Acquisto Quota di Minoranza nel Banco di Sardegna e Operazioni con il Gruppo Unipol: Crescita Dimensionale, Creazione di Valore, Accelerazione ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Acquisto Quota di Minoranza nel Banco di Sardegna e Operazioni con il Gruppo Unipol: Crescita Dimensionale, Creazione di Valore, Accelerazione nel De-Risking, Solidità Patrimoniale Confermata 8 febbraio 2019 1
Disclaimer Il presente documento è stato predisposto da "BPER Banca" a Nessuna parte delle informazioni qui contenute potrà essere soli fini informativi ed esclusivamente per illustrare le proprie riprodotta o pubblicata, in tutto o in parte, per qualsivoglia strategie ed i principali dati finanziari. ragione, né tali informazioni potranno essere disseminate. Nessuna informazione contenuta nel presente documento è stata assoggettata a revisione contabile. Non può essere rilasciata alcuna garanzia, espressa o implicita, Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili sui contenuti del documento, né si potrà far affidamento sulla societari Marco Bonfatti dichiara, ai sensi dell'art. 154-bis, completezza, correttezza o accuratezza delle informazioni o comma 2, del "Testo Unico della Finanza" (D.Lgs. 58/1998) che opinioni qui contenute. l'informativa contabile contenuta nel presente documento BPER Banca, i propri consulenti ed esponenti declinano ogni corrisponde alle risultanza documentali, ai libri e alle scritture responsabilità (per negligenza o altra ragione) in relazione ad contabili. qualsivoglia perdita cagionata dall'utilizzo del presente documento o dei suoi contenuti. Tutte le previsioni qui contenute sono state elaborate sulla base di specifiche assunzioni che potrebbero rivelarsi errate, nel qual caso i dati effettivi potrebbero discostarsi da quelli qui rappresentati. Marco Bonfatti Nessuna sezione del presente documento può essere Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili considerata alla base di alcun accordo o contratto. societari. BPER Banca S.p.A., Bank with head office in Modena Via San Carlo, 8/20 - VAT number and Business Register no. 01153230360 -Share capital fully subscribed and paid in, amounts to Euro 1,443,925,305 and is represented by 481,308,435 registered ordinary shares- Bank Registration no. 4932 ABI code 5387.6- Tel.059/2021111 – Fax 059/2022033 6 - email: bpergroup@bper.it - PEC: bper@pec.gruppobper.it Member of the Interbank Deposit Guarantee Fund - Parent Company of BPER Banca Group - Registered in the Register of Banking group with code 5387.6, bper@pec.gruppobper.it - bper.it - gruppobper.it 2
Agenda 3
Introduzione Introduzione Le due operazioni consentiranno a BPER di raggiungere molteplici obiettivi. 1 2 Aumento Dimensionale Ulteriore Semplificazione 5 3 Obiettivi di Objectives Significativa Creazione di Valore BPER Accelerazione De-Risking 4 Conferma Solidità Patrimoniale 4
Acquisto Quota di Minoranza nel Banco di Sardegna Introduzione e Operazioni con il Gruppo Unipol Crescita Dimensionale, Creazione di Valore, Accelerazione nel De-Risking, Solidità Patrimoniale Confermata 1 2 Acquisto Quota di Minoranza Operazioni con nel Banco di Sardegna il Gruppo Unipol Struttura • Acquisto di tutte le azioni ordinarie e A. Acquisto del 100% di Unipol Banca da parte privilegiate possedute dalla Fondazione di di BPER per un corrispettivo cash pari a € 220 Sardegna (“FdS”) nel Banco di Sardegna (“BdS”) milioni dietro corresponsione di: • 33m di nuovi azioni BPER B. Vendita al Gruppo Unipol di un portafoglio di • Strumento convertibile AT1 emesso da sofferenze del Gruppo BPER per un valore BPER con valore nominale di € 150 milioni lordo contabile pari a c. € 1,0 miliardi Razionale Significativo miglioramento del livello di capitale Acquisto di una banca che ha completato un Strategico regolamentare forte processo di de-risking per BPER Accelerazione del processo di ottimizzazione Crescita dimensionale e della base clienti. dei costi per BdS Sviluppo della rete distributiva Ulteriore semplificazione della struttura di Accelerazione nel processo di de-risking Gruppo Significativo Creazione di valore 5
Agenda 6
Acquisto Quota di Minoranza nel Banco di 1 Acquisto Minoranze in BdS Sardegna Descrizione dell’Operazione Razionale Strategico • Acquisto della totalità delle azioni ordinarie e privilegiate Significativo miglioramento del livello di capitale detenute da FdS in BdS a fronte di: regolamentare, con un ulteriore beneficio derivante dalla potenziale conversione dello strumento AT1 • 33 milioni di nuove azioni ordinarie BPER Pre Post • Strumento convertibile AT1 con valore nominale pari a € Conversione Conversione(1) 150 milioni(3) • Incremento della partecipazione di FdS in BPER per c. 6,4 p.p.(2) Impatto sul CET 1 ratio di BPER(4): +50 bps +90 bps Impatto sul Tier 1 ratio di BPER(4): +90 bps +90 bps Descrizione del Capitale Sociale di BdS(5) Accelerazione del processo di ottimizzazione dei costi del Attuale Post operazione Banco di Sardegna, con potenziali sinergie di costo derivanti Azioni ordinarie: BPER 51.0% 100.0% da: 43.9m FdS 49.0% 0.0% Altri 0.0% 0.0% Semplificazione della rete distributiva Azioni privilegiate: BPER 61.7% 98.6% Razionalizzazione delle società controllate 1.1m FdS 36.9% 0.0% Altri 1.4% 1.4% Ulteriore semplificazione della struttura del Gruppo BPER 1. Ipotizzando la conversione dello strumento AT1. 2. Corrispondente a 33 milioni di nuove azioni sul totale azioni di BPER post aumento di capitale (c. 514 milioni). 3. Vedasi appendice per ulteriori dettagli. 4. Fully Phased. 5. Le azioni di risparmio non sono state riportate perchè non rientrano nel perimetro dell’operazione descritta. 7
Agenda 8
2 Operazioni con il Gruppo Unipol Operazioni con il Gruppo Unipol Descrizione Società quotata 2A Acquisto in Contanti di Unipol Banca • Acquisto in contanti del 100% del capitale sociale di Unipol Banca dal Gruppo Unipol 79.3% Unipol ReC(2) • Prezzo di acquisto: € 220 milioni 2B 2B Cessione di un Portafoglio di Sofferenze al 42.2% 9.9% 5.2% Gruppo Unipol • Vendita di un portafoglio di sofferenze del Gruppo 57.8% BPER per un valore lordo contabile pari a c. € 1,0 2A miliardi, di cui: • 32% garantito 100% • 68% non garantito • Corrispettivo in contanti ad un prezzo sostanzialmente (1) in linea con il valore di libro (marginali impatti a conto economico per BPER) e senza oneri per gli azionisti 1. Intermediario finanziario specializzato in prestiti personali e finanziamento dei premi assicurativi (emessi dalla controllante UnipolSai). 2. Società specializzata nel recupero di NPE. Unipol Gruppo detiene il 57,8% e UnipolSai il 42,2%. 9
2 Operazioni con il Gruppo Unipol Operazioni con il Gruppo Unipol Razionale Strategico Acquisto di una banca Dal 2017 il Gruppo Unipol ha completato un piano di ristrutturazione di Unipol Banca attraverso: che ha completato un la scissione di € 3 miliardi di sofferenze lorde (NPE ratio lordo ora pari al 9,6%(1)) forte processo di de- il rafforzamento dei tassi medi di copertura sui crediti dubbi (72%(1) Sofferenze, 46%(1) Incagli e 17%(1) Scaduti) risking un rafforzamento patrimoniale Crescita dimensionale Totale attivo del gruppo BPER in crescita del +17% (pro-forma superiore a € 80 miliardi) e totale raccolta in crescita del +70% (pro-forma in area € 150 miliardi) e della base clienti. Sviluppo della rete Incremento della quota di mercato di BPER (basata su impieghi) in Italia da c. 2,5% a c. 2,9% distributiva Accesso ad oltre 500/mila nuovi clienti e rafforzamento della rete distributiva su tutto il territorio nazionale Accelerazione del Significativo miglioramento dell’NPE ratio lordo dal 13,8% di fine 2018 all’11,6% pro-forma, sostanzialmente in linea processo di de-risking rispetto al target dell’11,5% previsto a fine 2020 nell’NPE Plan 2018-2020 Significativo Significativo potenziale di creazione di valore attraverso sinergie di costo, ricavi e funding (sinergie totali ante imposte di ~€ 85-95 milioni), di cui il 70% da sinergie di costo (pari a ~20% della base costi di Unipol Banca) e ~30% da potenziale di sinergie di ricavo, principalmente di funding creazione di valore Costi di integrazione stimati per circa € 70 milioni (al lordo di imposte) Identificate altre potenziali fonti di sinergie, fra cui: • Sinergie di capitale: potenziale estensione dei modelli AIRB ad Unipol Banca (ad oggi standard) • Rafforzamento dell’attuale partnership con il Gruppo Unipol: distribuzione dei prodotti bancari sulla rete del Gruppo Unipol (i.e. “Assurbank”) Notes; 1. Al 31 dicembre 2018. 10
2A Acquisto in Contanti di Unipol Banca Operazioni con il Gruppo Unipol Confronto dei Due Gruppi (1) + Unipol Banca com e % sul Totale Crediti lordi alla clientela (€ mld) 51.1 8.1 59.2 14% Totale raccolta (€ mld) 86.7 58.6 145.3 40% di cui: raccolta diretta (€ mld) 50.0 10.1 60.1 17% di cui: raccolta indiretta (€ mld) 36.7 48.6 85.3 57% Patrimonio netto tangibile (€ m) (2) 3,943 548 4,491 12% Margine di intermediazione (€ m) 2,037 373 2,410 15% Utile netto (€ m) 402 33 435 8% Costo del rischio (bps) 47 74 ROTE (%) 10.1% 6.0% # Filiali 1,218 258 1,476 17% # Dipendenti 11,615 ~ 2,200 13,815 16% Note: Dati per BPER e Unipol Banca al FY18. 1. Dati consolidati. 2. Escludendo le minoranze. 11
2A Acquisto in Contanti di Unipol Banca Operazioni con il Gruppo Unipol Modello Distributivo e di Business Modello Distributivo Rete Distributiva delle Filiali Modello di Business di Unipol Banca di Unipol Banca di Unipol Banca Prodotti Bancari 1 • Mutui (~50% dei prestiti) e prestiti a breve termine (~35%) Insurance (0,1)% 2 • Focus strategico su clienti privati e PMI #258 Filiali (0,3)% 28 12 Distribuzione della rete (0,5)% (0,4)% Assicurazione 13 Nord - Ovest 19,0% (0,5)% 53 Nord - Est 26,4% 8 (1,9)% Accordi commerciali per vendere (1,0)% Centro 32,2% prodotti vita e salute Insurance con: 26 Sud & Isole 22,5% Accesso a ~ 1.700 (1) (1,2)% 10 7 (1,1)% Agenzie del Gruppo Unipol (1,5)% Asset Management 37 3 (1,6)% (0,5)% Accordi commerciali con alcuni operatori Insurance indipendenti 12 10 On-Line Bank (0,9)% (0,8)% “My Unipol Banca” e un 10 (1,8)% 1 (0,4)% Credito al consumo contact center per assistenza Accordi commerciali con: Quote pari a 100% clientela banca multicanale Insurance 258 filiali in totale 25 Leasing & Factoring 0.9% quota di mercato (in (1,8)% #254 Promotori Italia) per filiali Accordi commercialiInsurance con: 1. Su un totale agenzie di c. 2.900 agenzie e c. 5.500 sub-agenzie del Gruppo Unipol. 12
2A Acquisto in Contanti di Unipol Banca Operazioni con il Gruppo Unipol Elevato Potenziale Sinergico Sinergie Lorde Stimate (Pre-Imposte) Identificate Ulteriori Fonti di Potenziale Creazione di Valore (non incluse nelle sinergie) ~20% della base costi di Unipol Banca ~30% ~ € 85-95 milioni Sinergie di capitale ~70% Estensione dei modelli AIRB a Unipol Banca (ad oggi standard) Rafforzamento della Partnership con il Gruppo Unipol (1) Sinergie di costo Sinergie di funding e di ricavo Sinergie totali Distribuzione dei prodotti bancari sulla rete del Sinergie attese a regime entro il 2021 Gruppo Unipol (i.e. “Assurbank”) Costi di integrazione (straordinari) stimati per circa € 70 milioni 1. Principalmente sinergie di funding. 13
Agenda 14
2 Qualità dell’Attivo Impatti Finanziari Accelerazione nel processo di de-risking (NPE ‘20 Target di 11,5%(2) raggiunto 1,5 anni in anticipo) Cessione Benchmarking – NPE ratio lordo (1) + + = BPER PF Delta vs FY18 Dati in €m BPER 2018 NPL Disposal Sofferenze Ubanca BPER + UB Delta Banca 1 5.0% Deteriorati Lordi 7,046 (964) 774 6,855 % Crediti lordi 13.8% 9.6% 11.6% ! (2.2%) ! Banca 2 7.3% Deteriorati netti 3,205 (131) 405 3,479 Banca 3 8.3% Copertura deteriorati 54.5% 86.4% 48% 49.2% Banca 4 8.8% Sofferenze lorde 4,338 (964) 96 3,470 Banca 5 9.3% % Crediti lordi Copertura sofferenze 8.5% 66.6% 86.4% 1.2% 72% 5.9% 61.3% (2.6%) ! 9.6% Banca 6 9.7% Inadempienze improbabili 2,638 634 3,272 Banca 7 11.1% % Crediti lordi 5.2% 7.8% 5.5% Copertura inadem . 35.7% 46% 37.7% 2.0% ! BPER PF 11.6% Scaduti lordi 69 44 113 13.8% % Crediti lordi 0.1% 0.5% 0.2% Banca 8 14.7% Copertura scaduti 12.3% 17% 14.3% Banca 9 15.9% Banca 10 19.6% Banca 11 27.5% Note: Dati al 31 dicembre 2018 per BPER e Unipol Banca. Dati dei peers al terzo trimestre del 2018. Banche considerate: Carige, MPS, B BPM, BP Sondrio, UBI, Cariparma, Intesa San Paolo, Creval, Unicredit, B Desio, Credem. 1. Basati sul NPE Plan 2018-2020 annunciato durante i risultati del Q1 ’18 (8 maggio 2018). 15
Impatti di Capitale Impatti Finanziari Mantenuta Solida Posizione di Capitale CET 1 Ratio (Fully Phased) – 31 dicembre 2018 Tier 1 Ratio (Fully Phased) – 31 dicembre 2018 Phased-in 14.3% 13.3% 14.4% 13.8% +0.9% 11.9% +0.5% (2) 12.0% 11.8% 11.4% -1.0% -1.0% (3) (3) (3) CET 1 Ratio (3) Acquisizione Minoranze Operazioni con il Pro Forma CET 1 Ratio Acquisizione Minoranze Operazioni con il Pro Forma BdS (1) Gruppo Unipol (1) BdS (1) Gruppo Unipol (1) RWA 30.5 0.0 5.5 36.0 (€ mld) Escludendo il potenziale beneficio estensione dei modelli AIRB ad Unipol Banca 1. Ipotizzando piena contabilità del badwill al lordo di imposte. 2. Pre conversione dello strumento AT1. 3. Fully Phased. 16
EPS Accretion per gli azionisti di BPER (1,2) Impatti Finanziari Significativa Creazione di Valore Grazie al Forte Potenziale Sinergico Impatto Complessivo delle Operazioni 33% 33% 23% 22% 15% 16% (4) 15% 10% 8% 9% 7% (0.5%) (0.8%) 2019E 2020E 2021E 2019E 2020E 2021E Escludendo sinergie e costi di ristrutturazione Includendo sinergie e costi di ristrutturazione(3) 1. Calcolato come incremento dell’utile per azione prospettico di BPER pro-forma per le operazioni annunciate (acquisto quota di minoranza nel Banco di Sardegna e operazioni con il Gruppo Unipol) rispetto all’utile per azione prospettico (standalone) di BPER stimato dal consensus degli analisti. Il calcolo esclude la potenziale conversione dell’AT1. Ipotizzando un costo del funding per l’acquisto di Unipol Banca pari alle proiezioni dell'Euribor. (-0.24% per il 2019, 0.27% per il 2020 e 0.37% per il 2021). 2. Stime dell'utile netto per BPER da consensus degli analisti (Factset aggiornato al 5 febbraio 2019) e per Unipol Banca e BdS da stime interne. 17 3. Inclusivo di tutte le sinergie stimate derivanti dall’acquisizione di Unipol Banca (costi, ricavi e funding) al netto dei costi di ristrutturazione. Sinergie a regime previste nel 2021. 4. Escludendo i costi di ristrutturazione.
Agenda 18
Sommario Sommario Crescita Dimensionale, Creazione di Valore, Accelerazione nel De-Risking, Solidità Patrimoniale Confermata Crescita Dimensionale Creazione di Valore Totale attivo, € miliardi Totale raccolta (1), € miliardi Stime sinergie pre-imposte a regime: + ~ 17% + ~ 70% 145 € 85-95 milioni dall’integrazione di Unipol Banca 145 Ulteriori potenziali sinergie derivanti dall'acquisizione delle minoranze di BdS 87 71 71 >82 80 ’21 EPS accretion per gli azionisti di BPER: +33% BPER BPER pro BPER BPER pro FY18 forma FY18 forma Accelerazione nel De-Risking Solidità Patrimoniale Confermata NPE ratio lordo, % CET1 Fully Phased, % Tier 1 Fully Phased, % -2.1p.p 11.9% (2) 12.0% 11.8% 13.8% 11.4% 11.6% BPER FY18 BPER pro BPER FY18 BPER pro BPER FY18 BPER pro forma forma forma 1. Raccolta diretta e indiretta. 2. Pre conversione dell’AT1. Ipotizzando la conversione dell’AT1, il CET1 aumenterebbe al 11,8%. 19
Agenda 20
Strumento Convertibile AT1 Emesso da BPER Appendice Riassunto Indicativo dei Principali Termini Contrattuali Caratteristiche Descrizione Titoli Offerti Strumenti Convertibili Aggiuntivi di Capitale di Classe 1 (“Titoli”) per un valore nominale (“Importo Nominale”) pari a € 150 milioni Prezzo di Emissione 120% dell’Importo Nominale Scadenza Perpetuo Prima Data di Rimborso 2029 Facoltativo Rimborsabile a discrezione dell’Emittente alla Prima Data di Rimborso Facoltativo, in tutto o in parte, all’Importo Nominale previa Rimborso Facoltativo autorizzazione dell’autorità competente e il verificarsi di alcune determinate condizioni Interessi Tasso d’interesse fisso pari all’8,75% annuo da calcolarsi (su base non cumulativa) sull’Importo Nominale Se il CET1 (civilistico o consolidato) dovesse scendere sotto il 5,125% (Evento Trigger), l’Importo Nominale verrà Evento Trigger obbligatoriamente ridotto di un importo necessario per ripristinare il CET1 di BPER. Successivamente l’Importo Nominale potrà essere ri-aumentato a discrezione di BPER e sulla base di determinate condizioni I Titoli sono convertibili a discrezione del titolare, in tutto o in parte, fino all’ottavo anno dalla data di emissione. Il numero di azioni Conversione Facoltativa ordinarie da emettere a fronte del diritto di conversione del Portatore del Titolo equivale all’Importo Nominale diviso per il Prezzo per il Portatore del Titolo di Conversione Il Prezzo di Conversione equivale a € 4,2 per azione 21
Puoi anche leggere