Verbale n. 1 Seduta pubblica - verifica documentazione amministrativa - Comune di Vignate
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI VIGNATE – DI CASSANO VALCUVIA – DI CASTELLO CABIAGLIO – DI SETTALA PROCEDURA DI GARA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ARTICOLO 36, COMMA 2, LETTERA B) DEL D.LGS. N.50/2016 PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TUTELA MINORI PRESSO IL SERVIZIO SOCIALE, SPORTELLO PSICOLOGICO DA ATTUARE PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO DI VIGNATE PER IL PERIODO 1° MARZO 2020 – 28 FEBBRAIO 2022 – CIG 8187486F2C Verbale n. 1 Seduta pubblica – verifica documentazione amministrativa L'anno duemilaventi il giorno 18 del mese di febbraio alle ore 9.30 in Vignate presso l'ufficio del Responsabile Unico del Procedimento in fase di affidamento dell'appalto, Geom. Massimo Balconi assistito dalla dipendente Filomena Iannuzzo, quale tecnico amministrativo per supportare il R.U.P. nelle funzioni di segreteria, dichiara aperta la seduta. Alla seduta, pubblica, risulta presente il Sig. Gregorio Querzoli per conto della Soc. Il Melograno e la Sig.ra Daniela Marchi per conto della Soc. Dialogica Cooperativa Sociale come da delega agli atti. Vista la determinazione dirigenziale n. 6003 del 30 gennaio 2020 con la quale si determinava: 1) DI approvare la lettera di invito alla procedura negoziata e i relativi allegati che seguono, per l’affidamento del servizio tutela minori e all’attivazione di uno sportello psicologico presso l’Istituto Comprensivo Scolastico di Vignate per il periodo 1° marzo 2020 – 28 febbraio 2022 con facoltà di ripetizione per ulteriori due anni: lettera di invito alla procedura negoziata allegato 1- DGUE allegato 2 – Dichiarazione accettazione condizioni di gara allegato 3 – Dichiarazione requisiti di qualificazione allegato 4 – modulo offerta economica allegato 5 – patto di integrità allegato 6 - Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 allegato 7 - elenco ditte da invitare alla procedura negoziata 2) di procedere all’appalto dei servizi di cui sopra facendo ricorso alla procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, co. 2, lett. b) del D. Lgs. 50/16 e Linee Guida Anac n. 4 di attuazione del D.Lgs. 50/2016 approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera 1097 del 26/10/2016 e aggiornate al decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56 con delibera del consiglio n. 206 del 1 marzo 2018 aggiornate con delibera del Consiglio n. 636 del 10 luglio 2019al decreto legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito con legge 14 giugno n. 55, limitatamente ai punti 1.5, 2.2, 2.3 e 5.2.6.; 3) di dare atto che gli operatori economici da invitare sono tutti gli operatori che hanno presentato la manifestazione di interesse entro i termini di scadenza prefissati, tramite la piattaforma Sintel, a seguito di avviso esplorativo tramite indagine di mercato ai sensi degli artt. 36, co. 2, lett. b) del D. Lgs. 50/16 e Linee Guida Anac n. 4 di attuazione del D.Lgs. Pag. 1
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI VIGNATE – DI CASSANO VALCUVIA – DI CASTELLO CABIAGLIO – DI SETTALA 50/2016 approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera 1097 del 26/10/2016 e aggiornate al decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56 con delibera del consiglio n. 206 del 1 marzo 2018 aggiornate con delibera del Consiglio n. 636del 10 luglio 2019 al decreto legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito con legge 14 giugno n. 55, limitatamente ai punti 1.5, 2.2, 2.3 e 5.2.6.; 4) di dare atto che l’elenco delle ditte invitate verrà reso pubblico unitamente all’avviso sui risultati della procedura di affidamento ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. c) del D.Lgs. 50/16; 5) di aggiudicare l’appalto in questione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell'art. 95 comma 2 D. Lgs. n. 50/2016, dando atto della verifica di eventuali offerte anormalmente basse ai sensi dell'art. 97 comma 3 del D. Lgs. n. 50/2016; 6) di provvedere all'indizione della procedura negoziata mediante l'invio della lettera di invito alla procedura tramite piattaforma di intermediazione telematica denominato Sintel, quale strumento telematico appartenente ad un soggetto aggregatore ovvero l’Azienda Regionale ARIA spa, mediante la quale verranno esperite le procedure di gara. Premesso che: con nota del 30 gennaio 2020 prot. Com.le n. 1504 sono stati invitati alla procedura negoziata i seguenti operatori economici: 1) MARTA SCS ONLUS 2) Milagro cooperativa sociale 3) Il Melograno Societa' Cooperativa Sociale ONLUS 4) DIALOGICA Cooperativa Sociale 5) Imparole Centro per l'infanzia e la famiglia Società Cooperativa Sociale 6) FIDES SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE la scadenza della procedura negoziata è stata fissata per le ore 12,00 del giorno 14 febbraio 2020; le modalità di partecipazione alla procedura negoziata sono stabilite nella lettera di invito alla procedura; a seguito della pubblicazione della FAQ n. 1 il responsabile della Centrale Unica di Committenza: o ha disposto, che trattandosi di mero errore materiale, il punto C1 e D1 dell’offerta tecnica vengono accorpati assegnando un punteggio pari 12; o ha prorogato la data di scadenza di presentazione delle offerte dalle ore 12 del giorno 14 febbraio 2020 alle ore 14.00 del giorno 17 febbraio 2020; entro la data di scadenza, tramite la Piattaforma Sintel di ARIA spa, sono pervenute le seguenti offerte: N Concorrente Data di presentazione 1 RTI Dialogica Cooperativa Sociale – Domenica 16 febbraio 2020 MILAGRO Cooperativa Sociale Prot. com.le n. 2633 del giorno 17 febbraio 2020 2 Il Melograno Società Cooperativa Sociale Lunedì 17 febbraio 2020 Onlus - Forma singola Prot. com.le n. 2634 del giorno 17 febbraio 2020 TUTTO CIO’ PREMESSO IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO nella fase di affidamento Pag. 2
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI VIGNATE – DI CASSANO VALCUVIA – DI CASTELLO CABIAGLIO – DI SETTALA a) dà atto della corretta presentazione dei plichi telematici da parte degli operatori economici sopracitati e determina l’apertura degli stessi; b) verifica anzitutto la corretta apposizione della firma digitale tramite l’apposita funzione di Sintel; c) provvede, quindi, ad aprire ed esaminare la busta telematica contenente la documentazione amministrativa e rileva quanto segue: PLICO TELEMATICO N. 1 – RTI DIALOGICA/MILAGRO Il RUP procede all’apertura della busta e all’esame del suo contenuto: 1. DGUE: presente per entrambe le cooperative 2.Dichiarazione di accettazione condizione di gara: presente per entrambe le cooperative 3. Requisiti di partecipazione: presente per entrambe le cooperative 4. Garanzia feiussoria: presente per entrambe le cooperative 5. Documento PASSOE: presente per entrambe le cooperative 6. Patto di integrità: presente per entrambe le cooperative 7. informativa: presente per entrambe le cooperative PLICO TELEMATICO N. 2 – IL MELOGRANO SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Il RUP procede all’apertura della busta e all’esame del suo contenuto: 1. DGUE: presente 2.Dichiarazione di accettazione condizione di gara: presente 3. Requisiti di partecipazione: presente 4. Garanzia feiussoria: presente 5. Documento PASSOE: presente 6. Patto di integrità: presente 7. informativa: presente Il Responsabile Unico del Procedimento in fase di affidamento prende atto che la documentazione presentata dai concorrenti risulta completa, nonché regolare ai fini della partecipazione alla gara, e pertanto AMMETTE tutti i concorrenti alla fase successiva della gara. Il Responsabile procedere a nominare la Commissione Giudicatrice, la quale valuterà le offerte tecniche ed economiche, anche tramite l’apposita funzione di Sintel. Il Responsabile dà atto che procede all’apertura delle buste contenenti le Offerte tecniche degli operatori economici ammessi alla fase di valutazione dell’offerta tecnica, per la sola verifica formale del contenuto della stessa e dà atto che la verifica risulta essere positiva. Il R.U.P. alle ore 10.30 chiude la seduta pubblica. Letto, confermato e sottoscritto. Il R.U.P. della fase di affidamento: f.to Geom. Massimo Balconi Il Segretario verbalizzante: f.to Filomena Iannuzzo Pag. 3
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI VIGNATE – DI CASSANO VALCUVIA – DI CASTELLO CABIAGLIO – DI SETTALA PROCEDURA DI GARA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ARTICOLO 36, COMMA 2, LETTERA B) DEL D.LGS. N.50/2016 PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TUTELA MINORI PRESSO IL SERVIZIO SOCIALE, SPORTELLO PSICOLOGICO DA ATTUARE PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO DI VIGNATE PER IL PERIODO 1° MARZO 2020 – 28 FEBBRAIO 2022 – CIG 8187486F2C Verbale n. 2 Seduta riservata – verifica documentazione tecnica Il giorno 19 febbraio 2020 dalle ore 10,00 alle ore 12.20 e il giorno 25 febbraio 2020, alle ore 9,30, negli uffici della CUC di VIGNATE, CASSAGO VALCUVIA, CASTELLO CABIAGLIO e SETTALA di via Roma 19, la Commissione appositamente nominata con determinazione n. 6006 del 18/02/2020 del Responsabile del Procedimento della CUC Geom. Massimo Balconi, composta da: a. Presidente di Gara: Dott.ssa Cristina Micheli b. Commissario di Gara: Rag. Leandro Trombetta c. Commissario di Gara: Dott.ssa Stissi Nunziatina Riprende l’attività di valutazione delle offerte tecniche presentate dalle ditte: RTI Dialogica Cooperativa Sociale/Milagro Cooperativa Sociale Il Melograno Società Cooperativa Sociale Onlus valutando ed attribuendo i punteggi relativi all’offerta tecnica così come specificati nella lettera di invito (RIEPILOGO DETTAGLIATO ALLEGATO AL PRESENTE VERBALE). A conclusione delle operazioni di gara, evidenzia di seguito il giudizio complessivo e finale in merito all'offerta tecnica presentate dalle ditte: RTI Dialogica Cooperativa Sociale/Milagro Cooperativa Sociale punteggio offerta tecnica 70,00 Il Melograno Società Cooperativa Sociale Onlus punteggio offerta tecnica 28,42 La Commissione dà atto che Il Melograno Società Cooperativa Sociale Onlus avendo ottenuto un punteggio sull’offerta tecnica pari a 28,42 non supera lo soglia di sbarramento fissata in 35 punti e pertanto non viene ammessa alla fase successiva di apertura dell’offerta economica, termina la sua attività alle ore 12,30, trasmettendo il presente verbale al Responsabile del Procedimento della CUC di VIGNATE, CASSAGO VALCUVIA, CASTELLO CABIAGLIO e SETTALA. Letto, approvato e sottoscritto come segue: La Commissione Il Presidente: f.to Dott.ssa Cristina Micheli I Commissari: f.to Rag. Leandro Trombetta
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI VIGNATE – DI CASSANO VALCUVIA – DI CASTELLO CABIAGLIO – DI SETTALA f.to Dott.ssa Stissi Nunziatina Il Segretario verbalizzante: f.to Filomena Iannuzzo
ALLEGATO AL VERBALE N. 2 OFFERTA TECNICA SUB- ELEMENTI QUALITATIVI: A.1 = 14,00 PUNTI a. Organizzazione, programmazione e gestione del servizio - a.1 Adeguatezza del progetto in riferimento all’analisi del bisogno e alle azioni che si intendono realizzare per le finalità del servizio tutela minori nonché all’organizzazione del personale messo a disposizione VALORE MAGGIORE = 1,27 MICHELI TROMBETTA STISSI SOMMA Rapporto % PUNTI RTI DIALOGICA/MILAGRO A 0,40 + 0,42 + 0,45 = 1,27 1,00 14,00 IL MELOGRANO B 0,35 + 0,35 + 0,39 = 1,09 0,86 12,02 RTI DIALOGICA/MILAGRO Relazione pertinente, i contenuti sono sviluppati in maniera parziale e/o senza completo approfondimento. Proposta accettabile per le esigenze dell’ente IL MELOGRANO Proposta sufficiente per le esigenze dell’Ente ma relazione poco strutturato/a e senza una chiara esposizione degli argomenti trattati
SUB- ELEMENTI QUALITATIVI: A.2 = 7,00 PUNTI a. Organizzazione, programmazione e gestione del servizio - a.2 Collegamento con i Servizi Sociali del Comune di Vignate ed i servizi territoriali specialistici. Tempistiche e modalità in termini di efficienza ed efficacia VALORE MAGGIORE = 1,45 MICHELI TROMBETTA STISSI SOMMA Rapporto % PUNTI RTI DIALOGICA/MILAGRO A 0,47 + 0,48 + 0,50 = 1,45 1,00 7,00 IL MELOGRANO B 0,38 + 0,35 + 0,39 = 1,12 0,77 5,41 RTI DIALOGICA/MILAGRO Relazione pertinente, i contenuti sono sviluppati in maniera parziale e/o senza completo approfondimento. Proposta accettabile per le esigenze dell’ente IL MELOGRANO Proposta sufficiente per le esigenze dell’Ente ma relazione poco strutturato/a e senza una chiara esposizione degli argomenti trattati
SUB- ELEMENTI QUALITATIVI: A.3 = 9,00 PUNTI a. Organizzazione, programmazione e gestione del servizio - a.3 GESTIONE EMERGENZA VALORE MAGGIORE = 2,40 MICHELI TROMBETTA STISSI SOMMA Rapporto % PUNTI RTI DIALOGICA/MILAGRO A 0,81 + 0,79 + 0,80 = 2,40 1,00 9,00 IL MELOGRANO B 0,20 + 0,15 + 0,18 = 0,53 0,22 1,99 RTI DIALOGICA/MILAGRO Relazione ben strutturata che sviluppa in modo esaustivo e completo chiaro ed approfondito gli argomenti trattati. Proposta di miglioria eccellente per le esigenze dell’ENTE IL MELOGRANO Proposta mediocre per le esigenze dell’Ente relazione poco strutturato/a e senza una chiara esposizione degli argomenti trattati
SUB- ELEMENTI QUALITATIVI: B.1 = 6,00 PUNTI b. Eventuali elementi aggiuntivi, innovativi e migliorativi rispetto a quanto esplicitamente richiesto dal capitolato - B.1 Risorse ulteriori rispetto a quanto previsto dal capitolato e senza maggiori oneri economici. VALORE MAGGIORE = 1,38 MICHELI TROMBETTA STISSI SOMMA Rapporto % PUNTI RTI DIALOGICA/MILAGRO A 0,47 + 0,46 + 0,45 = 1,38 1,00 6,00 IL MELOGRANO B 0,15 + 0,17 + 0,17 = 0,49 0,36 2,13 RTI DIALOGICA/MILAGRO Relazione pertinente, i contenuti sono sviluppati in maniera parziale e/o senza completo approfondimento. Proposta accettabile per le esigenze dell’ente IL MELOGRANO Proposta mediocre per le esigenze dell’Ente relazione poco strutturato/a e senza una chiara esposizione degli argomenti trattati
SUB- ELEMENTI QUALITATIVI: B.2 = 4,00 PUNTI b. Eventuali elementi aggiuntivi, innovativi e migliorativi rispetto a quanto esplicitamente richiesto dal capitolato B. 2 Rilevanza delle proposte in relazione alle finalità del servizio Tutela Minori VALORE MAGGIORE = 1,85 MICHELI TROMBETTA STISSI SOMMA Rapporto % PUNTI RTI DIALOGICA/MILAGRO A 0,60 + 0,60 + 0,65 = 1,85 1,00 4,00 IL MELOGRANO B 0,07 + 0,01 + 0,03 = 0,11 0,06 0,24 Relazione adeguata, i contenuti sono sviluppati in maniera non completa e/o senza particolari RTI DIALOGICA/MILAGRO approfondimento. Proposta idonea ed adeguata alle esigenze dell’ENTE IL MELOGRANO Proposta mediocre rispetto alle esigenze dell’Ente e proposta non sufficientemente sviluppata
SUB- ELEMENTI QUALITATIVI: C.1/D.1 = 12,00 PUNTI c/d Monitoraggio del servizio, valutazione e rendicontazione - c.1/d.1 Modalità di verifica della gestione/organizzazione del servizio e di programmazione e rendicontazione dell’andamento complessivo VALORE MAGGIORE = 2,4 MICHELI TROMBETTA STISSI SOMMA Rapporto % PUNTI RTI DIALOGICA/MILAGRO A 0,80 + 0,80 + 0,80 = 2,40 1,00 12,00 IL MELOGRANO B 0,05 + 0,07 + 0,10 = 0,22 0,09 1,10 RTI DIALOGICA/MILAGRO Relazione ben strutturata che sviluppa in modo esaustivo e completo chiaro ed approfondito gli argomenti trattati. Proposta di miglioria eccellente per le esigenze dell’ENTE IL MELOGRANO Proposta mediocre rispetto alle esigenze dell’Ente e proposta non sufficientemente sviluppata
SUB- ELEMENTI QUALITATIVI: E.1 = 6,00 PUNTI E. Organizzazione, programmazione e gestione del servizio - E.1 Adeguatezza del progetto in riferimento all’analisi del bisogno e alle azioni che si intendono realizzare per le finalità del servizio nonché l’organizzazione dello stesso VALORE MAGGIORE = 2,42 MICHELI TROMBETTA STISSI SOMMA Rapporto % PUNTI RTI DIALOGICA/MILAGRO A 0,78 + 0,82 + 0,82 = 2,42 1,00 6,00 IL MELOGRANO B 0,22 + 0,20 + 0,20 = 0,62 0,26 1,54 RTI DIALOGICA/MILAGRO Relazione ben strutturata che sviluppa in modo esaustivo e completo chiaro ed approfondito gli argomenti trattati. Proposta adeguata per le esigenze dell’ENTE IL MELOGRANO Proposta sufficiente per le esigenze dell’Ente ma relazione poco strutturato/a e senza una chiara esposizione degli argomenti trattati
SUB- ELEMENTI QUALITATIVI: E.2 = 5,00 PUNTI E - Organizzazione, programmazione e gestione del servizio - E.2 Collegamento con i Servizi Sociali del Comune di Vignate ed i servizi territoriali specialistici. Tempistiche e modalità in termini di efficienza ed efficacia VALORE MAGGIORE = 1,7 MICHELI TROMBETTA STISSI SOMMA Rapporto % PUNTI RTI DIALOGICA/MILAGRO A 0,55 + 0,55 + 0,60 = 1,70 1,00 5,00 IL MELOGRANO B 0,15 + 0,15 + 0,15 = 0,45 0,26 1,32 RTI DIALOGICA/MILAGRO Relazione pertinente, i contenuti sono sviluppati in maniera parziale e/o senza completo approfondimento. Proposta accettabile per le esigenze dell’ente IL MELOGRANO Proposta mediocre rispetto alle esigenze dell’Ente e proposta non sufficientemente sviluppata
SUB- ELEMENTI QUALITATIVI: F.1 = 7,00 PUNTI F. Monitoraggio del servizio, valutazione e rendicontazione - F.1 Modalità di verifica della gestione/organizzazione del servizio e di programmazione e rendicontazione dell’andamento complessivo VALORE MAGGIORE = 1,75 MICHELI TROMBETTA STISSI SOMMA Rapporto % PUNTI RTI DIALOGICA/MILAGRO A 0,55 + 0,58 + 0,62 = 1,75 1,00 7,00 IL MELOGRANO B 0,25 + 0,20 + 0,22 = 0,67 0,38 2,68 RTI DIALOGICA/MILAGRO Relazione pertinente, i contenuti sono sviluppati in maniera parziale e/o senza completo approfondimento. Proposta accettabile per le esigenze dell’ente IL MELOGRANO Proposta sufficiente per le esigenze dell’Ente ma relazione poco strutturato/a e senza una chiara esposizione degli argomenti trattati
A.1 A.2 A.3 B.1 B.2 C.1/D.1 E.1 E.2 F.1 TOTALE MASSIMO PUNTEGGIO 14,00 7,00 9,00 6,00 4,00 12,00 6,00 5,00 7,00 70,00 RTI DIALOGICA/MILAGRO 14,00 + 7,00 + 9,00 + 6,00 + 4,00 + 12,00 + 6,00 + 5,00 + 7,00 + = 70,00 IL MELOGRANO 12,02 + 5,41 + 1,99 + 2,13 + 0,24 + 1,10 + 1,54 + 1,32 + 2,68 + = 28,42
GRADUATORIA FINALE RIBASSO OFFERTO R min = 10,28 PUNTI PUNTI PUNTI RIBASSO % Ri V(a)i = Rmin/Rmax Peso OFFERTA OFFERTA RIBASSO OFFERTO ECONOMICA TECNICA TOTALI RTI DIALOGICA/MILAGRO 10,280 10,28 1,000 x 30 = 30,000 + 70,000 = 100,000
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI VIGNATE – DI CASSANO VALCUVIA – DI CASTELLO CABIAGLIO – DI SETTALA PROCEDURA DI GARA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ARTICOLO 36, COMMA 2, LETTERA B) DEL D.LGS. N.50/2016 PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TUTELA MINORI PRESSO IL SERVIZIO SOCIALE, SPORTELLO PSICOLOGICO DA ATTUARE PRESSO L’ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO DI VIGNATE PER IL PERIODO 1° MARZO 2020 – 28 FEBBRAIO 2022 – CIG 8187486F2C Verbale n. 3 Seduta pubblica di valutazione dell'Offerta Economica L'anno duemilaventi il giorno 28 del mese di febbraio alle ore 11.00 in Vignate presso l'ufficio del Responsabile Unico del Procedimento in fase di affidamento dell'appalto, si riunisce in terza seduta pubblica la Commissione Giudicatrice per le operazioni di gara inerenti l'affidamento del servizio di tutela minori presso il servizio sociale, sportello psicologico da attuare presso l’istituto comprensivo scolastico di vignate per il periodo 1° marzo 2020 – 28 febbraio 2022, a seguito della conclusione dei lavori della seduta riservata relativi all'apertura delle buste tecniche, all’esame e valutazione delle offerte, nonché all’ammissione dei concorrenti alla fase di valutazione dell'offerta economica. Della Commissione Giudicatrice, nominata con Determinazione del Responsabile della Centrale Unica di Committenza n. 6006 del 18/02/2020 del Responsabile del Procedimento della CUC Geom. Massimo Balconi, composta da: a. Presidente di Gara: Dott.ssa Cristina Micheli b. Commissario di Gara: Rag. Leandro Trombetta c. Commissario di Gara: Dott.ssa Stissi Nunziatina Le attività di segretario verbalizzante sono svolte dall'istruttore amministrativo Iannuzzo Filomena, dipendente del Comune di Vignate. Il Presidente della Commissione Giudicatrice constata la regolare costituzione della medesima. Alla seduta, pubblica, risulta presente il Sig. Mandrino Gabriele per conto della Soc. Il Melograno e la Sig.ra De Aloe Silvia per conto della Soc. Dialogica Cooperativa Sociale come da delega agli atti. PREMESSO - Che in data 18 febbraio 2020 il R.U.P. per la fase di affidamento dell’appalto in seduta pubblica ha proceduto a verificare l'ammissibilità delle offerte pervenute, come risulta dal verbale n. 1, che qui si intende integralmente riportato e richiamato; - Che a seguito della fase di verifica della documentazione amministrativa sono state ammesse alla fase successiva della gara gli operatori economici che qui di seguito si elencano: Pag. 1
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI VIGNATE – DI CASSANO VALCUVIA – DI CASTELLO CABIAGLIO – DI SETTALA N Concorrente 1 RTI Dialogica Cooperativa Sociale – MILAGRO Cooperativa Sociale 2 Il Melograno Società Cooperativa Sociale Onlus - Forma singola - Che in data 19 febbraio 2020 e 25 febbraio 2020 la Commissione Giudicatrice ha esaminato e valutato le offerte tecniche dei concorrenti che hanno presentato offerta, come risulta dai verbali, che qui si intendono integralmente riportati e trascritti; - Che l'esame delle stesse si esauriva con l’attribuzione dei punteggi indicati nelle schede allegate al verbale appena sopra richiamato e che in questa seduta vengono resi noti; - Che con nota del 26/02/2020, trasmessa tramite il portale di intermediazione telematica di Regione Lombardia “Sintel” (ID 121104062), è stata comunicata agli operatori economici la data e l’ora della seduta pubblica per l'apertura dell'offerta economica: 28/02/2020 ore 11.00. La Commissione prosegue, utilizzando la piattaforma telematica Sintel, alla verifica della validità delle offerte economiche dei soli operatori economici in gara; quindi legge ad alta voce le offerte medesime, che vengono qui di seguito trascritte: Concorrente Ribasso di gara RTI Dialogica Cooperativa Sociale – MILAGRO Cooperativa Sociale 10,28% La Commissione giudicatrice procede dunque all’attribuzione del punteggio dell’offerta economica, calcolato utilizzando la formula indicata nel bando di gara, che risulta essere il seguente: Concorrente Punteggio economico RTI Dialogica Cooperativa Sociale – MILAGRO Cooperativa 30 Sociale A questo punto la Commissione giudicatrice, seguendo il metodo di calcolo dei punteggi finali indicato nel bando di gara, somma il punteggio ottenuto dall'offerta tecnica e il punteggio ottenuto dall'offerta economica, il cui punteggio finale è: Concorrente Punteggio Punteggio Punteggio tecnico economico totale RTI Dialogica Cooperativa Sociale – 70,00 30,00 100,00 MILAGRO Cooperativa Sociale Pag. 2
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI COMUNI DI VIGNATE – DI CASSANO VALCUVIA – DI CASTELLO CABIAGLIO – DI SETTALA La Commissione giudicatrice dà atto che la graduatoria provvisoria risulta essere la seguente: 1° RTI Dialogica Cooperativa Sociale – MILAGRO Cooperativa Sociale che ha ottenuto un punteggio pari a 100,00 e ha offerto un ribasso di gara pari al 10,28%. Il presente verbale viene rimesso alla Centrale Unica di Committenza per il prosieguo delle procedure. Esaurite dette operazioni, il Presidente alle ore 11,30 chiude la seduta pubblica. Letto, confermato e sottoscritto. La Commissione Il Presidente: Dott.ssa Cristina Micheli I Commissari: Rag. Leandro Trombetta Dott.ssa Stissi Nunziatina Il Segretario verbalizzante: Filomena Iannuzzo Pag. 3
Puoi anche leggere