AREA TECNICA - ECOLOGIA - COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

Pagina creata da Marika Proietti
 
CONTINUA A LEGGERE
COPIA

                       COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO
                                                 Città Metropolitana di Catania

                                 AREA TECNICA - ECOLOGIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE            n° 5 del 19/01/2023

OGGETTO:       RICOGNIZIONE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO DI ALLOGGI AD
               USO ABITATIVO DA DESTINARE ALLA LOCAZIONE - AMBITO PNRR “FINANZIATO
               DALL’UNIONE EUROPEA - NEXTGENERATIONEU” INTERVENTO FINANZIATO CON RISORSE
               DEL FONDO COMPLEMENTARE AL PNRR – INIZIATIVA “SICURO, VERDE E SOCIALE:
               RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA”, MISSIONE 2 – RIVOLUZIONE
               VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA, COMPONENTE 3 – EFFICIENZA ENERGETICA E
               RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI APPROVAZIONE DELL’AVVISO PUBBLICO E DELLO
               SCHEMA DI DOMANDA.
                CUP: I81B21006760006

                             IL RESPONSABILE AREA TECNICA - ECOLOGIA

PREMESSO :
    che il comune di Piedimonte Etneo è assegnatario di LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA,
    ADEGUAMENTO SISMICO, E CONTENIMENTO ENERGETICO DEL COMPLESSO “CASE
    POPOLARI” DI VIA ROSARIO POLLICINA - CUP: I81b21006760006 – Nota Assessorato per le
    Infrastrutture e per la Mobilità del 05.05.2022 prot. n. 29.281 - BANDO PUBBLICO: Programma di
    riqualificazione dell’Edilizia Residenziale Pubblica “Sicuro, verde e sociale” - Decreto Direttore
    Generale presso il Ministero delle infrastrutture e della Mobilità n. 52 del 30.3.2022;
    che in vista della necessità di procedere alla ristrutturazione degli alloggi di proprietà comunale
    ammessi al Programma di Riqualificazione, per lo stato di forte degrado e fatiscenza in cui versano,
    necessita in tempi rapidi di un'adeguata sistemazione abitativa - sostitutiva e momentanea – per le
    famiglie che attualmente occupano i predetti appartamenti.
    CHE dovendo procedere a “liberare” gli alloggi interessati dai programmati interventi edilizi entro il
    mese di marzo 2023, l’Amministrazione comunale ha necessità di riallocare in altro immobile i nuclei
    familiari assegnatari degli alloggi.

Richiamata la Delibera della Giunta Comunale n. 07 del 12.01.2023, con la quale è stato dato espresso atto
d’indirizzo Responsabile dell’Area Tecnica ecologica, della realizzazione di procedere alla redazione di
apposito avviso di indagine esplorativa al fine di individuare potenziali alloggi ad uso abitativo,
disponibili e idonei per la locazione, per il periodo di un anno eventualmente prorogabile;

CONSIDERATO che con la sopra menzionata Deliberazione sono stati individuati i seguenti requisiti generali
:

       ELEMENTI NEGOZIALI
       L’alloggio dovrà essere locato per il periodo di un anno, eventualmente prorogabile:
              i soggetti proprietari riceveranno complessivamente, per ogni alloggio effettivamente locato, un
              canone corrispondente alle caratteristiche dell'alloggio, prendendo come riferimento la
              quotazione OMI dell’Agenzia delle Entrate, ed il valore di mercato dei beni;
              La durata dei contratti di locazione è quantificata in anni 1 (uno)
              al termine del periodo di locazione, l’alloggio sarà restituito nelle medesime condizioni a cui i
              soggetti proponenti lo avevano messo a disposizione.
              Le utenze dei nuovi alloggi oggetto di locazione saranno a carico dei locatari

      REQUISITI E CARATTERISTICHE DEGLI ALLOGGI
      Gli alloggi all’atto della presentazione della manifestazione di interesse devono risultare:
              Siti nel territorio del Comune di Piedimonte Etneo;
              Essere della superficie di almeno 65 mq calpestabili;
              Essere sfitti o inutilizzati e nella piena disponibilità giuridica e materiale del proponente al
              momento dell'avvio della locazione e quindi della conseguente sottoscrizione del contratto di
              locazione;
              Essere in buono stato manutentivo e di conservazione adeguato, in conformità alle norme
              vigenti.;
              Essere consegnati liberi da cose e persone
              Essere dotati di abitabilità/agibilità;
              Essere corredati dall'apposito Attestato di Prestazione Energetica (APE)
              Gli immobili devono rientrare nelle categorie catastali: A2, A3, A4 A5 ed essere conformi alla
              normativa vigente in materia di edilizia ed urbanistica.

       I CRITERI selettivi terranno conto di:
              Ubicazione dell’immobile
              stato di conservazione dell’immobile.
              Caratteristiche tecniche dell’immobile
              Dotazione impiantistica, efficienza energetica, stato di manutenzione, numero di piani
              Distribuzione degli spazi interni da intendersi in termini di idoneità dei locali rispetto all’uso
              richiesto
              Possibilità di concordare una distribuzione degli spazi “personalizzata” in base alle esigenze
              Tempi di consegna dell’immobile pronto all’uso e senza necessità di ulteriori interventi di
              adeguamento o ristrutturazione
ATTESO pertanto di provvedere in merito;

PRESO ATTO dello schema di Avviso e relativa domanda per l’acquisizione delle istanze da parte degli
interessati;

  VISTI
     lo Statuto Comunale;
     il Regolamento Comunale degli Uffici e dei Servizi;
     l'O.R.EE.LL. nel testo vigente;
     il D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii;

RICHIAMATA la determina sindacale n. 17 del 15 dicembre 2022 di nomina del Responsabile dell’Area Tecnica
ed Ecologia e di assegnazione delle funzioni gestionali, con conseguente assegnazione di titolarità di posizione
organizzativa, con decorrenza dall’ 15.12.2022;

RITENUTA, pertanto, la propria competenza in merito ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 51 della legge
142/90, come modificato dalla legge 191/98, nonché recepito con L.R. 23/98 e s. m. e i.;

DATO ATTO di non trovarsi in alcuna situazione di incompatibilità prevista dal D. Lgs.39/2013 né in alcuna
situazione, anche potenziale, di conflitto di interesse;

                                                DETERMINA

La superiore narrativa costituisce parte integrante e sostanziale della presente determina.

   1. DI APPROVARE l'allegato AVVISO PUBBLICO e relativa domanda di accesso (All A”) per
       manifestazione di interesse per la ricognizione nel territorio del comune di Piedimonte
       Etneo di alloggi ad uso abitativo da destinare alla locazione - ambito PNRR “finanziato
       dall’unione europea - NextGenerationeu” intervento finanziato con risorse del fondo
       complementare al PNRR – iniziativa “Sicuro, Verde E Sociale: Riqualificazione Edilizia
       Residenziale Pubblica”, Missione 2 – Rivoluzione Verde E Transizione Ecologica,
       Componente 3 – Efficienza Energetica E Riqualificazione Degli Edifici
   2. DI PUBBLICARE l’avviso Pubblico all’Albo Pretorio online, sul sito internet del Comune di
       Piedimonte Etneo fino alla data di scadenza della presentazione delle domande;
   3. DI DARE ATTO che le richieste dovranno essere esibite entro 30 TRENTA giorni dalla data di
       pubblicazione e secondo modalità e termini stabiliti nell’avviso.
   4. DI DARE ATTO che il presente provvedimento è rilevante ai fini dell'amministrazione trasparente di
       cui al D.Lgs. n. 33/2013 e deve essere pubblicato nella Sezione "Amministrazione Trasparente"
   5. La presente viene trasmessa all'ufficio di Ragioneria per gli adempimenti consequenziali;
    Copia viene altresì, trasmessa, per opportuna conoscenza, al sig. Sindaco, al sig. Presidente del Consiglio
    Comunale, al sig. Segretario Comunale, ed all’Ufficio Pubblicazione dell'Ente, affinché ne curi la
    pubblicazione all’Albo Pretorio per la durata di gg. 15 nonché nella apposita Sezione Trasparenza, ai sensi
    del d.lgs. n. 33/2013.

                                                             Il Responsabile AREA TECNICA - ECOLOGIA
                                                                      f.to Ing. Vincenzo Barbagallo
Firma apposta digitalmente ai sensi dell'art.24
        D.L.G.S. 82/2005 SS.MM.II.
Puoi anche leggere