Nuove immatricola-zioni e parco veicoli fi no al 2030 - ASA.ch

Pagina creata da Mattia Bosio
 
CONTINUA A LEGGERE
Nuove immatricola-zioni e parco veicoli fi no al 2030 - ASA.ch
1

Automobili in Svizzera

Nuove immatricola-
zioni e parco veicoli
fino al 2030
    Tre scenari sullo sviluppo del parco veicoli delle
    automobili per quanto riguarda il consumo, le emis-
    sioni CO2, il peso, la cilindrata e la potenza.

    Versione breve di un’indagine su incarico
    dell’Associazione dei servizi della circolazione della
    Svizzera (asa), aprile 2011
2
3

Indice

Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

1    Situazione iniziale, obiettivo e scenari . . . . . . . . . . . . . . . . 6
2    Metodo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
3    Risultati delle nuove immatricolazioni . . . . . . . . . . . . . . . . 11
4    Risultati del parco veicoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
5    Crescita parco veicoli a motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
6    Excursus: mobilità basata sui veicoli elettrici . . . . . . . . . . . . 15

Allegato I: Risultati delle nuove immatricolazioni . . . . . . . . . . . . . 19
Allegato II: Risultati del parco veicoli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

Letteratura e link . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

Colophon
Editrice: Associazione dei servizi della circolazione asa
Redazione: Peter de Haan, Ernst Basler + Partner
Layout: Miriam Werder Aegerter, Ernst Basler + Partner
Immagini: Blitz & Donner (materiale: 1, iStockphoto; 2, Fotolia)
4

Prefazione

La garanzia dell’approvvigionamento energetico e la limitazione del riscalda-
mento climatico assumono una importanza crescente. E inoltre prevedibile
che l’energia in futuro sarà decisamente più costoso. Alla mobilità viene
attribuita un’importanza particolare, siccome presenta un potenziale di ris-
parmio superiore alla media. Secondo l’agenzia internazionale dell’energia,
due terzi di tutti i possibili risparmi del consumo di petrolio mondiale è da
attribuire al settore del trasporto. Ciò non concerne il trasporto di merci,
bensì quello individuale motorizzato. Quindi in futuro le automobili saranno
ancor più ecologiche. Nell’UE nell’anno 2015 le auto non potranno emette-
re in media più di 130 g CO2 a chilometro (cifra rilevata tra tutti i costruttori
e stati membri dell’UE). La Svizzera intende adeguarsi a questi valori limite.

Ciò che riduce i costi del carburante e le emissioni CO2 influisce anche
sui Cantoni. Anche se il consumo di carburante e le emissioni di CO2 nella
maggior parte dei Cantoni non è direttamente determinante per la tassa sui
veicoli a motore versata annualmente. I motori ecologici presentano tutta-
via delle cilindrate ridotte (cosiddetto «downsizing»). Inoltre la diminuzione
del peso auto sostiene in modo decisivo l’ulteriore calo del consumo di
carburante. In quasi tutti i Cantoni la tassa sui veicoli a motore si basa sulla
cilindrata o sul peso dell’autoveicolo.

È prevedibile la continuazione della tendenza che si osserva ormai dal
2008: quindi che la cilindrata media, al momento dell’immatricolazione del-
le automobili, continua a diminuire dopo una lunga fase di stagnazione.
Anche il peso a vuoto non aumenterà ulteriormente, ma rimarrà costante o
diminuirà addirittura leggermente. Ai servizi della circolazione, che in mol-
ti Cantoni sono direttamente responsabili per la stima dei proventi futuri,
si presenta dunque una situazione iniziale mutata. Il gettito fiscale medio
diminuirà. È pur vero che l’effettivo complessivo di tutte le automobili au-
menterà, ma ciò non potrà impedire il regresso del reale gettito fiscale.

A secondo del Cantone e del derivante sviluppo futuro, la necessità di in-
tervenire adeguando le tasse sui veicoli a motore è ormai urgente. Molti
5

parametri di base e tendenze si proiettano in ugual misura su tutti i Cantoni.
Per assistere i suoi membri l’asa ha realizzato un’indagine sulle future nuo-
ve immatricolazioni e sul parco veicoli fino al 2030. Il presente opuscolo,
facilmente comprensibile, costituisce una versione breve di quest’indagine.
Affinché la tendenza positiva verso le automobili ecologiche non comporti
sorprese negative sui mezzi finanziari per la manutenzione e l’ulteriore svi-
luppo della rete stradale.

Ernst Anderwert, presidente asa
6

1 Situazione iniziale, obiettivo e scenari

1.1   Situazione iniziale
      Fino all’anno 2007 le automobili immatricolate aumentavano sempre più di
      volume, di peso, e di velocità. Il 2008 invece segna un cambio di tendenza:
      per la prima volta in assoluto è diminuito il peso medio a vuoto (di 29 kg),
      mentre la cilindrata si è ridotta del 3%. Questo sviluppo è continuato nel
      2009 e 2010. Accanto alle conseguenze della crisi finanziaria ed econo-
      mica, svolgono un ruolo importante l’aumento dei modelli delle utilitarie – i
      costruttori infatti si stanno preparando all’obiettivo dei 130 g CO2 / km nel
      2015.

1.2   Obiettivi
      Il peso e la cilindrata (come anche parzialmente le emissioni CO2 e quindi il
      consumo) rappresentano il sostrato fiscale della tassa sui veicoli a motore.
      Per una prognosi futura del gettito fiscale, si deve da una parte stimare lo
      sviluppo delle automobili immatricolate fino al 2030, dall’altra lo sviluppo
      dell’effettivo complessivo delle automobili (il «parco veicoli a motore»). Quin-
      di gli obiettivi dell’indagine asa sono i seguenti:
      – Quali sviluppi futuri sono possibili se si considera la questione energetica
           inerente alla politica climatica, come anche l’aspetto tecnico e fisico?
      – Cosa comporta ciò per il peso, la potenza e la cilindrata delle nuove
           automobili immatricolate in futuro?
      – Quali saranno le conseguenze, con sfasamento temporale, sul parco
           veicoli?

      In tal modo si intende mettere a diposizione le basi, affinché possano es-
      sere calcolati gli sviluppi futuri dei gettiti fiscali tramite le tasse sui veicoli a
      motore come anche l’effetto degli eventuali cambiamenti.

1.2   Scenari
      Sono stati esaminati tre differenti scenari (vedi immagine). Si orientano ver-
      so differenti valori mirati di g CO2 / km sia per il 2015 che per le date suc-
      cessive.
7

– Scenario con progressi moderati nell’efficacia «BAU» (business-as-
     usual): La Svizzera segue soltanto parzialmente il percorso dell’efficacia
     dell’UE. Il peso e la cilindrata delle automobili immatricolate ricrescono
     nuovamente (come nel periodo fino al 2007). Le differenze tra la Svizzera
     e l’UE aumentano.
– Scenario con progressi medi nell’efficacia «CH-130 g»: Di principio la
     Svizzera adotta gli obiettivi dell’UE (specialmente anche quello di 130 g
     CO2 / km per il 2015), ma adegua i valori limite. Il peso delle automobili
     immatricolate rimane costante.
– Scenario con progresso forte nell’efficacia «130 g»: La Svizzera si avvici-
     na all’UE e si adegua ai suoi valori. Fino al 2015 il percorso dell’efficacia
     della Svizzera è più ripido che quello dell’UE. I valori medi dei pesi a vuoto
     e totali diminuiscono (come nei tre anni precedenti).

Questi scenari intendono estendere la fascia di fluttuazione di possibili
sviluppi futuri. Rimane tuttavia incerto, quale di questi scenari sarà il più
probabile a lunga durata. Il Parlamento svizzero intende adottare il valore
limite invariato dell’UE di 130 g CO2 / km per il 2015. Per ora la Svizzera
sarebbe in rotta con lo scenario dei 130 g. Lo scenario è definito fino al
2030. I valori limite dell’UE dopo il 2015 non sono ancora stati stabiliti. Ne
consegue che non si può sapere se la Svizzera adotterà questi futuri valori
senza modifiche.
8

Sviluppo del valore medio g CO2 / km delle automobili immatricolate in Svizzera
nei tre scenari qui esaminati «BAU», «CH-130 g» e «130 g»
9

2 Metodo

      La modellazione delle nuove automobili immatricolate e del parco di veicoli
      richiedono quattro modelli parziali che in seguito saranno spiegati breve-
      mente.

2.1   Offerta sintetica del parco veicoli
      Accanto allo sviluppo temporale del valore medio g CO2 / km vanno anche
      dedotte delle supposizioni sullo sviluppo del peso e della potenza relativa
      del motore (kW per tonnellata di peso a vuoto). Per valutare la cilindrata si
      utilizzerà un modello lineare di regressione. Questo è stato valutato secon-
      do le caratteristiche tecniche dei nuovissimi modelli d’approvazione del tipo
      Euro 5. Ci si basa sulle ca. 4'000 combinazioni tra approvazioni del tipo e
      tipi di trasmissione, che sono presenti nell’offerta delle nuove automobili
      del 2010. Tramite le quote di riduzione vengono rettificati i valori futuri dei
      parametri tecnici in sequenze annuali. Ne risultano parchi di veicoli sintetici
      ed ad alta risoluzione sull’offerta delle automobili nuove secondo l’anno
      e lo scenario, che comprendono tutti i valori tecnici che sono inclusi in
      un’approvazione del tipo.

2.2   Simulazione del mercato dell’auto
      Il modello di simulazione del comportamento del mercato e dell’acquisto
      dell’auto (de Haan et al. 2007) prognostica la reazione dei consumatori
      all’offerta delle automobili come anche quali modelli vengono acquistati e
      con quale frequenza, a secondo dell’anno e dello scenario. Ne risulta la
      distribuzione relativa secondo le categorie come la cilindrata e il peso per le
      automobili immatricolate.

2.3   Modello flotta
      Appena saranno presentate le cifre delle nuove automobili immatricolate
      per ogni anno civile e scenario, con l’apporto del modello del parco veicoli,
      può essere rappresentata l’intera flotta. Partendo dall’effettivo 2010, viene
      fatto «invecchiare» di un anno la quantità di tutte le automobili immatricolate
      tramite l’effetto della quota di mortalità. In seguito si aggiunge a questa
      cifra il numero delle automobili immatricolate proprio in quell’anno. Ques-
10

      to processo va ripetuto per ogni anno fino al 2030. Le quote di mortalità
      dipendono dalla dimensione dell’auto e dall’età. Ne risulta la distribuzione
      media secondo le categorie per i parametri come la cilindrata e il peso per
      il parco veicoli.

2.4   Crescita del parco veicoli a motore
      Appena si dispone di una fascia di fluttuazione per i possibili effettivi futu-
      ri, si possono calcolare, tramite la distribuzione relativa del parco veicoli, i
      redditi della tassa sui veicoli a motore, per l’anno in questione, a secondo
      delle categorie importanti.

      Anno             Scenario         Valore emissione       Peso a vuoto   Motorizzazione rel.
                                        CO2 [g CO2 / km]       [kg]           [kW / t]

      2009                              167.3                  1‘448          73.2

      2010 – 2015      «BAU»            – 1.88%                0.62%          0.48%
                       «CH-130 g»       – 2.89%                – 0.38%        0.57%
                       «130 g»          – 4.12%                – 0.97%        0.66%

      2015             «BAU»            149.3                  1'503          75.3
                       «CH-130 g»       140.3                  1'415          75.7
                       «130 g»          130.0                  1'366          76.2

      2016 – 2020      «BAU»            – 1.88%                0.60%          0.50%
                       «CH-130 g»       – 2.59%                – 0.39%        0.58%
                       «130 g»          – 3.50%                – 1.00%        0.67%

      2020             «BAU»            135.7                  1'548          77.2
                       «CH-130 g»       123.1                  1'388          78.0
                       «130 g»          108.8                  1'299          78.7

      2021 – 2030      «BAU»            – 1.58%                0.55%          0.55%
                       «CH-130 g»       – 2.29%                – 0.41%        0.61%
                       «130 g»          – 2.90%                – 1.00%        0.67%

      2030             «BAU»            115.7                  1'636          81.6
                       «CH-130 g»       97.7                   1'333          82.9
                       «130 g»          81.1                   1'175          84.2

      Quote annuali di riduzione a secondo dello scenario
      per i valori g CO2 / km, peso a vuoto e la motorizzazione relativa
11

3 Risultati delle nuove immatricolazioni

   Nello scenario «130 g», le automobili immatricolate si possono raffigurare
   così nel 2020. I risultati più dettagliati si trovano nell’allegato.

                                                                                                      d
                                      50              100           150             200         250

                                                                                                      d
                                       2     3    4         5   6    7      8   9     10   11    12

                                                                                                      d

                                      30     50   70    90 110 130 150 170 190 210 230

                                                                                                      d

                                     500          1'000             1'500       2'000           2'500

                                                                                                      d
                                     500          1'000             1'500       2'000           2'500

                                                                                                      d
                                     1'000        1'500             2'000       2'500           3'000

   Automobili immatricolate nella Svizzera nello scenario «130 g», nell’anno 2020
   Distribuzione relativa dei fattori tecnici
12

4 Risultati del parco veicoli

   Nello scenario «130 g», il parco veicoli può essere raffigurato così nel 2020.
   I risultati più dettagliati si trovano nell’allegato
   .

                                                                                                      d

                                       50             100           150             200         250

                                                                                                      d
                                       2     3    4         5   6    7      8   9     10   11    12

                                                                                                      d

                                       30    50   70    90 110 130 150 170 190 210 230

                                                                                                      d

                                      500         1'000             1'500       2'000           2'500

                                                                                                      d
                                      500         1'000             1'500       2'000           2'500

                                                                                                      d
                                     1'000        1'500             2'000       2'500           3'000

   Automobili del parco veicoli nella Svizzera nello scenario «130 g», nell’anno 2020
   Distribuzione relativa dei fattori tecnici
13

5 Crescita parco veicoli a motore

  Per la valutazione degli utili futuri provenienti dalla tassa sui veicoli a motore
  non è soltanto importante lo sviluppo delle automobili immatricolate e gli
  sconvolgimenti nel parco veicoli, ma anche l’evenuale aumento del numero
  di veicoli a motore. Accanto all’aumento della popolazione residente l’altro
  fattore motore è rappresentato dall’incremento della prosperità.

  La popolazione residente permante in Svizzera aumenta. L’UST ha svilup-
  pato tre scenari in merito. Per cui la popolazione aumenterà da 7.83 mio.
  (nel 2010) a secondo dello scenario a 8.00 mio. fino a 8.70 mio.; nello
  scenario medio la stima è di 8.36 mio. Si può presumere, che una tale
  crescita della popolazione si esprima 1:1 nella crescita del parco veicoli a
  motore.

  La crescita annuale del PIL (per abitante) si è ridotta. Se dopo la seconda
  guerra mondiale fino a ca. il 1973 in media erano osservabili 4% annuali,
  il periodo seguente fino all’anno 2000 rivela una rata di crescita media del
  1.5%. Per la decade 2010 – 2020 la Segreteria di Stato dell’economia nel
  2005 partiva ancora dal 1.0% («scenario PIL trend»). La crisi finanziaria ed
  economica raccomanda di prendere in considerazione anche uno scenario
  con il 0,5% («PIL basso»).

  L’immagine mostra lo sviluppo annuale delle automobili immatricolate che
  ne risulta. È consistente con una crescita del parco veicoli a motore del
  10% fino al 15% entro il 2020 e del 20% fino al 30% entro il 2030.
14

350'000

300'000

250'000

200'000

150'000

Numero annuale delle automobili finora immatricolate
insieme alle immatricolazioni pronosticate in futuro
15

6 Excursus:
  mobilità basata sui veicoli elettrici
   Quanti veicoli elettrici circoleranno sulle strade svizzere? Solo in alcuni anni
   sarà possibile fare una stima attendibile. Fino al 2015 le vetture elettriche
   avranno verosimilmente un influsso marginale. Dovranno concorrere con al-
   ternative come le auto ibride elettriche plug-in, quelle ibride «normali» come
   anche con le automobili con motore termico tradizionale molto efficace. In
   tanti Cantoni i veicoli elettrici a partire dagli anni novanta pagano una tassa
   molto contenuta sui veicoli a motore.

   Per la penetrazione nel mercato dei veicoli elettrici si contraddistinguono gli
   scenari «alto» e «medio». Fattori rilevanti che influiscono sono:
   – Il segmento di mercato delle utilitarie e delle microcar crescerà; soprat-
     tutto in questo segmento la trazione a batteria è ragionevole.
   – Se nel 2010 il 59% delle automobili immatricolate ricadevano in econo-
     mie domestiche con più di un’automobile, nel 2030 saranno già il 67%.
     Economie domestiche con più di un’auto acquistano più facilmente un
     veicolo elettrico, dato che si ha comunque a disposizione un’automobile
     convenzionale ad alta autonomia.

   Nel 2020 verrebbero immatricolati 50'000 («scenario medio») fino a 100'000
   («alto») veicoli elettrici. Questa cifra non comprende le auto ibride plug-in,
   rispettivamente gli ibridi seriali («range extender»).

   Lo scenario «alto» rappresenta un limite superiore, siccome è in dubbio che
   si possano realmente fornire pìu veicoli elettrici al mercato svizzero (soprat-
   tutto a partire dal 2017). Anche lo scenario «medio» è da definire ottimistico,
   perché altri Paesi promuovono l’acquisto di veicoli elettrici con incentivi e
   potrebbero quindi esaurire l’offerta, già limitata, fino al 2020.
16

Scenario «alto»      2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020

Totale parco          4.1   4.2    4.2    4.3    4.4    4.4   4.5   4.6    4.6   4.7    4.8
veicolo (mio.)

Immatricolazioni      0.3   0.3    0.3    0.3    0.3    0.3   0.3   0.3    0.3   0.3    0.3
automobili (mio.)

VE totale             36     75    156    327    685 1'433 2'998 6'272 13'123 27'454 57'439

% delle             0.01% 0.03% 0.05% 0.1% 0.2% 0.5%          1%    2%     4%    8%    17%
immatricolazioni

Veicoli elettrici: scenario «alto»
Penetrazione del mercato dal 2010 fino al 2020

Scenario «medio» 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020

Totale parco          4.1   4.2    4.2    4.3    4.4    4.4   4.5   4.6    4.6   4.7    4.8
veicoli (mio.)

Immatricolazione      0.3   0.3    0.3    0.3    0.3    0.3   0.3   0.3    0.3   0.3    0.3
automobili (mio.)

VE totale             36     37     78    164    342   716 1'499 3'136 6'561 13'727 28'719

% delle             0.01% 0.01% 0.03% 0.1% 0.1% 0.2%          0%    1%     2%    4%     9%
immatricolazioni

Veicoli elettrici: scenario «medio»
Penetrazione del mercato dal 2010 fino al 2020
17

Allegato
18
19

                                 Allegato I:
                                 Risultati delle nuove immatricolazioni
            Scenario «BAU»       g CO2 / km   2010 2012 2014 2016 2018 2020 2022 2024 2026 2028 2030
    Automobili immatricolate
20

                                Allegato II: Risultati del parco veicoli

          Scenario «BAU»        kW            2010 2012 2014 2016 2018 2020 2022 2024 2026 2028 2030
Parco veicoli 2010 – 2030,
21

     Scenario «CH-130 g»        kW            2010 2012 2014 2016 2018 2020 2022 2024 2026 2028 2030
Parco veicoli 2010 – 2030,
22

         Scenario «130 g»       kW            2010 2012 2014 2016 2018 2020 2022 2024 2026 2028 2030
Parco veicoli 2010 – 2030,
23

Letteratura e link

Letteratura
– asa (2011): Künftige Entwicklung der Personenwagen-Neuzulassungen
  in der Schweiz. Szenarien zur Entwicklung von Treibstoffverbrauch,
  CO2-Emissionen, Leer- und Gesamtgewicht, Hubraum und Leistung bis
  2030 – Schlussbericht.
– UST (2010): Scenari dell’evoluzione demografica in Svizzera 2010 – 2060.
– de Haan P. (2009): CO2-Emissionen der PW-Neuzulassungen der
  Schweiz: Orientierung an der EU.
– asa (2007): Rabattmodell für die kantonale Motorfahrzeugsteuer zur För-
  derung energie- und umwelteffizienter Personenwagen.
– de Haan P., Mueller M.G., Peters A., Hauser A. (2007): Lenkungsab-
  gaben zur Senkung des CO2-Ausstosses der PKW-Neuzulassungen:
  Hintergrund, Mechanismen, Prognosen – Schlussbericht.

Link
www.asa.ch  aktuell  Kennzahlen & Statistiken
www.auto-schweiz.ch  Statistiken
www.tcs.ch  Pubblicazioni Infotech  Costi delle auto
www.vcs-ate.ch  EcoMobiLista
www.etichettaenergia.ch  Automobili  Elenco dei veicoli
24
Puoi anche leggere