Bilancio del presidente sull'attività FTAP nonostante la pandemia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Ritorni: TBS, La Buona Stampa sa - via Fola 11 - 6963 Pregassona Numero 1 - Febbraio 2021 - Anno CXVI PAGINA 5 Bilancio del presidente sull’attività FTAP nonostante la pandemia PAGINA 16 Semine nei laghi alpini nel corso del 2020 PAGINA 28 Progetto Sharesalmo, monitorare le migrazioni dei salmonidi autoctoni
Sommario Organo ufficiale della Federazione ticinese 20 Chi parte e chi arriva per l’acquicoltura e la pesca all’Ufficio caccia e pesca 22 Fascine «ancorate» nei 2 laghi per proteggere il novellame Numero 1 – febbraio 2021 25 Al depuratore di Bioggio Anno CXVI lotta ai microinquinanti ma soltanto dal 2029 Periodico con 4 pubblicazioni annuali di cui 2 abbinate al periodico della FCTI (Federazione cacciatori ticinesi) 26 Cura di rivitalizzazione per il fiume Ticino a Bellinzona Corsi per nuovi pescatori www.ftap.ch 30 Regolamento di pesca nel 2021 (iscrizioni unicamente tramite modulo online) e-mail: corso.pesca@bluewin.ch quasi una… fotocopia telefono 079 250 63 37 lun-ven dalle 16.00 alle 18.00 32 Tutti i numeri sab dalle 10.00 alle 12.00 sulla pesca in Ticino nel 2019 Cassiere Gianni Gnesa 34 Oltre 400 le presenze telefono ufficio 091 751 96 41 ai corsi di pesca fax 091 751 52 21 e-mail gnesa@gruppomulti.ch 36 L'invasione dei siluri nei laghi Verbano e Ceresio Redattore responsabile Raimondo Locatelli via Massagno 7 CH-6952 Canobbio 37 Due gare sul lago telefono e fax 091 940 24 80 ma scarso pescato e-mail raimondo.locatelli@ticino.com 38 Nel guadino dei più fortunati Cambiamenti di indirizzo Claudia Dell’Era Strada Bassa 5 CH-6959 Piandera telefono ufficio 091 911 50 75 natel 079 241 57 10 e-mail claudiadellera@bluewin.ch Pubblicità TBS, La Buona Stampa sa telefono +41(0)79 652 62 07 Ultimo termine per l’invio e-mail pubblicita@tbssa.ch di testi e foto per il prossimo numero: fine marzo 2021 Impaginazione e stampa TBS, La Buona Stampa sa Servizio di prestampa In copertina - Nell’ambito del progetto Interreg Share- via Fola 11 salmo – azione WP3, che è in fase di realizzazione pur CH-6963 Pregassona con qualche inghippo a causa della pandemia da Coro- telefono +41 (0)91 973 31 71 navirus-19, lo scorso mese di agosto si è proceduto alla fax +41 (0)91 973 31 72 posa di un’antenna per rilevare i trasmettitori passivi e-mail info@tbssa.ch PIT Tag nel torrente Laveggio (foto di Tiziano Putelli). www.labuonastampa.ch
A Losone l’assemblea dei delegati FTAP Visto l’art. 19.1 dello statuto FTAP, la 108.ma assemblea dei delegati della Federazione ticinese per l’acquicoltura e la pesca (FTAP) è convocata per sabato 6 marzo 2021 alle ore 16 al GF Machining Solutions (AGIE) a Losone (parcheggi a disposizione: vedi cartine in basso) per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Apertura e saluto del presidente 2. Nomina di due scrutatori 3. Approvazione del verbale della 107.ma assemblea del 7 marzo 2020 4. Relazioni del Comitato direttivo FTAP e delle varie Commissioni 5. Relazione sull’attività della Federazione svizzera di pesca (FSP) 6. Rapporto del cassiere e dei revisori sulla gestione finanziaria 2020 7. Proposte delle società 8. Organizzazione dell’assemblea della Federazione svizzera di pesca in Ticino 9. Designazione della località per l’assemblea FTAP 2022 e nomina dei revisori 10. Eventuali Per la Federazione ticinese per l’acquicoltura e la pesca Indirizzi il presidente dott. Urs Luechinger a: GF Machining Solutions International SA (AGIE), Via dei la segretaria Pioppi generale Claudia Dell’Era 2, 6616 Losone ensa GF Machining Solutions International SA (AGIE), Via Zandone, 6616 Losone La data del 6 marzo 2021 potrà subire posticipi secondo le disposizioni sanitarie Covid-19 vigenti. ne pranzo Ubicazione pranzo Ubicazione assemblea Ubicazione assemblea Ubicazione assemblea Ubicazione parcheggi Indirizzo: Ubicazione pranzo Ubicazione parcheggi >> 3
Il saluto di Corrado Bianda, sindaco di Losone È per me un che si sono avvicendati alla sua anche per tale ragione che il Muni- grande piacere testa hanno lavorato in maniera cipio di Losone è particolarmente poter salutare, egregia per assicurarle continuità orgoglioso nel poter ospitare un a nome del Mu- e prosperità. evento così importante. nicipio e della Il nostro Comune annovera un buon Anche per questo impegno, che va cittadinanza di numero di membri nella FTAP ed a beneficio di tutta la popolazione Losone, i dele- è circondato da due corsi d’acqua e non solamente dei pescatori, di- gati della Fede- importanti, i fiumi Maggia e Melez- venta doveroso esprimere apprez- razione ticinese za, oltre che godere della positiva zamento per la dedizione profusa per l’acquicol- influenza del lago Maggiore situato costantemente da tutti i membri tura e la pesca nelle sue immediate vicinanze, co- della FTAP e – nell’anno del suo in occasione me pure conta sulla presenza di pa- 100.mo anniversario – dagli affiliati dell'assemblea recchi corsi d’acqua minori. Cono- della Società di pesca Onserno- ordinaria an- sciamo pertanto bene non soltanto ne-Melezza, che sacrificano il loro nuale. Scelta il valore dell’attività della Fede- tempo libero per il bene di tutti motivata anche razione e delle sue Società locali, indistintamente, dimostrando un dalla volontà di festeggiare ed ono- ma anche il contributo significativo impegno civile non comune. Senza rare la Società di pesca Onserno- fornito dalle competenti autorità il loro prezioso e talvolta oscuro la- ne-Melezza che nel 2021 compie cantonali nel garantire l’esercizio voro, il mantenimento delle nostre 100 anni. della pesca come sport e come sva- meraviglie naturali risulterebbe Quando una società riesce a rag- go, nel rispetto della flora e della assai più problematico. giungere un simile traguardo, è se- fauna ittica ma anche nell’impegno Alla FTAP e ai delegati auguro che gno di due cose: la prima sta ad in- a protezione dell’ambiente. i lavori assembleari possano svol- dicare che i temi di cui il sodalizio Ciò, peraltro, è uno degli aspetti gersi a soddisfazione di tutti, for- si occupa rivestono un’importanza che più sta a cuore al Comune di mulando alla Società di pesca On- primaria per l’ambiente in cui ope- Losone, che in tal senso si impegna sernone-Melezza fervidi auguri per ra; la seconda indica che coloro su più fronti da parecchi anni. Ed è altri 100 anni di successi. Il benvenuto di Fabio Colombo, presidente di «Onsernone e Melezza» È con piacere risultati dei recenti studi da parte biamenti, per cui oggi potremmo che dò il benve- del Cantone, che hanno fornito quasi definirlo un allevamento. nuto in quel di ottimi risultati sul materiale ittico Tutto ciò è stato possibile unica- Losone, dove la presente nel nostro comprensorio. mente grazie al prezioso aiuto a nostra Società Ciò a dimostrazione che il nostro carattere volontario da parte del di pesca Onser- sodalizio ha saputo evolversi ed comitato e dei soci ma anche di none e Melezza è rimasto al passo con i tempi. tanti altri che hanno sempre so- organizza l’as- Citando alcuni esempi di lungimi- stenuto la società con grandissimo semblea fede- ranza, segnalo che l’Onsernone e spirito di dedizione! rativa 2021. Melezza è stata la prima società Dopo cent’anni abbiamo pure da- Sono trascorsi ad introdurre la semina delle uova to un nuovo «volto» alla SPOM, ben cento anni con scatole biodegradabili. Abbia- adottando un nuovo logo in cui si dalla fondazio- mo pure introdotto, in primis a mette in risalto l’acronimo SPOM ne del nostro livello cantonale, la semina delle a forma di pesce, inserito su uno sodalizio: ne è uova con un particolare sistema, sfondo azzurro sfumato che richia- passata di ac- ovvero direttamente su di un «let- ma il colore delle nostre acque. qua sotto i ponti e, per fortuna, to di frega artificiale», realizzan- Per finire, occorre considerare che ne passa ancora, altrimenti non do dei video distribuiti ad altre il 2020 è stato un anno – come ben saremmo qui a scrivere queste società interessate. Il nostro im- tutti sanno – eccezionale a livello righe… pegno, comunque, non è stato mondiale, e ciò a causa della pan- La società che presiedo da dodici rivolto soltanto alle semine, ma demia da Coronavirus-19, tanto anni è in piena forma e non di- è andato a beneficio della tutela che al momento in cui ho steso mostra la sua età; al contrario, delle nostre acque come pure a questo saluto a tutti i delegati è sempre all’avanguardia su tutti favore del nostro pozzo ad Arce- FTAP non si sa neppure se l’assise i fronti: basti soltanto pensare ai gno, sottoposto a notevoli cam- potrà essere tenuta. 4
Rapporto del Comitato direttivo per il 2020 di Urs Luechinger, presidente della FTAP Ogni relazione annuale di qualsiasi associazione non può trascurare che il 2020 è stato l’anno più particolare ed anomalo degli ultimi decenni, e ciò a causa della pandemia. Il problema ci accompagnerà ancora per una parte almeno del 2021, ma fino a quando nessuno lo sa con pre- cisione. Noi, comunque, andremo a pesca, così come abbiamo fatto nel corso di tutto il 2020. La pesca è un’attività prettamente indivi- duale, il che non ci ha impedito di camminare lungo i fiumi con la can- na da pesca in mano, di solcare le superfici dei nostri laghi per pescare persici, lucci, lucioperca, trote e… siluri (ne parliamo più sotto), come pure di raggiungere i nostri amati Si aspetta con interesse di conoscere i dettagli della prevista pesca su laghi ghiac- ciati in Ticino. In Engadina (nella foto) già si pesca da qualche anno. laghetti alpini. Questa particolare condizione solitaria del pescatore Altro capitolo: l’Ufficio della caccia è rinviato al 2022. Dispiace conside- ha convinto – durante il lockdown e della pesca. L’UCP è il nostro par- rando il grande lavoro organizzativo nella primavera 2020 – Claudio Zali tner logicamente più importante. profuso dalle società del Locarne- e il Consiglio di Stato a consentire Giorgio Leoni, capoufficio per di- se, ma confidiamo che esse saranno la pesca come una tra le pochissime versi decenni, è andato in pensione pronte anche per il 2022, così che le attività che hanno beneficiato di (e a tal proposito, si vedano i nostri ringraziamo già sin d’ora. Per tutto questo status. È del tutto probabile ringraziamenti in un articolo di que- il resto, vi rimando alla relazione di che la pandemia abbia riavvicinato sta rivista) e al suo posto ora c’è Gianni Gnesa. o avvicinato molte persone alla pe- Tiziano Putelli, che pure – come pa- I pescatori dilettanti ticinesi posso- sca, tant’è che è stato registrato un recchi di voi sanno – lavora all’UCP no ritenersi contenti del risultato consistente aumento dei soci. Tale da molti anni. Il DT ha voluto dun- delle catture nel 2019, decisamente crescita dei pescatori si è manife- que restare nella continuità, anche buone un po’ in tutti i contesti. C’è stata «sul campo» in quanto i laghi se ci aspettiamo dei cambiamen- il solito atteggiamento tendenzial- sono stati molto frequentati, in par- ti, che sono peraltro necessari per mente pessimistico che porta spesso ticolare in autunno, e così pure sui evolvere in tutto quanto concerne ad affermare che «non si prende laghetti alpini, meta sempre più la pesca in generale. Abbiamo an- niente» e che «non c’è pesce», ecc., prediletta dalle persone, e ciò non che due giovani biologi, Christoph ma poi alla fine dell’anno i resoconti solo per andare a pesca ma anche Molina e Danilo Foresti, pieni di parlano diversamente. Il pesce inve- per sfuggire alla caldana. entusiasmo e voglia di cambiare, ce c’è, anche se permangono proble- Siamo pure stati fortunati in quanto voglia che dovrà comunque tenere mi da non sottacere, in particolare abbiamo potuto tenere la nostra as- conto dell’esperienza dei «vecchi» lungo alcuni corsi d’acqua, come il semblea ordinaria ai primi di marzo, che potranno aiutarli nel trovare le fiume Ticino da Biasca alla foce, la poco prima che tutto chiudesse. Do- vie giuste per introdurre pian piani- parte bassa e media della Maggia, i po qualche mese, abbiamo ripreso no le nuove concezioni in tema di tratti terminali dei corsi d’acqua a i lavori del Comitato direttivo e a pesca, dettate in parte anche dalle bassa portata (temperature divenute luglio abbiamo anche potuto orga- direttive federali. Si dovrà trovare insostenibili per i salmonidi). nizzare la riunione del Comitato il consenso di qualche società che Vi è anche il tema del temolo che delle società, per cui l’attività della fungerà da test per queste nuove interessa sempre di più gli addetti FTAP è risultata compiuta e comple- concezioni e, soprattutto, per com- ai lavori. Un grazie alla «Bellinzone- ta. Bene! Abbiamo indetto, come provarne l’efficacia: e questo, in ca- se» che ha deciso di dedicare l’at- potrete leggere in questo numero so di esito positivo, per estenderne tività del proprio stabilimento pi- de «La Pesca», l’assemblea ordi- poi l’applicazione. scicolo all’allevamento del temolo. naria per il primo sabato di marzo Nell’ambito delle attività della Fe- Ogni anno lo stock di immissioni di 2021, pur consapevoli che dovremo derazione svizzera di pesca (FSP) temolo padano autoctono aumenta. comunque adattarci alle disposizio- dovevamo ospitare l’assemblea or- La Commissione dei corsi d’acqua ni sanitarie del momento, compresa dinaria, ma – per ovvii motivi – ciò lavora, oltre che su molti altri temi, quella del rinvio. non è stato possibile, per cui tutto anche sul progetto di reintroduzio- >> 5
ne del temolo autoctono. I laghetti dere sulla sua pescosità: il siluro. I alle opere di recupero e rivitaliz- alpini vivono delle dinamiche tutte pescatori verbanesi ma anche quel- zazione degli ecosistemi acquati- proprie e che cambiano di anno in li ceresiani sono preoccupati: per ci compromessi (progettazione ed anno, a seconda dell’evoluzione di tale ragione, unitamente all’UCP, esecuzione) hanno potuto proce- numerosi parametri legati alla neve, si affineranno le strategie possibili dere malgrado il ritardo indotto al tempo, alle semine, ecc. Grazie per cercare di contenere questa dal lockdown, e ciò grazie anche al al grande lavoro della Commissione specie invasiva che in altri fiumi lavoro svolto dalla Commissione REA laghetti alpini, si riesce comunque (Ticino nella parte italiana e Po) (recupero ecosistemi acquatici) gui- ad ottenere risultati maggiormente ha fatto notevoli danni, divorando data, a partire dal 2020, dall’amico costanti rispetto ad anni fa, e ciò è immense quantità di pesci autocto- Diego Lupi. senz’altro un bene. ni e non autoctoni. Si veda l’ampia Avete pure letto che il tema della Il Ceresio oggi è considerato uno relazione dell’amico Ivan Pedrazzi pesca sul ghiaccio sta procedendo, dei laghi più pescosi della Svizze- della Verbano-Ceresio e pag. 36. con l’individuazione di un paio di ra, il che non può che far piacere, Pure i corsi di introduzione alla pe- bacini adatti a questa pratica di sperando che tutto resti com’è. Si sca, nonostante lo stop primaverile, pesca invernale. Speriamo di poter spinge, con l’UCP, sempre di più sul sono stati recuperati in estate, e ciò concludere questo progetto nel cor- progetto di reintroduzione dell’al- grazie all’intenso lavoro di Claudio so del 2021 e di attuarlo nel 2022, borella, tant’è che i «ceresiani» Jelmoni e dei suoi collaboratori. allorquando si testerà la modalità non vedono l’ora di rivedere la A settembre si è pure tenuta la riu- esecutiva per vedere se poter con- nostra alborella presente nel pano- nione della Commissione consultiva fermare il progetto anche per gli rama delle specie ittiche del lago per la pesca: contenuti e decisioni anni a venire. di Lugano. sono stati oggetto dell’editoriale La FTAP ringrazia tutti coloro che Il Verbano adesso ha un problema nel precedente numero de «La Pe- si sono prodigati a favore della pe- serio (per il Ceresio potrebbe esse- sca». Avete dunque potuto prende- sca, augurando a tutti i pescatori re alla fase iniziale) e tale da inci- re atto che tutte le attività legate ticinesi ogni bene per il 2021. Lugano ha un nuovo agente generale: dal 1° gennaio 2021 Michele Bertini è a vostra disposizione. Marco Ferrari ha ceduto la direzione della Mobiliare di Lugano a Michele Bertini. Agenzia generale di Lugano Michele Bertini Piazza Cioccaro 2 6900 Lugano T 091 224 24 24 1194714 mobiliare.ch lugano@mobiliare.ch 6
Rapporto sulle attività in seno alla Federazione svizzera di pesca (FSP) di Gianni Gnesa, membro del Comitato centrale FSP e vicepresidente della FTAP Nonostante le varie limitazioni e le si è ridotto a 30'000. Le cifre sono ridotte possibilità di incontro, nel ancora più drammatiche se consi- 2020 non sono mancati gli argomenti deriamo che, negli ultimi anni, due e diverse sono state le attività che importanti Federazioni – quella tici- hanno interessato la Federazione nese e quella vallesana – hanno ade- svizzera di pesca (FSP). rito alla FSP con un apporto di circa 6'000 membri. Questo fenomeno è in La trota, pesce del 2020 controtendenza, dato che il numero Quale pesce dell’anno 2020 la FSP di pescatori risulta in aumento. Non ha proposto quello che nel nostro è facile trovare una formula magica, Paese è sicuramente il più comune ma la FSP aveva previsto nel 2020 un e conosciuto: la trota. Infatti, an- workshop per le società di pesca e le ch’essa risulta minacciata e dovreb- Federazioni, così da analizzare la si- be testimoniare la nostra responsa- tuazione di ogni singola Federazione bilità verso habitat acquatici sani e capire il motivo per il quale ci si I cormorani, una piaga per laghi e fiumi ticinesi. ed accoglienti. La resa del pescato trova con Cantoni in cui si mantiene si è fortemente ridotta negli anni, o addirittura aumenta il numero de- Centro svizzero della pesca a Moos- passando da 1,2 milioni di pesci negli gli affiliati, mentre altri hanno subìto seedorf. I lavori sono stati seguiti da anni Settanta a quasi 300'000 oggi. drastiche diminuzioni. Purtroppo, una buona rappresentanza di delega- Per il pesce dell’anno 2020 la FSP ha a causa della pandemia l'evento è ti provenienti dal Canton Ticino. Un dedicato un vino: un raffinato Char- rinviato al 2021. momento da cogliere come opportu- donnay prodotto dalla «Cave du Rho- nità di informazione e di incontro che dan» di Salgesch. Parte del provento Assemblea dei delegati FSP va al di là dei singoli steccati canto- derivante dalla vendita di questo e pazienza finita per i cormorani nali. In considerazione del perdurare vino, ordinabile direttamente via La 140.ma assemblea dei delegati di questa situazione di incertezza e mail alla FSP, è versato a favore del FSP avrebbe dovuto tenersi in Ticino a seguito del Covid, l’assemblea dei progetto «I pescatori fanno scuola». il 13 e 14 giugno 2020. Purtroppo, la delegati FSP – prevista nel Cantone situazione pandemica non ha per- Ticino – è stata posticipata al 2022. Il salone «Pesca Caccia Tiro» messo di tenere l’assise nel nostro alla Bernexpo di febbraio Cantone in un clima sereno e festo- Nuovo amministratore della FSP A metà febbraio, poco prima che la so. Il Comitato centrale ha optato A partire dal 1° ottobre 2021, David pandemia cancellasse tutti gli eventi per un’assemblea ordinaria di un Bittner sostituirà Philipp Sicher (che in cartellone, la FSP ha avuto una solo giorno nella Svizzera centrale. andrà in pensione) quale ammini- presenza di alto livello, imperdibile E così il 29 agosto 2020 si è tenuta a stratore della FSP. Biologo ed attivo e diversificata, al tradizionale Salone Olten l’assemblea dei delegati FSP, pescatore, David Bittner è molto che per l’edizione 2020 ha accolto che hanno adottato all’unanimità conosciuto nel mondo della pesca. 22'000 visitatori. Il tema scelto dalla un’importante risoluzione volta a Attualmente impiegato presso la FSP è stato «La pesca e il cambia- chiedere di terminare con le tattiche Sezione caccia e pesca del Canton mento climatico». Esposizione su di stallo delle autorità e dei protet- Argovia, è responsabile della legi- ampia scala, dove gli ospiti hanno tori degli uccelli riguardo il tema slazione sulla pesca, del suo moni- potuto familiarizzarsi con il montag- dei cormorani. Negli ultimi anni, il toraggio e della gestione, nonché gio delle mosche, le canne da pesca numero di cormorani è in aumento dell’ingegneria idraulica e dei pro- e la cucina del pesce. Parecchie le in maniera esponenziale. Si calcola getti di miglioramento dell’habitat. conferenze e le discussioni fra per- che nel 2018 questa specie abbia Si potrà contare su una persona di sonalità del mondo della pesca, del- mangiato da 1'000 a 1'100 tonnella- comprovata esperienza, che conosce la politica e dell’amministrazione. te di pesce in tutta la Svizzera; ciò bene la pesca sportiva e gode di Questo mix di proposte ha permesso equivale a più del pescato di tutti i un’importante rete di contatti con di raggiungere un pubblico molto pescatori professionisti del Paese! Uffici federali e cantonali. vasto, fra cui molti che non conosce- Alla Confederazione e ai Cantoni si Rinnovo l’invito a visitare il sito uf- vano ancora la FSP. chiede di attuare finalmente le mi- ficiale della FSP (www.sfv-fsp.ch), sure per intervenire anche nelle aree completamente rinnovato e nel qua- Calo dei soci da invertire di protezione. Si tratterebbe di met- le sono riportate le principali attività Da oltre 10 anni si registra un co- tere in pratica il piano d’azione che che ci occupano a livello nazionale stante calo dei soci delle società e la Confederazione ha condiviso già e dove vi è la possibilità di iscriversi delle Federazioni affiliate alla FSP. nel 2005. L’assemblea dei delegati alla newsletter per ricevere regolar- Nel 1983 la FSP contava quasi 40'000 ha pure lanciato un segnale positivo mente la rivista svizzera della pesca membri, mentre oggi questo numero a favore della realizzazione di un e i comunicati stampa. >> 7
Verbale della 107.ma assemblea dei delegati Gordola (Centro formazione SSIC) sabato 7 marzo 2020, ore 16.00 Ordine del giorno: 1. Apertura e saluto del presidente 2. Nomina di due scrutatori 3. Approvazione del verbale della 106.ma assemblea del 2 marzo 2019 territorio tramite la salvaguardia 4. Relazioni del Comitato direttivo FTAP e delle varie Commissioni degli ecosistemi acquatici. Ringra- 5. Relazione sull'attività della Federazione svizzera di pesca (FSP) zia gli uffici del Dipartimento del 6. Rapporto del cassiere e dei revisori sulla gestione finanziaria 2019 territorio per la fattiva collabora- zione e si congratula con la STPS 7. Proposte delle società per il suo 40° anniversario. 8. Organizzazione dell’assemblea della Federazione svizzera di pesca Da parte sua, Oviedo Marzorini – a in Ticino nel 2020 nome della Federtiro – porge i salu- 9. Designazione della località per l’assemblea FTAP 2021 e nomina dei ti e si dichiara felice di condividere revisori i temi legati al territorio con la Federazione di pesca e con la Fe- 10. Eventuali derazione di caccia, accennando pure ai deflussi minimi ed auguran- dosi che i ricorsi pendenti vengano 1. Apertura glia. Saluta altresì i rappresentanti evasi a breve. Alle ore 16.10 il presidente del- della stampa scritta e parlata. Paolo Ortelli, direttore del Centro la FTAP apre i lavori assembleari. Viene data la parola a Claudio SSIC, ringrazia la FTAP per aver Viene osservato un momento di Franscella, presidente del Gran scelto questa struttura di forma- raccoglimento per quei soci amici Consiglio e membro simpatizzante zione nel settore edile quale luogo della pesca che sono purtroppo della Sant’Andrea, che porge il per l’assise augurando buon prose- deceduti. saluto del Parlamento cantonale, guimento per i lavori assembleari. Il presidente porge i saluti a tutti i ringraziando la FTAP di essere la Ampi Ogi, presidente della STPS, delegati della FTAP, al consigliere coscienza ecologica del nostro Can- informa sui dettagli legati all’orga- nazionale e presidente della Feder- tone tramite i suoi soci pescatori, nizzazione del pomeriggio e della caccia Fabio Regazzi, al consigliere come pure tramite la Commissione cena, ringrazia il Comune di Gor- di Stato Claudio Zali e al presi- rinaturazione ecosistemi acquatici dola per l’aperitivo che verrà of- dente del Gran Consiglio Claudio (REA) e in generale tutti i pescatori ferto dopo i lavori assembleari, si Franscella; saluta gli altri deputati per quanto fanno a favore dell’am- dichiara soddisfatto nel constatare in Gran Consiglio presenti, tra cui biente. Lo stesso Claudio Franscel- la presenza di numerosi delegati Paolo Ortelli (direttore del Centro la afferma di guardare con fiducia nonostante la delicata situazione SSIC), il sindaco di Gordola Damia- al futuro della pesca, asserendo determinata dal coronavirus, asse- no Vignuta, il presidente onorario che solamente uniti si potranno rendo che un così cospicuo afflus- della Federtiro Oviedo Marzorini in raggiungere gli obiettivi prefissati. so testimonia l’attaccamento alla rappresentanza di Doriano Junghi Fabio Regazzi prende la parola ed FTAP e l'apprezzamento per la STPS (assente), il rappresentante della informa i presenti sugli ultimi svi- che ha provveduto ad organizzare Federazione svizzera di pesca Gian- luppi, sottolineando che la revisio- la manifestazione. La stessa STPS ni Gnesa, i soci onorari Ezio Mer- ne della Legge federale sulla cac- consegna al proprio presidente Ogi lo, Tullio Righinetti e Gianfranco cia coinvolge non solo i cacciatori un omaggio in segno di riconoscen- Campana (tutti assenti); parole di (lupo, ecc.) ma anche i pescatori za per l’intenso lavoro svolto. benvenuto anche a Tiziano Putelli, per quanto concerne gli uccelli it- Fabio Croci, Danilo Foresti e Chri- tiofagi, soprattutto il cormorano 2. Nomina di due scrutatori stian Molina (tutti dell’UCP), Mauro che dovrebbe – in caso di approva- Vengono nominati quali scrutatori Veronesi (Ufficio della protezione zione – passare da specie protetta a i signori Fabio Colombo e Claudio delle acque e dell’approvvigiona- specie cacciabile. Chiede pertanto Jelmoni. mento idrico) e Laurent Filippini il sostegno del mondo dei pescatori dell’UCA, nonché Flavio Nollo in in occasione dell’imminente refe- 3. Approvazione qualità di guardiapesca cantonale rendum contro la citata legge. dell’ultimo verbale dei Grigioni. Scusati Moreno Celio Viene quindi data la parola al sin- Il verbale della 106.ma assemblea nuovamente ringraziato per l’e- daco del Comune di Gordola, Da- dei delegati, tenutasi a Magliaso norme lavoro svolto a favore della miano Vignuta, che porge i saluti il 2 marzo 2019, è pubblicato alle pesca e dell’ambiente in generale, del suo Municipio, asserendo che pagine 11, 12, 13 e 14 della rivista Giorgio Leoni, Sandro Destefani, la Federazione svolge un ruolo fon- 1/2020. Il verbale è approvato dai Luca Veronese e Massimiliano Fo- damentale nella valorizzazione del delegati presenti con voto unanime. 8
4. Relazioni del Comitato direttivo * Verbano-Ceresio. La relazione Curzio Petrini fa un breve accenno e delle varie Commissioni della Commissione Verbano-Cere- ai progetti discussi nelle sedute * Presidente. La relazione del pre- sio (presidente Ivan Pedrazzi) è successive al rapporto pubblica- sidente FTAP, rispettivamente del pubblicata alle pagine 15, 17 e 18 to sulla rivista. Il presidente Urs Comitato direttivo, è pubblicata della rivista 1/2020. Lüchinger annuncia le dimissioni alle pagine 5, 6, 7 e 8 della rivista È scusata l’assenza del presidente di Curzio Petrini dalla carica di 1/2020. di Assoreti, Mario Della Santa, e presidente del REA, carica assunta Il presidente della FTAP dà la parola di Ivan Pedrazzi. Tiziano Putelli da Diego Lupi in qualità di membro al consigliere di Stato Claudio Zali dell’UCP elogia dapprima i progres- di questa Commissione. Petrini in- per il saluto del Consiglio di Stato si nel risanamento delle acque del forma pure che un aggiornamento e del Dipartimento del territorio. Ceresio in zona Porto Ceresio, sof- dello stato dei lavori sarà trasmes- Commenta brevemente la situazione fermandosi brevemente anche sul- so a tutti i presidenti di società di sui deflussi minimi e sui relativi ri- le tematiche degli sfiori di acque pesca nell’intento di coinvolgerli corsi di OFIMA e OFIBLE, affermando luride nel lago, dei microinquinanti maggiormente. che purtroppo ci vorranno anni per e delle microplastiche. Sottolinea Curzio Petrini, per lunghi anni at- poterli vedere evasi. Specifica che pure che nel programma di legisla- tivo in seno alla Federazione di l’intervento di AET sul fiume Ticino tura 2019-2023 è inserita un’azione acquicoltura e pesca nonché già verrà monitorato e, a partire dal dedicata alla problematica sui la- presidente della CCA e primo pre- prossimo anno, i deflussi potranno fi- ghi Verbano e Ceresio, informando sidente della Commissione REA, nalmente essere incrementati. Infor- altresì su due progetti LIFE ai quali è nominato socio onorario della ma altresì che il CdS ha licenziato il il DT ha assicurato il suo sostegno: FTAP; in una prossima occasione gli messaggio per l’adozione di un’unica riguardano il recupero dell’anguilla sarà offerto un omaggio in segno di Legge sulla gestione delle acque: e la lotta al pesce siluro. Mauro riconoscenza. essa prevede, tra le varie modifiche, Veronesi aggiunge che sono stati La relazione in oggetto è appro- un inasprimento del limite delle san- acquistati due apparecchi adibiti vata dall’assemblea con voto una- zioni in caso di inquinamento delle alla pulizia delle acque di super- nime. acque, da 20’000 a 100’000 franchi. ficie dei laghi. Si ringrazia Tiziano La relazione del Comitato direttivo è Putelli per il suo intervento. * Rivista. La relazione della rivista approvata all’unanimità. La relazione in oggetto è approvata FTAP (responsabile Raimondo Lo- dall’assemblea con voto unanime. catelli) è pubblicata alla pagina 24 * Corsi d’acqua. La relazione della della rivista 1/2020. Commissione corsi d’acqua (coor- * Laghetti alpini. La relazione della Detta relazione è approvata dinatore Stefano Piepoli) è pub- Commissione laghetti alpini (pre- dall’assemblea con voto unanime. blicata alle pagine 20 e 21 della sidente Maurizio Zappella) è pub- rivista 1/2020. blicata alle pagine 21 e 24 della 5. Relazione sull’attività della Dopo la conferma che il coordina- rivista 1/2020, accompagnata dal Federazione svizzera di pesca tore Stefano Piepoli non ha niente consuntivo curato dall’UCP e con- Gianni Gnesa saluta a nome della da aggiungere al suo rapporto, il cernente il ripopolamento di laghi FSP e commenta brevemente la presidente ricorda ai presenti che alpini e bacini artificiali del Ticino relazione pubblicata alle pag. 9 e la Commissione è stata incaricata nel 2019 (pagine 20 e 21). 10 della rivista no. 1/2020. Scusa di collaborare con l’UCP per rive- La relazione in oggetto è approvata Roberto Zanetti, presidente della dere il periodo di pesca del temolo dall’assemblea con voto unanime. FSP, per la sua assenza e legge il a protezione del periodo di frega suo saluto ai pescatori ticinesi. della trota, in modo da entrare in * REA. La relazione della Commis- Aggiunge che la FSP si sta occu- materia nella prossima Commissio- sione recupero ecosistemi acqua- pando attivamente del calo dei ne consultiva per la pesca in agen- tici (presidente Curzio Petrini) è pescatori. In maggio si terrà un da a settembre. pubblicata alla pagina 25 della ri- workshop al quale sono invitate Viene data la parola a Christophe vista 1/2020. tutte le Federazioni cantonali Molina dell’UCP per una breve pre- Viene data la parola all’ing. Lau- e le persone interessate a que- sentazione dei risultati dello studio rent Filippini, il quale interviene sta problematica. Espone pure sulla genetica della popolazione sul tema delle riqualifiche degli un progetto sulla relazione tra ittica nei corsi d’acqua, ringrazian- ecosistemi acquatici e presenta i cambiamenti climatici e pesca, do il relatore per il suo intervento. passi futuri a breve, medio e lun- finanziato dall’UFAM. Parla breve- Da parte sua, Danilo Foresti go termine. Fa pure il punto sulle mente anche della Giornata della dell’UCP presenta il progetto di pianificazioni cantonali in corso ed pesca (che si tiene con cadenza rivisitazione delle modalità di ge- informa che nei prossimi mesi si biennale, la prossima nel 2021) stione ittica nei corsi d’acqua e, organizzerà un’informazione capil- e dell’importanza che le società pertanto, a sua volta è ringraziato. lare ai partner sul territorio, pre- organizzino delle manifestazioni La relazione sui corsi d’acqua è sentando con immagini interessanti mirate sul territorio. approvata dall’assemblea con voto alcuni esempi di rinaturazione di La relazione è approvata dall’as- unanime. corsi d’acqua. semblea con voto unanime. >> 9
6. Rapporto del cassiere e dei Centro la Torre. Verranno nominati solo il cormorano ma anche l’airo- revisori sulla gestione i revisori dei conti 2020 in seno alla ne cenerino) è molto più incisivo finanziaria 2019 società Onsernone-Melezza. di quanto si pensi. Questi uccel- Il cassiere della FTAP, Gianni Gne- li mangiano molto più pescato di sa, illustra ai delegati i conti della 10. Eventuali quanto i pescatori ticinesi riescano Federazione chiusi al 31.12.2019. Viene data la parola ai delegati per a pescare. Riassumendo, si possono leggere gli eventuali. Perucchini aggiunge che anche lo ricavi pari a fr. 187’143.88 e costi Si demanda al Comitato delle so- smergo è presente sui nostri fiumi. pari a fr. 187’204.35, per una per- cietà la nomina dei membri dele- Zaccheo fa notare che circa due dita d’esercizio 2019 di fr. 60.47. gati all’assemblea della FSP 2020. settimane fa l’acqua del fiume Ti- Situazione patrimoniale stabile. A Gavazzini chiede in merito all’im- cino era di color cemento, e ciò bilancio si possono leggere attivi e missione dei temoli. Tiziano Putelli per la durata di una settimana; da passivi a pareggio di fr. 208’774.74, conferma che 60 riproduttori 2+ e parte sua, Tiziano Putelli rispon- e un capitale proprio di fr. 61’933.46 1’500 0+ sono stati importati e che de che il cambiamento di colore (29,6% del totale di bilancio). a Gorduno verrà allestito un alle- dell’acqua è legato sicuramente I conti 2019 della FTAP vengono vamento per i temoli; esemplari al cantiere sulla Moesa e che tali ampiamente commentati dal cas- piccoli non sono più stati liberati. lavori sono strettamente necessari. siere, il quale dà pure lettura del Danilo Foresti aggiunge che i te- Ogi consegna la distinzione «Pe- suo rapporto. Il ricavato netto moli nel Ticino sono tuttora moni- sciolino d’oro» a Raimondo Loca- delle tasse sociali ammonta a fr. torati. Urs Lüchinger precisa che, telli ringraziandolo di tutto quanto 86’105.00. grazie alla caccia dissuasiva del fatto nel mondo della pesca, e gli La situazione dei soci è di 3’650 cormorano, aumenterà anche la consegna una penna nonché un (-111 soci rispetto all’anno scorso). sopravvivenza dei pesci e chiede di calamaio per esortarlo a continua- Ringrazia tutti i delegati e i rap- sostenere la modifica della Legge re a scrivere i suoi articoli molto presentanti delle Commissioni per federale sulla caccia in occasione apprezzati. il lavoro svolto. del voto popolare sul referendum. Non essendoci altri interventi di Uno dei revisori, Hanspeter Ogi Sandro Rusconi loda lo studio sul- rilievo, l’assemblea è dichiarata (STPS), dà lettura del rapporto di la genetica presentato da Danilo conclusa alle ore 18.40. revisione che propone l’accetta- Foresti, ma sottolinea che il pro- Claudia Dell’Era zione dei conti 2019 della FTAP. I blema degli uccelli ittiofagi (non segretaria generale FTAP conti 2019 della FTAP, così come il rapporto dei revisori, vengono approvati con voto unanime. Il cassiere viene ringraziato per il Delegati delle società all’assemblea FTAP 2021 sempre preciso e competente la- voro svolto. Società Adulti Ragazzi Totale Delegati: Delegato Delegati di affiliati nr. soci x 66 di diritto diritto per 7. Proposte delle società 3840 l’assemblea FTAP In quest’assise non sono state inol- trate proposte da sottoporre all’as- Alta Leventina 70 24 394 7 1 8 semblea. Bellinzonese 250 13 263 5 1 6 Biaschese 155 5 160 3 1 4 8. Organizzazione dell’assemblea della FSP in Ticino nel 2020 Bleniese 171 11 182 3 1 4 Prende la parola il coordinatore Ceresiana 953 48 1001 17 1 18 Stefano Piepoli e spiega brevemen- Gambarognese 121 6 127 2 1 3 te che nei giorni 12-13-14 giugno si Leventinese 110 5 115 2 1 3 terrà l’assemblea della FSP in Tici- no. Un programma più dettagliato Locarnese 334 81 415 7 1 8 seguirà nei prossimi mesi. Mendrisiense 293 6 299 5 1 6 Onsernone–Melezza 194 7 201 3 1 4 9. Designazione della località per assemblea 2020 e nomina dei S. Andrea 208 9 217 4 1 5 revisori Valmaggese 259 26 285 5 1 6 Fabio Colombo propone di orga- Verzaschese 163 18 181 3 1 4 nizzare la prossima assemblea dei STPS 0 0 0 0 1 1 delegati, che coincide con il 100° della fondazione della Società di FTAP** 0 0 0 0 0 0 pesca Onsernone-Melezza. La ma- Totale affiliazioni 3581 259 3840 66 14 80 nifestazione si terrà a Losone il 6 marzo 2021, probabilmente al ** tassa sociale FTAP senza indicazione di affiliazione o illeggibile 10
Rapporto della Commissione Verbano-Ceresio nostra Commissione in quanto que- sto pesce invasivo sta impossessan- di Ivan Pedrazzi, presidente della Commissione dosi di parecchie aree del nostro lago e, di conseguenza, minaccia e mette in crisi le specie indigene. Siamo dell’avviso che l’eventuale posa di reti specifiche alla cattura del siluro, come già avviene sul ver- 3 sante italiano con ottimi risultati, possa contenere o perlomeno in- tralciare l’aumento di questo pesce decisamente indesiderato. Siamo pure convinti che, se non si fa qual- cosa di concreto e con urgenza, la 2 situazione del siluro continuerà a peggiorare stravolgendo l’habitat dei nostri laghi. 4 1 Alberelli natalizi e persico Come negli anni precedenti, è pro- seguita la raccolta degli alberelli di Natale che, immessi nel lago, danno vita alle aree idonee alla deposi- zione delle uova da parte dei pesci persici. E così anche nel 2020 sono state raccolte centinaia di alberel- li, che sono serviti a rinnovare e a Cartina con le zone che entreranno in considerazione per la formazione delle aree completare le peschiere esistenti. di protezione alla pesca con le reti: 1. Porto Ronco-Brissago; 2. Foce della Mag- Quest’attività sta fornendo ottimi gia-Ascona; 3. Foce della Verzasca-Foce della Maggia; 4. Gambarogno. risultati in particolare nel Ceresio, mentre nel Verbano la crescita del Siamo alla fine di un anno difficile ve aree su una lunghezza di circa persico è decisamente compromessa che ha coinvolto parecchie famiglie, 1 chilometro lineare, considerando dalla costante posa giornaliera delle portando dolore e sofferenza. La una fascia di circa 300 metri dalla reti in prossimità delle rive. In que- pandemia non ha però compromesso riva. Queste le zone individuate: sto senso, la formazione delle nuove il lavoro della nostra Commissione nel Gambarogno la zona Alabardia aree in cui sarà proibita la posa delle che, nel limite del possibile, ha cer- presso la sede della Società di sal- reti garantirebbe una maggiore pro- cato di svolgere al meglio la propria vataggio a San Nazzaro e a Minusio tezione nella riproduzione del pesce attività. la zona che, dal porto di Mappo, si persico, considerato che nelle aree estende per circa 1 km in direzione proposte troviamo la maggior parte Nuove aree di protezione di Locarno; inoltre, ci saranno due dei settori riservati agli alberelli. Come già accennavo lo scorso anno, importanti zone che comprendono le la nostra Commissione ha propo- aree sia a destra che a sinistra della Gabbie flottanti provvidenziali sto l’introduzione di nuove aree di foce del fiume Maggia. Eventual- Nelle gabbie flottanti, sia sul Ceresio protezione, così da permettere ai mente, un’ultima zona a Brissago, che nel Verbano, sono stati immessi pescatori dilettanti di pescare sen- ma in questo caso sarà molto difficile innumerevoli esemplari di piccoli za l’assillo delle reti. Gli incontri trovare un accordo in quanto sono pesci, considerando trote lacustri e voluti dal Dipartimento del territo- parecchi i pescatori di professione salmerini; da segnalare, inoltre, che rio fra i rappresentanti della cate- che operano in questo tratto di lago. per il lago di Lugano sono pure stati goria professionista e quelli delle «allevati» coregone e alborella. I società rivierasche hanno favorito Il siluro fuori… controllo pesci, dopo lo svezzamento eseguito la discussione su questo tema molto In base ai dati statistici del 2019 in modo naturale e pertanto unica- importante. Purtroppo, non tutte le sulla pesca professionale nell’intero mente con il plancton di lago che riunioni si sono svolte a causa del lago Verbano, ovvero sia sul versan- garantisce un ottimo risultato per momento delicato dal profilo sanita- te italiano che su quello svizzero, quanto riguarda la crescita, dopo rio. Prossimamente, non appena sarà emerge una preoccupante crescita pochi mesi vengono rilasciati. Per- possibile, si terranno nuovi incontri delle catture del siluro, specie che tanto, quest’attività risulta essere puntuali con i pescatori di reti, che sta raggiungendo picchi drammatici. ben collaudata, permettendo di for- esercitano la loro professione nelle Infatti, si è passati dalle 6,5 tonnel- nire ai piccoli pesci l’impronta, sì da zone interessate da questo nuovo late del 2018 alle 17,5 t del 2019. facilitarli nell’adattamento al nuovo progetto. Si intende istituire nuo- Questa crescita preoccupa assai la habitat lacustre. >> 11
Fascine ancorate ai muri per il lago Verbano. Infatti, i numeri A breve partirà il progetto Share- Dopo l’esperienza assai positiva ef- di semina rimangono sempre irrisori, salmo, che ha come scopo quello di fettuata nel golfo di Agno e più pre- anche se presso lo stabilimento di individuare i movimenti della trota cisamente in prossimità del Tropical, Maggia si fa il possibile per produrre lacustre sia sul lago Verbano che sul l’ing. Tiziano Putelli ha voluto ripe- un buon quantitativo di pesci, ma Ceresio nonché negli affluenti tra tere questo nuovo progetto anche con le poche uova provenienti dallo i due laghi. Ciò fornirebbe la cer- sul lago Verbano. Pertanto, a Maga- stabilimento di Maccagno non si pos- tezza che il collegamento tra i due dino è stata realizzata la prima pe- sono fare miracoli. Come a dire che laghi consente alle trote lacustri schiera ancorata al muro in prossimi- la trota lacustre rimane sempre un di muoversi liberamente: e que- tà del Bagno pubblico, laddove sono problema irrisolto. La Commissione sto a conferma, come noi andiamo state posate parecchie fascine della Verbano-Ceresio chiede da parecchi asserendo da tempo, che le trote lunghezza di circa 2 metri lungo un anni di trovare una soluzione. Siamo lacustri dei due laghi provengono tratto di riva di circa 40 metri. Ai dell’avviso che, come abbiamo più dal medesimo ceppo. lavori, coordinati dallo stesso Tizia- volte ribadito, un ceppo soprace- no Putelli, hanno partecipato alcuni nerino di trota lacustre sia molto L’alga tossica membri della Gambarognese e della importante per garantire una semina … scomparsa Sant’Andrea con il supporto tecnico più consistente ed idonea alle pro- del Consorzio pulizia delle rive del porzioni del lago Maggiore. Oltre ai ma tornerà? Verbano. Inoltre, a quest’operazione pesci provenienti da Maggia, la So- Nel 2020, precisamente tra ago- ha partecipato anche Maurizio Costa cietà Sant’Andrea, come ogni anno, sto e settembre, nel lago Cere- sulla base dell’esperienza acquisita ha effettuato un’importante semina sio, soprattutto nel golfo di Riva ad Agno. Le fascine sono state pre- a ridosso del confine di Brissago, sul San Vitale e in quello di Agno, ha parate ed assemblate dal Consorzio versante italiano, con pesci che il fatto la sua apparizione un’alga correzione fiume Ticino. Sempre sul sodalizio di Muralto acquista nello tossica, che ha destato non po- Verbano, oltre al muro a lago di Ma- stabilimento di Ornavasso. che preoccupazioni, tanto è vero gadino, sono state individuate altre che la sua proliferazione aveva aree nella zona di San Nazzaro, co- Agone e progetto Sharesalmo indotto le autorità a sconsigliare me pure tra Brissago e Porto Ronco, Per quanto riguarda l’agone, la Com- la balneazione e l’abbeveraggio nonché a Muralto in prossimità del missione Verbano-Ceresio ha solleci- da parte dei cani. piazzale del Burbaglio. tato l’Ufficio caccia e pesca in modo Queste misure sono considerate, da avere al più presto i dati relativi da fine novembre, non più in vi- Lacustri, problema irrisolto alla verifica del PCB contenuto nelle gore. Fenomeni simili – sottolinea Se per il Ceresio non c’è problema carni. Siamo coscienti del problema, l’autorità cantonale competente per quanto concerne l’approvvigio- ma siamo anche dell’avviso che la – potrebbero tuttavia ripresen- namento delle trote lacustri da se- distruzione sistematica di questo tarsi nei prossimi anni, favoriti minare nelle acque del lago grazie pesce autoctono, uno dei pochi, non dal costante aumento delle tem- all’ottima produzione sia nello stabi- abbia più alcuna giustificazione e, perature dell’aria e delle acque limento a Maglio di Colla che a Bru- pertanto, la conservazione dell’ago- superficiali. sino Arsizio, il discorso è ben diverso ne vada tutelata. Coregone e bondella, da discrete giornate a cappotti di Mauro Ambrosini, responsabile per il lago Verbano La piscicoltura, il fregolo naturale, il no alcuni pescatori segnalano cat- pesce persico, a differenza del lago ripopolamento, la posa e il ripristino ture di grossa taglia, mentre se ne Ceresio, si caratterizza per catture di peschiere costituiscono habitat pescano pochi di medie dimensioni. più sporadiche; i gruppi di persico naturali, che vanno mantenuti e cu- Stabili le catture di coregone e bon- devono spostarsi più sovente e vive- rati anche in futuro poiché troppi della: alternano discrete giornate di re in zona pelagica e, d’altra parte, fattori negativi hanno determinato pesca a «famigerati» cappotti. Nel la loro crescita è disturbata dagli la diminuzione di alcune specie it- 2020, importanti precipitazioni di uccelli ittiofagi e dalla presenza del tiche. Elencando l’andamento della pioggia a fine settembre e la fuo- pesce siluro che nel corso della notte presenza e della pescosità dei pesci ruscita del fiume Ticino dagli argini si posiziona nei bassi fondali allo sco- più comuni nel lago Maggiore, va hanno determinato acque torbide po di predare. Sarebbe interessante segnalato che il luccio reale registra e parecchio limo nel lago. Per tale mettere in atto una strategia per lo una buona presenza: è un segnale ragione, la pesca di questo pregiato sfoltimento dei pesci siluri, i quali che il fregolo naturale è tornato a salmonide risulta praticamente nul- stravolgono l’equilibrio dell’habitat buoni livelli. Per quanto riguarda il la, in quanto i banchi di coregone si a scapito delle altre specie di pesce lucioperca, in precisi periodi dell’an- allontanavano dalle foci dei fiumi. Il pregiato. Veniamo all’evoluzione 12
della pesca alla trota lacustre, la gnando sulla bilancia 5,010 kg, con preda più ambita dai pescatori di la- una lunghezza di 73 centimetri. go: il monitoraggio, effettuato il 20 Fatte queste riflessioni, concludo dicembre 2019, giorno di apertura esponendo i principali dati sul ma- della pesca alla «regina», ha fornito teriale ittico immesso durante anno. – al momento della pesatura – questo Da marzo a fine ottobre, sono state esito: 14 imbarcazioni registrate e liberate 304’000 trotelle lacustri 44 trote con un totale di 33,455 chi- ripartite in avannotti nutriti, pree- logrammi, il che corrisponde ad una stivali ed estivali, seminati in parte media di 760 grammi per esemplare. nel lago e in parte negli affluenti del La trota lacustre più significativa per comprensorio. A questi quantitativi quanto riguarda il peso e presentata vanno aggiunti 82’550 esemplari di La magnifica trota lacustre (5,010 kg e durante il 2020, risulta essere quella salmerino rosso, immessi nei golfi 73 cm di lunghezza) pescata il 6 febbra- allamata il 6 febbraio dalla coppia di Mappo ed Ascona nonché lungo la io 2020 da Ivan Pedrazzi (nella foto) e Ivan Pedrazzi-Remo Giambonini, se- sponda gambarognese. Remo Giambonini nel Verbano. Un bilancio tutto sommato abbastanza gratificante di Maurizio Costa, responsabile per il lago di Lugano Il 2020 sarà un anno che ricorde- poter immettere quantitativi sem- remo per molto tempo a causa del pre più consistenti. I lavori nel Ce- Covid-19, virus che ha sconvolto il resio, con la posa nel golfo di Agno nostro modo di vivere. Il clima, in- e poi in quello di Lugano delle fa- vece, ha tratto giovamento da que- scine lungo le sponde o muri creati sto lockdown: infatti, non si è mai dall’uomo, ha entusiasmato tutti. visto il cielo così pulito guardando La pesca del coregone e del salmeri- verso sud e, d’altra parte, diverse no è stata molto buona, come atte- specie animali si sono riappropriate stano i molti esemplari catturati. Il delle aree occupate dall’uomo. siluro al momento, malgrado qual- Per la fauna ittica non si è avuto A rompere le… uova nel paniere, oltre che pescata sporadica, non è ancora alcun cambiamento e il mondo ac- ai cormorani e agli aironi, contribuisce esploso come invece è accaduto nel quatico ha continuato il suo per- pure lo smergo. Verbano. I cormorani e gli aironi corso naturale. Il Ceresio è stato continuano tranquillamente ed in- solcato praticamente anche duran- è in ripresa. La trota lacustre non disturbati ad effettuare il loro «la- te il lockdowm dalle imbarcazioni manca, anche se sappiamo che la voro»; anzi, sono più preoccupato ed i pescatori non hanno percepito scomparsa dell’alborella ha inciso per gli aironi, che operano silenzio- alcun cambiamento per quanto moltissimo su questo salmonide; samente e creano grossi danni lungo riguarda la pesca. Le sezioni del- comunque, lungo il fiume Vedeggio i fiumi e i riali, anche perché sono la Ceresiana e della Mendrisiense sono state avvistate diverse freghe devastanti pure per tutti gli anfibi hanno dovuto lavorare fra molte naturali da parte delle trote lacustri e non solo… Sono peraltro arrivati difficoltà, cercando di effettuare e delle trote fario, e ciò non può che gli smerghi, pure autentica piaga le semine e la posa di alberelli far ben sperare, ma specialmente per i corsi d’acqua, specialmente nonché fascine, ecc. preoccupan- conferma il grande lavoro da parte nei periodi di frega e di acque bas- dosi di attenersi alle disposizioni delle sezioni che da anni seminano se. La novità, oltre che sorpresa cantonali. Tutte le assemblee e le uova o avannotti. Credo che aver dell’anno, è stata la propagazione manifestazioni sono state annul- protetto a settembre la pesca della di un’alga color verde-giallo inten- late e, purtroppo, gli introiti sono lacustre abbia inciso in parte su tut- so, non pericolosa per i pesci, ma calati drasticamente, congelando i to ciò, come comprovato peraltro che può creare reazioni allergiche diversi progetti programmati. dal divieto sul vecchio Vedeggio, do- cutanee e sintomi gastro-intestinali Il lago è in buona salute, i lucioperca ve sono state avvistate le prime la- alle persone. sono tornati abbondanti, come atte- custri per la riproduzione naturale. Per quanto riguarda poi gli inqui- stato dall’apertura che ha fruttato Il progetto riguardante l’alborella, namenti, da quando è stato creato catture di esemplari molto grossi. Il dopo i timidi successi, inizia a dare il Gruppo inquinamenti in colla- pesce persico è in leggero rallenta- i primi risultati positivi nell’incuba- borazione con il Cantone e che ha mento e, se facciamo un paragone toio di Brusino Arsizio e, in seguito, coinvolto alcuni Comuni favorendo con il lucioperca, riscontriamo sem- nelle gabbie flottanti; la riprodu- l’informazione tramite volantini pre una correlazione interessante, zione artificiale è in netto aumento alle diverse imprese, lungo i corsi ossia quando l’uno è in calo l’altro ed incita a continuare, sperando di d’acqua tutto è cambiato. >> 13
Rapporto della Commissione corsi d’acqua (CCA) di Stefano Piepoli, presidente della Commissione Mentre inizio a scrivere quanto fat- Alla fine di agosto le notevoli preci- to dalla CCA in questo anomalo e pitazioni hanno provocato danni e surreale 2020, il pensiero inevita- disastri su tutto il territorio ticinese, bilmente corre già al prossimo anno. allorquando molte società avevano Speriamo che si inizi a mettere la appena eseguito le semine del no- parola «fine» a questa pandemia, vellame, con la speranza pertanto permettendoci di tornare ad una che non tutto sia perduto. La Com- graduale normalità e, soprattutto, di missione corsi d’acqua invita tutti poter svolgere i lavori commissionali i pescatori a segnalare, attraverso in modo normale. Infatti, quest’an- le proprie società di appartenenza, no la Commissione in «presenza» eventuali tratte di fiumi che sono non ha potuto riunirsi, ma ci siamo state particolarmente colpite, e ciò Micidiale la presenza massiccia degli ugualmente chinati su alcuni temi. Ci allo scopo di meglio coordinarsi con uccelli ittiofagi non soltanto sui laghi eravamo lasciati con la riapertura del l’UCP per la mappatura delle future ma anche nei corsi d’acqua. temolo e in attesa di ricevere i dati carte ittiche. su come è stata la stagione, e ci sia- informatico in grado di semplificare mo soffermati sul periodo di pesca. Uccelli ittiofagi – Un tema partico- la raccolta e la trasmissione delle Stiamo esaminando la possibilità di larmente caro alla CCA è il cormo- osservazioni di uccelli. Ogni opera- evitare la pesca del temolo nel mese rano. Le catture avvenute durante tore sul campo può trasmettere le di novembre lungo i corsi d’acqua, a la stagione venatoria 2019 indicano proprie osservazioni seduto al com- protezione del fregolo della fario e che sono stati prelevati 18 capi di puter (www.ornitho.ch), oppure an- della lacustre. Evidentemente, andrà cormorano durante la caccia bas- cor più comodamente mediante App rivisto il periodo durante il quale è sa e 77 capi con i tiri dissuasivi; 40 per smartphone. Le più gettonate permessa la pesca al temolo, che po- di questi ultimi sono stati catturati sono NaturaList e Ornitho, comple- trà dunque essere diverso da quello lungo il fiume Ticino. In totale, sono tamente gratuite e molto intuitive. attuale. Questo tema andrà in di- stati rilasciati 30 permessi. Numeri Le segnalazioni vengono in seguito scussione prossimamente in seno alla esigui, sapendo che le sole coppie vagliate da diversi specialisti, che si FTAP e con il Club pescatori a mosca presenti al dormitorio delle Bolle di occupano delle verifiche e delle ana- e dovrà però essere avallato dall’UCP. Magadino è di 205. I pescatori, con- lisi dei dati e vengono infine messe siderata la facoltà di poter fornire a disposizione del Dipartimento del Carte ittiche – L’UCP, per mezzo di una copertura capillare di tutto il territorio, delle Commissioni FTAP e Danilo Foresti e Christophe Molina, territorio cantonale nel corso di gran del Gruppo di lavoro uccelli ittiofagi. aveva organizzato una serata per parte dell’anno, rappresentano una Sul sito www. ficedula.ch alla scheda presentare lo stato di avanzamento potenziale miniera di informazioni, «Conservazione»> «Fogli informati- del progetto, ma purtroppo anche essendo in grado di agevolare la ge- vi»> «Subito operativi con ornitho» questo incontro è stato annullato. stione del patrimonio naturalistico è possibile scaricare una guida – va- Durante i lavori della Commissione ticinese, pesca compresa. La CCA e lida sia per Ornitho che per Natura- consultiva, il tema è comunque sta- il Gruppo di lavoro uccelli ittiofagi, List – che illustra, mediante pratici to presentato (vedi articolo su «La tramite le varie società di pesca, si esempi, come iscriversi ed iniziare a Pesca»). Si è pertanto deciso, se- impegneranno nel portare avanti un trasmettere le proprie osservazioni. guendo il prosieguo della pandemia, progetto di sensibilizzazione sul te- A nome della Commissione corsi di procedere ad incontri puntuali in ma in modo da permettere alla Com- d’acqua, ringrazio i comitati delle seno ad ogni società di pesca, con la missione uccelli ittiofagi di elaborare società, la dirigenza della FTAP e CCA che funge da collegamento con proposte di intervento. Da tempo gli l’Ufficio caccia e pesca per l’ottima l’Ufficio caccia e pesca. ornitologi si sono dotati di un sistema collaborazione. Rapporto della Commissione laghetti alpini di Maurizio Zappella, presidente della Commissione Riassumo i principali temi discus- scadenze regolari. I temi «caldi» inverno sul ghiaccio, nonché l’in- si nel 2020 e sui quali – a causa sono legati non soltanto all’otti- dividuazione di laghi non pescosi o della situazione speciale deter- mizzazione delle semine per tutti i parzialmente compromessi dal pro- minata dalla pandemia da Covid laghi alpini e i bacini, ma spaziano filo della qualità e della quantità di – non abbiamo potuto trovarci con pure sulla possibilità di pescare in pesce presente, così da impostare 14
Puoi anche leggere