Bilancio di Sostenibilità Bergamo 2019 - Amazon AWS
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Dal 2016 A2A pubblica il Bilancio di sostenibilità della provincia di Bergamo Chi siamo per consentire a tutti i cittadini di conoscere Il Gruppo A2A lavora per costruire un modello e valutare l’impegno e i risultati del Gruppo di multiutility integrata nei territori, a misura su questo specifico territorio, dove offre ogni delle persone che vi abitano, capace di creare e distribuire giorno alle comunità servizi pubblici che un valore sociale crescente e duraturo nel tempo. contribuiscono alla qualità della vita e alla competitività delle imprese locali. Parliamo di ambiente, economia e società. I dati e i progetti riportati fanno riferimento al periodo 1° gennaio 2019 - 31 dicembre 2019. Il perimetro di rendicontazione include le società riportate sopra.
I servizi offerti nel territorio di Bergamo Generazione di energia Distribuzione di gas Smart City 294 GWh 1.571 KM 153 ENERGIA PRODOTTA RETI GAS SMART BIN INSTALLATI 26% ELETTRICA CHE SERVONO A BERGAMO 74% TERMICA 60 COMUNI Vendita di energia Mobilità elet trica termovalorizzatore 18.977 115.532 32 impianti di recupero e trattamento rifiuti centrale termica centrale di cogenerazione CLIENTI ELETTRICITÀ CLIENTI GAS COLONNINE DEL CIRCUITO E-MOVING INSTALLATE discarica A BERGAMO, DI CUI BERGAMO 8 FAST CHARGE Igiene ambientale Teleriscaldamento Illuminazione pubblica 17 comuni 672 16.287 SERVITI IN PROVINCIA UTENZE SERVITE PARI LAMPADE DI ILLUMINAZIONE DI BERGAMO E UN A 30.000 APPARTAMENTI PUBBLICA A LED GESTITE CAVERNAGO IMPIANTO PER LA EQUIVALENTI TERMOVALORIZZAZIONE FILAGO DEI RIFIUTI SPECIALI
Sostenibilità leva strategica per la competitività e per la creazione di valore condiviso A2A ha ridisegnato la propria strategia di sostenibilità, attraverso la definizione di una Politica e di un Piano di Sostenibilità. Con la Politica di Sostenibilità, che contiene obiettivi al 2030 orientati a contribuire al raggiungimento Performance di sostenibilità degli SDGs definiti dall’ONU, A2A si è impegnata ad aiutare le comunità in cui opera ad essere più sostenibili, attraverso una gestione responsabile delle proprie attività. Il nuovo Piano di Sostenibilità 2020-2024 è stato aggiornato Valore della Investimenti Forniture Contributi in maniera sempre più integrata con il Piano Industriale, ricchezza alla comunità allineando i pilastri di riferimento, con l’obiettivo ultimo di offrire una rappresentazione univoca della strategia di Gruppo per la creazione di valore nel tempo. 172 milioni di € 18 milioni di € 130 milioni di € 133 mila € I 4 pilastri della nostra Politica di Sostenibilità DISTRIBUITI NELLA INVESTITI PER IL MANTENIMENTO SPESI PER ORDINI A FORNITORI DELLA EROGATI COME LIBERALITÀ, SPONSORIZZAZIONI PROVINCA DI BERGAMO +30% RISPETTO E LO SVILUPPO DEI PROVINCIA DI BERGAMO E CONTRIBUTI A TEATRI AL 2018 SERVIZI OFFERTI +39% RISPETTO AL 2018 E FONDAZIONI ALLINEATO AL DATO 2018 ALLINEATO AL DATO 2018 ECONOMIA DECARBO– SMART PEOPLE Dipendenti CO2 evitata Raccolta Cantieri sicuri CIRCOLARE NIZZAZIONE SOLUTION INNOVATION differenziata Gestire in modo Contribuire al raggiun- Sostenere lo sviluppo Contribuire attivamen- 424 42.000 71,4% 97% sostenibile le risorse gimento degli obiettivi dei centri urbani come te al benessere delle durante tutto il ciclo nazionali e globali di luoghi che garantisca- comunità e al migliora- di vita riduzione delle emissioni no lavoro e benessere, mento delle condizioni di gas effetto serra senza compromettere il di lavoro tonnellate territorio e le risorse GRAZIE AL A BERGAMO E PROVINCIA DEI CONTROLLI IMPIEGATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO TERMOVALORIZZATORE ALLINEATO AL DATO 2018 EFFETTUATI SUI CANTIERI ACQUA PULITA E SERVIZI CONSUMO E PRODUZIONE FLORA E FAUNA TERRESTRE ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE CITTA E COMUNITA SOSTENIBILI ISTRUZIONE DI QUALITA PARITA DI GENERE (DI CUI IL 94% RESIDENTI) E ALLE CENTRALI DI È RISULTATO CONFORME RESPONSABILI CLIMATICO ALLINEATO AL DATO 2018 COGENERAZIONE ALLINEATO AL DATO 2018 +12% RISPETTO AL 2018 BUONA PARTNERSHIP OCCUPAZIONE PER GLI OBIETTIVI E CRESCITA ECONOMICA
#A2AinsiemenellemergenzaCovid19 A2A ha prontamente reagito all’emergenza A2A Energia ha sospeso l’interruzione delle forniture Covid-19 istituendo, grazie al crisis plan per morosità, ha concesso rateizzazioni, oltreché aziendale, appositi comitati di crisi e continuità garantito la piena operatività dei canali di contatto che hanno permesso di tutelare i dipendenti e gestiti da remoto (telefono, chat e web). Aprica ha garantire la continuità del servizio offerto. intensificato la pulizia delle strade, procedendo all’igienizzazione delle principali vie e aree pubbliche A beneficio dei lavoratori, è stato esteso lo smart della città di Bergamo con prodotti disinfettanti working a chiunque potesse svolgere le proprie (circa 320 km di strade). Inoltre, sebbene il servizio attività da remoto (40% dei dipendenti) e sono di raccolta sia rimasto regolare, sono state date alla stati attivati strumenti di protezione economica cittadinanza alcune nuove indicazioni puntuali sulle (sussidio per i lavoratori ricoverati presso il SSN), modalità di raccolta differenziata. di copertura assicurativa (polizza a tutela dei familiari in caso di decesso del dipendente) e A2A Smart City ha effettuato il potenziamento di solidarietà (fondo al quale tutte le persone della rete per le sedi comunali di Palazzo Frizzoni, possono donare ore della propria retribuzione, San Lazzaro, sedi Caritas e Figlie del Sacro Cuore, raddoppiate dall’azienda, a sostegno dei familiari e rimodulato tutte le aree Wi-Fi pubbliche e le dei colleghi vittime Covid-19). isole digitali per evitare eventuali assembramenti. Ha inoltre attivato tutti i servizi di deviazione A tutela delle comunità, A2A ha identificato di chiamata dai numeri del centralino ai numeri i livelli minimi di servizio da garantire, i personali dei dipendenti delle PA. È stato inoltre responsabili preposti e fornito attrezzature collegato a internet l’ospedale da campo presso la e DPI al personale operativo. fiera di Bergamo. A2A Ambiente ha avviato - presso l’impianto di selezione della plastica di Cavaglià (BI) – la produzione in 3D delle valvole “charlotte” per le maschere d’emergenza, che sono state distribuite agli ospedali lombardi grazie alla Protezione Civile. Inoltre, grazie al portale Scuola A2A dedicato ai docenti, anche durante la chiusura delle scuole a causa del Covid, abbiamo continuato ad assicurare un dialogo con i docenti e gli studenti tramite la piattaforma Edutv.a2a.eu con eventi di formazione live da remoto e pubblicazione di contenuti per la didattica a distanza. Infine, sono stati devoluti, tramite il Cesvi di Bergamo, 400 mila euro all’Ospedale Papa Giovanni XXIII, polo di riferimento per il territorio bergamasco.
Il contributo di A2A al raggiungimento degli SDGs nella provincia di Bergamo Con le sue attività, A2A sta dando un contributo al raggiungimento degli obiettivi globali di sviluppo sostenibile definiti dall’ONU nell’Agenda 2030 nel territorio bergamasco. captazione e potabilizzazione E Z IO N raccolta R IB U idroelettrico DIS T e depurazione smart city E vendita fotovoltaico IO N energia IB UZ TR AL energetica DIS TR IS illuminazione ESTRAZIONE ER V IZ pubblica DI RISORSE I DAMENTO rifiuti urbani termoelettrico ISTITUZIONALI INDUSTRIALI C O M U N I T À TELERISC AL COMMERCIALI cogenerazione PRIVATI raccolta raccolta DI ST RI trasporto BU ZI ON TO rifiuti E E RC A speciali UL M O NE S M I S SI R E IM TELERISC ALDAMENTO recupero di materia L’AGENDA ONU 2030 rete gas PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE Nel settembre 2015 i 193 Paesi delle Nazioni Unite hanno condiviso e approvato l’Agenda per lo sviluppo sostenibile, che comprende 17 obiettivi, conosciuti con l’acronimo SDGs (Sustainable Development Goals), da raggiungere Acqua termovalorizzatore entro il 2030. Elettricità Ogni Paese è chiamato a definire una strategia per Gas raggiungere questi obiettivi, coinvolgendo tutte le componenti della comunità nazionale: dalle imprese alle Calore istituzioni, dalle università alla società civile. Rifiuti Altri servizi
Avete proposte per la scuola? Da anni A2A, in collaborazione con le istituzioni locali, Sul portale scuola sono inoltre disponibili strumenti che sviluppa progetti e iniziative di educazione ambientale accompagnano il docente nella didattica in classe: oltre mirate alla sensibilizzazione e al coinvolgimento delle alle pubblicazioni scaricabili gratuitamente, pillole video nuove generazioni sui temi dell’ambiente e della e altri format digitali adatti a target di età diversi e fruibili sostenibilità. con le LIM. Tra le novità del 2019, il nuovo portale rivolto ai docenti Nel corso del 2019 oltre 700 docenti si sono iscritti al che racconta tutte le iniziative gratuite dedicate da A2A portale. Durante il 2019: alle scuole, raggiungendo in maniera più efficace e capillare tutti i territori in cui il Gruppo opera. Abbiamo coinvolto 422 studenti in visite guidate ai nostri Sul portale il docente può selezionare le iniziative di impianti nel territorio bergamasco suo interesse, scegliendole in base al tema e al grado Abbiamo concluso la prova educativa nazionale ENERGIA PULITA scolastico di riferimento. Inoltre, tramite registrazione, E ACCESSIBILE «Missione terra Global Goal protocol» rivolta alle scuole si possono avere ulteriori vantaggi: prenotare le visite di ogni ordine e grado. Sul territorio bergamasco, hanno guidate gratuite a circa 50 impianti, sedi didattico- partecipato 13 classi di 6 scuole, presentando 27 lavori. museali e altri percorsi, partecipare a webinar esclusivi La classe 1° della Scuola Secondaria Gabriele Camozzi in live streaming sulla sezione edutv.a2a.eu con la e la classe 2° dell’Istituto I Mille di Bergamo si sono possibilità di interagire con il relatore tramite chat, aggiudicate rispettivamente il primo e il secondo premio iscrivere le proprie classi ad un concorso di merito per la categoria Scuole Secondarie di Primo Grado nazionale, ricevere una newsletter dedicata. Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, Visita il sito affidabili, sostenibili e moderni scuole.a2a.eu fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti Cosa fate per l’energia? Abbiamo promosso soluzioni per l’efficienza commerciali della provincia, per informare i consumatori energetica, proponendo ai nostri clienti prodotti e sui cambiamenti in atto nei mercati energetici e servizi a basso consumo energetico. Grazie ai Kit promuovere la sottoscrizione delle offerte a mercato Led acquistati dai clienti di A2A Energia si è evitata libero di A2A Energia l’emissione di oltre 181 tonnellate di CO2 Abbiamo venduto 53 GWhe di energia verde (+5% rispetto al 2018) ENERGIA DA VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI Abbiamo sostenuto le famiglie in difficoltà, erogando GWh 561 bonus elettricità e 2.041 bonus gas 150 Abbiamo distribuito energia prodotta dai rifiuti non 125 riciclabili, utile per il fabbisogno di elettricità di 28 120 112 mila famiglie e per l’acqua calda e igienico sanitaria 105 per circa 13 mila famiglie in inverno e 29 mila in estate 90 Abbiamo prodotto il 57% dell’energia termica e il Energia termica 69 92% dell’energia elettrica grazie alla valorizzazione 64 62 Energia elettrica dei rifiuti 60 A partire da luglio 2019, abbiamo esteso il progetto 2017 2018 2019 “SpazioA2A” anche al territorio di Bergamo, con una presenza continuativa nei principali centri
Quali sono le vostre idee per l’innovazione? Abbiamo firmato, tramite A2A Calore e Servizi, un accor- su tablet gli elenchi dei cantieri da ispezionare, oppor- do con Greenthesis Group per recuperare, nella rete di tunamente geolocalizzati. Sempre tramite tablet, gli teleriscaldamento, il calore oggi disperso dall’impianto operatori possono accedere alle informazioni e ai docu- di termovalorizzazione di Rea Dalmine. Il piano, per un menti associati al cantiere e rendicontare direttamente i investimento di oltre 10 milioni di euro, è quello di ade- risultati delle ispezioni, allegando le foto guare l’impianto di termovalorizzazione e realizzare in tre anni una doppia tubazione lunga più di 5 chilometri per il trasporto del calore che consentirà un incremento del 50% dell’energia termica per il teleriscaldamento APPARTAMENTI EQUIVALENTI SERVITI DAL TELERISCALDAMENTO A BERGAMO LAVORO DIGNITOSO Abbiamo siglato con il comune di Bergamo, tramite A2A PARITA DI GENERE E CRESCITA Energy Solutions, un protocollo di intesa finalizzato ECONOMICA a promuovere la realizzazione sul territorio cittadino 30.000 29.100 di interventi di riqualificazione ed efficientamento 30.000 28.100 energetico delle abitazioni, intervenendo sull’involucro edilizio degli stabili per garantirne un miglior isolamento 20.000 termico. A supporto di queste iniziative, A2A Energy So- lutions ha anche siglato un accordo con Intesa Sanpaolo 10.000 finalizzato a promuovere questi interventi Raggiungere l’uguaglianza di promuovere una crescita economica duratura, Nel 2019 abbiamo implementato, anche su Bergamo, 0 genere ed emancipare tutte inclusiva e sostenibile, la piena e produttiva l’app digitale STA per supportare gli addetti alle visite 2017 2018 2019 ispettive nei cantieri, che consente di rendere disponibili le donne e le ragazze occupazione e un lavoro dignitoso per tutti infrastrutture resilienti, Come vi impegnate per le persone? industrializzazione sostenibile e innovazione Abbiamo distribuito valore ai dipendenti delle sedi Abbiamo effettuato ordini a oltre 200 fornitori locali, IMPRESE, Impianto di termovalorizzazione REA Dalmine, Greenthesis Group INNOVAZIONE E bergamasche per 34 milioni di euro di cui: INFRASTRUTTURE • 131 micro e piccole imprese, per un ordinato Abbiamo assunto 33 persone e attivato 5 tirocini e di 28 milioni di euro stage, a seguito dei quali è stata assunta 1 persona • 1 cooperativa sociale, per un ordinato di 4 milioni Abbiamo avviato il Progetto GEA (Gender Equality di euro A2A), per incrementare e sostenere il bilanciamento di genere a tutti i livelli aziendali ASSUNZIONI Abbiamo coinvolto 11 persone nel progetto di smart working, che consente di lavorare un giorno a settimana 40 da casa. Nel 2019 sono state 284 le giornate lavorate in 32 33 modalità smart 30 Abbiamo erogato oltre 6 mila ore di formazione, principalmente sui temi della sicurezza (63%) e delle 20 16 competenze manageriali (13%) 10 11 Abbiamo rilevato 12 infortuni per il personale 10 dipendente, registrando un indice di frequenza 4 pari a 17,30 e di gravità pari a 0,57 0 2017 2018 2019 Assunzioni totali Di cui sotto i 30 anni
Come pensate Promuovete al futuro della città? l’economia circolare? Abbiamo installato, grazie all’accordo tra A2A Smart City di II grado di Bergamo, un percorso formativo e artistico Abbiamo avviato a recupero di materia o energia il 100% dei e l’amministrazione comunale di Bergamo, 7 isole con interventi in aula, una visita al termovalorizzatore rifiuti urbani raccolti, azzerando così il ricorso alla discarica digitali: oasi smart dotate di panchine intelligenti di Bergamo e un laboratorio di ecodesign finalizzato alla Abbiamo aggiornato e distribuito la Carta della Qualità dei (“Panka Tesla”), totem informativi e smart bin in grado progettazione di un murale “mangiasmog” (con pitture Servizi di igiene urbana di Bergamo, un documento biennale che di trasmettere ad Aprica lo stato di riempimento. fotocatalitiche) realizzato a maggio presso la scuola riassume le modalità di gestione dei servizi e gli standard di qua- Alcune sono dotate anche di una speciale teca allarmata primaria De Amicis - Valli lità, definiti con l’Amministrazione Comunale di Bergamo e con la con defibrillatore automatico esterno. Le “Panka collaborazione delle Associazioni Consumatori Tesla” sono dotate di presa di corrente e porte USB per ricaricare i dispositivi elettronici, di una postazione per INVESTIMENTI SMART CITY Abbiamo attivato una collaborazione con il Comune di Bergamo lo smart working e sono in grado di rilevare la presenza al fine di incrementare il livello di raccolta differenziata anche del cittadino, attivando una serie di giochi di luce Migliaia di € negli uffici pubblici, attraverso la distribuzione di 2.000 conteni- 750 tori in polipropilene alveolare di colore differente per tipologia di Abbiamo definito, insieme al Comune di Bergamo, un 618 rifiuto (indifferenziato, vetro e metalli, carta e plastica) piano da un milione di euro per la completa sostituzione 600 557 dell’impianto di illuminazione dei bastioni delle Mura Nell’ambito della nona edizione della Settimana Europea per la 442 Veneziane, un’imponente costruzione architettonica 450 Riduzione dei Rifiuti (SERR), la città di Bergamo è stata premiata diventata Patrimonio dell’Unesco nel 2017 per la realizzazione di due progetti di riduzione dei rifiuti: la rac- 300 colta degli oli vegetali esausti prodotti da utenti domestici e l’uso Abbiamo concluso il progetto educativo Action2Air, dell’Ecovan, un mezzo di trasporto attraverso il quale i cittadini realizzato nell’ambito della campagna “Bergamo 150 possono conferire rifiuti domestici pericolosi, come farmaci scadu- Respira” promossa dall’Amministrazione Comunale in 0 ti, oli minerali e vegetali, batterie, batterie per auto, tubi al neon, collaborazione con A2A Calore e Servizi, che ha offerto a 2017 2018 2019 lampade fluorescenti, pneumatici, ecc. circa 100 studenti di due istituti della scuola secondaria Siamo entrati a far parte del network internazionale “Circular Economy 100” (CE100) della Fondazione Ellen MacArthur, che ri- unisce imprese, istituzioni, governi, amministrazioni e università in un circuito dedicato alla condivisione di conoscenze ed esperienze Rendere le città e gli nel campo dell’economia circolare insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili RACCOLTA DIFFERENZIATA % CITTA E COMUNITA SOSTENIBILI 72,6 80 71,2 71,4 71,3 60 70,8 70,6 40 Provincia di Bergamo 20 Comune di Bergamo 0 2017 2018 2019 CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
E per contrastare Lavorate con il terzo settore? i cambiamenti climatici? Abbiamo contribuito, nel 2019, a sponsorizzare attività e manifestazioni, quali: il Festival Pianistico Internazionale Abbiamo erogato 18 borse di studio, per un valore complessivo di oltre 6 mila euro, ai figli dei dipendenti di Brescia e Bergamo, l’iniziativa «Lo Zaino leggero, bergamaschi meritevoli per gli ottimi risultati scolastici Abbiamo sottoposto all’analisi della Science-Based Targets initia- proposte per un turismo sostenibile» di Legambiente ottenuti tive (SBTi) i nostri nuovi target di riduzione della CO2 (-46% gCO2/ Lombardia Onlus, la gara ciclistica «Categoria kWh al 2030 rispetto al 2017), che sono stati dichiarati allineati Giovanissimi» della S.C. Filago A.S.D. all’Accordo di Parigi per mantenere il riscaldamento globale al di CONTRIBUTI ALLA COMUNITÀ La Fondazione ASM ha sostenuto, sul territorio sotto dei 2°C 1 bergamasco, diverse iniziative. Tra le più rilevanti il 7 2 Abbiamo garantito, grazie alla rete e-moving sviluppata da A2A, Bergamo Film Meeting, il Premio Narrativa di Bergamo e oltre 9 mila ricariche di auto, corrispondenti a 990 mila km percorsi il progetto Autunno in Carrara a zero emissioni, con un risparmio di 72 tonnellate di CO2 Abbiamo contribuito ad evitare l’immissione in atmosfera di 17 Banco dell’Energia Onlus, in collaborazione con Fondazione Cariplo, tramite il Bando Doniamo Energia 2 133 mila tonnellate di CO2 e 17 tonnellate di NOx grazie alla rete di ha finanziato il Progetto “Il kWcuore - Moltiplicatore di % MILA EURO teleriscaldamento che limita le emissioni, perché il calore distribuito energia” il cui ente capofila è la Fondazione San Vincenzo agli utenti è prodotto da impianti cogenerativi ad alta efficienza, ma De’ Paoli. Il progetto, attivo su tutta la Lombardia, ha 90 anche tramite il recupero di energia dai rifiuti e da processi industriali previsto una serie di incontri di informazione dedicati agli esterni al Gruppo operatori sociali con la collaborazione del Gruppo A2A e RSE – Progetto Assist, per facilitare le buone pratiche di risparmio energetico e formazione dei cosiddetti “TED: Sponsorizzazioni Contributi a Fondazioni e Teatri Tutor per l’Energia Domestica”. Dei complessivi 8 incontri, Liberalità Contributi ad associazioni nel 2019 si è svolta una giornata di formazione a Nembro di categoria e di settore CONFRONTO DELLE EMISSIONI DEI TERMOVALORIZZATORI (BG) con il supporto della Società A2A Energy Solutions RISPETTO AI LIMITI Ossidi di azoto Polveri Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare -35 % -95% il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile BERGAMO PARTNERSHIP PER GLI OBIETTIVI FILAGO -66% -92% Emissioni consentite dall�Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) Emissioni impianto Bergamo Emissioni impianto Filago promuovere azioni, a tutti LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO i livelli, per combattere i CLIMATICO cambiamenti climatici
in collaborazione con Banco dell’energia Onlus Banco dell’energia Onlus è il progetto di Dal 2016 ad oggi, il Banco ha promosso una L’emergenza sanitaria Covid-19 e le misure In particolare, gli interventi dovranno essere mag- responsabilità sociale di A2A promosso con serie di iniziative tra dipendenti, clienti, forni- di contenimento del contagio hanno fermato giormente focalizzati sulla messa a disposizione le Fondazioni AEM e ASM. Il progetto è nato tori e partner di A2A, volte a raccogliere fondi buona parte dell’economia italiana - e non solo - di risposte per dare immediato sollievo alle situa- nell’ambito del percorso di ascolto strutturato da distribuire, attraverso i bandi “Doniamo e gli effetti sulla popolazione più fragile si sono zioni più critiche e urgenti e sull’offerta di servizi dei territori che A2A ha avviato nel 2015. Energia” e “Doniamo Energia 2”, promossi in sentiti fin dalle prime settimane: si teme che la di orientamento e riorientamento nel mondo Obiettivo del Banco è dare una risposta alle collaborazione con Fondazione Cariplo. popolazione in povertà possa raggiungere la del lavoro per le persone rimaste disoccupate a nuove povertà, per sostenere persone che si Al raggiungimento di un milione di euro raccol- quota dei 10 milioni, rispetto ai 5,4 del 2019 e causa dell’emergenza sanitaria. trovano in situazioni di vulnerabilità economica ti da Banco dell’energia per ciascun bando, alcune fasce di cittadinanza sono in evidente Al bando sono ammissibili progetti presentati da e sociale, aiutandole a ripartire. Fondazione Cariplo ha raddoppiato l’importo crisi in questi mesi. Banco dell’energia onlus un ente del privato sociale (tra le reti già suppor- destinato ai progetti selezionati. Finalità dei ha quindi lanciato, sempre in collaborazione tate dalle precedenti edizioni del bando) in parte- bandi è stata contribuire ad alleviare e contra- con Fondazione Cariplo, un ulteriore bando, nariato con almeno altri tre soggetti (anche enti stare la povertà e la vulnerabilità sociale, «Doniamo Energia 3», che mette a disposizio- pubblici), che prevedano interventi in Lombardia in un’ottica di welfare generativo. ne 2 milioni di euro per dare risposte rapide (al netto della città di Milano), e nelle province di e coordinate alla popolazione in povertà e Novara e Verbano-Cusio-Ossola. vulnerabilità. Come funziona? FORNITORI Per maggiori informazioni: AZIENDE www.bancodellenergia.it € € DIPENDENTI CLIENTI DOMESTICI € € + RADDOPPIO BANCO RADDOPPIO FONDAZIONE RETE DI ASSOCIAZIONI LUGLIO SETTEMBRE OTTOBRE A2A DELL’ENERGIA NON PROFIT CARIPLO IN PARTERNARIATO FAMIGLIE VULNERABILI 2 MILIONI di euro RACCOLTA IDEE DELIBERA CONTRIBUTI Le due edizioni del bando hanno sostenuto, con 4 milioni di euro, 500.000 € E PROPOSTE (BANCO DELL’ENERGIA) COMUNICAZIONE 31 progetti che hanno aiutato quasi 1.800 famiglie attraverso SELEZIONE PROGETTI ESITI DELLA VALUTAZIONE + il pagamento delle spese urgenti (bollette, spesa, affitti, mutui), TRA LE PROPOSTE 1.500.000 € il sostegno psicologico e scolastico, l’educazione finanziaria (FONDAZIONE CARIPLO) PERVENUTE e l’attivazione di percorsi formativi di riqualificazione professionale.
Visita il sito a2a.eu/it/sostenibilita A2A S.p.A. Sede legale: Via Lamarmora, 230 - 25124 Brescia La nuova sezione del sito a2a.eu T [+39] 030 35531 F [+39] 030 3553204 dedicata alla sostenibilità Sede direzionale e amministrativa: Corso Porta Vittoria, 4 - 20122 Milano T [+39] 02 77201 F [+39] 02 77203920 A maggio 2019 è andata online una In particolare, una veste tutta nuova è stata data Realizzato da: nuova sezione del sito corporate al Bilancio Integrato, che può essere navigato in S.O. Comunicazione Esterna e Media Relations T [+39] 02 77201 - sostenibilita@a2a.eu - www.a2a.eu dedicata alla sostenibilità, che diverse direzioni: ne racchiude gli aspetti salienti: • attraverso i 4 pilastri della nostra Politica Si ringraziano tutti i colleghi di A2A che hanno Bilancio Integrato, Piano e Politica di Sostenibilità (Economia Circolare, collaborato alla realizzazione del presente Bilancio. di Sostenibilità, Finanza Sostenibile, Decarbonizzazione, Smart Solution, Progetti territoriali e programma People Innovation); forumAscolto. Il Bilancio di Sostenibilità di Bergamo • a partire dagli 11 SDGs (Sustainable è anche disponibile online all’indirizzo: La sezione è stata progettata per Development Goals - Obiettivi di Sviluppo a2a.eu/it/sostenibilita massimizzarne la fruibilità e dare una Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU), lettura trasversale delle azioni che ai quali si ispira la nostra Politica di portiamo avanti in ambito sostenibilità, Sostenibilità; ma che si intersecano con le diverse • attraverso i temi materiali, ovvero i temi più attività del Gruppo. rilevanti per gli stakeholder e per l’Azienda.
Puoi anche leggere