Amazon Sumerian Guida per l'utente - Guida per l'utente
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Amazon Sumerian Guida per l'utente Amazon Sumerian: Guida per l'utente Copyright © 2019 Amazon Web Services, Inc. and/or its affiliates. All rights reserved. Amazon's trademarks and trade dress may not be used in connection with any product or service that is not Amazon's, in any manner that is likely to cause confusion among customers, or in any manner that disparages or discredits Amazon. All other trademarks not owned by Amazon are the property of their respective owners, who may or may not be affiliated with, connected to, or sponsored by Amazon.
Amazon Sumerian Guida per l'utente
Table of Contents
Che cos'è Amazon Sumerian? .............................................................................................................. 1
Casi d'uso ......................................................................................................................................... 2
Autorizzazioni ..................................................................................................................................... 3
Policy gestite in IAM per Sumerian ............................................................................................... 3
Autorizzazioni per le scene .......................................................................................................... 3
Nozioni di base .................................................................................................................................. 5
Prerequisiti ................................................................................................................................ 5
Creazione di un progetto e di una scena ........................................................................................ 5
Configurazione della scena .......................................................................................................... 6
Aggiunta e configurazione delle entità ............................................................................................ 7
Aggiunta di un comportamento ................................................................................................... 10
Aggiunta della modalità VR ........................................................................................................ 13
Pubblicazione e visualizzazione della scena .................................................................................. 14
Elimina .................................................................................................................................... 14
Fasi successive ........................................................................................................................ 15
Concetti ........................................................................................................................................... 16
Scene ..................................................................................................................................... 16
Componenti ed entità ................................................................................................................ 16
Asset ...................................................................................................................................... 16
Host ........................................................................................................................................ 16
Progetti .................................................................................................................................... 17
Modelli .................................................................................................................................... 17
Dashboard ....................................................................................................................................... 18
Progetti .................................................................................................................................... 18
Scene ..................................................................................................................................... 19
Pacchetti di asset ..................................................................................................................... 20
Modelli .................................................................................................................................... 21
Cestino .................................................................................................................................... 22
Blocchi .................................................................................................................................... 22
Editor .............................................................................................................................................. 24
Canvas .................................................................................................................................... 25
Libreria di asset ........................................................................................................................ 26
Pannello degli asset .................................................................................................................. 27
Pannello delle entità .................................................................................................................. 28
Pannello di Inspector ................................................................................................................. 28
Strumenti ................................................................................................................................. 29
Editor di testo ................................................................................................................... 30
Editor della macchina a stati ............................................................................................... 31
Pianificazione ................................................................................................................... 31
Tastiera e mouse ...................................................................................................................... 32
Pubblicare ................................................................................................................................ 34
Impostazioni della scena .................................................................................................................... 35
Configurazione AWS ................................................................................................................. 37
Snapshot ................................................................................................................................. 38
Document ................................................................................................................................ 40
Ambiente ................................................................................................................................. 41
Effetti di pubblicazione ............................................................................................................... 43
Dimensioni della scena .............................................................................................................. 45
Statistiche della scena ............................................................................................................... 46
Entità .............................................................................................................................................. 48
Gestione delle entità ................................................................................................................. 48
Gestione di componenti ............................................................................................................. 49
Trasforma ................................................................................................................................ 50
Geometria ................................................................................................................................ 51
iiiAmazon Sumerian Guida per l'utente
Materiale ................................................................................................................................. 51
Videocamera ............................................................................................................................ 52
Attrezzatura videocamera VR ..................................................................................................... 53
Videocamera HMD .................................................................................................................... 53
Controller VR ........................................................................................................................... 54
Host ........................................................................................................................................ 54
Voce ....................................................................................................................................... 55
Macchina a stati ............................................................................................................... 56
Script .............................................................................................................................. 57
Dialogo .................................................................................................................................... 57
Macchina a stati ............................................................................................................... 58
Script .............................................................................................................................. 60
Grafica 2D ............................................................................................................................... 60
HTML ...................................................................................................................................... 60
HTML 3D ................................................................................................................................. 61
Suono ..................................................................................................................................... 62
Luce ....................................................................................................................................... 62
Sistema di particelle .................................................................................................................. 62
Animazione .............................................................................................................................. 64
Componente di collisione ........................................................................................................... 65
Corpo rigido ............................................................................................................................. 66
Macchina a stati ....................................................................................................................... 67
Script ...................................................................................................................................... 68
Pianificazione ........................................................................................................................... 69
Asset .............................................................................................................................................. 72
Pacchetti ................................................................................................................................. 73
Modelli .................................................................................................................................... 74
Strumenti di realtà virtuale .......................................................................................................... 75
Strumenti AR ........................................................................................................................... 75
Progetto di esempio per Android ......................................................................................... 76
Progetto di esempio per iOS .............................................................................................. 76
Host ........................................................................................................................................ 76
Modelli .................................................................................................................................... 77
Skybox .................................................................................................................................... 79
Media ...................................................................................................................................... 81
Macchine a stati ............................................................................................................................... 82
Animazione .............................................................................................................................. 83
Audio e fotocamera ................................................................................................................... 83
Caratteristiche AWS .................................................................................................................. 84
Tastiera e mouse ...................................................................................................................... 84
Effetti e illuminazione ................................................................................................................ 85
Materiali e rendering ................................................................................................................. 86
Fisica e collisione ..................................................................................................................... 86
Logica e transizioni ................................................................................................................... 87
Scripting .......................................................................................................................................... 89
Script integrati .......................................................................................................................... 90
Oggetto contesto ...................................................................................................................... 90
Parametri e argomenti ............................................................................................................... 91
Formato del parametro ...................................................................................................... 92
Tipi di parametro .............................................................................................................. 93
Dipendenze esterne .................................................................................................................. 94
Debug ..................................................................................................................................... 94
Risoluzione dei problemi .................................................................................................................... 96
ivAmazon Sumerian Guida per l'utente
Che cos'è Amazon Sumerian?
Amazon Sumerian è un insieme di strumenti per creare esperienze di realtà virtuale di alta qualità sul Web.
Con Sumerian, è possibile creare una scena tridimensionale interattiva senza possedere alcuna esperienza
di programmazione, testarla nel browser e pubblicarla come sito Web immediatamente disponibile per gli
utenti.
Usare la libreria di asset di Sumerian o una libreria personalizzata. Quando si importano modelli
tridimensionali, Sumerian li converte e li ottimizza automaticamente. Inoltre, Sumerian include una libreria
di forme di base, modelli tridimensionali, host, texture e script.
Note
Se non si conosce bene il 3D, la realtà virtuale, le animazioni e lo scripting, sul sito Web di
Sumerian sono disponibili tantissimi utili tutorial per ogni livello di esperienza.
Il motore 3D di Sumerian offre una libreria per lo scripting avanzato con JavaScript, ma non bisogna essere
un programmatore per creare una realtà virtuale interattiva! Usare la macchina a stati integrata per animare
gli oggetti e rispondere alle operazioni dell'utente, come ad esempio i clic e il movimento.
Quando si è pronti per condividere il lavoro con il mondo, è possibile pubblicarlo direttamente su Amazon
CloudFront come sito Web statico visualizzabile con browser e cuffie compatibili con WebVR.
1Amazon Sumerian Guida per l'utente
Casi d'uso e requisiti di Amazon
Sumerian
Alla base di Amazon Sumerian c'è un editor basato su Web per la creazione di scene 3D con animazioni,
interazioni da script ed effetti speciali. L'editor viene eseguito in un browser Web e tutti i dati vengono
memorizzati in AWS. L'editor realizza le scene su Amazon CloudFront come un sito Web statico che è
possibile caricare direttamente in qualsiasi browser o cuffia compatibile con WebVR o incorporare nel sito
Web per l'accesso di altri utenti.
Note
Non sai come eseguire lo script? L'editor di Sumerian fornisce una macchina a stati completa per
l'esecuzione di script di animazioni e interazioni degli utenti visivamente, senza richiedere alcuna
codifica.
WebVR è una specifica aperta che consente di creare e condividere esperienze di realtà virtuale (VR)
tramite il Web. Le applicazioni WebVR, come qualsiasi applicazione Web, sono supportate su vari sistemi
operativi desktop e mobili. In questo modo è possibile evitare la necessità di convertire l'applicazione in
altri linguaggi di programmazione e formati di pacchetto per raggiungere tutti gli utenti. Sumerian fornisce
strumenti e componenti che è possibile utilizzare per aggiungere realtà virtuale alla scena (p. 75).
Sumerian, inoltre, consente di creare applicazioni di realtà aumentata (AR). Un'applicazione AR può
utilizzare la videocamera del telefono o una cuffia compatibile con AR per sovrapporre grafica al mondo
reale. Sumerian fornisce un modello e un'applicazione di esempio (p. 75) per la creazione di applicazioni
ARKit per telefoni iOS.
Sumerian fornisce una libreria di modelli di scena e oggetti 3D ottimizzati che è possibile utilizzare per
creare scene senza asset esistenti. Se non si dispone di modelli 3D, è possibile importarli con le relative
animazioni e texture trascinandoli dal file system nel canvas dell'editor. Sumerian supporta modelli in
formato OBJ e FBX.
2Amazon Sumerian Guida per l'utente
Policy gestite in IAM per Sumerian
Autorizzazioni all'utilizzo di Amazon
Sumerian
È possibile utilizzare AWS Identity and Access Management (IAM) per assegnare autorizzazioni per
l'utilizzo di Sumerian agli utenti e alle risorse di calcolo nel proprio account. IAM controlla l'accesso a AWS
a livello di API per implementare le autorizzazioni in modo uniforme e sicuro.
Policy gestite in IAM per Sumerian
Per semplificare l'assegnazione di autorizzazioni IAM supporta policy gestite per ciascun servizio. Un
servizio può aggiornare le policy gestite con nuove autorizzazioni quando vengono rilasciate nuove API.
Sumerian fornisce policy gestite per le autorizzazioni utente necessarie per utilizzare l'editor Sumerian.
• AmazonSumerianFullAccess – Autorizzazione a utilizzare tutte le caratteristiche di Sumerian.
{
"Version": "2012-10-17",
"Statement": [
{
"Effect": "Allow",
"Action": [
"sumerian:*"
],
"Resource": "*"
}
]
}
Per aggiungere una policy gestita a un utente, gruppo o ruolo IAM
1. Aprire la console IAM.
2. Aprire il ruolo associato al profilo dell'istanza, a un utente IAM o a un gruppo IAM.
3. In Permissions (Autorizzazioni), collegare la policy gestita.
È sufficiente accedere alle API Sumerian. Sumerian gestisce tutto lo storage (Amazon S3) e la
distribuzione di contenuti (Amazon CloudFront) relativi alle scene create al di fuori del proprio account.
Autorizzazioni per le scene
Per usare i servizi AWS in una scena, è necessario disporre di credenziali anche per la scena. È possibile
utilizzare Identità di Amazon Cognito per creare un pool di identità che assegna alla scena l'accesso a un
ruolo con l'autorizzazione per utilizzare AWS. Creare un ruolo che dispone di autorizzazioni per tutti i servizi
a cui si intende accedere dagli script e autorizzazioni per i componenti che utilizzano i servizi AWS.
Per creare un pool di identità per una scena di Sumerian
1. Aprire la pagina delle identità federate nella console Amazon Cognito.
3Amazon Sumerian Guida per l'utente
Autorizzazioni per le scene
2. Scegliere Create new identity pool (Crea un nuovo pool di identità).
3. Creare un pool con le impostazioni seguenti.
• Unauthenticated identities (Identità non autenticate) – abilitato
4. Scegliere Edit identity pool (Modifica pool di identità) per vedere i dettagli del pool.
5. Prendere nota dell'ID pool di identità per un utilizzo successivo.
Quando si crea un pool di identità, Amazon Cognito richiede di creare due ruoli: un ruolo autenticato ruolo e
un ruolo non autenticato. Aggiungere le autorizzazioni al ruolo non autenticato.
Per aggiungere le autorizzazioni al ruolo di un pool di identità per una scena di Sumerian
1. Apri la pagina Roles (Ruoli) nella console IAM.
2. Scegliere il ruolo denominato Cognito_pool-nameUnauth_Role.
3. Scegliere Attach policy (Allega policy) e aggiungere le policy per i servizi utilizzati dalla scena.
• Componente di sintesi vocale – AmazonPollyReadOnlyAccess assegna alla scena
l'autorizzazione per utilizzare Amazon Polly per convertire il testo in audio mediante il componente di
sintesi vocale (p. 55).
• AWS SDK for JavaScript – Aggiunge policy che concedono l'accesso ai servizi richiamati mediante
SDK for JavaScript. Ad esempio, AmazonS3ReadOnlyAccess.
Assegnare il pool di identità alla scena in AWS configuration (p. 37) (Configurazione AWS) nelle
impostazioni relative alla scena.
4Amazon Sumerian Guida per l'utente
Prerequisiti
Nozioni di base su Amazon Sumerian
Per iniziare a utilizzare Amazon Sumerian, assemblare una scena partendo dagli asset presenti nella
libreria di Sumerian. In meno di un'ora, è possibile creare una scena con effetti, animazioni e supporto per
cuffie VR. Questo tutorial mostra inoltre l'utilizzo base dello scripting con il componente di sintesi vocale
che utilizza Amazon Polly per convertire il testo in audio.
Sezioni
• Prerequisiti (p. 5)
• Creazione di un progetto e di una scena (p. 5)
• Configurazione della scena (p. 6)
• Aggiunta e configurazione delle entità (p. 7)
• Aggiunta di un comportamento (p. 10)
• Aggiunta della modalità VR (p. 13)
• Pubblicazione e visualizzazione della scena (p. 14)
• Elimina (p. 14)
• Fasi successive (p. 15)
Prerequisiti
Per utilizzare l'editor di Sumerian, è necessaria l'autorizzazione per utilizzare le API di Sumerian
sull'utente IAM. Inoltre, la scena stessa richiede l'autorizzazione per la chiamata a Amazon Polly. Questa
autorizzazione viene fornita mediante la creazione di un ruolo e di un pool di identità Amazon Cognito.
Attenersi alle istruzioni in Autorizzazioni all'utilizzo di Amazon Sumerian (p. 3) per impostare entrambi.
È possibile utilizzare l'editor nelle versioni più recenti di Chrome o Firefox. Per visualizzare la scena finita
in VR, utilizzare la versione più recente di Firefox. Per la modalità VR, è necessaria anche una cuffia
compatibile.
Hardware supportato
• Oculus Rift
• HTC Vive
Creazione di un progetto e di una scena
Creare un progetto e una scena. Il progetto può contenere più scene, nonché modelli e pacchetti di asset
creati da queste scene.
Per creare un progetto e una scena
1. Apri il pannello di controllo Sumerian.
2. Scegliere Projects (Progetti), New project (Nuovo progetto).
3. Immettere tutorials come nome del progetto e quindi scegliere Create (Crea).
5Amazon Sumerian Guida per l'utente
Configurazione della scena
4. Scegliere Create new scene (Crea nuova scena).
5. Immettere seesaw come nome della scena e quindi scegliere Create (Crea).
Configurazione della scena
Uno skybox è una texture o una serie di texture che racchiudono la scena per fornire un'immagine di
sfondo. Aggiungere uno skybox dalla libreria di asset di Sumerian.
Per importare uno skybox dalla libreria di Sumerian
1. Scegliere Import assets (Importa asset) nella parte superiore della schermata.
2. Scegliere Blue skysphere (Sfera celeste). Se non lo si individua immediatamente, fare clic sull'icona
dello skybox per filtrare l'elenco.
3. Scegliere Add (Aggiungi).
In questo modo, il pacchetto di asset dello skybox viene aggiunto al pannello degli asset. Il pacchetto
contiene l'asset dello skybox e la texture in formato PNG utilizzata dallo skybox. Aggiungere lo skybox alla
scena nelle impostazioni della scena in Environment (Ambiente). In questa posizione, aggiungere nebbia e
neve.
Per configurare l'ambiente della scena
1. Scegliere il nodo principale (seesaw) nel pannello Entities (Entità) oppure fare clic sullo sfondo della
scena nel canvas. I gruppi di opzioni visualizzate nel pannello di Inspector a destra della schermata
sono le impostazioni della scena.
2. Fare clic sulla sezione Environment (Ambiente) per espanderla. Espandere le sezioni Skybox, Fog &
Ambient (Nebbia e ambiente) e Particles (Particelle) sottostanti.
3. Fare clic e trascinare lo skybox Blue skysphere (Sfera celeste) dal pannello degli asset sul campo Drop
skybox (Rilascia skybox) nel pannello di Inspector per collegarlo alla scena.
4. Scegliere Fog (Nebbia) per abilitarla e configurarne i parametri:
• Fog near (Nebbia vicina) – 5
• Fog far (Nebbia lontana) – 20
Inizia la dissolvenza della nebbia a 5 unità dalla videocamera e oscura completamente tutto 20 unità
lontano o più lontano.
5. Scegliere Snow (Neve) per abilitarla e quindi configurarne i parametri:
• Velocity (Velocità) – 20
• Rate (Intensità) – 30
• Height (Altezza) – 100
6. Fare clic sul pulsante di riproduzione nella parte inferiore della schermata per visualizzare la neve
che cade. Regolare la velocità e l'intensità di neve desiderate. Le modifiche apportate a queste
impostazioni vengono applicate immediatamente durante la modalità di riproduzione.
Successivamente in questo tutorial, la scena viene configurata per l'utilizzo di Amazon Polly per convertire
in testo in audio durante la riproduzione. Per eseguire questa operazione, la scena necessita di credenziali
per l'utilizzo di AWS SDK for JavaScript nel browser Web. Fornire le credenziali della scena assegnando
l'ID del pool di identità creato nella sezione dei prerequisiti (p. 5).
6Amazon Sumerian Guida per l'utente
Aggiunta e configurazione delle entità
Per configurare le credenziali di AWS SDK for JavaScript
1. Seleziona il nodo principale nel pannello Entities (Entità).
2. Nel pannello di Inspector espandere la sezione AWS configuration (Configurazione di AWS).
3. Inserire l'ID del pool di identità di Amazon Cognito.
Aggiunta e configurazione delle entità
Aggiungere il suolo alla scena.
Per aggiungere un campo nevoso alla scena
1. Scegliere Create entity (Crea entità).
2.
In 3D primitives (Primitive 3D), scegliere il quad .
Il quad è selezionato automaticamente. Se si seleziona qualcos'altro, è possibile fare clic nel canvas
oppure nel pannello delle entità per selezionarlo nuovamente
3. I componenti del quad appaiono nel pannello di Inspector sul lato destro del canvas. Espandere
la sezione superiore e modificare il nome dell'entità in ground. La modifica viene riflessa
immediatamente sul nome della sezione e sul pannello delle entità.
4. Espandere la sezione Transform (Trasformazione), quindi immettere i seguenti valori:
• X rotation (Rotazione X) – -90
7Amazon Sumerian Guida per l'utente
Aggiunta e configurazione delle entità
• X, Y, and Z scale (Dimensione X, Y e Z) – 100
• Static (Statico) – abilitato
5. Espandere la sezione Material (Materiale) e rivedere le impostazioni in ogni livello. È possibile fare clic
sui colori a riflessione diffusa o speculare per scegliere un altro colore o rilasciare i file di immagine per
aggiungere texture.
Lo spazio accanto alla videocamera ora è piuttosto scuro. Aggiungere una luce direzionale per illuminare la
scena, come se il sole splendesse in quel punto.
Per aggiungere una luce direzionale
1. Scegliere Create entity (Crea entità).
2. In Lights (Luci), scegliere Directional (Direzionale).
3. Espandere la sezione Transform (Trasformazione), quindi immettere i seguenti valori:
• Y translation (Traslazione Y) – 10
• X rotation (Rotazione X) – -30
• Y rotation (Rotazione Y) – -60
• Static (Statico) – abilitato
4. Espandere la sezione Light (Luce) e abilitare Shadows (Ombre).
Aggiungere un'entità vuota per rappresentare l'altalena e forme per il fulcro e l'asse.
Per aggiungere l'altalena
1. Scegliere Create entity (Crea entità).
2. In Others (Altri), scegliere Entity (Entità).
3. Nel pannello di Inspector, modificare il nome dell'entità in seesaw.
4. Scegliere Create entity (Crea entità) e quindi aggiungere un cilindro alla scena.
5. Rinominare il cilindro in fulcrum, deselezionare Uniform scale (Dimensione uniforme) e impostare la
dimensione Z su 0.6. Impostare il colore a riflessione diffusa su giallo.
6. Aggiungere un'entità vuota. Rinominarla in plank. Questa entità vuota fungerà da entità padre per il
modello di asse, nonché per l'entità di host e videocamera che si sposterà con l'asse.
8Amazon Sumerian Guida per l'utente
Aggiunta e configurazione delle entità
7. Aggiungere un'entità riquadro. Rinominarla in plank model. Applicare la seguente trasformazione e
impostare il colore a riflessione diffusa su blu:
• Y translation (Traslazione Y) – 0,5
• Z rotation (Rotazione Z) – 12
• X scale (Dimensione X) – 4,5
• Y scale (Dimensione Y) – 0,1
• Z scale (Dimensione Z) – 0,6
• Static (Statico) – disabilitato
Successivamente, importare un host dalla libreria di Sumerian. Gli host sono modelli di personaggi forniti
da Sumerian con animazione integrata e supporto per la sintesi vocale.
Per aggiungere un host
1. Scegliere Import assets (Importa asset).
2. Scegliere Cristine, Luke o Preston. Quindi scegliere Add (Aggiungi).
3. Al termine del caricamento del pacchetto di asset, trascinare l'entità host dal pannello Asset nel
canvas.
4. Applicare la seguente trasformazione:
• X translation (Traslazione X) – 1.95
• Y translation (Traslazione Y) – 0.97
• Z rotation (Rotazione Z) – 12
• Y rotation (Rotazione Y) – -90
• X, Y, and Z scale (Dimensione X, Y e Z) – 1.3
• Static (Statico) – disabilitato
Infine, utilizzare il pannello Entities (Entità) per organizzare le entità create in una gerarchia. Trascinare
un'entità su un'altra, per renderle entità padre ed entità figlio.
9Amazon Sumerian Guida per l'utente
Aggiunta di un comportamento
Aggiunta di un comportamento
È possibile aggiungere un comportamento alla scena collegando componenti di macchina a stati e script
alle entità.
Una macchina a stati consente di aggiungere visivamente un comportamento selezionando operazioni
attivate dagli eventi e di organizzarle in stati. Aggiungere una macchina a stati all'entità asse per animare
quest'ultima e le relative entità figlio.
Per animare l'asse con una macchina a stati.
1. Selezionare plank nel pannello delle entità.
2. Nel pannello di Inspector, scegliere Add component (Aggiungi componente). Quindi scegliere State
machine (Macchina a stati).
3. Fare clic sul simbolo più accanto al campo del comportamento per creare un nuovo comportamento.
Denominarlo animate.
4. Il pannello State machine (Macchina a stati) viene visualizzato con un singolo stato. Nominare lo stato
up, quindi scegliere Add action (Aggiungi operazione).
5. In Animate (Anima), scegliere Tween rotate (Esegui tweening rotazione). Applicare le seguenti
proprietà:
• Z rotation (Rotazione Z) – -24
• Relative (Relativo) – disabilitato
• Time (Durata) – 1000
• Easing type (Tipo di andamento) – Linear (Lineare)
• Direction (Direzione) – In
6. Scegliere di nuovo Add action (Aggiungi operazione), quindi aggiungere un'operazione Wait (Attendi).
Applicare le seguenti proprietà:
• Time (Durata) – 2000
• Random (Casuale) – 0
10Amazon Sumerian Guida per l'utente
Aggiunta di un comportamento
7. Nel pannello State machine (Macchina a stati), scegliere Duplicate state (Duplica stato) per effettuare
una copia di up. Fare doppio clic sul nuovo stato per aprirlo nel pannello di Inspector.
8. Modificare il nome dello stato in down (giù), quindi modificare il valore di rotazione da -24 a 0.
9. Nel pannello State machine (Macchina a stati), ogni stato mostra due eventi, uno che si verifica al
termine dell'animazione e uno che si verifica al termine dell'operazione di attesa. Fare clic sull'evento
On wait end (Al termine dell'attesa) in up (su) e trascinare una linea sullo stato down (giù). Quindi fare
lo stesso nella direzione opposta.
10. Riprodurre la scena per guardare l'altalena animata.
Aggiungere una videocamera all'altra estremità della altalena e impostarla come videocamera di default.
Durante la riproduzione, l'utente rimarrà in un'unica posizione ed esplorerà l'ambiente. Uno script di
videocamera integrata consente all'utente di esplorare con il mouse prima di accedere alla modalità VR.
Per aggiungere una videocamera con i controlli di esplorazione con mouse
1. Scegliere Create entity (Crea entità) e quindi aggiungere una videocamera fissa alla scena.
Rinominarla in user, quindi applicare la seguente trasformazione:
• X translation (Traslazione X) – -2.5
• Y translation (Traslazione Y) – 1.2
• Y rotation (Rotazione Y) – -90
2. Nel pannello delle entità, trascinare la videocamera nell'entità plank per farla muovere con l'altalena.
3. Nel componente Camera (Videocamera) della videocamera, applicare le seguenti proprietà:
• Main camera (Videocamera principale) – abilitata
• FOV – 35
4. Scegliere Add component (Aggiungi componente), quindi aggiungere un componente di script alla
videocamera.
11Amazon Sumerian Guida per l'utente
Aggiunta di un comportamento
5. Fare clic sul simbolo più accanto al campo dello script, quindi scegliere Mouse look control (Controllo
esplorazione con mouse). In questo modo, viene aggiunta un'istanza dello script integrato per
l'esplorazione con mouse. Tutte le istanze di uno script condividono lo stesso codice con script, ma
dispongono di valori di parametri separati.
6. Per evitare che l'utente guardi troppo in basso, modificare il parametro Min ascent (Ascesa minima) su
-40.
7. Riprodurre la scena e confermare il comportamento della videocamera. Fare clic e trascinare il
pulsante sinistro del mouse per esplorare la scena. È possibile regolare i parametri dello script durante
la riproduzione e vedere come vengono applicati immediatamente ai controlli.
Gli host vengono forniti con un componente di sintesi vocale collegato. Per usarlo, è necessario aggiungere
le credenziali AWS alla scena, aggiungere file di testo al componente e aggiungere un componente di script
o macchina a stati per attivare la sintesi vocale durante la riproduzione.
Per questo esempio, si potrà utilizzare uno script per eseguire un'operazione impossibile per la macchina a
stati — scegliere e riprodurre un file a caso. Se non sono già state configurate le credenziali di AWS per la
scena come descritto nella sezione dei prerequisiti (p. 5), effettuare subito questa operazione.
Per configurare la sintesi vocale sull'host
1. Scegliere l'host nel pannello delle entità o nel canvas.
2. In Speech (Sintesi vocale), rilasciare alcuni file di testo nel campo della sintesi vocale. È possibile
utilizzare i file in questo archivio: sonnets.zip.
3. Scegliere una voce per l'host. Vedere Available voices (Voci disponibili) nella Developer Guide di
Amazon Polly per un elenco di voci ordinate per lingua locale.
4. Aggiungere un componente di script all'host.
5. Fare clic sul simbolo più accanto al campo dello script, quindi scegliere Custom (Personalizzato).
6. Fare clic su modifica (icona a forma di matita) nei parametri dell'istanza dello script per aprire lo script
nell'editor di testo. È inoltre possibile premere il tasto J per aprire l'editor di testo in qualsiasi momento.
7. Fare doppio clic sul nome dello script (Script) nell'elenco Documents (Documenti) per modificare il
nome in RandomSpeech.
8. Sostituire la funzione di segnaposto setup con la seguente.
var setup = function(args, ctx) {
sumerian.SystemBus.addListener('aws.sdkReady',
() => {
var speechComponent = ctx.entity.getComponent("speechComponent");
var speeches = speechComponent.speeches;
var speech = speeches[Math.floor(Math.random() * speeches.length)];
speech.play();
},
true
);
};
Questo script attende che AWS SDK for JavaScript carichi e recuperi le credenziali. Quindi, ottiene
un riferimento al componente di sintesi vocale nella stessa entità (host) e ottiene un elenco di tutte le
sintesi vocali collegate. Sceglie una sintesi vocale dall'array e la riproduce.
9. Riprodurre la scena per visualizzare l'host che recita una sintesi vocale.
10.
Tornare al componente di sintesi vocale e fare clic su accanto a ciascun file di sintesi vocale per
aggiungere un markup di gesti.
11. Riprodurre nuovamente la scena per visualizzare l'host recitare una sintesi vocale con gesti.
12Amazon Sumerian Guida per l'utente
Aggiunta della modalità VR
Aggiunta della modalità VR
Finora è stata utilizzata solo una videocamera standard in modalità di riproduzione. Aggiungere
un'attrezzatura VR per consentire agli utenti di visualizzare la scena in 3D con cuffie VR e head tracking.
Sumerian integra le entità e gli script richiesti per la modalità VR in un pacchetto di asset denominato
CoreVR.
Per aggiungere la modalità VR
1. Scegliere Import assets (Importa asset), quindi aggiungere il pacchetto di asset CoreVR alla scena.
2. Al termine del caricamento del pacchetto di asset, trascinare l'entità VRCameraRig sul canvas per
aggiungerla alla scena.
3. Scegliere l'entità VRCameraRig.
4. Scegliere il componente VRCameraRig.
5. Scegliere l'opzione Current VR camera rig (Attrezzatura videocamera VR corrente) per abilitare
l'attrezzatura.
6. Deselezionare l'opzione Start at current camera (Inizia nella videocamera corrente). In questo modo
viene abilitato l'utilizzo dell'attrezzatura videocamera nel punto in cui è posizionata nella scena,
anziché utilizzare la posizione della videocamera non VR quando l'utente accede in modalità VR.
7. Nel pannello delle entità, trascinare l'entità VRCameraRig nell'entità plank (asse) per renderla al pari
livello della videocamera dell'utente.
8. Scegliere la videocamera user (utente). Fare clic sull'icona a forma di ingranaggio nella sezione
Transform (Trasformazione), quindi scegliere Copy (Copia) per copiare i valori della trasformazione.
9. Scegliere VRCameraRig. Fare clic sull'icona a forma di ingranaggio nella sezione Transform
(Trasformazione), quindi scegliere Paste (Incolla) per incollare i valori della trasformazione dalla
videocamera dell'utente.
10. Utilizzare l'handle di trasformazione verde per adattare l'altezza della videocamera VR rispetto all'asse.
13Amazon Sumerian Guida per l'utente
Pubblicazione e visualizzazione della scena
11. Riprodurre la scena e fare clic sull'icona di cuffia VR per accedere alla modalità VR.
Pubblicazione e visualizzazione della scena
È giunto il momento di condividere la scena con il mondo. Pubblicare la scena con Amazon CloudFront per
ospitarla come sito Web pubblico.
Per pubblicare e visualizzare la scena
1. Scegliere Publish (Pubblica) dal menu Scene (Scena) nell'angolo superiore sinistro della schermata.
2. Seleziona Publish (Pubblica).
3. Quando l'editor termina la pubblicazione della scena, scegliere View (Visualizza).
Elimina
La scena pubblicata è pubblica e resterà online finché la pubblicazione non viene annullata.
Per annullare la pubblicazione della scena
1. Scegliere Publish (Pubblica) dal menu Scene (Scena) nell'angolo superiore sinistro della schermata.
14Amazon Sumerian Guida per l'utente
Fasi successive
2. Selezionare Unpublish (Annulla pubblicazione).
3. Scegliere Yes (Sì).
È possibile conservare il progetto e la scena di Sumerian per l'uso con altri tutorial o eliminarli. È sempre
possibile ripristinare gli elementi eliminati in un secondo momento dal menu del cestino.
Per eliminare il progetto
1. Apri il pannello di controllo Sumerian.
2. Scegliere un progetto.
3. In Project details (Dettagli progetto), scegliere Delete (Elimina).
Se è stato creato un pool di identità per questo tutorial e non si prevede di usarlo nuovamente, eliminarlo
nella console Amazon Cognito.
Fasi successive
Ulteriori informazioni su Sumerian sono disponibili nel prossimo capitolo, Concetti di Amazon
Sumerian (p. 16).
15Amazon Sumerian Guida per l'utente
Scene
Concetti di Amazon Sumerian
Amazon Sumerian consente di creare scene di realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR) costituite
da componenti ed entità, organizzate in progetti. Di seguito è riportato un riepilogo dei concetti utilizzati
nell'editor di Sumerian e in questa guida.
Scene
Una scena è uno spazio 3D contenente gli oggetti e i comportamenti che definiscono un ambiente di VR
o AR. Gli oggetti includono la geometria, i materiali e i suoni importati da un formato di file supportato e
gli oggetti creati nella scena come luci, videocamere ed effetti di particelle. I comportamenti riguardano la
macchina a stati, le animazioni, la cronologia e gli script.
Una volta finalizzata, la scena può essere esportata direttamente in Amazon CloudFront come sito Web
statico che è possibile aprire in un browser.
Per ulteriori informazioni, consulta Scene (p. 19).
Componenti ed entità
Tutti gli oggetti e i comportamenti sono componenti che si combinano per creare entità. Ad esempio,
quando si importa un modello 3D e si aggiunge a una scena, l'editor crea un'entità che dispone di un
componente di geometria, un componente di materiale, un componente di trasformazione e un componente
di animazione. È quindi possibile utilizzare l'editor per aggiungere all'entità un corpo rigido, componenti di
collisione e altri componenti.
Per ulteriori informazioni, consulta Amazon Sumerian Entità (p. 48).
Asset
Gli asset sono immagini, audio, script, modelli e documenti importati in Sumerian per essere utilizzati in una
scena. È possibile gestire gli asset indipendentemente dalle scene che li utilizzano nella libreria di asset. Gli
asset possono appartenere a un utente o a un progetto.
Per ulteriori informazioni, consulta Pacchetti di asset (p. 20).
Host
Un host è un asset fornito da Sumerian in cui sono integrati componenti quali animazione, sintesi vocale e
comportamenti per l'interazione con gli utenti.
16Amazon Sumerian Guida per l'utente
Progetti
Gli host utilizzano Amazon Polly per parlare agli utenti da una sorgente di testo. È possibile utilizzare host
per coinvolgere gli utenti e guidarli attraverso un'esperienza di VR.
Per ulteriori informazioni, consulta Componente host di Amazon Sumerian (p. 54).
Progetti
I progetti sono uno strumento organizzativo per la gestione di scene, asset e modelli.
Per ulteriori informazioni, consulta Progetti (p. 18).
Modelli
I modelli consentono di salvare una copia di una scena da utilizzare come punto di partenza per altre
scene. I modelli appartengono a un progetto. Sumerian fornisce diversi modelli a cui è possibile accedere
dal pannello di controllo.
Per ulteriori informazioni, consulta Modelli (p. 21).
17Amazon Sumerian Guida per l'utente
Progetti
Il pannello di controllo Amazon
Sumerian
Il pannello di controllo è la prima cosa che viene visualizzata quando si apre l'app Amazon Sumerian.
Consente di gestire progetti, scene, pacchetti di asset e modelli.
I progetti mettono insieme le scene, nonché i modelli e i pacchetti di asset da esse esportati. È
possibile creare bozze di progetti all'esterno di un progetto, ma è necessario disporre di un progetto per
l'esportazione di modelli e asset.
Quando si apre una scena nell'editor, è bloccata per evitare che agli altri utenti la modifichino. Il pannello di
controllo gestisce i blocchi e consente di sbloccare una scena se l'utente la lascia inavvertitamente aperta.
Argomenti
• Progetti (p. 18)
• Scene (p. 19)
• Pacchetti di asset (p. 20)
• Modelli (p. 21)
• Cestino (p. 22)
• Blocchi (p. 22)
Progetti
I progetti raccolgono le scene a cui si sta lavorando. È possibile creare fino a 1,000 progetti per regione.
18Amazon Sumerian Guida per l'utente
Scene
Per creare un progetto
1. Apri il pannello di controllo Sumerian.
2. Scegliere Projects (Progetti).
3. Scegliere New project (Nuovo progetto).
4. Immettere un nome di progetto e scegliere Create (Crea).
Una volta che si dispone di un progetto, è possibile utilizzare il pannello di controllo per farne una copia o
eliminarlo.
Per gestire un progetto
1. Apri il pannello di controllo Sumerian.
2. Scegliere un progetto.
3. In Project details (Dettagli progetto) usare una delle seguenti opzioni.
• Thumbnail (Anteprima) – Scegliere Browse (Sfoglia) per caricare un'immagine di anteprima.
• Name (Nome) – Consente di modificare il nome del progetto.
• Description (Descrizione) – Consente di modificare la descrizione del progetto.
• Actions (Operazioni) – Scegliere Move (Sposta) o Copy (Copia) per il progetto. Scegliere Delete
(Elimina) per inviare il progetto al cestino.
• Published URLs (URL pubblicati) – Scegliere View URL List (Visualizza elenco URL) per visualizzare
i collegamenti a tutte le scene del progetto pubblicate in Amazon CloudFront.
Scene
Una scena è uno spazio tridimensionale gestito nel pannello di controllo e utilizzato nell'editor di Sumerian.
Sumerian fornisce diversi modelli che è possibile utilizzare come punto di partenza.
Le scene possono essere bozze o parte di un progetto. È possibile creare fino a 10,000 scene per regione.
Per creare una scena
1. Apri il pannello di controllo Sumerian.
2. Scegliere la posizione in cui creare la scena.
• Home (Pagina principale) – Consente di creare una bozza di scena.
• Drafts (Bozze) – Consente di creare una bozza di scena.
• Project (Progetto) – Consente di creare una scena in uno dei progetti.
3. Scegliere Create scene (Crea scena).
19Amazon Sumerian Guida per l'utente
Pacchetti di asset
4. (facoltativo) Scegliere un modello (p. 21).
5. Immettere un nome di scena e scegliere Create (Crea).
Quando si crea una scena, essa viene aperta nell'editor di Sumerian (p. 24) per l'uso immediato.
Una volta che si dispone di una scena, è possibile utilizzare il pannello di controllo per farne una copia o
eliminarla. Scegliere l'icona di Sumerian nell'angolo in alto a sinistra per uscire dalla scena e tornare al
pannello di controllo.
Per gestire una scena
1. Apri il pannello di controllo Sumerian.
2. Individuare la scena in Recent scenes (Scene recenti), Drafts (Bozze) o un progetto.
3. Scegliere la scena facendo clic sull'anteprima.
Note
Se si fa clic sul nome della scena o doppio clic sull'anteprima, la scena si apre nel editor di
Sumerian.
4. In Scene details (Dettagli scena), utilizzare una delle seguenti opzioni.
• Thumbnail (Anteprima) – Scegliere Browse (Sfoglia) per caricare un'immagine di anteprima.
• Name (Nome) – Consente di modificare il nome della scena.
• Description (Descrizione) – Consente di modificare la descrizione della scena.
• Tags (Tag) – Consente di aggiungere tag alla scena per l'utilizzo con filtri.
• Operazioni
• Open (Apri) – Consente di aprire la scena nell'editor di Sumerian.
• View published (Visualizza versione pubblicata) – Consente di aprire la versione pubblicata della
scena ospitata in Amazon CloudFront.
• Move (Sposta) – Consente di spostare la scena in un altro progetto.
• Copy (Copia) – Consente di copiare la scena in un altro progetto.
• Duplicate (Duplica) – Consente di creare una copia della scena nello stesso progetto.
• Delete (Elimina) – Consente di spostare la scena nel cestino
Altre opzioni relative alle scene sono disponibili nelle impostazioni della scena (p. 35) dell'editor di
Sumerian.
Pacchetti di asset
La pagina Assets (Asset) per un progetto mostra i pacchetti di asset esportati da una scena.
Nel pannello di controllo, è possibile modificare il nome e la descrizione di un pacchetto, nonché copiarlo o
spostarlo in un altro progetto.
Per gestire un pacchetto di asset
1. Apri il pannello di controllo Sumerian.
2. Scegliere un progetto.
3. Scegliere Assets (Asset).
4. Scegliere un pacchetto di asset.
5. In Asset details (Dettagli asset), utilizzare una delle seguenti opzioni.
20Amazon Sumerian Guida per l'utente
Modelli
• Thumbnail (Anteprima) – Scegliere Browse (Sfoglia) per caricare un'immagine di anteprima.
• Name (Nome) – Consente di modificare il nome del pacchetto di asset.
• Description (Descrizione) – Consente di modificare la descrizione del pacchetto di asset.
• Tags (Tag) – Consente di aggiungere tag al pacchetto di asset per l'utilizzo con filtri.
• Operazioni
• Move (Sposta) – Consente di spostare il pacchetto di asset in un altro progetto.
• Copy (Copia) – Consente di copiare il pacchetto di asset in un altro progetto.
• Delete (Elimina) – Consente di spostare il pacchetto di asset nel cestino
Altre opzioni relative ai pacchetti di asset sono disponibili nell'editor di Sumerian (p. 73).
Modelli
I modelli sono scene esportate da un progetto per essere utilizzate come punto di partenza per le altre
scene. Oltre ai modelli forniti da Sumerian, il pannello di controllo consente di gestire modelli che esportati
da una scena.
È possibile utilizzare il pannello di controllo per creare una scena da un modello, oppure spostare o copiare
i modelli tra le varie scene. Sumerian fornisce inoltre una libreria di modelli.
Per creare una scena da un modello
1. Apri il pannello di controllo Sumerian.
2. Scegliere Create new scene (Crea nuova scena).
3. Scegliere uno dei modelli di Sumerian oppure scegliere My templates per utilizzare un modello di uno
dei progetti.
4. Assegnare un nome alla scena e scegliere Create (Crea).
È possibile creare modelli dalle scene mediante la sezione relativa alle impostazioni della scena (p. 35)
nell'editor di Sumerian. È quindi possibile copiare i modelli in altri progetti dalla sezione Templates (Modelli)
nella pagina del progetto della scena nel pannello di controllo.
Per gestire un modello
1. Apri il pannello di controllo Sumerian.
2. Scegliere un progetto.
3. Scegliere Templates (Modelli).
4. Scegliere un modello.
5. In Template details (Dettagli modello), usare una delle seguenti opzioni.
• Thumbnail (Anteprima) – Scegliere Browse (Sfoglia) per caricare un'immagine di anteprima.
• Name (Nome) – Consente di modificare il nome del modello.
• Description (Descrizione) – Consente di modificare la descrizione del modello.
• Tags (Tag) – Consente di aggiungere tag al modello per l'utilizzo con filtri.
• Operazioni
• Move (Sposta) – Consente di spostare il modello in un altro progetto.
• Copy (Copia) – Consente di copiare il modello in un altro progetto.
• Delete (Elimina) – Consente di spostare il modello nel cestino
21Amazon Sumerian Guida per l'utente
Cestino
Cestino
Quando si elimina una scena, un progetto, un modello o un pacchetto di asset, Amazon Sumerian lo sposta
nel cestino. Gli elementi presenti nel cestino vengono conservati in modo indeterminato e possono essere
ripristinati in qualunque momento.
È possibile utilizzare il menu del cestino per ripristinare gli elementi eliminati o eliminarli in modo definitivo.
Per ripristinare un elemento eliminato
1. Apri il pannello di controllo Sumerian.
2. Scegliere Trash (Cestino).
3. Scegli un elemento, quindi seleziona Restore (Ripristina).
Gli elementi ripristinati vengono restituiti al progetto originale.
Per evitare di pagare i costi di storage per gli elementi eliminati, eliminali definitivamente.
Per eliminare definitivamente gli elementi
1. Apri il pannello di controllo Sumerian.
2. Scegliere Trash (Cestino).
3. Scegli un elemento, quindi seleziona Delete (Elimina).
oppure
Scegli Empty trash (Svuota cestino).
4. Scegli Delete (Elimina).
Blocchi
L'editor di Amazon Sumerian usa i blocchi per controllare le modifiche a una scena. Quando si apre una
scena, l'editor crea un blocco sulla scena e lo aggiorna periodicamente. Se si tenta di aprire la scena in un
browser diverso mentre il blocco è attivo, verrà visualizzato un errore.
22Puoi anche leggere