ALSAZIA E FORESTA NERA - GERMANIA - COLONIA NAVIGAZIONE SUL RENO & MERCATINI DI NATALE
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ALSAZIA E FORESTA NERA
GERMANIA - COLONIA NAVIGAZIONE
SUL RENO & MERCATINI DI NATALE
Cultura, Tradizione ed Atmosfera Natalizia !!
Dal 6 al 10 Dicembre 2012
6 Dicembre 2012 Giovedì - MILANO/Haut Koenigsburg/NEUSTADT AN DER WEINSTRAßE
Ritrovo dei Signori Patrecipanti alle ore 6.30 a Pavia in P.le della Stazione
ed alle ore 7.15 a Milano in Piazzale Lotto lato Lido,
Sistemazione in pullman privato G.T. e partenza
verso Neustadt an der Weinstraße. Sosta lungo il
percorso per la visita del castello di Haut
Koenigsburg, voluto da un imperatore tedesco.
Risale al XII secolo, la posizione, doveva
anticamente sorvegliare le strade del vino, del
grano e dell’argento e del sale da ovest a est.
Visita inoltre al mercato natalizio di Ribeauville, in
perfetto stile alsaziano. All’arrivo a Neustadt an
der Weinstraße, in serata, assegnazione delle
camere presso l’Hotel prescelto. Cena e pernottamento in hotel.
7 Dicembre 2012 Venerdì - STRASBURGO/Maulbronn/ Bad Wimpfen/ COLONIA
Dopo la prima colazione in Hotel, sistemazione in pullman privato e partenza verso nord,
per arrivare al Monastero di Maulbronn, fondato
dai monaci cistercensi nel 1147, considerato il più
bel monastero a nord delle alpi, tutta la struttura
è molto ben conservata e racchiude gli stili dal
romanico al tardo-gotico, particolarmente bello
il suo Nartece detto del Paradiso. Visita guidata.
All’interno del grande cortile medievale, oltre 120
casette natalizie formano un suggestivo mercato
natalizio. Tempo a disposizione per la visita ed il
pranzo libero. Nel pomeriggio, continuazione per
Bad Wimpfen, antica e seducente città
imperiale, cinta da mura e difesa da torri.
All’interno, le affascinanti case e la piazza
dell’Alter Mark, fanno da palcoscenico alla magia del Natale, e l’antico castello degli
Svevi, sottolineata l’atmosfera magica del meraviglioso mercatino di Natale. Nel tardo
pomeriggio, continuazione per Colonia e sistemazione presso l’Hotel prescelto. Cena e
pernottamento.8 Dicembre 2012 Sabato – COLONIA e DUSSELDORF
Prima colazione in Hotel. Visita con guida di Colonia, che nel 1998 ha celebrato il 750°
anniversario di fondazione della sua famosa
cattedrale (XIII secolo), chiesa gotica del Nord-
Europa, che ospita quelle che secondo la
tradizione sono le reliquie dei Re Magi,
patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1996, è
il luogo principale e il simbolo della città.
Navigazione sul Reno a bordo dei tipici battelli
per godere del panorama della citta’ in modo
diverso. Pranzo libero con possibilita' di visitare il
locale mercato di Natale, tra i piu' famosi della
Germania. Pomeriggio dedicato alla visita con
guida della vicina Dusseldorf. All’inizio del XVII
secolo, con l’estinzione della dinastia dei duchi,
Düsseldorf divenne parte del Palatinato-
Neuburg, anche questo fu un periodo florido per la città che continuò ad abbellirsi,
essendo la sede principale del Principe Elettore. Düsseldorf ha un bel quartiere storico
ricco di vita e di locali, e quella che viene considerata la strada più ricca di negozi della
Germania, la Königsallee. Rientro in Hotel a Colonia per la cena ed il pernottamento.
9 Dicembre 2012 Domenica – COLONIA/ Heidelberg/Spira/NEUSTADT AN DER WEINSTRAßE
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita di Heidelberg e Spira, nella parte
occidentale della Germania, la zona della
famosa Foresta Nera. Arrivo ad Heidelberg,
la città romantica che ha ispirato nei secoli
schiere di poeti come Goethe, musicisti,
pittori e filosofi cresciuti sui banchi della sua
famosa Università. Visita del centro storico
e del magnifico Castello risalente al XV
secolo. Tempo libero per curiosare tra i vari
mercati di Natale del centro. Pranzo in
ristorante. Al termine proseguimento per
Spira, città imperiale sulla sinistra del Reno
e visita al bellissimo centro storico e alla sua Cattedrale all’interno della quale, sono sepolti Re
ed Imperatori. Al termine delle visite, continuazione per Neustadt an der Weinstrasse città
medevale del Pfalz, considerata la capitale segreta del vino. In un’antica corte
rinascimentale, degustazione guidata da un giornalista di alcuni Riesling. Sistemazione in Hotel,
cena e pernottamento.
10 Dicembre 2012 Lunedì – NEUSTADT /Baden-Baden/Castello Hohenzeller/MILANO
Prima colazione in Hotel. Partenza per il rentro in Italia con sosta per la visita con guida di
Baden-Baden, la città belle èpoque con palazzi
sontuosi, viali alberati e ponticelli sul fiume Oos che
divide in due una delle più eleganti città tedesche.
La Leopoldsplatz è il cuore del centro città, dove
s’incontrano nei locali caratteristici la nobiltà
europea. Tempo libero per la visita del grande
mercato di Natale.
Pranzo in ristorante.Nel primo pomeriggio, visita al famoso Castello di Hohenzeller, Hohenzollern Castle - Germania
circa 50 km a sud di Stoccarda. Il castello si trova sulla cima del Monte Hohenzollern ad
un'altitudine di 855 metri, sopra e vicino a Hechingen Bissingen nel Giura Svevo.
Grandiosa opera del Romanticismo tedesco con splendide opere d’arte e le insegne della
famiglia reale prussiana. Attraverso le sale e i saloni del castello si scopriranno le vicende della
dinastia degli Hohenzollern, ammirando i tesori reali prussiani, tra cui la corona dei re, ancora
custodita nella camera del tesoro. Sede considerata la famiglia Hohenzollern che è venuto al
potere durante il Medio Evo e governò la Prussia e di Brandeburgo fino alla fine della prima
guerra mondiale .
Al termine proseguimento per Milano e Pavia.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE con sistemazione in camera doppia
Base 50 Partecipanti € 000,00.=
Base 40 Partecipanti € 000,00.=
Base 30 Partecipanti € 000,00.=
Supplemento camera singola € 000,00.=
Riduzione bambino 2/12 anni in terzo letto - € 00,00.=
Assicurazione facoltativa contro le spese di annullamento € 30,00.=
La quota comprende:
- viaggio in pullman privato G.T. a disposizione per tutto l’itinerario
- sistemazione nelle camere riservcate presso gli Hotel prescelti
- trattamento di pensione come da programma (4 prime colazioni, 4 cene, 2 pranzi)
- visite ed escursioni con assistenza di guida locale parlante lingua italiana come espressamente
indicato in programma
- assicurazione R.C.obbligatoria
La quota non comprende:
- eventuali ingressi
- mance
- extra di carattere personale
- tutto quanto non espressamente indicato nel programma e ne “la quota comprende”
ORGANIZZAZIONE TECNICA – LE 7 MERAVIGLE – MILANO-Lic. 057141/9.5.95SONO APERTE LE PRENOTAZIONI , SCARICA MODULO DI
PRENOTAZIONE , PER IL COSTO DEL VIAGGIO CHIAMA IL CRAL
TEL . 02-72121305 – FAX 02-72121.733
E-MAIL: stiamoincontatto@alice.it
Salvatore Gentile Presidente Cral-stiamoincontatto del gruppo Ubi –Banca
Il cral declina ogni responsabilita’ per danni a persone e a cose
prenotazioni chiamare il cral-stiamoincontatto
Salvarote Gentile
tel.02-72121305 – fax. 02-72121733
e-mail: stiamoincontatto@alice.it, salvatore.gentile1@brebanca.it
Cral-sede legale /operativa , Via F.Lli Gabba,1 Milano
………………………………………………………………………………………………………………
TOUR /ALSAZIA / GERMANIA DICEMBRE 2012
TAGLIANDO DA INVIARE AL CRAL-STIAMOINCONTATTO-GRUPPO UBI BANCA
VIA MONTE DI PIETA’ , 7- 20121 MILANO
l__ Sottoscritt__ ____________________________Tel.:____________
Portatile______________ ______
Elenco partecipanti: ____________________________________________ ____ ________ ___________________
Città di provenienza______ _________ Società di provenienza _______________ ____
E-MAIL ____________________________________@______________________________
BARRARE CON UNA X
SOCIO PENSIONATO -> ESTERNO -->
IBAN: IT 35 U 0504801672 0000000 38444 - AGENZIA 73 MILANO
– Causale: Viaggio GERMANIA – MERCATINI DI NATALE 2012 -
Prenota n°____ Persone adulti_________ Prenota ___________ n° ___ Ragazzi euro ______
ACCONTO EURO ________ ________ SALDO EURO ________________ _______
BARRARE CON UNA X
- Sale alla fermata Stazione di Pavia -->
- Sale alla fermata P.le Lotto fronte Lido -->
- Sale alla fermata di Viale Fulvio Testi –fronte Bertone -->
PS: BERTONE SE C’E’ UN GRUPPETTO MINIMO 10 PAX
In n°___ Camere Singola n° ______ Supplemento €._______ Doppie n° _____ Triple n°_____
DATA _______ FIRMA________________ _____Un castello fuori dal comune , non c’è bisogno di presentazioni per l’ Haut-Koenigsbourg che è uno dei monumenti più visitati di Francia con 600 000 visitatori ogni anno. Il castello occupava una posizione strategica quando fu costruito nel XII secolo. La sua vocazione era quella di sorvegliare le strade del vino e del grano al nord e quella dell’argento e del sale da ovest a est. Fu ridotto in rovina dagli svedesi al tempo della guerra dei Trent’anni, poi lasciato in abbandono. Nel 1899, l’imperatore Guglielmo II decide di ricostruire completamente il castello con l’obiettivo di farne un museo e il simbolo del ritorno dell’Alsazia alla Germania. Benché la sua ricostruzione sia recente, il castello rispetta fedelmente l’architettura del Medioevo. All’interno si può apprezzare l’estrema raffinatezza degli appartamenti, con affreschi, mobili rinascimentali ed enormi stufe in ghisa. Una collezione di armi del Medioevo è conservata nel sottosuolo : si possono ammirare delle balestre, delle spade di tutti i tipi e delle armature... Un panorama grandiosoArroccato a circa 800 metri di altitudine, la celebre fortezza medievale domina maestosamente tutta la piana d’Alsazia. Dall’alto delle torri, il castello offre una vista insuperabile sui Vosgi, il Reno, la Foresta Nera e anche sulle Alpi.
Puoi anche leggere