Care lettrici, cari lettori, Kibesuisse
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Care lettrici, cari lettori, Anche i primi mesi del 2022 hanno riservato diverse sfide per il settore della formazione e accoglienza extrafamiliare, soprattutto a seguito dell'elevato numero di casi di Covid-19 e alla conseguente mancanza di personale. Fortunatamente la situazione sembra ora essersi rilassata. Qui potete trovare informazioni attuali sulla gestione del Covid-19 nel settore della formazione e accoglienza extrafamiliare. Con la presente newsletter vi forniamo gli ultimi aggiornamenti sul settore. Buona lettura! Il team di kibesuisse Politica e attualità Sondaggio settoriale di kibesuisse sulle conseguenze della pandemia di Covid-19 sulle organizzazioni di formazione e accoglienza extrafamiliare Settimana prossima kibesuisse lancerà quello che speriamo sia l’ultimo sondaggio Covid-19, che si prefigge di valutare nel modo più rappresentativo possibile la situazione attuale nel settore della formazione e accoglienza extrafamiliare. In caso di bisogno, per kibesuisse è importante disporre di dati affidabili e rappresentativi in modo da poter formulare misure di sostegno ragionevoli e rappresentare gli interessi del settore a livello nazionale e cantonale. Vi preghiamo dunque di partecipare: rispondendo al sondaggio darete voce al settore della formazione e accoglienza extrafamiliare, che è d’importanza sistemica. Link al sondaggio (sarà possibile partecipare a partire dal 21 marzo 2022) Il PS lancia l'«iniziativa sugli asili nido» Il PS ha lanciato l’«iniziativa sugli asili nido», sostenuta da un'ampia alleanza di partiti. La proposta mira a rendere la formazione e accoglienza extrafamiliare accessibile ed economica per tutti i genitori in Svizzera e chiede migliori condizioni di lavoro. Kibesuisse si impegnerà nel processo parlamentare, favorendo un orientamento incentrato sullo sviluppo di una buona qualità pedagogica della formazione e accoglienza e su di un finanziamento adeguato ed efficace. Vedi il parere completo di kibesuisse Iniziativa parlamentare «Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna» La Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio nazionale (CSEC-N) e la sua sottocommissione stanno attualmente esaminando vari modelli per l'attuazione dell’iniziativa parlamentare «Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna». In quanto membro dell'Alleanza Infanzia, kibesuisse sostiene la lettera di Alleanza Infanzia alla CSEC-N. Federazione Assemblee regionali Nel maggio 2022 si terranno le assemblee regionali annuali nelle sette regioni di kibesuisse. Oltre all'approvazione di risoluzioni per l'assemblea dei delegati, saranno discussi anche argomenti nazionali e regionali. Le convocazioni e l'ordine del giorno saranno inviati ai membri nel corso del mese di aprile 2022. Quest'anno l' assemblea dei delegati avrà luogo il 22 giugno 2022 a Soletta. Trasloco dell'ufficio di kibesuisse al 1° piano Il 1° marzo 2022 la federazione si è trasferita in un ufficio più piccolo, traslocando dal 4° al 1° piano dello stesso edificio.
Formazione e accoglienza extrafamiliare Asili nido QualiNido: 50% di sconto sull'audit di certificazione QualiNido aiuta gli asili nido e il loro personale ad attuare un sistema di gestione della qualità che permetta di risparmiare risorse, proponendo un sostegno mirato e strumenti di lavoro pratici. Gli asili nido che si iscrivono per la certificazione entro il 30 maggio 2022 beneficeranno di uno sconto del 50% sui costi dell'audit di certificazione. Maggiori informazioni sull'offerta Nidocheck: Nuovo strumento per i genitori per valutare la qualità degli asili nido Valutare la qualità di una struttura d’accoglienza per l’infanzia senza avere le conoscenze specialistiche in materia è una vera e propria sfida. Nidocheck aiuta i genitori in questo processo mediante semplici domande. Nidocheck si propone di permettere ai genitori di valutare l'importanza attribuita dagli asili nido alla qualità. Visitare Nidocheck Famiglie diurne Nuovi documenti di kibesuisse per le organizzazioni di famiglie diurne Kibesuisse ha pubblicato tre nuovi strumenti di lavoro per le organizzazioni di famiglie diurne (OFD), volti ad aiutare le OFD a farsi conoscere e a sviluppare e ottimizzare strutture organizzative professionali. !"Verso un’organizzazione di famiglie diurne sostenibile: Criteri chiave e idee di attuazione per sviluppare e ottimizzare strutture organizzative professionali !"Profilo della formazione e accoglienza extrafamiliare nelle famiglie diurne !"Linee guida per la negoziazione con i comuni dei contratti di prestazione (disponibili gratuitamente nell' intranet per i membri di kibesuisse) Centri extrascolastici e parascolastici Centri extrascolastici: luoghi di vita e di apprendimento L'edizione attuale della rivista online «focus» (disponibile in tedesco e francese) dell'Unione delle città svizzere è interamente dedicata al tema dei centri extrascolastici. Viene presentato anche un documento tematico (anch'esso disponibile in tedesco e francese), che oltre a tracciare una panoramica delle diverse offerte di formazione e accoglienza extrafamiliare ed extrascolastica propone anche prospettive per lo sviluppo dei modelli attuali, a partire dalle offerte più semplici fino ad arrivare a quelle che coprono tutta la giornata e che integrano totalmente anche la dimensione educativa dell'accoglienza. Formazione professionale La formazione OSA abbreviata su time2learn Quest'estate comincerà la formazione OSA abbreviata secondo la nuova ordinanza. A partire dalla primavera 2022 sarà possibile acquistare licenze time2learn anche per la formazione abbreviata. I documenti relativi sono disponibili da subito sullo Sharepoint di SAVOIRSOCIAL. Ottimizzati i documenti per la nuova formazione OSA SAVOIRSOCIAL ha completato la prima revisione redazionale degli strumenti pratici della nuova formazione OSA a seguito di riscontri dalla pratica. Sono stati migliorati i mandati della pratica professionale, il rapporto formativo e la retrospettiva del semestre. Una valutazione più approfondita verrà svolta tra qualche anno. I documenti ottimizzati sono disponibili sullo Sharepoint di SAVOIRSOCIAL. Procedura di qualificazione OSA 2024 Molte strutture si chiedono come sarà la procedura di qualificazione OSA a partire dal 2024. Ciò che già si sa è che in tutti i cantoni ci sarà un lavoro pratico prestabilito. La realizzazione concreta viene attualmente definita da un progetto svolto da SAVOIRSOCIAL. I dati principali sono disponibili sul sito web di SAVOIRSOCIAL. Fa-Best: Campionato professionale OSA In autunno 2022 in Svizzera tedesca si terrà nuovamente il campionato professionale OSA. >>>
Formazione continua Siete interessati a corsi di formazione continua in tedesco? Allora vi invitiamo a visitare l'elenco sempre aggiornato dei nostri corsi sul nostro sito web. Manifestazioni, convegni ed eventi Qui di seguito riportiamo manifestazioni, convegni ed eventi rilevanti per il settore della formazione e accoglienza extrafamiliare. Se siete interessati anche a manifestazioni che si tengono in francese o tedesco, vi invitiamo a consultare le rispettive rubriche sul nostro sito web. !"Evento informativo e di avvio dei Paesaggi educativi21 nella Svizzera italiana Giovedì 24 marzo 2022 a Bellinzona !"Conferenza nazionale della CFIG: Prospettiva di genere nel lavoro con i bambini e i giovani: spunti di riflessione Martedì 26 aprile 2022 presso l'Eventfabrik a Berna !"Quinta Giornata svizzera della lettura ad alta voce Mercoledì 18 maggio 2022 in tutta la Svizzera Pubblicazioni Aggiornamento del Rapporto-Coronavirus di Pro Juventute e richieste politiche Il Rapporto-Coronavirus di Pro Juventute dimostra che gli adolescenti e i giovani adulti sono i più psicologicamente gravati dalle conseguenze della crisi del coronavirus rispetto a tutte le altre fasce d’età. Pro Juventute ha inoltre formulato delle richieste politiche riguardanti le misure necessarie immediatamente e più a lungo termine per affrontare questa sfida. Aiuti finanziari per la creazione di posti per la custodia di bambini: bilancio dopo 19 anni In febbraio 2022 l'Ufficio federale per le assicurazioni sociali (UFAS) ha pubblicato il bilancio dopo 19 anni (disponibile in tedesco e francese). Secondo il bilancio, dall'entrata in vigore della legge federale 19 anni fa, sono state approvate complessivamente 3'768 domande. La Confederazione ha così sostenuto la creazione di 68'490 nuovi posti per un totale di 430 milioni di franchi. 223 domande, con le quali dovrebbero essere creati altri 5'234 posti, sono ancora in fase di elaborazione. In caso di interesse, vi invitiamo a consultare anche le pubblicazioni in tedesco e francese.
Informazioni per le regioni Notizie regionali, offerte di formazione continua e informazioni su eventi sono disponibili cliccando sul seguente link. Svizzera italiana !"Assemblea regionale della Svizzera italiana di kibesuisse Lunedì 2 maggio 2022, dalle 15.30 alle 18.00 a Bellinzona >>> !"Collaborazione di kibesuisse con ATAN Kibesuisse e ATAN hanno firmato un accordo di collaborazione dimostrando la volontà di cooperare. Lo scopo è quello di rafforzare il settore della formazione e accoglienza extrafamiliare nella Svizzera italiana mediante azioni e progetti comuni, favorendo la qualità, l'offerta e il finanziamento del settore. >>> !"Paesaggi educativi21: Evento informativo e di avvio nella Svizzera italiana Il programma dei paesaggi educativi si è sviluppato dal 2013 nella Svizzera tedesca e romanda ed ora lo si vuole promuovere anche nella Svizzera italiana. A questo proposito si terrà un evento di avvio martedì 24 maggio 2022 a Bellinzona. >>> !"Canton Ticino: Nuove pubblicazioni del Cantone sui centri extrascolastici Segnaliamo due nuovi documenti realizzati dal Canton Ticino in collaborazione con la SUPSI. >>> Linee guida e procedure per l’autorizzazione e il riconoscimento di una struttura di accoglienza extrafamiliare Buone pratiche di collaborazione tra centri extrascolastici e scuole !"Canton Grigioni: Atto parlamentare per centri extrascolastici aperti tutto l'anno Rispondendo ad un atto parlamentare, il Governo del Canton Grigioni si dice favorevole all'estensione della formazione e accoglienza extrascolastica a tutto l'anno, comprese quindi anche le vacanze. >>> Svizzera francese !"Città di Ginevra: Nuovo rapporto sulla formazione e accoglienza extrafamiliare Il rapporto dimostra l'urgenza di riformare il sistema attuale. >>> !"Canton Vallese: Nuove direttive nell'ambito della formazione e accoglienza extrafamiliare Dal 1° gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove direttive sulla formazione e accoglienza extrafamiliare dalla nascita fino alla fine delle scuole elementari. >>> !"Ricerca sulle conseguenze della creazione di nuovi posti di accoglienza Una ricerca dell'Università di Neuchâtel dimostra che la creazione di nuovi posti di accoglienza si ripercuote in modo positivo sullo sviluppo dell'attività professionale delle madri, sulla loro carriera e sul reddito della famiglia. >>> Svizzera orientale e Principato del Liechtenstein !"Canton San Gallo: Parere di kibesuisse sull'aggiunta XXV alla Legge sulle scuole dell'obbligo Kibesuisse ha preso posizione sull'aggiunta XXV alla Legge cantonale sulle scuole dell'obbligo riguardo alle offerte di accoglienza. >>> !"Canton Appenzello Interno: Ordinanza del Gran Consiglio sulla revisione dell'Ordinanza sulle scuole Il 28 marzo 2022 il Gran Consiglio deciderà delle basi giuridiche dell'accoglienza extrascolastica. >>> !"Canton San Gallo: Pubblicato il rapporto di monitoraggio iNFRaS Il rapporto di monitoraggio commissionato dal Cantone sui servizi di accoglienza extrafamiliare ed extrascolastica nel Canton San Gallo è ora disponibile online. >>>
Svizzera centrale !"Canton Zugo: Obbligatoria l'approvazione per gli stage negli asili nido prima della formazione professionale Gli asili nido del Canton Zugo dovranno ora chiedere l'approvazione all'ufficio per la formazione professionale per gli stage negli asili nido prima della formazione professionale di durata superiore ai 6 mesi. >>> !"Canton Svitto: Controproposta all'iniziativa sulla formazione e accoglienza extrafamiliare del PS La legge formulata come controproposta dal Consiglio di Stato vuole rendere la formazione e accoglienza extrafamiliare una mansione condivisa del Cantone e dei comuni e definire principi e norme di qualità omogenei. >>> Zurigo !"Città di Zurigo: Manifestazione di fronte al Consiglio comunale contro il modello di costi normativo per gli asili nido Numerosi rappresentanti del settore della formazione e accoglienza extrafamiliare si sono radunati di fronte al luogo d'incontro dei consiglieri comunali per attirare l'attenzione di questi ultimi sulle falle del modello dei costi normativo per gli asili nido. >>> Svizzera nord-occidentale !"Esposizione sul genere Fino al 22 maggio 2022, Stapferhaus Lenzburg L'esposizione affronta la questione del genere mediante un approccio variato e interattivo che invita alla riflessione e al dibattito. >>> !"Cercasi partecipanti per un breve sondaggio della FHNW L'Alta Scuola Pedagogica FHNW cerca partecipanti per un breve sondaggio sulla promozione dello sviluppo sociale negli asili nido. >>> Josefstrasse 53, 8005 Zürich, T +41 44 212 24 44 www.kibesuisse.ch, info@kibesuisse.ch Annullare l’iscrizione alla newsletter di kibesuisse
Puoi anche leggere