6 Terzo Tempo Sport Magazine
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
24.11.2021 | il settimanale commentario di fatti e vite sportive DUEMILA GIOVANI CUORI 106 Un’immagine dei piccoli tifosi presenti al Gewiss Stadium in occasione di Atalanta-Spezia (photocredits: atalanta.it)
L'altra copertina | Terzo Tempo Sport Magazine commentario di fatti e vite sportive 106 Luis Muriel, autore del 3-3 su calcio di punizione con lo Young Boys a Berna (photocredits: atalanta.it)
DUEMILA GIOVANI CUORI Editoriale a cura di Federica Sorrentino Coordinamento Redazionale D uemila ragazzi hanno assistito alla par- Ma alla fine, attraverso la vendita libera, ce n’è tita tra Atalanta e Spezia usufruendo per tutti. E anche di più. In occasione della par- della tariffa giovani messa in campo dal- tita Atalanta-Venezia la tariffa Under 20 sarà la società con l’obiettivo di riportare sugli spalti attiva sia in fase di prelazione, sia in fase di del Gewiss Stadium i tifosi di domani. Colorato, vendita libera in tutti i settori dello stadio. A genuino e sano entusiasmo che ha contribuito, godere di questa opportunità offerta ai giovani oltre che ad accompagnare le gesta dei calcia- anche le fasce Under 14 e Under 18. Insomma, tori nerazzurri, a superare la fatidica quota del- l’Atalanta investe sul futuro con lungimiran- le diecimila presenze. Per quanto attese, infatti, za. Chi ha detto che per assistere a bel calcio le gare con le squadre meno quotate rispetto a debba esserci un avversario blasonato? Con lo quelle di prima fascia, ancorché ravvicinate in un Spezia c’è stato spettacolo di gioco e reti. Un calendario sempre più fitto, richiamano notoria- bene per chi ha potuto goderselo dal vivo. La mente meno pubblico. Meritoria, dunque, l’inizia- pandemia ci ha sottratto per lungo tempo un tiva intrapresa da Atalanta Bergamasca Calcio mare di emozioni, trasferendole nel rifugio del per riaccendere l’entusiasmo dei giovanissimi in piccolo schermo. Gli stadi vuoti, riempiti dalle un periodo che ha visto loro in particolare e la fa- sole voci dei protagonisti in campo, ci hanno scia dei nonni costretti a rinunciare all’atmosfera ricordato ogni volta le difficoltà dei momen- dello stadio. Stadio che si ravviva in quei settori ti che stavamo vivendo. Chiaro, non abbiamo che qualcuno ha tacciato di mutismo rispetto al ancora superato l’emergenza sanitaria. Ma la grande trascinamento che arriva dalla nord. Voci presenza dei duemila ragazzi allo stadio è una bianche che acclamano i propri beniamini e rag- iniezione di fiducia che si aggiunge a quella, giungono il terreno di gioco nelle loro vicinanze. doverosa, del vaccino anti-Covid. Lo sport, e Accadrà ancora con il Venezia, come ha annun- il calcio in particolare, serve anche a ritrovarsi ciato la società. I meccanismi di prenotazione, a e condividere da spettatori attivi. Ora più che prezzi decisamente irrisori, sono assai articolati mai, serve che i giovani imparino a emozionar- e privilegiano innanzitutto chi gode del diritto di si e sentirsi partecipi amando la squadra del prelazione. cuore. 4 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
COLOPHON Supplemento a TERZOTEMPOSPORTMAGAZINE Testata Giornalistica online iscritta al Registro della Stampa del Tribunale di Bergamo - n. 10/2019 del 10/07/2019 Direttore Responsabile Eugenio Sorrentino sitointerattivo ---------------------------------- Ufficio Redazione COMUNICAZIONE RESPONSABILE Via Pizzo Recastello, 24 - 24125 Bergamo Tel +39 339.1701703 Email info@terzotempomagazine.it ---------------------------------- Coordinamento Redazionale S T R E A M I N G Federica Sorrentino ---------------------------------- Fotografie Alberto Mariani ---------------------------------- Gestione online Sitointerattivo Srls Via Sporla, 3 - 24020 Scanzorosciate (BG) P. Iva e C.F. 04353580162 Tel +39 348.5555348 www.sitointerattivo.it ---------------------------------- A Z I O N E A B I L E Ufficio Grafico Pernice Editori Srl Via G. Verdi, 1 - 24121 Bergamo Tel +39 035.241227 www.pernice.com ---------------------------------- Grafica e Impaginazione Mirko Sangalli Alessandro Masper Davide La Bruna ---------------------------------- Collaboratori Fabrizio Carcano Simone Fornoni Antonella Franchini D I G I T A L M A R K E T I N G Rino Fusco Gian Battista Gualdi Luca Lembi Luciano Locatelli ---------------------------------- PUBBLICITÀ Pagine 2, 5, 6, 10, 13, 18, 23, 30, 37, 40, 46 6 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
INDICE 8 Champions ultimo atto da vincere MONDO ATALANTA 11 Zona Mista Young Boys-Atalanta 14 Photogallery Young Boys-Atalanta 16 Facce da stadio 19 25 punti e tanto entusiasmo 21 Photogallery Atalanta-Spezia 24 Agnelli Tipiesse pronto riscatto RETI E CANESTRI 26 Volley Bergamo 1991 due sconfitte per crescere 28 Stronger Together primo B2B rossoblù 31 WihtU con la coperta corta 33 Blu Basket fa felice Treviglio 35 Edelweiss cade per la terza volta 38 Mondiale Rally deciso sulle strade bergamasche VITE DI CORSA 41 I migliori next gen al Challenger di Bergamo MODA E SPORT 43 Playing For Bergamo lo sport al femminile EDUCATIONAL RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 7
COLOPHON MONDO ATALANTA CHAMPIONS ULTIMO ATTO DA VINCERE a cura di Eugenio Sorrentino Il calcio di punizione che Luis Muriel ha trasformato appena entrato in campo al 43’ st (Ph: Alberto Mariani). D a una vittoria che sembra- ster dallo United e vincendo solo Resta il rammarico dei punti persi per va sul punto di maturare al all’andata con gli svizzeri. Resta il strada, soprattutto per mancanza di ribaltone dello Young Boys confronto dell’8 dicembre al Gewiss attenzione dopo avere comandato fino al gol che ha rimesso il risulta- Stadium con il Villarreal, avanti di un gioco e risultato. Sul manto sinteti- to in pari. Alla sua terza stagione di punto dopo la sconfitta interna con co di Berna si sapeva non sarebbe Champions League l’Atalanta è pas- i Red Devils e dunque necessaria- stato facile. Il pallone corre veloce e sata puntualmente in vantaggio nei mente da battere. Sarebbe stato me- gli svizzeri, che sono assuefatti, ne cinque incontri disputati, venendo glio avere a disposizione almeno due traggono vantaggio. Con lo Young sempre raggiunta, pareggiando tre risultati, ma la squadra di Gasperini è Boys l’Atalanta ha fatto la partita volte, facendosi superare a Manche- abituata a non fare conti. fino a metà primo tempo, andando TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
MONDO ATALANTA INDICE A sinistra Duvan Zapata autore del gol iniziale e nuovamente di una prestazione di alto livello (Ph: Alberto Mariani). A destra Juan Musso ha compiuto interventi decisivi, l’ultimo dei quali prima del triplice fischio (Ph: Alberto Mariani). a segno con Zapata, autore di una Il subentrato Pezzella ha fatto to dal difensore elvetico Hefti poco pregevole girata di destro. Il raddop- bene, coprendo la fascia sinistra e dopo. Il 3-2 sarebbe stata una beffa pio poteva arrivare subito dopo la sfiorando il 3-1 dopo che Palomino, clamorosa. Ma l’angelo della provvi- mezz’ora su un rigore apparso sola- baluardo difensivo con vena offen- denza siede in panchina e quando re per una falciata in area su Pasalic, siva, aveva riportato in vantaggio Gasperini lo ha evocato non ha tra- che l’arbitro tedesco Siebert e il Var l’Atalanta a inizio ripresa calciando dito raddrizzando le sorti. non hanno giudicato esistere. Invece a giro dai 16 metri. Negli ultimi die- Luis Muriel ha calciato a freddo una sono arrivati il pareggio elvetico su ci minuti è successo di tutto. Prima punizione dal limite, mettendo a azione da corner e palla spizzata di un inspiegabile rilassamento su una segno un colpo da biliardo e con- testa da Siebatcheu, con carambola rimessa laterale che ha permesso a fermando di avere ritrovato la vena tra montante e palo, e l’infortunio di Sierro, perso di vista da De Roon, di realizzativa. Zappacosta, sulla cui caviglia destra presentarsi nell’area piccola e insac- Merito va dato anche a Musso, che è rovinato da tergo Ngamaleu senza care senza disturbo. Imparabile il ha evitato il peggio in pieno recupe- che sia stato ammonito. sinistro all’incrocio dei pali scaglia- ro con gli elvetici all’assalto. INDICE RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 9
MONDO ATALANTA ZONA MISTA YOUNG BOYS-ATALANTA a cura di Federica Sorrentino Gian Piero Gasperini: abbiamo avuto la possibilità di vincere, ora avremo un solo obiettivo e dovremo fare una grande partita per ottenere il massimo risultato. A l termine della partita pa- sentito loro di ritrovare entusiasmo. partita, Gasperini ammette che avreb- reggiata a Berna, Gian Pie- Penso che abbiamo fatto meglio nel be preferito poter contare su due ri- ro Gasperini intervistato da secondo tempo, poi però in cinque sultati. “Avremo un solo obiettivo e Sky esprime tutta la consapevolezza minuti siamo andati sotto rischiando dovremo fare una grande partita per di quanto accaduto in campo senza di perderla. Il campo? E’ una super- ottenere il massimo risultato. Però schermirsi. “In vantaggio per due vol- ficie diversa. Ritengo che non aiuti a avremmo firmato per arrivare all’ulti- te, abbiamo subito due brutti gol, uno migliorare un giocatore, anzi a mio av- mo turno del girone in questa situa- su calcio d’angolo e l’altro su un fallo viso toglie tecnica e qualità. Abbiamo zione”. “Tuttavia, dobbiamo ritrovare laterale. La partita sembrava incanala- dovuto giocarci, per lunghi tratti lo ab- l’attenzione, facciamo errori anche su ta sul binario giusto per noi, abbiamo biamo fatto molto bene. Però sull’er- palle non pericolose. In Champions sfiorato il terzo gol. Nel primo tempo, ba è bellissimo”. Quando gli si chiede non esistono partite scontate e a noi una volta in vantaggio, abbiamo con- cosa comporta dover vincere l’ultima tocca fare meglio in fase difensiva”. RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 11
COLOPHON MONDO ATALANTA Il difensore Palomino ha segnato il suo primo gol in Champions League. In conferenza stampa, poi, Gasperi- Per entrambi i giocatori la soddisfa- con la Juventus, duramente sconfitta ni ha ribadito, senza polemiche, che zione di avere segnato, in particola- dal Chelsea e in vena di riscatto in il fallo in area su Pasalic nel primo re da parte del difensore argentino campionato. Poi il pensiero andrà al tempo era da rigore. Episodio che ha che ha trovato il suo primo gol in Villarreal". preceduto il momentaneo 1-1 degli Champions League. In modo diverso, Quanto all’infortunio di Zappacosta, svizzeri.Sia nelle parole di Duvan Za- hanno espresso il senso di ciò che li il giocatore sembra avere riportato pata che di Juan Palomino c’è ram- attende. Sanno che per passare agli un trauma distorsivo alla caviglia de- marico, perché a dieci minuti dalla ottavi bisogna vincere in casa. “Re- stra che mette in forte dubbio la sua fine si era convinti di vincerla. Invece cuperata la fatica di giocare su un presenza a Torino con la Juventus. le disattenzioni stavano compromet- campo definito assai duro, prima bi- La paura di una nuova tegola mentre tendo risultato e prestazione. sogna preparare la trasferta di Torino si prepara il rientro di Robin Gosens. INDICE 12 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
MONDO ATALANTA INDICE RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 13
COLOPHON MONDO ATALANTA PHOTOGALLERY YOUNG BOYS-ATALANTA a cura di Alberto Mariani 14 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
MONDO ATALANTA INDICE RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 15
COLOPHON MONDO ATALANTA FACCE DA STADIO a cura di Alberto Mariani 16 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
MONDO ATALANTA INDICE INDICE RIVISTA 100 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 17
COLOPHON 18 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
INDICE MONDO ATALANTA 25 PUNTI E TANTO ENTUSIASMO a cura di Eugenio Sorrentino Luis Muriel si appoggia alla spalla di Malinovskyi. Entrambi sono tornati a segnare (Ph: Alberto Mariani). V enticinque punti in tredi- per acquisire i risultati che contano. 2022 in Qatar, al di là degli esiti con- ci partite il traguardo rag- In realtà, la metafora è sempre la trapposti delle rispettive nazionali, giunto nel turno di cam- stessa. Il gruppo segue una sua logi- sembra avere portato beneficio ai pionato che ha preceduto la gara di ca di rendimento, sicuramente con- top player atalantini. Uno di questi è Champions League a Berna e visto dizionato dagli impegni extra (so- Mario Pasalic. Chi in vena di riscatto, il ritorno della macchina da gol ata- prattutto quelli dei “nazionali”) e da chi magicamente ma non sorpren- lantina. Stile vecchi tempi, si fa per infortuni che costringono a soluzioni dentemente in grande spolvero, sta dire, partenza a handicap e vittoria obbligate e a richiedere ad alcuni dei di fatto che mister Gasperini ha po- a suon di gol. Nei primi tre mesi ci si giocatori di fare gli straordinari. Con- tuto superare un momento di chiara è chiesto se la squadra di Gasperini seguentemente la condizione fisica difficoltà di organico grazie alla di- avesse subito una metamorfosi tale non può essere sempre al top. L’ulti- sponibilità e alla capacità di adatta- da renderla prolifica quanto basta mo giro di qualificazioni al mondiale mento di diversi elementi. RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 19
COLOPHON MONDO ATALANTA A sinistra Gian Piero Gasperini vede svuotarsi l’infermeria e può gestire meglio le risorse. A destra l’abbraccio tra Mario Pasalic e Duvan Zapata, protagonisti assoluti del 5-2 allo Spezia (Ph: Alberto Mariani) Dal dire che Koopmeiners era da ranno legittimamente le rispetti- Freuler siano una delle migliori cop- considerarsi un giocatore aggiunto ve fasce al momento presidiate da pie mediane in circolazione. Quanto alla rosa ma non imprescindibile, a gente come Zappacosta e Maehle. alla fase offensiva, Zapata non si li- ritrovarselo impiegato giocoforza e Niente male ritrovarsi con i magni- mita a segnare con continuità ma è con un rendimento elevato, il pas- fici quattro, pronti a fare dannare i diventato uomo assist e nella parti- so è stato davvero breve. Cosicché, cursori avversari, senza tenere con- ta con lo Spezia è entrato in tutte le gli uomini di movimento in mezzo to delle capacità realizzative del te- azioni culminate nei tre gol con cui al campo sono aumentati. C’è da desco andato in doppia cifra nella si è chiuso il primo tempo. Insieme chiedersi, con tanto di luccichio in passata stagione, nell’attesa che si a Muriel e Malinovskyi, sbloccatisi visione prospettica, cosa aspettarsi sblocchi il danese che fa furori con dopo un periodo di magra tornando allorquando torneranno disponibili la maglia della nazionale. Non è un a sfoggiare il loro repertorio migliore, Gosens e Hateboer, i quali reclame- azzardo affermare che De Roon e c’è sempre in serbo la magia di Ilicic. INDICE 20 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
MONDO ATALANTA INDICE PHOTOGALLERY ATALANTA-SPEZIA a cura di Alberto Mariani RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 21
COLOPHON MONDO ATALANTA INDICE 22 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
INDICE RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 23
COLOPHON RETI E CANESTRI AGNELLI TIPIESSE PRONTO RISCATTO a cura di Rino Fusco Coach Graziosi con i giocatori durante un allenamento (credits: ufficio stampa Agnelli Tipiesse). N on poteva starci che Agnel- Ignacio Finoli alla vigilia del match sciuto tantissimo rispetto all’ultimo li Tipiesse lasciasse a Lago- con Mondovì. E il ritorno al PalaPoz- anno, che non ci sono partite facili negro la scena di una sfida zoni di Cisano Bergamasco non ha e che tutte le squadre sono all’altez- che avrebbe dovuto avere tutt’altro tradito le aspettative. E’ finita 3-0, za e sono capaci di dare sempre filo copione. La sconfitta in terra luca- (25-15, 25-20, 25-18) come si voleva da torcere”. E’ anche vero che “con- na doveva e poteva essere archivia- che finisse. Tornando a Lagonegro, tro Bergamo, per quanto ottenuto ta solamente con un successo che per ammissione sempre di Finoli, la lo scorso anno, ciascun avversario scacciasse ogni dubbio su valore e squadra si è presentata in maniera mette qualcosa in più e questo può qualità del roster di coach Grazio- evidentemente troppo soft sia tec- essere l’elemento in grado di fare la si. “Torniamo a fare il nostro gioco, nicamente che mentalmente. “Scon- differenza”. divertendoci e con la mente libera”, fitte simili però ci devono far capire Ebbebe, Juan Ignacio Finoli ave- aveva proferito il palleggatore Juan che il livello della categoria è cre- va spronato l’Agnelli Tipiesse verso 24 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
RETI E CANESTRI INDICE A sinistra la classica foto di gruppo per festeggiare la netta vittoria su Mondovì. A destra un cenno di intesa tra il centrale e capitano Cargioli e coach Graziosi (photocredits: ufficio stampa Agnelli Tipiesse) una prestazione tra bel gioco e di- tentativi altrui di restare in carreg- Baldi e l’esordio in serie A di Matteo vertimento. Il palleggiatore argen- giata. L’attacco registra un 64% che De Luca. Come a dire, dentro c’è tino è salito in cattedra guidando la dice lunga, l’Mvp Pierotti chiude tutto. Ora c’è da convincersi che il dalla regia l’affermazione ai danni di con 10 punti (67%), il compagno roster è dei migliori in assoluto, ma Mondovì. Fatta di forza, di carattere, di reparto Terpin ne mette 11 con il deve dimostrarlo rendendo al mas- di personalità e di concentrazione. 65%, Padura Diaz 13 con il 52%, al simo in ogni circostanza. Già due le Quattro elementi cardine se si vuol centro Larizza vince il duello di muri battute d’arresto, entrambe al sud, navigare in certi mari messe sul ta- con capitan Cargioli (4-3) con il ca- la prima a Castellana Grotte. Inatte- raflex lucidando l’abito delle miglio- pitano che inchioda anche un 88% se, ma che hanno fatto capire come ri occasioni. Senza nulla togliere ai in attacco. Poi la solidità di D’Amico le partite vanno interpretate con il piemontesi, il livello di gioco degli in ricezione (57% con la stessa per- giusto appiglio contro qualsiasi tipo orobici ha lasciato poco spazio ai centuale di perfetta), l’ingresso di di avversario. INDICE RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 25
COLOPHON RETI E CANESTRI VOLLEY BERGAMO 1991 DUE SCONFITTE PER CRESCERE a cura di Luca Lembi L’applauso delle giocatrici alla Nobiltà Rossoblù che le sostiene incessantemente (credits: ufficio stampa Volley Bergamo 1991). D ue sconfitte consecutive al E, infatti, il primo set è andato alle Si pensi a Lucia Bosetti, avversaria PalaAgnelli al cospetto di ragazze di coach Giangrossi, che di lusso, l’ultima a fregiarsi dello scu- un pubblico che non smet- hanno subito il ritorno delle quotate detto in maglia rossoblù. Una ex che te di amare la pallavolo femminile avversarie restando in partita fino al ha intorno a sé giocatrici da top level e l’universo rossoblù. Il Volley Ber- terzo set, perso sul filo di lana per un come Gray (eletta migliore in campo) gamo 1991 incassa e riparte. Trop- errore al servizio seguito da un ace e Mingardi, 25 punti a testa. A loro ha po forte Novara, che è passato con vincente dall’altro lato della rete. Si risposto Lanier da posto 4 con il suo una padronanza e una superiorità può parlare di tenuta e di esperienza, carniere d 22 punti, seguita con 13 (5 innegabili. Con Busto Arsizio ce la che giocano certamente a favore di nel primo parziale) da Ana Paula Bor- si poteva giocare. chi ha disputato varie stagioni in A1. go, riportata in diagonale con Di Iulio. 26 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
RETI E CANESTRI INDICE A sinistra il capitano Sara Loda e la tedesca Schoelzel in attesa del servizio. A destra Lanier, di spalle, incrocia lo sguardo dell’allenatore Giangrossi (credits: ufficio stampa Volley Bergamo 1991) Le rossoblù, con capitan Loda che martellamento, senza successo. Una gio nel quarto set ha assunto propor- non si risparmia in incoraggiamen- cosa è certa. Finché muscoli e gam- zioni incolmabili (dieci lunghezze), le ti contribuendo allo score pure da be reggono, qualunque avversaria rossoblù si sono battute fino all’ulti- posto 4, hanno giocato alla grande deve fare i conti con il roster del Vol- mo con orgoglio e determinazione il primo set, dando l’impressione di ley Bergamo 1991. Quando ci si rende pareggiando di fatto il numero di avere speso tutte le energie alla fine conto di non essere più in grado di punti: 15. Detto questo, sono in grado della terza frazione. Al termine della reggere ritmo e ribattere i colpi, an- certamente di dare di più le centrali quale hanno subito un blackout pro- che la testa può giocare a sfavore e Ogoms e Schölzel. La sfida capitoli- trattosi nel quarto set in modo ina- la concentrazione venire meno. Nul- na con Acqua & Sapone Roma Volley spettato. Un parziale di 10-0 che ha la, tuttavia, può negare che c’è stato Club offre l’occasione per tornare a avuto il sapore di resa incondizionata, vero spettacolo, con scambi accesi muovere la classifica. E alle ragazze con Giangrossi che ha provato con che sono espressione di vera tecnica. di Giangrossi non mancherà la vici- due timeout ravvicinati ad arrestare il E anche quando il margine di vantag- nanza della Nobiltà Rossoblù. INDICE RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 27
COLOPHON RETI E CANESTRI STRONGER TOGETHER PRIMO B2B ROSSOBLÙ a cura della redazione Alcuni momenti del B2B svoltosi al Golf Club Bergamo “L’Albenza” alla presenza dei partner di Volley Bergamo 1991 (credits: ufficio stampa Volley Bergamo 1991). S tronger together! E pro- i vertici societari hanno accolto di interazioni che hanno messo a prio per crescere sempre Sponsor e Partner nel primo B2B confronto tutte le realtà azienda- più forti, Volley Bergamo a tinte rossoblù. Primo evento sta- li che orbitano intorno al pianeta 1991 ha voluto condividere una gionale riservato a chi ha scelto di Volley Bergamo 1991. giornata speciale insieme a tutti i essere compagno di viaggio della Chiara Paola Rusconi, presidente suoi Partner. Nella cornice del Golf neonata società per seguirla nel di Volley Bergamo 1991, ha ringra- Club Bergamo “L’Albenza”, ospiti suo percorso di crescita e renderla ziato coloro i quali hanno deciso del dottor Roberto Rusconi, gra- grande. di intraprendere questo percorso zie alla collaborazione di Alessan- Un appuntamento voluto per rac- con i promotori della nuova so- dro Cianciaruso, socio e partner di contare questi primi mesi di avven- cietà pallavolistica che prosegue Volley Bergamo 1991, e all’organiz- ture vissute sul campo e non solo la grande tradizione orobica di zazione di Pernice Comunicazione, e per creare una rete di contatti e questa disciplina al femminile. 28 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
RETI E CANESTRI INDICE “La vostra fiducia è la nostra for- Il vicepresidente Stefano Rovetta ha Presentato anche il nuovo proget- za – ha detto rivolta ai partner - Il sottolineato come il B2B sia stato to del Charity Partner: vostro sostegno le nostre fonda- pensato e organizzato “per ringra- “Storicamente Volley Bergamo ha menta. ziare tutti coloro i quali hanno con- portato avanti iniziative a scopo Se siamo qui, ai massimi livelli, se tribuito a realizzare un sogno salva- benefico - ha spiegato il vicepre- la nostra realtà può continuare a guardando uno sport che ha grandi sidente Paolo Bolis - Abbiamo de- sognare un futuro straordinario e progetti anche in ambito giovanile”. ciso di proseguire questo percorso, ricco di successi ed emozioni, è Un sogno, come ha precisato l’Am- che per la nuova stagione coinvol- anche e soprattutto merito vostro. ministratore Unico Andrea Veneziani, ge la Fondazione CESVI onlus”. Vi siamo grati per il vostro suppor- “realizzato grazie al sostegno di tanti Atlete e tecnici del Volley Berga- to e vogliamo dimostrarvelo get- appassionati che sono stati fonda- mo 1991 saranno il volto di una tando il cuore oltre l’ostacolo. In mentali per la rinascita societaria e campagna solidale che verrà pre- ogni allenamento, in ogni partita, che continuano ad essere il fulcro di sto presentata alla città di Berga- punto dopo punto”. un progetto che è della città”. mo e ai tifosi. INDICE RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 29
COLOPHON 30 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
RETI E CANESTRI INDICE WIHTU BERGAMO CON LA COPERTA CORTA a cura di Fabrizio Carcano Il coach Devis Cagnardi deve fare i conti con la panchina corta (credits: ufficio stampa Bergamo Basket 2014). T erza sconfitta stagionale Isotta, con rotazioni ormai estese un primo quarto chiuso sul 26-22 nel campionato di serie B persino al 16enne Dembele. Coper- e a seguire un positivo più sette per la WithU Bergamo bat- ta corta per puntare ai primissimi all’intervallo sul 57-50. Orobici an- tuta nella volata finale a Padova per posti, ma sufficiente per stare tra le cor avanti nel terzo periodo per 102-96, dopo una gara dai due volti. prime sei, con un quintetto tra i più 68-62 al 24’, poi il blackout che Terza sconfitta nelle ultime cinque forti del campionato. In quel di Pa- permette a Padova di ribaltare l’i- partite per gli arancio blu, che stan- dova la BB14 gioca alla grande per nerzia del match con un break di no pagando a caro prezzo il fatto 25 minuti, restando praticamente 19-9 e un periodo complessivo da di giocare con solo sei giocatori sempre avanti nel primo tempo, ma 31-22. Equilibrio nell’ultimo perio- senior e un settimo uomo 18enne, senza mai riuscire a scappare, con do ma Bergamo insegue con uno o RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 31
COLOPHON RETI E CANESTRI A sinistra l’ala/centro Francesco Ikechukwu Ihedioha. A destra il play Nicola Savoldelli (credits: ufficio stampa Bergamo Basket 2014). due possessi di ritardo e nel finale “Un peccato aver perso questa par- i cento punto. Purtroppo, abbiamo i titolari, spremuti dalla mancanza tita che era alla nostra partita, sen- avuto poco della panchina, e questo di cambi, falliscono i tiri decisivi. za nulla togliere ai meriti di Padova. ci può stare perché non possiamo Bergamo, che nel secondo tempo Questo si sta confermando come pensare che i nostri ragazzini siano perde complessivamente per 52- un campionato molto equilibrato sempre performanti, e in questi casi 39, resta a quota 10 in classifica, e ogni partita, soprattutto quelle abbiamo bisogno di abbassare i rit- pagando una prestazione difensiva fuori casa, si decide sugli episo- mi, ma stavolta non ci siamo riusciti. inferiore alle attese della vigilia. At- di, direi persino tirando la moneti- Ora torniamo in palestra a lavora- tacco tenuto in piedi dai 26 punti na. Complimenti ai nostri avversari re pancia a terra, per continuare il di Ihedioha, dai 25 di Sodero, dai 17 per la loro prestazione offensiva nostro campionato di crescita”, è di Negri e dai 14 di Dell’Agnello, ma ma noi siamo stati difensivamente l’analisi postpartita del coach piso- intorno gli altri hanno dato poco bloccati, e non mi riferisco soltan- gnese Devis Cagnardi. Ora WithU con i 6 punti a testa di Bedini e Sa- to ai 102 punti subiti, perché aven- Bergamo attende al PalaAgnelli la voldelli e i 2 dei giovani Dembele e do accettato di giocare una partita squadra di Vicenza, allenata dall’ex Isotta. dai punteggi alti ci stavano anche tecnico degli orobici Cesare Ciocca. 32 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
RETI E CANESTRI INDICE BLU BASKET FA FELICE TREVIGLIO a cura di Simone Fornoni Alcune fasi del match vittorioso con Piacenza e l’entusiasmo del pubblico trevigliese (credits: ufficio stampa Blu Basket). C ome cuocere la Bakery Pia- meno 58 ma dal rimbombo assor- lazione di palla e del tutti per tutti. Il cenza di Campanella in dieci dante. Nel Girone Verde comandato compitino del capitano Davide Reati minuti. Coach Michele Carrea da Cantù, stracciata in Supercoppa, impegnato a cucire le due fasi fre- è salito in estasi sull'ottovolante di con due lunghezze proprio sul grup- gandosene delle cifre. Brian Sacchetti giornate. Per la sua Blu Basket è felice pone col Gruppo Mascio, i due ko di dalle tre ciuffate di fila viaggiando poi tutta Treviglio. Accoppia a una palla- Mantova e Piacenza fronte Assigeco sul velluto. Wayne Langston, nomi- canestro di rara intensità un'atmosfe- sembrano ricordi lontani. Il segreto è nalmente un 5, limitato a tre caram- ra americaneggiante tra bordocam- la distribuzione delle responsabilità, bole sotto le proprie plance, la metà pisti in poltrona e magliette sparate spezzando le catene delle specifi- del top scorer Yancarlos Rodriguez, in curva tra i tifosi, in numero di mille che di ruolo col flessibile della circo- smazzando il triplo di assist. RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 33
COLOPHON RETI E CANESTRI Al PalaFacchetti, ingranata la quinta L'indizio di grandeur è un intero per cento dal campo con 14/31 da 3, a quota 12, si respira spettacolo puro quintetto su undici in doppia cifra, ma nei primi 10' erano 64,7 e 6/10. insieme al profumo di serie A. Se non con la rotazione rimescolata subito, In attesa della prova della verità a per il gioco, peccato di continuità solo con Federico Miaschi umile e dop- Casale, l'importante è che il grande nella penultima decade cronometrica, piatore a quota 40 e Ion Lupusor freddo lo senta l'avversario di turno per l'effetto trascinamento. Non ba- che piazza i canestri pesanti-killer (95-71; 32-14, 23-15, 17-24, 23-18). sta che Giddy Potts, massimo gap sul scrivendo 17 in 16 giri di lancetta, an- Punteggi: Rodriguez 18, Potts 11, 53-26 dopo 18' e 62-43 da fuori per golo e mezzo angolo sinistro fino al Reati 6, Sacchetti 11, Langston 10 evitare pericolosi riavvicinamenti, ab- 27-14 e a un poker dal gong per un più Miaschi 9, Venuto, D’Almeida 6, bia la mano tonda nell'arresto dall'ar- eloquente 79-55. Lupusor 17, Bogliardi 7, Agbortabi; co, in transizione o no. Serve anche “Attenzione difensiva, precisione e di là Bonacini 5, Raivio 20+4 assist, che il cambio in post o sotto Ursulo durezza mentale sul piano partita Lucarelli 4, Donzelli 15, Morse 17+10 D'Almeida tenga sul pezzo il pubblico rendono felice un allenatore”, paro- rimbalzi più Perin 10, Sacchettini, schiacciando tre volte sue tre. la di quello in Blu. Che ricava il 57,8 Czumbel. 34 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
RETI E CANESTRI INDICE EDELWEISS CADE PER LA TERZA VOLTA a cura di Luciano Locatelli Il cambio di allenatore non rilancia le sorti delle ororosa che accusano la terza sconfitta (credits: ufficio stampa Edelweiss). N on c’è due senza tre. Que- famo e il nuovo allenatore Filippo Così si è espresso Catalfamo la- sto il motto dell’Edelweiss Baroggi, lo scorso anno alla guida sciando la panchina dell’Edelweiss: Albino che perde la sua del Basket Esse Solar Gallarate in “in questo periodo non riuscivo a terza partita nel campionato di serie C gold, trovatosi subito ca- dare il cento per cento avevo trop- basket femminile di serie B girone tapultato in una realtà difficile da pe cose in testa pertanto per ri- giallo Lombardia, contro una delle gestire con una squadra che, dopo spetto nei confronti della squadra due capoliste, l’OFG Basket Team un inizio sfolgorante ed un precam- e della società ho preferito fare un Giussano. Non è servito nemmeno pionato da vertice, si è incaglia- passo indietro. In queste ultime due il cambio di panchina avvenuto in ta contro le prime della classe del partite mi sono reso conto che non settimana tra coach Matteo Catal- proprio girone. riuscivo a trasmettere alla squadra RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 35
COLOPHON RETI E CANESTRI la giusta motivazione e pertanto al Contro le brianzole, le stelle alpine nei momenti cruciali, intensità agoni- fine d non peggiorare ulteriormente hanno sicuramente aumentato la loro stica che caratterizza la categoria ca- la situazione ho preferito fermarmi. pressione difensiva e hanno giocato detta e tutte le squadre di vertice che Ora mi dedicherò alla famiglia, che in modo molto aggressivo rubando hanno in organico giovani giocatrici ho un po’ trascurato in questo pe- spesso palla per ripartire in contro- spesso provenienti dal settore giova- riodo”. piede, segno evidente delle prime in- nile di squadre di serie A e che dimo- La partita contro il Giussano, nono- dicazioni impartite da coach Baroggi. strano tutto il loro valore scendendo stante l’impegno massimo profuso Ma tutto ciò viene poi vanificato da di categoria.Per ora nulla è perduto dalla squadra, ha messo ancora una errori di tiro sotto canestro che get- e ricordiamo che per accedere alla volta in evidenza i problemi della tano al vento tutta la fatica fatta per fase dei fase playoffs servirà arrivare compagine seriana, che nei momen- recuperare. La sconfitta per 59-62 nelle prime sei del girone alla fine del- ti decisivi commette errori banali contro Giussano non è però da butta- la fase di qualificazione. Ma per quel di realizzazione che alla fine fanno re. Anzi, proprio da questa bisognerà tempo servirà aver acquisito la giusta pendere il risultato dalla parte delle ripartire per cercare di aumentare convinzione e l’abitudine a battaglia- avversarie. l’intensità agonistica durante la gara re al pari delle prime della classe. 36 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
INDICE LA RICERCA DELL’ECCELLENZA PER PASSIONE! L a nostra Cantina è adagiata in Franciacorta tra le pendici di Colzano, che proteggono il cuore di questo ambiente unico dove la natura concede al vino di trovare il suo effervescente equilibrio. La cura delle vigne, l’attenzione che ci impegna nella vinificazione e nella selezione dei nostri eccellenti Brut, Extra Brut, Satèn e Rosé sono il risultato di un lavoro meticoloso e professionale, condotto nella nostra terra dove lasciamo che il tempo assecondi il ritmo del sole. Vill’Arquata, la ricerca dell’eccellenza per passione! INDICE FOLLOW US: RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE ViaColzano , 29 - 25030 Adro (BS) Italy La Barbatella37 scuderia Tel: [+39] 335.8396668 - info@villarquata.it - villarquata.it & Vill’Arquata az. agr.
VITE DI CORSA COLOPHON MONDIALE RALLY DECISO SULLE STRADE BERGAMASCHE a cura di Gian Battista Gualdi A sinistra Sebastien Ogier e Julien Ingrassia vincitori del Forum8 ACI Rally Monza e del FIA World Rally Championship. A destra la Toyota Yaris WRC di Ogier e Ingrassia sulle strade bergamasche (photocredits: ACI Sport/ACI Rally Monza) S ebastien Ogier e Julien In- ria nel Mondiale in una vita sportiva qualità organizzative di Automobile grassia si sono aggiudicati straordinariamente ricca di successi Club d’Italia e del suo braccio ope- il Forum8 ACI Rally Monza e che, a 37 anni, sembra ancora in rativo ACI Sport, che sono riusciti a portandosi a casa anche il FIA World continua ascesa. Quattro straordina- preparare un evento di valore tecni- Rally Championship e consegnan- rie giornate iridate che hanno porta- co assoluto. Questo in costante col- do alla Toyota, portata in gara dal to il grande rally nell’alta provincia di laborazione con Sias, AC Milano e Gazoo Racing WRT, il titolo irida- Bergamo, da Selvino a San Fermo, e con il supporto della Regione Lom- to costruttori. Per il campionissimo sul circuito dell’Autodromo Naziona- bardia. Uno spettacolo garantito sul- francese si tratta dell’ottava vitto- le Monza, esaltando nuovamente le le montagne bergamasche, dal 18 al 38 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
VITE DI CORSA INDICE A sinistra l’equipaggio composto da Evans e Martin, secondo classificato, in gara sempre su Toyota Yaris WRC. A destra la Toyota Yaris WRC di Ogier e Ingrassia durante una prova notturna (photocredits: ACI Sport/ACI Rally Monza) 21 novembre, dagli equipaggi di 82 Costa Valle Imagna in un taglio l’auto Scott Martin sempre su una Toyota vetture, tra le quali 10 World Rally si è alzata su due ruote, per fortuna Yaris WRC, l’unico che ad inizio della Car, che hanno affrontato 16 prove senza conseguenza. Fondo scivolo- gara poteva ancora disturbare Ogier speciali su 253 chilometri cronome- so, umidità e un pò di nebbia nel fina- nella corsa al titolo. Per il britannico trati. E, cosa importante, il ritorno del le della prima prova affrontata a Ge- una gara generosa, che lo ha visto a pubblico dal vivo. rosa. Più facile si è rivelato il secondo tratti al comando, ma anche la presa Sebastien Ogier ha giudicato la pri- passaggio di sera, quando Ogier ha nuovamente d’atto della superiorità ma prova affrontata a San Fermo incontrato un pò di parti sporche nel del transalpino che, come lo scorso non perfetta, ma pulita. Tracciato sottobosco. Decisamente soddisfat- anno, lo ha alla fine preceduto in gara. umido e bagnato al primo passaggio to in entrambi i passaggi a Selvino. Toyota quindi al top e Hyundai ad in- di Costa Valle Imagna, che il pilota “Le prove speciali di montagna sono seguire qui in gara, come in quasi in francese ha trovato un pò compli- bellissime, ci siamo divertiti molto” – tutto il campionato, e forse a riflet- cato nel tratto in alto per la nebbia, ha detto lasciando le strade berga- tere su una stagione che ha nuova- il che ha reso necessaria massima masche. Bravo lui, bravo il compagno mente dimostrato le assolute qualità attenzione. Nella seconda prova di di squadra Elfyn Evans, in coppia con della Hyundai i20 Coupé WRC. INDICE RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 39
COLOPHON sitointerattivo COMUNICAZIONE RESPONSABILE 40 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
MODA E INDICE SPORT PRIMA TUTA DA SCI “CIRCOLARE” a cura della redazione Il completo, composto da giacca e pantaloni, realizzato da RadiciGroup e DKB con filati provenienti dal riciclo. Un progetto di eco-design e di economia circolare a tutto tondo (credits: Radici Group) U na sostenibilità all’altez- in abbigliamento tecnico sportivo. consumo di acqua. Inoltre, anche za delle nostre montagne: Il completo, composto da giacca l’imbottitura e i numerosi accessori RadiciGroup e DKB han- e pantaloni, è realizzato con filati della tuta, tra cui le zip, i velcri, i no presentato la prima tuta da sci provenienti dal riciclo e riciclabile bottoni e il filo delle cuciture sono “circolare”. Un capo moda-sporti- a fine vita, senza rinunciare a sti- in poliammide, un traguardo otte- vo altamente innovativo che vede le, design e prestazioni tecniche. nuto a seguito di un grande lavoro protagoniste due eccellenze della Si tratta di un tessuto realizzato di squadra tra RadiciGroup e DKB bergamasca: RadiciGroup, leader in RENYCLE, un filato prodotto per la ricerca e sviluppo di materiali mondiale nella produzione di in- da RadiciGroup e derivato dal ri- tra loro chimicamente affini e utiliz- termedi chimici, polimeri di po- ciclo meccanico della poliammide zabili in queste specifiche applica- liammide, tecnopolimeri ad alte (nylon), che consente risparmi si- zioni, che richiedono performance prestazioni e soluzioni tessili avan- gnificativi in termini di impiego di tecniche elevate. La tuta realizzata zate, e DKB, azienda specializzata energia, di emissioni di CO2 e di da RadiciGroup rappresenta quin- RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 41
MODA E SPORT COLOPHON di un progetto di eco-design e di ingombro estremamente ridotto, esagoni nero presenti sia sulla giac- economia circolare a tutto tondo garantendo al contempo una resi- ca che sui pantaloni, studiati appo- applicato al mondo della moda e stenza agli urti e all’usura di gran sitamente per rinforzare il tessuto dell’abbigliamento, che concretizza lunga superiori ai capi attualmen- esterno e aumentare la resistenza il claim “Una sostenibilità all’altezza te in commercio. Pur partendo da all’abrasione, al taglio e alle basse delle nostre montagne”, riportato un filato ottenuto da materiale di temperature. Atleti e allenatori del- all’interno della giacca. scarto, si è riusciti a realizzare un lo Sci Club RadiciGroup saranno i La composizione in nylon, per la tessuto con un colore blu opaco primi ad indossare la divisa nella natura di questo materiale, per- e morbido al tatto, con una linea stagione invernale 2021-22, diven- mette inoltre alla tuta di avere un molto “pulita” ed elegante. Un altro tando così gli “ambassador” uffi- peso significativamente inferiore particolare da sottolineare sono gli ciali di questa iniziativa di sosteni- rispetto alle tute tradizionali e un inserti in tessuto in poliammide ad bilità concreta. 42 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
EDUCATIONAL INDICE PLAYING FOR BERGAMO LO SPORT AL FEMMINILE a cura della redazione Il logo di Playing For Bergamo, ideato da Giovanni Fassi e portato sulle maglie delle ororosa di Edelweiss Albino, si estende ad altre società di discipline sportive (credits: Playing For Bergamo) R iparte, con nuovo slancio e minile -agonistiche e non- che ave- dovuto derivare un allargamento ad con il coinvolgimento di varie vano e hanno bisogno di un soste- attività sportive di altre Federazioni/ discipline e società sportive, gno post-Covid. Coni, ma il tutto si è arenato per le PLAYING FOR BERGAMO, lo slogan Il primo passo è iniziato nella stagio- note vicende legate alla pandemia. nato nel periodo del lockdown da ne agonistica 2020/2021 attraverso Non appena le condizioni sanitarie un’idea di Giovanni Fassi, il quale si l’inserimento del logo PLAYING FOR lo hanno permesso, il progetto è ri- pone come obiettivo quello di ricre- BERGAMO sulle maglie di gara del partito con grande entusiasmo e con are e ritrovare nuovi stimoli per far GSD EDELWEISS ALBINO, squadra una visione decisamente più aperta ripartire sul territorio bergamasco di basket femminile allora militante e lungimirante, ampliando la sua tutte quelle attività sportive al fem- in serie A2; a seguire, ne sarebbe portata e progettando una serie di RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 43
EDUCATIONAL COLOPHON attività a cascata sul territorio ber- tamente dalle singole società sporti- Playing for Bergamo si inserisce nel gamasco. ve coinvolte nel progetto, attraverso novero di iniziative promosse da Gio- Obiettivo di PLAYING FOR BERGA- una serie di ulteriori interventi pre- vanni Fassi a supporto dei giovani e MO è duplice: innanzitutto sostene- visti nel prossimo triennio, dentro e dello sport proprio nell’ultimo anno: re le società sportive, in particolare fuori dal campo. in primis SPORTOUR Summer e quelle a maggiore partecipazione PLAYING FOR BERGAMO ha otte- Winter school in Sport Management femminile, nella consapevolezza che nuto anche il patrocinio di Confin- & Marketing degli eventi sportivi per lo sport genera benefici di caratte- dustria Bergamo per promuovere un turismo sostenibile progettata e re sociale, territoriale ed economico, l’importanza dello sport femminile avviata con Confindustria Bergamo contribuendo a favorire l’inclusione. come modalità di partecipazione e l’Università degli Studi di Bergamo In secondo luogo, avvicinare le im- delle ragazze alla società attraverso i e il Progetto IMPRENDITORIALITA’ prese al mondo dello sport, con i suoi valori, l’aggregazione e la condivisio- JA-Italia, percorso dedicato agli stu- valori positivi e come momento di ne. L’obiettivo è coinvolgere anche denti delle scuole medie superiori, confronto e collaborazione. Playing le società sportive attive nel mondo con il supporto di Bergamo Sviluppo for Bergamo verrà promosso diret- della disabilità e Confindustria Bergamo. 44 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
INDICE INDICE RIVISTA 106 | TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE 45
COLOPHON 46 TERZO TEMPO SPORT MAGAZINE | NOVEMBRE 2021
Puoi anche leggere