2018 GENNAIO - FEBBRAIO - PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE - Amici di Brera

Pagina creata da Stefano Massaro
 
CONTINUA A LEGGERE
2018 GENNAIO - FEBBRAIO - PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE - Amici di Brera
PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE

                    GENNAIO - FEBBRAIO
                                     2018

Albrecht Dürer, “Adorazione dei Magi”, 1504, olio su tavola, cm 199x113, Galleria degli Uffizi,
                    in mostra a Palazzo Reale a Milano, dal 21 febbraio.
2018 GENNAIO - FEBBRAIO - PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE - Amici di Brera
GENNAIO - FEBBRAIO 2018
    RIEPILOGO DELLE INIZIATIVE
                  APERTI SOLO PER VOI!

    Ci sono luoghi dove non è facile entrare, dove l’accesso è negato ai più. Luoghi visitabili solo
    su richiesta e su appuntamento, il cui ingresso è concesso in esclusiva a piccoli gruppi di
    visitatori selezionati: musei solitamente presi d’assalto da orde di turisti, palazzi nascosti
    nel cuore della città, splendidi edifici storici e ville d’antan, in Lombardia e fuori. Grazie al
    prestigio di cui gode l’Associazione, ci proponiamo d’ora in poi di far aprire questi scrigni di
    tesori d’arte apposta per i Soci.
    Al piacere di scoprire nuovi capolavori, si aggiungerà quello di poterlo fare in esclusiva, in
    orari riservati, talvolta accompagnati dagli stessi curatori, o dai proprietari, senza folla o
    scolaresche vocianti. In questo, e nei prossimi programmi, troverete accanto al titolo di questo
    tipo di iniziative una particolare simbolo (      ) che indicherà graficamente, permettendovi di
    individuarle facilmente, le visite ai luoghi “aperti solo per voi”!

    17 gennaio       Palazzo Greppi

    PALAZZI, MUSEI E SITI ARTISTICI MILANESI E DEL CIRCONDARIO

    10 gennaio       Un’adorazione dei Magi a Brera: Stefano da Verona e il gotico internazionale
    1 febbraio       Gli arazzi Trivulzio al Castello
    6 febbraio       Il Martirio dei Beati francescani a Nagasaki di Tanzio da Varallo
    19 febbraio      Grandi novità al Museo Poldi Pezzoli

    VISITE A MOSTRE

    11 gennaio       Gregotti Associati. Un progetto integrale (1953-2017)
    19 gennaio       999. Una collezione di domande sull’abitare, alla Triennale
    21 gennaio       Gli altri americani alla Fondazione Prada
    24 gennaio       Enrico Baj: l’arte è libertà, amico mio Gio’! alla Fondazione Marconi
    26 gennaio       La rustica poesia dei Macchiaioli alla Gam
    31 gennaio       Il segno del Novecento: una mostra racconta la grafica delle avanguardie
    7 febbraio       Frida Kahlo, dal Messico… al Mudec
    8 febbraio       Frida Kahlo, dal Messico… al Mudec
    10 febbraio      Frida Kahlo, dal Messico… al Mudec
    14 febbraio      Sol Lewitt e Rem Koolhas: la strana coppia, alla Fondazione Carriero
    15 febbraio      Frida Kahlo, dal Messico… al Mudec
    21 febbraio      There is a planet: Ettore Sottsass alla Triennale
    1 marzo          L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri
    2 marzo          Dürer - il Rinascimento tra Germania e Italia a Palazzo Reale

2
2018 GENNAIO - FEBBRAIO - PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE - Amici di Brera
ITINERARI D’ARTE

11-12 gennaio A Siena per Ambrogio Lorenzetti
18 gennaio    Giornata in Canton Ticino: grandi mostre, grandi restauri
2 febbraio    Itinerario di architettura:
              una giornata alla scoperta del razionalismo a Como
9 febbraio    Itinerario di architettura: Citylife e la ex fiera di Milano
23 febbraio   Itinerario Magistretti
28 febbraio   Itinerario di architettura.
              L’anteprima del cambiamento: la Milano unitaria

CONFERENZE IN SALA DELLA PASSIONE

16 gennaio      Muse, modelle, amanti, mogli – parte II
23 gennaio      La casa: tra sogno e realtà
30 gennaio      Frida Kahlo: dal Messico all’Europa, e ritorno
6 febbraio      “Ma la bellezza io non so cosa sia” (Albrecht Dürer)
13 febbraio     Il razionalismo italiano, un racconto d’Avanguardia e Sperimentazione
20 febbraio     Divine creature nella moda e nell’arte del secondo ‘800
27 febbraio     Gaudenzio a Varallo: le scelte espositive per le collezioni della Pinacoteca

             Programma elaborato dal gruppo degli Storici dell’Associazione,
 coordinati dal dott. Stefano Zuffi, con la collaborazione di Rosa Giorgi e della Segreteria.

         Programma delle conferenze a cura della dott.ssa Alessandra Novellone.

                  Redazione a cura della dott.ssa Alessandra Novellone.

                                                                                                3
2018 GENNAIO - FEBBRAIO - PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE - Amici di Brera
GENNAIO - FEBBRAIO 2018
    NEWS DAGLI AMICI DI BRERA

      Cari Amici,
      la sempre più evidente importanza del Museo di
      Brera è certamente frutto di un lavoro comune.
      Grazie dunque a tutti voi e a chi collabora alle
      attività dell’Associazione.
      Buon 2018!
                               Aldo Bassetti

    La Pinacoteca di Brera possiede uno straordinario patrimonio di dipinti dei principali protagonisti del XVII
    secolo, anche se non tutti purtroppo possono essere esposti per motivi di spazio; in attesa che si attui il progetto
    della Grande Brera, festeggiamo il Natale soffermandoci su questa bella “Natività e adorazione dei pastori” di
    Giuseppe Vermiglio, attualmente al sicuro nei depositi: alessandrino di nascita, vissuto tra il 1585 e il 1635 circa,
    formatosi a Roma nell’ambito della corrente luministico-naturalistica inaugurata da Caravaggismo, una volta
    tornato al Nord il Vermiglio intraprese una carriera di successo. In questa tela monumentale, realizzata intorno
    al 1622, dimostra di aver ben assimilato le novità del linguaggio caravaggesco, traducendole in forte espressione
    del realismo di marca lombarda. (A.N.)

4
2018 GENNAIO - FEBBRAIO - PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE - Amici di Brera
GENNAIO - FEBBRAIO 2018
DETTAGLI DELLE INIZIATIVE

10 gennaio – mercoledì
UN’ADORAZIONE DEI MAGI A BRERA:
STEFANO DA VERONA E IL GOTICO INTERNAZIONALE
Assistenza culturale dott.ssa Rosa Giorgi
Da poco trascorse le festività natalizie e in particolare la celebrazione dell’Epifania, nella nostra
pinacoteca di Brera torneremo nelle salette protagoniste dei primi nuovi allestimenti per gustare
la poesia della narrazione sacra del Tardogotico. Tra i temi prediletti di questo periodo vi è, infatti
l’adorazione dei magi che si presenta come un racconto fiabesco, densa di figure che accompagnano
il corteo, di immagini principesche e ricche, di personaggi presenti del testo biblico, o ripresi dalla
leggendarie narrazioni apocrife, oppure ripresi dal sempre attuale mito del mondo classico. Per
confronto su temi sacri osserveremo anche i contemporanei di Stefano da Verona, constatando quanto
il testo sacro, ancora una volta, nell’arte si fa poesia.
Ore 15.00. Ritrovo presso la biglietteria della Pinacoteca di Brera, via Brera 28.
Quota di partecipazione € 12.

11 gennaio – giovedì
GREGOTTI ASSOCIATI. UN PROGETTO INTEGRALE (1953-2017)
Assistenza culturale dott.ssa Maria Vittoria Capitanucci
In occasione del novantesimo compleanno del grande architetto italiano, il PAC e il Comune di Milano
rendono omaggio a Vittorio Gregotti con una bella mostra curata da Guido Morpurgo e con il sofisticato
allestimento dello Studio Cerri & Associati. Il racconto dagli esordi nel 1953 come allievo di Rogers fino
a progetti di quest’ultimo anno. La successione dei principali progetti realizzati ma gli scritti, gli studi
e i disegni a matita per raccontare l’ampia e importante attività di questo protagonista dell’architettura
internazionale a lungo anche direttore della rivista Casabella e fine intellettuale.
Ore 15.00. Ritrovo davanti al Pac, Padiglione d’Arte Contemporanea, via Palestro 14.
Quota di partecipazione € 12, più biglietto di ingresso.

11 gennaio – giovedì / 12 gennaio – venerdì
A SIENA PER AMBROGIO LORENZETTI
Assistenza culturale dott.ssa Luisa Strada
Con un’importante mostra a lungo attesa e preparata, Siena celebra Ambrogio Lorenzetti e con lui
l’idea stessa della città ideale che seppe essere e rappresentarsi nel suo periodo d’oro, prima che la peste
nera del 1348 ne mandasse in frantumi il Buon Governo e si portasse via molti, tra cui lo stesso pittore.
Dedichiamo a Siena due giornate di gennaio, quando la città non è invasa dalle folle dei turisti, per
cercare di rievocare quel felicissimo momento; vedremo la mostra, ricca per prestiti e importanti
interventi di restauro, ma non solo quella.
Il programma dettagliato del viaggio è stato inviato via mail, ed è disponibile in segreteria.
Quota di partecipazione individuale € 390, escluso eventuale supplemento camera singola.

16 gennaio – martedì
CONFERENZA
MUSE, MODELLE, AMANTI, MOGLI – PARTE II
A cura della dott.ssa Alessandra Novellone
Proseguiamo la nostra indagine sulle figure di donne che a cavallo tra ‘800 e ‘900 hanno condiviso, in
tutto o in parte, la loro vita e in certi casi anche la loro professione con artisti affermati, ispirandoli
e nutrendone la creatività, sostenendoli affettivamente, nel cono d’ombra delle loro personalità

                                                                                                               5
2018 GENNAIO - FEBBRAIO - PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE - Amici di Brera
d’eccezione: da Suzanne Valadon, modella di successo molti pittori, come Renoir e Toulouse Lautrec,
    poi pittrice lei stessa e madre di Utrillo; a Gabrielle de Rasty, che ha ispirato a lungo Giovanni Boldini;
    da Dora Markus, fotografa e “socialitè” ante litteram, vittima sacrificale di Picasso, e sostituita poi con
    la più mansueta, bionda e burrosa Therese Walter… sono solo alcune delle donne degli artisti, al centro
    di burrascose passioni, rinunce, lotte, in cambio delle quali hanno guadagnato una fama duratura,
    spesso immortalate nelle loro opere dai loro compagni; vere protagoniste di storie avvincenti,in cui
    amore ed arte si intrecciano indissolubilmente, con esiti imprevedibili, spesso drammatici, o talvolta,
    addirittura tragici.
    Ore 17.30. Sala della Passione, palazzo di Brera,Via Brera 28. Contributo a partire da € 5.

    17 gennaio – mercoledì
    PALAZZO GREPPI
    Assistenza culturale dott.ssa Barbara Pasolini
    Palazzo Greppi fu commissionato da Antonio Greppi, esponente dell’alta borghesia, al più importante
    architetto del periodo, Giuseppe Piermarini, colui che realizzò il Teatro alla Scala e si occupò della
    ristrutturazione in chiave neoclassica del Palazzo Reale; nominato dagli Asburgo architetto di Stato fu il
    più importante esponente del neoclassicismo milanese. L’edificazione del palazzo incominciò fra il 1772
    e il 1778, Palazzo Greppi rappresentò un modello per i successivi palazzi privati neoclassici improntati
    all’ordine e alla misura. La facciata del palazzo è composta e severa, con un ampio cortile rettangolare
    interno porticato su colonne doriche binate di granito rosso. Lo scalone d’onore accompagna i visitatori
    al piano nobile, dove potranno ammirare le sale preziosamente decorate con affreschi neoclassici, opere
    dei migliori artisti del tempo: Andrea Appiani, Martino Knoller, Giocondo Albertolli.
    Ore 10.30. Ritrovo in via Sant’Antonio 12. Quota di partecipazione € 12.

    18 gennaio – giovedì
    GIORNATA IN CANTON TICINO:
    GRANDI MOSTRE, GRANDI RESTAURI
    Assistenza culturale dott.ssa Paola Rapelli
    A breve distanza tra loro tre mete ai nostri occhi molto
    interessanti. A Rancate presso la Pinacoteca Züst la
    mostra “Divina creatura. La donna e la moda nelle arti del
    secondo Ottocento“ in 60 sculture e dipinti stigmatizza un
    paradigma della donna europea in un tempo fondamentale
    per il cambiamento. Donne che creavano il loro stile,
    il quale è diventato lo stile della loro generazione, con
    ricadute nelle epoche successive, con la collaborazione di
    maestri di sartoria di genialità e competenza. Il colore
    vi appassiona? Ebbene, Cuno Amiet (1868-1961) saprà
    stupirvi: è stato uno dei più straordinari coloristi europei
    di tradizione postimpressionista. Svizzero di nascita, è
    considerato tra i padri della pittura moderna nazionale.
    Non solo: è stato tra i fondatori del gruppo Die Brücke,
    alle radici dell’espressionismo tedesco. Comprensibile
    che figuri magnificamente tra i protagonisti dell’arte
    continentale coinvolti nella mostra “Il paradiso di Cuno
    Amiet. Da Gauguin a Hodler, da Kirchner a Matisse”
    al Museo d’Arte di Mendrisio. A Lugano finalmente
    dopo sette anni è tornata al suo splendore la Cattedrale
    di San Lorenzo: la sua facciata è una delle più belle del
    Rinascimento lombardo, l’interno vanta un eccellente
    apparato decorativo per ornati, altari, dipinti, affreschi.
    Ore 8.30. Partenza da via Paleocapa ang. via Jacini,
    ritorno nel tardo pomeriggio.
    Quota di partecipazione € 90. Pranzo libero.

6
2018 GENNAIO - FEBBRAIO - PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE - Amici di Brera
19 gennaio – venerdì
999. UNA COLLEZIONE DI DOMANDE SULL’ABITARE ALLA TRIENNALE
Assistenza culturale dott.ssa Maria Vittoria Capitanucci
999 domande sull’abitare contemporaneo. Trasformazioni tecnologiche, sociali, economiche. Nuovi
immaginari che trasformano le nostre esistenze. Un’esposizione pensata come un grande racconto
che vive di ambientazioni fisiche, digitali e social. Una mostra da toccare, da provare, da giocare. Un
grande casa intesa non più un luogo esclusivamente fisico, ma trasformata in una serie di esperienze.
Ore 10.30. Ritrovo all’ingresso della Triennale del Parco, viale Alemagna.
Quota di partecipazione € 12, più biglietto di ingresso.

21 gennaio – domenica
GLI ALTRI AMERICANI ALLA FONDAZIONE PRADA
Assistenza culturale dott.ssa Caterina Voltolini
Dopo la mostra incentrata sull’identità culturale italiana indagata da Francesco Vezzoli attraverso
il filtro della RAI, Fondazione Prada prosegue con la ricerca inaugurata lo scorso anno con un
focus sull’arte americana sviluppatasi a Chicago nel secondo dopoguerra. Sempre all’avanguardia e
controcorrente allo stesso tempo (seppur riproponendo la pittura quale mezzo artistico), l’istituzione
meneghina si concentra su importanti momenti e contesti della storia dell’arte che hanno influenzato
le generazioni future anche se, proprio per la loro estraneità ai linguaggi dominanti dell’epoca, sono
stati quasi ignorati dalla critica. Infatti la provocatoria radicalità e l’immagine figurativa, così tendenti
al realismo e qui portatrici di impegno politico, si discostavano radicalmente dalle tendenze astrattiste
tipiche della dominante cultura newyorkese corrispondente all’espressionismo di Pollock, de Kooning
o Rothko. Dispiegandosi in tre percorsi tematici -“Leon Golub”, “H. C. Westermann” e “Famous Artists
from Chicago. 1965-1975”-, la mostra è occasione di scoperta.
Ore 17.00. Ritrovo presso la Fondazione Prada, in Largo Isarco 2.
Quota di partecipazione € 12, più biglietto di ingresso.

23 gennaio - martedì
CONFERENZA
LA CASA: TRA SOGNO E REALTÀ
A cura della dott.ssa Paola Rapelli
Casa cioè “ogni cosa che ha tetto ovvero riparamento” (Prediche, frate Giordano, 1305 ca.). Guardare al
passato per vedere la casa del futuro nel tema della casa: questo è il nostro argomento, che prenderemo
in considerazione in forma di excursus storico con riferimento alla tradizione continentale. I modelli
sono numerosi, ciascuno con interessanti peculiarità; vedremo come sono rispettate ed espletate le
funzioni, quale la relazione con il contesto e con i materiali, quale il rapporto interno/esterno, quale
l’uso degli arredi, per scoprire la forte continuità nei secoli e le occasioni di rottura.
Ore 17.30. Sala della Passione, palazzo di Brera, via Brera 28. Contributo a partire da € 5.

Vi segnaliamo che dal 24 al 28 gennaio è previsto il viaggio “Salisburgo e un itinerario tra le
montagne” a cura di Stefano Zuffi.

24 gennaio – mercoledì
ENRICO BAJ: “L’ARTE È LIBERTÀ, AMICO MIO GIO’ ”!
Assistenza culturale dott.ssa Alessandra Montalbetti
Questa non è solo la rassegna che conclude il programma espositivo di questa Fondazione dell’anno
2017, ma il saluto autentico dell’amico Marconi con il quale Baj ha iniziato a collaborare e a discutere fin
dal lontano 1967. Erede dello spirito surreal-dadaista ed illuminato sperimentatore di inedite tecniche
e di soluzioni stilistiche, non sempre comprese dai contemporanei, Baj trovava nell’amico gallerista
Marconi una sicura sponda di comprensione e di stimolo, che ancora oggi, in questa rassegna, prosegue
con l’esposizione di opere fondamentali, quali i “Generali”, i “Meccani”, fino al caposaldo de “I funerali
dell’anarchico Pinelli” del 1972, nel sottolineare il pensiero dell’artista “La pittura è una via – una via
che ho scelto – verso la libertà. È una pratica di libertà!”
Ore 15.00. Ritrovo all’ingresso della Fondazione Marconi, via Tadino 15. Quota di partecipazione € 12.
                                                                                                                7
26 gennaio – venerdì
    LA RUSTICA POESIA DEI MACCHIAIOLI ALLA GAM
    Assistenza culturale dott.ssa Alessandra Novellone
    La Gam Manzoni prosegue un percorso coerente e di grande raffinatezza nel proporre opere dell’ ‘800
    provenienti da collezioni private, quindi difficilmente visibili al pubblico. Ora è la volta dei Macchiaioli:
    termine con cui si è soliti indicare quel gruppo di pittori, provenienti da diverse parti d’Italia, che per
    un certo periodo, negli anni post-unitari, si riunirono al Caffè Michelangelo di Firenze per dare vita
    ad un dibattito artistico incentrato sul realismo, e su una pittura anti-accademica, che rompeva il
    tradizionale primato del disegno per puntare invece sulla costruzione delle forme attraverso i contrasti
    di luce/ombra. Anticipando le ricerche che avrebbero dato vita all’Impressionismo con una presa diretta
    sul vero, questi pittori contribuirono a creare un linguaggio figurativo comune in un Paese che da
    poco si era reso libero e unito dal punto di vista politico, ma ancora non lo era sotto il profilo sociale ed
    economico, e tanto meno artistico. Al tempo stesso, artisti come Lega, Banti, Fattori, Borrani, Sernesi,
    Signorini, finirono per celebrare atmosfere ancora rurali, ricche di una loro rustica poesia, che di lì a
    poco sarebbero state spazzate via dalla rivoluzione industriale e dalla modernità.
    Ore 10.30. Ritrovo all’ingresso della Gam Manzoni, via Manzoni 45.
    Quota di partecipazione € 17.

    30 gennaio – martedì
    CONFERENZA
    FRIDA KAHLO: DAL MESSICO ALL’EUROPA, E RITORNO
    A cura della dott.ssa Simona Bartolena
    Poche figure femminili della storia dell’arte sono state raccontate come Frida Kahlo. La sua vita, la
    sua personalità fortissima, la sua pittura auto-biografica… hanno attratto scrittori e cineasti, oltre che
    studiosi d’arte, e hanno reso il personaggio Frida un mito dall’incredibile potere mediatico.
    Sotto la scorza di questa leggenda da prima pagina, dietro all’inconfondibile volto, buono da riprodurre
    su magliette e gadget vari… si nasconde un’artista complessa e coerente, che seppe confrontarsi
    con le avanguardie europee senza subirne il condizionamento, cogliere lo spirito della tradizione
    mesoamericana attualizzandola, dialogare con la scena artistica contemporanea messicana (su tutti
    i muralisti del marito Rivera) pur tenendosene distante, impegnarsi socialmente e politicamente
    mantenendo una propria indipendenza di pensiero.
    Una conferenza per riscoprire la “vera” Frida Kahlo, fuori dai miti e dai luoghi comuni, ricollocandola
    nel clima culturale e politico del suo tempo, tra Messico ed Europa.
    Ore 17.30. Sala della Passione, palazzo di Brera, via Brera 28.
    Contributo a partire da € 5.

    31 gennaio – mercoledì
    IL SEGNO DEL NOVECENTO: UNA MOSTRA RACCONTA LA GRAFICA
    DELLE AVANGUARDIE, A VIMERCATE
    Assistenza culturale dott.ssa Simona Bartolena
    Da Cézanne a Picasso, da Redon a Chagall, da Lautrec a Matisse… fili sottili si dipanano nella storia
    dell’arte del Novecento attraverso più di ottanta fogli incisi firmati dai principali esponenti della scena
    artistica europea. Un percorso che vuole innanzi tutto dimostrare come l’incisione non sia un mezzo
    espressivo secondario, ma sia stata, al contrario, considerata da molti artisti come di pari dignità rispetto
    alla pittura. La mostra, quindi, offre un doppio piano di lettura: la riscoperta della personalità e dello
    stile dei grandi protagonisti dell’arte tra la fine del XIX e la seconda metà del XX e la comprensione delle
    tecniche calcografiche e di come esse siano state impiegate dagli artisti più noti della contemporaneità.
    Racconta la mostra, ospitata dal MUST di Vimercate, la curatrice dell’esposizione, Simona Bartolena.
    Ore 14.30. Partenza da via Paleocapa, angolo via Jacini.
    Quota di partecipazione € 60.

8
1 febbraio – giovedì
GLI ARAZZI TRIVULZIO AL CASTELLO
Assistenza culturale dott.ssa Alessandra Campagna
La serie dei 12 grandiosi arazzi venne probabilmente commissionata al Bramantino dal Maresciallo
Gian Giacomo Trivulzio e tessuta a Vigevano da Benedetto da Milano all’inizio del XVI secolo: un
grande calendario che illustra le attività agricole e le abitudini culinarie del periodo in Lombardia.
Notevoli per la completezza e il buono stato di conservazione, sull’esempio evidente del modello del
mondo classico, esibiscono il sogno arcadico di una nuova età dell’oro e sono esposti nella Sala della
Balla del castello; sullo sfondo di una prospettiva teatrale e rinascimentale mettono in scena storie
grandiose che si ispirano alle attività quotidiane e il mese di agosto nasconde il ritratto di Bramante.
Ore 15.00. Ritrovo davanti alla torre del Filarete al Castello Sforzesco, Piazza Castello.
Quota di partecipazione € 12.

2 febbraio – venerdì
ITINERARIO DI ARCHITETTURA: UNA GIORNATA ALLA SCOPERTA
DEL RAZIONALISMO A COMO
Assistenza culturale
dott.ssa Maria Vittoria Capitanucci
Il Razionalismo lariano letto attraverso i progetti
comaschi di Giuseppe Terragni - dal monumento
a Sant’Elia al condominio Novocomum, dalla Casa
del Fascio all’Asilo Sant’Elia fino alla casa Giuliani
Frigerio per poi passare per Tremezzo alla scoperta di
altri progetti del gruppo 7 tra cui l’AMILA, il centro
nautico sul lago progettato dal socio di Terragni, Pietro
Lingeri.
Ore 9.00. Partenza da via Paleocapa angolo via Jacini.
Quota di partecipazione € 70. Pranzo libero.

6 febbraio – martedì
IL MARTIRIO DEI BEATI FRANCESCANI A NAGASAKI
DI TANZIO DA VARALLO NELLA PINACOTECA DI BRERA
Assistenza culturale dott.ssa Rosa Giorgi
Nel giorno in cui si celebra la memoria dei martiri francescani a Nagasaki ci avviciniamo all’opera di
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico), presente in pinacoteca con un dipinto proveniente da Varallo dove
l’artista era impegnato nei lavori al Sacro Monte. Un’iconografia particolare nata per la memoria di un
martirio atroce avvenuto in Giappone nel 1597 che trent’anni dopo aveva portato alla beatificazione
i ventitré francescani con papa Urbano VIII. La lettura e l’approfondimento dell’opera del “santo del
giorno” ci permetteranno poi di inoltrarci nella pittura lombarda del Seicento esposta nella stessa sala.
Ore 10.30. Ritrovo presso la biglietteria della Pinacoteca di Brera, via Brera 28.
Quota di partecipazione € 12.

6 febbraio – martedì
CONFERENZA
“MA LA BELLEZZA IO NON SO COSA SIA” (ALBRECHT DÜRER)
A cura del dott. Stefano Zuffi
In occasione della mostra organizzata a Palazzo Reale, ripercorriamo insieme la vita, le passioni, i
viaggi, i capolavori del grande maestro tedesco. Testimone e interprete di un tempo tumultuoso, tra
la fine dell’Umanesimo, le grandi scoperte geografiche, la Riforma di Lutero e le guerre di religione,
Dürer è uno dei massimi artisti europei del primo Cinquecento, dotato di un talento versatile e di una
acutissima capacità di osservare il mondo e gli uomini. Sempre alla ricerca della “bellezza”, sempre
pronto a mettersi alla prova.
Ore 17.30. Sala della Passione, Palazzo di Brera, via Brera 28. Contributo a partire da € 5.

                                                                                                            9
7 febbraio – mercoledì
     FRIDA KAHLO DAL MESSICO… AL MUDEC
     Assistenza culturale dott.ssa Paola Rapelli
     IL MUDEC, Museo delle Culture di Milano, celebra Frida
     Kahlo con una grande retrospettiva. Nata a Coyoacán, in
     Messico, nel 1907, Frida Kahlo è diventata negli ultimi anni
     un vero e proprio mito, notissima soprattutto per la sua
     tormentata biografia e per la sua straordinaria personalità
     ma tutto sommato poco compresa nella sua produzione
     pittorica, spesso misconosciuta o sottovalutata.
     La mostra del MUDEC – che raccoglie opere provenienti dal
     Museo Dolores Olmedo di Città del Messico e dalla Jacques
     and Natasha Gelman Collection, le due più importanti e
     ampie collezioni di Frida Kahlo al mondo, e da altri autorevoli
     musei internazionali – è un’occasione per ricostruire e
     approfondire la ricerca artistica della Kahlo, osservandola
     da un punto di vista innovativo, anche grazie agli studi
     condotti dal curatore Diego Sileo sull’Archivio di Casa Azul,
     scoperto nel 2007 e fondamentale per rileggere l’opera di
     Frida da nuove prospettive.
     Ore 16.30. Ritrovo alla biglietteria del MUDEC in via Tortona
     56. Quota di partecipazione € 25.

     8 febbraio – giovedì
     FRIDA KAHLO DAL MESSICO… AL MUDEC
     Assistenza culturale dott.ssa Caterina Voltolini
     IL MUDEC, Museo delle Culture di Milano, celebra Frida Kahlo con una grande retrospettiva. Nata
     a Coyoacán, in Messico, nel 1907, Frida Kahlo è diventata negli ultimi anni un vero e proprio mito,
     notissima soprattutto per la sua tormentata biografia e per la sua straordinaria personalità ma tutto
     sommato poco compresa nella sua produzione pittorica, spesso misconosciuta o sottovalutata.
     La mostra del MUDEC – che raccoglie opere provenienti dal Museo Dolores Olmedo di Città del Messico
     e dalla Jacques and Natasha Gelman Collection, le due più importanti e ampie collezioni di Frida Kahlo
     al mondo, e da altri autorevoli musei internazionali – è un’occasione per ricostruire e approfondire
     la ricerca artistica della Kahlo, osservandola da un punto di vista innovativo, anche grazie agli studi
     condotti dal curatore Diego Sileo sull’Archivio di Casa Azul, scoperto nel 2007 e fondamentale per
     rileggere l’opera di Frida da nuove prospettive.
     Ore 19.30. Ritrovo alla biglietteria del MUDEC in via Tortona 56.
     Quota di partecipazione € 25.

     9 febbraio – venerdì
     ITINERARIO DI ARCHITETTURA: CITYLIFE E LA EX FIERA DI MILANO
     Assistenza culturale dott.ssa Maria Vittoria Capitanucci
     Una grande area in trasformazione che sta volgendo alla sua conclusione con gli interventi delle
     archistar Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind a cui si devono i tre noti grattacieli (uno in
     fase di realizzazione) e bel due interessanti sistemi residenziali a più edifici. In particolare avremo
     la possibilità di accedere in una delle residenze Hadid. Ad essi nel tempo si sono affiancati anche
     altri interventi come la nuova grande piazza ad opera dello studio milanese One Works, la stecca del
     commercio dell’arch. Mauro Galantino, il sistema del verde e gli interventi previsti anche da Orticola
     di Lombardia. Intorno: Ponti, Caccia, Soncini, Asnago e Vender
     Ore 10.00. Ritrovo in Piazza Tre Torri, fuori dall’uscita della metro Lilla.
     Quota di partecipazione € 12.

10
10 febbraio – sabato
FRIDA KAHLO DAL MESSICO… AL MUDEC
Assistenza culturale dott.ssa Alessandra Montalbetti
IL MUDEC, Museo delle Culture di Milano, celebra Frida Kahlo con una grande retrospettiva. Nata
a Coyoacán, in Messico, nel 1907, Frida Kahlo è diventata negli ultimi anni un vero e proprio mito,
notissima soprattutto per la sua tormentata biografia e per la sua straordinaria personalità ma tutto
sommato poco compresa nella sua produzione pittorica, spesso misconosciuta o sottovalutata.
La mostra del MUDEC – che raccoglie opere provenienti dal Museo Dolores Olmedo di Città del Messico
e dalla Jacques and Natasha Gelman Collection, le due più importanti e ampie collezioni di Frida Kahlo
al mondo, e da altri autorevoli musei internazionali – è un’occasione per ricostruire e approfondire
la ricerca artistica della Kahlo, osservandola da un punto di vista innovativo, anche grazie agli studi
condotti dal curatore Diego Sileo sull’Archivio di Casa Azul, scoperto nel 2007 e fondamentale per
rileggere l’opera di Frida da nuove prospettive.
Ore 10.00. Ritrovo all’ingresso del MUDEC, Via Tortona 56.
Quota di partecipazione € 25.

13 febbraio – martedì
CONFERENZA
IL RAZIONALISMO ITALIANO, UN RACCONTO D’AVANGUARDIA E
SPERIMENTAZIONE
A cura della dott.ssa Maria Vittoria Capitanucci
Dalla fondazione del Gruppo 7 al sostegno di Margherita Sarfatti, novecentista della prima ora, fino alla
‘tavola degli orrori’ alla mostra MIAR curata da Pier Maria Bardi. I protagonisti del razionalismo nelle
maggiori città italiane, i progetti infrastrutturali per il ventennio, le sperimentazioni sul territorio
dai borghi rurali alle città di fondazione, le triennali e molto altro. Da Como a Catania passando per
Firenze, Roma, Napoli.
Ore 17.30. Sala della Passione, Palazzo di Brera, via Brera 28.
Contributo a partire da € 5.

Vi segnaliamo che dal 14 al 15 febbraio è previsto il viaggio “Basilea e il Campus Vitra: due
grandui “Musei “ di architettura contemporanea” a cura di Maria Vittoria Capitanucci.

14 febbraio – mercoledì
SOL LEWITT E REM KOOLHAS: LA STRANA COPPIA
Assistenza culturale dott.ssa Alessandra Montalbetti
Nel decennale della scomparsa del rivoluzionario artista americano Sol Lewitt, la Fondazione Carriero
ne celebra ed esalta la pratica attraverso un nutrito corpus di opere, che ripercorrono l’intero arco
della sua carriera, con lavori mai esposti in Italia, partendo sempre dalla peculiarità degli spazi, in
relazione all’architettura che ha connotato l’attività dell’artista. Per questo motivo, risulta significativo
l’intervento dell’architetto Rem Koolhaas, per la prima volta nelle vesti di curatore di una rassegna
artistica, per l’ambizioso progetto di superare quella frattura che tradizionalmente separa l’architettura
dalla storia dell’arte: giovani artisti e studenti milanesi realizzano, in questa sede e solo per questa
occasione, sotto la guida di Sophia, la figlia dell’artista Lewitt, alcuni “Wall Drawings”, atti a sconfiggere
la tensione tra pittura ed architettura alla ricerca di un nuovo spazio metafisico, di essenze geometriche
sconfinanti in territori filosofici.
Ore 15.00. Ritrovo all’ingresso della Fondazione Carriero, via Cino del Duca 4.
Quota di partecipazione € 12.

                                                                                                                 11
15 febbraio – giovedì
     FRIDA KAHLO DAL MESSICO… AL MUDEC
     Assistenza culturale dott.ssa Simona Bartolena
     IL MUDEC, Museo delle Culture di Milano, celebra Frida Kahlo con una grande retrospettiva. Nata
     a Coyoacán, in Messico, nel 1907, Frida Kahlo è diventata negli ultimi anni un vero e proprio mito,
     notissima soprattutto per la sua tormentata biografia e per la sua straordinaria personalità ma tutto
     sommato poco compresa nella sua produzione pittorica, spesso misconosciuta o sottovalutata.
     La mostra del MUDEC – che raccoglie opere provenienti dal Museo Dolores Olmedo di Città del Messico
     e dalla Jacques and Natasha Gelman Collection, le due più importanti e ampie collezioni di Frida Kahlo
     al mondo, e da altri autorevoli musei internazionali – è un’occasione per ricostruire e approfondire
     la ricerca artistica della Kahlo, osservandola da un punto di vista innovativo, anche grazie agli studi
     condotti dal curatore Diego Sileo sull’Archivio di Casa Azul, scoperto nel 2007 e fondamentale per
     rileggere l’opera di Frida da nuove prospettive.
     Ore 10.30. Ritrovo presso biglietteria del MUDEC, Via Tortona 56. Quota di partecipazione € 25.

     19 febbraio – lunedì
     GRANDI NOVITÀ AL MUSEO POLDI PEZZOLI
     Assistenza culturale dott.ssa Luisa Strada
     Grande novità per il Museo Poldi Pezzoli, il quale non finisce mai di sorprenderci. Ancora una volta
     la buona conduzione della Casa Museo ha attirato la generosità di un mecenate o sponsor, come lo si
     voglia oggi chiamare, che ha reso possibile un importante ampliamento degli spazi espositivi. 200
     mq da pensare e riempire e naturalmente occasione per un suggestivo aggiornamento museografico.
     Vedremo novità, ben tre nuove collezioni, e opere già conosciute, ma da vedere attraverso le lenti di
     nuovi occhiali.
     Ore 15.00. Ritrovo al museo Poldi Pezzoli, via Manzoni, 12.
     Quota di partecipazione € 12, più biglietto di ingresso.

     20 febbraio – martedì
     CONFERENZA
     DIVINE CREATURE NELLA MODA E NELL’ARTE DEL SECONDO ‘800.
     A cura della dott.ssa Alessandra Novellone
     La bella mostra dedicata alla donna e alla moda nell’arte del II ‘800, recentemente svoltasi alla Pinacoteca
     Zust di Rancate, ci offre lo spunto per approfondire il rapporto tra la donna e la moda durante la
     Belle Epòque. Alla fine dell’800 la diffusione, partita dalla Francia, dei grandi magazzini e il boom
     delle riviste illustrate specializzate, che diede vita ad una frenetica circolazione di figurini e modelli,
     favorirono una crescente attenzione nei confronti della moda da parte delle donne di tutti i ceti sociali.
     L’abito, testimonianza dei cambiamenti sociali ed economici in atto, si trasforma in segno araldico di
     una società tra le più opulente e moderne d’Europa. Nei ritratti su commissione e nelle scene di genere
     pittori come Manet, Monet, Degas, Renoir, Boldini, De Nittis, alimentano il mito della “parisienne” chic,
     che indossa le creazioni di Worth e altri sarti di grido; dalla Francia l’interesse trapassa in Italia, dove
     Segantini, Previati, Zandomeneghi, Corcos vestono le loro modelle di abiti “a la page”, in un trionfo
     di nastri, merletti, scintillanti canuttiglie, preziose passamanerie. Un tema niente affatto frivolo, in
     realtà, se persino Roland Barthes vi ha dedicato un libro, “Il sistema moda”, che affronta l’argomento
     in chiave sociologica e storica…
     Ore 17.30. Sala della Passione, Palazzo di Brera, via Brera 28. Contributo a partire da € 5.

     21 febbraio – mercoledì
     THERE IS A PLANET: ETTORE SOTTSASS ALLA TRIENNALE
     Assistenza culturale dott.ssa Paola Rapelli
     Ettore Sottsass (19-200) è un pianeta con mille forme di vita: il pensatore, il fotografo, l’architetto,
     il designer, lo scrittore. Una delle stupefacenti intelligenze del secolo scorso, uno dei più attivi
     professionisti del suo settore. La mostra è ricca ed organizzata in nove stanze tematiche e prende
     titolo da in libro progettato negli anni Novanta e pubblicato in questa occasione. Trasgressivo ed

12
avanguardistico Sottsass, ma anche spirituale e poetico, inesauribile: “Sono ipnotizzato dalla foresta
della vita, di tutto quel che si vede, di tutto quel che si tocca”.
Ore 17.30. Ritrovo alla biglietteria della Triennale in viale Alemagna.
Quota di partecipazione € 12, più biglietto di ingresso.

23 febbraio – venerdì
ITINERARIO MAGISTRETTI
Assistenza cultuale dott.ssa Maria Vittoria Capitanucci
Si parte da corso Europa visitando l’edificio per uffici realizzato dal grande designer nel 1954 per poi
proseguire in via Conservatorio e visitare il condominio da lui realizzato accanto a quello del padre,
dove è ospitata la Fondazione Magistretti in cui è in corso una mostra sul maestro e dove una guida
speciale farà il racconto della sua vicenda progettuale tra design e architettura.
Ore 10.30. Ritrovo in piazza San Babila angolo corso Europa.
Quota di partecipazione € 12, più biglietto di ingresso.

27 febbraio – martedì
CONFERENZA
GAUDENZIO A VARALLO:
LE SCELTE ESPOSITIVE PER LE COLLEZIONI DELLA PINACOTECA
A cura della dott.ssa Falcone
Le collezioni della Pinacoteca di Varallo raccolgono le
opere più antiche realizzate da Gaudenzio Ferrari per
il cantiere del Sacro Monte e illustrano l’evolversi del
percorso del pittore dagli anni Novanta del Quattrocento
fino alla piena maturità nel 1530-1535 circa.
Il compito del conservatore consiste, unitamente all’attività
di curatela rivolta alla corretta conservazione delle opere,
nel mostrare e rendere comprensibili al pubblico dei
visitatori il contesto nel quale si muove un artista e le
peculiarità delle sue opere.
Attraverso gli allestimenti museali è così possibile leggere,
o almeno evocare, la provenienza di un’opera e i rapporti
tra questa e gli altri capolavori conservati nelle sale.
La conferenza sarà dunque rivolta a conoscere le collezioni del Museo valsesiano e la ricchezza delle
opere di Gaudenzio Ferrari, che presto si confronteranno con altri capolavori provenienti dall’Italia e
dall’estero in occasione della mostra del 2018 dedicata al pittore e plasticatore.
Contemporaneamente si darà conto delle scelte museali che hanno progressivamente modificato il
percorso espositivo nell’arco degli ultimi dieci anni, con i ragionamenti che le sottendono.
Ore 17.30. Sala della Passione, Palazzo di Brera, via Brera 28. Contributo a partire da € 5.

28 febbraio – mercoledì
ITINERARIO DI ARCHITETTURA.
L’ANTEPRIMA DEL CAMBIAMENTO: LA MILANO UNITARIA
Assistenza culturale dott.ssa Paola Rapelli
In più di un tempo storico – quale il Tardoantico e il tardo Settecento – Milano ha cercato e trovato
la forma del cambiamento tramite alcune impegnative soluzioni urbanistiche, architettoniche e di
arredo urbano. Attorno alla metà dell’Ottocento ancora una volta la città cerca il nuovo: ma quale stile
adottare? Sfruttando le alte competenze degli Accademici di Brera la città pre e post-unitaria guarda al
Classicismo con varianti e personalizzazioni segno di una profonda capacità interpretativa. Ed ecco il
“cuore nuovo”, l’area del centro, che gravita attorno al Duomo e regala alla Nazione un prototipo presto
replicato: la Galleria Vittorio Emanuele.
Ore 15.30. Ritrovo presso la statua di Leonardo da Vinci in Piazza della Scala.
Quota di partecipazione € 12.

                                                                                                           13
1 marzo – giovedì
     L’ULTIMO CARAVAGGIO. EREDI E NUOVI MAESTRI
     Assistenza culturale dott.ssa Anna Torterolo
     Una bella rassegna della pittura del Seicento italiano, che pone in luce i differenti linguaggi di un
     tempo affascinante e complesso, in cui il realismo caravaggesco si confronta con il classicismo di
     Guido Reni e con l’invenzione senza fine del barocco di Rubens.
     Vedremo cinquanta opere di alta qualità, che invitano a letture comparate e a riflessioni sull’efficacia
     della comunicazione attraverso la forma. Tra gli altri, Giulio Cesare Procaccini è presente con la grande
     “Ultima Cena” che, valorizzata dal recente restauro, tornerà dopo la mostra sulla controfacciata della
     Chiesa dell’Annunziata di Genova.
     Ore.10.30. Ritrovo alla biglietteria della Gallerie d’Italia, Piazza Scala. Quota di partecipazione € 20.

     2 marzo – venerdì
     DÜRER - IL RINASCIMENTO TRA GERMANIA E ITALIA A PALAZZO REALE
     Assistenza culturale dott.ssa Alessandra Novellone
     Il grande artista di Norimberga per la prima volta è
     protagonista di una ricca ed articolata esposizione a Palazzo
     Reale. Considerato il principale esponente del Rinascimento
     in Germania, per il suo estro e la sua versatilità in molti
     campi (fu pittore, trattatista, matematico, incisore, studioso
     del mondo naturale), il genio multiforme di Albrecht Dürer
     può essere paragonato a quello di Leonardo da Vinci. Grande
     viaggiatore, innamorato dell’Italia, seppe unire la ricercatezza
     del linguaggio elaborato dalle corti italiane con i modi tedeschi,
     ottenendo esiti di grande originalità. La novità della mostra
     consiste nel presentare, accanto ad una corposa selezione di
     dipinti dai colori smaltati e prove grafiche del maestro, in
     dialogo con artisti del Nord Europa come Altdorfer, Cranach,
     Grünewald, Hans Baldung Grien, anche opere di artisti come
     Giorgione, Giovanni Bellini, Mantegna, evidenziando i reciproci
     rapporti che legarono le esperienze di Dürer con quelle dei più
     importanti artisti italiani dell’epoca. Germania-Italia 1 a 1...
     Ore 15.00. Ritrovo presso la biglietteria della mostra a Palazzo
     Reale, piazza Duomo 12. Quota di partecipazione € 24.

14
ASSOCIAZIONE AMICI DI BRERA E DEI MUSEI MILANESI

Informazioni generali

VANTAGGI
Le ricordiamo che in qualità di socio degli Amici di Brera può godere dei seguenti vantaggi:
• ingresso gratuito alla Pinacoteca di Brera
• ingresso gratuito ai Civici Musei di Milano
• ingresso alle conferenze organizzate dall’Associazione presso la Sala della Passione, Palazzo di
  Brera, Via Brera 28, senza prenotazione, con contributo libero a partire da € 5,00, fino ad esaurimento
  posti.
• sconto del 15% presso la Libreria Bocca, in galleria Vittorio Emanuele 12
• sconto del 10% sugli acquisti presso la Libreria Glossa, piazza Paolo VI, 6 (chiesa di San Simpliciano)
• sconto del 20% sui titoli Glossa nella stessa libreria

MODALITÀ DI ISCRIZIONE ALLE INIZIATIVE IN PROGRAMMA
Ricordiamo che per partecipare alle nostre iniziative è sempre necessario prenotare.
La prenotazione, e il relativo saldo, sono obbligatori per consentire l’acquisto di eventuali biglietti d’ingresso
a mostre, musei, ecc.

VISITE IN MILANO
Iscrizione in Segreteria, o telefonicamente o via e-mail, con pagamento della quota di partecipazione entro
una settimana dalla data di prenotazione, tramite:
• in contanti o bancomat direttamente in Segreteria
• bonifico a Amici di Brera IBAN IT66C0558401731000000004542

ESCURSIONI DI UNA GIORNATA O MEZZA GIORNATA
Iscrizione in Segreteria, o telefonicamente o via e-mail, con pagamento della quota di partecipazione entro
una settimana dalla data di prenotazione, tramite:
• in contanti o bancomat direttamente in Segreteria
• bonifico a Celeber S.R.L. IBAN IT89O0569601600000018882X00

VIAGGI DI PIÙ GIORNATE
Iscrizione in Segreteria, o telefonicamente o via e-mail, con pagamento della quota di partecipazione entro
una settimana dalla data di prenotazione, tramite:
• bonifico a Celeber S.R.L. IBAN IT89O0569601600000018882X00
• in contanti, bancomat o assegno direttamente in Segreteria

In presenza di un credito il rimborso verrà effettuato tramite canale bancario. Vi preghiamo di comunicare
il vostro IBAN alla Celeber S.R.L..

Se una o più iniziative presentata nell’Anteprima Viaggi spedita due volte l’anno ai Soci dovessero
riscuotere interesse è possibile esprimere un’opzione senza alcun impegno, telefonicamente o via e-mail,
alla Segreteria. Una volta definiti da parte del Tour operator di fiducia i dettagli dei singoli viaggi, sarete
contattati in via prioritaria per eventuale conferma e iscrizione.

RINUNCIA
Qualora la rinuncia alla partecipazione ad una manifestazione culturale desse diritto ad un rimborso,
invitiamo a ritirarlo. In caso contrario la Segreteria lo contabilizzerà come un acconto su eventuali future
visite.

Orario di apertura al pubblico:
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, dalle 9.30 alle 13.
Al pomeriggio la Segreteria sarà aperta dalle 16 alle 17.30,
solo in concomitanza con le conferenze in Sala della Passione.
Il venerdì la Segreteria è chiusa.

                                                                                                                     15
ASSOCIAZIONE AMICI DI BRERA E DEI MUSEI MILANESI

                       Via Brera 28,
                      20121 Milano
                      Tel. 02 860796
                     Fax 02 867354
               e-mail: info@amicidibrera.it
                  www.amicidibrera.it
Puoi anche leggere