L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MEDIE IMPRESE DEL VICENTINO - Master part time Palazzo Bonin-Longare Corso Palladio 13 - Vicenza Dal 30 gennaio al ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MEDIE IMPRESE DEL VICENTINO Master part time Palazzo Bonin-Longare Corso Palladio 13 - Vicenza Dal 30 gennaio al 5 marzo 2020 (ogni giovedì pomeriggio) 6 incontri per un totale di 25 ore formative
MODULO 1 DATA ARGOMENTO DOCENTI Giovedì Il processo di internazionalizzazione e crescita delle medie imprese Giandomenico Petronella 30 gennaio 2020 › Profili strategici e organizzativi Partner VVA 14.00 – 16.00 - Catena del valore e forme di internazionalizzazione Director VVA Expert Opinion Prima Parte - Modalità di ingresso e percorsi evolutivi - Relazioni fra casa madre e unità operative Gianluigi Contin › Aspetti commerciali e operativi Associate Partner and Managing Director VVA - Un modello operativo di riferimento Business Consulting - Sviluppo e attuazione del piano di marketing - Casi pratici Giovedì Il processo di internazionalizzazione e crescita delle medie imprese Arianna Pain 30 gennaio 2020 › I servizi di cash management internazionali a supporto delle aziende: Responsabile Trade Veneto FVG TAA – Sales 16.15 – 18.30 - Strumenti e canali e future innovazioni Network Italia – Global Transaction Banking Seconda Parte - I servizi bancari a supporto dell’export Intesa Sanpaolo - La gestione dei rischi internazionali - la rete internazionale e ai servizi che vengono assicurati alle imprese che si internazionalizzano Giancarlo Rinaldi Responsabile Cash Veneto FVG TAA – Sales Network Italia – Global Transaction Banking Intesa Sanpaolo Diego Zamprogno Sviluppo Internazionalizzazione Imprese Direzione Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo 2
MODULO 2 DATA ARGOMENTO DOCENTI Giovedì Tematiche di diritto societario e contrattuale connesse allo sviluppo del processo Silvia Romanelli 6 febbraio 2020 di internazionalizzazione Partner Società e Finanza - BonelliErede 14.00 – 16.00 › Apertura di uffici all’estero o costituzione di società locali FT Aziende di Famiglia/Medie Imprese Prima Parte › Il trasferimento della sede sociale all’estero › L’acquisizione di società estere › Le equity joint venture Gianfranco Veneziano › La creazione di una rete commerciale all’estero (i contratti di distribuzione, Partner Società e Finanza - BonelliErede agenzia, le joint venture contrattuali, il franchising e le concessioni di Africa e Middle East vendita etc.). › La risoluzione delle controversie Giovedì Tematiche di diritto della proprietà intellettuale connesse allo sviluppo del Tommaso Faelli 6 febbraio 2020 processo di internazionalizzazione Partner Diritto della Proprietà 16.15 – 18.30 › La scelta degli strumenti di tutela nelle varie fasi di internazionalizzazione Intellettuale - BonelliErede Seconda Parte (marchi registrati o marchi di fatto, brevetti o informazioni aziendali FT Aziende di Famiglia/Medie Imprese riservate) › Il rispetto dei diritti altrui nei territori di esportazione: modalità delle verifiche preliminari › La scelta e la gestione dei contenziosi 3
MODULO 3 DATA ARGOMENTO DOCENTI Giovedì La variabile fiscale ai fini dell'investimento all'estero Riccardo Ubaldini 13 febbraio 2020 › La variabile fiscale nella pianificazione di un investimento all’estero: la Partner Tax - BonelliErede 14.00 – 16.00 gestione del rischio della doppia imposizione FT Aziende di Famiglia/Medie Imprese Prima Parte › Pianificazione fiscale al momento di strutturazione di un investimento all’estero: la scelta tra branch e subsidiary › Gli impatti sulle strutture dei gruppi multinazionali post progetto BEPS e Michele Dimonte direttiva ATAD Managing Associate Tax - BonelliErede FT Aziende di Famiglia/Medie Imprese Giovedì L'investimento all’estero tramite una subsidiary Riccardo Ubaldini 13 febbraio 2020 › La residenza fiscale delle società Partner Tax - BonelliErede 16.15 – 18.30 › Trend accertativi in materia di esterovestizione FT Aziende di Famiglia/Medie Imprese Seconda Parte › Disciplina delle CFC e dei dividendi provenienti › Gli effetti del recepimento del progetto BEPS e della direttiva ATAD nell’ordinamento italiano Michele Dimonte › Utilizzo delle subholding per gli investimenti all’estero Managing Associate Tax - BonelliErede › Operazioni straordinarie "in uscita" (e.g. fusioni, conferimenti, FT Aziende di Famiglia/Medie Imprese trasferimento della residenza all'estero) 4
MODULO 4 DATA ARGOMENTO DOCENTI Giovedì Investimento all’estero tramite branch Riccardo Ubaldini 20 febbraio 2020 › Le funzione della stabile organizzazione Partner Tax - BonelliErede 14.00 – 16.00 › Le modalità di individuazione di una stabile organizzazione: definizione FT Aziende di Famiglia/Medie Imprese Prima Parte domestica e convenzionale › Gli effetti del recepimento del progetto BEPS e della direttiva ATAD nell’ordinamento italiano Michele Dimonte Managing Associate Tax - BonelliErede FT Aziende di Famiglia/Medie Imprese Giovedì Investimento all’estero tramite branch Riccardo Ubaldini 20 febbraio 2020 › I rimedi contro la doppia imposizione Partner Tax - BonelliErede 16.15 – 18.30 › La determinazione del reddito della stabile organizzazione e il credito per le FT Aziende di Famiglia/Medie Imprese Seconda Parte imposte estere › Aspetti critici connessi al credito per le imposte estere: il caso delle ritenute sui servizi di assistenza tecnica Michele Dimonte › Modalità alternativa di tassazione dei redditi esteri: la branch exemption Managing Associate Tax - BonelliErede FT Aziende di Famiglia/Medie Imprese 5
MODULO 5 DATA ARGOMENTO DOCENTI Giovedì Aspetti di transfer pricing Francesco Saverio Scandone 27 febbraio 2020 › Strutturare una politica sui prezzi di trasferimento Senior Counsel Tax - BonelliErede 14.00 – 16.00 - normativa e prassi OCSE FT Corporate Governance Prima Parte - normativa e la prassi italiana e internazionale - metodi tradizionali - documentazione necessaria (contratti, policy) Thomas Colombo › Il contenzioso in materia di transfer pricing Partner VVA - La documentazione nazionale come opportunità Managing Director VVA Group - Gli Accordi Preventivi - vincoli e vantaggi - Mezzi per evitare la doppia imposizione - L’istituto del 31-quater (rimborsi unilaterali) Giovedì Aspetti di transfer pricing Francesco Saverio Scandone 27 febbraio 2020 › Gestione delle subsidiaries Senior Counsel Tax - BonelliErede 16.15 – 18.30 - attività di distribuzione FT Corporate Governance Seconda Parte - attività di produzione - servizi - la gestione/condivisione dei beni intangibili Thomas Colombo Partner VVA Managing Director VVA Group 6
MODULO 6 DATA ARGOMENTO DOCENTI Giovedì Problematiche IVA connesse al processo di internazionalizzazione Riccardo Ubaldini 5 marzo 2020 › Utilizzo di depositi fiscali e IVA Partner Tax - BonelliErede 14.00 – 16.00 › Chain transactions FT Aziende di Famiglia/Medie Imprese Prima Parte › Stabile organizzazione ai fini IVA › Gli effetti del transfer pricing in materia di IVA e diritto doganale › Casi pratici Michele Dimonte Managing Associate Tax - BonelliErede FT Aziende di Famiglia/Medie Imprese Giovedì L’esperienza di internazionalizzazione di un’impresa veneta Nicola Biondo 5 marzo 2020 › Il caso di Nice S.p.A. Chief Financial Officer 16.15 – 18.30 - Motivazioni alla base dell’internazionalizzazione Nice S.p.A. Seconda Parte - Linee di intervento: le aree di business da internazionalizzare, i mercati geografici che si intende penetrare e le modalità di presenza con cui un’impresa intende introdursi Irene Maggioli - Coordinamento della catena del valore General Counsel - Crescita attraverso l’acquisizione di concorrenti Nice S.p.A. - Le variabili in gioco 7
Puoi anche leggere