Baloise - Politica di investimento responsabile - Solo a scopo informativo - Baloise Asset ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Indice 1 Glossario ..................................................................................................................................... 3 2 Regolamenti UE applicabili ........................................................................................... 4 3 Obiettivo della Politica ..................................................................................................... 4 4 Dichiarazione della Politica .......................................................................................... 5 5 Governance ............................................................................................................................... 5 5.1 Ruoli e responsabilità ................................................................................................................... 5 5.1.1 Group Strategy Board .................................................................................................................... 5 5.1.2 Responsible Investment Committee ......................................................................................... 5 5.1.3 Responsible Investment Guild/Core Team .............................................................................. 6 5.1.4 Portfolio Management .................................................................................................................. 6 5.2 Regolamenti di remunerazione .................................................................................................. 6 6 Strategia di investimento responsabile............................................................... 7 6.1 Strategia di investimento ............................................................................................................ 7 6.2 Informazioni appropriate e raccolta di dati non finanziari ................................................. 9 6.3 Criteri di vaglio tecnico per fondi d’investimento nella tassonomia UE ......................... 9 6.4 OSS .................................................................................................................................................... 9 7 Rischi di sostenibilità e gestione del rischio .................................................. 10 7.1 Integrazione dei rischi di sostenibilità .................................................................................... 10 7.2 Tipologie di rischi .......................................................................................................................... 10 7.3 Evitare conflitti di interessi ......................................................................................................... 10 7.4 Strumenti per i controlli ............................................................................................................... 11 8 Informazioni e reporting ................................................................................................. 11 8.1 Risultati delle politiche ................................................................................................................ 11 8.2 Reporting .......................................................................................................................................... 11 8.3 Trasparenza...................................................................................................................................... 11 9 Impegni – Ci assumiamo responsabilità.............................................................. 12 10 Revisione della Politica .................................................................................................... 12 Allegato I – Baloise Fund Invest (Lux)............................................................................... 13 Allegato II – Baloise Alternative Invest S.A. ................................................................ 14 1
1 Glossario Termine Descrizione Baloise Baloise Group BAM/l’azienda Baloise Asset Management è l’amministratore patrimoniale per le persone giuridiche svizzere di Baloise e i fondi d’investimento di Baloise. Funge inoltre da consulente per le persone giuridiche internazionali di Baloise Effetti negativi sui fattori di sostenibilità Effetti di decisioni e consulenze in materia di investimenti con conseguenze negative per i fattori di sostenibilità ManCo La società di gestione (Management Company) o il GEFIA dei fondi comuni d’investimento di Baloise secondo le definizioni nel relativo allegato CdA Consiglio di amministrazione di BAM/dell’azienda Clienti I clienti di Baloise Group ESG Ambiente, sociale e governance (Environment, Social and Governance) Fondi comuni d’investimento di Baloise I fondi comuni d’investimento di Baloise per i quali l’azienda opera in qualità di portfolio manager delegato Investitori Gli investitori dei fondi comuni d’investimento di Baloise Politica La presente Politica di investimento responsabile Investimento responsabile/IR Integrazione dei fattori ESG nelle decisioni in materia di investimenti Personale Qualsiasi persona, senza limitazioni, che fa parte della direzione o collaboratore di BAM/dell’azienda così come tutti i fornitori di servizi che operano per BAM/l’azienda o su suo incarico Fattori di sostenibilità Elenco delle problematiche ambientali, sociali e concernenti il personale, il rispetto dei diritti umani e le questioni relative alla lotta alla corruzione attiva e passiva per le quali la direttiva richiede la rendicontazione nelle relazioni di carattere non finanziario Rischi di sostenibilità Un evento o una condizione di tipo ambientale, sociale o di governance che, se si verifica, potrebbe provocare un significativo impatto negativo effettivo o potenziale sul valore dell’investimento 2
2 Regolamenti UE applicabili I soggetti e i prodotti UE sono disciplinati dai seguenti quadri normativi: Regolamenti Regolamento (UE) 2019/2088 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari, il «regolamento SFDR» Regolamento (UE) 2019/2089 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 che modifica il regolamento (UE) 2016/1011 per quanto riguarda gli indici di riferimento UE di transizione climatica, gli indici di riferimento UE allineati con l’accordo di Parigi e le comuni cazioni relative alla sostenibilità per gli indici di riferimento Regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2020 relativo all’istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili e recante modifica del regolamento (UE) 2019/2088, il «regolamento sulla tassonomia» Direttive Direttiva 2014/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014 per quanto riguarda la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune imprese e di taluni gruppi di grandi dimensioni, la «direttiva NFRD» 3 Obiettivo della Politica L’obiettivo della presente Politica è di sostenere l’integra La presente Politica mira a: zione dei rischi di sostenibilità nelle attività di investimento – fornire regole armonizzate sulla trasparenza delle dell’azienda, promuovere un comportamento responsabile operazioni di investimento dell’azienda; in campo ambientale e assicurare la minimizzazione dell’im – spiegare l’integrazione dei fattori di sostenibilità nel patto ambientale delle attività di investimento dell’azienda processo decisionale o di consulenza, in particolare per nonché di quelle svolte dal suo portafoglio di aziende attra quanto riguarda l’integrazione dei rischi di sostenibilità; verso l’implementazione delle linee guida ESG nelle diverse – dimostrare come raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fasi della sua attività. nel processo di investimento; – comprovare la solidità dell’approccio di investimento dell’azienda alle questioni legate al clima; – stabilire i requisiti in materia di conoscenza all’interno delle diverse funzioni dell’azienda e a livello di CdA. 3
4 Dichiarazione della Politica La Baloise Group è una compagnia di assicurazione che collegate, ma anche alla trasformazione sociale in quanto nasce dall’idea di una comunità solidale. Da sempre siamo «corporate citizen» (cittadino d’impresa). consapevoli di quanto sia importante assumersi la respon sabilità e porre la nostra attività al servizio di uno sviluppo La presente Politica di investimento responsabile è stata sostenibile. Baloise Asset Management, l’amministratore sviluppata per delineare la conformità di Baloise con i requi patrimoniale di Baloise Group, si inserisce in questa strate siti di integrazione dei rischi di sostenibilità nel processo gia generale e assume la propria responsabilità nell’ambito decisionale in materia di investimenti e per fornire agli inve della strategia di investimento per gli investimenti dei patri stitori una descrizione chiara dei principi ESG dell’azienda moni assicurativi di Baloise Group. I principi dell’investi in termini di investimenti. Operando nel rispetto delle linee mento responsabile vengono applicati anche a prodotti per guida definite nella presente Politica di investimento respon clienti terzi, come i prodotti di investimento per istituti di sabile l’azienda rimarrà coerente con la propria visione di previdenza. investimento responsabile. Per la Baloise Group lo sviluppo sostenibile e le prestazioni Salvo regolamentazioni diverse, la presente Politica si di servizio assicurative e finanziarie hanno punti in comune applica all’investimento di patrimoni assicurativi interni essenziali: la lungimiranza e la gestione responsabile di (gestione o consulenza), a prodotti/fondi di terze parti rischi e risorse. La Baloise desidera perciò contribuire atti gestiti da Baloise Asset Management e alla selezione di vamente non solo alla sicurezza a lungo termine delle pro fondi di terze parti. Per ulteriori informazioni sui prodotti si prie attività e all’occupazione dei suoi collaboratori a essa rimanda agli allegati. 5 Governance BAM/l’azienda assegna internamente le funzioni e assicura 5.1 Ruoli e responsabilità che l’organo supremo e altre funzioni di sorveglianza siano 5.1.1 Group Strategy Board responsabili del rispetto da parte dell’azienda dei propri Il Group Strategy Board comprende la direzione del gruppo obblighi. I partecipanti principali alla funzione ESG sono: e gli amministratori delegati delle aziende di Baloise a livello – Group Strategy Board nazionale. Tale Group Strategy Board ha delegato a BAM – Responsible Investment Committee decisioni su temi relativi all’implementazione e all’esecu – Responsible Investment Guild/Core Team zione dell’investimento responsabile. – Portfolio Management 5.1.2 Responsible Investment Committee Possono avere un ruolo di primo piano anche altri organi o L’azienda ha adeguato la propria struttura di governance in dirigenti all’interno dell’azienda. Diversi servizi come considerazione sia degli investimenti responsabili che finanza, Investor Relations, comunicazioni, Servizio giuri dell’integrazione collegata dei rischi di sostenibilità e di ESG dico e Compliance sono coinvolti per garantire l’integra nel processo decisionale in materia di investimenti, come zione della visione e del contributo per un’implementazione anche il monitoraggio necessario delle direttive di investi efficace di questa Politica. mento responsabile. L’azienda dedica risorse adeguate all’inserimento e alla Il Responsible Investment Committee (RIC) è competente formazione di tutti gli attori al suo interno per fornire loro per lo sviluppo della strategia di investimento responsabile una conoscenza sistematica sulle questioni ESG. e per il controllo della politica di investimento. 4
I team di investimento prendono tutte le decisioni relative 5.1.4 Portfolio Management agli investimenti per i fondi. Sia i rischi di sostenibilità che i Il Portfolio Management è responsabile per l’integrazione vincoli legali e contrattuali agli investimenti vengono presi dei criteri ESG nelle decisioni in materia di investimenti. in considerazione per le decisioni in ambito di investimento Inoltre il Portfolio Management è coinvolto in parte nella quantitativo. selezione e nella partecipazione a collaborazioni e nell’eser cizio di diritti di voto per delega per il portafoglio assicu Il Responsible Investment Committee comprende rappresen rativo. La RI Guild come descritta in precedenza sostiene il tanti del consiglio di amministrazione di BAM e rappresen Portfolio Management nello sviluppo delle competenze tanti del settore sostenibilità del gruppo. Il comitato prende necessarie per tali scopi. decisioni sulle misure strategiche di investimento respon sabile di Baloise Group che sono sviluppate e implementate 5.2 Regolamenti di remunerazione dal Responsible Investment Guild/Core Team. I dirigenti dell’azienda danno prova di trasparenza in termini qualitativi o quantitativi per quanto riguarda i regolamenti Rientrano tra i loro compiti: di remunerazione in merito all’integrazione di rischi di soste – prendere decisioni su iniziative legate a ESG; nibilità a lungo termine. – monitorare la corretta implementazione dell’investimento responsabile; Il regolamento di remunerazione dell’azienda è conforme – mantenere una comprensione della migliore prassi di alla natura a lungo termine degli obiettivi aziendali e investimento responsabile a livello internazionale per fiduciari. Il regolamento di remunerazione promuove una garantire che le politiche e le procedure dell’azienda in gestione sana ed efficace del rischio e non incoraggia tale ambito siano sempre le migliori possibili; un’eccessiva assunzione di rischi che sia incoerente con il – sostenere i team di gestione degli investimenti nello svi nostro profilo di rischio e con quelli dei fondi amministrati luppo dell’approccio ESG per i nuovi fondi d’investimento. dall’azienda, compresi i rischi di sostenibilità derivanti in particolare da eventi legati al clima o dalla risposta della 5.1.3 Responsible Investment Guild/Core Team società al cambiamento climatico. Il Responsible Investment Guild/Core Team comprende spe cialisti provenienti da una serie di team dell’amministrazione del patrimonio come ad esempio Portfolio Management, Servizio giuridico o Investment Controlling. Questo gruppo di lavoro dispone delle competenze neces sarie per sviluppare e aggiornare regolarmente i contenuti relativi all’approccio di investimento responsabile. L’obiettivo del Responsible Investment Guild/Core Team è di monitorare: – l’introduzione di nuovi requisiti di legge dopo l’implemen tazione di questa Politica di investimento responsabile; – la corretta implementazione delle iniziative ESG; – l’osservanza delle liste di esclusione; – impegni legati alla partecipazione a iniziative inter nazionali sulla finanza sostenibile; – la presentazione di nuovi progetti ESG. 5
6 Strategia di investimento responsabile L’investimento responsabile è parte integrante del nostro del rendimento e noi possiamo ridurre i rischi di sostenibilità processo decisionale generale in materia di investimenti. La che potrebbero avere ripercussioni finanziarie. Un orizzonte presente Politica aiuta a definire le direttive di investimento di investimento lungimirante e olistico è essenziale nell’ana responsabile e le modalità di implementazione nelle fasi di lisi di investimento per un profilo di rischio/rendimento Portfolio Management. positivo. A tale proposito consideriamo le direttive di inve stimento responsabile un ulteriore strumento di gestione L’azienda è convinta che l’integrazione di criteri ESG nel pro dei rischi. cesso di investimento abbia un impatto positivo sul rischio Definizione Portfolio Investment Gestione Accounting delle direttive Management Controlling Il prospetto sul fondo Azioni Dati di base/di categoria Calcolo NAV Misurazione della contiene stile d’investi Portafoglio modello, performance e indicatori mento, universo d’investi approccio, procedura, Gestione delle Sottoscrizioni/riscatti di rischio mento, max. tracking error transazione, execution transazioni dei clienti Reporting e Compliance Risk Management Obbligazioni Chiusura di bilancio Linee guida UCITS Treasury Legge in materia di organi- Investimenti alternativi smi di investimento collettivo Multi Asset Margini interni Attuazione politica RI, Portafoglio modello incluso screening per azioni Politica RI 6.1 Strategia di investimento Vengono inoltre applicati i seguenti criteri di selezione di MSCI: L’azienda stabilisce chiaramente quale sia l’implementazione – Bombe a grappolo (soglia di profitto dello 0%) della propria strategia di investimento ESG e presenta un – Mine terrestri (soglia di profitto dello 0%) processo di investimento chiaro e trasparente che integra i – Armi e sistemi biologici (soglia di profitto dello 0%) rischi ESG. Può servirsi di diversi principi per definire i propri – Armi all’uranio impoverito (soglia di profitto dello 0%) approcci di investimento responsabile e integrarlo nel pro – Armi laser accecanti (soglia di profitto dello 0%) cesso di investimento e nella composizione del portafoglio. – Armi: frammenti non rintracciabili (soglia di profitto dello 0%) La Politica di investimento responsabile di Baloise si sud – Armi incendiarie (soglia di profitto dello 0%) divide in tre pilastri strategici come indicato nell’immagine – Armi nucleari (soglia di profitto dell’1%) seguente: Infine, per ridurre l’esposizione dei nostri fondi a rischi di 1. Selezione negativa ed esclusione: sostenibilità significativi legati al cambiamento climatico, L’azienda escluderà le imprese o in base alle loro attività escludiamo aziende sulla base del loro coinvolgimento nel economiche (ad esempio armi vietate/controverse) oppure settore del carbone (almeno il 10% del fatturato comples secondo l’intera lista dell’Associazione svizzera per gli sivo), produttori di petrolio e gas non convenzionali (almeno investimenti responsabili (SVVK-ASIR) a cui ha aderito. Tali il 10% del fatturato complessivo) e produttori con stranded esclusioni limitano l’esposizione a settori industriali e asset elevati, ossia con incidenze elevate di petrolio e gas e aziende soggetti a notevoli rischi di sostenibilità. allo stesso tempo con un management inadeguato. 6
Novità nell’investimento responsabile Integrazione ESG – T itoli con almeno un rating B – Messa a disposizione di dati ESG dedicati per la gestione del portafoglio Active Ownership Esclusione – E sercizio dei diritti di voto per large cap svizzere nel portafoglio assicurativo – P roduttori di armi controverse – Dialoghi collaborativi con aziende su temi specifici (incl. elenco SVVK-ASIR) o globali riguardanti ad esempio il cambiamento – P roduttori di carbone, almeno il 10% del fatturato climatico o i diritti umani. – P roduttori di petrolio e gas non convenzionali, almeno il 10% del fatturato – P roduttori con una quota elevata di stranded asset e al tempo stesso con un management inadeguato 2. Integrazione ESG: Illustrazione 1: La nostra strategia Active Ownership è formata da tre pilastri I team di investimento integrano i rischi di sostenibilità nell’analisi di investimento richiedendo alle aziende di avere almeno un rating ESG pari a B (secondo i punteggi Dialogo aziendale collaborativo Indica il dialogo diretto con le aziende in collabo ESG di MSCI Ltd.) come requisito per l’inclusione nell’uni verso di investimento. Per mantenere un profilo di rischio/ 1 razione con altri investitori. Tale principio viene garantito mediante piattaforme o gruppi d’interesse rendimento positivo i team di investimento integrano i a seconda dell’urgenza di determinati temi. rischi di sostenibilità nel processo di investimento. Impegno nelle politiche pubbliche Tutti i team di investimento hanno accesso al database di Indica il dialogo con le autorità pubbliche su MSCI sui criteri ESG e l’azienda fornisce inoltre informazioni 2 tematiche ESG nell’ambito di specifici progetti ESG dedicate di modo che possano essere prese in conside di regolamentazione. Ciò avviene attraverso razione nelle decisioni in materia di investimenti. le adesioni presso le diverse associazioni. 3. Voto per delega e impegno: Voto per delega Voto per delega: esercitiamo i nostri diritti di voto per le Indica l’esercizio dei diritti di voto in occasione large cap svizzere nel portafoglio assicurativo sulla base di 3 delle assemblee generali annuali delle aziende. principi di buon governo d’impresa eticamente corretto. L’investitore esercita il proprio diritto di voto per i differenti punti all’ordine del giorno. Impegno: nell’ambito della strategia Active Ownership (vedi https://www.baloise-asset-management.com/dam/baloise- asset-management-com/documents/en/nachhaltigkeit/ BAM_Strategie-Active-Ownership_EN_210301.pdf), condu ciamo dialoghi attivi con aziende o con il settore pubblico su tematiche ESG specifiche o trasversali attraverso la nostra adesione ad associazioni del settore (ad esempio PRI, ASA, AMAS, SSF). Il nostro approccio di Active Ownership mira a ottenere rendimenti sostenibili a lungo termine generando allo stesso tempo un impatto positivo a livello ambientale e sociale. 7
6.2 Informazioni appropriate e raccolta di dati 6.4 OSS non finanziari Per fornire il contributo massimo possibile alla trasforma Il tipo di informazioni che sono rilevanti per l’azienda target zione sociale in quanto «corporate citizen», vengono appli dipende dall’approccio di investimento ESG definito in pre cati gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU come qua cedenza. I team di Portfolio Management, Servizio giuridico dro per l’implementazione di obiettivi e misure in aggiunta o Investment Controlling possono raccogliere dati sulla stra all’approccio di creazione di valore dell’azienda. tegia ESG attraverso le procedure di due diligence interne o utilizzare informazioni pubblicamente disponibili. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) sono una serie di 17 obiettivi definiti dalle Nazioni Unite e adottati nel 2015 Le informazioni sulla sostenibilità possono essere presentate dai governi di 193 paesi del mondo. Questi 17 obiettivi rap agli utenti in diverse forme, comprese particolari metriche presentano un vasto programma per le persone, il pianeta ESG o ranking e indici, a sostegno delle decisioni dell’azienda. e la prosperità globale da raggiungere entro il 2030. Può utilizzare i rating forniti da agenzie esterne o svilup pare rating interni, avviando collaborazioni o effettuando In questo contesto l’azienda si concentra prevalentemente acquisizioni. sulla protezione del clima e quindi sull’obiettivo di sviluppo sostenibile n. 13 (misure di protezione del clima) nell’ambito 6.3 Criteri di vaglio tecnico per fondi d’investimento dell’investimento responsabile di fondi. Pertanto Baloise nella tassonomia UE Asset Management ha lanciato il 1° febbraio 2021 un’appo sita strategia per il clima. È nel nostro interesse ridurre al Ove applicabile, l’azienda utilizza il regolamento sulla tas minimo i rischi ambientali generando allo stesso tempo un sonomia per calcolare l’allineamento dei fondi alla defini impatto positivo sull’ambiente e tutelandolo a favore di zione di investimenti ecosostenibili prevista in tale regola tutti noi nel lungo termine. La nostra strategia per il clima mento. A seconda della strategia perseguita, la conformità è formata da quattro pilastri ed è parte integrante della con il regolamento sulla tassonomia deve essere monitorata Politica di investimento responsabile di Baloise: a livello di investimento sottostante e portafoglio. – % di fatturato allineato con la tassonomia: fornisce un 1. Esclusione quadro chiaro di dove si trova attualmente l’azienda in 2. Integrazione ESG riferimento alla tassonomia 3. Impegno – CAPEX allineate alla tassonomia: dà agli investitori 4. Trasparenza un’ottima idea della direzione in cui si sta muovendo l’azienda Illustrazione 2: La nostra strategia per il clima è formata da quattro pilastri Esclusione Impegno Riduzione dei rischi fisici e dei rischi legati Dialoghi aziendali collaborativi incentrati alla trasformazione sul clima Integrazione ESG Trasparenza Gestione dei rischi legati al clima e ricorso Rapporti sugli effetti della strategia alle opportunità attraverso la t rasformazione climatica sul portafoglio energetica 8
7 Rischi di sostenibilità e gestione del rischio 7.1 Integrazione dei rischi di sostenibilità su altre caratteristiche degli investimenti fatti dall’azienda mentre opera in qualità di amministratore patrimoniale L’azienda è fiduciosa che l’integrazione dei rischi di sosteni per le persone giuridiche svizzere di Baloise e i fondi d’inve bilità nel processo di investimento avrà un effetto positivo stimento di Baloise e che funge inoltre da consulente per le sul profilo di rischio/rendimento e che potrà ridurre i rischi di persone giuridiche internazionali di Baloise. sostenibilità che potrebbero avere ripercussioni finanziarie. Tali rischi sono legati soprattutto agli eventi relativi al clima L’azienda riconosce che i rischi di sostenibilità possono che derivano dal cambiamento climatico (cioè rischi fisici) essere notevoli. Essi vengono quindi inclusi nel processo o alla risposta della società al cambiamento climatico (cioè d’investimento sin dall’inizio (come descritto nella sezione rischi di transizione) che possono portare a perdite impre precedente sulla strategia di investimento responsabile). viste con ripercussioni sugli investimenti e sulle condizioni finanziarie dell’azienda e dei fondi. Anche gli eventi sociali Per poter integrare ulteriormente tali rischi l’azienda fa rife (ad esempio disuguaglianza, inclusione sociale, rapporti di rimento ai rating ESG di MSCI Ltd. Questi punteggi vengono lavoro, investimento in capitale umano, prevenzione degli calcolati in base alla rilevanza dei rischi e delle opportunità infortuni, cambiamento del comportamento del cliente, ecc.) in tema di sostenibilità, il modello di rating ESG di MSCI si o le lacune di governance (ad esempio violazioni significa basa cioè su un modello di rischio/opportunità: in che modo tive e ripetute di accordi internazionali, questioni di corru i fattori di sostenibilità possono influenzare positivamente zione, qualità e sicurezza dei prodotti, pratiche di vendita, (opportunità) e negativamente (rischi) il successo a lungo ecc.) possono tradursi in rischi di sostenibilità. termine dell’azienda? Vengono selezionati per ogni sotto settore solo i rischi e le opportunità in materia di sostenibi Questi nuovi rischi fisici e di transizione possono essere lità che hanno un impatto finanziario sulla performance fattori di impulso per categorie di rischio consolidate e sono dell’azienda. inseriti adeguatamente nel quadro di gestione del rischio esistente sia dal gruppo che dalle ManCo dei diversi fondi L’azienda applica il rating ESG aggregato delle singole aziende/ comuni d’investimento di Baloise. partecipazioni. Si tratta della media ponderata aggregata dei singoli punteggi delle tematiche chiave (circa 37 compo Alcuni mercati, settori e regioni saranno maggiormente nenti) e dei rating normalizzati delle aziende per settore. esposti di altri ai rischi di sostenibilità. Ad esempio mercati, Le tematiche chiave risultano dai tre pilastri di Environment settori e regioni con una sorveglianza governativa o nor («E»), Social («S») e Governance («G») e dai dieci temi svi mativa relativamente ridotta o con meno trasparenza o infor luppati partendo da essi (ad esempio cambiamento clima mazioni sui fattori di sostenibilità possono essere soggetti tico, capitale umano o comportamento aziendale). a rischi di sostenibilità maggiori. L’esposizione dell’investi mento a rischi diversi di sostenibilità può quindi fluttuare, Con l’aiuto della nostra politica di Active Ownership entrata tra gli altri motivi, con il variare della sua esposizione a in vigore il 1° marzo 2021, utilizziamo infine la nostra soli mercati, settori e regioni diversi. dità finanziaria per convincere le aziende ad amministrare meglio i rischi di sostenibilità e a sfruttare al massimo le 7.3 Evitare conflitti di interessi opportunità per salvaguardare il loro valore e i rendimenti dei fondi. L’azienda prenderà in considerazione i potenziali tipi di con flitti di interessi che emergano durante le proprie attività 7.2 Tipologie di rischi di investimento e consulenza in relazione all’integrazione di rischi e fattori di sostenibilità, cercando di evitarli o di I rischi di sostenibilità sono caratterizzati da un evento o trattarli correttamente nel rispetto degli accordi con gli sta una condizione di tipo ambientale, sociale o di gover keholder e delle migliori pratiche di private equity. nance che, se si verifica, potrebbe provocare un significa tivo impatto negativo effettivo o potenziale sul valore o 9
7.4 Strumenti per i controlli L’azienda assicura la conformità con le direttive di investi mento responsabile per i vari fondi revisionando regolar Al fine di assicurare che la Politica di investimento responsa mente gli investimenti effettuati. bile di Baloise venga rispettata continuamente per tutto il ciclo di vita degli investimenti, l’azienda ha deciso di adot tare diversi livelli di controlli. 8 Informazioni e reporting 8.1 Risultati delle politiche L’azienda si baserà sugli elementi sopra descritti per compi lare e redigere una relazione sul portafoglio in materia di Tutti i componenti della Politica di investimento responsa sostenibilità, generalmente aggregando i dati relativi al peso bile vengono monitorati nella fase di controlling degli inve delle aziende nel portafoglio. stimenti. – Selezione negativa ed esclusione: impegno regolare a 8.3 Trasparenza revisionare e aggiornare la lista di esclusione nonché aggior namenti sul progresso verso il disinvestimento. Ciò è pos L’azienda può fornire ulteriori informazioni rilevanti per ESG sibile implementando un ulteriore ampliamento della lista attraverso il proprio sito Internet, il prospetto dei fondi, di esclusione. schede informative o qualsiasi altro tipo di documentazione – Integrazione ESG: decisioni di investimento e/o il valore sulla Polizza di investimento responsabile. dei relativi investimenti influenzati dalle considerazioni ESG. Questo è dimostrato solitamente con un’analisi ex Ciò dimostra innanzitutto trasparenza dell’integrazione ante o ex post condotta internamente o da altri operatori dei rischi di sostenibilità nell’informativa precontrattuale del mercato. Rating ESG medio del portafoglio o di settori dei fondi, dove si indica: all’interno del portafoglio nel caso sia applicabile. – in che modo i rischi di sostenibilità sono integrati nelle – Voto per delega e impegno: definizione delle attività di decisioni di investimento; e impegno dell’amministratore patrimoniale e votazione delle – i risultati della valutazione dei probabili impatti dei rischi metriche di comportamento nel caso siano applicabili. di sostenibilità sul rendimento del prodotto finanziario. 8.2 Reporting Per valutare l’impatto del proprio portafoglio, l’azienda si concentra ad esempio sui rating ESG di MSCI nel caso siano applicabili. I rating di sostenibilità sono utilizzati per deter minare le decisioni in materia di investimenti e le performance in relazione a criteri ambientali, sociali, di sostenibilità, di governance etica ed economici. Un altro esempio è la pub blicazione dell’intensità di CO2 dei nostri investimenti, se applicabile in confronto al benchmark. 10
9 Impegni – Ci assumiamo responsabilità Vogliamo adempiere alla nostra responsabilità nel mercato Siamo convinti che l’obiettivo è rafforzare l’impegno con i svizzero in termini di investimenti responsabili e parteci nostri stakeholder. Per questo motivo abbiamo firmato i pare attivamente agli sviluppi futuri. Siamo membri ad esem PRI dell’ONU (principi per l’investimento responsabile soste pio di comunità di lavoro sull’investimento responsabile nuti dalle Nazioni Unite). dell’Associazione Svizzera d’Assicurazioni (ASA), dell’Asset Management Association Switzerland (AMAS) e di Swiss Sustainable Finance (SSF). 10 Revisione della Politica L’implementazione della Politica sarà oggetto di revisione, In termini generali l’azienda si impegna a migliorare conti almeno una volta all’anno, da parte del Responsible Invest nuamente le politiche e le procedure in conformità con i ment Committee dell’azienda. Questa revisione periodica propri obiettivi. valuterà se la Politica: – sta funzionando come previsto; ed La presente Politica viene approvata dal Responsible Invest – è conforme ai principi e ai requisiti delle norme nazionali ment Committee e si applica all’azienda e al suo personale. e internazionali applicabili al settore in cui opera l’a zienda. Comunicazioni sulla Politica di investimento responsabile dall’azienda sono disponibili sul relativo sito Internet (vedi Se non sono necessari aggiornamenti, la Politica verrà appli https://www.baloise-asset-management.com/en/ch/about- cata nel tempo in modo coerente. Nel caso siano richiesti us/responsible-investment.html). Queste informazioni ver aggiornamenti è necessaria l’approvazione formale da parte ranno aggiornate su base annuale o nel caso di una modifica del CdA. della Politica di investimento responsabile applicabile. 11
Allegato I – Baloise Fund Invest (Lux) Baloise Fund Invest (Lux) è una SICAV lussemburghese BAM implementa i tre pilastri strategici descritti nella pre («BFI») soggetta alla legge del 17 dicembre 2010 sugli orga sente Politica di investimento responsabile per tutti i seg nismi di investimento collettivo e successive modifiche ed menti patrimoniali per i quali opera in qualità di portfolio è amministrata in Lussemburgo da Waystone Management manager delegato al fine di garantire che i rischi di sosteni Company (Lux) S.A. bilità siano integrati in misura adeguata nelle decisioni di investimento. Baloise Asset Management (BAM) opera in qualità di port folio manager delegato per i seguenti segmenti patrimoniali La ManCo rende disponibili inoltre le informazioni sulla di BFI disciplinati dall’articolo 6 del regolamento SFDR: propria strategia di integrazione dei rischi di sostenibilità e sull’allineamento dei regolamenti di remunerazione con Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Activ (CHF) tali rischi. Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Progress (CHF) Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Dynamic (CHF) Informazioni dettagliate sull’approccio della ManCo all’inte Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Activ (EUR) grazione dei rischi di sostenibilità nel processo decisionale Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Progress (EUR) in materia di investimenti sono disponibili nell’apposita Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Dynamic (EUR) politica definita in conformità con i requisiti del regolamento Baloise Fund Invest (Lux) – BFI InterStock (CHF) SFDR e quindi caricata sul proprio sito Internet Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Swissfranc Bond (CHF) https://www.waystone.com/waystone-policies/. Baloise Fund Invest (Lux) – BFI EuroBond (EUR) Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Equity Fund (EUR) Per quanto riguarda la delegazione della funzione di Port Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Swiss TargetVol 5% folio Management a BAM, la ManCo adempie ai propri Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Euro TargetVol 5% obblighi includendo i rischi di sostenibilità nelle valutazioni Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Systematic Flex Equity del rischio post-negoziazione. Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Dynamic Allocation 0-40 Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Global Equity Select Per il momento la ManCo non prende in considerazione gli Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Megatrends Select effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Multi Asset Select sostenibilità. Secondo l’articolo 4 I b del regolamento SFDR Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Real Estate and Infra la ragione principale per non prendere in considerazione gli structure Select effetti negativi delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità a livello della ManCo è la mancanza di ulteriori BAM opera inoltre come portfolio manager delegato per informazioni e di dati disponibili per valutare adeguata Baloise Fund Invest (Lux) – BFI Positive Impact Select, una mente gli effetti negativi principali. struttura di fondo di fondi disciplinata dall’articolo 9 del regolamento SFDR. Il processo di selezione di BAM per que sto segmento patrimoniale assicura che tutti i fondi target rientrino principalmente nell’articolo 9 del regolamento SFDR e solo una minoranza nell’articolo 8. BAM comuni cherà in modo trasparente in che proporzione sono ripartite le diverse categorie (ad esempio relazioni sul portafoglio ESG, scheda informativa del fondo). Informazioni più speci fiche sul prodotto sono disponibili su https://baloise-asset- management.com/en/lu/private-customers/products-/ system-solution/bfi-positive-impact-select.html per art. 10 informativa per Positive Impact Select. 12
Allegato II – Baloise Alternative Invest S.A. Baloise Alternative Invest S.A. è una SICAV RAIF lussembur Il GEFIA rende disponibili inoltre le informazioni sulla pro ghese («BAISA») soggetta alla legge lussemburghese del pria strategia di integrazione dei rischi di sostenibilità e 12 luglio 2013 sui gestori di fondi d’investimento alternativi sull’allineamento dei regolamenti di remunerazione con tali e alla legge lussemburghese del 23 luglio 2016 sui fondi rischi. d’investimento alternativi riservati e successive modifiche. Baloise Alternative Invest S.A. è amministrata in Lussem Informazioni dettagliate sull’approccio del GEFIA all’inte burgo da Carne Global Fund Managers (Luxembourg) S.A. grazione dei rischi di sostenibilità nel processo decisionale in materia di investimenti sono disponibili nell’apposita Baloise Asset Management (BAM) opera in qualità di port politica definita in conformità con i requisiti del regolamento folio manager delegato per tutti i segmenti patrimoniali SFDR e quindi caricata sul proprio sito Internet di BAISA disciplinati dall’articolo 6 del regolamento SFDR: https://www.carnegroup.com/policies. Baloise Senior Secured Loan Fund Per quanto riguarda la delegazione della funzione di Port Baloise Senior Secured Loan Fund I folio Management a BAM, il GEFIA adempie ai propri Baloise Senior Secured Loan Fund II obblighi includendo i rischi di sostenibilità nelle valutazioni Baloise Senior Secured Loan Fund III del rischio post-negoziazione. BAM implementa i tre pilastri strategici descritti nella pre sente Politica di investimento responsabile per tutti i seg menti patrimoniali al fine di garantire che i rischi di sosteni bilità siano integrati in modo adeguato nelle decisioni di investimento. 13
Contatto Baloise Asset Management SA Aeschengraben 21 CH-4002 Basel 04.2021 PDF IT assetmanagement@baloise.com www.baloise-asset-management.com
Puoi anche leggere