” a pagina 25 per i detta-
4 gli).
u
5 e Tasto EJECT Espelle il disco dall’unità.
i
6 r Tasti numerici (da 0 a 9) Usare questi tasti per
7 l’immissione diretta del numero della traccia durante la
o
8 riproduzione o per programmare una lista di brani.
p
a t Tasto CLEAR Cancella una immissione errata effet-
9 tuata attraverso i tasti numerici.
s
0 d Nella modalità di programmazione, premendo questo
q tasto si cancella l’ultimo programma immesso.
Agisce anche come tasto ESCAPE nella modalità
w Menu.
y Tasto ENTER Premendo questo tasto equivale a
premere il selettore MULTI JOG per confermare le
operazioni.
u Tasto MENU Attiva/disattiva il menu.
1 Tasto TIME Premere questo tasto per selezionare cicli- t Tasto PLAY MODE Usare questo tasto per scegliere le
camente le modalità di visualizzazione del tempo sul varie modalità di riproduzione (single, random ecc.).
display. f Tasto ERASE Cancella le tracce (solo CD-RW) o un
2 Tasto DISPLAY Premere questo tasto per vedere il tito- disco intero oppure rinfresca una disco “cattivo”, o
lo corrente del disco quando il disco è fermo, o il titolo definalizza un disco finalizzato (vedi “Cancellazione” a
della traccia corrente se il disco è in modalità ripro- pagina 29 per i dettagli).
duzione o “pronto”. Quando si immettono dati TEXT, g Tasto FINALIZE Finalizza dischi registrabili. Vedi
questo tasto cambia i caratteri di testo. “Finalizzazione” a pagina 28 per i dettagli.
3 Tasto REPEAT Cambia fra le varie modalità di ripeti-
zione durante la riproduzione (vedi “Riproduzione ripe- h Tasto REC MUTE Usare questo tasto durante la regi-
strazione per metter in Mute (silenziare) il segnale in
tuta” a pagina 20).
ingresso per circa quattro secondi e poi entrare in moda-
4 Tasto A-B Imposta i punti di ripetizione A e B e la lità “pronto per la registrazione” (vedi “Funzione Rec
modalità di riproduzione (vedi “Riproduzione A-B” a Mute” a pagina 27).
pagina 20).
t Tasti SKIP (Â/¯) Usare questi tasti per spostar-
5 Tasto DIRECTORY Usare questo tasto per attivare/ si fra le tracce durante la riproduzione (equivalente a
disattivare la modalità di riproduzione directory MP3. girare il selettore MULTI JOG).
6 Tasto PITCH Attiva/disattiva la funzione di controllo ; Tasto PLAY Usare questo tasto per avviare la riprodu-
dell’intonazione. zione o avviare la registrazione dalla modalità “pronto
per la registrazione”.
7 Tasto FADER Usare questo tasto per iniziare una regi-
strazione di fade-in o per iniziare una registrazione di
fade-out (vedi “Registrazione di fade-in e fade-out” a
pagina 25 per i dettagli).
8 Tasto RECORD Usare questo tasto per attivare la
modalità "pronto" per la registrazione.
TASCAM CD-RW900SL 133IMPORTANTI
− Operazioni del menu
NORME DI SICUREZZA
Le varie impostazioni e le operazioni di modifica possibili
con il CD-RW900SL sono attivate attraverso le opzioni mo-
strate sul display. Fra le molte opzioni di impostazioni del
menu, alcune possono venire effettuate direttamente usando
il telecomando.
Configurazione del menu
I menu sono configurati come mostrato qui sotto. Leggere la pagina di riferimento per i dettagli su ogni voce del menu.
Opzione Opzione sotto-menu Funzione Pagina di riferimento
PLAY PLAY MODE Impostazioni modalità di riproduzione P18 (“Modalità di riproduzione”)
PITCH Intonazione acceso/spento P20 (“Controllo dell’intonazione”)
PITCH CONT Impostazioni dell’intonazione P20 (“Controllo dell’intonazione”)
PITCH STEP Impostazione dell’intonazione P20 (“Controllo dell’intonazione”)
KEY Tonalità acceso/spento P21 (“Controllo della tonalità”)
KEY LEVEL Livello della tonalità P21 (“Controllo della tonalità”)
DIRECTORY Modalità disco MP3 acceso/spento P21 (“Riproduzione di file MP3”)
MP3 ACTION Impostazione errori disco MP3 P22 (“Impostazioni di MP3 action“)
READ SPEED Velocità di lettura dei dati P16 (“Semplici operazioni di riproduzione“)
A_READY Auto ready acceso/spento P20 (“Funzione Auto Ready“)
A_CUE Auto cue acceso/spento P20 (“Funzione Auto Cue”)
A_CUE LEVEL Impostazione livello Auto Cue P20 (“Funzione Auto Cue”)
REC VOLUME Impostazione livello di ingresso P23 (“Selezione dell’ingresso”)
FADE IN Impostazione tempo Fade-in P25 (“Registrazione di fade-in e fade-out”)
FADE OUT Impostazione tempo Fade-out P25 (“Registrazione di fade-in e fade-out””)
SRC Sampling rate converter P23 (“Conversione della frequenza”)
SYNC LEVEL Registrazione in sync P25 (“Registrazione sincronizzata”)
A_TRK Auto track acceso/spento P26 (“Divisione automatica della traccia”)
A_TRK LEVEL Livello operativo Auto traccia P26 (“Divisione automatica della traccia”)
TEXT TEXT EDIT Impostazioni del testo P30 (“Immissioni di titoli”)
SYSTEM KEYBOARD Impostazione del tipo di tastiera P31 (“Impostazione del tipo di tastiera”)
PLAY TIME Display del tempo di riproduzione P16 (“Semplici operazioni di riproduzione”)
REC TIME Display del tempo di registrazione P24 (“Registrazione di base”)
IR REMOTE Impostazioni del telecomando P15 (“Operazioni di base”)
F_PRESET Ripristino impostazioni di fabbrica P15 (“Operazioni di base”)
14 TASCAM CD-RW900SL3 −NORME
IMPORTANTI Operazioni del menu
DI SICUREZZA
Operazioni di base
1. Selezionare l’opzione di menu desiderata. 3. Impostare la voce o il valore di menu desiderati.
Premere il tasto MENU sul pannello frontale o del Operazione dal pannello frontale: Usare il tasto
telecomando per richiamare il menu desiderato. MULTI JOG dial per selezionare the desired menu
L’opzione di menu PLAY sarà mostrata sul display item or value. Pushing the dial enters and exits
per prima. menu mode.
Operazione dal telecomando: usare il tasto SKIP.
Premendo il tasto ENTER si conferma e si esce dalla
modalità menu.
Operazione dal pannello frontale: ruotare il selet-
tore MULTI JOG per selezionare l’opzione di menu
Alcune opzioni esistono a scopo di conferma e le
desiderata, poi premere il selettore per confermare.
impostazioni non possono venire cambiate.
Operazione dal telecomando: Usare il tasto SKIP
per passare ciclicamente da una opzione all’altra,
poi premere il tasto ENTER per confermare. 4. Come uscire dalla modalità menu dopo l’imposta-
zione (o conferma), nella schermata delle opzioni di
Verrà mostrata la schermata dell’opzione del sotto-
menu.
menu della voce selezionata.
Operazione dal pannello frontale: premendo il
Se l’opzione di menu PLAY è selezionata, l’opzione
selettore MULTI JOG o il tasto MENU si esce dalla
del sotto-menu verrà visualizzata in questo modo:
modalità menu.
Operazione dal telecomando: premere il tasto
ENTER per uscire dalla modalità menu.
Per ritornare alla schermata per la selezione delle
La modalità menu selezionata rimane anche dopo lo
opzioni, premere il tasto ESCAPE sul pannello frontale
spegnimento, eccetto il menu TEXT.
o il tasto CLEAR del telecomando.
Per ripristinare tutte le impostazioni e tornare alle impo-
stazioni di fabbrica, usare il tasto F_PRESET nel sotto-
2. Selezionare il sotto-menu desiderato. menu delle opzioni del menu SYSTEM. L’operazione
dovrebbe essere effettuata quando non è presente
Operazione dal pannello frontale: ruotare il selet-
nessun disco.
tore MULTI JOG per selezionare il sotto-menu desi-
derato, poi premere il selettore per confermare la Quando IR REMOTE è impostato su Disable, alcune
selezione. funzioni non possono venire effettuate dal telecoman-
do. Invece, impostando il valore su Enable si attivano
Operazione dal telecomando: usare il tasto SKIP tutte le funzioni dal telecomando.
per selezionare, poi premere il tasto ENTER .
Apparirà la voce di menu del sotto-menu seleziona-
to. Se è selezionato PLAY MODE, la voce di menu
verrà visualizzata in questo modo:
Per ritornare alla schermata per la selezione delle
opzioni, premere il tasto ESCAPE sul pannello frontale
o il tasto CLEAR del telecomando.
TASCAM CD-RW900SL 154IMPORTANTI
− Operazioni di riproduzione
NORME DI SICUREZZA
Il CD-RW900SL può essere usato per la riproduzione Possono venire riprodotti anche file in formato MP3 su
di CD (inclusi CD-R CD-RW che siano stati registrati e CD-ROM, CD-R e CD-RW.
finalizzati in altri tipi di registratori) così come dischi CD-
R e CD-RW che siano stati registrati nell’unità.
Dischi per la riproduzione
Nel CD-RW900SL possono venire riprodotti dischi del su dischi CD-R e CD-RW e adeguatamente finalizzati.
tipo elencato qui sotto. Possono venire riprodotti anche file MP3 con estensione
Joliet.
• CD commerciali preregistrati in formato CD-DA.
• CD-R e CD-RW che siano stati registrati nel formato
CD-DA e finalizzati adeguatamente.
• File MP3 registrati in formato ISO9660 level 1 e level 2
Semplici operazioni di riproduzione
Il CD-RW900SL mostrerà anche una delle seguenti
Se state monitorando con le cuffie, regolate prima il indicazioni:
controllo di volume al minimo, poi connettete le cuffie
TOC Un disco finalizzato
alla presa PHONES. Questo per prevenire eventuali
MP3 Un disco contenente file MP3
danni al vostro udito.
3. Premere il tasto PLAY per iniziare la riproduzione.
La spiegazione in questo manuale suppone che l’ Regolare il volume del sistema di monitoraggio o il
utente abbia iniziato dalla normale modalità controllo PHONES sull’unità per un volume
“ Continua”. d’ascolto appropriato.
1. Premere l’interruttore POWER per accendere
l’unità. Se un disco è sporco o graffiato, potrebbe far saltare
2. Inserire un disco nell’unità con l’etichetta rivolta il laser di lettura. In questo caso, impostare il sotto-
verso l’alto. menu READ SPEED nell’opzione del menu PLAY su
“High” (vedi “Operazioni di base” a pagina 15). Questo
Il display mostra Disc Loading. Poi TOC potrebbe risolvere il problema, aumentando tuttavia
Reading apparirà con un punto lampeggiante. la rumorosità di rotazione.
Dopo la lettura del TOC il display mostra il numero di 4. Per fermare la riproduzione, premere il tasto STOP.
tracce e il tempo totale di riproduzione del disco.
Tipo di disco Per fermare temporaneamente la riproduzione
ed entrare in modalità standby, premere il tasto
READY. Per riprendere la riproduzione, premere il
tasto nuovamente PLAY.
Per confermare il tempo totale di riproduzione, usare
Numero totale di tracce Tempo totale di riproduzione
il tasto PLAY TIME del sotto-menu SYSTEM (vedi
“Operazioni di base” a pagina 15).
Selezione della traccia
Uso della funzione skip
Saltare avanti e indietro da una traccia all’altra. 2. Premere il tasto PLAY per iniziare la riproduzione.
1. Selezionare le tracce desiderate per la riproduzione Oppure premere il tasto READY per portare la
con il selettore MULTI JOG del pannello frontale. traccia selezionata all’inizio ed entrare in modalità
Ruotando in senso orario si saltano le tracce indie- standby. Per iniziare la riproduzione, premere il
tro e in senso antiorario si saltano in avanti. tasto PLAY.
Oppure premere il tasto SKIP sul telecomando.
Premendo il tasto  si salta al numero di traccia
precedente e il tasto ¯ a quello successivo.
16 TASCAM CD-RW900SL4 − Operazioni
IMPORTANTI NORME diDI
riproduzione
SICUREZZA
Selezione in base al numero della traccia
Usando i tasti numerati del telecomando, può essere sele- Dopo l’immissione, premere il tasto PLAY per iniziare
zionato direttamente il numero della traccia selezionata. la riproduzione. Oppure il tasto READY per portare la
Anche i numeri con due o tre cifre possono venire composti traccia all’inizio ed entrare in modalità standby. Si può
facilmente. Per esempio: anche digitare il numero della traccia e iniziare la riprodu-
zione premendo il selettore MULTI JOG o usando il tasto
Traccia 9: premere ‘9’ e apparirà 009 sul display.
ENTER.
Traccia 12: premere ‘1’ e ‘2’ e apparirà 012 sul display.
Traccia 103: premere ‘1’ ‘0’ e ‘3’ e apparirà 103 sul display.
Questa funzione non funziona in modalità Program o
Random.
Ricerca all’interno della traccia
Ricerca normale
Tenere premuto il tasto ∆/˚ sul pannello frontale o il
tasto SEARCH ∆/˚ del telecomando. La funzione di ricerca non funziona con i dischi MP3.
Per fermare la funzione di ricerca, rilasciare semplicemen-
te il tasto ∆/˚ il tasto SEARCH.
Ricerca diretta
Specificando il tempo dall’inizio di una traccia, si può La funzione di ricerca diretta non può essere usata in
far iniziare la riproduzione da uno specifico punto della modalità Program o Random.
traccia.
Per i dischi MP3, non può essere immesso un valore di
ª Operazione di base tempo. Tuttavia, se si immette un numero a tre cifre,
la riproduzione inizierà dall’inizio di quella traccia.
Durante lo stop, la riproduzione o in modalità standby,
usare i tasti numerati del telecomando per immettere il
numero di traccia a tre cifre (per esempio 002 per la traccia Varianti operative
2), poi il tempo trascorso (***min **sec) dall’inizio della
Anche se non viene immesso il valore finale relativo ai
traccia.
“secondi”, la riproduzione inizierà dal tempo in “minuti”
Esempio: per specificare 1 min 30 sec dall’inizio della premendo il tasto ENTER o PLAY. Oppure, se si preme il
traccia 2, immettere “002 001 30”. tasto READY, l’unità entrerà in modalità standby nel punto
selezionato.
Durante l’immissione, il contatore del display lampeggerà.
ª Specificare solo un numero della traccia
Dopo l’immissione del numero della traccia, premere il
tasto ENTER o PLAY per iniziare la riproduzione di quella
traccia, o il tasto READY per selezionare la traccia ed
entrare in modalità standby.
Invece di immettere tre cifre per il numero della
Viene mostrato il tempo dall’inizio della traccia traccia, si può immettere solo il numero della traccia.
specificata a prescindere dalla modalità scelta (vedi
Esempio: per la traccia 3, immettere solo “3”.
“Cambiare visualizzazione del tempo” a pagina 19), .
Premendo il tasto CLEAR viene cancellata l’immissione in ª Specificare il minuto
ogni momento. Dopo l’immissione del numero a tre cifre della traccia e
Durante lo stop o la riproduzione, quando viene immessa il numero di minuti dall’inizio della traccia, premere il
la cifra finale, viene automaticamente localizzata la tasto ENTER o PLAY per iniziare la riproduzione di quella
posizione e la riproduzione inizierà dal punto desiderato. traccia, o il tasto READY per selezionare la traccia ed enter
Durante la modalità standby, l’unità entra in modalità in modalità standby.
standby. Esempio: Per specificare 1 min 00 sec dall’inizio della
traccia 2, immettere “002 001”
Se viene immesso un valore inesistente, la modalità di
ricerca diretta viene annullata. Seguendo l’esempio sopra, se viene immesso “0021” si
ottiene lo stesso risultato.
TASCAM CD-RW900SL 174IMPORTANTI
− Operazioni di riproduzione
NORME DI SICUREZZA
Modalità di riproduzione
Ci sono quattro modalità di riproduzione. La modalità sele- Si può selezionare la modalità di riproduzione usando
zionata sarà indicata nella parte sinistra del display. l’opzione PLAY MODE nel sotto-menu del menu PLAY (ri-
≠ Riproduzione continua (impostazione base): nessuna ferirsi a “Operazioni di base” a pagina 13). Ruotare il selet-
indicazione tore MULTI JOG in senso orario per cambiare la modalità
di riproduzione nel seguente ordine:
≠ Riproduzione singola: appare l’indicazione SINGLE
≠ Riproduzione programmata: appare l’indicazione Mode>Cont®Mode>Single®Mode>Program®
PROGRAM in colore rosso Mode>Random
≠ Riproduzione casuale: appare l’indicazione RANDOM di Premendo il tasto MENU o spingendo il selettore
colore rosso MULTI JOG si ritorna alla modalità normale. Si può cam-
La modalità di riproduzione può essere selezionata usando biare modalità da qualsiasi punto, mentre qui si suppone che
il tasto PLAY MODE del telecomando. Premendo il tasto l’utente parta dalla modalità “continua”.
apparirà ciclicamente l’indicazione della modalità di ripro-
duzione seguendo questo ordine: La modalità di riproduzione rimane memorizzata anche
Continue®Single®Program®Random dopo lo spegnimento. La modalità Program è cancellata
e impostata a “continua” quando viene spenta l’unità.
Riproduzione continua
La programmazione è cancellata e la riproduzione continua 2. Premere il tasto PLAY per iniziare la riproduzione
nel modo normale. seguendo l’ordine del numero di traccia.
1. Quando si è in stop, impostare la modalità
“continua”fino a visualizzare Continue o Mode>Cont.
Riproduzione traccia singola
Questa funzione abilita la riproduzione di una singola trac- rata. Anche il selettore MULTI JOG può essere
cia. usato per selezionare la traccia desiderata.
1. Quando si è stop, impostare la modalità“ singola” 3. Premere il tasto PLAY Per iniziare la riproduzio-
finché si visualizza Single o Mode>Single. ne. Al termine della traccia, la riproduzione si ferma.
2. Usare i tasti SKIP o i tasti numerici (0~9) sul
telecomando per selezionare la traccia deside-
Riproduzione casuale
In questa modalità l’unità riproduce tutte le tracce in ordine casuale inizierà.
causale a prescindere dal numero della traccia.
Quando si è in stop, impostare la modalità Program o La modalità Random rimane memorizzata anche dopo
Mode>Random. Premere il tasto PLAY e la riproduzione lo spegnimento dell’unità.
Riproduzione programmata
Questa funzione abilita la riproduzione delle tracce selezio- parte del programma di riproduzione.
nate in qualsiasi ordine. Si possono selezionare fino a 99
Ripetere l’operazione al punto 2 fino a completare il
tracce per ogni riproduzione programmata.
programma desiderato. Verranno aggiornati sul display, il
1. Quando si è in stop, impostare la modalità numero di programma e il tempo totale del programma.
“programmata” affinché si visualizza Program o
Mode>Program.
Se si preme il tasto CLEAR verrà cancellata dal
2. Usare i tasti (0~9) sul telecomando per seleziona- programma l’ultima traccia.
re ogni traccia desiderata per la riproduzione, poi
premere il tasto ENTER. 3. Quando il programma è completo, premere il tasto
PLAY per iniziare la riproduzione delle tracce
Si può anche ruotare il selettore MULTI JOG per seguendo l’ordine programmato.
selezionare il numero di traccia e premerlo per
confermare. Il numero di traccia selezionato farà
18 TASCAM CD-RW900SLPuoi anche leggere