ASIA'S PREMIER DESIGN-LED SOURCING PLATFORM - OGS
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
81,000+ partecipanti, 97 partners ,135 attività
Scambiare idee e scoprire i trend del design
Utilizza IFFS e SDW come piattaforme per promuovere opportunità di
business tra l’Occidente e l’OrienteSINGAPORE FURNITURE INDUSTRIES COUNCIL
Costituito nel 1981 come principale organo rappresentante dell’industria
dell’arredamento di Singapore
Rappresenta il 95% dei produttori del settore arredamento di Singapore, di
cui il 65% ha impianti produttivi secondari nella regione
350 membri attualmente iscritti
Network con altre 8 associazioni di design a Singapore
Rappresenta Singapore nell’ ASEAN Furniture Industries Council (AFIC).ASIA - THE TIME IS NOW!
LIVELLO DI CONSUMO NEL SETTORE DELL’ARREDAMENTO A LIVELLO MONDIALE
US$396 miliardi nel 2016 [45% Asia e Pacifico]ESPOSITORI E VISITATORI PER AREE
ESPOSITORE Asia
VISITATORE 49%
38%
Europa
22%
18%
ASEAN
26%
32%
Americhe
1%
8% Medio Oriente
2%
4%ESPOSITORI: I PAESI PARTECIPANTI
Australia Lettonia
Austria Lituania
Malesia
Belgio Myanmar
Canada Olanda
Cina Filippine
Danimarca Polonia
Finlandia Portogallo
Romania
Francia
Germania Singapore
Spagna
Hong Kong Svezia
India Taiwan
Indonesia Tailandia
Irlanda Turchia
Emirati Arabi
Italia Inghilterra
Giappone Stati Uniti
Corea del Sud VietnamHIGHLIGHTS IFFS 2017 The Italian Hospitality The White House Upholstery Pavilion Outdoor Boulevard EU Business Avenues Pavilion Virtual Reality Zone
DESIGN AND BUSINESS SEMINARS
MARKETING CAMPAIGN (Stampa)
Show Directory Show Map
Show Dailies: Issue 1 – 3
Foreign Language Newsletters
Chinese, Korean, Japanese, Piazza Hall Show Guide
Russian & Spanish editionsMARKETING CAMPAIGN (Online)
E-Frontpage monthly issue:
Facebook Instagram
Jun 16 – Apr 17
Linkedin
TwitterWORLDWIDE COVERAGE
PROFILO VISITATORI
Top 6 Visitatori in
base al profilo
Business
Interior Designers
Architetti
Esportatori/Importatori
Produttori/Buying Group
Wholesalers/Agenti
Retailers87 DELEGAZIONI DI BUYERS
TOP 10 PAESI COMPRATORI 1 Indonesia 2 Australia 3 Vietnam 4 China 5 Malaysia 6 United States of America 7 Japan 8 Germany 9 Thailand 10 United Kingdom
PROFILO VISITATORI
1. Living Room Furniture
2. Bedroom Furniture
Top 5 Visitatori in
base al prodotto di
interesse 3. Dining Room Furniture
4. Lighting & Accessories
5. Customized FurniturePACCHETTO ESPOSITORI ✓ Incontri programmati tra aziende e buyers ✓ Efficace metodo di raccolta dati (iScan) ✓ Piattaforma di lancio per un unico mix di prodotti ✓ Supporto Marketing e PR
PROGRAMMA RECRUITEMENT NUOVI BUYERS ✓ Biglietti aerei ✓ Hotel accommodation ✓ Servizio transfer Hotel-Fiera ✓ Networking ✓ Food & Beverages ✓ Welcome Gifts
IFFS 2018 | PLANIMETRIA PADIGLIONI
DESIGN
AS EAN
ASIA/
R
Piazza (270sqm)
Gross area: 40,000sqm The Prestige Club (250sqm)
NOOK - 9,000SQM Design Stars
IFFS - 31,000SQM
New RenaissanceDESIGN
INDIA
OUTDOOR
EUROPEAN, BOULEVARD
INDIA,
OUTDOOR,
UPHOLSTERYNOOK NOOK ASIA, NORTH ASIA
IFFS 2018 with Giulio Cappellini
The Italian Hospitality
2 ^ Edizione
“The New Renaissance”The Italian Hospitality 2 ^ Edizione
“The New Renaissance”
Sarà “The new Italian Renaissance” il tema dell’allestimento che l’architetto Giulio Cappellini svilupperà nell’edizione 2018 di IFFS
(International Furniture Fair Singapore) in programma dall’8 all’11 marzo 2018.
Dopo il grande successo incontrato nell’edizione 2017 dal progetto The Italian Hospitality concepito e creato da Marilena Puppi, CEO di
OGS, rappresentante esclusivo in Europa e Middle East di IFFS, l’architetto milanese svilupperà un tema molto intrigante e di grande
attualità.
“Se vogliamo che le aziende nel mondo siano sempre all’avanguardia –dice Cappellini- è necessario che alle tecnologie sofisticate, che
non sono però nostro patrimonio esclusivo, si affianchi quell’unico e inimitabile Italian Touch che nasce dalla continuità di una tradizione
artigianale d’eccellenza, che è diffusa in ogni regione d’Italia e che non è mai venuta meno”.
Nella scorsa edizione il progetto partiva da una grande lounge attorno a cui vivevano stanze evocative della grande cultura italiana
dell’ospitalità.
Il tema scelto per l’edizione del 2018 è ancor più ambizioso e affascinante.
“L’idea è quella di ricostruire una tipica casa signorile italiana dove, attorno a una corte centrale, si sviluppano tutti gli ambienti: living,
cucina, dining room, camera da letto”.
Come nelle ville rinascimentali, il visitatore vivrà l’emozione di percorrere la classica infilata di stanze, un contenitore di grande atmosfera
in cui rivivono emozioni, colori, finiture, tipiche della più nobile tradizione italiana.
“Solo in Italia l’alta qualità dei prodotti di arredo e di design trova riscontro in un’altrettanta ricchezza nell’ambito dei materiali e delle
finiture: legni, stucchi, gessi, pietre sono essenziali nella definizione di quello stile italiano che ha milioni di estimatori nel mondo. Senza
contare che, pur possedendo una ricchezza unica in fatto di linguaggi e sfumature estetiche e progettuali che generano altrettante
varianti stilistiche, l’Italia riesce a esprimere un sentimento comune di qualità ed eleganza che è l’elemento distintivo della sua
produzione industriale e artigianale”.
Anche nelle costruzioni del visual di questa “domus italica” Giulio Cappellini ha voluto ispirarsi alle eccellenze della tradizione, unendo ai
colori base neutri, come la gamma dei bianchi e dei sabbia, tutta la suggestione cromatica derivata da affreschi rinascimentali.
“The Italian Renaissance permetterà ai visitatori di Singapore di compiere un percorso storico, emotivo, culturale ma anche e soprattutto
di avere un’immagine aggiornata, reale, concreta, condivisibile, della realtà produttiva italiana contemporanea”.The Italian Hospitality 2 ^ Edizione
“The New Renaissance”The Italian Hospitality 2 ^ Edizione
“The New Renaissance”The Italian Hospitality 2 ^ Edizione
“The New Renaissance”COSTI DI PARTECIPAZIONE
€ 7.800 FEE (untaxed)
• Contestualizzazione dei prodotti scelti dall’Art Director in linea con il
concept del progetto.
• Invito alle conferenze stampa di presentazione ed inserimento un
breve comunicato all’interno della cartella stampa.
• Partecipazione all’inaugurazione ufficiale alla presenza di
personalità istituzionali del mondo economico/finanziario.
• Incontri B2B con architetti, developers e distributori.
• Interviste con riviste internazionali.
• Welcome Reception.
• Condivisione della lista dei più importanti distributori di Singapore e
Asean.
• Condivisione della lista dei visitatori dell’area.IFFS 2018 8 – 11 MARCH 2018
www.IFFS.com.sg
OGS srl
Representative Office for Europe and Middle East
info@ogs.it +39023450610Puoi anche leggere