TUSCANY HOUSE: 5 PROPOSTE DEL LUXURY STYLE - La nostra selezione di Tuscany house rispecchia la regola americana: "Location is - TuscanyPeople
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
TUSCANY HOUSE: 5 PROPOSTE DEL LUXURY STYLE La nostra selezione di Tuscany house rispecchia la regola americana: “Location is Everything“. Luxury tuscany house, la selezione delle più belle case della Toscana L a Toscana, regno di arte e di antico gusto per il bello. Il fascino delle dimore toscane parte dai nobili palazzi delle città storiche fino ad arrivare alle case coloniche sparse nella campagna. Strutture di pregio e di atmosfera che ben si lasciano plasmare dalle idee e dalla creatività degli architetti e design di interni. La nostra selezione di tuscany house parte da Firenze, fino ad arrivare alla costa dell’Argentario, passando per la terra del Chianti. Vi raccontiamo 5 dimore di lusso progettate e realizzate da differenti studi di architettura e design che han- no saputo sfruttare al meglio i meravigliosi panorami e le incantevoli location della nostra Toscana. TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 1
Loft a Firenze Nel centro di Firenze, in via Ghibellina, dove meno te lo aspetti si trova un Loft dall’architettura estrema- mente moderna e minimalista, composto da più livelli che si inseguono collegati mediante scale e passag- gi. Sono i tagli di luce creati dai grandi lucernari a regnare su spazi monacali dai colori neutri pensati da Clau- dio Nardi Architects. Esternamente in un isolato per lo più chiuso le terrazze pavimentate in legno su più livelli appaiono quasi come i ponti di una nave. TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 2
Palazzo Tornabuoni a Firenze Nel centro di Firenze all’incrocio più importante delle “vie della moda” (Tornabuoni – Strozzi – Vigna), si tro- va Palazzo Tornabuoni, dove gli appartamenti sono stati sapientemente progettati ed arredati dall’Architet- to Michele Bonan con uno stile classico ed eclettico al contempo. Questo progetto perfettamente si adatta alle fantastiche proporzioni degli spazi e alla vista sui monumenti che si apprezza dalle finestre e dalle terrazze. Tinte tenui e colori di carattere danno vita ad ambienti di grande armonia. TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 3
Tenuta nel Chianti senese Una tenuta privata ubicata sulla Via del Gallo Nero, ovvero nel vero cuore del Chianti Senese. La villa pur conservandole sue caratteristiche originali ha subito un profondo rinnovamento. La vecchia cantina è stata trasformata in una SPA da sogno, mentre agli altri piani, pur nel rispetto dei de- cori preesistenti, sono stati ristrutturati ed arredati con uno stile classico, ma con influssi internazionali, seguendo il gusto e le richieste dei proprietari come sempre nello stile dell’Architetto Simone Speciale Luchinat che ha seguito la ristrutturazione e l’interior design. TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 4
Leggi anche: Marco Casamonti, l’architetto delle bellissime Cantine Antinori TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 5
Tuscany House sul Monte Argentario Una finestra sul mondo, le albe ed i tramonti che si apprezzano da questa villa sul Monte Argentario sono a dir poco magnifici. All’interno un arredamento essenziale con richiami anni 70 per lasciare spazio alla vista mozzafiato che si apprezza dalle finestre a nastro del salone, esternamente terrazze, solarium a più livelli , specchi d’acqua e piscina dominano Cala Moresca e la sua vegetazione. TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 6
Villa Zen a Capalbio A Capalbio, angolo di Toscana sempre più amato ed apprezzato per il suo stile e la sua cucina, si trova Villa Zen, proprietà magnifica che nasce da una profonda trasformazione degli edifici esistenti. Gli interni han- no uno stile minimale con materiali oggetti e tessuti al confine tra l’Asia ed il Maghreb. Esternamente la piscina che si apre sulle valli e le colline della Maremma è il vero “wow factor” del comp- lesso. Questa proprietà è il tipico esempio di quello che gli Americani definiscono legge delle tre L, ovvero Location-Location-Location. TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 7
Leggi anche: Hotel di lusso a Siena: storia, luxury e charme TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 8
Unico comune denominatore di queste cinque Tuscany house è che ognuna di loro si sposa perfettamente con il territorio che la circonda e, a tal proposito, un illustre architetto dei primi del’900 citava: “una casa non deve mai essere su una collina o su qualsiasi altra cosa. Deve essere della collina, appartenerle, in mo- do tale che collina e casa possano vivere insieme, ciascuna delle due più felice per merito dell’altra“. TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 9
PER APPROFONDIRE: TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 10
Brunch a Firenze: i 5 migliori luxury brunch per domeniche esclusive TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 11
DayBreakHotels, un giorno di ordinario luxury relax TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 12
Luxury Resort in Chianti a cui non si può dire di no! La Toscana è la tua passione? Anche la nostra! Teniamoci in contatto TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 13
Riproduzione Riservava ©Copyright TuscanyPeople TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 14
Puoi anche leggere