UN ANNO INSIEME - Gruppo La Villa
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
LA VITA MERITA GRUPPO LA VILLA: UN EDITORIALE PER RACCONTARCI E RACCONTARVI “ “ Caro amico ti scrivo... LUCIO DALLA Così iniziava “L’anno che verrà”, una cele- parte – ospiti, familiari, staff, dipendenti, bre canzone di Lucio Dalla. E così, noi del enti e associazioni che hanno collabora- Gruppo La Villa, abbiamo voluto creare to con noi – e con chi, con curiosità, non questo editoriale con l’intento di raccon- ci conosce ma vuole saperne di più! tare e condividere le storie e le attività che hanno popolato questo intenso 2018, Buona lettura! insieme a tutti coloro che ne hanno fatto
UN ANNO INSIEME UN 2018 TRA NUOVE APERTURE E FUTURI RESTYLING Il 2018 è stato un anno ricco di novità termineranno nel 2019. Infine, l’apertura per il Gruppo La Villa: dall’apertura a del nuovo nucleo per Stati Vegetativi di marzo di RSD Leopardi a Villastanza Rsa Castello di Stazzano, ad Alessandria, di Parabiago (MI), a quella ad aprile protagonista anche di un imminente e di RSA Pascoli, che da Montorfano si importante progetto di restyling. è trasferita a Cucciago (CO), in una residenza più grande, nuova e moderna, Una serie di interventi che vanno ad frutto di una grande opera di riqualifica- ampliare e a rendere ancora più efficienti zione di un edificio storico del territorio; le strutture, per accogliere anziani e cate- fino alla costruzione di Rsa Machiavelli, gorie fragili, persone con decadimento nuova struttura a Bernareggio che sarà cognitivo e disabilità, attraverso servi- operativa dai primi mesi del 2019; e zi sempre più all’avanguardia, umanità, ancora, il restyling del polo di Savona, professionalità. Trovi un approfondi- con RSA/RP La Gioiosa ed RP La Quiete, mento dettagliato delle nuove aperture i cui lavori di ampliamento e ammoder- e dei restyling a pagina 20-21! namento sono iniziati nell’estate e IL 2018 DEL GRUPPO LA VILLA IN NUMERI 2019 PIEMONTE EMILIA ROMAGNA 5 Strutture 1 Struttura + 160 POSTI LETTO RSA Machiavelli 592 Posti letto 137 Posti letto LOMBARDIA + 25 POSTI LETTO RP La Quiete LIGURIA TOSCANA 9 Strutture 2 Strutture 8 Strutture 474 Posti letto + 42 POSTI LETTO RSA/RP La Gioiosa 83 Posti letto 494 Posti letto 20 Posti in centro diurno 4 5
L’ANIMAZIONE IN RSA: PET THERAPY - PET CARE QUANDO IL DIVERTIMENTO È BENESSERE QUOTIDIANO Le attività di pet therapy dono grandi benefici sul Grande protagonista delle nostre strut- prendenti sul fronte dell’emotività, della e di pet-care sono grandi campo della coordinazio- ture è, da sempre, l’ampio programma memoria e della risposta psico-motoria protagoniste nella quoti- ne oculo-ma-nuale e sulla di attività ludiche, sociali e ricreative che facendo, in alcuni casi, riscoprire passio- dianità di tantissime strut- sfera emotiva-psicologica, quotidianamente i nostri staff organizza- ni nascoste, nuove e inaspettate: per la ture del gruppo: da Rsa stimolando la capacità di no e propongono ai nostri ospiti, per ga- pittura, per la lettura, per il giardinaggio, Carducci di Guanzate (Co), zie a questi progetti – re- movimento, di coinvol- rantire loro cura e protezione, in un am- per la cucina, per la danza. Perché non è a Rsa Michelangelo di Au- alizzati in collaborazione gimento all’interno di un biente vitale e sempre sereno. mai troppo tardi per imparare qualcosa lla (Ms), oltre Rsa Villa Al- con associazioni ed enti gruppo, attivando così la di nuovo! fieri, Rsa-Rsd Leopardi, e del territorio – gli ospiti rielaborazione attiva dei L’animazione nelle nostre RSA, infatti, molte altre! - e da tempo, possono prendersi cura ricordi. Prossimamente, la si compone di tante attività ricreative - Ma approfondiamo meglio alcune delle come anche quest’anno, di cani e non solo, spaz- pet-care arriverà anche come laboratori artistici e manuali, uscite nostre attività speciali che in questo 2018 un amico a quattro zam- zolandoli, giocando con nelle strutture del savo- sul territorio, giardinaggio, musica, ballo ci hanno visto particolarmente coinvolti! pe ha fatto capolino nella loro: tutte queste azioni, a nese, Rsa/Rp La Gioiosa e e attività all’aria aperta - e dà risultati sor- vita dei nostri ospiti. Gra- prima vista banali, possie- Rp La Quiete. 6 7
ORTOTERAPIA YOGA DELLA RISATA In diverse strutture del fisica creano grande sod- Alcune strutture, come ad esempio Gruppo - Rsa Villa Ange- disfazione. Gli ospiti pos- RSA Le Terrazze di Torino, danno la la di Bagnone (MS), Rsa sono così veder crescere possibilità agli ospiti di sperimentare 5 Torri di Settimo Torine- qualcosa che nasce dalle i benefici dello Yoga della risata, all’a- se (TO) e Rsa Villa Alfieri proprie mani e dalle pro- perto, o in ambienti dedicati: questa di Lido di Camaiore (LU) prie attenzioni: un vero e attività è molto amata da tutti i par- solo per citarne alcune -, proprio toccasana per la tecipanti, normalmente un gruppo il giardino si trasforma in qualcosa di più. In queste mente, l’umore e la coor- di circa 20 persone, e riscontra esi- verdi scenografie prende dinazione psico-motoria. to positivo sui percorsi terapeutici, vita l’ortoterapia, un’at- in un’atmosfera di gioia e interesse, tività che dà grandi be- rendendo possibile agli ospiti di be- nefici: infatti, il contatto neficiare, nelle ore successive, di una con la natura, l’aria aper- nuova condizione di tranquillità, sor- ta, e la pratica di attività ridendo e sciogliendo le tensioni. 8 9
CIAK, SI GIRA! ATTIVITÀ TRADIZIONALI E LABORATORI MANUALI I nostri ospiti, durante la scorsa estate 2018, resi disponibili a farsi fotografare, diventan- sono stati protagonisti di una nuova avven- do “testimonial” del Gruppo, con volti e pa- tura, divenendo attori per un giorno, in oc- role. E, in questo panorama di flash e ciak, casione dello spot girato proprio tra le mura anche Direttori e Direttrici di struttura hanno Sono tantissime le altre di Borgo San Lorenzo (FI) gio, a Scarlino (GR), con delle strutture del Gruppo La Villa e che nel dato voce alle videointerviste, visibili nelle attività che compongono e Rsa Masaccio di Bagno a cui gli ospiti riscoprono il mese di Novembre è andato in onda su Sky, pagine delle singole strutture e sul nostro le giornate dei nostri ospi- Ripoli (FI) -; i giochi legati piacere delle tradizioni cu- ed è tutt’ora presente sul sito e sul nostro canale YouTube. ti: come il karaoke, che ad all’enigmistica e alle tradi- linarie e la manualità innata canale YouTube del Gruppo. esempio popola il ricco zioni - come la tombola, di che appartiene alla loro ge- Infatti, dallo scorso 23 luglio, e per qualche L’esito di queste giornate? Lo confermano i programma ricreativo di Rsa Giotto; il maxi-cruciver- nerazione; fino al laborato- giornata a seguire, la quotidianità di RSA sorrisi sui loro volti! Rsa S. Antonio di Basaluz- ba, che Rsa Villa Smeralda rio di disegno, che, solo per Villa Alfieri di Lido di Camaiore – tra fisiote- rapia, attività di cucito, fino alle chiacchiere Curiosità: Il 2018 ha visto protagonista an- zo (AL) e Rsa Santa Maria di Salmour (CN) organizza citarne alcune, Rsa Masac- e alle attività ludiche con animatori e con il che lo staff di sede che quotidianamente, della Pace di Cernobbio d’estate all’aperto e propo- cio e Rsa Le Terrazze orga- team della struttura – è divenuta un piccolo da Firenze, supporta l’operato delle strut- (CO); la lettura del quoti- sto anche dagli animatori nizzano settimanalmente, film sulla vita quotidiana in struttura! ture: ad ottobre si è infatti tenuto lo sho- diano, una costante delle del Centro Diurno Leopar- spesso all’aria aperta du- oting fotografico di tutti gli uffici interni strutture dell’area fiorenti- di (MI). Infine, i laboratori rante la bella stagione, per Non solo video: in tutte le strutture, ospiti, che potete trovare sul nostro sito! na - Rsa Botticelli di Strada di cucina, molto amati ad coniugare benessere e cre- operatori e staff sono stati coinvolti anche nel progetto di photo shooting, e si sono www.lavillaspa.it/il-nostro-staff/ in Chianti (FI), Rsa Giotto esempio in RSA Caravag- atività. 10 11
GLI INCONTRI L’ASCOLTO DELLE ESIGENZE APERTI AL PUBBLICO È AL CENTRO DEL NOSTRO MONDO E NON SOLO vato e ospite accreditato, aspetti econo- La formula degli incontri aper- mici e molto altro; ti, presso le strutture, è utile a www.lavillaspa.it/faq/ dare ascolto e voce a chi ne- cessita di risposte concrete ai • Il Centro Assistenza: già dal 2017, il no- bisogni di chi è più fragile. stro Gruppo ha messo a disposizione dei cittadini un centro Assistenza Clien- In questo 2018, un esempio tra ti gratuito per reperire informazioni cir- tutti, è stato l’open day gratu- ca le nostre strutture, servizi erogati, ito “Pensami, verso nuovi co- procedure amministrative per l’ingres- lori”, che si è tenuto lo scorso so in residenza, sulla documentazione settembre presso RSA Alfieri necessaria e l’iter burocratico da segui- a Lido di Camaiore, in occa- re, per essere sempre più vicino a chi si In questo 2018, il Gruppo La Villa ha messo sione della giornata mondiale trova per la prima volta a contatto con a disposizione tanti e nuovi canali di ascolto dedicata all’Alzheimer, ideato questo mondo. Il centro è aperto dal lu- dedicati a chi necessita di informazioni e assi- per fornire aiuti concreti a chi nedì al venerdì dalle 9 alle 19, e rispon- stenza, supportando anche chi si trova a ge- vive la malattia e alle famiglie de al numero 800 688736; stire categorie fragili o è un caregiver familiare: coinvolte attraverso il dialogo aperto con psicologi, infer- ILARIA PALEARI • Il nostro blog: un’uscita al mese, tutti mieri, geriatra e con l’équipe ASSISTENZA CLIENTI i mesi, per parlare di terza età, terapie, medico-sanitaria territoriale innovazione, mondo RSA, con tan- ottenendo riferimenti terri- ti consigli e approfondimenti; ELENA GAVIOLI toriali regionali e spiegazioni www.lavillaspa.it/blog/ ASSISTENZA CLIENTI concrete in merito non solo alla gestione, ma anche a • Sezione FAQ: una sezione del nostro • I nostri canali social: una pagina Face- quanto succede nel decorso sito dedicata a dare risposte alle doman- book istituzionale La Villa e le singole della malattia, sul perché ven- de più frequenti sui servizi delle strutture pagine di ogni struttura, per rimanere ga a mancare una risposta nel sanitarie assistenziali, modalità di ingres- aggiornato sulle novità, gli eventi, e malato e sulla relazione affet- so, tempistiche, convenzioni, soluzioni di per condividere con noi i momenti tiva con loro. alloggio, visite, differenza tra ospite pri- più emozionanti di ogni giornata. 12 13
DOLL THERAPY come la “stanza multi- di un apporto nutrizio- sensoriale”, una sala at- nale corretto, con effetti Si chiama “doll therapy” tività con elementi che positivi sul sistema im- o “terapia della bambo- permettono, fondendosi, munitario, sull’aumento la” ed è una terapia utile di creare un’area relax in- di peso e sul contenuto e in grado di dare sollie- terattiva con cui stimola- proteico. vo nelle manifestazioni re le capacità residue de- CLOWNTHERAPY più acute dell’Alzheimer: gli ospiti attraverso luci una terapia nata negli colori, profumi, suoni e Nelle nostre strutture, inizi del 2000 negli USA immagini calmanti. grazie alla collaborazio- e che viene proposta ne con associazioni ed anche nelle strutture del WEAN CARE: enti del territorio specia- Gruppo, come RSA Pa- IL PROGETTO lizzati, l’allegria e il diver- scoli e Rsa Villa Angela, SPECIALE DEDICATO timento si trasformano in rivolgendosi soprattutto ALL’ALIMENTAZIONE un percorso di cura dai a chi è affetto da Alzhei- riscontri più che positivi mer. “Weancare” è il progetto sulle facoltà mentali degli LA STANZA sperimentale innovativo, ospiti: operatori, animato- MULTISENSORIALE ideato e seguito dalla ri, in collaborazione con Facoltà di Scienze della professionisti specializza- Negli ultimi anni il Gruppo Salute dell’Università di ti, diventano per qualche APPROCCI NON FARMACOLOGICI si è approcciato in manie- Genova, e dedicato alla ora clown, per stimolare la DOLCEZZA, PER PRENDERSI CURA DELLA FRAGILITÀ ra concreta alle terapie nutrizione di soggetti risposta cognitiva, emoti- non farmacologiche, non con disfagia, di cui alcu- va, sollevando l’umore e solo dal punto di vista ne le strutture del Grup- alleviando gli stati di ten- delle attività ma anche po toscano sono state sione che alcune malattie Nelle strutture del Gruppo sono davvero è garantire un’efficacia ad ampio spettro dal punto di vista degli orgogliosamente pilota degenerative possono tanti i percorsi speciali rivolti a persone per conservare, se non addirittura ripri- ambienti, prevedendo – in Italia durante il 2018: portare con sé. Questa at- affette da demenza o Alzheimer: attivi- stinare, laddove possibile, le facoltà co- all’interno di alcune strut- WeanCare punta a ridur- tività è presente in molte tà alternative e interattive personalizza- gnitive di ospiti con esigenze delicate e ture, come Rsa Pascoli di re o eliminare il ricorso a nostre strutture, come ad te sulle esigenze di ogni singola persona particolari. Cucciago (CO), prossi- supplementi farmaceu- esempio Rsa Castello di guidate da educatori e che, in sinergia mamente anche Rsa Ma- tici, rappresentando una Stazzano, in provincia di con la figura dello psicologo, vanno a Approfondiamo insieme su alcune attivi- chiavelli di Bernareggio svolta nella nutrizione Alessandria e il Cra Pen- comporre un lavoro di équipe il cui focus tà protagoniste dell’anno! (MB) e Rsa Castello di – e nella vita – delle ca- sionato San Giuseppe di Stazzano (AL) – ambien- tegorie più fragili, per- Quattro Castella, Reggio ti terapeutici particolari, mettendo la diffusione Emilia. 14 15
I PROGETTI SPERIMENTALI PER LA CRONICITÀ Il Gruppo La Villa è molto attivo sui progetti sperimentali sulle cronicità. Vediamone alcuni: • Progetto B.I.A. - Bassa Inten- sità Assistenziale, presente in • Progetto Cure intermedie: setting cure intermedie dedicate agli over 65 in dimissio- Rsa Giotto, Borgo San Loren- ne ospedaliera, in ragionevole equilibrio clinico, ma non ancora tale da poter rien- zo (FI), dal 2018 e già avviato trare al domicilio; da anni attivo presso Rsa Pascoli, Cucciago (CO), recentemente dal 2014 presso Rsa Villa Al- attivato presso Rsa Giotto, Borgo San Lorenzo (FI) e work in progress presso Rsa fieri, Lido di Camaiore (LU): Villa Angela, Bagnone e Rsa Michelangelo, Aulla, tutte in provincia di Massa Carrara. un nucleo dedicato ad an- • Progetto REDEO: nucleo dedicato alla protezione di pazienti di bassa intensità psi- ziani non autosufficienti per chiatrica, meno compromessi dalla malattia o che hanno già fatto un percorso tera- alcune attività base della vita peutico-riabilitativo; progetto da un qualche anno attivo presso Rsa Michelangelo, quotidiana, ma con una con- Aulla (MS); work in progress nelle strutture dell’area Piemonte e Liguria; dizione socio-ambientale e fa- miliare tali da non consentire • Nuclei dedicati a persone in Stato Vegetativo, con l’obiettivo di fornire agli ospiti la permanenza al domicilio e e alle loro famiglie quegli interventi in grado di garantire la miglior qualità di vita da richiedere un’accoglienza possibile, attraverso un programma di stimolazione che tiene conto delle possibilità residenziale protetta; residue e in cui i famigliari sono parte attiva e vengono seguiti con specifici pro- grammi di supporto; nuclei attivi presso Rsa Foscolo, Guanzate (CO) e Rsa Castello • Progetti psichiatrici resi- di Stazzano, Stazzano (AL). denziali - dedicati a pazienti • Nucleo SLA e GCA: dedicato e preparato per assistere persone affette da malattie multiproblematici cui de- neurologiche degenerative (SLA; Sclerosi Multipla; Corea di Huntington; Distrofia stinare percorsi terapeuti- Muscolare; ecc.) e persone con gravi cerebrolesioni acquisite, nella quotidianità e co-riabilitativi: attivo da anni nella fragilità della loro condizione, attraverso interventi medico infermieristici spe- presso SRP1 Tiziano, Aulla cifici. Nucleo attivo presso Rsa Foscolo, a Guanzate (CO). (MS) e il polo Psichiatrico Petrarca-Manzoni-Dante di Questi sono solo alcuni dei tanti progetti attivati e in corso di attivazione sulle cronici- Fino Mornasco (CO); tà; molti altri ne sono previsti nel futuro, legati alla ludopatia e alle categorie fragili che avremo modo di raccontarvi molto presto. 16 17
MEDICI, INFERMIERI E ASSISTENTI SOCIO-SANITARI Il team – che può variare da struttura a struttura – è sempre composto da uno staff multidisciplinare alta- mente preparato e capace di prendere in carico l’o- spite a 360°: figure di riferimento nelle équipe sono i medici, gli infermieri – vero e proprio collegamento tra la sfera delle prestazioni sanitarie e l’attività di as- sistenza alla persona svolta dagli ausiliari sociosanitari –, fino ai terapisti della riabilitazione e agli OSS e OSA che assicurano assistenza diretta alla persona. GLI EDUCATORI Dove presente, l’educatore professionale ha il compito di promuovere la socializzazione e l’integrazione degli ospiti fra di loro e con le altre figure professionali; cura i rapporti con le realtà esterne e con i familiari: per questo rappresenta una figura di collegamento tra parte sanita- ria e sociale. DIREZIONE DI STRUTTURA, TEAM DI ASSISTENZA E NON SOLO In ogni struttura – inoltre – l’alta qualità di servizio è co- adiuvata anche dalla Direzione di Struttura e dallo staff IL NOSTRO TEAM amministrativo, che gestiscono e monitorano l’operato della Rsa sotto ogni aspetto organizzativo e operativo, perchè gli ospiti siano sempre accuditi nel migliore dei modi e i familiari accolti e ascoltati per ogni necessità. A questi si aggiungono front office e centro assistenza: ca- Sono oltre 1500, tra dipendenti e team di ospiti in struttura sono formate e aggior- nali di ascolto gratuito al cittadino e polo di informazioni, struttura, le persone che quotidianamen- nate costantemente, predisposte al lavoro una parola, persone che si prendono cura di persone. te lavorano nel Gruppo La Villa. Non solo: con gli altri e sempre disponibili all’ascolto. Più in generale, tante sono le figure professionali che le équipe che si prendono cura dei nostri non abbiamo citato ma che compongono il comples- so mosaico del team delle nostre strutture: ognuna ha un suo preciso ruolo, una sua precisa competenza, al- Per informazioni, il Gruppo La Villa risponde al numero verde gratuito 800688736 tamente qualificata, che si integra armoniosamente nel oppure all’indirizzo mail assistenzaclienti@lavillaspa.it team, garantendo un servizio di massima qualità sotto ogni punto di vista, in un ambiente sereno e protetto. 18 19
2019: LA NUOVA STRUTTURA DI BERNAREGGIO Nella verde campagna brianzola nascerà RSA Machiavelli: 160 posti letto, suddivisi in due distinte unità d’offerta - RSA Machiavelli 1 con 120 posti letto ed RSA Machiavelli 2 con 40 - per una struttura distribuita su quattro livelli, con ampi spazi di verde attrezzato, camere doppie e singole, finemente arredate, ampi spazi comuni e sale polivalenti per le tante at- tività, oltre all’innovativa stanza multisensoriale dedicata agli ospiti con problematiche di decadimento cognitivo, per rispondere in maniera globale alle finalità di cura di persone anziane con diversi gradi di non autosufficienza. 2019: RESTYLING E AMPLIAMENTO RSA/RP LA GIOIOSA, RP LA QUIETE Importanti ampliamenti e progetti di restyling: il tutto per giugno 2019. Così, RSA/RP La Gioiosa e RP La Quiete, nel savonese, vedranno, rispettivamente, un ampliamento che porterà RSA/RP La Gioiosa da 58 a 100 posti letto e RP La Quiete, in Via Alla Rocca 26, Spotorno (SV), arriverà ad accogliere ben 50 ospiti, contro i 25 attuali, oltre ai nuovi spa- zi che verranno dedicati alle attività ludico-ricreative che contraddistinguono la filosofia operativa del Gruppo. UNO SGUARDO AL FUTURO: NOVITÀ ANCHE PER LA PROVINCIA DI ALESSANDRIA ALCUNI DEI NOSTRI PROGETTI IN ITINERE Infine, è in partenza anche il restyling di RSA Castello di Stazzano, che recentemente ha inaugurato un servizio di fondamentale importanza per la Comunità: il nucleo Stati Vege- UN NUOVO CONCEPT tativi, unico nella provincia di Alessandria. RSA ALFIERI - LIDO DI CAMAIORE: ALZHEIMER CAFÈ Un nuovo concept degli spazi interni ed esterni - ispirato ad ambientazioni legate a temi di vita e natura, come il Mare, il Bosco, il Paese - è quello che il Gruppo La Villa L’Alzheimer Cafè rappresenterà un punto fermo dedicato all’Alzheimer all’interno del giar- dino di RSA Alfieri – vincitrice di tre Bollini Rosa Argento per le cure e l’assistenza alla terza inaugurerà con la Rsa Machiavelli a Bernareggio (CO) e che porterà avanti negli anni a età –. Proprio qui nell’anno venturo verrà collocata una struttura, uno spazio ad hoc aperto venire - per rendere le strutture sempre più accoglienti, attraverso ambienti dai carat- e gratuito in ogni sua forma, dove prendere un caffè e seguire incontri formativi, ottenere teri familiari e al contempo terapeutici - affiancato da tanti nuovi servizi all’avanguar- informazioni e conforto, trovando figure di riferimento, medici e supporti, per affrontare dia dedicati alle categorie più fragili e alle loro famiglie. il problema della malattia con consapevolezza e comprensione, sia per chi già si trova in struttura, sia per necessita – invece – di assistenza domiciliare. In questo nostro primo editoriale vi abbiamo raccontato solo una parte dei progetti del 2018 appena trascorso e di quelli che realizzeremo nel 2019: parlare di tutto sarebbe stato impossibile! Il prossimo anno ci vedrà ancora più concentrati a migliorare i nostri servizi, con nuovi progetti e idee, orientati all’a- scolto delle esigenze di ospiti e familiari, ai canali d’informazione del Gruppo, alle iniziative innovative in termini terapeutici e formative verso i gli staff di struttura, il team e gli operatori, oltre a nuovi sistemi comunicativi per tenervi sempre aggiornati. 20 21
LA NOSTRA PARTECIPAZIONE AD EXPOSANITÀ PARLANO DI NOI… Ad Aprile, La Villa ha partecipato all’evento bolognese con un seminario sulle risorse uma- ne e sulla formazione del personale, oltre alla presentazione del progetto WeanCare. https://www.lavillaspa.it/news/exposanita-2018-video-foto-dellevento/ LIBRO E PROGETTO RSA MASACCIO “Immagini e parole”: gli ospiti di RSA Masaccio (FI) si sono raccontati in un libro, at- traverso fotografie e racconti, assieme agli altri anziani delle strutture del comune di Bagno a Ripoli con il patrocinio del comune. http://met.cittametropolitana.fi.it/news.aspx?n=279123 LIBRO E PREMIAZIONE SRP1 TIZIANO “Dagli Occhi di…” è la raccolta di poesie attraverso cui gli ospiti della SRP1 Tiziano di Aulla (MS), hanno raccontato i loro sogni e la loro quotidianità, ricevendo il premio speciale della giuria al premio letterario “Quercia in favola” di Aulla (MS). https://www.lavillaspa.it/news/srp-tiziano-il-libro-scritto-dagli-ospiti-vince-il-premio-giuria-al-concorso-querci-in-favola/ TANTI AUGURI A TE! I compleanni dei nostri ospiti ultracentenari: come la signora Margherita di RSA Villa Angela, di Bagnone (MS). https://www.lavillaspa.it/news/festa-di-compleanno-per-i-104-anni-di-margherita/ UN ANNO DI GRUPPO LA VILLA, TRA STAMPA, EVENTI E MOMENTI IMPORTANTI! RSA ALFIERI VINCITRICE DEI BOLLINI ROSARGENTO Un anno di Gruppo La Villa, tra stampa, niti orizzonti e le molteplici attività che il RSA Alfieri, di Lido di Camaiore (LU), vincitrice dei tre Bollini RosaArgento di ONDA - as- eventi e momenti importanti: ecco sola- Gruppo organizza e fa vivere quotidiana- sociazione Nazionale sulla salute della donna e di genere per le cure dall’altissima qualità. mente alcuni tra i tanti articoli che la stam- mente dentro e fuori dalle Strutture, per https://www.lavillaspa.it/news/rsa-alfieri-vincitrice-dei-bollini-rosaargento-dedicato-alle-cure-femminili-in-terza-eta/ pa ci ha dedicato, per spaziare tra gli infi- tutti. 22 23
LA VITA MERITA
LA VILLA SPA Via Benedetto da Foiano 14 50125 - Firenze (FI) www.lavillaspa.it Segui le nostre strutture su CENTRO ASSISTENZA 800 688736 CLIENTI Lun. - Ven. 9:00 - 19:00
Puoi anche leggere