Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei Soci - 16 aprile 2019 Sala D'Ars - Associazione Nestore
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Assemblea Ordinaria Ordine del giorno • Relazione sull’attività svolta e prospettive future • Approvazione bilancio consuntivo 2018 • Approvazione budget 2019 • Presentazione candidature al Consiglio Direttivo e rinnovo cariche sociali • Varie ed eventuali • Votazioni • Proclamazione dei risultati 16 aprile 2019 2
Assemblea Straordinaria Ordine del giorno • Approvazione delle proposte di modifica allo Statuto, resesi necessarie per l’adeguamento alle nuove norme che regolano le Associazioni di Volontariato (D.ls 03/07/2017 n°117 -Terzo Settore) 16 aprile 2019 3
Andamento Andamento soci 2010 soci 2010-2019 - 2019 250 200 193 187 179 174 173 164 168 166 150 136 128 121 100 50 0 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 16 aprile 2019 5
Andamento rinnovi Andamento Rinnovi e e nuovi Nuovi 2010-2019 Soci 2010-2019 160 140 135 132 127 122 119 118 119 120 116 102 104 100 100 Rinnovi 80 Soci 68 Rinnovi 62 61 Nuovi soci 60 55 57 50 38 39 40 20 24 21 20 0 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 16 aprile 2019 6
Anzianità iscrizioni Soci persone fisiche (Totale 123 di cui 75 donne e 48 uomini) 50 >1-4 anni 18 16 44 >5 anni 14 12 10 17 >10 anni 8 12 >15 anni 6 4 2 0 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 Anni Anni 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 Soci 2 3 3 3 1 5 3 5 4 9 7 10 9 9 7 15 12 16 di cui F 1 2 2 1 1 3 3 3 2 5 4 8 7 3 5 8 6 11 di cui M 1 1 1 2 2 2 2 4 3 2 2 6 2 7 6 5 Un applauso ai nostri sostenitori decani e pluriennali 16 aprile 2019 7
L’offerta formativa 2017- 2019 (fg. 1 di 2) 2017 - Laboratorio di narrazione autobiografica - Dare nuova vita al tempo - Io e gli altri (corso + laboratorio) 2018 - Vita da senior - Io ci sto! Obiettivo volontariato - L’eredità fotografica - Io e gli altri (corso + laboratorio) - L’intelligenza delle emozioni - L’Età sterza* - Imparare dal corpo 16 aprile 2019 * iniziativa sospesa da riprogrammare 8
L’offerta formativa 2017- 2019 (fg. 2 di 2) 2019 • Scrittura di sé e passaggio al “non lavoro” (1°semes.)* • Io e gli altri (1° semestre)* • L’eredità fotografica (1° semestre)* • Imparare dal corpo (aprile) • L’intelligenza delle emozioni (programmato a maggio) (*) Iniziative sospese da riprogrammare 16 aprile 2019 9
Proposte di ricerca Prosegue l’impegno Nestore per proporre direttamente o per partecipare come partner a ricerche di utilità sociale. In merito sono già allo studio ipotesi di lavoro in collaborazione con altri enti e primarie associazioni. 16 aprile 2019 10
Spazio ascolto “Ascoltare con la mente e con il cuore, senza giudizio” Il 14 marzo è partita una nuova iniziativa “SPAZIO ASCOLTO”: l’Associazione Nestore offre uno spazio dedicato a coloro che sentono il bisogno di parlare con qualcuno, di manifestare le proprie preoccupazioni, di confrontarsi, per ricevere supporto e affrontare un momento di disagio recuperando le proprie energie e risorse. 16 aprile 2019 11
Colloqui di counselling individuale • Un momento tutto per te Ci sono dei periodi in cui senti il bisogno di parlare con qualcuno perché ti sembra che le cose non tornino… Nel counselling con Nestore potrai: • affrontare il disorientamento causato dalla fine del lavoro • superare momenti di crisi familiari, nella coppia, con i figli • vincere il senso di fragilità e scoraggiamento che a volte ci accompagna quando l’età avanza • ritrovare la fiducia nelle tue risorse personali e in te stesso 16 aprile 2019 12
«Momenti di riflessione» I nuovi eventi in collaborazione con Società Umanitaria e Fondazione Humaniter per una: • Evoluzione all’insegna di un futuro migliore e consapevole • Nuovi orizzonti per nuove curiosità • Ricercare nuove conoscenze 16 aprile 2019 13
Incontri & approfondimenti Proseguono gli appuntamenti per conoscere l’architettura di Milano. Il tema è “Milano: architettura dal 1945 ad oggi”. Si prevedono 4 visite, la prima delle quali avverrà il 9 aprile “Milano: Zona Centro” Tutte le visite sono illustrate dall’Ach. Roberto Valmassoi. 16 aprile 2019 14
Incontri & approfondimenti Conversazioni su aspetti della società contemporanea Una nuova iniziativa che prevede un ciclo di incontri interattivi sui mutamenti in atto nella società attuale. Un luogo informale e amichevole dove condividere impressioni derivanti da letture di brevi saggi su temi dell’attualità e di tendenze di lungo periodo. Gli incontri sono a cura di docenti di Sociologia rispettivamente dell’Università degli Studi di Milano e di Milano Bicocca. 16 aprile 2019 15
Incontri & approfondimenti Conversazioni su aspetti della società contemporanea Temi proposti: •Ma sarà fantascienza? – già trattato Da programmare: •Mutamenti nel Diritto di Famiglia •Invecchiare in altri paesi – alcuni esperti ci descriveranno “come si invecchia» in altri paesi 16 aprile 2019 16
Incontri & approfondimenti Incontri di educazione finanziaria Nuova iniziativa dedicata ai soli soci Sono stati programmati i seguenti due incontri di Educazione finanziaria: •Rischi e vantaggi delle diverse forme di investimento tenuto lo scorso venerdì 12 aprile •Dalla finanza innovativa alla finanza sostenibile venerdì 10 maggio •Gli incontri saranno tenuti dalla Professoressa Alessandra Tami dell’ Università Milano Bicocca 16 aprile 2019 17
Gruppo Differenze di Genere Proseguono le attività e le ricerche del Gruppo con: - una raccolta di schede sui film che trattano l’argomento - una seconda raccolta di poesie 16 aprile 2019 18
Gruppo Differenze di Genere Il cinema come riflessione sul tempo e il passaggio alle diverse età. Dopo la ristrutturazione del locale, in collaborazione con Donne In, sono riprese le proiezioni presso il Cinemino di Via Seneca 6 Milano. Cartellone di aprile - maggio: • domenica 28 - Poetry • domenica 12 maggio : a spasso con Daisy • domenica 26 maggio: Viaggio a Tokyo 16 aprile 2019 19
Rapporti Intergenerazionali 16 aprile 2019 20
Rapporti Intergenerazionali Alle scuole proponiamo: • I nonni raccontano: momenti di vita quotidiana al tempo della nostra infanzia/adolescenza, alla storia del Paese (la guerra/la resistenza; le leggi razziali; il dopoguerra); • La vita in altri Paesi del mondo (la vita in Giappone; l’artigianato e la scuola in India) e alcune esperienze di volontariato internazionale. • Laboratori creativi ed artistici: il ritratto/l’autoritratto; esecuzione di oggetti in occasione di Halloween, di Natale, del carnevale, di Pasqua; esecuzione oggetti di riciclo; attività di cartonaggio. • Progetto Penpal Internazionale (Penpal=amici di penna): corrispondenza tra bambini di scuole in Italia e in altri Paesi del mondo. • Progetto “Verde” (studio e conoscenza delle piante) 16 aprile 2019 21
Comune di Abbiategrasso Bando Volontariato 2018 Nestore, con il proprio Gruppo Rapporti Intergenerazionali, sta operando come partner della capofila Associazione La Tribù di Abbiategrasso nell’ambito del progetto: LUCI NEL QUARTIERE Incontrare, animare, conoscere. 16 aprile 2019 22
Gruppo NestoreCafé Il Gruppo opera dal 2014 con: • Incontri culturali • Visite guidate e teatralizzate • Spazi di letture condivise 16 aprile 2019 23
Le nostre attività • Incontri culturali: mediamente 10 incontri annuali con una presenza di 15/20 partecipanti • Visite guidate e teatralizzate: mediamente 8 uscite annuali con una presenza di 20 / 25 partecipanti • Spazio di letture condivise: mediamente 10 incontri annuali con una presenza di 10 / 12 partecipanti 16 aprile 2019 24
I Giovani amici di Nestore www.lenostrebuonenotizie.net Alla soglia del 2019, n un contesto che si è fatto più difficile, abbiamo voluto aggiungere «..e altro» a «le nostre buone notizie». Questo per stimolare la discussione su temi più spinosi, magari che possono anche creare divisioni, sempre però cercandovi un qualche elemento positivo e di speranza, anche se in contesti che sembrano spesso negativi. Rimane lo spirito di voler veicolare e stimolare la ricerca di 16 aprile 2019 notizie positive. 25
Nestore Informa L’editoriale culturale dell’Associazione dal 2001 Pubblicazione semestrale Scopo: informare, stimolare attenzione e approfondimenti sui temi affrontati, coinvolgere i soci (testimonianze), promuovere conoscenza e immagine Nestore 16 aprile 2019 26
Nestore Informa I principali temi trattati nel triennio 2017-2019 - Invecchiamento salute, benessere – n. 32 - Vivere a Milano - n. 34 - Noi e le nuove generazioni – n. 35 - Le paure degli anziani – n. 36 16 aprile 2019 27
Nestore Informa n° 36 Le paure degli anziani, • Paure? Una prospettiva pedagogica di Sergio Tramma • Non si muore solo di malattia di Carlo Vergani • Scrivere di sé per superare le paure di Stefania Freddo • Scrivere (e amare) perché non si vuole morire, di Ferdinando Camon • La vita è troppo bella per averne paura di Eligio Levi • Paura? Sì. Essere un peso per altri di Oscar Castellini • La riscoperta dei marciapiedi di Antonio Mastrogiacomo 16 aprile 2019 28 • Controcorrente di Giovanna Bellasio
Festa dell’estate (giugno da programmare) A sorpresa! (A breve le modalità di partecipazione) 16 aprile 2019 29
Grazie per la vostra presenza e auguri a TUTTI NOI di un buon lavoro! 16 aprile 2019 30
Puoi anche leggere