29 OTTOBRE 6 NOVEMBRE 2022 - MANTOVA XVII EDIZIONE TEATRO ARTE SPETTACOLO Dal vivo e su segninonda.org - Segni d'infanzia

Pagina creata da Mirko Orlando
 
CONTINUA A LEGGERE
29 OTTOBRE 6 NOVEMBRE 2022 - MANTOVA XVII EDIZIONE TEATRO ARTE SPETTACOLO Dal vivo e su segninonda.org - Segni d'infanzia
XVII EDIZIONE
     MANTOVA
     29 OTTOBRE
     6 NOVEMBRE
     2022

             TEATRO
             ARTE
             SPETTACOLO

Dal vivo e su segninonda.org
29 OTTOBRE 6 NOVEMBRE 2022 - MANTOVA XVII EDIZIONE TEATRO ARTE SPETTACOLO Dal vivo e su segninonda.org - Segni d'infanzia
Direzione artistica                                            SEGNI New Generations Festival, evento unico nel suo
Cristina Cazzola                                               genere e ormai consolidato a livello internazionale, propone
Direzione organizzativa                                        anche quest’anno un programma ricco di eventi dedicati ad
Monica Colella                                                 un pubblico di diverse fasce d’età, dalle nuove generazioni
Direzione tecnica                                              alle famiglie.
Fabio Sajiz                                                    La diciassettesima edizione di questa straordinaria rassegna,
Responsabile segreteria organizzativa                          attraverso i linguaggi dell’arte e del teatro, porta con sé molte
Elisabetta Girolami                                            novità, tanto divertimento e l’opportunità di fare esperienze
                                                               emozionanti e formative. L’animale simbolo del festival 2022
Collaborazioni                                                 è la formica, una scelta come sempre ragionata e capace di
Valentina De Poli, Valentina Zanelli, Miriam Paschini,         richiamare l’attenzione di tutti su temi di grande attualità.
Andrea Rigattieri, Anna Bianca Tenchini, Claudia Bonacquisti   Questo piccolo quanto prezioso essere vivente, protagonista
                                                               di favole antiche e nuove narrazioni, ha caratteristiche di
Allestimenti                                                   primaria importanza se ricondotte nella nostra quotidianità,
Gianluca Spaggiari                                             come la propensione al risparmio e ad evitare gli sprechi, la
                                                               tenacia e la laboriosità individuale e la forza di una comunità
Social e documentazione video, foto                            che sa condividere e collaborare.
Luca Dattisi, Claudio Stanghellini, Riccardo Badolato          Questa è la grandezza di SEGNI New Generations Festival, la
Nicola Malaguti, Gianluca Bonazzi                              capacità di destare in noi stupore e al tempo stesso riflessioni
                                                               utili e profonde, partendo sempre da esempi semplici e
Ufficio stampa                                                 familiari. Grazie agli organizzatori per questo ennesimo dono
Maddalena Peluso                                               alla città.
maddalena.peluso@gmail.com                                     Buon festival a tutti.
+39.340.6968133 - stampa@segnidinfanzia.org
                                                               Mattia Palazzi Sindaco di Mantova
Bibliografia
Simonetta Bitasi e Silvia Mengali
in collaborazione con Biblioteca Baratta                       Avete mai osservato da vicino le formiche? Sono abilissime
                                                               nel costruirsi la casa, procurarsi cibo, riciclare scarti e vivere
Grafica                                                        insieme, fornendo preziosi vantaggi all’ecosistema in cui
SIGLA Comunicazione                                            vivono. E senza superpoteri, semplicemente collaborando e
                                                               suddividendosi i compiti in base a età ed esperienza, per il
Il disegno della Formica, simbolo della XVII edizione          bene comune. Sono gli stessi principi su cui si regge da ben
è realizzato da Barbara Mazzolai                               17 anni SEGNI, evento che vuole scoprire identità e attitudini
                                                               culturali di bambine e bambini a partire da… subito!
SEGNI New Generations Festival è organizzato da                Infatti, è nei primi mille giorni di vita che la persona si plasma
SEGNI D’INFANZIA ASSOCIAZIONE ARTISTICA                        e modella, l’ambiente culturale che circonda il piccolo è
E CULTURALE                                                    determinante per lo sviluppo e l’esperienza SEGNI può farne
Via L.C. Volta, 9/B, 46100 Mantova                             parte! E dopo l’infanzia? SEGNI New Generations Festival
Tel. +39.0376.752417 - segreteria@segnidinfanzia.org           arriva fino all’adolescenza.
www.segnidinfanzia.org                                         Tra le novità del 2022, si potenzia l’offerta trans-generazionale.
                                                               Gli spettacoli sono sempre più “tutto pubblico”, sono sempre
I contenuti extra del festival sono                            più internazionali e sono suddivisi in una nuova struttura
disponibili su www.segninonda.org                              a padiglioni: Mantova diventa un enorme formicaio (!)
                                                               brulicante di artisti e operatori culturali internazionali giunti
                                                               in città per condividere conoscenze e idee nella convinzione
                                                               che SEGNI sia un forte incubatore di modelli per le nuove
                                                               generazioni.
BIGLIETTERIA FESTIVAL                                          Allora godiamoci SEGNI New Generations Festival e
+39.0376.752882                                                diamo il benvenuto alla nuova responsabile organizzativa,
biglietteria@segnidinfanzia.org                                Monica Colella!

                                                               Cristina Cazzola Direttrice artistica
Stampato su carta riciclata.
                                                                                                                                1
29 OTTOBRE 6 NOVEMBRE 2022 - MANTOVA XVII EDIZIONE TEATRO ARTE SPETTACOLO Dal vivo e su segninonda.org - Segni d'infanzia
UNA
                                                                                                                         NUOVA
                                                                                                                         LOGICA
Olanda, Francia, Norvegia, Canada, Belgio, Italia…
        Ogni Paese ospite al festival trova un nuovo spazio
 di azione e dialogo con le nuove generazioni: i Padiglioni.
     Nasce nel 2022 un nuovo modo di partecipare, fruire,
                  vivere SEGNI New Generations Festival.
  Spazi reali e digitali per scambiare e condividere sguardi,
          competenze e progetti da tutto il mondo. Artisti,
               29/4/2021                                                             MiC_logo_esteso_BLU (4).svg

                            professionisti e giovani spettatori,
           insieme per costruire e rinnovare ALLEANZE.

               file:///C:/Users/s.iannicelli/Downloads/MiC_logo_esteso_BLU (4).svg                                 1/1

PADIGLIONE M -Z
Il festival ospita un progetto pilota che mira a dare spazio
all’innovazione dei linguaggi e alla loro divulgazione:
PADIGLIONE M -Z, a cura di Monica Colella.

                     ASCOLTO
Per riscoprirci unici ma parte di una collettività, in un
momento di impoverimento relazionale, l’ascolto è lo
strumento per comunicare, apprendere, conoscere sé
stessi e il mondo che ci circonda…
Padiglione M -Z arricchisce il programma di SEGNI New
Generations Festival con una nuova proposta legata
all’ascolto e all’esplorazione del suono per tutte le età.
SLEEP CONCERT | pag. 37               Con la collaborazione di
FORESTE ELETTRICHE | pag. 40

               NOVITÀ 2022
29 OTTOBRE 6 NOVEMBRE 2022 - MANTOVA XVII EDIZIONE TEATRO ARTE SPETTACOLO Dal vivo e su segninonda.org - Segni d'infanzia
LEGENDA ED INFORMAZIONI UTILI                                                         PRENOTAZIONE e ACQUISTO
      Dai
    18 mesi    Dai 2
                          ETÀ Per ciascun evento, in ordine crescente nella               QUANDO E DOVE
                          sezione spettacoli e laboratori, è indicata l’età
                                                                                          Dal 26 settembre in via L.C. Volta, 9/B, sede dell’associazione
                          a partire dalla quale se ne consiglia la visione.
                                                                                          Segni d’infanzia e da giovedì 27 ottobre in Piazza L. B. Alberti,
    Dai 4     Per tutti   Tutti gli eventi sono adatti ad adulti curiosi di tutte
              dagli 11                                                                    Sala delle Colonne. Online su vivaticket.com e presso i punti
                          le età, anche non accompagnati dai bambini.
                                                                                          vendita del circuito.

     26         45
                          DATA E DURATA Attenzione, alcuni eventi si ripetono             ORARI DI BIGLIETTERIA
      MER                 più giorni in orari diversi.                                    Lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 10:00 alle 14:00.
                                                                                          Martedì e giovedì, dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 19:00.
                          EVENTI DAL VIVO E CONTENUTI ONLINE
      A                   Il festival prevede eventi dal vivo ma anche
                                                                                          Sabato dalle 12:00 alle 18:00.
                                                                                          Durante il festival dal 29 ottobre al 6 novembre
                          una programmazione di contenuti extra                           dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00.
                          e di approfondimento accessibile on line
                          su segninonda.org.
                                                                                          COME
                                                                                          1) Telefonando in biglietteria e confermando la prenotazione
                                                                                          con il pagamento tramite bonifico (entro 48 h per gli eventi
    LEGENDA                                                                               pomeridiani e serali | entro 10 giorni per gli eventi per le scuole).
                                                                                          2) On line su vivaticket.com (previsti costi di prevendita e
    10-18 FASCIA D’ETÀ        26
                               MER
                                     DATA
                                     DELL’EVENTO   €   A PAGAMENTO    FREE   GRATUITO
                                                                                          commissioni di servizio) con ritiro biglietti sul luogo del primo
              DURATA
                                                                                          evento prenotato. NOTA BENE Qualora i biglietti di alcuni eventi
     45       EVENTO                 SPETTACOLO        LABORATORIO           EVENTO
                                                                             ITINERANTE   non risultassero più disponibili on line si consiglia di contattare
                                                                                          la biglietteria del festival per verificare la disponibilità in loco.
      A       LUOGO
              DELL’EVENTO
                                     FORMAZIONE
                                     E INCONTRI                                           3) Presso la biglietteria a Mantova. Si privilegia il pagamento
                                                                                          elettronico.

                                                                                          RIMBORSI
                                                                                          Non sono previsti rimborsi dei biglietti, salvo in caso di annullo
    CONSULTA IL PROGRAMMA                                                                 dell’evento per cause di forza maggiore.
    SU SEGNINONDA.ORG                                                                     NOTA BENE: Non è possibile entrare in sala ad evento iniziato e
                                                                                          non sono previsti rimborsi per arrivo in ritardo.
    Puoi:
    • trovare contenuti EXTRA
      e di approfondimento
                                                                                          EVENTI GRATUITI
                                                                                          Prenotazione necessaria tramite eventbrite.it.
    • selezionare i contenuti per età
                                                                                          NOTA BENE: la prenotazione tramite eventbrite è necessaria
    • geolocalizzare i luoghi
                                                                                          anche per gli eventi “ASPETTANDO SEGNI FESTIVAL” (pag. 10-11)
    • essere aggiornato sulle
      variazioni al programma.
                                                                                          COSTI
                                                                                          Biglietto unico € 8,00 (a partire da 18 mesi)
                                                                                          Biglietto scuole € 7,00 a studente
                                                                                          Insegnanti ed educatori: omaggio
                                                                                          Persona disabile: ridotto € 5,00
                                                                                          Accompagnatore di persona con disabilità: omaggio
        INFORMATIVA
        SU UTILIZZO DPER IL PUBBLICO                                                      RIDUZIONI
        E RIPRESE AUDI FOTO                                                               Per famiglie: l’acquisto di 4 eventi per almeno 1 adulto e 1 bambino/
       Si ricorda che
                     IO VIDEO                                                             ragazzo dà diritto alla riduzione di 1 euro su tutti i biglietti.
                         gli spettatori, sia                                              Per scuole: l’acquisto di almeno tre eventi diversi da parte della
       bambini e ragaz                        adulti che, nello                           stessa scuola dà diritto ai biglietti ridotti a € 6,00.
                        zi che come parte                          specifico quei
       e spettacoli sono                     cip
                          identificabili come anti di eventi teatrali, laboratori
      e acconsentono                           pubblico del festiv
      riprese video, au
                          a qualsiasi uso
                        dio e fotografie ev
                                             presente e futuro
                                                                   al, autorizzano
                                                                  delle eventuali
                                                                                          CONTATTI
      essere utilizzate                     entualmente sca                               Telefono +39.0376.752882
                         dall’associazione                    ttate che potrann
      comunicazione                         a scopo di docu                        o      biglietteria@segnidinfanzia.org
                       presente e futura                        mentazione o di
                                           anche attraverso
                                                             internet e i socia
                                                                                l.
4                                                                                                                                                                 5
29 OTTOBRE 6 NOVEMBRE 2022 - MANTOVA XVII EDIZIONE TEATRO ARTE SPETTACOLO Dal vivo e su segninonda.org - Segni d'infanzia
IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL DAL VIVO                                                  IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL DAL VIVO
     ETÀ     ORA                 TITOLO EVENTO E LUOGO                  TIPOLOGIA        ETÀ     ORA                TITOLO EVENTO E LUOGO              TIPOLOGIA
                                                                        E DURATA                                                                       E DURATA
                                 SABATO 29/10/2022                                                                   MARTEDI 01/11/2022
              11:00 ATELIER DELLA FORMICA                                               Per tutti    UNDER HUDEN
     Dai 3      -
              12:30 Loggia del Grano
                                                                           45'   FREE
                                                                                         dai 4 10:00 Sala delle Capriate, ex convento bendettino          35'   €
                    MAPPATURA ECOLOGICA                                                 Per tutti
                                                                                         dai 5 10:00 ARCIPELAGO Palazzo Ducale, La Galleria               40'
    Per tutti 11:00                                                        45'   FREE                                                                           FREE
                    Pescherie di Giulio Romano
                                                                                        Per tutti
                      LA PEDALATA DELLA FORMICA E DEGLI ANIMALI                          dai 6 11:00 PALOMA Spazio Gradaro                                45'   €
    Per tutti 15:00 FANTASTICI (INAUGURAZIONE)                             60'   FREE
                                                                                                  11:30 LE
                                                                                        Per tutti          CRIARD. Il grido
                      Spazio Gradaro (partenza) | Palazzo Te (arrivo)                    dai 7          Sala delle Capriate, ex convento bendettino       50’   €
                      KLANK
     Dai 2   16:00                                                         40'   €      Per tutti
                      Sala delle Capriate, ex convento bendettino                        dai 5 15:00 ARCIPELAGO Palazzo Ducale, La Galleria               40'   FREE

              16:00   ATELIER DELLA FORMICA
     Dai 3      -                                                          45'   FREE   Per tutti    UNDER HUDEN
              18:30   Loggia del Grano                                                   dai 4 16:00 Sala delle Capriate, ex convento bendettino          35'   €
              16:00   ISOLE                                                             Per tutti
     Dai 4      -                                                          45'   FREE
                                                                                                                                                                €
              18:30   Palazzo Te                                                         dai 6 17:00 PALOMA Spazio Gradaro                                45'
              16:00   LA DINAMICA DEL CONTROVENTO                                       Per tutti    LE CRIARD. Il grido
    Per tutti   -
              18:00   Palazzo Te, Esedra                                   15'   FREE
                                                                                         dai 7 18:30 Sala delle Capriate, ex convento bendettino          50’   €
    Dai 18
    mesi     17:00 TANGRAM Palazzo Ducale, La Galleria                     35'   €      Per tutti 19:30 SPUNTI(NI) CRITICI Loggia del Grano               45'   FREE

     Dai 2   18:00 KLANK                                                   40'   €
                   Sala delle Capriate, ex convento bendettino                                                     MERCOLEDI 02/11/2022
    Per tutti
     dai 6 19:00 HISTOIRE DE BABAR Teatro Bibiena                          45'   €      Per tutti
                                                                                                  9:30   FRITT FRAM                                       45'   €
                                                                                         dai 4           Sala delle Capriate, ex convento bendettino
                                 DOMENICA 30/10/2022                                    Per tutti
                                                                                         dai 7 10:00 ARCIPELAGO Palazzo Ducale, La Galleria               40'   FREE

                    KLANK
     Dai 2 10:00
                    Sala delle Capriate, ex convento bendettino            40'   €      Per tutti
                                                                                         dai 6 11:00 PALOMA Spazio Gradaro                                45'   €
              10:00 ISOLE                                                               Per tutti
                -                                                                        dai 5 15:00 ARCIPELAGO Palazzo Ducale, La Galleria               40'
     Dai 4                                                                 45'   FREE                                                                           FREE
              12:30 Palazzo Te
                                                                                        Per tutti    FRITT FRAM
    Per tutti
              10:00 LA DINAMICA DEL CONTROVENTO
                -                                                          15'   FREE    dai 4 16:30 Sala delle Capriate, ex convento bendettino          45'   €
              12:00 Palazzo Te, Esedra
    Dai 18
             11:00 TANGRAM Palazzo Ducale, La Galleria                     35'   €
                                                                                        Dai 18
                                                                                        mesi     18:00 CLICK!                                             40'   €
    mesi                                                                                               Sala delle Capriate, ex convento bendettino
              11:00 ATELIER DELLA FORMICA                                               Per tutti 19:15 SPUNTI(NI) CRITICI Loggia del Grano               45'
     Dai 3      -                                                          45'   FREE                                                                           FREE
              12:30 Loggia del Grano
                                                                                        Per tutti
                                                                                         dai 12 20:30 #FRAGILI Spazio Gradaro                             50'   €
              11:45 LE
    Per tutti          CRIARD. Il grido
     dai 7          Sala delle Capriate, ex convento bendettino            50’   €
                                                                                                                     GIOVEDI 03/11/2022
     Dai 2    16:00 KLANK                                                  40'   €
                    Sala delle Capriate, ex convento bendettino                         Dai 18
                                                                                        mesi     9:30 CLICK!                                              40'   €
              16:00 ATELIER DELLA FORMICA                                                             Sala delle Capriate, ex convento bendettino
     Dai 3      -                                                          45'   FREE
              18:30 Loggia del Grano                                                    Per tutti
              16:00 LA DINAMICA DEL CONTROVENTO                                          dai 12 11:00 #FRAGILI Spazio Gradaro                             50'   €
    Per tutti   -                                                          15'   FREE
              18:00 Palazzo Te, Esedra                                                  Per tutti
    Dai 18                                                                               dai 6 16:00 HAMELIN Palazzo Ducale, La Galleria                  55’   €
    mesi     17:30 TANGRAM Palazzo Ducale, La Galleria                     35'   €
    Per tutti    LE CRIARD. Il grido
                                                                                        Dai 18
                                                                                        mesi     16:30 CLICK!                                             40'   €
                                                                           50’   €                     Sala delle Capriate, ex convento bendettino
     dai 7 18:30 Sala delle Capriate, ex convento bendettino
                                                                                        Per tutti 16:30 TEEN KITCHEN TABLE Loggia del Grano               90'   FREE
                                   LUNEDI 31/10/2022
    Per tutti
                                                                                        Dai 18
                                                                                        mesi     18:30 CLICK!                                             40'   €
     dai 5 10:00 ARCIPELAGO Palazzo Ducale, La Galleria                    40'   FREE                  Sala delle Capriate, ex convento bendettino
                                                                                        Per tutti 19:30 SPUNTI(NI) CRITICI Loggia del Grano               45'
              11:45 LE
    Per tutti          CRIARD. Il grido                                                                                                                         FREE
     dai 7          Sala delle Capriate, ex convento bendettino            50’   €
                                                                                        Per tutti
    Per tutti                                                                            dai 6 20:00 HAMELIN Palazzo Ducale, La Galleria                  55’   €
     dai 5 15:00 ARCIPELAGO Palazzo Ducale, La Galleria                    40'   FREE
                                                                                        Per tutti
    Per tutti    LE CRIARD. Il grido                                                     dai 12 21:00 LA NAVE DOLCE Teatro Ariston                        75’   €
     dai 7 18:30 Sala delle Capriate, ex convento bendettino               50’   €
                      HOW TO BECOME SUPER HAPPY
    Per tutti
     dai 15 21:00 IN 50 MINUTES                                            50'   €
                      Sala delle Capriate, ex convento bendettino

6                                                                                                                                                                7
29 OTTOBRE 6 NOVEMBRE 2022 - MANTOVA XVII EDIZIONE TEATRO ARTE SPETTACOLO Dal vivo e su segninonda.org - Segni d'infanzia
VENERDI 04/11/2022                                 IL CONCORSO DEL FESTIVAL
             9:30 LE
    Dai 18           NID
    mesi          Sala delle Capriate, ex Convento benedettino     50’    €
    Per tutti
     dai 6 10:45 HAMELIN Palazzo Ducale, La Galleria               55’    €        COLORA
    Per tutti      GINO BARTALI EROE SILENZIOSO                                    (E RACCONTA)
    dagli 11 11:30 Sala delle Capriate, ex convento bendettino     60’    €
                                                                                   LA FORMICA
              16:30 LE
    Dai 18             NID
    mesi            Sala delle Capriate, ex Convento benedettino   50’    €
    Per tutti 16:00
                -
     dai 6 18:30 FORESTE ELETTRICHE Piazza Fiera Catena            45’    €
     Dai 3   17:00 I TEATRINI DELLE ORE Biblioteca Baratta         45'    FREE

    Per tutti
     dai 6 17:30 HAMELIN Palazzo Ducale, La Galleria               55’    €
                    SPUNTI(NI) CRITICI - Teen Urban Trekking
    Per tutti 18:00                                                45'    FREE
                    Loggia del Grano
    Per tutti       GLI ALTRI
     dai 15   19:15 Sala delle Capriate, ex Convento benedettino   70’    €
    Per tutti
     dai 6 20:00 HAMELIN Palazzo Ducale, La Galleria               55’    €      La natura come ispirazione
    Per tutti
                                                                          €      L’immagine della formica, animale simbolo del festival
     dai 15 21:00 HUMANA VERGOGNA Spazio Gradaro                   50’
                                                                                 2022, arriva dal mondo della scienza e della robotica!
                                SABATO 05/11/2022                                È stata disegnata da Barbara Mazzolai che progetta
                                                                                 robot prendendo ispirazione dalle piante e dagli
             10:00 LE
    Dai 18            NID
    mesi           Sala delle Capriate, ex Convento benedettino    50’    €      organismi viventi.
             11:00
     Dai 3     -
             12:30
                   ATELIER DELLA FORMICA Loggia del Grano          45'    FREE   PARTECIPA al Concorso con un’opera pittorica,
    Per tutti                                                                    plastica, narrativa o multimediale.
     dai 6 11:30 HAMELIN Palazzo Ducale, La Galleria               55’    €      Il Concorso è un’attività creativa da condividere con la
    Per tutti
     dai 15 11:45 HUMANA VERGOGNA Spazio Gradaro                   50’    €      classe, con gli amici o con la famiglia. Fai squadra come
                      PREMIAZIONE DEL CONCORSO 2022                              la formica: insieme si possono fare cose incredibili!
    Per tutti 12:00                                                45'    FREE
                      Loggia del Grano
             16:00                                                               CONSULTA l’area dedicata su
     Dai 3     -   ATELIER DELLA FORMICA Loggia del Grano          45'    FREE
                                                                                 segnidinfanzia.org > Attività > Segni Projects
             18:30
    Per tutti
                                                                          €      e gli spunti disponibili su segninonda.org
     dai 6 16:00 HAMELIN Palazzo Ducale, La Galleria               55’
    Per tutti
     dai 6 16:30 DOLCE AD ARTE LaCucina                            60'           VINCI
                                                                          FREE
                                                                                                                         Grazie a
    Dai 18
             17:00 LE NID                                          50’    €      i magnifici premi in palio!
    mesi           Sala delle Capriate, ex Convento benedettino
    Per tutti 17:00 KIDS & TEEN Bernardelli Store                  40'    FREE

    Per tutti
                                                                          €         Per le famiglie: un soggiorno sull’Isola del Giglio
     dai 6 20:00 HAMELIN Palazzo Ducale, La Galleria               55’
    Per tutti
                                                                                    ed escursioni in barca.
     dai 15 23:00 SLEEP CONCERT TBA                                480’   €         Per le scuole: la partecipazione gratuita a uno
                                                                                    spettacolo e una selezione di libri.
                              DOMENICA 06/11/2022
                                                                                    Per i teen: l'accesso alla TEEN Academy 2023,
    Per tutti 07:00 PUBLIC DREAM - L’esperienza Sleep Concert      45'    FREE      il Summer Camp internazionale che il festival
    Dai 18
             10:00 LE NID                                                           organizza nel mese di giugno.
    mesi           Sala delle Capriate, ex Convento benedettino    50’    €
             11:00                                                                  PREMIAZIONE sabato 5 novembre ore 12:00, in
     Dai 3     -   ATELIER DELLA FORMICA Loggia del Grano          45'    FREE
             12:30
             16:00
                                                                                    Loggia del Grano.
     Dai 3     -   ATELIER DELLA FORMICA Loggia del Grano          45'    FREE
             18:30
    Per tutti
     dai 6 16:00 LUCKY LUUK Teatro Ariston                         50’    €      HAI TEMPO FINO AL 20 OTTOBRE
                                                                                 per iscriverti e inviare
             16:30 LE
    Dai 18            NID
    mesi           Sala delle Capriate, ex Convento benedettino    50’    €      digitalmente la tua opera!
    Per tutti                                                                    Form compilabile su
     dai 6 16:30 DOLCE AD ARTE LaCucina                            60'    FREE
                                                                                 segnidinfanzia.org
8
29 OTTOBRE 6 NOVEMBRE 2022 - MANTOVA XVII EDIZIONE TEATRO ARTE SPETTACOLO Dal vivo e su segninonda.org - Segni d'infanzia
ASPETTANDO SEGNI FESTIVAL
          Nell’ambito del progetto
                                                                                                    . . ......
                                                                                                 ..            . . 9 OTTOBRE
                                           Con il sostegno di
                                                                                                           DOMENICA
                                                                                                    SEGNI DI FESTIVAL

                                                                                     ..

                                                                                                                                ..
                                                                                                 AL MANTOVA VILLAGE

                                                                                 .........
                                                       In collaborazione con

                                                                                                                                    ..
    DOMENICA 11 SETTEMBRE
                                                                               Il Mantova Village torna ad ospitare il festival SEGNI con
    LA VIA INVISIBILE

                                                                                                                                        ..
                                                                                  un imperdibile appuntamento di anteprima. Un’intera
    A CURA DI E CON Collettivo LAN-DE-Sì                                               giornata in compagnia degli artisti del cantiere

                                                                                                                                           ...
                                                                                       creativo a misura di famiglie, bambine e bambini!
    In compagnia di due strani personaggi, ripercorriamo il
                                                                                                     Colori alla mano e tanta fantasia per
    mondo degli animali simbolo delle diciassette edizioni del
    festival, fino ad esplorare quello piccolissimo della formica.                            realizzare sculture e decorazioni e avere

                                                                                                                                               ....
    Seguendone la scia scura, invisibile ad occhi distratti, la via                           un ruolo da protagonista all’Inaugurazione
    si rivelerà ricca di scoperte e utili insegnamenti…                                            del festival in programma il 29 ottobre

                                                                                       ..
                                                                                                         (pag.12). Scarpe comode e senso
    ore 11:00 | ore 16:00 | Per tutti dai 4 | 45’ | La Zanzara, Lungolago                         del ritmo per sfilare tra le vie e le piazze
    Superiore | laboratorio gratuito

                                                                                                                                                ...............
                                                                                     .
                                                                                                                    del Village come in una
                                                        VENERDÌ 16

                                                                                   .
                                                                                                                     grande prova generale
                                        SABATO 24 SETTEMBRE

                                                                                 .
                                                                                                                 della spettacolare parata
                                   SABATO 1 | 8 | 15 | 22 OTTOBRE

                                                                                       .......
                                                                                                                 ecologica di SEGNI 2022.
                                          CICLOFFICINA                                                  LA PEDALATA DELLA FORMICA E
                                                 CON Francesco Testi                              DEGLI ANIMALI FANTASTICI (pag. 13).
                         In occasione della Settimana Europea                                     dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
                                 della Mobilità sostenibile apre                                              | Per tutti dai 5 | Mantova Village |

                                                            .
                                   l’atelier della Ciclofficina dove
                                                          .                                  .                                laboratorio gratuito

                       ... . . . . . . . .            . .
                                      trasformare la propria bici in
                                           ..........
                   .
                                  un’opera d’arte ecologica con

             . . .           la quale partecipare all’Inaugurazione

        ..
                            del festival (pag.12). Vieni a progettare
           e decorare le sagome in materiale di recupero e dalle
        sembianze di animali fantastici. Montate sulla bici, danno
.....

                   al tuo mezzo a impatto zero uno stile unico!

                                                                                                                                          ..
           ore 15:00 | ore 17:00 | Per tutti dai 5 | 120’ | Spazio Gradaro
                                                      laboratorio gratuito
                                      ...........

                                                                                                                                             . .
    DA LUNEDÌ 24 A VENERDÌ 28 OTTOBRE
    ...........
    MAPPATURA ECOLOGICA

                                                                                                                                     ..          .
    Il laboratorio
    UN PROGETTO DI ExvUoto Teatro | Dedalofurioso

                                                                                                                                   .    .
    Che impatto hanno le nostre azioni sui luoghi
    in cui ci muoviamo e viviamo? Ragazzi, ragazze
    e artisti creano una mappatura per rileggere                                                                             . . .
    la città secondo i criteri della sostenibilità
                                                                                                                        ..
    ambientale e poi la raccontano attraverso                                                                      ..
    un’azione performativa (pag.12).                                                                          ..
    ore 17:30 | Per tutti dai 12 | 180’ | Palazzo Te                                                     ..
                               laboratorio gratuito
   10                                                                                                .
29 OTTOBRE 6 NOVEMBRE 2022 - MANTOVA XVII EDIZIONE TEATRO ARTE SPETTACOLO Dal vivo e su segninonda.org - Segni d'infanzia
INAUGURAZIONE
                                                                                                   Con il contributo di
                                                                                                   Con il contributo di

Un’intera giornata di eventi gratuiti, disseminati per la
città, per l’inaugurazione del festival in tema ambientale.
Una passeggiata ecologica, una giostra mossa dalla
musica, un’installazione dove gli oggetti trovano nuova
                                                                       LA PEDALATA DELLA FORMICA E
vita e uno spettacolare corteo in bici per ricordarci che              DEGLI ANIMALI FANTASTICI
insieme possiamo aiutare il pianeta usando arte e creatività.          Un corteo in bicicletta che parte da Spazio Gradaro,
                                                                       attraversa il centro storico, il Percorso del Principe e
MAPPATURA ECOLOGICA                                                    arriva a Palazzo Te. Al corteo partecipano le biciclette
La performance                                                         realizzate nell’atelier della Ciclofficina (pag.10), tutte
                                                                       diverse e trasformate in opere d’arte. Ma si può
CON exvUoto Teatro e i TEEN del laboratorio “Mappatura
                                                                       partecipare anche con bici semplici: l’importante è
Ecologica”
                                                                       pedalare tutti insieme!
Una passeggiata con performance attraverso le vie del                  All’arrivo, merenda offerta da Antoniazzi per il brindisi e il
centro storico, per scoprire in maniera divertente e attivare          count down della 17esima edizione.
una memoria emotiva dell’impatto che possono avere le                  Le sagome decorative da sfoggiare al corteo si possono
nostre azioni sui luoghi.                                              creare presso la Ciclofficina e all’appuntamento al
                                                                       Mantova Village (pag.11) e si possono anche indossare
PARTENZA DA
PESCHERIE DI
                      Per
                     tutti   L      FREE     45                29
                                                               SAB
                                                                       per unirsi a piedi alla parata, nelle tappe finali presso i
                                                                       giardini del Te.
GIULIO ROMANO                                                          Prenotazioni tramite eventbrite.it
                      ETÀ    DOVE   TICKET MINUTI   EVENTO     11:00
                                                     ITINER.           Invita tanti amici: le formiche
LA DINAMICA                                                            insieme fanno cose grandi!

DEL CONTROVENTO (Francia | italia)                                     PARTENZA DA SPAZIO GARDARO
COPRODUZIONE Teatro Necessario, Tutti Matti per Colorno
e Compagnie Grandet Douglas IDEAZIONE Julien Lett AL
PIANOFORTE Irene Michailidis EVENTO PROGRAMMATO
                                                                         Per
                                                                        tutti      P       FREE   60
CON IL SOSTEGNO dell’Institut français Italia                            ETÀ       DOVE    TICKET MINUTI

Una giostra teatrale azionata dalla musica di un pianoforte,
accoglie gli spettatori su un tappeto volante per un
                                                                                   29
                                                                                   SAB
momento di sospensione, fantasia e gioco.                               EVENTO     15:00
                                                                         ITINER.
PALAZZO TE Per
ESEDRA     tutti       I     FREE    15              29
                                                     SAB
                                                         30
                                                         DOM

               ETÀ    DOVE   TICKET MINUTI   SPET    16:00
                                                       _
                                                     18:00
                                                               10:00
                                                                 _
                                                               12:00
                                                                       ISOLE (Belgio)
                                                                       COMPAGNIA Hanafubuki CON IL SOSTEGNO DI
                                                               16:00
                                                                 _     Rappresentanza Diplomatica delle Fiandre in Italia
                                                               18:00
                                                                       Un’installazione, tutta da esplorare e agire: Isole (Pag 38).
                                                                       Un’opera d’arte partecipata dove oggetti quotidiani trovano
                                                                       nuovo senso e significato.
                                                                       PALAZZO TE
                                                                         Per
                                                                        tutti
                                                                        dai 4      H       FREE   45                            29
                                                                                                                                SAB
                                                                                                                                    30
                                                                                                                                    DOM

                                                                          ETÀ      DOVE    TICKET MINUTI                  LAB   16:00
                                                                                                                                  _     10:00
                                                                                                                                          _
                                                                                                                                18:30   12:30
                                                                                                                                                13
29 OTTOBRE 6 NOVEMBRE 2022 - MANTOVA XVII EDIZIONE TEATRO ARTE SPETTACOLO Dal vivo e su segninonda.org - Segni d'infanzia
SPETTACOLI dai 18 mesi

 TANGRAM 七巧板                                                                   CLICK! (Francia)
 PRODUZIONE La Baracca – Testoni Ragazzi                                       COMPAGNIA Skappa! & associés CON Marie Salem
 CON Matteo Bergonzoni, Giada Ciccolini, Lorenzo Monti                         TESTO E REGIA Paolo Cardona, Marie Salemi
 REGIA Andrea Buzzetti                                                         MUSICHE Fabrizio Cenci ANIMAZIONI Olivia Molnar
 CON LA COLLABORAZIONE DI Enrico Montalbani                                    SPETTACOLO PROGRAMMATO CON IL SOSTEGNO DI
                                                                               Institut français Italia
 Usando l’antico gioco cinese del                                              COSTUMI Thérèse Angebault
 tangram - che stimola creatività e
 immaginazione nei bambini di tutte                                            Quando un bambino disegna per la prima volta un corpo,
 le età - tre personaggi raccontano                                            pone la figura umana al centro del mondo nella sua
 un     viaggio,     componendo    e                                           essenzialità: una grande testa per pensare, lunghe gambe
 scomponendo            sette  forme                                           per esplorare… Proprio a partire dalla raffigurazione
 geometriche. Attraversano luoghi                                              infantile che il bambino fa del proprio corpo la scena si
 conosciuti e altri inesplorati, si                                            anima di immagini e conduce gli spettatori, grandi e
 perdono, ma riescono a far ritorno                                            piccini in un viaggio, attraverso gli infiniti modi che l’uomo
 con l’aiuto reciproco e imparando a                                           ha usato per rappresentarsi: dai primi segni sulle pareti
 fidarsi l’uno dell’altro.                                                     delle caverne fino alla fotografia.

                                                             © Matteo Chiura

                                                                               SALA DELLE CAPRIATE
 PALAZZO DUCALE, LA GALLERIA                                                   EX CONVENTO BENEDETTINO

       Dai
     18 mesi   G € 35                        29
                                             SAB
                                                 30
                                                 DOM
                                                                                 Dai
                                                                               18 mesi   O € 40                         2
                                                                                                                       MER
                                                                                                                                3
                                                                                                                               GIO

      ETÀ      DOVE   TICKET MINUTI   SPET   17:00   11:00                       ETÀ     DOVE   TICKET MINUTI   SPET   18:00   09:30
                                                     17:30                                                                     16:30
                                                                                                                               18:30

14                                                                                                                                          15
29 OTTOBRE 6 NOVEMBRE 2022 - MANTOVA XVII EDIZIONE TEATRO ARTE SPETTACOLO Dal vivo e su segninonda.org - Segni d'infanzia
SPETTACOLI dai 18 mesi
                                                                                                                    Con il contributo di
 LE NID                                                              KLANK! (Paesi Bassi)
 PRODUZIONE Accademia Perduta / Romagna Teatri                       COMPAGNIA Dadodans
 COMPAGNIA Progetto g.g.                                             COREOGRAFIE DI Gaia Gonnelli
 DI E CON Consuelo Ghiretti, Francesca Grisenti,                     CON Candela Murillo
 Donatello Galloni                                                   MUSICHE Wiebe Gotink CON Felicity Provan
 VOCE Alberto Branca PUPAZZI Ilaria Comisso                          PERFORMERS Candela Murillo, Felicity Provan
                                                                     VISUAL DESIGN Tessa Verbei, Ellen Knops
 La storia prende vita attraverso il linguaggio universale
 della musica e della danza in un luogo sicuro e protetto: il        Che connessione c’è
 nido, la casa. La routine quotidiana è interrotta dall’arrivo       tra suono e movimento?
 di un personaggio inaspettato che porta con sé un dono              Fra il gesto leggero della ballerina
 altrettanto bizzarro. È la storia di qualcuno che c’è e di          e il suono prodotto dal gesto del
 qualcuno che arriva e di ciò che di magico nasce dal loro           violinista? Gli spettatori sono parte
 incontro e scontro. Lo spettacolo stimola una riflessione           attiva di una installazione sonora
 sul modo di relazionarsi con l’altro e di rapportarsi col           in cui possono muoversi e generare
 cambiamento.                                                        risonanze insieme ai due protagonisti.
                                                                     Si rispecchiano gli uni negli altri
 SALA DELLE CAPRIATE                                                 attraverso voci, suoni e movimenti.
 EX CONVENTO BENEDETTINO

       Dai
     18 mesi   O € 50                         4
                                             VEN
                                                      5
                                                     SAB
                                                              6
                                                             DOM

      ETÀ      DOVE   TICKET MINUTI   SPET   09:30   10:00   10:00
                                             16:30   17:00   16:30

                                                                                                                                           © Ben van Duin
                                                                     SALA DELLE CAPRIATE
                                                                     EX CONVENTO BENEDETTINO

                                                                      Dai 2
                                                                              O € 40                        29
                                                                                                            SAB
                                                                                                                30
                                                                                                                DOM

                                                                       ETÀ    DOVE   TICKET MINUTI   SPET   16:00   10:00
                                                                                                            18:00   16:00

16                                                                                                                                         17
SPETTACOLI dai 3 anni
 I TEATRINI                                          Offerto da
                                                                    UNDER HUDEN                                    In collaborazione con

 DELLE ORE                                                          (Norvegia)
 PRODUZIONE Atelier Elisabetta Garilli                              COMPAGNIA
 IN COLLABORAZIONE CON                                              KompaniTO e FONOMONIKart
 Palazzetto Bru Zane di Venezia                                     DI E CON Linn Holm, Tamar Ohana Goksøyr,
 MUSICHE DI Mel Bonis INTERPRETATE DA Elisabetta Garilli            Mari Dahl Stoknes MUSICHE Alexander Eldefors
 TEATRINO E MIMO Emanuela Bussolati                                 SCENOGRAFIA Troels Rosenkrantz Fuglsang
 NARRAZIONE E MIMO Susi Danesin                                     GRAZIE A Konstnärsnämnden - International (SE)
 MIMO Serena Abagnato
                                                                    Come la natura cambia aspetto e forme per effetto delle
 Teatrini per ogni ora del giorno, per giocare, per accogliere      azioni dell’uomo che si muove, usa e consuma le sue
 pensieri, per ridere, per sbuffare, per fantasticare. Teatrini     risorse così la scena di questo spettacolo, composta da
 della notte e della sera per dormire, sognare, russare. Teatrini   pezzi di un grande puzzle, muta continuamente sotto
 che vanno e vengono si aprono e si chiudono mossi dalle            l’agire dei protagonisti. Tre acrobati con i movimenti del
 note di Mel Bonis. Un piccolo spettacolo con musica,               loro corpo esplorano possibilità, sfidano limiti e confini,
 orologi, sagome e giochi d’altri tempi.                            come in un gioco, ma alla ricerca di un saggio equilibrio.

                                                                    SALA DELLE CAPRIATE
                                                                    EX CONVENTO BENEDETTINO
                                                                      Per
                                                                     tutti
                                                                     dai 4   O € 35                         1
                                                                                                           MAR

                                                                      ETÀ    DOVE   TICKET MINUTI   SPET   10:00
                                                                                                           16:00

 BIBLIOTECA BARATTA

                                                                                                                                           © Troels Rosenkrantz Fuglsang
     Dai 3
             B      FREE     45               4
                                             VEN

      ETÀ    DOVE   TICKET   MINUTI   SPET   17:00

18
SPETTACOLI dai 4 anni
 FRITT FRAM (Norvegia)                                              ARCIPELAGO
 COMPAGNIA KompaniTO DI Mikael Kristiansen,                         PRODUZIONE Teatro Telaio
 Tamar Ohana Goksøyr, Mari Dahl Stoknes                             A CURA DI Angelo Facchetti, Francesca Franzè
 MUSICHE Jonathan Krogh GRAZIE A Danse-og                           SCENOTECNICA E AMBIENTAZIONI SONORE
 teatersentrum FINANZIATA DA                                        Alessandro Calabrese
 UD - Ministero degli Affari Esteri (NO)
                                                                    Un’installazione teatrale resa viva dai bambini stessi che si
 I giochi insegnano                                                 ritrovano ad esplorare un piccolo arcipelago, composto da
 l’importanza e il concetto                                         isole luminose. Ogni isola è pronta ad accogliere un solo
 delle regole, suggeriscono soluzioni su                            naufrago per volta. Su ognuna, un’esperienza diversa - da
 come vivere uno spazio insieme agli altri.                         interazioni tattili e multisensoriali alla contemplazione di
 Lo spettacolo fa scoprire o riscoprire                             oggetti e micromondi - e sull’ultima tappa una restituzione
 vecchi giochi che, superati confini e                              simbolica, come un “diario di viaggio” fatto di suggestioni
 culture, sono diventati parte di un                                visuali e sonorità.
 sapere comune.
 Alla fine rimane una gran voglia di
 continuare a giocare, tutti insieme.

                                                                                                                                © Mario Barnabi
                                                   © Ben van Duin

                                                                                                       PALAZZO DUCALE,
 SALA DELLE CAPRIATE                                                 G       FREE     40               LA GALLERIA
 EX CONVENTO BENEDETTINO                                             DOVE    TICKET   MINUTI   SPET    Per le scuole
      Per
     tutti
     dai 4   O € 45                         2
                                           MER
                                                                      Per
                                                                     tutti
                                                                     dai 5
                                                                             31
                                                                             LUN
                                                                                  1 MER
                                                                                 MAR
                                                                                     2                  Per
                                                                                                       tutti    2
                                                                                                       dai 7   MER
      ETÀ    DOVE   TICKET MINUTI   SPET   09:30                      ETÀ    10:00    10:00    15:00    ETÀ    10:00
                                           16:30                             15:00    15:00

20                                                                                                                               21
SPETTACOLI dai 6 anni
                         PALOMA                                                         HAMELIN
                         Ballata controtempo                                            PRODUZIONE Factory Compagnia Transadriatica,
                         PRODUZIONE Factory Compagnia Transadriatica,                   Fondazione Sipario Toscana
                         Teatro Koi                                                     DRAMMATURGIA E REGIA Tonio De Nitto
                         DRAMMATURGIA E REGIA Tonio De Nitto                            CON Fabio Tinella DRAMATURG Riccardo Spagnulo
                         CON Michela Marrazzi, Rocco Nigro                              MUSICHE ORIGINALI Paolo Coletta
                         MUSICA Mattia Manco, Rocco Nigro
                                                                                        Lo spettacolo ripercorre la storia
                         Paloma è un’anima canterina, dai grandi occhi profondi,        del noto pifferaio, tra fiaba e realtà,
                         con i suoi bagagli pieni del tempo trascorso. Con lei c’è      coinvolgendo gli spettatori nel grande
                         un’altra figura misteriosa che aspetta, osserva, scandisce     rito del teatro. Gli artisti sperimentano
                         attraverso la musica di una fisarmonica. Valigia dopo          un’inedita fruizione della narrazione
                         valigia, la storia che ci raccontano prende forma davanti ai   in cuffia che offre allo spettatore
                         nostri occhi, ci emoziona, restituendoci il tempo della vita   un’esperienza particolarmente
                         e il senso dei ricordi.                                        immersiva e permette di innescare
                                                                                        un “gioco” tra adulti e bambini.
© Francesca D’Ippolito

                         SPAZIO GRADARO                                                 PALAZZO DUCALE, LA GALLERIA
                           Per
                          tutti
                          dai 6   P € 45                           1
                                                                  MAR
                                                                           2
                                                                          MER
                                                                                         Per
                                                                                        tutti
                                                                                        dai 6   G € 55                           3
                                                                                                                                GIO
                                                                                                                                         4
                                                                                                                                        VEN
                                                                                                                                                 5
                                                                                                                                                SAB

                           ETÀ    DOVE   TICKET   MINUTI   SPET   11:00   11:00          ETÀ    DOVE   TICKET   MINUTI   SPET   16:00   10:45   11:30
                                                                  17:00                                                         20:00   17:30   16:00
                                                                                                                                        20:00   20:00
 22                                                                                                                                                     23
SEGNI New Generations Festival
 ha scelto la FIBRA OTTIMA di

   Dal 29 ottobre
   al 6 novembre
   Mynet connette alla sua
      rete in fibra ottica
    tutte le location della
  della rassegna mantovana
    dedicata ai più piccoli.

        www.mynet.it
    www.vogliadifibra.it

  0376 22 22 00   home@mynet.it
1 BIGLIETTERIA FESTIVAL
                                                                                                                  F
   sede Segni d’infanzia
   Via L.C. Volta 9/B
   NOTA BENE:                                                                               GONZAGA
   dal 27 ottobre
   la Biglietteria è in
   Piazza L. B. ALBERTI (M)
2 IAT
   Piazza Mantegna 6
3 PUNTO ZERO e
   BIGLIETTERIA FESTIVAL (dal 28 ottobre)
   Sala Colonne, ex convento benedettino
   in Piazza L. B. Alberti                      D
4 STAZIONE FERROVIARIA
   Piazza Don Leoni
                                                                                    G
   I LUOGHI DEGLI EVENTI
A BERNARDELLI KIDS & TEEN                                       M
   Corso Umberto I 9                                                    3

                                                            O
                                   4
B BIBLIOTECA BARATTA,                                                                   R
   Sala delle Colonne                                   C       2
   Corso G. Garibaldi 88
                                                    A               E
C LACUCINA RISTORANTE
   Via Oberdan 17
                                                            L
D LA ZANZARA
   Giardini Barbato 2 Lungolago Superiore
E LOGGIA DEL GRANO
   Via G. B. Spagnoli                               Q
F MANTOVA VILLAGE
   A22 uscita Mantova Sud
G PALAZZO DUCALE, La Galleria
   ingresso P.za Sordello
H PALAZZO TE
   Viale Te 13
I PALAZZO TE, ESEDRA

                                                                                              O
                                                                                               DAIN
   Viale Te 17

                                                                                                        VIA J.
L PESCHERIE DI GIULIO ROMANO
   Via Pescheria 9                                                                                                N
M PIAZZA L. B. ALBERTI

                                                                                              VIA CECIL GRAYSON
N PIAZZA FIERA CATENA
O SALA DELLE CAPRIATE,                                                                                            P
   EX CONVENTO BENEDETTINO
   Piazza L.B. Alberti/ingresso                                                 B
   anche da Piazza Mategna 1
                                            H   I
P SPAZIO GRADARO
   Via Gradaro 40
Q TEATRO ARISTON
   Via Principe Amedeo 20
R TEATRO BIBIENA                                                                                             1
   Via Accademia 47
                                                                A22 MN SUD
                                                                MODENA
                                                                REGGIO EMILIA
SPETTACOLI dai 6 anni

 HISTOIRE DE BABAR,                                               LUCKY LUUK                                      Con il contributo di

 il piccolo elefante                                              (Paesi Bassi)
 PRODUZIONE Eterotopie/MantovaMusica, Associazione                COMPAGNIA Meneer Monster
 musicale “Sergio Gaggia”                                         REGIA Job Raaijmakers
 TESTI Jean de Bruhoff MUSICA Francis Poulenc                     CON Chris Koopman,
 ADATTAMENTO A CURA DI Max Paiella, Andrea Rucli                  Olaf van de ven, Christiaan Bloem

 Una riscrittura della storia del famoso elefantino Babar,        Siete pronti ad essere catapultati nel selvaggio
 opera che nasce dall’incontro tra una delle più riuscite         west? Da un magico mondo in miniatura,
 invenzioni della letteratura per bambini e la musica del         tre ragazzi si fanno strada con la fantasia.
 grande compositore francese Francis Poulenc.                     I protagonisti sono come tre duri
 Max Paiella - noto comico, conduttore radiofonico e              cowboy che vogliono sentirsi grandi
 vignettista - si presta a narrare una sua personale versione     e forti, ma quando si imbattono nella
 della storia con incursioni                                      loro stessa ombra….
 nella canzone popolare                                           Uno spettacolo con tre meravigliosi
 e un omaggio a Rodari.                                           performer che cantano e fanno
                                                                  acrobazie per un momento di puro
                                                                  divertimento in famiglia.

 TEATRO BIBIENA

      Per
     tutti
     dai 6   R € 45                          29
                                             SAB

      ETÀ    DOVE   TICKET   MINUTI   SPET   19:00

 KIDS & TEEN
 CON Cristina Cazzola, Eddie Popescu e i TEEN

 La direttrice artistica del festival Cristina Cazzola racconta
 storie per immaginare e conoscere al meglio l’animale
 simbolo di questa edizione: la Formica!
 Mentre i TEEN di Segni trasformano l’evento in un format
 digitale rendendo protagonisti i bambini presenti.

 BERNARDELLI KIDS & TEEN                                          TEATRO ARISTON
      Per
     tutti
     dai 6   A      FREE     40                          5
                                                        SAB
                                                                   Per
                                                                  tutti
                                                                          Q € 50                           6
                                                                                                          DOM
                                                                  dai 6
      ETÀ    DOVE   TICKET   MINUTI   SPET   INCONTRI   17:00      ETÀ    DOVE   TICKET   MINUTI   SPET   16:00

28                                                                                                                                       29
SPETTACOLI dai 7 anni                                           SPETTACOLI dagli 11 anni
 LE CRIARD.                                                          GINO BARTALI
 Il grido (Canada | Italia)                                          EROE SILENZIOSO
 COPRODUZIONE Théâtre du Gros Mécano, Segni d’infanzia               PRODUZIONE Luna e GNAC Teatro
 DI Carol Cassistat TRADUZIONE Mélissa Merlo                         CON Federica Molteni
 CON Sara Zoia, Steve Hamel                                          REGIA Carmen Pellegrinelli
 REGIA Carol Cassistat, Marjorie Audet
                                                                     Lo spettacolo parla dell’Italia e degli
 I bambini appena nati comunicano attraverso pianti che              italiani al tempo del Fascismo attraverso
 sono strilli, grida, poi crescendo alle urla si affida spesso       una pagina meno nota della vita del
 la manifestazione della rabbia. Può succedere che un                ciclista Gino Bartali, restituendoci la fatica
 grido soffocato diventi incapacità di comunicare ciò che            dello sport e del silenzio delle azioni più
 si sente e si pensa. Gli spettatori grandi e piccoli sono           coraggiose. È il racconto della vita di un
 accompagnati dal ritmo della batteria di un musicista               campione sportivo, ma soprattutto di un
 canadese in una esperienza liberatoria sull’importanza di           uomo che ha scelto da che parte stare.
 incanalare gli stati d’animo in forme di comunicazione…             rea Crupi

     SALA DELLE CAPRIATE                                             SALA DELLE CAPRIATE
     EX CONVENTO BENEDETTINO                                         EX CONVENTO BENEDETTINO
      Per
     tutti
     dai 7   O € 50                          30
                                             DOM
                                                 31
                                                 LUN
                                                      1
                                                     MAR
                                                                       Per
                                                                      tutti
                                                                      da 11      O € 60                           4
                                                                                                                 VEN

     ETÀ     DOVE   TICKET   MINUTI   SPET   11:45   11:45   11:30      ETÀ      DOVE   TICKET   MINUTI   SPET   11:30
                                             18:30   18:30   18:30

30                                                                                                                       31
SPETTACOLI dai 12 anni
               LA NAVE DOLCE                                                 #FRAGILI
               PRODUZIONE Tib Teatro                                         PRODUZIONE La Baracca Testoni Ragazzi
               TESTO E REGIA Daniela Nicosia                                 CON Matteo Bergonzoni,
               CON Massimiliano Di Corato                                    Margherita Molinazzi
                                                                             REGIA Margherita Molinazzi
               Senza retorica, senza dare colpe né giudizi, lo spettacolo    COLLABORAZIONE ALLA MESSA IN SCENA
               racconta una storia a tre voci: quella di chi si mette in     Guido Castiglia
               viaggio, quella di chi accoglie, quella di chi guarda. Tre
               lingue e tre punti di vista: un giovane albanese, un barese   I protagonisti di questa storia sono due ragazzi che
               e un bambino a testimoniare un evento che ha mutato           frequentano la stessa scuola, ma non si sono mai
               per sempre la storia dell’immigrazione. Ricordando lo         incontrati. Si trovano ad affrontare parallelamente
               sbarco del 1991 di 20.000 albanesi nel porto di Bari, lo      passaggi di crescita importanti e delicati, in un mondo
               spettacolo ci racconta una storia che non è finita, ma è      estremamente social dove a volte è difficile trovare una
               sempre attuale.                                               propria autenticità. Cercheranno di districarsi trovando
                                                                             nelle loro fragilità, punti di forza.
               TEATRO ARISTON
                        Per
                       tutti
                       da 12   Q € 75                           3
                                                               GIO

                        ETÀ    DOVE   TICKET   MINUTI   SPET   21:00

                                                                             SPAZIO GRADARO
© Maurizio Anderlini

                                                                              Per
                                                                             tutti
                                                                             da 12   P € 50                           2
                                                                                                                     MER
                                                                                                                              3
                                                                                                                             GIO

                                                                              ETÀ    DOVE   TICKET   MINUTI   SPET   20:30   11:00

32                                                                                                                                   33
SPETTACOLI dai 15 anni
HOW TO BECOME                                                 GLI ALTRI. Indagine
SUPER HAPPY IN                                                sui nuovissimi mostri
50 MINUTES (Norvegia)                                         PRODUZIONE Kepler-452
PRODUZIONE Memento Theatre Company                            DI E CON Nicola Borghesi
DI E CON Ingvild Lien                                         DRAMMATURGIA Riccardo Tabilio
DIRETTO E CO-SCRITTO DA Vibeke Flesland Havre                 REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI ERT/Teatro Nazionale
                                                              CON IL PATROCINIO DI Amnesty International
Una delle mete più ambite dell’uomo, in tutti i secoli, è
la felicità. Una condizione cercata e rincorsa, spesso        Un reportage teatrale che ha come focus il linguaggio del
difficile da definire. L’attrice di questo monologo prova     web e dei social, provando a indagare il fenomeno dei
ad afferrarla con ironia, a contare i passi tra questa e la   cosiddetti “hater”, coloro che, nascosti dietro lo schermo di
perfezione, in un mondo che perfetto non è…                   un computer, deridono e insultano, fomentando l’odio. Si
                                                              cercano risposte, ponendosi prima di tutto delle domande
Spettacolo in lingua inglese                                  che vengono condivise con gli spettatori: da dove viene
                                                              quest’odio? Che effetto fa provare ad aprire un dialogo
SALA DELLE CAPRIATE,                                          con questi “altri”? È possibile? È inutile?
EX CONVENTO BENEDETTINO
  Per
 tutti
dai 15   O € 50                          31
                                         LUN

  ETÀ    DOVE   TICKET   MINUTI   SPET   21:00

                                                                                                                          © Enrico Baraldi
                                                              SALA DELLE CAPRIATE,
                                                              EX CONVENTO BENEDETTINO

                                                                Per
                                                               tutti
                                                              dai 15   O € 70                           4
                                                                                                       VEN

                                                                ETÀ    DOVE   TICKET   MINUTI   SPET   19:15

                                                                                                                          35
SPETTACOLI dai 15 anni
 HUMANA VERGOGNA
 PRODUZIONE Compagnia Teatrale Petra
 CO-PRODUZIONE Associazione Zebra
 DI Silvia Gribaudi, Matteo Maffesanti
 CON Antonella Iallorenzi, Ema Tashiro,
 Mariagrazia Nacci, Mattia Giordano, Simona Spirovska

 La vergogna è un sentimento che diventa molto potente
 e pericoloso nell’era dei social. Autoironia, leggerezza,
 sarcasmo, uniti a una riflessione tematica sono gli
 ingredienti di questo spettacolo in cui cinque straordinari
 performer esplorano le declinazioni della vergogna e
 aiutano lo spettatore a trasformarla in bellezza.

                                                               UN PROGETTO DI L’impero della luce

                                                               Una performance musicale immersiva della durata di
                                                               un’intera notte per spettatori dormienti o in stato di
                                                               dormiveglia. Un’esperienza che mette in connessione,
                                                               grazie alla musica, mondo esterno e mondo interiore,
                                                               sfruttando le fasi REM del sonno. Imperdibile e per
                                                               la prima volta a Mantova, l’evento si terrà in un luogo
                                                               segreto, svelato ai partecipanti solo qualche giorno prima.
                                                               Muniti di sacco a pelo, materassini e coperte, sarà possibile
                                                               assistere all’intero concerto o solo a una parte di esso.
                                                               E al mattino, durante la colazione, condivisione delle
                                                               esperienze oniriche e percettive vissute durante lo
                                                               Sleep concert.
                                                                 Per
                                                                tutti
                                                               dai 15   ? € 480                            5
                                                                                                          SAB

                                                                ETÀ     DOVE   TICKET   MINUTI   SPET     23:00
 SPAZIO GRADARO
                                                               PUBLIC DREAM - L’esperienza Sleep Concert
       Per
      tutti
     dai 15   P € 50                           4
                                              VEN
                                                       5
                                                      SAB

      ETÀ     DOVE   TICKET   MINUTI   SPET   21:00   11:45
                                                                 Per
                                                                tutti   ?      FREE     45                 6
                                                                                                          DOM

                                                                ETÀ     DOVE   TICKET   MINUTI INCONTRI   07:00

36
LABORATORI
                                                                                                                          Con il contributo di

 ATELIER DELLA                                                            DOLCE AD ARTE
 FORMICA                                                                  CONDOTTO DA Gianfranco Allari
                                                                                                                         Eat a be�er life
 La Loggia del Grano, nel cuore del centro storico, si                    Farmo è sinonimo di bontà e qualità nel mondo gluten-
 trasforma durante il weekend nell’Atelier della formica,                 free. Anche quest’anno, grazie ai golosi ingredienti
 la ludoteca del festival che prende il nome dall’animale                 Farmo e sotto la guida di uno chef, i bambini possono
 simbolo 2022. Ispirandosi alle tante attività realizzate, da             vivere un’esperienza unica nel laboratorio che li rende
 nord a sud, nei quattro anni di progetto E se diventi farfalla,          artefici di fantastici piatti senza glutine, facili da preparare
 si crea uno spazio dove condividere, con mamma e papà,                   ma soprattutto buonissimi per tutti. L’alta cucina si fa a
 il tempo della creatività.                                               misura di bambino stimolando abilità creative, il lavoro di
                                                                          squadra e la riflessione sulla necessità di scegliere prodotti
 LOGGIA DEL GRANO                                                         equilibrati, sani e gustosi per preparare piatti golosi, sani e
                                                                          belli da vedere: proprio come i grandi chef!
 Dai 3
           E      FREE     45             29
                                          SAB
                                              30
                                              DOM
                                                  5
                                                  SAB
                                                                   6
                                                                  DOM
                                                                          Al laboratorio si può partecipare anche dalla cucina di
     ETÀ   DOVE   TICKET   MINUTI   LAB   11:00
                                            _     11:00
                                                    _     11:00
                                                            _     11:00
                                                                    _     casa, richiedendo il kit di prodotti messi a disposizione da
                                          12:30   12:30   12:30   12:30   Farmo e collegandosi su segninonda.org dove vi aspetta
                                          16:00
                                            _     16:00
                                                    _     16:00
                                                            _     16:00
                                                                    _     una nuova ricetta, da seguire passo passo insieme a
                                          18:30   18:30   18:30   18:30   mamma e papà.

                                                                          LACUCINA RISTORANTE
                                            ISOLE (Belgio)
                                                UN PROGETTO DI
                                         Hanafubuki DA UN’IDEA
                                                                            Per
                                                                           tutti
                                                                           dai 6   C      FREE     60              5
                                                                                                                  SAB
                                                                                                                            6
                                                                                                                           DOM
                                                DI Hanne Holvoet,
                                                                            ETÀ    DOVE   TICKET   MINUTI   LAB   16:30   16:30
                                                    Samuel Baidoo,
                                                  Sari Veroustraete,
                                           CON IL SOSTEGNO DI
                                     Rappresentanza Diplomatica
                                             delle Fiandre in Italia
                                       Lo sai che siamo circondati
                                           da collezioni di oggetti?
                                                Una spugna ruvida,
                                                    una bottiglia blu,
                                               un bastone rotondo,
                                              una roccia morbida…
                                               A volte sono oggetti
                                                che dimentichiamo
                                           di avere o buttiamo via,
                                               ma in questo spazio
                                              si trasformano grazie
                                                 all’immaginazione,
 PALAZZO TE                              in paesaggi da comporre
                                                        ed esplorare.
  Per
 tutti
 dai 4     H      FREE     45             29
                                          SAB
                                              30
                                              DOM

     ETÀ   DOVE   TICKET   MINUTI   LAB   16:00
                                            _     10:00
                                                    _
                                          18:30   12:30
38
ONLINE

                                                                  SEGNINONDA.ORG
                                                                  Su segninonda.org sono accessibili contenuti extra che
                                                                  favoriscono il dialogo con le nuove generazioni, offrendo
                                                                  opportunità di formazione e approfondimento.
                                                                  • Corti animati dall’Olanda
     UN PROGETTO DI L’impero della luce                           • La voce di Geppetto
     CON IL SOSTEGNO DI Soma Laboratory                           • Pillole di scienza: i podcast della Green Generations
                                                                  • Video ricette e laboratori di cucina con Farmo
     Un’esplorazione guidata per ascoltare il paesaggio           • Spunti(ni) critici
     sonoro che ci circonda, ma che non può essere                • Teen Kitchen Table
     udito a orecchio nudo. Il suono elettromagnetico             • Le interviste Kids & Teen
     della città si nasconde in insegne luminose, semafori,
                                                                  La piattaforma digitale del festival segninonda.org
     cavi sotterranei e tanti altri elementi disseminati tra
                                                                  diventa ancora più inclusiva e per tutti e tutte.
     i palazzi e le vie. Porta i tuoi auricolari e preparati a
                                                                  Da quest’anno è possibile ascoltare i contenuti del
     seguire la scia sonora delle foreste elettriche che abiti!
                                                                  festival raccontati direttamente dalla voce dei Teen
                                                                  grazie agli screen reader personalizzati!

 PARTENZA DA PIAZZA FIERA CATENA
  Per
 tutti
 dai 6      N € 45                                    4
                                                     VEN

     ETÀ   DOVE   TICKET   MINUTI   EVENTO     LAB   16:30
                                     ITINER.         17:00
                                                     17:30
                                                     18:00
                                                     18:30
40
CON Antonella Iallorenzi, Ema Tashiro, Mariagrazia Nacci,
                             Mattia Giordano, Simona Spirovska
 SEGNI PER   ADOLESCENTI
         La vergogna è un sentimento che diventa molto potente
                             e pericoloso nell’era dei social. Autoironia, leggerezza,
                             sarcasmo, uniti a una riflessione tematica sono gli
                             ingredienti di questo spettacolo in cui cinque straordinari
                             performer esplorano le declinazioni della vergogna e
                             aiutano lo spettatore a trasformarla in bellezza.

 GINO BARTALI,
 EROE SILENZIOSO                                                                             #FRAGILI                              HOW TO BECOME SUPER
 Pagine di storia, sport e il                LA NAVE DOLCE                                   Sulla crescita e il rapporto          HAPPY IN 50 MINUTES
 coraggio delle azioni | pag. 31             Migrazione e accoglienza | pag. 32              con i social network | pag. 33        C’è un segreto per la felicità? | pag. 34

                                                                                             MAPPATURE ECOLOGICHE
                                                                                             Laboratori e performance per          SLEEP CONCERT
 GLI ALTRI                                      HUMANA VERGOGNA                              mappare insieme e raccontare          Porta il tuo sacco a pelo per
 Un reportage teatrale                          Dalla vergogna alla bellezza                 il potenziale inquinante di azioni,   un concerto lungo tutta la notte!
 sugli hater | pag. 35                          dell’essere ciò che si è | pag. 36           pensieri, quartieri… | pag. 10-12     | pag. 37

 Spazi di confronto                                                                          Opportunità!
 TEEN                                               In collaborazione con
                                                                                             ALLARME AMBIENTE!
 KITCHEN TABLE                                                                               NELL’AMBITO DEL PROGETTO Green Snowball Effect
 Set per eccellenza del dibattito                                                            Una serie di attività di sensibilizzazione alle tematiche
 e del confronto, il TEEN KITCHEN TABLE è il crocevia tra lo                                 della sostenibilità, realizzate dai TEEN del festival
 sguardo visionario delle nuove generazioni e l’esperienza di                                che prevedono la realizzazione di Pillole di scienza,
 professionisti ed esperti. La discussione viene condotta dal                                i podcast della green generation, la partecipazione
 gruppo di adolescenti del progetto TEEN, su tematiche di volta in                           alla Mappatura ecologica (pag. 10 e 12)
 volta differenti. A SEGNI 2022 si parlerà di RISPETTO.                                      e al corteo ecologico, La pedalata della formica
                             SPAZIO GRADARO                                                  e degli animali fantastici (pag. 13).
      Per
     tutti   E      FREE Per   90                  3        LOGGIA
                           tutti
                                       F € 50
                                                  GIO       DEL GRANO
                                                                             4
                                                                            VEN
                                                                                      5
                                                                                     GIO     ALTERNANZA
     ETÀ     DOVE   TICKET da 15
                            MINUTI INCONTRI       16:30
                               ETÀ    DOVE      TICKET    MINUTI   SPET     21:15    11:45   AL FESTIVAL CON
 SPUNTI(NI) CRITICI                                                                          IL GRUPPO TEEN
 Appuntamento cool del festival, condotto dai ragazzi e dalle                                Se sei uno studente tra i 15 e i 18 anni puoi
 ragazze del progetto TEEN, alla presenza di critici teatrali                                attivare un progetto di alternanza scuola lavoro
 professionisti, realizzato dal vivo e online per scambiarsi                                 che ti coinvolge anche durante le giornate
 impressioni sugli spettacoli e fare networking.                                             del festival, insieme al gruppo TEEN.
                                                                                             Annualmente SEGNI rinnova le convenzioni
 LOGGIA DEL GRANO                                                                            con gli Istituti Superiori della città per permettere
                                                                                             ai ragazzi e alle ragazze di scoprire cosa vuol
      Per
     tutti   E      FREE       45                  1
                                                  MAR
                                                            2
                                                           MER
                                                                     3
                                                                    GIO
                                                                              4
                                                                             VEN
                                                                                             dire lavorare nel settore dell’organizzazione di eventi culturali.
                                                                                             Per info: segnidinfanzia@gmail.com
     ETÀ     DOVE   TICKET    MINUTI INCONTRI     19:30    19:15    19:30   18:00

42                                                                                                                                                                    43
SEGNI PER EDUCATORI                                                        SEGNI PER OPERATORI
 AD ARTEM...                                                                SEGNI dopo la pandemia cambia pelle. Diventa sempre
                                                                            più luogo di scambio, formazione e incontro. Il Festival
 Ciclo di incontri
 di formazione per                                                          non è solo luogo di spettacolo ma anche spazio dove
 educatori e insegnanti                                                     scambiare competenze e in cui l’ecosistema culturale –
                                                                            composto da artisti/e, operatori, spettatori, siano bambini
 Il progetto E se diventi Farfalla giunge al suo quarto e                   o bambine, teens, genitori e insegnanti - si attiva attraverso
 ultimo anno e lo fa proponendo per la primavera 2023                       l’incontro e si rigenera.
 un convegno che si propone come l’ultima tappa di un                       Una nuova logica quella dei Padiglioni in cui ciascun
 ciclo di laboratori e incontri – spalmati tra ottobre e                    Paese porta uno sguardo da condividere.
 marzo - rivolti alle educatrici, agli educatori e alle/agli                La parola chiave del 2022 in accordo con la Formica,
 insegnanti delle scuole dell’infanzia e della primaria                     animale simbolo, è ALLEANZA. Costruire alleanze e ponti
 in collaborazioni con artisti, autori e autrici per non                    per veicolare informazioni e conoscenze.
 smettere mai di giocare con le idee!
                                                                            Quest’anno i Padiglioni si attivano con l’OLANDA, grazie
 Gli incontri sono gratuiti e i posti limitati.                             al sostegno di Fonds Podiumkunsten Performing Arts
 Necessaria la prenotazione scrivendo a:                                    Fund, la NORVEGIA, con la collaborazione di Assitej
 info@mantovaplayground.it - 331 6161279                                    Norway, il BELGIO E LE FIANDRE, con il supporto della
                                                                            Rappresentanza Diplomatica delle Fiandre in Italia.
     E se diventi farfalla un progetto selezionato da Con i                 E ancora CANADA e DANIMARCA.
     Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà
     educativa minorile, ha visto il Comune di Mantova, Cospe
     insieme a Mantova Playground, Segni d’infanzia associazione
     e le scuole dell’infanzia E. Berni e O. Pacchioni, mettersi in rete
                                                                            Gli appuntamenti di scambio e formazione sono realizzati
     con diverse realtà in tutta Italia, dal nord al sud, con l’obiettivo   nella splendida cornice di Palazzo Te e in collaborazione
     comune di contrastare le povertà educative, raggiungendo le            con La Scuola di Palazzo Te.
     fasce più fragili con i linguaggi dell’arte e la creatività.

 CALENDARIO OTTOBRE - NOVEMBRE
 SABATO 08/10 dalle 10:00 alle 13:00
 Le mille strade del gioco del teatro a cura di Segni
 d’infanzia associazione presso Biblioteca Baratta

 SABATO 12/11 dalle 10:00 alle 13:00
 Posteri, Poster e Postulati con Pietro Corraini, editore,
 a cura di Mantova Playground
 presso Biblioteca Teresiana

 SABATO 26/11 dalle 10:00 alle 13:00
 Coltivando identità plurali - Interculturalità e prevenzione
 degli stereotipi fin dalla prima infanzia a cura del Cospe                 Il programma completo
 presso Biblioteca Baratta                                                  per gli operatori e le operatrici
                                                                            è disponibile su segninonda.org
       Gli incontri continuano fino a marzo,                                Per informazioni sulla partecipazione
               scopri il calendario completo                                al festival scrivere una email a:
                                                                            festivalsegni@gmail.com
44                                                                                                                                           45
UN FORMICAIO BRULICANTE                                             DI PROGETTI
                                                                                                                  Con il sostegno di

                                                                      ForesTEEN
                                                                      Ambasciatori di sensibilità
                                                                      Un progetto che vuole aiutare gli adolescenti a recuperare
                                                                      la capacità di percepirsi parte di una collettività -

....                                                                  percezione che l’isolamento dettato dalla pandemia

         ...
                                                                      ha rimosso - e di un sistema interconnesso. A partire

                  ..
                                                                      dall’ecosistema culturale mantovano, SEGNI, raggiunge

                                                                                                                         .
                                                                      e coinvolge gruppi di TEEN della città mettendoli in
                                                                                                                           . . .
                         ..                                                                                           ..
  Due regioni, Lombardia e Veneto, due importanti festival            contatto, attraverso una serie di attività, con coetanei
  di teatro ragazzi - SEGNI e Belluno Kids - gli artisti di
                                                                                                                . .
                                                                      provenienti dal territorio regionale ma anche da tutta

                                                                                                              .
                                                                                                            .
  exvUoto Teatro e il Parco Regionale del Mincio, insieme             Europa, grazie alla piattaforma segninonda.org.
  per coinvolgere ragazzi e ragazze in eventi e attività,
  occasioni di scambio creativo e transgenerazionale,
                                                                                                      . .
                                                                      Azioni e tempo condiviso con operatori culturali e
                             ..

  in grado di attivare una vera e propria “onda verde”
  per sensibilizzare sulle tematiche green sempre più
                                                                                                .   .
                                                                      artisti, un’offerta di spettacoli con spunti di riflessione
                                                                      sul tema dell’identità e delle “diversabilità” - tra cui
                                  ...

  persone, più comunità, più territori.                               lo spettacolo canadese Il grido, sull’espressione delle
                                                                      emozioni nascoste – intorno ai quali far ruotare spazi di

                                                                                          .
                                                                      confronto transgenerazionale, dal vivo e online, come il

                                                                                    .....
  I Contenuti Speciali di SEGNI 2022 declinati sulla
                                                                      TEEN Kitchen Table. E ancora la realizzazione di supporti
                                       ....

  tematica ecologica rivolti a diverse fasce d’età:
                                                                      inclusivi (screen reader, podcast) sulla piattaforma del
  • La Via invisibile: laboratori di didattica ambientale             festival con il coinvolgimento diretto di ragazze e ragazzi
  ispirati all’animale simbolo.                                       che si fanno “ambasciatori di sensibilità”.
  • Ciclofficina: laboratori per decorare con l’arte del
  riciclo il proprio mezzo a due ruote.
                                           .....

                                                                                  .
  • Mappatura Ecologica: laboratori e performance                     SOCIAL GLUE Il festival

                                                                                .
  sull’impatto che hanno le azioni sui luoghi.
                                                                                                 . .
                                                                      a supporto della comunità educante
  • La Pedalata della Formica e degli animali fantastici:                                      .
  corteo in bicicletta arricchito dagli eventi della giornata         Insegnanti, operatori culturali e genitori sono sempre alla
                                                                                                             .
  di Inaugurazione del festival.
                                                                                                         . .
                                                                      ricerca di strumenti nuovi e più efficaci per stimolare le
                                                                      nuove generazioni. Il festival risponde a questa necessità
                                               ...

  • Pillole di scienza: i podcast della Green Generation.             e offre proposte e attività che fungono da “collante”

                                                                                                            .......
  • Colora (e racconta) la Formica: il Concorso creativo              tra comunità educante, bambini e bambine, ragazzi e
  del festival.                                                       ragazze, insieme a occasioni di formazione.
                                                   ..

                                                                      • Selezione di spettacoli dal vivo (Click!, Fritt Fram,
                                                                      Hunder Huden) a cui sono abbinati strumenti di lettura

                                                        ..
                      Il progetto è sostenuto da
                                                   ..

                                                                      online per favorire il dialogo adulto-bambino, adulto-

                                                                ...
                                                                      ragazzo.
                                                                      • Spazi di formazione online e dal vivo con professionisti

                                                                      .....
                                                                      e operatori internazionali e nazionali.

                                                                                    .......
                                                                                                         ..
                                                                      • Contenuti speciali su segninonda.org abbinati
                                                                      al Concorso del festival per consegnare strumenti di
                                                                      espressione creativa accessibili a tutti e tutte.

                                                                                  Con il contributo di

 46                                                                                                                                    47
MANGIARE BERE e
 DORMIRE in CITTÀ
 CARAVATTI                          LABORATORIO
 Bar                                Ristorante & Cocktail bar
 Via Broletto, 16                   Piazza L.B.Alberti, 19
 tel. +39.0376.327826               tel. +39.0376.1506092
 fb: Bar Caravatti                  info@laboratoriomn.it
 Ig: barcaravatti                   fb:Laboratorio
 Chiuso il lunedì                   Aperto sabato e domenica       Dove il mondo visibile e invisibile si toccano e si urtano
                                    a pranzo e tutte le sere
 CENTO RAMPINI                      Chiuso il martedì
 Trattoria                                                                           Hortus
 Piazza Erbe, 11
 tel. +39.0376.366349
                                    LA FRAGOLETTA
                                    Osteria                                      si prende cura
 100.rampini@libero.com
 www.ristorantecentorampini.com
                                    Piazza Arche, 5/a
                                    tel. +39.0376.323300
                                                                                del punto ristoro
 Chiuso la domenica sera
 e il lunedì
                                    info@fragoletta.it
                                    www.fragoletta.it
                                                                                  per gli artisti
                                    Chiuso il lunedì                               e volontari
 CIRCOLO CULTURALE ARCI
 PAPACQUA                           LACUCINA SRL                                   del festival
 Scuola Internazionale di Shiatsu   Ristorante
 Biobar e ristorante vegetariano    Via Guglielmo Oberdan, 17
 e vegano                           tel. +39.0376.1513735
 Via Daino, 1                       info@lacucina-mantova.it
                                                                                       hortusmantova.it
 tel. +39.0376.364636               www.lacucina-mantova.it
 info@papacqua.it                   fb: lacucina.mantova
 www.papacqua.it                    Chiuso la domenica sera
 Chiuso il sabato sera              e il lunedì a pranzo
 e la domenica
                                    LO SCALCO GRASSO
 GIALLOZUCCA                        Osteria Contemporanea
 Ristorante                         Via Trieste, 55
 Corte dei Sogliari, 4              tel. +39.349.3747958
 (Corso Umberto)                    info@scalcograsso.it
 tel. +39.335.6869686               fb: Lo Scalco Grasso
 www.giallozucca.it                 Chiuso la domenica sera
 fb: Ristorante Giallozucca         e il lunedì a pranzo
 Chiuso il giovedì e
 la domenica sera
                                                                 Qui alloggiano gli artisti del festival!
                                                                L’Albergo Bianchi Stazione è un hotel storico di grande
                                                                tradizione per Mantova, la struttura, recentemente restaurata,
 AGRITURISMO CIPOLLI E PODÒ CORTE CARLINI                       sorge in un edificio risalente al XV° secolo, situato a pochi passi
 Strada Fossamana, 11 Mantova Tel. +39.336.641173               da tutti i principali monumenti storici della città, dall’università
                                                                e dal centro congressi MAMU. I clienti dell’hotel potranno
                                                                disporre di una connessione Wi-FI free, godere di un silenzioso
 INFORMAZIONI                       IAT Mantova                 giardino interno, un coffee and tea bar, una sala lettura, ed
 TURISTICHE                         Piazza Mantegna, 6          un parcheggio interno privato a pagamento. Si effettuano
 Infopoint Casa di Rigoletto        Mantova                     convenzioni con enti e tariffe particolari per gruppi.
 Piazza Sordello, 23                Tel.+39.0376.432432
 Mantova                            turismo.mantova.it
                                                                   Piazza Don Eugenio Leoni, 24 T. +39 0376 326465
 Tel.+39.0376.288208                info@turismo.mantova.it       www.albergobianchi.com - info@albergobianchi.com
 info@infopointmantova.it           cittadimantova.it

48                                                                                                                                     49
SPOSTARSI A MANTOVA
 BICI La bicicletta è il mezzo più comodo e veloce con cui spostarsi
 in una città come Mantova, dotata di una buona infrastruttura
 ciclabile. Scarica la APP RideMovi e registrati sull’apposita
 piattaforma per il servizio noleggio biciclette e bici elettriche.
 BUS Raggiungi tutti i luoghi del festival SEGNI comodamente e
 senza problemi con le linee di APAM! Puoi acquistare facilmente
 il tuo biglietto con le app Dropticket e myCicero. Se parcheggi a
 Campo Canoa o a Palazzo Te puoi raggiungere gratuitamente il
 centro con la navetta APAM, attiva tutti i giorni dalle ore 7:00 alle
 21:00 (sabato, domenica e festivi a partire dalle ore 9:00).
 Consulta tutti i percorsi e gli orari delle linee APAM su apam.it
 o contatta il Customer Care tutti i giorni dalle ore 7:30 alle ore
 19:00 allo +39.0376.230339, via mail a customer.care@apam.it
 su whatsapp al 346 0714690, su Facebook (APAM Mantova) o su
 Twitter (#apam_mn).
 CAR SHARING ELETTRICO Per usufruire del servizio è
 necessario registrarsi sul sito e-vai.com e scaricare su
 smartphone l’apposita app.
                                                                         ARRIVEDERCI AL 2023!
 RADIO TAXI T. 0376 368844 | M. 335 5959285 | radiotaximantova.it

 PARCHEGGI

                                                                             XVIII EDIZIONE
                                                                            DAL 28 OTTOBRE
                                                                          AL 3 NOVEMBRE 2023

                                                                         Quale animale simbolo
                                                                             ti piacerebbe
                                                                              per il 2023?
Puoi anche leggere