BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ - Lavazza Group
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA INDICE Nota Metodologica 6 Goal Zero: diffondere il messaggio 16 Gli Obiettivi sul campo: la Fondazione Lavazza 30 Obiettivo 8: Lavoro dignitoso e Crescita Economica 44 Obiettivo 5: Uguaglianza di genere 72 Obiettivo 12: Consumo e produzione responsabili 86 Obiettivo 13: Agire per il clima 110 Appendice 128 2 3
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA Il 2019 ha concluso un decennio molto impegnativo e importante per Lavazza, che solo dieci Siamo un’Azienda che ha un grande rispetto per la tradizione, ma il nostro mestiere è guar- anni fa era un’azienda italiana che guardava ai mercati esteri, ma con più del 60% dei ricavi dare al futuro: del prodotto, del mercato, delle persone e del pianeta. Il 2019 è stato l’anno che provenienti dall’Italia. Oggi Lavazza è un Gruppo globale, che ha raddoppiato il fatturato e ci ha portati nel futuro: siamo diventati un Gruppo globale. consolidato la presenza sui mercati internazionali, da cui oggi proviene la maggior parte del Negli ultimi anni Lavazza ha mantenuto l’indipendenza e conservato l’identità, ma ha portato fatturato. nel proprio universo Brand nuovi e persone nuove, con culture diverse, ma con l’unico obiet- Per noi crescere è importante, ma conservare la nostra identità lo è altrettanto. In questo tivo di lavorare per la crescita responsabile del Gruppo. decennio abbiamo cercato in tutto il mondo Aziende che ci assomigliassero nella storia e nei In un mercato ancora una volta in contrazione, noi siamo andati in controtendenza: siamo valori e le abbiamo trovate. Da Azienda monomarca, oggi Lavazza dispone di quattro impor- cresciuti complessivamente e in tutti i segmenti. Infatti, il 2019 è stato un anno molto positivo, tanti Brand di caffè e può contare su oltre 4.000 collaboratori. in cui sono cresciuti i volumi, il fatturato e la redditività del Gruppo. Ed è proprio grazie alle sue persone che il Gruppo Lavazza sta portando avanti un cammino Questi obiettivi sono stati raggiunti nel pieno rispetto dei nostri valori e delle nostre persone. che la sta rendendo una delle realtà più dinamiche e apprezzate nel mondo dell’imprenditoria Quest’anno Lavazza è stata riconosciuta “Top Employer” in Italia e Carte Noire è stata nomi- italiana e internazionale. nata “Best Place to Work” in Francia. Infatti, diventare un Gruppo significa condividere gli stessi valori. Perciò il 2019 è stato l’anno La combinazione di tutto ciò fa sì che la nostra “Corporate Reputation” continui a migliorare. in cui è stato definito il nuovo Marchio del Gruppo Lavazza e abbiamo riformulato i Valori di Nel 2019 la classifica RepTrak, che misura la reputazione delle aziende nel mondo, ci ha visto al Gruppo, per consentire a tutti i collaboratori di riconoscersi in essi. 38° posto a livello globale, mentre nella stessa ricerca dedicata alla Corporate Responsibility, Grazie alla nostra visione imprenditoriale, che da sempre lega la dimensione del lavoro a siamo stati considerati tra le prime 10 Aziende al mondo, primi in Italia e primi al mondo nel quella del merito, delle competenze e della sostenibilità, possiamo guardare al futuro con settore Food. fiducia e prepararci alle sfide che si prospettano, come ad esempio il cambiamento climatico Risultati frutto di un impegno per la crescita, che fa della sostenibilità uno stile di fare business. che minaccia le coltivazioni di caffè e i suoi coltivatori, al fianco dei quali operiamo da oltre Proprio per consolidare il nostro impegno e rispondere alle nuove esigenze dei nostri sta- 20 anni. keholder, vogliamo lavorare alla costruzione di un percorso di riduzione dei nostri impatti e di Proprio per rispondere a queste sfide, nel 2019 il percorso di avvicinamento agli Obiettivi di innovazione dei nostri prodotti e processi, che puntino ad una sempre maggiore integrazione Sviluppo Sostenibile ci ha portato a individuare i quattro pilastri di sostenibilità prioritari dei temi di sostenibilità. per le nostre persone e il nostro business e rispetto ai quali vogliamo continuare a impegnarci Ma Lavazza, come è nel suo stile, non vuole lavorare a questo impegno da sola, bensì farlo nei prossimi anni: uguaglianza di genere, lavoro dignitoso e crescita economica, consumo e all’interno di framework e linee guida internazionalmente riconosciute come il Global produzione responsabile e lotta al cambiamento climatico. Questi sono i quattro Obiettivi che Compact delle Nazioni Unite, al quale ha rinnovato la partecipazione nel 2019, impegnandosi facciamo nostri e che da quest’anno guideranno il lettore nella lettura di A Goal in Every Cup: a rispettarne i principi fondamentali e specificandoli attraverso l’adesione all’Agenda 2030 e il Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Lavazza. agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Nel 2020 vogliamo continuare ad impegnarci e a consolidare il nostro operato, restando coe- Alberto Lavazza, Presidente renti a quel solido sistema valoriale che ha saputo, nel tempo, legare la cura artigiana di una bottega del caffè, alle aspirazioni di un grande Gruppo mondiale. Antonio Baravalle, Amministratore Delegato 4 5
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA NOTA METODOLOGICA Obiettivi del documento Perimetro di rendicontazione e riferimenti utilizzati e periodo analizzato Il Bilancio di Sostenibilità rappre- emessi dal “Global Reporting Initiative” Per maggiori dettagli si rimanda alla Lavazza è presente in cinque conti- I dati inseriti all’interno del presente documento fanno riferimento a Luigi senta lo strumento attraverso il quale nel 2016. sezione riportata in appendice. nenti, in oltre 140 Paesi del mondo Lavazza S.p.A. e ad alcune controllate commerciali e produttive estere del Lavazza comunica agli stakeholder In particolare, secondo quanto Questo Bilancio rappresenta infine e opera sia attraverso consociate Gruppo Lavazza. In dettaglio: i risultati del proprio percorso di previsto dallo standard GRI 101: lo strumento per rendicontare l’im- dirette, sia attraverso una fitta rete • Luigi Lavazza S.p.A., Capogruppo con sede a Torino (i dati rendicontati si rife- sostenibilità su base annuale. Foundation, paragrafo 3, Lavazza ha pegno di Lavazza verso i Global Goals di distributori. Il sistema indu- riscono al Centro Direzionale, all’Innovation Center, alle Aree Commerciali Quest’anno il perimetro di rendi- scelto di predisporre il documento delle Nazioni Unite, cui sono dedicati striale Lavazza è composto da dieci italiane e agli Stabilimenti produttivi italiani di Torino, Gattinara e Pozzilli); contazione del Bilancio si estende secondo la modalità “GRI Referenced”, quattro capitoli, ognuno dei quali Stabilimenti di Produzione di cui tre • Luigi Lavazza Deutschland GmbH, consociata commerciale tedesca, con ad un’ulteriore società estera di utilizzando un set selezionato di rendiconterà l’impegno di Lavazza in Italia (Torino, Gattinara e Pozzilli), sede a Francoforte, parte del Gruppo Lavazza dal 1987; Lavazza, con l’obiettivo di predi- standards per rendicontare le infor- per il raggiungimento di specifici l’impianto di Carte Noire in Francia • Lavazza Kaffee GmbH, consociata commerciale austriaca, con sede a Vienna, sporre nei prossimi anni un docu- mazioni riportate all’interno del target. Nel paragrafo “Lavazza e i e quello di Kicking Horse Coffee in parte del Gruppo dal 1988; mento di rendicontazione valido a presente Bilancio. Global Goals” di questa sezione è Canada, gli stabilimenti Lavazza • Lavazza Coffee UK Ltd., consociata commerciale inglese, con sede a Londra, livello di Gruppo. La scelta degli indicatori GRI è stata invece dettagliato l’approccio che Professional (due nel Regno Unito e parte del Gruppo Lavazza dal 1990; I dettagli relativi alle società incluse effettuata tenendo in considerazione Lavazza ha seguito per identificare uno negli Stati Uniti) e due hub pro- • Lavazza Sweden AB, ex Lavazza Nordics AB, consociata commerciale con all’interno del perimetro del Bilancio l’importanza che i diversi temi mate- gli Obiettivi prioritari. duttivi, di cui uno in Brasile e uno in sede a Stoccolma, parte del Gruppo Lavazza dal 2009; di Sostenibilità 2019 sono riportati riali hanno per Lavazza. India, che servono il mercato locale. • Merrild Kafe ApS, consociata commerciale danese con sede a Fredericia nel paragrafo “Perimetro di rendiconta- I riferimenti ai GRI Standards sono Fanno parte del Gruppo Lavazza parte del Gruppo Lavazza dal 2015; zione e periodo analizzato”. riportati nella tabella finale degli circa 4.000 collaboratori nel mondo. • Lavazza Premium Coffees Corp., consociata commerciale americana con La Direzione Institutional Relations indicatori. In Italia Lavazza raggiunge i propri sede a New York, parte del Gruppo Lavazza dal 1989; & Sustainability di Lavazza ha coor- Avendo aderito al Global Compact consumatori in modo diretto attra- • Lavazza Australia Pty Ltd., consociata commerciale australiana, con sede a dinato la redazione del Bilancio di delle Nazioni Unite, Lavazza ha, verso operatori, quali ad esempio Melbourne, parte del Gruppo Lavazza dal 2015; Sostenibilità, coinvolgendo trasver- inoltre, scelto di integrare la la grande distribuzione e i pubblici • Carte Noire S.a.S., consociata commerciale francese, con sede a Boulogne salmente l’intera struttura organizza- Communication on Progress annuale esercizi. parte del Gruppo Lavazza dal 2016; tiva delle Società del Gruppo incluse all’interno del proprio Bilancio di All’estero, Lavazza presidia i diversi • Carte Noire Operations S.a.S., consociata produttiva francese, con sede a nel perimetro di rendicontazione. Sostenibilità, arricchendone i rela- mercati attraverso le proprie conso- Lavérune, parte del Gruppo Lavazza dal 2016; Il documento è stato predisposto tivi contenuti al fine di comunicare ciate e la rete dei distributori, specia- • Lavazza France S.a.S., consociata commerciale francese, con sede a utilizzando come riferimento tecni- a tutti gli stakeholder interni ed lizzati nei canali Casa e Fuori Casa. Boulogne, parte del Gruppo Lavazza dal 1982; co-metodologico i “Global Reporting esterni le attività intraprese e i risul- In tal modo Lavazza soddisfa tutte • Fresh and Honest Café Ltd., consociata produttiva indiana, con sede a Initiative Sustainability Reporting tati raggiunti nell’implementazione le esigenze di consumo, offrendo ai Chennai, parte del Gruppo Lavazza dal 2007; Standards” (di seguito GRI Standards) dei principi del Global Compact. propri consumatori finali un’ampia • Kicking Horse Coffee Co. Ltd., consociata produttiva canadese, con sede ad ed eterogenea gamma di prodotti. Invermere, parte del Gruppo Lavazza dal 2018. 6 7
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA LAVAZZA E I GLOBAL GOALS 1 Le consociate incluse per la prima volta Rispetto al periodo di rendicontazione, i dati riportati all’interno del presente Da sempre il Gruppo Lavazza è impegnato a garantire la sostenibilità economica, nel perimetro del Bilancio di Sostenibilità Bilancio fanno riferimento: sociale e ambientale del proprio business. 2017 sono, oltre a quelle incluse nei pre- • nel caso della Luigi Lavazza S.p.A. e delle consociate estere incluse nel peri- La valorizzazione delle persone, dei territori e delle comunità nelle quali opera e cedenti Bilanci di Sostenibilità: Lavazza metro del Bilancio di Sostenibilità 2017, agli esercizi 2017, 2018 e 20191; la minimizzazione dell’impatto ambientale delle proprie attività, sono i pilastri Premium Coffees Corp., Lavazza Austra- • nel caso della consociata estera indiana Fresh & Honest, inclusa per la prima del modo di fare impresa di Lavazza. Tale approccio ha permesso all’Azienda lia Pty Ltd, Carte Noire Sas, Carte Noire volta nel perimetro del Bilancio di Sostenibilità 2018, agli esercizi 2018 e 2019. di delineare un programma di iniziative coordinate in Italia e nei Paesi in cui Operations Sas, Lavazza France. • nel caso della consociata canadese Kicking Horse Coffee Co. Ltd, inclusa per opera, al fine di promuovere l’integrazione della sostenibilità in tutte le aree del la prima volta nel perimetro del Bilancio di Sostenibilità 2019, al solo eserci- business. zio 2019. Per meglio inquadrare e indirizzare le sue attività nell’ambito della Sostenibilità, nel 2017 Lavazza ha deciso di aderire al Global Compact delle Nazioni Unite e di Eventuali eccezioni sono esplicitate all’interno del testo del documento o tramite abbracciare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Le sfide lan- specifiche note. ciate dall’ONU sono infatti rivolte a tutti, anche al mondo delle imprese. È per questo che Lavazza ha deciso di accettare questa proposta adottando gli Obiettivi come linee guida per il proprio approccio alla sostenibilità e dandosi un ulteriore RETAIL FOOD DISTRIBUZIONE obiettivo: il Goal Zero, ossia quello di utilizzare la propria forza comunicativa SERVICE AUTOMATICA per diffondere i messaggi delle Nazioni Unite, coinvolgendo i suoi stakeholder nell’impegno condiviso per un futuro sostenibile. Il Goal Zero rappresenta l’in- sieme delle iniziative finalizzate alla diffusione dei messaggi dell’Agenda 2030 agli stakeholder; tali iniziative sono descritte all’interno di uno specifico capitolo del presente Bilancio. 8 9
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA IMPACTED 2019: I QUATTRO GOALS OBIETTIVI PRIORITARI L’avvicinamento ai Global Goals è I 14 Goals applicabili individuati tutti gli altri Obiettivi. La par- iniziato in Lavazza nel 2017. L’analisi nella prima fase di analisi sono stati tecipazione a organizzazioni svolta ha previsto uno studio dei 169 classificati in tre livelli, come segue: multistakeholder focalizzate sulla target i quali sono stati associati alle 1. Goals prioritari: i 4 Goals per sostenibilità come il World Coffee tematiche materiali individuate per i quali Lavazza può impegnarsi Research o International Coffee PRIORITY il Gruppo. In questo modo Lavazza ha a livello strategico e per i quali Partners dimostrano come per GOALS potuto selezionare i Goals e i target può agire sia attraverso il busi- Lavazza la cooperazione con altri applicabili al proprio business. Dei ness sia attraverso il lavoro della soggetti, anche in ottica precom- 17 obiettivi, 14 sono stati considerati Fondazione. petitiva, sia considerata l’unica applicabili al business Lavazza e alla 2. Goals impattati: quelli nella via praticabile per la realizza- mission della Fondazione Giuseppe e sfera di influenza Lavazza. zione dell’Agenda 2030. Pericle Lavazza onlus. L’Azienda può infatti avere un A tale analisi è seguita un’intensa buon impatto nella loro realizza- attività di stakeholder engagement zione, ma non necessariamente Questo Bilancio ha l’obiettivo di interno ed esterno, svolta durante essi devono essere considerati rendicontare come il Gruppo stia tutto l’anno 2018, il cosiddetto Goal strategicamente prioritari. Ad perseguendo tali obiettivi, ai quali Zero, che ha avuto l’obiettivo di coin- esempio, la scelta di Lavazza di sono dedicati i capitoli che seguono. volgere quanti più stakeholder nella utilizzare energia elettrica pro- consapevolezza dell’importanza dei veniente da fonte rinnovabile Global Goals, aiutando l’Azienda a può avere un impatto positivo definirne l’ordine di priorità. nella realizzazione del Goal 7, ma Nel 2019, conclusa la fase di analisi questa scelta influisce sui più e di stakeholder engagement, strategici obiettivi 12 e 13. Anche l’Azienda ha potuto individuare i il Goal 1 può essere considerato 4 obiettivi di sviluppo sostenibile un Goal impattato dal lavoro prioritari per il Gruppo: della Fondazione Lavazza, che ha • Il numero 8 “Lavoro dignitoso e cre- però la priorità di promuovere scita economica”; migliori condizioni di vita per • Il numero 5 “Uguaglianza di genere”; i produttori di caffè, obiettivo • Il numero 12 “Consumo e produ- meglio inquadrato dal Goal 8, zione responsabili”; prioritario per Lavazza. • Il numero 13 “Agire per il clima”. 3. Goal strumento – Tool Goal: I 4 Goals individuati sono stati scelti l’Obiettivo 17 “Partnership per gli con l’obiettivo di promuovere un obiettivi”, è considerato da Lavazza equilibrio di obiettivi sia sociali (8 come uno strumento per rea- e 5) che ambientali (12 e 13), che lizzare tutti gli altri. Tipico dello potessero essere perseguiti in inte- stile Lavazza, lo strumento delle grazione al business e che potessero partnership pubblico-private essere applicabili a tutti i tasselli è considerato fondamentale e della catena del valore Lavazza. funzionale alla realizzazione di TOOL GOAL 10 11
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA STAKEHOLDER ENGAGEMENT E ANALISI DI MATERIALITÀ Gli stakeholder Lavazza e i canali di comunicazione AZIONISTI E TOP MANAGEMENT Incontri periodici del Top ORGANISMI DI Management GOVERNANCE Incontri specifici con gli Azionisti Incontri periodici Lavazza ha definito i contenuti del Nel 2019 Lavazza ha: con riferimento alle tematiche di proprio Bilancio di Sostenibilità, in • Svolto una specifica attività sostenibilità conformità a quanto previsto dai GRI interna di stakeholder engage- PRESS&DIGITAL MEDIA Standards, sulla base dei seguenti ment tramite interviste con il Top Relazioni con la stampa locale principi di reporting: Management e gli Azionisti; e internazionale RISORSE UMANE DEL GRUPPO • Inclusività degli stakeholder; • Portato avanti le iniziative di Social Network Processo di Performance management • Contesto di sostenibilità; community engagement sul Attività di Focus Group e coaching • Materialità; territorio; Condivisione del Codice di Comportamento Dipendenti e del Codice Etico • Completezza. • Proseguito nella realizzazione Iniziative di comunicazione interna dedicate ai temi della sostenibilità UNIVERSITÀ E NETWORK Lavazza ha dunque preso in conside- del programma “Goal Zero”, Incontri della Rete dei referenti della sostenibilità e Global Sustainability meeting GIOVANILI razione le proprie attività aziendali costituito da diverse iniziative di Collaborazioni con Università (analisi del contesto di sostenibilità), coinvolgimento degli stakeholder e centri di ricerca gli interessi degli stakeholder e le sui Global Goals delle Nazioni Sponsorizzazione di concorsi per loro aspettative. Per identificare le Unite, che saranno dettagliate in SINDACATI CLIENTI E CONSUMATORI la promozione della cultura della tematiche più rilevanti da inserire un capitolo dedicato; Incontri di informativa periodica Servizio Clienti sostenibilità tra i giovani nel Bilancio 2019, l’Azienda ha: • Realizzato la prima convention sulla situazione del Gruppo Social network • Identificato i propri stakeholder; dedicata ai fornitori Lavazza; Incontri negoziali su tematiche Rete vendita come canale di ascolto, • Raccolto e valutato le aspettative e • Realizzato il primo Global aziendali e di stabilimento intermediazione e comunicazione. le questioni di maggior interesse Sustainability Meeting, un incon- FORNITORI dei propri stakeholder, attraverso tro interno riservato ai referenti Incontri periodici con i fornitori canali di ascolto e comunicazione per le iniziative di sostenibilità COMUNITÀ LOCALI e visite in loco dedicati e specifiche iniziative di delle società estere del Gruppo. Programma di community engagement – relazioni con le associazioni della Condivisione del Codice engagement; società civile presenti sul territorio di Condotta Fornitori • Aggiornato l’analisi di materialità Visite periodiche alle comunità produttrici di caffè beneficiarie dei progetti della Portale fornitori sulle tematiche di sostenibilità Fondazione Lavazza Convention fornitori più rilevanti per il Gruppo. ISTITUZIONI INTERNAZIONALI, NAZIONALI E LOCALI, ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE Partecipazione a organizzazioni nazionali e internazionali come Comitato Italiano Caffè, Consorzio promozione Caffè, European Coffee Federation, Institute on Scientific Research on Coffee, World Coffee Research, SAFE Platform, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Progetti di partnership con organizzazioni non governative 12 13
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA MATRICE DI MATERIALITÀ Le attività di stakeholder engage- una rilevanza maggiore è l’innova- ment hanno permesso a Lavazza zione, ritenuta fondamentale per di aggiornare la propria matrice di poter progredire nell’ambito della materialità, tenendo inoltre conto sostenibilità ambientale dei prodotti dei principi del Global Compact e dell’organizzazione. delle Nazioni Unite. Il grafico mostra i risultati dell’analisi I temi materiali sono stati raziona- di aggiornamento svolta: all’interno lizzati ed aggiornati, tenendo conto della matrice si evidenzia il grado dell’evoluzione dell’Azienda e del di priorità attribuito alle tematiche contesto in cui opera. Ad esempio, il secondo la prospettiva interna (asse tema materiale che negli anni prece- orizzontale “Priorità per il Gruppo”), denti era stato chiamato “Centralità e secondo la prospettiva esterna PRIORITÀ PER GLI STAKEHOLDER delle persone”, è stato rinominato (asse verticale “Priorità per gli “Attenzione alle persone, inclusione stakeholder”). e diversity” in virtù della recente evo- Le tematiche rilevanti individuate luzione di Lavazza da Azienda pret- all’interno della matrice di mate- tamente italiana a grande Gruppo rialità sono trattate nei capitoli del internazionale, che vuole impe- Bilancio e nella Communication On gnarsi a valorizzare le peculiarità Progress del Global Compact. delle realtà locali entrate a far parte del Gruppo. Inoltre, la sostenibilità ambientale si posiziona ad un livello Processo di assurance di priorità più alto rispetto agli anni precedenti, in quanto i temi legati al Il Bilancio di Sostenibilità Lavazza è cambiamento climatico hanno una stato sottoposto a revisione limitata forte influenza sia sulla disponibi- da parte di una società terza. I risul- lità della materia prima, sia sulle tati delle verifiche svolte sono con- scelte di consumatori e clienti, che tenuti nella relazione della società chiedono alle Aziende un maggiore di revisione riportata alla fine del PRIORITÀ PER IL GRUPPO impegno su questi temi. In relazione presente documento. a ciò, un altro tema che ha assunto Rispetto e promozione dei Attenzione alle comunità Anticorruzione Diritti Umani locali Sostenibilità ambientale Attenzione alle persone, Crescita economica inclusione e diversity responsabile Innovazione 14 15
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA GOAL ZERO: Da quando Lavazza ha aderito DIFFONDERE IL MESSAGGIO all’Agenda 2030, abbiamo moltiplicato le iniziative che rispondono a quello che chiamiamo il Goal Zero, che si prefigge di comunicare in senso Questo programma di comunica- zione è proseguito nel 2018 con la più ampio lo sviluppo sostenibile, a campagna di comunicazione inter- tutti e in tutte le sue sfaccettature. nazionale per i dipendenti dal nome “What are WE Doing?”, il progetto “TOward 2030”, per il coinvolgi- mento della comunità locale e altri Nel 2017 Lavazza ha ufficialmente progetti, come ad esempio il Contest deciso di accogliere la richiesta fatta “Lavazza and Youth for SDGs”, rivolto dalle Nazioni Unite per il persegui- agli studenti universitari. mento di 17 Obiettivi di Sviluppo Nel corso del 2019 il Goal Zero di Sostenibile dell’Agenda 2030, i Lavazza è proseguito e con esso anche Global Goals. Ai 17 obiettivi, Lavazza il coinvolgimento dei suoi stakehol- ha deciso di aggiungerne un altro: il der, con i quali la comunicazione sui Goal Zero, che rappresenta l’impe- Global Goals si è ulteriormente raf- gno nella diffusione del messaggio forzata e consolidata. Al Goal Zero, dell’Agenda. Lavazza ha aggiunto altri quattro Il Goal Zero è infatti un ulteriore Goals prioritari identificati tenendo impegno che Lavazza si prefigge: la in considerazione il proprio obiet- diffusione del messaggio dei Global tivo: fare profitto in modo respon- Goals ai propri stakeholder, utiliz- sabile avendo cura delle persone e zando strumenti e canali di comuni- delle comunità. cazione dedicati. Per questo motivo, Lavazza dopo Il Goal Zero nasce con la consapevo- un’ampia analisi dei propri impatti, lezza che per lavorare per gli obiettivi ha scelto i quattro Goals ai quali sono dell’Agenda 2030, occorre che le dedicati i capitoli di questo Bilancio persone intorno all’ organizzazione di sostenibilità, dove saranno rac- di Lavazza siano a conoscenza di cosa contati l’impegno e i progressi del siano i Global Goals e di quali impli- Gruppo. cazioni abbiano. Nel 2017, con il lancio del calenda- rio Lavazza “2030: What are YOU Doing?” è stato avviato un piano per il coinvolgimento di vari stakeholder nel perseguimento dei Global Goals. 16 17
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA IL GOAL ZERO PER… I Dipendenti “2030: WHAT ARE WE DOING”: LA CAMPAGNA DI COINVOLGIMENTO DELLE PERSONE LAVAZZA WhatareWE Nel corso del 2019 è proseguita la campagna di comunicazione interna sugli obiettivi di sviluppo sostenibile avviata nel 2017 e caratterizzata dalla doing? pubblicazione di 17 newsletter digitali, una per obiettivo di sviluppo soste- nibile, che durante il 2018 sono state inviate a tutte le persone del Gruppo. Per avanzare nel coinvolgimento dei dipendenti Lavazza sul tema dei Global Goals, nel 2018 è stato pubblicato un volume dal titolo “What are WE Doing” che raccoglie le 17 newsletter, racconta storie di colleghi attivi con progetti perso- nali legati ai Global Goals e gli eventi e le iniziative di sostenibilità dedicati alle persone Lavazza che hanno avuto luogo nel 2018. Questo volume descrive l’impegno dell’azienda e delle sue persone per questa sfida, che in tante storie nasce ben prima del 2015 e vuole essere di ispirazione per tutti i colleghi del Gruppo. Con questa finalità, il libro è stato regalato a tutti i dipendenti del Gruppo Lavazza raggiungendo oltre 3000 persone in tutto il mondo: dall’ Europa, all’America, all’ Australia. Nell’Headquarters la consegna dei libri è avvenuta in occasione dell’evento “Generazione 2030”, realizzato insieme all’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile, durante la settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile 2019, mentre all’estero e negli stabilimenti è stato creato un incontro dedicato alla IL GLOBAL SUSTAINABILITY MEETING consegna e alla sensibilizzazione al tema dei Global Goals. DEL GRUPPO LAVAZZA La crescita internazionale di Lavazza e l’acquisizione di differenti realtà europee ed extra europee hanno reso le tematiche di sostenibilità, sia sociale che ambientale, particolarmente rilevanti nelle relazioni con gli stakeholder interni. Questa crescita di attenzione nei confronti di questo tema ha fatto sì che nel 2019 si creasse una rete interna al Gruppo Lavazza di ambasciatori della sostenibilità. Questa rete, denominata Institutional Relations and Sustainability Network, ha l’obiettivo di promuovere una visione condivisa e di Gruppo delle tematiche di sostenibilità in tutte le geografie e di poter gestire al meglio le relazioni con i diversi stakeholder. Si tratta del primo team di lavoro interno e internazionale di Lavazza, costituito da 10 referenti, uno per società estera del Gruppo, con focus sulle tematiche di sostenibilità. Ciascun referente, nominato dal General Manager della propria società, ha l’incarico di rappresentare e divulgare la visione di sostenibilità di Lavazza. Nel 2019 si è tenuto il primo Global Sustainability Meeting di Lavazza, due giorni di confronto durante i quali sono state poste le basi per un lavoro congiunto che come finalità ultima porti la visione di sostenibilità del Gruppo dove Lavazza opera. 18 19
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA I Giovani FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE: LA “GENERAZIONE 2030” SI INCONTRA A TORINO Generazione 2030: un incontro nazionale durante il quale i giovani sono stati i protagonisti e promosso dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) in collaborazione con Lavazza e con il patrocinio della Città di Torino. Con questo evento nazionale, Lavazza ha rinnovato l’impegno a promuovere l’Agenda 2030. L’incontro è stato dedicato al Goal 4 “Quality Education” ed è stato rivolto in particolare al mondo delle scuole superiori, università, giovani professionisti: i ragazzi sono stati coinvolti non solo in qualità di destinatari delle iniziative, ma soprattutto come attivi protagonisti dei cambiamenti in atto. Durante la giornata dedicata all’Educazione alla Sostenibilità sono stati previ- sti vari gruppi di discussione che hanno dato voce ai ragazzi ambasciatori della Generazione 2030, oltre che ai rappresentanti di istituzioni, scuole, università, fondazioni e imprese con l’obiettivo di stabilire strategie efficaci che raccolgano concretamente la domanda di cambiamento dei giovani. I Fornitori COFFEE LINKS – LA PRIMA LAVAZZA SUPPLIERS CONVENTION Il 2019 è stato l’anno in cui la Nuvola ha ospitato la prima Lavazza Supplier Convention. Fulcro tematico dell’incontro è stata la relazione tra il Gruppo Lavazza e i suoi fornitori nell’ottica di generazione di valore condiviso. La Centrale Lavazza ha accolto oltre 300 ospiti internazionali per condividere con loro nuove strategie per crescere sul mercato con prodotti di sempre maggiore qualità. Durante la giornata si è parlato di Valore, Innovazione ed Eccellenza, temi sui quali impegnarsi per un futuro sempre più sostenibile. Non sono mancati infatti interventi dedicati alla sostenibilità in Lavazza e alle moda- lità per rendere la comunicazione e la collaborazione tra Lavazza e i suoi fornitori più trasparente ed efficace. 20 21
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA “BASEMENT CAFÉ”: UN LUOGO DI CONFRONTO È stato molto bello e PER LE GENERAZIONI DI OGGI Basement Café è un progetto di Lavazza che propone un format di intratteni- soddisfacente poter mento e approfondimento innovativo che, attraverso la piattaforma Youtube, valutare sul posto le ha l’obiettivo di avvicinare e stimolare il dialogo tra i più giovani proponendo sia contenuti affini ai loro interessi, come la musica, sia tematiche di carattere idee che ci eravamo culturale e sociale. fatti in Italia e trovare Il format si basa su una conversazione informale tra alcuni artisti, rapper e can- tanti di maggior successo, che dialogano con personalità di spicco. Tra i vari temi conferme su ciò che trattati, anche all’ambiente è stata dedicata una puntata, grazie all’intervento avevamo studiato. dello scienziato Stefano Mancuso, che ha discusso con i giovani dell’importanza della tutela del nostro pianeta e del problema dei cambiamenti climatici. “Basement Café” rappresenta un modo di comunicare con cui Lavazza ha scelto di avvicinarsi ai giovani. Porteremo sempre questo viaggio nel cuore. “LAVAZZA AND YOUTH FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS” Il 2019 è stato l’anno in cui i vincitori del contest “Lavazza and Youth for SDGs” hanno fatto visita alla comunità sostenuta dalla Fondazione Lavazza in Tanzania per condurre un’analisi di fattibilità della proposta progettuale che si era aggiu- dicata il primo posto nel concorso del 2018. Il progetto presentato prevedeva la predisposizione di moduli di insegnamento di coltivazione dei funghi in Tanzania, realizzabile attraverso gli scarti di produ- zione del caffè. I cinque ragazzi del team hanno conosciuto i beneficiari del progetto supportato dalla Fondazione che è situato ad Arusha e anche grazie al supporto dei profes- sionisti di HRNS (Hanns R. Neumann Stiftung), la Fondazione che implementa in loco il progetto, hanno potuto intervistare i coltivatori di caffè e sottoporre loro questionari che analizzassero la realizzabilità di questo progetto. Durante il loro viaggio hanno conosciuto le famiglie di coltivatori di caffè e hanno partecipato insieme a loro alla formazione sulle buone pratiche agricole: le Farmer Field Schools, lezioni sul campo realizzate per gli agricoltori e tenute da agronomi professionisti. 22 23
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA Rientriamo da Le Comunità locali questa esperienza TOWARD 2030: C’È UN MONDO SUI MURI non solo stimolati Voluto da Lavazza e dalla Città di riguarda ogni persona. La street art, del libro dedicato a “TOward2030: da un punto di Torino con lo scopo di diffondere la cultura della sostenibilità attra- attraverso gli stili espressi dai diversi artisti, rappresenta uno strumento What are you doing?”, che raccoglie l’esperienza di TOward 2030 e la vista intellettuale verso il linguaggio della street di riappropriazione dello spazio racconta attraverso le fotografie di e professionale, art, il progetto “TOward 2030” ha visto la realizzazione di 18 opere urbano e utilizza un linguaggio alternativo per il coinvolgimento dei Martha Cooper - tra le più impor- tanti fotografe di street art a livello ma –quel che è più murali dedicate ai 17 Sustainable cittadini. Il suo incontro con i temi internazionale. importante– carichi Development Goals e al Goal Zero. Torino diventa così la prima città della sostenibilità si è dimostrato fertile: TOward2030 è infatti stato Cooper offre ai lettori uno sguardo da dentro il mondo dei graffiti, di nuove idee e di al mondo a farsi ambasciatrice dei insignito del Premio Internazionale documentando il processo di rea- voglia di mettersi in Global Goals, trasformandosi in un laboratorio in cui l’arte urbana si Res Publica 2019, dedicato alle ini- ziative che si distinguono per senso lizzazione dei murales. Nel 2019 il racconto dell’esperienza di TOward gioco e più attenti è fatta portatrice di un messaggio civico e buon governo. 2030 è proseguito nella Piazza di a problematiche potente legato al futuro del pianeta. Le opere, realizzate da alcuni degli Nel 2019, con la conclusione della realizzazione di 18 muri, Torino è Nuvola Lavazza, attraverso una mostra pubblica delle 18 fotografie ambientali come artisti di punta della urban art diventata un museo a cielo aperto ed scattate da Martha Cooper. Per coin- la deforestazione internazionale, sono state pensate per coinvolgere i cittadini, in parti- è stato possibile rafforzare la comu- nicazione del progetto ai cittadini in volgere il pubblico e rendere prota- goniste le 18 opere murali sparse per e i cambiamenti colare i più giovani, invitandoli ad occasione di Artissima: settimana la città sono inoltre state realizzate climatici, che, se agire. La domanda provocatoria che sottende il progetto, “What are you dedicata all’arte contemporanea a Torino. Infatti, è stato messo al centro diverse visite guidate gratuite in par- tenza dalla Nuvola Lavazza. da noi possono doing?” è un invito per ricordare che delle celebrazioni l’impegno per la LAVAZZA PARTECIPA A YOUTH IN ACTION FOR essere percepiti SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS il compito di salvaguardare il pianeta sostenibilità con la presentazione come distanti, “Youth in Action for Sustainable Development Goals” è una call for ideas diventano invece promossa da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Eni Enrico Mattei e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, rivolta a giovani under 30 che attraverso assolutamente questo concorso vengono chiamati a elaborare soluzioni innovative, ad alto tangibili quando ci impatto sociale e tecnologico, al fine di contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. si reca nei luoghi in Lavazza nel 2019 ha partecipato come partner a Youth in Action, creando una cui già si pagano gli categoria nell’ambito del concorso dedicata ai progetti innovativi a beneficio delle comunità produttrici di caffè. effetti di tali disastri. Si è aggiudicato il primo premio un team dell’Università di Bari con un progetto per purificare le acque reflue da scarti agro – industriali. Questo team, composto da uno studente di biotecnologia, uno di agronomia e uno di chimica, ha avuto la possibilità di fare visita al progetto in Colombia che la Fondazione Lavazza supporta, visitando comunità produttrici di caffè nel Dipartimento nel Meta e in Huila, dove la Fondazione Lavazza insieme alla FNC (Federación Nacional de Cafeteros de Colombia) è impegnata nella costruzione di tre impianti di lavorazione ad umido che potranno garantire un risparmio idrico dell’ordine del 90% del volume di acqua normalmente necessario. 24 25
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA Il primo Lavazza Ambassador Program: in Rwanda con i coltivatori di tè Nel 2019 i primi sei Global Oltre ad avere avuto l’occasione di Con l’obiettivo di avere un impatto Ambassadors di Lavazza hanno osservare i procedimenti neces- positivo sulla comunità in Rwanda LAVAZZA NONA IN avuto la possibilità di viaggiare in sari per produrre un tè di alta che li ha generosamente ospitati, gli Rwanda, dove sono entrati a contatto qualità acquistato da Lavazza, gli Ambassadors durante questo sog- con le comunità di coltivatori di Ambassadors hanno potuto osser- giorno hanno completato l’incarico tè, diventando così testimoni delle sfide sociali e ambientali che questi vare anche l’impatto che questo pro- getto di sostegno alle comunità locali loro assegnato alla partenza: la tin- teggiatura e la realizzazione di classi CLASSIFICA NELLA “2019 GLOBAL coltivatori, parte fondamentale ha su di esse. scolastiche che verranno utilizzate nella catena di fornitura di Lavazza Lavazza Professional sostiene per attivare dei corsi di alfabetizza- CR REP TRAK” Professional, affrontano quotidiana- questo progetto insieme a Ethical Tea zione rivolti ai coltivatori di tè. mente insieme alle loro famiglie. Partnership, una Organizzazione Non Gli Ambassadors hanno anche rac- Gli Ambassadors sono dipendenti Governativa che ha l’obiettivo di pro- colto fondi necessari per acquistare Lavazza, scelti attraverso un pro- muovere soluzioni che mitighino il delle mucche da donare agli agri- cesso di selezione interno che tiene cambiamento climatico, sostengano coltori in Rwanda: le mucche rap- in considerazione vari requisiti, tra l’uguaglianza di genere e forniscano presentano per loro un’importante i quali l’idoneità ad affrontare un un supporto economico ai coltivatori risorsa nutrizionale e finanziaria. viaggio in un paese in origine e il di tè. Gli Ambassadors hanno parte- desiderio di fare la differenza per le cipato insieme ai contadini a diverse Lavazza nel 2019 si è posizionata tra le prime 10 aziende al mondo per la comunità locali. Gli Ambassadors attività previste dal progetto, come Corporate Responsibility, scalando la classifica 2018 di ben 23 posizioni. È stato selezionati per questa prima edi- le farmer field school, le farmer infatti raggiunto il nono posto nella “2019 Global CR RepTrak®”, il più vasto zione sono dipendenti della società business school, le associazioni di studio al mondo sulla percezione della Responsabilità d’Impresa svolto presso Lavazza Professional, appartenenti risparmi e prestiti e i programmi di l’opinione pubblica, a cura del Reputation Institute. a dipartimenti differenti all’interno sviluppo dei vivai. Tra le 100 aziende misurate, questo risultato colloca Lavazza prima nel settore n.1 dell’organizzazione. Food&Beverage e prima tra le imprese italiane. I 230.000 consumatori intervistati in 15 Paesi hanno espresso la loro percezione sui tre ambiti che definiscono la Responsabilità d’Impresa dell’azienda: Siamo stati molto • Workplace: attrattività del posto di lavoro, rispetto dei dipendenti, delle pari orgogliosi di nel settore opportunità e dell’uguaglianza di genere. Food&Beverage • Governance: trasparenza ed eticità dei comportamenti aziendali. aver preso parte n.1 • Citizenship: responsabilità verso l’ambiente e il sociale e capacità di influen- alla cerimonia di zare positivamente la società. Questo importante traguardo conferma come l’attenzione costante alle persone consegna delle 15 e la divulgazione dei princìpi di Sviluppo Sostenibile consentano al Gruppo mucche ai contadini. tra le imprese Lavazza di affrontare le sfide della sostenibilità in modo concreto, innovativo e italiane apprezzato dalla società civile. È stata un’esperienza emozionante ed edificante per i nostri colleghi, così come tutto il programma “Global Ambassador”. 26 27
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA I PRINCIPALI EVENTI DELL’ANNO Gennaio Aprile Giugno Settembre AUSTRALIAN OPEN SUSTAINABLE ECONOMY FESTIVAL DELLO SVILUPPO PRESENTAZIONE COFFEE Lavazza è il caffè ufficiale degli FORUM SOSTENIBILE ASVIS SAPIENS GUGGENHEIM NY Australian Open. Si tiene il Sustainable Economy Forum Lavazza ospita l’evento Nazionale del Viene presentato il Coffee Sapiens promosso dalla Comunità di San Festival dello Sviluppo Sostenibile a New York e in questa occasione Patrignano e Confindustria. L’evento dedicato al Goal 4 - Educazione vengono organizzati una serie di internazionale ha visto la partecipazione Sostenibile, organizzato da ASviS e eventi, lectio e conferenze stampa Febbraio di imprenditori, economisti, Lavazza. L’evento coinvolge i ragazzi presso il Guggenheim Museum, la TRIENNALE DI MILANO rappresentanti politici, ricercatori ed delle scuole, i rappresentanti del Columbia Business School e la sede «BROKEN NATURE» esponenti sociali per approfondire i movimento Fridays for Future, le di Google. Lavazza è sponsor della Triennale temi dello sviluppo sostenibile. istituzioni e gli esperti del mondo di Milano per il triennio 2019-2021 accademico. e in occasione della manifestazione COFFEE SAPIENS SPAGNA della XXII Triennale “Broken Nature” Lavazza presenta il Coffee Sapiens a LEGEND19 Ottobre è main sponsor della mostra La Barcellona, presso la El Bulli Foundation Nuvola Lavazza, in occasione del suo SALONE DELLA Nazione delle Piante, curata dallo ai top clients Ho.re.ca. e presso El primo anniversario, ospita l’evento SOSTENIBILITÀ E scienziato Stefano Mancuso e Cercle alla stampa e agli influencer. LEGEND19 durante il quale sono DELL’INNOVAZIONE allestita da Marco Balich. organizzati incontri volti a ricercare e SOCIALE celebrare i percorsi che determinano All’università Bocconi di Milano la trasformazione di un brand in un si tiene l’evento «Salone della Maggio mito, di una persona in un’icona. Sostenibilità» che ha come tema Marzo WORKSHOP GLOBAL Qualità Oro, come prodotto iconico il territorio come spazio fisico BIENNALE DEMOCRAZIA SHAPERS Lavazza del presente e del passato, da preservare e valorizzare con Lavazza è partner della VI edizione Lavazza tiene un workshop al raduno è protagonista dell’evento nella sua l’obiettivo di fare rotta verso un futuro di Biennale Democrazia, progetto annuale degli Hub d’Italia dei Global nuova veste. più responsabile. della Città di Torino realizzato dalla Shapers, un network di professionisti Fondazione per la Cultura Torino, under 30 nato nel 2011 per iniziativa PRESENTAZIONE che pone una particolare attenzione del World Economic Forum, che DEL CALENDARIO ad Aurora, quartiere che ospita la mira a intraprendere progetti per Luglio LAVAZZA 2020 EARTH Nuvola Lavazza. In occasione di migliorare le proprie comunità. Il WIMBLEDON CELEBRACTION Biennale Democrazia, Lavazza e tema dell’incontro sarà «Shapes of Lavazza è il caffè ufficiale del torneo Lavazza presenta il Calendario Rete Italiana di cultura popolare Sustainability»: considerato dal WEF di Wimbledon, dove è presente con Lavazza 2020, con la presenza di raccontano attraverso una mostra come il principale rischio a lungo ¡Tierra!. David LaChapelle. fotografica il progetto AAA – termine della nostra epoca. Accoglie Accompagna, Avvicina a conferma dell’impegno dell’azienda ROLAND GARROS Agosto per le fasce vulnerabili della società. Lavazza è il caffè ufficiale del Roland US OPEN Dicembre Garros, che si tiene a Parigi. Lavazza Lavazza è il caffè ufficiale del quarto SUPER TENNIS AWARDS partecipa all’UNFCCC Sports for torneo del Grande Slam. Cerimonia di consegna dei Super Climate Change conference con la Tennis Award 2019. Vengono premiati Federazione Francese Tennis, che si tutti i giocatori e le giocatrici di tennis tiene durante l’Earth Day. del 2019 che hanno raggiunto ottimi risultati, tra cui Jannik Sinner, Lavazza Brand Ambassador. 28 29
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA GLI OBIETTIVI SUL CAMPO: In Lavazza definiamo LA FONDAZIONE LAVAZZA un “buon caffè” solo quello risultato da buone pratiche condotte lungo Amo il caffè e amo vedere tutta la filiera, dalla Non è solo la Terra a offrirci il caffè, che anche qui ci può essere piantagione alla ma anche i circa 25 milioni di con- tadini sparsi in più di 30 Paesi. Con un futuro migliore per le tazzina. loro, Lavazza vuole collaborare per prossime generazioni. contrastare gli effetti del cambia- mento climatico, promuovere buone pratiche agricole e supportare uno Il caffè è un prodotto della terra e sviluppo sociale sostenibile. come la terra, è minacciato dai cam- In questo capitolo si espliciteranno biamenti climatici in corso. L’attuale gli obiettivi e le priorità d’azione instabilità delle condizioni clima- della Fondazione Giuseppe e Pericle tiche sta mettendo a repentaglio la Lavazza onlus, nonché i numeri disponibilità del caffè di alta qualità chiave e i risultati raggiunti nel e se non si agirà per contrastare 2019. La Fondazione Lavazza, attra- questo fenomeno, milioni di ettari verso i progetti sostenuti, persegue rischierebbero di sparire in pochi diversi degli Obiettivi di Sviluppo decenni così come milioni di pro- Sostenibile dell’Agenda 2030, ed in duttori rischierebbero di perdere la particolare: loro fonte di sussistenza, trovandosi costretti a migrare. GOAL 12 GOAL 1 GOAL 5 Responsible No poverty Gender equality consumption and production GOAL 6 GOAL 2 GOAL 13 Clean water Zero hunger Climate action and sanitation GOAL 3 GOAL 8 GOAL 15 Good health Decent work and Life on land and well-being economic growth GOAL 9 GOAL 17 GOAL 4 Industry, innovation Partnership Quality education and infrastructure for the goals 30 31
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA ¡Tierra!: un progetto che ha segnato l’inizio dell’impegno di Lavazza Nel 2002 l’attenzione e l’impegno Segretario della Fondazione è Mario motivino a non abbandonare le di Lavazza verso i paesi produttori Cerutti, Chief Sustainability Officer terre di produzione e a diventare di caffè si è concretizzato attraverso di Lavazza. imprenditori del caffè; il primo progetto di sostenibilità I progetti sostenuti dalla Fondazione • Promuovere la diversificazione interamente firmato dall’Azienda: si Lavazza hanno in primo luogo l’obiet- delle produzioni, al fine di tratta di ¡Tierra!, nato con l’obiettivo tivo di migliorare la resa produttiva ridurre i rischi e favorire una di promuovere le buone pratiche e la qualità del caffè, promuovendo maggiore produzione di risorse agricole, salvaguardare l’ambiente allo stesso tempo l’imprenditorialità alimentari; e sostenere lo sviluppo economico e dei produttori e il miglioramento • Sostenere la riforestazione; sociale delle comunità produttrici di delle loro condizioni di vita. • Diffondere le tecniche agricole caffè. I principali strumenti utilizzati per che permettano ai produttori I primi beneficiari del progetto sono il raggiungimento di questi obiettivi di rispondere efficacemente state le piccole comunità di coltiva- sono: agli effetti del cambiamento tori in Perù, Honduras e Colombia. • La diffusione di buone pratiche climatico. Negli anni successivi il progetto agricole, che favoriscono qualità • Introdurre componenti tecnolo- International Coffee Partners ¡Tierra! si è esteso ad altre realtà pro- del caffè e rispetto per l’ambiente; giche a supporto delle tradizio- duttive di India, Brasile, Tanzania, • Il supporto ai produttori per nali tecniche di coltivazione del Dal 2001 Lavazza è parte attiva dell’International Coffee Partners (ICP), realtà Etiopia e Vietnam. permettere loro di costituire e caffè. che coinvolge 8 aziende europee del settore caffeicolo, impegnate in progetti Per coordinare, gestire e realizzare in gestire organizzazioni proprie, Altro elemento distintivo dei progetti di sostenibilità nei Paesi produttori di caffè: Franck, Joh. Johannson Kaffe AS, modo efficace i progetti di sostenibi- come associazioni, cooperative o della Fondazione è la realizzazione Lavazza, AB Anders Löfberg, Neumann Kaffee Gruppe, Paulig Group, Tchibo, e lità economica, sociale e ambientale società. delle attività sul campo da parte di Delta Cafés Group. nei Paesi produttori di caffè, l’Azienda Produttori organizzati possono attori locali. Ciò garantisce il coin- La sua missione è di avviare, sviluppare e monitorare progetti che diffondano ha istituito, nel 2004, la Fondazione infatti accedere a mercati più ampi, volgimento diretto delle comunità le migliori pratiche agricole tra i piccoli produttori di caffè, promuovendo il Giuseppe e Pericle Lavazza Onlus ottenere servizi utili per il miglio- produttrici di caffè e la costituzione coinvolgimento diretto dei produttori, affinché siano i protagonisti del miglio- che da allora promuove e finanzia, ramento della produzione, avere di rapporti di fiducia che portano al ramento delle proprie condizioni di lavoro e di vita. sia autonomamente, sia attraverso un migliore accesso al credito e alla raggiungimento dei risultati attesi e I progetti seguono l’approccio “PPP” (Public-Private Partnership), e coinvolgono collaborazioni pubbliche e private, commercializzazione di gruppo. sostenibili nel lungo periodo. cioè sia Organizzazioni Internazionali, ONG e Istituzioni nazionali, sia interlo- numerosi progetti di sostenibilità Inoltre, i progetti della Fondazione cutori privati. nei paesi d’origine del caffè. Lavazza si propongono di: Un approccio condiviso dalla Fondazione Lavazza che, da molti anni, sperimenta La Fondazione si compone di cinque • Promuovere l’equilibrio di genere come le partnership strategiche strette in ottica precompetitiva, siano esse consiglieri: Antonella e Giuseppe all’interno dei nuclei familiari e pubbliche o private, permettono di massimizzare i risultati di un progetto di Lavazza; il professor Giacomo Büchi, nelle comunità; sviluppo. il professor Arnaldo Bagnasco • Valorizzare il lavoro delle giovani Nel momento, infatti, in cui si collabora sinergicamente alla sostenibilità eco- e il professor Giovanni Zanetti, generazioni, attraverso pro- nomica, sociale e ambientale della produzione di caffè, unendo competenze, Presidente della Fondazione. grammi di formazione che li risorse ed expertise, tutto il settore ne beneficia. Non solo: si genera un effetto leva che rende i risultati di grande impatto. Dal 2001 a oggi, i progetti ICP hanno coinvolto oltre 80.000 famiglie di produt- tori in 12 Paesi del mondo. Lavazza inoltre partecipa, come membro fondatore, all’iniziativa Coffee&Climate, che verrà meglio dettagliata nel capitolo “Goal 13: Agire per il clima”. https://www.coffee-partners.org/ 32 33
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2019 LAVAZZA I RISULTATI DEL 2019 ASIA Vietnam India La resilienza del caffè contro Orizzonti di speranza per i giovani 97.000 Oltre i cambiamenti climatici (con Save The Children) (con IDH e OLAM) ¡Tierra! India (con Hanns Neumann Stiftung) Indonesia 1000 Giorni per sorridere beneficiari diretti Insieme per le comunità (con Save the Children) 17 24 (con International Coffee Partners) Paesi progetti AMERICA Repubblica Dominicana e Haiti Colombia Alle radici del cambiamento ¡Tierra! Colombia (con Oxfam) (con Carcafè, ALO, Makaia – Meta) Caffè modello di prosperità e pace Cuba (con Federación Nacional de ¡Tierra! La Habana, la rinascita del caffè Cafeteros – Huila) AFRICA cubano (con Oxfam) Ecuador Uganda Tanzania Ghana La forza della filiera La cultura del caffè per la cultura della ¡Tierra! Tanzania La rinascita del caffè Trifinio (El Salvador, Honduras, (con COSPE) famiglia (con Hanns Neumann Stiftung) (con Millennium promise alliance) Guatemala) (con International Coffee Partners) L’impresa di diventare impresa Uniti per una nuova alba del caffè Peru Le ciliegie del Kalungu (con International Coffee Partners) (con International Coffee Partners) I polmoni della terra (The Kulungu Cherries – con (con CESVI) Sucafina) Etiopia Guatemala I giovani motore di crescita contro la Proteggere la foresta per proteggere il caffè Il caffè delle donne Brasile povertà (con Hanns Neumann Stiftung) (con Verdad y Vida) ¡Tierra! Brasile (con Sawa World) Le alleanze del caffè (con Hanns Neumann Stiftung) (con International Coffee Partners) 34 35
Puoi anche leggere