Un percorso didattico e un laboratorio in 1A - ScuolaLab
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Un percorso didattico e un laboratorio in 1A Corso d’aggiornamento di Geografia Stéphanie Porta, SM Lugano 2 - Besso • Progettazione e programmazione annuale • Alcuni esempi - Mini laboratori • Laboratorio: Iperpaesaggio complesso LAC • Considerazioni Camignolo, 21.08.2017
Progettazione Programmazione Come trovare un equilibrio tra la programmazione annuale e la progettazione di lezioni, mini-laboratori e un iperpaesaggio? Obiettivo: realizzazione progetto/laboratorio Il progetto influenza: 1. Programmazione annuale. Quali saperi e quali competenze sono fondamentali? 2. Tempistiche del progetto. Quante ore-lezione?
Progetto di un Iperpaesaggio: il complesso del LAC, Palace e la Chiesa degli Angioli Perché? • Luogo che ben mostra l’evoluzione del territorio ticinese in un’area ristretta (120 m x 130 m) • Vicinanza scuola/allievi Stima del tempo previsto: • Progetto di laboratorio della durata di ca. 10 settimane
Programmazione annuale 1A Aspetti fondamentali: 1. G. fisica: morfologia, idrografia e relazione con gli insediamenti 2. G. popolazione: Spazio urbano e rurale, distribuzione della popolazione 3. G. urbana: Ricostruzione della genesi del territorio, dal Ticino preferroviario al Ticino attuale
Programmazione annuale 1A Tappe Aspetti principali Competenze Durata (sett.) Cartografia 2-3 • Verifica delle preconoscenze • Codificare (raffigurare la semplificazione) 0) Introduzione (prime • I confini cantonali: dalla realtà alla semplificazione Geografia politica settimane) • Problematizzare (confini; organizzazione) 1) Regione alpina e • Morfologia: elementi morfologici; creazione di un Geografia Fisica 6 prealpina caratterizzata plastico; gradiente Nord/Sud • Suddividere (caratterizzare paesaggio regionale) (Settembre – dalla rarità dello spazio • Idrografia: laghi e fiumi • Organizzare (spazio utile) Novembre) utile • Relazione tra insediamenti, morfologia e idrografia • Contestualizzare (nessi causali) Geografia della popolazione • Problematizzare (distribuzioni spaziali) 2) La disomogenea e • Spazio rurale vs. urbano, a scala locale e cantonale 6 • Suddividere (aree di popolamento) polarizzata distribuzione • Popolazione: principali valori e distribuzione (Novembre – della popolazione • Organizzare (leggere e rappresentare) Gennaio) • Gli agglomerati urbani e le loro funzioni Geografia urbana • Suddividere (agglomerati; insediamenti periferici) • Dal Ticino preferroviario al Ticino attuale: Geografia urbana 10 3) Un cantone dal rapido l’evoluzione della popolazione; l’uso del territorio; • Organizzare (inscenare l’evoluzione, effetti (Gennaio – sviluppo le vie di comunicazione; l’urbanizzazione e la nascita dell’ammodernamento) Marzo) degli agglomerati • Contestualizzare (modernizzazione, inurbamento) Generale 8 • Il complesso del LAC, Palace e Chiesa degli Angioli 4) Laboratorio: Attivazione e rielaborazione di quanto visto nel corso dei (circa 20 h; come manifestazione dell’evoluzione del territorio iperpaesaggio mesi precedenti. Marzo – ticinese • Codificare (definire e narrare) Giugno)
Progettazione - Mini laboratori • Modalità pratiche e concrete per introdurre/consolidare un tema, integrate nelle diverse UD. • Durata di 1-2 ore circa l’uno. • “Allenare” gli allievi alla modalità di lavoro laboratoriale e in gruppo.
Esempio 1 - Morfologia Manipolazione individuale e collettiva dell’argilla • Elementi base di morfologia • Creazione di un “plastico” della morfologia ticinese
Esempio 2 - Tipologie di spazio Lavoro con le immagini e colorazione della carta velina • Spazio urbano e spazio rurale: esempi a confronto (zona edificata, disponibile, elementi di idrografia e morfologia) • Passaggio di scala: l’intero cantone TI (zone urbane e zone rurali, villaggi vs. agglomerati)
Esempio 3 - Genesi del territorio Realizzazione da parte degli allievi di coremi “fisici” da modificare man mano • Ricostruzione dell’evoluzione urbana del cantone • Coremi urbani (Ticino preferroviario, Ticino ferroviario, Ticino stradale)
Laboratorio: il complesso del LAC, Palace e la Chiesa degli Angioli Preparazione: • Attività di introduzione al tema e alla visita (2 h) Uscita: • Attività di scoperta e visita guidata del luogo (ca. 5 h)
Laboratorio: il complesso del LAC, Palace e la Chiesa degli Angioli S O N E Descrizione individuale: • Identificazione di una struttura comune per la descrizione • Scrittura, revisioni, riscrittura (2 h a scuola, correzioni a casa)
Due esempi di descrizione
Laboratorio: il complesso del LAC, Palace e la Chiesa degli Angioli • Identificazione delle domande; messa in comune e raggruppamento in categorie; esplicitazione della struttura (ieri e oggi, ordine domande) (2 h) • Ciascuno dei quattro gruppi individua una descrizione esemplare e la perfeziona ulteriormente (1 h) • Ricerche, redazione degli articoli, varie revisioni e aggiunte (6+ h) • Pubblicazione estiva (docente)
Considerazioni personali Mini-laboratori: Scomposizione in attività “facili”, risultati positivi per allievi Organizzazione semplice Laboratorio - Iperpaesaggio: Tempi piuttosto lunghi Importante identificare una struttura comune nella realizzazione dei testi Uso della piattaforma non immediato
Domande? Considerazioni? Consigli?
Puoi anche leggere