Master triennale in Implantologia - MODULO I Novembre 2019
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Master triennale in Implantologia 3° anno: Advanced level M O D U L O 1 : ELEVAZIONE DEL SENO CON APPROCCIO LATERALE 7 - 9 Novembre 2019 Studio e Centro Corsi Dr. Stefano Gori Firenze Relatore: Dr. Stefano Gori 32.5 Crediti ECM
Informazioni generali Master triennale in Implantologia Il Master triennale in Implantologia rappresenta un percorso formativo completo nel campo della chirurgia e della protesi implantare. Il programma si articola su tre livelli: - Livello 1: Basic level (corso annuale) - Livello 1I: Intermediate level (corso annuale) - Livello I1I: Advanced level (corso strutturato in moduli) I corsi annuali prevedono la frequenza di 11 incontri ( un sabato al mese, escluso agosto) Il livello “Advanced” si compone di 3 moduli mono-tematici: - Modulo 1: Sinus lift: lateral approach - Modulo 1I: Immediate Post-extraction Guided Implant Placement - Modulo I1I: Guided Bone Regeneration (horizontal and vertical) Ciascun modulo è costituito da un corso di 3 giorni E’ possibile iscriversi ad un singolo corso o ad un singolo modulo. Ciascun livello o modulo prevede: - Sessioni teoriche - Live surgeries (eseguite dal relatore) - Esercitazioni pratiche su modelli animali Dopo ogni incontro ciascun partecipante riceverà il PDF delle diapositive mostrate durante le parti teoriche e i filmati degli interventi eseguiti nelle live surgeries. Il rilascio del Certificato del Master in Implantologia prevede la frequenza sequenziale dei tre livelli con eventuali pause sospensive fra un corso e l’altro.
Informazioni generali Corso Advanced Level Programma Sinus lift: lateral approach Anatomia e fisio-patologia del seno mascellare. Le "trappole anatomiche": setti di Underwood, arteria alveolo-antrale, nervo infra-orbitario Perchè un corso strutturato in moduli mono-tematici Il controllo della pervietà del complesso osteo-meatale. Indagini diagnostiche prechirurgiche: radiografie endorali, OPT, MSCT, CBCT Indicazioni e controindicazioni generali e locali. “Advanced Level” è un programma di chirurgia implantare rivolto ad odontoiatri già in Terapia pre e post-chirurgica possesso di una solida e sistematica preparazione teorico-pratica e quindi in grado di Tecniche di esecuzione. Timing del posizionamento implantare: procedura one-stage o two-stage. affrontare corsi più complessi strutturati in moduli mono-tematici. La gestione delle complicanze intra-operatorie e post-operatorie. L’ organizzazione didattica in moduli ha il vantaggio di consentire ai corsisti di approfondire Alternative terapeutiche al lateral sinus lift. un singolo topic e personalizzare al massimo il proprio percorso formativo avanzato. Informazioni generali Sinus lift: lateral approach “Sinus lift: lateral approach” è un corso che si sviluppa su tre incontri di 1 giorno. La prima giornata è dedicata all’esposizione delle base teoriche su cui si fonda questa procedura (vedi programma). Il secondo incontro prevede, al mattino, l’esecuzione di una live surgery inter-attiva da parte del relatore. Il pomeriggio i corsisti saranno guidati nell’esecuzione di una esercitazione pratica su mascella di maiale. Il terzo meeting contempla l’esecuzione di 1-2 live surgery da parte del relatore e la discussione di casi clinici da trattare sulla base di una adeguata documentazione clinica e radiografica curata dai partecipanti o dal relatore.
Attività di tutoring presso lo studio del relatore Attività di tutoring presso lo studio del corsista I partecipanti possono effettuare interventi su propri pazienti in modo riservato e Durante il corso annuale “ Advanced level” è previsto, su richiesta, un servizio di tutoring. opzionale il giorno precedente il corso. Il corsista può ospitare nel suo studio il relatore e la sua assistente per una giornata di chirurgia implantare durante la quale il team del collega riceverà tutte le informazioni necessarie a Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria attività didattiche Rag. Damiano (055-716783) preparare lo strumentario, lo studio ed i pazienti che saranno operati dal corsista stesso avendo accanto a se il supporto e l’assistenza di un tutor esperto e del suo staff. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria attività didattiche Rag. Serena (055-716783) Tutoring c/o lo studio del Dr. Andrea Pagnoni (Morciano di Romagna - Rimini ) Tutoring all’interno dello studio del Dr. Stefano Gori
Sede del corso Studio e Centro Corsi Dr. Stefano Gori via di Scandicci 116 50143 Firenze e.mail: segreteria@studiostefanogori.com Web site: www.studiostefanogori.com Segreteria attività didattiche: Rag. Serena n°telefono: 055-716783 n°fax: 055-716784
Curriculum vitae Dr. Stefano Gori Orario 9.00 - 18.30 Laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei Lunch break 13.00 - 14.00 voti e lode presso l’Università degli Studi di Firenze. Si è formato e perfezionato come odontoiatra Per ogni giornata sono offerti due Coffee break e un In-office Light lunch frequentando una lunga serie di impegnativi corsi tenuti da qualificati docenti in Italia, negli Stati Uniti e in Svezia. Relatore in corsi e congressi nazionali ed internazionali ed autore di pubblicazioni nel campo della parodontologia e dell’ implantologia. Quota di iscrizione e modalità di pagamento Ha partecipato alla stesura e alla revisione di entrambi i volumi del libro del dr. Fradeani “La riabilitazione estetica in protesi fissa” (pubblicato in 12 lingue). Costo del corso € 1.500 + IVA (€ 1.830) Membro attivo della Società Europea di Osteointegrazione e socio, fino dal 1992, della Società Italiana di Parodontologia e del Florence Perio Group. Acconto iniziale per iscrizione al corso: € 500,00 + IVA 22% (€ 610,00) Socio fondatore del Mauro Fradeani Education. Si occupa principalmente di chirurgia orale, parodontologia e implantologia. 04/10/19: € 500,00 + IVA 22% (€ 610) Svolge la sua attività professionale nel proprio studio in Firenze e presso l’ambulatorio del 04/11/19 € 500,00 + IVA 22% (€ 610) Dr. Mauro Fradeani con il quale collabora da quasi 20 anni. Per quanto riguarda il diritto di iscrizione farà fede la data di effettuazione del Unico incontro di 3 giorni bonifico bancario sul c/c n° 00016870 intestato a: Mauro Fradeani Education Srl Banca Intesa S. Paolo - Corso XI Settembre 94, 61121 Pesaro (PU) 1) Giovedì 7 Novembre 2019 IBAN : IT69 O030 6913 3041 0000 0016 870 BIC/SWIFT: BCITITMM 2) Venerdì 8 Novembre 2019 3) Sabato 10 Novembre 2019 Per info rivolgersi a segreteria Fradeani Education: info@fradeanieducation.com tel. / fax 0721 64359
Puoi anche leggere