Analisi peritale nell'interesse della sig.ra - Maria Giuseppina Ghilotti Analisi degli estratti di ruolo rilasciati dall'Agenzia delle ...

Pagina creata da Giuseppe Ruggeri
 
CONTINUA A LEGGERE
Analisi peritale
       nell’interesse della sig.ra
      Maria Giuseppina Ghilotti

Analisi degli estratti di ruolo rilasciati

dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione

           in data 17.07.2019

                                          Per presa visione e consegna
                                          Milano/Duno 24 luglio 2019
                                           Maria Giuseppina Ghiotti

                               ______________________________________________

                      a cura di
            Gigliola Mazzocchi Palmieri
             Dottore in giurisprudenza
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 3

                                           PREFAZIONE
La perizia delle cartelle di pagamento e degli atti di accertamento presuppone la

conoscenza di molti elementi (es: date e norme di riferimento) che spesso sono

assenti negli atti che vengono periziati. L’assenza di tali dati può modificare in

maniera sostanziale l’esito della perizia.

Pertanto si consiglia sempre di fornire più dati possibili tramite documenti ulteriori

rispetto a quelli ricevuti dall’Ente creditore di cui è in possesso il contribuente (es:

estratti di ruolo, ricevute di pagamento, cartoline di ritorno di raccomandate, verbali,

buste con data di ricezione etc…).

La gran parte delle tematiche relative alla cartelle di pagamento e agli avvisi è legata ai

temi della prescrizione del credito e della decadenza dal diritto di riscossione del

credito stesso.

Si segnale che la normativa sull’argomento non è sempre chiara e univoca, così che è la

giurisprudenza che fornisce maggiori dettagli per trovare una risposta al caso concreto.

Tuttavia le sentenze dei vari giudici e della stessa Corte di Cassazione spesso si

contraddicono, creando confusione e lasciando all’interprete il compito di scegliere a

quale orientamento aderire a seconda dell’argomentazione che più lo convince.

Nelle nostre perizie abbiamo deciso di mettere in evidenza i profili giuridici

controversi e riportare i diversi orientamenti giurisprudenziali, prospettando una

soluzione sulla base delle argomentazioni che si ritengono più coerenti con

l’ordinamento giuridico complessivo e con i principi di diritto generale.

Per tutto quanto precisato, è il caso di ricordare che le soluzioni che un giurisperito

                      Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 4

offre al cliente non garantiscono il risultato che quest’ultimo si prefigge poiché

ogni eventuale azione giudiziaria è soggetta all’interpretazione del giudice

preposto alla soluzione del caso.

Infatti, secondo il nostro ordinamento, i giudici possono interpretare le norme senza

essere vincolati da precedenti giurisprudenziali.

Ciò implica che sebbene il giurisperito indichi al cliente delle sentenze ad egli

favorevoli, non significa che l’eventuale giudice che si occuperà del suo caso deciderà

in maniera conforme alle sentenze indicate.

                                                                     Dr. Gigliola Mazzocchi Palmieri
                                                                          Amministratore Unico

                      Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 5

                                             GLOSSARIO
Si riportano le descrizioni delle principali voci presenti nelle cartelle di pagamento e

nella perizia delle stesse.

                                  E’ l’atto che l’Agenzia delle Entrate - Riscossione (ex Equitalia)
                                  invia ai contribuenti per recuperare i crediti vantati dagli enti
                                  creditori (Agenzia delle Entrate, Inps, Comuni, ecc.). Le
                                  cartelle di pagamento contengono la descrizione delle somme
 Cartella di pagamento            dovute, le istruzioni sul pagamento (dove, come ed entro
                                  quale scadenza), l’invito a provvedere entro 60 giorni, come e
                                  a chi richiedere la rateazione, le spiegazioni per proporre
                                  eventuali ricorsi, il nome del responsabile del procedimento di
                                  iscrizione a ruolo e di quello di emissione e di notifica della
                                  cartella.

                                  Le somme che risultano dovute a seguito dei controlli
                                  vengono iscritte a ruolo. Il ruolo non è altro che un elenco,
                                  formato dall’ente impositore ai fini della riscossione, che
                                  contiene i nominativi dei debitori e le somme dovute. Il ruolo
 Ruolo                            viene trasmesso a Agenzia delle Entrate - Riscossione che
                                  provvede alle successive procedure (predisposizione e notifica
                                  delle cartelle, riscossione delle somme e relativo riversamento
                                  alle casse dello Stato e degli altri enti impositori, in caso di
                                  mancato pagamento, avvio dell’esecuzione forzata).

                                  E’ un semplice elaborato informatico formato dall’agente
                                  riscossore contenente gli elementi essenziali della cartella e
 Estratto di ruolo                che viene consegnato al debitore su richiesta. Mentre il ruolo è
                                  un atto amministrativo, l’estratto di ruolo è un mero atto
                                  interno dell’Agenzia di riscossione.

                                  Se non si paga la cartella nel termine di 60 giorni, sulle somme
                                  iscritte a ruolo sono dovuti gli interessi di mora maturati
                                  giornalmente dalla data di notifica della stessa, l’onere di
 Interessi di mora                riscossione (compenso) dovuto all’agente della riscossione
                                  (calcolato sul capitale e sugli interessi di mora) e tutte le
                                  eventuali ulteriori spese derivanti dal mancato (o ritardato)
                                  pagamento della cartella.

                                  Nel diritto civile indica quel fenomeno che porta all'estinzione
                                  di un diritto soggettivo non esercitato dal titolare per un
                                  periodo di tempo indicato dalla legge. La ratio della norma è
 Prescrizione                     individuabile nell'esigenza di certezza dei rapporti giuridici.
                                  La legge stabilisce che il termine di prescrizione si inizia a
                                  calcolare dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere. La

                       Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 8

                                                INDICE

  Paragrafo                                                                                 Pagina

Premessa                                                                                      9

    A. Prescrizione della cartella. cinque o dieci anni?                                      9

    B. Impugnabilità dell’estratto di ruolo.                                                  11

A. Contributi previdenziali (INPS) ed assistenziali (INAIL).                                  14

B. Tributi erariali (IRPEF, IRAP, IRES,IVA).                                                  27

C. Diritti camerali                                                                           37

D. Canone TV.                                                                                 41

E. Imposte comunali                                                                           48

F. Ticket sanitario                                                                           52

Schema riassuntivo                                                                            53

Tabella n. 1 - Elenco cartelle con importi dovuti                                             53

Pace fiscale 2019                                                                              55

Tabella n. 2 - Riepilogo ipotesi A                                                            59

Tabella n. 3 - Riepilogo ipotesi B                                                            61

Rateizzazione a 120 rata                                                                      62

Conclusioni                                                                                   62

Note bibliografiche sull’autore                                                                64

Mission                                                                                       66

                      Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 14

Si procede quindi all’analisi dei singoli estratti di ruolo delle n. 37 cartelle di

pagamento schematicamente riportate negli estratti, premettendo che alcuni dati che

potrebbero essere rilevanti sono carenti e non estraibili dalla documentazione prodotta

dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione6.

Per logicità argomentativa, si sono suddivise le cartelle in base all’oggetto.

                                                     *** **** ***

                A. Contributi previdenziali (INPS) ed assistenziali (INAIL).
Trattasi per lo più di contributi I.V.S.7, versamenti del Modello DM108 e ratei INAIL.
A.A. DECADENZE.
Preliminarmente si rileva che i crediti previdenziali sono soggetti a due tipi di
decadenza.
A.A.1. DECADENZA DALL’ISCRIZIONE A RUOLO9.
La prima decadenza attiene al periodo che intercorre dalla data in cui il credito è
sorto, alla data in cui l’ente creditore (INPS) ha trasmesso il credito all’Agente
riscossore tramite il ruolo.

6
  Un’alternativa utile sarebbe fare un accesso agli atti presso l’Agente di Riscossione.
7
  Si tratta di un’assicurazione pensionistica contro Invalidità, Vecchiaia e Superstiti che consiste nel trattenere
una quota dalla busta paga del dipendente. Vengono pagati dai lavoratori dipendenti che prestano servizio nel
settore privato, tra cui artigiani, commercianti, i giornalisti iscritti all’Inpgi, coltivatori diretti, apprendisti, e
collaboratori autonomi che hanno effettuato l’iscrizione alla gestione separata INPS. I dipendenti pubblici
invece, sono esclusi dal contributo IVS. Per calcolare il contributo IVS, l’Istituto di competenza determina le
aliquote contributive, il reddito di fascia annuale, oltre al reddito minimo e massimo previsto per quel periodo
di imposta.Il pagamento della quota viene suddiviso in 4 rate: il 16 maggio, il 20 agosto, il 16 novembre e il 16
febbraio. Questo contributo minimo va pagato anche se il reddito non è superiore a quello minimo ed è dovuto
per l’intero mese anche se l’attività lavorativa non è stata svolta per tutto il periodo.
8
   Il modello DM10 è compilato dal datore di lavoro per denunciare all'Inps le retribuzioni mensili corrisposte ai
dipendenti, i contributi dovuti e l’eventuale conguaglio delle prestazioni anticipate per conto dell’Inps, delle
agevolazioni e degli sgravi.Il modello DM10 va regolarmente trasmesso anche in caso di saldo uguale a zero,
ovvero di perfetta coincidenza delle somme a debito ed a credito in esso esposte. Tanto al fine di assicurare
comunque la corretta esposizione degli imponibili contributivi.Il saldo del DM10 va versato entro il 16 del
mese successivo al periodo al quale si riferisce il DM10 stesso. Il mancato versamento delle quote a
debito, almeno limitatamente alla quota della retribuzione imponibile che il datore di lavoro trattiene in busta
paga ai lavoratori dipendenti in qualità di sostituto d'imposta per il versamento della quota di contribuzione a
loro carico, espone il datore di lavoro alle conseguenze anche penali dell'illecito previsto e punito ex legge
638/83. Dal 1° gennaio 2010, con l'entrata a regime del nuovo flusso UNIEMENS, le aziende non hanno
più l'obbligo di presentare il modello DM10. La presentazione tardiva del modello DM/10 da parte
del datore di lavoro è idonea ad interrompere la prescrizione dei relativi crediti contributivi
dovuti all'Inps.
9
  Non si applica questa decadenza al periodo che va dal 1.1.2010 al 31.12.2012 (art. 38, c. 12, d.l. n. 78/2010,
conv. in L. n. 122/2010).

                           Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 19

4. Avviso di addebito n. 41720120000843377 ruolo n. 2012/661

 Oggetto:                                         Contributi IVS

 Ente Creditore:                                  INPS sede Varese

 Anno di riferimento del debito:                  2010-2011

 Importo complessivo:                             3.396,13€

 Anno di ruolo:                                   2012

 Prima notifica:                                  18.05.2012

 Seconda notifica:                                NO

 Decadenza:                                       NO

 Prescrizione:                                    SI

 Importo dovuto:                                  0,00€
                                           *****
Nel caso specifico non sembra ricorrere la decadenza dall’iscrizione a ruolo nè sembra
ricorrere la decadenza dalla notifica della cartella.
La prescrizione del credito è stata interrotta con la notifica del 2012 e si è
perfezionata il 18.07.2017 (la prescrizione decorre dal 61° giorno dopo la notifica).
5. Avviso di addebito n. 41720120002921729 ruolo n. 2012/2155 e
2012/2158.

 Oggetto:                                         Somme aggiuntive

 Ente Creditore:                                  INPS sede Varese

 Anno di riferimento del debito:                  2011-2012

 Importo complessivo:                             2.346,85€

 Anno di ruolo:                                   2012

 Prima notifica:                                  10.01.2013

 Seconda notifica:                                NO

                      Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 26

14. Avviso di addebito n. 41720160004336061 ruolo n. 2016/2404 e n.
2016/2407.

 Oggetto:                                         Contributi IVS

 Ente Creditore:                                  INPS sede Varese

 Anno di riferimento del debito:                  2009

 Importo complessivo:                             4.850,64€

 Anno di ruolo:                                   2016

 Prima notifica:                                  17.01.2017

 Seconda notifica:                                NO

 Decadenza:                                       SI

 Prescrizione:                                    SI

 Importo dovuto:                                  0,00€
                                         *****
Nel caso specifico sembra ricorrere la decadenza dall’iscrizione a ruolo poiché la
decadenza per i contributi del 2009 si sarebbe verificata il 31.12.2011.
Nel caso specifico non sembra ricorrere la decadenza dalla notifica della cartella
poiché il ruolo è stato consegnato nel 2016 e la cartella è stata notificata nello stesso
anno.
La prescrizione del credito si è perfezionata nel 2015 (a decorrere dal 30.11.2010) e
al momento della prima notifica il credito era già prescritto.
                                           CONCLUSIONE.
In conclusione gli importi prescritti ammontano ad Euro 15.763,12 mentre gli importi
non ancora prescritti ammontano ad Euro 9.620,78 (totali Euro 25.383,90)
                                              **** **** ****

                      Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 53

 Importo complessivo:                                       82,98€

 Anno di ruolo:                                             2012

 Prima notifica:                                            21.08.2012

 Seconda notifica:                                          NO

 Decadenza:                                                 NO

 Prescrizione:                                              No

 Importo dovuto:                                            82,98€

 Prossima prescrizione:                                     15.11.2022
                                                                 *****
Non risulta maturata la decadenza.
La prescrizione del credito si è interrotta con la notifica del 2012 e si
perfezionerà il 15.11.2022 (la prescrizione decorre dal 61° giorno dopo la notifica
considerando la sospensione feriale dei termini 1-31 agosto).
                                                       *** **** ***
                                          SCHEMA RIASSUNTIVO

Si riporta lo schema riassuntivo delle singole cartelle come analizzate.
Si precisa che gli importi segnati con l’asterisco (*) sono importi di cui non si ha la
certezza del dovuto per carenza di ulteriori informazioni44. Gli importi invece segnalati
con il doppio asterisco (**) sono quelli che potrebbero essere soggetti ad una differente
interpretazione giurisprudenziale rispetto a quella adottata dalla scrivente.
                               Tabella n. 1 - Elenco cartelle con importi dovuti.

 N.              Cartella/Avviso                 Decadenza           Prescrizione          Importo €     Dovuto €     Pag.

 1        11720100035271927                            Si                   Si                1.469,18         0,00     16

 2        41720112000121818                           No                    Si                1.971,71         0,00     17

 3        41720112000580750                           No                    Si                  528,91         0,00     18

44
     In tal caso un estratto del ruolo delle singole cartelle esattoriali potrebbe essere di maggiore aiuto.

                              Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 55

 25   11720170009043065                       No                   No                   106,59        106,59    40

 26   117201100100128346                      No                   No                   200,96        200,96    42

 27   11720120004502738                       No                   No                   182,97        182,97    43

 28   11720130005062539                       No                   No                   184,22        184,22    44

 29   11720140004811220                       No                   No                   176,87        176,87    44

 30   11720150006274737                       No                   No                   170,76        170,76    45

 31   11720160004800767                       No                   No                   163,36        163,36    45

 32   1172016000691278                        No                   No                   205,52        205,52    46

 33   11720160006124910                       No                   No                       55,32       55,32   47

 34   11720170000174610                       No                   No                       65,70       65,70   47

 35   11720110020902089                       No                    Si                  725,71           0,00   49

 36   11720120007483586                       No                    Si                  725,71           0,00   50

 37   1172012006184144                        No                    Si                  660,89           0,00   50

 38   11720130018175135                       No                    Si                      90,64       00,00   51

 39   11720120015904942                       No                   No                       82,98       82,98   52

                                                                             Totale dovuto          59.958,54

                                                                                     Richiesti      80.280,80

                                                                                    Prescritti      20.322,26

                                                                         Totale importi con *            0,00

                                                               Totale con gli importi con **             0,00
PACE FISCALE 2019.
La legge di bilancio 2019 ha riaperto alla possibilità di definire in maniera agevolata le

                      Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 57

2019), si prenderanno in considerazione unicamente le cartelle indicate

nell’ultimo elenco a disposizione (17.07.2019).

Nel confronto di questo documento con gli estratti di ruolo aggiornati (17.07.2019) si

sono considerate solo le prescrizioni delle cartelle menzionate in entrambi i documenti.

Eventuali cartelle contenute nell’elenco della “pace fiscale” e non presenti negli

estratti di ruolo saranno considerate dovute poiché non è possibile effettuare un

controllo circa la prescrizione o la regolarità delle stesse.

Senza considerare gli importi originari, ma partendo da quelli già “agevolati”,

distingueremo quindi i due importi:

a) rottamabili (Euro 12.154,6647),

b) stralciabili (Euro 44.868,30).

Dal controllo incrociato dei due documenti è emerso quanto segue:

 Rottamazione pretesa                € 12.154,66

 Prescrizioni                        € 3.406,1648

 Rottamazione dovuta                 € 8.748,50

 Saldo e stralcio preteso            €44.868,30

 Prescrizioni                        € 9.264,61

 Saldo e stralcio dovuto             € 35.603,69

 Prescrizioni complessive            € 12.670,77

 Preteso complessivo                 € 57.022,96

 Dovuto complessivo                  € 44.352,19

47
    L’importo non tiene conto delle cartelle già presenti nel saldo e stralcio (41.496,65€). Di cui poi 8.267,99€
sono prescritti.
48
    Nel prospetto la prima cartella non è scissa in contributi INPS ed IRPEF. Sebbene la sottoscritta abbia
rilevato che per i contributi INPS ci sia stata la prescrizione (Euro 1.469,18), si ritiene opportuno considerare
l’intero importo come dovuto.

                          Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 58

Si procede allo schema delle rate secondo due ipotesi49:

a) considerando le prescrizioni (per totali Euro 44.352,19);

b) senza considerare le prescrizioni (per totali Euro 57.022,96)

Ipotesi A. Importo complessivo € 44.352,19.

 Saldo e stralcio        35.603,69€ (5 rate in 3 anni)

 Stralcio 16%            5.696,59€

 30.11.2019              1.993,81€ (35% del dovuto)

 31.3.2020               1.139,32 € (20% del dovuto)

 31.7.2020               854,49 € (15% del dovuto)

 31.3.20121              854,49 €

 31.7.2021               854,49 €

 Rottamazione            8.748,50€ (17 rate in 5 anni)

 30.11.2019              1.749,70€ (20% del dovuto)

 28.2.2020               437,43€ (residuo diviso 16 rate)

 31.5.2020               437,43€

 31.7.2020               437,43€

 30.11.2020              437,43€

 28.2.2021               437,43€

 31.5.2021               437,43€

 31.7.2021               437,43€

 30.11.2021              437,43€

 28.2.2022               437,43€

 31.5.2022               437,43€

49
  Si precisa che le rate non prevedono gli interessi di rateizzazione (pari al 2% annuo) e che gli importi da
noi considerati potranno discostarsi dagli importi calcolati dall’AdER. Pertanto le nostre valutazioni sono
da considerarsi solo indicative (abbiamo riscontrato un margine di errore medio di circa 100€ sul totale del
dovuto).

                         Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 59

 31.7.2022            437,43€

 30.11.2022           437,43€

 28.2.2023            437,43€

 31.5.2023            437,43€

 31.7.2023            437,43€

 30.11.2023           437,43€
                             Tabella n. 2 - Riepilogo rate ipotesi A

      Riepilogo rate ipotesi A

 30.11.2019        3.743,51 € S+R

 28.2.2020           437,43 € R

 31.3.2020         1.139,32 € S

 31.5.2020           437,43 € R

 31.7.2020         1.291,91 € S+R

 30.11.2020          437,43 € R

 28.2.2021           437,43 € R

 31.3.2021           854,49 € S

 31.5.2021           437,43 € R

 31.7.2021         1.291,91 € S+R

 30.11.2021          437,43 € R

 28.2.2022           437,43 € R

 31.5.2022           437,43 € R

 31.7.2022           437,43 € R

 30.11.2022          437,43 € R

 28.2.2023           437,43 € R

 31.5.2023           437,43 € R

                      Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 62

RATEIZZAZIONE A 120 RATE.

Al di là della “pace fiscale 2019” ricordiamo che esiste da sempre la possibilità di

rateizzare le cartelle esattoriali in 72 rate fino ad un massimo di 120 rate per i casi di

comprovata difficoltà.

Poiché nel caso di specie la Cliente è ammessa al saldo e stralcio nella percentuale più

bassa, riteniamo ragionevole concludere che se la signora volesse chiedere la

rateizzazione delle cartelle (senza alcun tipo di sgravio) sarebbe ammessa alla

rateizzazione in 120 rate in 10 anni.

Per completezza eseguiamo delle ipotesi nel caso si decidesse per la semplice

rateizzazione (vedi nota n. 47).

                                Ipotesi                                         Importo €     Rata €

 a   Estratti di ruolo senza prescrizioni                                         80.280,80   669,01

 b   Estratti di ruolo con prescrizioni                                           59.958,54   499,65
CONCLUSIONI.

L’analisi degli estratti di ruolo, nel caso di specie, non può che rilevare le prescrizioni

già maturate nella consapevolezza che non sarà possibile far dichiarare le prescrizioni se

non nel momento in cui la P.A. dovesse notificare ulteriori atti.

E’ quindi possibile tenere fuori dalla “pace fiscale 2019” le cartelle palesemente

prescritte sebbene la valutazione finale sul cosa fare spetta al Cliente (che deve essere

consapevole della possibilità che l’analisi effettuata dalla Società non sia poi condivisa in

sede giudiziaria dal Giudice competente, come già anticipato nella prefazione).

Qualora si voglia tenere fuori dalla rottamazione ter o dal saldo e stralcio le cartelle

                       Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 63

palesemente prescritte ci si espone comunque al rischio che l’A.E.R. inizi

l’esecuzione forzata per il recupero coattivo dei crediti, fermo restando la possibilità

di contrastare l’azione eccependo la prescrizione del credito.

Si ricorda altresì che nei casi di sovraindebitamento, anche solo nei confronti

dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, nel caso ricorrano i presupposti, è possibile

accedere ad una delle procedura di esdebitazione previste dalla L. n. 3/2012 con

l’assistenza dei nostri periti.

                                                                            Gigliola Mazzocchi Palmieri
                                                                              Dottore in giurisprudenza

                       Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 66

                                                MISSION
Nonostante il nome, Debit Solution S.r.l.s. è una società consulenziale che si occupa
di offrire ai propri clienti consulenza legale in ogni ambito del diritto civile e
tributario.
Il nome è stato scelto solo per evocare uno dei grandi argomenti del diritto: la gestione
del debito (o del credito). La maggior parte delle liti riguardano sempre in qualche
modo interessi economici che, a seconda della posizione che si ricopre, riguarda il
credito o il debito.
Per quanto il diritto di credito sia un diritto che vada comunque tutelato sempre,
abbiamo voluto dare più spazio alla posizione di chi si trova dalla parte opposta.
Mentre molto si sa dei molteplici strumenti che il nostro ordinamento mette a
disposizione dei creditori per il recupero di quanto loro dovuto, i debitori in genere
ignorano o sottovalutano alcuni strumenti che pure sono stati pensati dal legislatore per
proteggere proprio i loro interessi e diritti.
Debit Solution è una star up che nasce col progetto di divulgare la conoscenza del
diritto presso la maggior platea possibile. Il pensiero che è alla base della nostra attività
è che chi conosce i propri diritti (e i limiti di questi) ha maggiori probabilità di evitare
contenziosi giudiziari.
Siamo convinti che la soluzione stragiudiziale alle vertenze sia la strada maestra per
raggiungere la miglior soddisfazione possibile con il minor spreco di tempo e denaro.
Il presupposto di ogni soluzione transattiva è una consulenza esperta che analizzi
approfonditamente le situazioni giuridiche degli interessati e le problematiche che
potrebbero sorgere e che devono essere preventivamente rilevate.
Infatti solo portando alla luce le questioni più complesse che sono sottese alle situazioni
è possibile dire che si sta dando una consulenza corretta e seria.
E’ partendo dal problema che si trova la soluzione ed è questa la mission di Debit
Solution: dopo aver evidenziato i problemi che sono già esistenti o potrebbero
sorgere, giunge a proporre una o più soluzioni possibili per la tutela dei propri clienti.
Siamo convinti che solo dopo aver acquisito la consapevolezza della complessità della

                       Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 67

situazione, le conseguenze e le possibili soluzioni ugualmente soddisfacenti, un
soggetto possa liberamente scegliere di adire le vie legali rivolgendosi ad un avvocato
di fiducia o seguire il percorso stragiudiziale.
Il diritto regola ogni aspetto della nostre vita (dalla nascita alla morte). Se non si
conoscono le regole del diritto è come giocare una partita ad un gioco di cui non si
conosce il regolamento: le probabilità di sbagliare le mosse sono altissime e nel giro di
poco ci si troverebbe fuori dal gioco.
Esattamente come non ci si può sottoporre ad un’operazione chirurgica senza prima un
consenso informato, Debit Solution promuove una informazione giuridica che possa
indurre le persone ad una scelta davvero libera e consapevole nel campo della tutela dei
propri interessi e diritti.
Questo è lo scopo della presente relazione che consegnamo all’interessato sicuri di aver
reso il miglior lavoro possibile e di offrirgli un’alternativa valida, economica ed efficace
a quella di rivolgersi subito ad un legale per agire giudizialmente prima di ogni altra
valutazione.
                                                                        Dr. Gigliola Mazzocchi Palmieri
                                                                              Amministratore Unico

                       Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Analisi estratti di ruolo nell’interesse di Maria Giuseppina Ghilotti (GHL MGS 61P 48F 205G) 68

                  Per le informazioni sulle attività o sulle novità di
                            Debit Solution S.r.l.s. visita il sito
                                       www.debitsolution.it,
                                       e segui il nostro blog
                            anche tramite Facebook e Linkedin.
               I servizi di chi preferisce la soluzione alle complicanze.

                      Debit Solution S.r.l.s. - www.debitsolution.it - Pratica n. 11/2019
Puoi anche leggere