Bilancio di sostenibilità - dichiarazione non Finanziaria consolidata ai sensi del decreto legislativo 254/2016 - Consumer Lab
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
bilancio di sostenibilità Dichiarazione Non Finanziaria Consolidata ai sensi del Decreto Legislativo 254/2016 1
INDICE premessa 02 IL GRUPPO VITTORIA 03 LETTERA DEL PRESIDENTE E DELL’AMMINISTRATORE DELEGATO 05 NOTA METODOLOGICA 06 TEMI MATERIALI 08 1. una storia di valori LA NOSTRA STORIA LA NOSTRA IDENTITà E I NOSTRI VALORI 12 13 GLI HIGHLIGHTS DI GRUPPO 15 2. dai princìpi ai fatti: LA GOVERNANCE RESPONSABILE IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E DI GESTIONE DEI RISCHI 18 20 la nostra MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE D.Lgs. 231/2001 21 governance ANTIRICICLAGGIO E ANTICORRUZIONE 22 I RAPPORTI CON le autorità di vigilanza 23 3. solidi, stabili e responsabili SOLIDITÀ ECONOMICA E STABILITÀ FINANZIARIA LE POLITICHE DI IN VESTIMENTO 26 31 4. LA PERSONA AL CENTRO I NOSTRI STAKEHOLDER Azionisti e Comunità Finanziaria 34 35 Risorse Umane 36 Clienti 49 Agenti e Intermediari 61 Partner Commerciali e Professionali 66 territorio e Collettività 68 5. Sostenibili per scelta L’ATTENZIONE AGLI IMPATTI AMBIENTALI LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO 72 76 PERIMETRO D'IMPATTO DELLE TEMATICHE RILEVANTI 79 TABELLA DEGLI INDICATORI GRI 80 RELAZIONE DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE 85 Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 1
premessa Vittoria Assicurazioni S.p.A. fa Gruppo, recepito dal Consiglio di propria competenza, in parti- parte del Gruppo Assicurativo di Amministrazione di Vittoria colare per le decisioni concer- Vittoria Assicurazioni, iscrit- Assicurazioni. nenti le strategie di business, to con il numero d’ordine 008 nel rispetto degli indirizzi forniti In particolare, il Regolamento dalla Capogruppo Yafa S.p.A. all’Albo dei Gruppi Assicurativi disciplina gli obblighi delle so- previsto dall’art. 85 del Codice Il Regolamento prevede una cietà controllate con riferimen- delle Assicurazioni Private. gestione differenziata degli to alle attività necessarie alla Capogruppo Yafa S.p.A. per ambiti applicativi del coordina- Dal 29 giugno 2017 Vittoria As- assolvere i compiti previsti dalla mento infragruppo, delegando sicurazioni S.p.A. è soggetta a a Vittoria Assicurazioni la di- direzione e coordinamento di vigente normativa in materia di rezione e coordinamento delle Yafa S.p.A., Capogruppo del solvibilità di gruppo, controllo proprie controllate e di tutti i Gruppo Assicurativo Vittoria delle operazioni infragruppo e propri presidi di controllo e di Assicurazioni. gestione della concentrazione gestione dei rischi, attualmente dei rischi. implementati secondo quanto Allo scopo di disciplinare gli ambiti sottoposti a direzione e Il Regolamento ha altresì la fi- definito dalla regolamentazione nalità di lasciare impregiudicati applicabile alle imprese di assi- coordinamento, Yafa S.p.A. ha i compiti e le responsabilità del curazione. emanato un Regolamento di Consiglio di Amministrazione di Nel seguito di questo docu- Vittoria Assicurazioni per quan- mento, la definizione di Gruppo to riguarda gli indirizzi strategici è riferita a Vittoria Assicurazioni S.p.A. e alle sue società con- solidate. 2
il gruppo vittoria Aspevi Firenze Settore Interbilancia Assiorvieto SERVIZI Servizi Plurico Settore Acacia 2000 Assicurativo Interimmobili Gestimmobili Vittoria Valsalaria Immobiliare Vrg Domus Settore IMMOBILIARE Immobiliare Bilancia Immobiliare Bilancia Prima Vittoria Properties Vaimm Sviluppo Vp Sviluppo Dato al 31/12/2017 Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 3
lettera del presidente e dell'amministratore delegato Siamo orgogliosi di presentarvi quotidiano, perseguendo ogni gestione dell’innovazione digi- il primo Bilancio di sostenibilità giorno politiche di gestione dei tale tra i dipendenti e gli agenti. del Gruppo Vittoria. nostri collaboratori che tenga- no conto delle loro esigenze L’ottimo riscontro che hanno Questo documento vuole esse- avuto queste iniziative ci inco- formative e del loro benesse- re il racconto di quanto è stato raggia a proseguire su questo re, garantendo l’eccellenza dei fatto, a partire dall’ascolto delle percorso, con una visione a servizi che offriamo ai nostri esigenze dei nostri stakeholder lungo termine. clienti e mantenendo un con- sino al resoconto di azioni con- tinuo dialogo con le comunità crete e alla pubblicazione di in- Un modo di operare da sempre locali di cui facciamo parte. dicatori puntuali che certificano basato sui princípi di legalità, il nostro impegno. L’obiettivo è La sostenibilità è parte inte- trasparenza, responsabilità e quello di esporre in modo equili- grante del nostro modo di onestà. brato e trasparente gli impegni, essere impresa e ci guida nel I risultati qui presentati testimo- la strategia e le modalità di ge- trovare soluzioni sempre nuove per ridurre l’impatto ambientale niano la coerenza e la serietà stione della nostra organizza- delle nostre attività, semplifica- del nostro impegno, perché zione. re al massimo i processi ammi- siamo consapevoli che il contri- Da quasi un secolo siamo impe- nistrativi e rendere tempestivo il buto del nostro lavoro non è so- gnati nella tutela delle persone, nostro intervento. lamente riconducibile a quantità delle famiglie e delle imprese economiche ma anche, e sem- grazie al lavoro di collaboratori È così che abbiamo introdotto pre di più, alla nostra capacità dei nuovi sistemi di supporto ai altamente specializzati e di una di prenderci cura e migliorare la clienti, come ad esempio l’App capillare rete di agenzie compe- qualità della vita delle persone MyVittoria, e puntiamo sulla di- tenti e professionali. con cui ci relazioniamo. gitalizzazione dei processi, oltre Per fare questo poniamo la Per- che aver sviluppato un approc- sona al centro del nostro lavoro cio sistemico di diffusione e di Cesare Caldarelli Andrea Acutis Amministratore Delegato Presidente Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 5
nota metodologica Il presente documento rappre- sente documento. sumi idrici ed emissioni di altri senta la prima Dichiarazione inquinanti oltre ai gas ad effetto Considerato il contesto opera- Consolidata di Carattere Non serra. tivo, l’area geografica, la tipolo- Finanziario (di seguito anche gia di servizi offerti, le categorie La presente Dichiarazione Non “DNF” o “Bilancio di Sostenibi- di personale impiegato e le ti- Finanziaria è stata redatta in lità”) delle società appartenenti pologie di forniture del Gruppo conformità agli articoli 3 e 4 al gruppo costituito da Vittoria Vittoria, il tema del rispetto dei del Decreto 254 e alle linee Assicurazioni S.p.A. e dalle sue diritti umani non viene con- guida “G4 Sustainability Re- controllate (di seguito anche siderato materiale, in quanto porting Guidelines” pubblicate “Gruppo Vittoria” o “Gruppo”) non espone la società a rischi nel 2013 dal “Global Reporting ai sensi del D.Lgs. n.254 del significativi. Si segnala infatti Initiative” (GRI), secondo l’op- 30 dicembre 2016 (di seguito che il Gruppo Vittoria opera in zione “Core” come esplicitato anche il “Decreto” o “D.Lgs. base ad un Codice Etico volto nella tabella degli indicatori GRI 254/16”) di attuazione della Di- a riconoscere e rispettare la nel documento. Inoltre, questo rettiva 2014/95/UE. dignità personale, la sfera pri- documento ha preso come rife- Fa riferimento all’esercizio chiu- vata ed i diritti della personalità rimento anche gli “Orientamenti so al 31 dicembre 2017 (perio- di qualsiasi individuo. In base sulla comunicazione di infor- do compreso tra dal 1° gennaio a tale codice si promuove una mazioni di carattere non finan- al 31 dicembre). condotta eticamente corretta, ziario” (2017/C 215/01) emessi responsabile ed equa per tutti dalla Commissione europea in La DNF, redatta nella misura coloro che operano a vario tito- data 26 giugno 2017. necessaria ad assicurare la lo con il Gruppo. Nel corso del comprensione dell’attività del Il perimetro dei dati economi- 2017 non sono state segnalate Gruppo, del suo andamento, ci risulta essere lo stesso del violazioni al codice. dei suoi risultati e dell’impatto Bilancio Consolidato 2017 del dalla stessa prodotta, copre i Inoltre, si segnala che a seguito Gruppo, mentre il perimetro dei temi previsti dall’art. 3 del De- dell’analisi di rilevanza dei temi dati e delle informazioni sociali creto, che sono rilevanti tenuto previsti dall’Articolo 3 del De- risulta essere composto dalle conto delle attività e delle ca- creto Legislativo 254/2016 le società consolidate integral- ratteristiche dell’impresa e delle seguenti tematiche non sono mente al 31 dicembre 2017. aspettative degli stakeholder, state ritenute significative ai fini Per i dati ambientali si segnala come illustrato nella matrice di della rappresentazione all’inter- che il perimetro di rendicon- materialità, contenuta nel pre- no della presente DNF: con- tazione include la sola sede 6
Vittoria Assicurazioni S.p.A., di sostenibilità, al fine di aderire Il presente documento è stato in quanto i consumi degli altri sempre più a quanto previsto approvato dal Consiglio di Am- uffici e sedi sono stati ritenuti dalle best practice di settore. ministrazione di Vittoria Assicu- non rilevanti* per un’adeguata razioni S.p.A. il 15 marzo 2018 Si riportano, a tal proposito, rappresentazione dell’attività e, secondo quanto previsto dal alcune iniziative previste per d’impresa. D.Lgs. 254/2016, sottoposto a l’anno 2018: giudizio di conformità da parte Eventuali ulteriori eccezioni a Affinamento del proces- della società di revisione Deloit- questo perimetro sono oppor- so volto a regolamentare i te & Touche S.p.A.. La verifica è tunamente indicate all’interno principi guida, l’architettura stata svolta secondo le proce- del presente documento. Inol- organizzativa e i flussi alla dure indicate nella “Relazione tre ai fini di una corretta rappre- base del processo di pro- della società di revisione”, ri- sentazione delle performance duzione della DNF e del portata in calce al documento. e di garantire l’attendibilità dei processo di analisi delle esi- La Dichiarazione è pubblicata dati, è stato limitato il più pos- genze dei vari stakeholder. nel sito istituzionale della So- sibile il ricorso a stime che, se presenti, sono fondate sulle mi- Promozione della diffusione cietà nella sezione InvestorRe- gliori metodologie disponibili e di documenti in modalità lations\BilanciodiSostenibilità. opportunamente segnalate. “paperless”. Richieste di informazioni rela- Le informazioni presenti nel- Mappatura più generale dei tive alla DNF possono essere la presente DNF sono fornite, rischi operativi, includendo inviate al seguente indirizzo: ove possibile, con un raffronto non solo quelli legati al mo- IR@vittoriaassicurazioni.it. in relazione all’esercizio 2016 e dello 231. la periodicità di questa pubbli- La DNF costituisce un docu- cazione è impostata secondo mento distinto dalla Relazione una frequenza annuale, ai sen- * Si stima che la sede di Vittoria Assicurazioni sulla Gestione coerentemen- S.p.A. equivale ad almeno il 95% delle si delle disposizioni del D.Lgs. superficie totali delle sedi del Gruppo. te con una delle due opzioni 254/16. previste dall’art. 5 del D.lgs. Il Gruppo Vittoria ha previsto 254/16. un percorso di miglioramento continuo su alcuni degli aspetti Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 7
temi materiali Il Bilancio di sostenibilità 2017 fluisca sulla fiducia nutrita dagli tative. presenta i riflessi dell’attività stakeholder. Il processo d’individuazione del nostro Gruppo nelle sue In una matrice di materialità delle tematiche rilevanti per co- dimensioni economica, sociale sono state rappresentate le struire la matrice di materialità è e ambientale. L’analisi condot- tematiche indentificate come stato articolato in tre fasi: ta resoconta come ciascuno di rilevanti per il Gruppo e verso questi aspetti influenzi le deci- le quali gli stakeholder hanno sioni dell’organizzazione o in- espresso interesse ed aspet- 1 2 3 individuazione attività di benchmark analisi di materialità degli stakeholder con i principali delle tematiche competitor di sostenibilità del settore di più rilevanti per riferimento il Gruppo Vittoria attraverso un’attività di “stakeholder engagement” interno 8
L’attribuzione della priorità alle reputazionale ed economico, Gruppo, mantenendo un focus 35 tematiche individuate è av- e dal punto di vista degli sta- sul proprio core business. venuta coinvolgendo 28 mem- keholder di riferimento. Abbiamo così individuato 13 bri dell’Alta Direzione, i quali, Inoltre, interviste individuali ai temi materiali, come riportato grazie a un questionario, hanno responsabili delle singole Di- nella matrice di materialità che valutato la rilevanza delle stes- rezioni sono state fondamen- segue. se dal punto di vista del Grup- tali per identificare e delineare po Vittoria, in termini d’impatto la strategia di sostenibilità del Matrice di materialità MOLTO IMPORTANTE Centralità del cliente Solidità finanziaria Governance e Compliance RILEVANZA PER gli stakeholder Impatti ambientali Etica ed integrità di business Valorizzazione e crescita del personale Digitalizzazione e innovazione Salute e sicurezza dei lavoratori Benessere ed equilibrio vita-lavoro Risk Management Anticorruzione IMPORTANTE Collaborazioni commerciali Performance economico finanziaria IMPORTANTE RILEVANZA PER IL GRUPPO VITTORIA MOLTO IMPORTANTE Legenda: tematiche richieste dal D. Lgs. 254/16 Personale Sociale Ambientale Trasversale Anticorruzione Salute e sicurezza Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 9
10
una storia di valori Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 11
1. Una storia di valori la nostra storia 2017 2015 Redige il primo Bilancio di Sostenibilità Avvia un progetto sulla rete di vendita per la diffusione di modelli agenziali più in linea con le esigenze del mercato e dei clienti: l'"Agenzia 2013 Snella" Supera l’ambizioso obiettivo di 400 Agenzie su tutto il territorio italiano 2012 Supera i 1.000 milioni di Euro di premi e accresce ulteriormente il numero di agenzie sul territorio, 2011 arrivando a 100 nuove agenzie in 3 anni Si insedia nella nuova sede di proprietà in occasione del 90° anniversario dalla fondazione 2009 Avvia un importante programma poliennale di sviluppo della propria rete 2001 distributiva Avvia un progetto di riqualificazione urbanistico e architettonico dell'area Portello a Milano 1998 Supera il traguardo di 1000 miliardi di Lire di premi 1988 1968 Viene quotata alla Borsa Valori di Milano Prende l’attuale ragione sociale “Vittoria Assicurazioni S.p.A.” 1936 Cambia denominazione in 1921 ”La Vittoria. Compagnia di Assicurazioni Generali” Nasce a Cremona la “Italian Excess Insurance Company” 12
la nostra identità e i nostri valori Legalità, trasparenza, Il rispetto dei princìpi etici che impegno irrinunciabile, perché responsabilità e riconosciamo come identitari sono questi valori a costituire onestà: mettiamo - legalità, trasparenza, respon- l’anima del Gruppo: i valori in cui sabilità e onestà - è per noi un crediamo alla base della nostra attività quotidiana legalità responsabilità onestà trasparenza Da sempre, il nostro operato dell’individuo e al rispetto delle è ispirato ai princìpi di etica e norme nazionali per contrasta- nostri princìpi etici, è l’impegno trasparenza e questo si riflette re l’ingiusta discriminazione in quotidiano di tutte le persone anche nell’attenzione ai diritti ogni sua forma. che lavorano per il Gruppo Vit- umani, intesi come tutela della Fornire servizi eccellenti, pun- toria, supportati da un aziona- sicurezza sul lavoro, della salu- tare all’innovazione e al miglio- riato stabile, con una visione di te, della persona e della dignità ramento, rispettando sempre i lungo termine. Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 13
1. Una storia di valori Il nuovo Codice Etico: ancora più forza ai nostri valori Nel 2017, la Capogruppo Yafa S.p.A. ha approvato il nuovo Codice Etico del Gruppo Assicurativo Vittoria Assicurazioni: una sintesi dei valori etici e di responsabilità in cui ci riconosciamo, che ci hanno permesso di raggiungere importanti risultati e sono garanzia di uno sviluppo sostenibile. Con il Codice Etico intendiamo esplicitare e riaffermare il complesso di princìpi e di regole comportamen- tali a tutti i soggetti con i quali intratteniamo quotidiani rapporti, siano essi amministratori, componenti degli organi sociali, dipendenti, agenti, consulenti, azionisti, clienti, fornitori, pubbliche amministrazioni, altri soggetti terzi o la società civile in genere. Tale documento è reso pubblico agli stakeholder tramite la pubblicazione sul sito di Vittoria Assicurazioni. Il fulcro del nostro Gruppo è dei dipendenti e della rete di- condata da tre edifici, tra cui la la Vittoria Assicurazioni S.p.A., stributiva. sede della stessa Vittoria Assi- compagnia assicurativa che curazioni, un’avveniristica pas- Il Gruppo Vittoria si caratterizza si contraddistingue per la for- serella pedonale e un grande anche per una particolare vo- te impronta italiana e per una parco urbano bordato da zone marcata indipendenza. Con i cazione nel settore Immobilia- residenziali. suoi 96 anni di attività, vanta re: attraverso le proprie società una lunga esperienza in tutti i controllate, Vittoria Assicura- Ieri come oggi, la visione di settori del rischio per la tutela zioni S.p.A. si è resa protago- responsabilità sociale e la pro- delle persone, della famiglia e nista del ridisegno dell’ex-area fessionalità di un team coeso delle imprese, dedicando par- industriale Alfa Romeo di Mi- e specializzato, ci ha consen- ticolare attenzione alla qualità lano. In quella che oggi è nota tito di crescere e di proiettarci dei servizi resi e all’individua- come zona “Portello” sono verso il futuro, sempre senza zione di soluzioni innovative. presenti una serie di spazi e di venir meno ai nostri valori fon- L’ossatura della Compagnia è percorsi pubblici, una grande damentali. costituita dalla professionalità piazza inclinata a ventaglio cir- professionalità senso di appartenenza valorizzazione del territorio responsabilità sociale innovazione 14
gli highlights di gruppo 365,5 mln Valore economico distribuito 2.056.189 Clienti 837,2 mln Risarcimenti pagati 900.179 443 Documenti sottoscritti digitalmente dai clienti Agenzie 599 24.305 Dipendenti Risme di carta risparmiate in un anno 210,5 % Solvency II ratio* *Dato stimato al 31/12/2017 Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 15
16
DAI PRINCìPI AI FATTI: LA NOSTRA GOVERNANCE Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 17
2. Dai princìpi ai fatti: la nostra Governance la governance responsabile All’interno del Gruppo Assi- I Comitati, costituiti in seno al verno societario delle socie- curativo Vittoria Assicurazioni Consiglio di Amministrazio- tà del Gruppo, definendone descritto in premessa, Vittoria ne, hanno funzioni consultive anche strategie di sviluppo e Una struttura Assicurazioni ha adottato un modello tradizionale di gover- e propositive nei confronti del Consiglio stesso. Il Comitato di investimento, e ne supervi- sionano il sistema di controllo stabile, nance, che prevede una net- Strategie ha il compito di sup- interno e di gestione rischi. garanzia di ta separazione tra l’attività di amministrazione, affidata al portare il Consiglio di Ammini- strazione anche sulle tematiche L’effettiva realizzazione ed il rispetto degli indirizzi strate- una gestione Consiglio di Amministrazione, di sostenibilità. gici determinati dal Consiglio trasparente e e l’attività di controllo, affidata al Collegio Sindacale, entrambi I Comitati sono tutti dotati di un di Amministrazione di Vitto- ria Assicurazioni nei confronti responsabile di nomina assembleare. Il con- proprio regolamento, che ne stabilisce le competenze e ne delle società controllate, sono trollo contabile del bilancio civi- garantiti dalla presenza nei disciplina il funzionamento. Consigli di Amministrazione listico e consolidato di Vittoria Assicurazioni è affidato a una Il Consiglio di Amministrazione delle controllate stesse di rap- società di revisione esterna, ed i relativi Comitati di Vittoria presentanti del vertice della attualmente Deloitte & Touche Assicurazioni forniscono linee Società. S.p.A. in carica fino al 2020. di indirizzo del sistema di go- Collegio Sindacale Comitato controllo e rischi Comitato nomine e remunerazioni Comitato parti correlate assemblea CONSIGLIO DI degli azionisti AMMINISTRAZIONE Comitato finanza Comitato immobiliare Comitato strategie Società Di Revisione 18
Dal 2007 aderiamo al Codice Vittoria Assicurazioni aderisce delegato di Vittoria Assicurazio- di Autodisciplina delle società ad Ania (Associazione nazio- ni, Cesare Caldarelli, è membro quotate approvato dal Comita- nale fra le imprese assicuratri- del Consiglio Direttivo e del Co- to per la Corporate Governance ci), partecipando attivamente mitato Esecutivo di Ania. e promosso da Borsa Italiana ai suoi lavori. L’Amministratore S.p.A., ABI, Ania, Assogestioni, Assonime e Confindustria. Il Consiglio di Amministrazione: nomina e composizione Al 31 dicembre 2017, il Consiglio di Amministrazione, nominato dall’Assemblea ordinaria il 27 aprile 2016, è composto da 14 membri di cui 5 donne. Tre membri hanno un'età compresa fra 30 e 50 anni; i restanti hanno un'età superiore a 50 anni. La durata della carica è triennale; pertanto l’attuale Consiglio di Amministrazione rimarrà in carica sino all’approvazione del bilancio di esercizio 2018. Indipendenza Comitato TUF Codice Controllo Nomine Parti Finanza Immobi- Strategie e Rischi remune- Correlate liare razioni Carlo Acutis Presidente Emerito X X X Andrea Acutis Presidente P P P Roberto Guarena Vice Presidente X Cesare Caldarelli Amministratore X X X Delegato Adriana Acutis Consigliere X X biscaretti di Ruffia Marco Brignone Consigliere X X X Giorgio Costa Consigliere X X X Lorenza Guerra Seragnoli Consigliere X X Giorgio Marsiaj Consigliere X X Maria Antonella Massari Consigliere X X X P Marzia Morena Consigliere X X X Luca Paveri Fontana Consigliere X X X Giuseppe Spadafora Consigliere X X P X X X X X Roberta Urban Consigliere X X X X P X P = Presidente del Comitato. L’Amministratore Delegato è l’unico membro Esecutivo del Consiglio di Amministrazione. Tutti i membri del Consiglio di Amministrazione sono stati eletti dalla maggioranza, ad eccezione della signora Maria Antonella MASSARI. I profili professionali degli Amministratori sono consultabili sul sito Vittoria Assicurazioni. Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 19
2. Dai princìpi ai fatti: la nostra Governance il sistema di controllo interno e di gestione dei rischi Il sistema di Controllo Interno e verifica periodicamente l'ade- La governance del Gruppo Vit- di Gestione dei Rischi è costi- guatezza e l'effettivo funzio- toria prevede un accentramen- tuito dall’insieme delle regole, namento del sistema di con- to presso la Compagnia, anche delle procedure e delle strutture trollo, assicurando che i rischi tramite l’attività degli appositi organizzative atte a identificare, aziendali vengano identificati Comitati consiliari, della deter- gestire e monitorare i principali e gestiti idoneamente; minazione delle strategie delle rischi aziendali correlati all’atti- società controllate e della con- monitora la propensione e i seguente assunzione e gestio- vità del Gruppo. livelli di tolleranza al rischio; ne dei rischi. A tale proposito, il Consiglio di determina obiettivi di perfor- Il sistema di Controllo Interno si Amministrazione: mance coerenti con il livello articola nei seguenti principali fissa le linee di indirizzo; di adeguatezza patrimoniale. elementi: un ampio sistema di politiche di indirizzo e di un adeguato sistema disposizioni aziendali organizzativo, articolato in una rete di funzioni e responsabilità quattro funzioni di controllo di secondo livello una funzione di (Risk Management, Compliance, controllo di terzo livello Attuariato, Antiriciclaggio) (Internal Audit) Il Gruppo attraverso il proprio za nei luoghi di lavoro dei ad una condotta rigorosa ed Modello Organizzativo 231/01 dipendenti e delle persone integra, guidata dai principi identifica, valuta, previene i po- che operano a vario titolo di sostenibilità, il Gruppo ga- tenziali rischi anche di natura con il Gruppo; rantisce una stabilità ed una non finanziaria, legati ad aspetti redditività economica nel Rischio ambientale: con- socio-ambientali, quali: breve e nel lungo periodo; nesso all'utilizzo di risorse Rischi di mancato rispetto energetiche (fonti rinnova- Rischio nella lotta contro la della personalità dell’indivi- bili e non rinnovabili), per le corruzione attiva e passiva: duo: legati alla gestione dei emissioni di gas ad effetto relativo cioè al possibile ve- dipendenti e alle persone serra, la produzione di rifiu- rificarsi di eventi e/o circo- che operano a vario titolo ti e loro smaltimento, come stanze in contrasto con la con il Gruppo e relativi al anche il consumo di materie prime strumentali alla pro- lotta al fenomeno corruttivo. mancato rispetto dei dirit- ti umani, tra cui i diritti dei pria attività (carta e toner); Il Gruppo Vittoria, operando lavoratori. Il Gruppo garan- nel solo territorio nazionale e Rischio sociale: legato agli tisce equità di trattamento considerato il settore di appar- aspetti relazionali con la e promuove un dialogo co- tenenza, è in grado di mitigare propria clientela e, più in stante con le parti sociali; adeguatamente i rischi socio- generale, con la comunità Rischi in ambito di salute e locale verso la quale il Grup- ambientali derivanti dall’attività sicurezza: collegati alla tu- po promuove uno sviluppo d’impresa grazie al proprio si- tela della salute e sicurez- economico e sociale. Grazie stema dei Controlli Interni. 20
modello di organizzazione e gestione d.lgs 231/2001 Il Modello di Organizzazione e Le società intermediarie dei tà di reporting nei confronti Gestione è parte integrante del servizi assicurativi adottano il degli Organi societari e dei o zero sistema di governo societario e Modello di Organizzazione e suoi obblighi di informazione di gestione dei rischi; descrive Gestione di Vittoria mentre le e la verifica sull’adeguatez- Sanzioni amministrative il sistema di controllo interno e Società Immobiliari controllate za del Modello; per violazioni del D.Lgs. di gestione dei rischi finalizzato 231/2001 nel 2016 hanno un Modello di Organiz- le modalità di informazione e nel 2017 alla prevenzione dell’eventuale zazione e Gestione autonomo. e diffusione del Modello Di insorgere dei reati inclusi nella Il Modello di Organizzazione e Organizzazione e Gestione normativa di riferimento con Gestione è strutturato preve- a tutti i soggetti con i quali particolare attenzione a quelli dendo: le società del Gruppo Vit- attinenti alla Salute e Sicurezza toria intrattengono rapporti e Ambiente. la descrizione della normati- ed in particolar modo verso Il Consiglio di Amministrazione va di riferimento; dipendenti, agenti, società di Vittoria Assicurazioni ha ap- la descrizione dei reati controllate e collaboratori provato fin dal 2004 l’adozione compresi nell’ambito del esterni; del Modello di Organizzazione D.Lgs.231/2001. In partico- l’identificazione di un siste- e Gestione e di un Organismo lare il Modello di Organizza- ma sanzionatorio. di Vigilanza collegiale indipen- zione e Gestione, facendo dente, che possa efficacemen- riferimento all’attività svolta Il Modello di Organizzazione te sorvegliare l’aggiornamento dalla società che lo applica, e Gestione di Vittoria Assicu- del Modello di Organizzazione identifica le aree e i processi razioni attualmente in vigore è e Gestione stesso e il rispetto sensibili rispetto alle diverse disponibile per la consultazione di quanto in esso contenuto, da sul sito di Vittoria Assicurazioni tipologie di reati; parte di tutti gli organi aziendali. sezione Governance. l’identificazione dell’Organi- Le principali società del Grup- smo di Vigilanza, delle sue po Vittoria hanno adottato uno funzioni e poteri, dell’attivi- specifico Modello di Organizza- zione e Gestione che tiene con- to della loro peculiare attività. Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 21
2. Dai princìpi ai fatti: la nostra Governance anticorruzione e antiriciclaggio Al fine di contrastare efficace- Antiriciclaggio claggio e prevenzione di reati mente la corruzione, il riciclag- nel corso del 2016 è stata re- gio e la lotta al finanziamento del Le società del Gruppo Vittoria alizzata in modalità e-learning. terrorismo, abbiamo introdotto soggette a specifiche norme Nel 2017 la formazione relativa politiche e procedure che defi- in materia di contrasto al rici- al d. lgs. 231/2007 in materia niscono princìpi e regole a cui claggio, in aggiunta al Modello di antiriciclaggio ha coinvolto l’intera struttura aziendale deve di Organizzazione e Gestione, 79 risorse mentre la formazio- attenersi in tema di antiriciclag- hanno nominato un Respon- ne sulla materia della normativa gio e anticorruzione. 231/2001 (cioè responsabilità sabile Antiriciclaggio che, con il supporto operativo di una fun- amministrativa degli enti, che Tali misure preventive e di ge- stione sono affidate alla funzione zione Aziendale costituita ad comprende i reati di corruzio- Compliance ed Antiriciclaggio. hoc, assolve gli obblighi previsti ne e in generale di prevenzio- dalla normativa, quali l’adegua- ne dei reati previsti dal MOG ta verifica della clientela e la – Modello di Organizzazione e segnalazione di operazioni “so- Gestione) non è stata erogata Anticorruzione spette” individuate in base ad in attesa di aggiornare la nuova piattaforma secondo le novità indici di anomalia previsti dalle Per la lotta alla corruzione, ab- autorità di vigilanza finanziaria. introdotte dal D.Lgs. 90/2017 biamo previsto specifici Modelli La funzione Antiriciclaggio è che ha recepito la c.d. IV Diret- di Gestione per l’Organizzazio- anche responsabile della lotta tiva Antiriciclaggio. ne ed il Controllo, sul cui ope- al finanziamento al terrorismo, rato vigilano appositi Organismi condotta attraverso i medesimi di Vigilanza indipendenti, che controlli posti in essere per la riportano direttamente alle fun- lotta al riciclaggio. zioni di Internal Audit (laddove La formazione in materia di nor- presenti) e poi al Consiglio di mativa anticorruzione, antirici- Amministrazione delle società che adottano il Modello di Or- ganizzazione e Gestione. 22
rapporti con le autorità di vigilanza Spirito di collaborazione e ri- un decremento del 14,9% delle sentito di risultare una delle spetto della normativa sono richieste specifiche su reclami. compagnie con il minor carico sempre stati alla base dei nostri di sanzioni del mercato. I comportamenti orientati alla rapporti con le Autorità di Vigi- correttezza e trasparenza, uniti lanza. alla professionalità della nostra Rispetto al 2016, si è registrato rete agenziale, ci hanno con- Reclami 2017 2016 Numero richieste da IVASS 645 758 Numero sanzioni IVASS 9 16 Importo sanzioni IVASS (in migliaia di Euro) 26,8 74,7 Numero di azioni legali legate a pratiche 0 0 anticoncorrenziali e anti-trust Numero di Richieste da COVIP, Garante Privacy, AGCM 0 0 e CONSOB Giorni medi di evasione delle richieste delle autorità 10,5 13,2 Sanzioni COVIP, Garante Privacy, AGCM e CONSOB 0 0 Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 23
24
solidi, stabili e responsabili Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 25
3. Solidi, stabili e responsabili SOLIDITÀ ECONOMICA E STABILITÀ FINANZIARIA Andamento del esercizio che beneficiava di una plusvalenza di 47,0 milioni Il settore immobiliare registra un risultato negativo di 0,8 mi- 77,5 mln Gruppo Vittoria di euro, derivante da operazioni lioni di euro (-4,5 milioni di euro Utile netto straordinarie di vendita titoli di al 31 dicembre 2016). Al 31 dicembre 2017 abbiamo stato. Il settore servizi registra un ri- rilevato un utile netto di Grup- Il risultato netto del segmento sultato negativo di 0,3 milioni di po pari a 77,5 milioni di euro, assicurativo si attesta a 79,0 euro (utile di 0,5 milioni di euro contro 135,4 milioni di euro milioni di euro (139,4 al 31 di- al 31 dicembre 2016). dell’esercizio 2016 (-42,8%), cembre 2016). 90,0 % Importi in milioni di Euro Combined Ratio Conservato Principali indicatori economici e patrimoniali 2017 2016 Variaz. % Raccolta Assicurativa Diretta Danni 1.148,1 1.081,3 6,2% Raccolta Assicurativa Diretta Vita 173,2 184,7 (6,2)% 1.321,3 mln Raccolta Assicurativa diretta 1.321,3 1.265,8 4,4% Raccolta assicurativa Oneri relativi ai Sinistri Danni lavoro Diretto 754,5 698,3 8,0% Oneri relativi ai Sinistri Vita lavoro Diretto 187,5 195,4 (4,0%) Oneri relativi ai Sinistri lavoro diretto 942,0 893,7 5,4% 443,7 mln Risultato derivante da strumenti finanziari e investimenti immobiliari 47,2 121,4 (61,1)% Valore economico generato Spese di gestione 289,8 278,9 3,9% Risultato Consolidato 77,5 135,4 (42,8)% Fonte: Bilancio Consolidato 2017 Investimenti e disponibilità 3.614,0 3.348,9 7,9% Riserve Tecniche 2.772,1 2.660,1 4,2% Patrimonio netto di pertinenza del Gruppo 828,6 745,6 11,1% 26
Utile netto di 77,5 milioni di Euro I premi Danni al 31 dicembre Premi Danni 2017 ammontano a 1.148,1 milioni di euro. Il combined ratio ed il rapporto sinistri a premi conservati dei Rami Danni si attestano rispet- tivamente al 90,0% e al 65,1% (principi contabili italiani). I corri- spondenti ratio, al 31 dicembre € 0,28 2016, erano pari rispettivamen- Proposta di dividendo te al 89,4% e al 64,6%. 819,5 MLN Rami Auto 10,8 % ROE Rami Elementari 321,7 MLN 6,9 MLN Rami Speciali 828,6 mln I premi vita al 31 dicembre Patrimonio netto di Gruppo Premi Vita 2017 ammontano a 173,2 mi- lioni di euro, di cui premi ricor- Fonte: Bilancio Consolidato 2017 renti 59,0 milioni e premi unici 114,2 milioni di euro. L’ammontare dei sinistri, di ca- pitali e rendite maturate non- ché dei riscatti di competenza, al netto dei costi di liquidazio- ne, è pari a 111,9 milioni di euro. V Assicurazioni di capitalizzazione 14,9 MLN 157,6 MLN I Assicurazioni sulla IV Assicurazioni malattia 0,7 MLN durata della vita umana Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 27
3. Solidi, stabili e responsabili Il valore Nel 2017 abbiamo distribuito 365,5 milioni di euro all’esterno zione del Valore Generato nei confronti dei nostri stakeholder, economico del Gruppo. che direttamente o indiretta- Cresciamo diretto generato mente hanno partecipato alla La ricchezza prodotta dal no- e facciamo e distribuito stro Gruppo contribuisce alla creazione di valore, costituisce uno dei fondamenti della soste- crescere: crescita economica del conte- nibilità nel tempo della perfor- sto sociale: una equa distribu- il segreto mance economica. dello sviluppo sostenibile Valori in milioni di Euro Prospetto del valore aggiunto 2017 2016 Variaz.% Voci di Bilancio Premi netti 1.270,0 1.233,1 3,0% Prestazioni assicurative di competenza -890,7 -866,1 2,8% Proventi e Oneri derivanti da strumenti finanziari e investimenti immobiliari 41,9 124,9 -66,4% Altri ricavi e oneri 22,5 20,1 11,9% Valore Economico Generato 443,7 512,0 -13,3% valore distribuito 365,5 368,4 -0,8% valore trattenuto dall'azienda 78,2 143,6 -45,5% Fonte: Bilancio consolidato 2017 Gruppo Vittoria 28
Nel 2017 Il valore economico genera- pari a 890,7 milioni di euro, la Grazie ai nostri risultati abbia- abbiamo to dal Gruppo Vittoria è pari a 443,7 milioni di euro e esprime ricchezza generata è stata di- stribuita tra i soggetti che han- mo versato all’Erario negli ulti- mi due anni più di 61,5 milioni distribuito il valore della ricchezza prodot- no contribuito a generarla. euro, contribuendo a sostenere 365,5 milioni ta nell’esercizio 2017. In parte, dunque, viene ester- la nostra economia e il nostro di euro sistema nazionale, in termini di I ricavi di vendita sono stati identificati con i premi netti, che nalizzata (valore distribuito), mentre la restante parte viene salute, sicurezza, cultura, infra- all’esterno ammontano a 1.270,0 milioni trattenuta dal Gruppo Vittoria, strutture e servizi a vantaggio del Gruppo di euro. Dopo aver coperto i sotto forma di incrementi del del nostro Paese. costi legati al business, princi- Patrimonio netto, accantona- palmente identificati nei costi menti, ammortamenti di beni legati al pagamento di sinistri, materiali e immateriali. Valori in milioni di Euro Valore Distribuito 2017 % 2016 % Remunerazione del personale 55,9 15,3% 57,1 15,5% Agenti e Altri intermediari 204,8 56,0% 190,2 51,7% Fornitori 51,0 14,0% 49,8 13,5% Remunerazione del capitale di credito 0,3 0,1% 2,2 0,6% Remunerazione del capitale di rischio 18,9 5,2% 14,1 3,8% Remunerazione della pubblica amministrazione 34,4 9,4% 54,7 14,8% Liberalità esterne 0,2 0,1% 0,3 0,1 totale 365,5 100% 368,4 100% Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 29
3. Solidi, stabili e responsabili Il Valore Distribuito esterna- 2017 è pari a 365,5 milioni di mente al Gruppo Vittoria nel euro così suddiviso: Nel 2017 siamo stati vicini ai nostri Valore Distribuito assicurati Agenti e Altri intermediari 56,0% 15,3% Remunerazione del personale erogando risarcimenti per 837,2 milioni di Euro 0,1% Liberalità esterne 2017 9,4% Remunerazione della pubblica amministrazione 5,2% Remunerazione del capitale di rischio Fornitori 14,0% 0,1% Remunerazione del capitale di credito Agenti e Altri intermediari 51,7% 15,5% Remunerazione del personale 0,1% Liberalità esterne 2016 14,8% Remunerazione della pubblica amministrazione 3,8% Remunerazione del capitale di rischio Fornitori 13,5% 0,6% Remunerazione del capitale di credito 30
LE POLITICHE DI INVESTIMENTO La solidità patrimoniale Il principale obiettivo della no- stra strategia di gestione degli liquidità e dei rischi di mercato. In particolare, la solidità patri- privilegiando la stabilità dei rendimenti nel tempo rispet- come principale investimenti è di conseguire moniale viene perseguita attra- to ad elevati rendimenti in obiettivo della obiettivi di rendimento, in fun- zione della propria propen- verso: periodi circoscritti. gestione degli sione e tolleranza al rischio al il contenimento del rischio di perdita potenziale a seguito Rientriamo nella tipologia di in- vestitori di medio/lungo periodo investimenti, fine di far fronte agli impegni contrattuali con gli assicurati di una variazione avversa e tale orizzonte temporale viene una garanzia mantenendo nel contempo un della curva dei tassi di inte- resse, dei corsi azionari, im- tenuto in considerazione per la determinazione dell’allocazione per gli adeguato margine di utile. A tal scopo, la gestione degli attivi mobiliari e degli spread cre- strategica degli attivi. assicurati ditizi; mira innanzitutto a garantire la solidità patrimoniale della Com- il rendimento finanziario vie- pagnia mediante una politica ne ottimizzato nel rispetto di contenimento del rischio di dei limiti di rischio adottati, Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 31
32
Responsabili perché al centro di relazioni consapevoli la persona al centro 33 Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 33
4. La persona al centro i nostri stakeholder Responsabili Siamo consapevoli della re- sponsabilità che abbiamo nei delle relazioni che intratteniamo ci ha permesso di mappare gli Si è ottenuto così un quadro chiaro dell'influenza che cia- perché confronti di chiunque sia coin- stakeholder e raggrupparli in scun portatore di interesse ha al centro volto - a vario titolo - nelle no- stre attività, a partire dai clienti. categorie secondo il coinvolgi- sulle nostre attività aziendali e delle sue specifiche esigenze di relazioni L'attenta analisi dell'universo mento all'interno dell'organiz- zazione e del business. nel relazionarsi con noi. consapevoli risorse umane azionisti e comunità finanziaria clienti TERRITORIO e colleTtività agenti e intermediari partner commerciali e professionali 34
azionisti e comunità finanziaria La struttura dell'Azionariato Vittoria Assicurazioni è quotata nel segmento STAR della Borsa Italiana. *Dal 29 Giugno 2017 Capogruppo del yafa s.p.a.* Gruppo Vittoria Assicurazioni con attività di direzione e coordinamento come da specifico regolamento di Gruppo 100% YAFA holding s.p.a. 82% 12% vittoria capital s.p.a. mÜnchener group 8,09% 51,15% Società Immobiliari vittoria assicurazioni s.p.a. Società di servizi Altre partecipazioni strategiche Attività di Investor Relations Per mantenere un contatto co- strategie del Gruppo. nazionali nel corso di specifici stante, diretto e trasparente con incontri. Queste informazioni, oltre ad gli azionisti e la comunità finan- essere reperibili nell’apposita Nel corso del 2017, oltre alla ziaria nazionale e internazionale partecipazione alle STAR con- abbiamo costituito la funzione sezione “Investor Relations” ference che si sono tenute a Investor Relations, cui è affida- della pagina internet di Vittoria Londra e Milano, abbiamo orga- ta la diffusione di un’informativa Assicurazioni, sono condivise nizzato incontri con primari inve- qualificata su attività, risultati e con gli investitori italiani e inter- stitori sia in Italia che all'estero. Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 35
4. La persona al centro risorse umane Le nostre persone Riteniamo che il valore di tutti pacità per ottenere, attraverso sionalità e sul merito. i nostri dipendenti sia uno dei la loro crescita, i migliori risultati 599 per il Gruppo. I nostri dipendenti sono 599, fondamentali fattori di succes- 98,7% dei quali godono di un Dipendenti del Gruppo so: le persone sono al centro Questa centralità delle persone contratto a tempo indetermi- Vittoria dell’organizzazione del lavoro si concretizza attraverso una nato. e ci poniamo come obiettivo di solida cultura del lavoro basata valorizzarne al massimo le ca- sulla correttezza, sulla profes- N. dipendenti per genere e tipologia contrattuale 98,7 % Totale dipendenti % dipendenti per genere di cui a tempo determinato di cui part time Dipendenti del Gruppo Vittoria con contratto a 2017 2016 2017 2016 2017 2016 2017 2016 tempo indeterminato Genere Uomini 430 435 71,8% 71,4% 5 3 0 0 Donne 169 174 28,2% 28,6% 3 4 29 17 totale 599 609 100% 100% 8 7 29 17 609 599 169 174 430 435 Donne Uomini 2017 2016 36
Le persone al centro: la loro crescita è il nostro valore Evoluzione età media dei dipendenti Età media 2017 2016 Assunti 41 35 Cessati 48 49 Totale Dipendenti 46 45 Sistema Informativo del Personale: comunicare in trasparenza Nell’intento di incentivare il più possibile la trasparenza nella comunicazione e la condivisione delle informazioni, abbiamo rilasciato a tutti i dipendenti della Compagnia un Sistema In- formativo del Personale che, oltre a favorire l’innovazione tec- nologica, permette di avere accesso ai propri dati anagrafici e retributivi e ai processi relativi alla gestione dei dipendenti. Questo sistema di comunicazione digitale sarà esteso anche alle società immobiliari nel corso del 2018. Sul portale “Mondo Vittoria”, dedicato ai dipendenti e alla rete di vendita della Compagnia, sono disponibili tutte le informazioni sulle regole di comportamento, sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavo- ro e sul Contratto Integrativo Aziendale. Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 37
4. La persona al centro Le relazioni sindacali Offriamo percorsi di comparto assicurativo. Il nuovo cologico di tutti i lavoratori, Instauriamo con i nostri dipen- crescita che denti rapporti basati sulla re- accordo risulta migliorativo del favorendo un buon equili- favoriscono ciproca fiducia. Con spirito di Contratto di Categoria soprat- tutto nei seguenti aspetti: brio tra attività professionale professionalità, correttezza e il benessere trasparenza, ci impegniamo a previdenza e assistenza; ed esigenze personali e fa- miliari. personale e offrire percorsi di crescita col- retribuzione; lettivi e individuali e condizioni lo sviluppo economiche e di lavoro che crescita professionale (per professionale favoriscono il benessere perso- nale e lo sviluppo professiona- esempio corsi formazione, mobilità interna e permessi le. Tale approccio è condiviso per lavoratori studenti); da tutte le società del Gruppo Vittoria. promozione e tutela del be- nessere fisico, sociale e psi- Dal costante confronto con le rappresentanze sindacali, nel marzo 2016, è scaturita la stipula del nuovo Contrat- 100 % to Integrativo Aziendale per il Dipendenti coperti da Contratti Collettivi di Categoria 38
La formazione continua, La formazione del personale una scelta strategica per crescere Crediamo nell’importanza stra- zione” per offrire un servizio luppato un approccio sistemi- tegica della formazione con- formativo fortemente perso- co di diffusione e di gestione tutti. tinua e dell’aggiornamento nalizzato e di alto livello; dell’innovazione digitale. A se- Insieme professionale delle nostre per- guito dei buoni risultati ottenuti interventi mirati, che si sono sone, con l'obiettivo di miglio- nel 2016 dalla formazione de- rivelati essere dei veri e pro- rare le prestazioni individuali, dicata ai dirigenti sul tema “Le- pri acceleratori nell’acquisi- quali condizioni necessarie per adership dell’innovazione”, nel zione di competenze. performance aziendali compe- 2017 si è aderito all’iniziativa titive. In affiancamento alla tradizio- “Osservatori Digital Innovation”, nale formazione in aula, sono Dal prossimo esercizio il pia- entrambi progetti in collabora- stati introdotti nuovi corsi in 12.852 no di formazione progettato e zione con la School of Manage- modalità e-learning modalità implementato con le logiche ment del Politecnico di Milano. Ore di formazione che permette di svolgere attivi- di Vittoria Assicurazioni verrà inclusi dirigenti tà formative innovative, sia nei La Compagnia ha avuto modo esteso anche ai dipendenti del contenuti sia nella forma, grazie di partecipare a più di 20 Os- Gruppo Vittoria. anche ad una grafica moderna servatori attraverso la fruizione Annualmente, vengono erogati e interattiva che consente mag- di Convegni, Workshop, Webi- corsi in materia normativa, tec- giore dinamismo nella fruibilità. nar on demand e la visione di nica, informatica, linguistica e varie pubblicazioni inerenti tutti A seguito dell’implementazio- 21 relativi alle competenze trasver- i campi dell’Innovazione Digita- ne di un nuovo “Portale della sali; in aggiunta a tali corsi è le. Nello specifico gli Osserva- Formazione” sono stati inoltre Ore medie di formazione previsto un piano di formazione tori più seguiti sono stati quelli introdotti corsi che prevedono per dipendente sui “social media” per il 2018. l’utilizzo di modalità “blended su Big Data, Internet of Things, Il programma di formazione ha learning” e “gamification” e che Mobile Payment and Commer- inoltre previsto: favoriscono l’apprendimento a ce: hanno dato luogo a idee e distanza. progetti in fase di sviluppo. percorsi formativi rivolti a specifici “target di popola- Negli ultimi anni, abbiamo svi- 65 Corsi esterni offerti 55 OBIETTIVO Risorse Promuovere i temi dell'innovazione digitale in azienda 46 Incrementare le competenze per 150 incentivare la generazione di Ore di formazione Corsi interni offerti nuove idee osservatori digital tra webinar, innovation workshop, convegni, pubblicazioni, Adesione all'iniziativa rassegna stampa della School of Management del Politecnico di Milano 57 % Dipendenti coinvolti nella formazione Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 39
4. La persona al centro Ore di formazione su ore lavorate Ore lavorate Ore formazione Rapporto percentuale 2017 2016 2017 2016 2017 2016 GENERE Uomini 694.317 694.587 9.324 8.774 1,3% 1,3% Donne 253.962 258.313 3.528 3.869 1,4% 1,5% totale 948.279 952.900 12.852 12.643 1,4% 1,3% Ore medie annue di formazione per qualifica 2017 2016 qualifica Impiegati 18 24 Funzionari/Quadri 30 18 Dirigenti 13 24 totale 21 22 Ore medie annue di formazione per genere 2017 2016 GENERE Uomini 22 20 Donne 21 22 40
Diamo I percorsi di sviluppo professionale valore alle persone Offriamo ai nostri dipendenti Gruppo Vittoria. percorsi Area Counseling; puntando percorsi di crescita sia collettivi sia individuali e condizioni eco- La valorizzazione delle nostre percorsi di sviluppo dedicati sulla loro nomiche e di lavoro che favori- persone avviene attraverso la a specifiche “popolazioni”; professionalità scono il benessere personale e creazione di percorsi di svilup- lo sviluppo professionale. po per favorire la crescita inter- percorso Project Manage- na e l’incremento delle profes- ment; Dal prossimo anno verranno sionalità. coinvolti nei percorsi di svilup- percorsi Area Tecnica; po professionale anche i di- Nel 2017 sono stati progettati pendenti delle altre società del ed erogati i seguenti percorsi: percorso di Comunicazione. Percorsi Area Counseling OBIETTIVO 9 Risorse Acquisire competenze organizzative percorso 1 tutoring Divulgare strumenti e metodi di Formatore esterno lavoro Fare esperienze di carattere manageriale 24 Guidare un gruppo di lavoro nello svolgimento di un progetto Ore di formazione in aula a persona OBIETTIVO 7 Mentee Acquisire un punto di vista manageriale e professionale percorso 7 mentoring Mentor Apprendere strumenti e metodi di lavoro Trasmettere e acquisire una cultura manageriale 40 Identificare punti di forza e aree di miglioramento Ore di formazione in aula a persona OBIETTIVO 1 Coach esterno Sviluppare le potenzialità percorso 27 Attivare azioni efficaci nel contesto coaching aziendale Coachee Migliorare le competenze Migliorare le perfomance e manageriali 7,5 massimizzare il potenziale Ore di formazione in aula individuale a persona Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 41
4. La persona al centro Percorsi di Sviluppo dedicati a specifiche “popolazioni” 52 OBIETTIVO Partecipanti alla prima Condivisione di una cultura edizione 2014-2016 comune 22 Rafforzamento dell'identità Risorse aziendale campus vittoria senior-sponsor e tutor Percorso biennale Svolgimento di progetti aziendali di sviluppo e professionale concreti per le risorse giovani 38 Docenti interni Accrescimento di conoscenze specifiche e di capacità 23 Partecipanti alla seconda edizione 2016-2018 17 Progetti aziendali 334 Il primo bilancio Ore di formazione in aula di sostenibilità a persona 10 Il nostro primo bilancio di sostenibilità è stato Docenti esterni redatto con il contributo di uno dei progetti del Campus 2016/2018. 8 Le risorse, coordinate da un tutor e da uno sponsor, hanno portato a termine, nel corso Tutor - ex partecipanti della degli otto mesi di durata del progetto, l’analisi prima edizione del Campus di benchmark e la definizione della matrice di Vittoria materialità 44 OBIETTIVO Responsabili Sviluppare maggiore consapevolezza del proprio ruolo 24 Diffondere una cultura per obiettivi percorso Ore di formazione a persona responsabili Sviluppare le competenze dei Accrescere le competenze 2 dipendenti e motivare le proprie manageriali Docenti esterni risorse Migliorare la gestione di team 4 Ore di team coaching 42
Percorsi di Project Management 12 OBIETTIVO Partecipanti alla prima Adozione di strumenti di gestione edizione 2016-2017 di progetti percorso PROJECT 24 Migliorare la capacità di MANAGEMENT comunicazione e negoziazione Partecipanti alla seconda Migliorare le competenze edizione 2017-18 manageriali Creare relazioni produttive tra le persone coinvolte 40 Ore di formazione a persona Percorso Area Tecnica 106 OBIETTIVO Liquidatori Dare consapevolezza alla rete liquidativa della propria influenza 2 sulla customer experience PERCORSO DIGITALE AREA LIQUIDATIVA Test Allineare le conoscenze tecniche Sviluppare le competenze all’obiettivo di sviluppo del specialistiche della 1,5 portafoglio Rete Liquidativa Ore di formazione a persona (modalità web training, Offrire alla rete uno strumento newspaper, telegiornali) che favorisca lo sviluppo di un know how aziendale condiviso e uniforme Percorsi di comunicazione 27 OBIETTIVO Risorse Adeguare lo stile comunicativo ai percorso di diversi contesti e interlocutori comunicazione 48 Acquisire strumenti utili per Comprendere e padroneggiare Ore di formazione l’efficace gestione della le variabili fondamentali comunicazione scritta nel processo comunicativo 5 scritto e orale Docenti esterni Apprendere le regole essenziali del parlare in pubblico Vittoria Assicurazioni - Bilancio di Sostenibilità 2017 43
Puoi anche leggere