Sommario Rassegna Stampa - Pagina Testata Rubrica - CNR

Pagina creata da Alessandra Venturi
 
CONTINUA A LEGGERE
Sommario Rassegna Stampa - Pagina Testata Rubrica - CNR
Sommario Rassegna Stampa
Pagina Testata                   Data         Titolo                                             Pag.
Rubrica       Cnr - siti web
          Corriere.it            31/12/2021   Le donne del 2021 secondo il Corriere              2

          Ilsole24ore.com        30/12/2021   Le italiane che hanno lasciato il segno nel 2021   6
Sommario Rassegna Stampa - Pagina Testata Rubrica - CNR
Data     31-12-2021
CORRIEREDELLA SERA    ßí.7                                                                     Pagina
                                                                                               Foglio   1/4

                                                 CORRIERE DELLA SERA

                                  Le donne dei 2021
                                  secondo il Corriere

                             0©00
                              A cura di Federica Seneghini
                                                                                                                          058509

                              Pioniere, creative, influencer, rivoluzionarie, resilienti,
                              anticonformiste. Ecco le nostre donne del 2021. Un mosaico di
                              vite straordinarie, raccontate per voi dai giornalisti e dalle
                              giornaliste del Coniere

                   Ritaglio     stampa   ad   uso   esclusivo   del   destinatario,    non   riproducibile.

                                                                                                                 Pag. 2
  Cnr - siti web
Sommario Rassegna Stampa - Pagina Testata Rubrica - CNR
Data         31-12-2021
CORRIERE DELLA SERA ir                                                                                                       Pagina
                                                                                                                             Foglio       2/4

       Federka Cap¡xÑk9ti               Marínella Soldi              Francesca Rossi            Federica Pellegrini                 Vicloria De An};elís
        Moglie dr Paolo Rossi             Presidente Rai                  >c ienziata                  Nuet
                                                                                                          ,                                Musicista

                                                                                                                                   Alágák.mmowddli
           I.K. ltowling               Ambra A igiulini               Clarissa Ward                Zarifrt Chafari             `s tllana Tikhanovskaya
               Scrittrice                     Attrice                     Giornalista             Ex sindaca afghana                        Attivista

          Natimi Osaka                   Paola hgtmu              Alessandra De Stefano        Slefania Spampinalu                     Anna Sc•av-uzzo
               Tennista                     Pa!lavoKta                    Giornalista                    Attrlie                      Vicesindaca di Milano

         Vanessa Fcrrari                Arianna Alessi                Penelope Crur                Nun,ia ('lardi                       Simona Sala
              c•r,,i?sr,                   Irmprendltnce                    Attrice             Dirigente Polizia di Stato                 Giornalista

          Liliana Segre                   I.ü.('hr ucs                  lanet Yellen          Antonella Pesce Delfino                   tlisalxtta Il
           Senatrice a vita          Deputata repubblicana nel      Segretana al Tesoro Usa      Tecnica di laboratorio e                    Regina
                                          Congresso Usa                                       appassionata di criminologia
                                                                                                                                                                       058509

         Stephanie Land                 Camilla Shand            Klemarlyna Suchanow e            Sandra(;allira                Maria Chiara Carrocci
        Scrittrice e giornalista     Duchessa di Cornovaglia         Marla lemparl            Direttnce generale DG Salute              Presidente CNR

                          Ritaglio   stampa       ad       uso   esclusivo      del     destinatario,         non      riproducibile.

                                                                                                                                                              Pag. 3
  Cnr - siti web
Sommario Rassegna Stampa - Pagina Testata Rubrica - CNR
Data         31-12-2021
 CORRIERE DELLA SERA ir                                                                                                                      Pagina
                                                                                                                                             Foglio       3/4

                                            Al
      FranetN a Gina                  \ i., l i u ia Pi},~liajxxY►                 Lady(;aga                              Ik'bc \"iu                            I ,ir
           Docente                              Carabmiera                             Artista                           Senerrnrtrice                Ministra degli ESterl bntanrdc

      Angela kayner                llaria lk,rleui Kuilani                       Itrilney Spears                      Angela Merkel                        Franctiw I laugen
      VKeleader laburiita                   Imprendltnce                               Artista                            Canceiiiera                         Whistebiower

     \lackenzie So tI                     I.Iena (:ailini                        '1'a} li a' tikk i Il               1:Ulessa Nakate                       Marta Carlabia
           Filantropa                          Ad ai Etnl                            Musiciq ,                                Attivista                   Ministra della Giustizia

  Ngati()kunju-lweala                    Kathletiì til(Kk                        Laura 1tassam                     Chiara h mmasini                        Claudia lariani
Economista e direttrice generale               Decente                                Attivista                   Presidente nominate Csv                     imprenditrice
            V.r e
                                                                                                                                                                                       058509

                        Ambra Sabatini              Navalayr, »Nat'a"()%emlx) Selima (;iurlrra (;iulianu                                    tii►Iïa
Sommario Rassegna Stampa - Pagina Testata Rubrica - CNR
Data       31-12-2021
CORRIERE DELLA SERA                                                                                                                                     Pagina
                                                                                                                                                        Foglio     4/4

                                                                                                                                                               C
                                                                                      Maria Chiana Carroiaa
                                                                                      CARtCA Presidente CNR
                                                                                      ANNI. 56
                                                                                      PAESE.Italia

                                                                                                                                                    99
                                                                        «Essere la prima donna alla guida del piu
                                                 importante e grande centro di ricerca del Paese è una sfida e tuia
                                               responsabilita senza precedenti. Ma anche un cambio di passo e di
                                                                                                     prospettiva»

                                       DI VALENTINA SANTARPIA

                                       Il suo è un profilo davvero trasversale- da politica e da studiosa, strutto atissima nella
                                       preparazione ma anche curiosa nella ricetra delle soluzioni innovative. Cmgtumttasei anni.
                                       laureata in risica e con un dottorato in ingegneria alla Scuola superiore Sant'Anna, Maria
                                       Chiara Carrozza è la prima donna alla guida del Consiglio nazionale delle ricerche, eletta il
                                       12 aprile 2021. Ha diretto e condotto ricerche nei settori della biorobotica. della
                                       bionrccatronica, della neuro-ingegneria della riabilitazione, ma è stata anche ministro
                                       dell'Istnizlone (2013'2o14) e parlattrntare, presidente di società scientifiche, rettrice,
                                       autrice di testi fondamentali come «I robot e noia (22°17), professore di Bioingegneria
                                       Industriale. Da quando aveva 35 anni ha deciso di mettere la sua scienza al servizio della
                                       Mute tra le altre cose, è direttrice scientifica della Fondazione Don Carlo Gnocchi che
                                       comprende una rete di ospedali dedicati alla riabilitazione e all'assistenza personale, e che
                                       ha al suo interno due [Rea a parlano e a Firenze, dedicati alla ricerca traslazionale nel
                                       campo della medicina della riabilitazione.

                                                                                   a cura di I'l•dcricxt ticncXfiini

                                           con i lesti di \las.simu .\rcidiaawto,:lntonelln Banani,Francerars Bonn,lesnica l'hia, \lanuela Croci.
                                       :\IGet,ul Cruciani,:\ngelu (;Grati, lampo l;ori. Massimo l;nunellini, Monica l;uernmi, Daniele Manca,Idisa
                                        Messina,Silvia Morosi.l'trilia                    Marlinu Permisi,Paola Pica,Gala l'ktYrrdi, Antonio Polito, k1ichGla
                                         Ihnielli,',lirica Rowlola,l:lisabGlla Rol,alspìnar. \litfiGla Rrnrllì, Valenlina Strnlarpi:r, Giuseppe tian-in:r,
                                           llitvrl Sariàlli, Monica Ititvi Sargenlmi, Mire Scaglioni. Gretti Srlauniofi. Rolw•rta Sonrrune,e,l'hiava
                                                   Sth3 l gnlini, \larta Scrutini, In•ne Stmte. I h,obetlm          Sogni i, I lena 'ninfa,.l.dowlydn \¡gita

                                                                                      IIlu,lratúww•di \ulunnlI+ellunal

                                                                                          11i IS desÍgn: Pnl+r:ard+l l :nido
                                                                                      Svilulqwr. Grafici Corriere nnime
                                                                                                                                                                                                               058509

 CORRIERE DELLA SERA

                    I                      I                                          I
cWmat a Lama o1a La Catara I G Maao I Nrrta OCSMaa03map I rawmre Canea t rondarenatuar Qutrannr I J.EA7E!IXtt3aE VINI                                                            talSidro I trar Snaa Prora:
             RLìMw03laapSps
Capri'« 3031 c,                                I
                               tnn.Mal mronwp Per rpweha► R[S Meaúrmo 5pl . Uwa:twPmrx                                                                                   S.wc 1 Sol« I timo polky r sa..ry
  S lhar0roto Sala. -     Jme»•✓r Saoe 1031* aDbepbRttm+t 30132 lenire i t,yt.+t+n v
Sommario Rassegna Stampa - Pagina Testata Rubrica - CNR
Data         30-12-2021
                                                                                                                    Pagina
                                                                                                                    Foglio       1/7

                                                                                                                                                        Accedi

                                                                Alley Oop
                                                                     L’altra metà del Sole

HOME        AT WORK          STEM      IMPRENDIAMO        ONBOARD      POLIS    WEL-FARE   IN FAMIGLIA   A SCUOLA       ARTE         SPORT        OFF

ALLEYBOOKS             CARA@ALLEY        EBOOK      ALLEYWEEK       CHI SIAMO
CATEGORIA: POLIS

Le italiane che hanno lasciato il segno nel
2021                                                                                                                       ULTIME NOTIZIE

                                                                                                            00:14     Il 2021 Delle Buone Notizie Per Le Donne
       scritto da   Letizia Giangualano il 30 Dicembre 2021
                                                                                                                      Dal Mondo

POLIS                                                                                                       17:58     Il Futuro Degli Spazi In Azienda: A Misura
                                                                                                                      Di Benessere Psicologico

                                                                                                            21:12     Pallavolo, Anche Il Presidente Mattarella
                                                                                                                      Alle Finali Di Coppa Italia

                                                                                                            08:39     Una Nuova Vita Per La Nazionale
                                                                                                                      Giovanile Afgana Di Calcio

                                                                                                            14:54     Perché Affidiamo Il Nostro Cuore Alle
                                                                                                                      Chat?

                                                                                                            23:23     Una Donna Su Due È Inattiva: Il Danno
                                                                                                                      Economico E La Beffa Sociale

                                                                                                            13:42     Perché Harvard Ha Eliminato I Test Di
                                                                                                                      Ingresso

                                                                                                            22:42     Dirigenti: Poche, Poco Pagate E Poco
                                                                                                                      Propense A Candidarsi Per Fare Carriera

                                                                                                            08:40     Ghosting, Quando L'altro Sparisce Senza
                                                                                                                      Spiegazioni Cosa Succede In Realtà?

Tra prime volte, conferme, consolidamenti e riconoscimenti internazionali, in                               22:52     Natale E Fantasia, Quattro Libri Sotto
questo momento dell’anno vogliamo celebrare le donne che hanno lasciato un                                            L'albero Per Bambine E Bambini

segno nel 2021. Scienza, cultura, sport, diplomazia e managerialità, sono solo
alcuni degli ambiti in cui si distinguono i nomi che la redazione di Alley Oop vuole
                                                                                                                               CLOUD TAG
ricordare. E perché non cominciare omaggiando le sportive, che nell’anno dei gra
ndi successi italiani olimpici e paralimpici ci hanno regalato momenti di vera                           Ambizione / Bambini / Carriera /
commozione.                                                                                              Coraggio / C o v i d - 1 9 / C u r a / Diritti /

Le vittorie nello sport
                                                                                                         Donne /             D o n n e D i S p o r t / Educazione /

                                                                                                         Famiglia / Figli / Futuro / Genitori
                                                                                                                                                                      058509

                                                                                                                                                        Pag. 6
       Cnr - siti web
Sommario Rassegna Stampa - Pagina Testata Rubrica - CNR
Data         30-12-2021
                                                                                                        Pagina
                                                                                                        Foglio       2/7

Sarà difficile dimenticare, ad esempio, il                                                    / G i o v a n i / Inclusione / Italia /   Lavoro /
podio tutto azzurro dei 100m paralimpici                                                      M a m m a / M a t e r n i t à / Occupazione / Papà /
a Tokyo, dove abbiamo visto la genuina                                                        P o l i t i c a / Scelte / Scuola / Sport / S t e m /
esplosione di gioia di Ambra Sabatini,
                                                                                              Uomini / V i o l e n z a   C o n t r o L e D o n n e / Vita
medaglia d’oro e nuovo record del mondo
in 14″11, di Martina Caironi, argento, e di
Monica Graziana Contrafatto, bronzo.
Le tre compagne di squadra, subito dopo
la vittoria, hanno sciolto la tensione della gara in uno show di esultanza che ha
anche mostrato la compattezza del team, la reciproca stima e la condivisione di un
obiettivo comune magistralmente portato a compimento.

                                               Ci ha fatto emozionare anche Vanessa
                                               Ferrari, argento nella ginnastica                                     ARCHIVI
                                               artistica corpo libero. Una vittoria
                                                                                                 Dicembre 2021
                                               speciale non solo perché raggiunta a 30
                                                                                                 Novembre 2021
                                               anni, alla quarta olimpiade e dopo
                                                                                                 Ottobre 2021
                                               infortuni importanti. Ma anche una
                                                                                                 Settembre 2021
                                               vittoria storica per lo sport italiano, dato
                                                                                                 Agosto 2021
                                               che l’unica medaglia azzurra in campo
                                                                                                 Luglio 2021
                                               femminile nella ginnastica risaliva al
Irma Testa
                                               1928. E mentre Luminosa Bogliolo
firmava il nuovo record italiano dei 100 ostacoli nella semifinale olimpica di
Tokyo, Antonella Palmisano conquistava l’oro nella 20 km di marcia femminile
con una storica fuga e Irma Testa faceva suo il bronzo nella boxe femminile, il
mondo dello sport si apprestava a dare l’addio a una campionessa che si è
meritata il soprannome “la Divina”.

Federica Pellegrini ha infatti chiuso a
novembre la sua mirabolante carriera
agonistica, ovviamente con un trionfo. Ha
vinto la sua ultima gara, i 200 stile libero
agli Assoluti Invernali di Riccione, e con
uno splendido discorso dagli spalti ci ha
ricordato perché è stata una campionessa
tanto apprezzata, contro ogni pregiudizio:
«Ho amato il mondo follemente, lo amerò ancora» ha detto. Pochi giorni dopo,
alla trasmissione Le Iene, si è tolta qualche sassolino dalla scarpa parlando di
sessismo nel mondo dello sport, e certamente con la sua personalità non resterà
dietro le quinte nei prossimi anni, dato che il 4 agosto è stata eletta membro del
CIO, e restando in carica fino ai giochi di Los Angeles 2028, di conseguenza sarà in
giunta CONI almeno fino a quella data.
                                                                                                                                                            058509

Le prime volte da ricordare

È piacevole a metà, leggere in un titolo di giornale che una donna ha fatto
qualcosa o ha raggiunto una carica per la prima volta. Fa piacere sapere che
cadono delle barriere, ma fa male rendersi conto che queste barriere, ahimè,

                                                                                                                                           Pag. 7
     Cnr - siti web
Sommario Rassegna Stampa - Pagina Testata Rubrica - CNR
Data     30-12-2021
                                                                                          Pagina
                                                                                          Foglio   3/7

esistono. Ogni successo raggiunto ha certamente un nome e un cognome,
appartiene a una persona prima che a un genere, ma sottolineare il genere
femminile aiuta a rendere manifesti tutti gli ostacoli, le porte chiuse, i soffitti di
cristallo che ancora impediscono fortemente una piena realizzazione della parità
di diritti e opportunità tra i generi. Ecco allora perchè vogliamo celebrare le prime
volte delle donne italiane nel 2021.

                       Annamaria Barrile è stata nominata a novembre direttrice
                       generale di Confagricoltura. È la prima donna al vertice della
                       più antica organizzazione di tutela e di rappresentanza delle
                       imprese agricole, in 101 anni. Siciliana, 47 anni, ha
                       collaborato con Deloitte Consulting, si è affermata all’interno
                       del gruppo Finmeccanica (oggi Leonardo) ricoprendo nella
holding e nelle controllate Alenia Aeronautica e Telespazio i ruoli di responsabile
delle relazioni internazionali e istituzionali. All’indomani della nomina, ha parlato
di uffici vuoti dopo le 16.30 e di smart working intelligente, a tutela delle famiglie.
Ma anche di sindrome dell’impostore, e di come sia questa la peggiore nemica per
la carriera delle donne.

                       Elisabetta Belloni è stata nominata dal premier Mario
                       Draghi direttrice generale del dipartimento delle
                       informazioni per la sicurezza. Si tratta della prima volta che
                       una donna arriva al vertice dell’intelligence italiana.
                       L’ambasciatrice Belloni aveva già conquistato primati in
                       passato, come prima donna segretaria generale della
Farnesina, ruolo che ha ricoperto per cinque anni, da maggio 2016 a oggi.
Laureata in scienze politiche alla Luiss nel 1982, è entrata in carriera diplomatica
nel 1985.

                       Alessandra Buonanno è stata la prima ricercatrice italiana
                       a ricevere la medaglia Dirac, uno dei principali premi
                       scientifici internazionali, assegnata dall’International Centre
                       for Theoretical Physics (ICTP) di Trieste. Buonanno lavora in
                       Germania, nell’Istituto Max Planck per la Fisica
                       gravitazionale di Potsdam, dove dirige la divisione di
Astrofisica e Relatività Cosmologica. La medaglia le è stata assegnata per le sue
ricerche teoriche alla base della rilevazione delle onde gravitazionali. Oltre a
essere la prima italiana, Buonanno è la seconda donna in assoluto a ricevere il
prestigioso riconoscimento.

                       Maria Chiara Carrozza è stata eletta in aprile presidente
                       del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e sarà in carica
                       per i prossimi quattro anni. Laureata in fisica, dottorato in
                                                                                                                     058509

                       ingegneria alla Scuola Superiore Sant’Anna, ha alle spalle
                       un’esperienza nel settore delle tecnologie più avanzate che
                       nel 2017 l’ha portata nella rosa internazionale delle 25 donne
della robotica. Autrice di numerose pubblicazioni e brevetti, responsabile di
progetti europei, cofondatrice di spin off accademici, presidente di società

                                                                                                            Pag. 8
     Cnr - siti web
Data     30-12-2021
                                                                                           Pagina
                                                                                           Foglio   4/7
scientifiche e di panel di esperti, è stata anche la più giovane rettrice in Italia,
sempre presso la Scuola Superiore Sant’Anna. È inoltre componente del consiglio
di amministrazione di Piaggio SpA e direttrice scientifica dell’IRCSS fondazione
Don Carlo Gnocchi Onlus.

                       Gianna Fratta è diventata a maggio la nuova direttrice
                       artistica dell’Orchestra Sinfonica Siciliana. È la prima (e per
                       ora unica) donna cui è stata affidata la direzione artistica, fra
                       le quattordici istituzioni concertistico orchestrali italiane. Un
                       messaggio di emancipazione offerto dalla Sicilia, che nel
                       superare stereotipi e pregiudizi, usa il femminile nelle
comunicazioni istituzionali per definire il ruolo della Maestra e direttrice, in una
presa di posizione netta nella querelle sollevata sul tema dal palco di Sanremo.
“Questa nomina non è avvenuta perché sono stata fortunata” ha dichiarato Fratta
contestualmente, “questa nomina è la conferma che il merito, alla lunga, trova la
sua strada. Ed è sempre una strada maestra. Questa volta Maestra in tutti i sensi”.

                       Alessandra Galloni è la prima donna a dirigere l’agenzia
                       Reuters nei suoi 170 anni di storia. La giornalista parla
                       quattro lingue, ha 47 anni ed è nata a Roma, e ha preso il
                       posto di Stephen J. Adler, alla guida di Reuters dal 2011, in
                       pensione dalla fine di aprile. Ha preso la guida della Reuters,
                       staff mondiale di circa 2.450 giornalisti, in un momento
storico particolarmente pieno di sfide anche per l’informazione internazionale.

                       Daniela Mapelli e Alessandra Petrucci sono state elette
                       rettrici rispettivamente dell’Università di Padova e di
                       Firenze. Ci sono voluti solo 800 anni, all’ateneo padovano,
                       per offrire il prestigioso riconoscimento a una donna, e
                       d’altra parte sappiamo che l’ambito accademico non è
                       particolarmente propenso alla parità. In Italia fra i professori
ordinari contiamo meno del 25% di donne e le rettrici sono solo 7 su 84.

                       Paola Sciommeri è la prima donna alla guida della
                       Direzione Produzione TV Rai. Una nomina significativa,
                       soprattutto perchè è arrivata dopo le polemiche della prima
                       tornata di nomine, avvenuta il 23 settembre, in cui mancava
                       attenzione alla parità di genere. Ci hanno riprovato il 7
                       ottobre, l’ad Carlo Fuortes e la presidente Marinella Soldi, e
delle otto nomine nell’area corporate, quattro sono donne e quattro uomini.
Sciommeri è passa dalla Direzione Teche alla Produzione, che conta un organico
di circa 3650 persone divise in quattro centri di produzione. La responsabilità è
sulla realizzazione dei TG, della totalità dei programmi informativi, di quasi tutti i
                                                                                                                      058509

programmi di intrattenimento delle reti generaliste e della produzione dei grandi
eventi, a cominciare da quelli sportivi.

Lasciare un segno per tutte

                                                                                                             Pag. 9
     Cnr - siti web
Data     30-12-2021
                                                                                          Pagina
                                                                                          Foglio   5/7
Non solo prime volte: desideriamo anche ricordare altri nomi per ciò che hanno
rappresentato in quest’anno, per le conquiste e per come hanno ricoperto
simbolicamente quel role model tanto importante per l’emancipazione delle
donne e delle giovani generazioni.

                       Mariasole Bianco è la biologa marina volto della
                       divulgazione oceanografica della trasmissione di Rai 3
                       “Kilimangiaro”, ma è anche e soprattutto la fondatrice e
                       presidente di WORLDRISE, associazione no profit che
                       attraverso i suoi progetti si impegna a salvaguardare il
                       patrimonio naturalistico italiano, promuovendo la tutela e la
valorizzazione dell’ambiente marino. Fra i riconoscimenti ricevuti da Mariasole
Bianco in tutto il mondo, è stata inclusa dal mensile americano Origin tra i 100
“Ocean Heroes” internazionali.

                       La sua passione per lo spazio e la medicina l’ha condotta nel
                       deserto dello Utah: parliamo di Ilaria Cinelli, 31 anni,
                       ingegnera biomedica, dottoranda all’Università di Galway, in
                       Irlanda, scelta per ben otto volte come Comandante di
                       missione spaziale simulata, presso il Mars Desert Research
                       Station. Cinelli ha partecipato alla missione come
comandante senior, a capo di un team internazionale che per qualche settimana
ha sperimentato le condizioni di vita e lavoro esattamente come se si trovasse
sulla superficie di Marte. Inoltre Cinelli è anche mentore nel programma
Space4Woman, piattaforma dell’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari spaziali,
un progetto nato per ispirare donne che sognano lo spazio.

                       Claudia Parzani, presidente di Allianz Italia, vicepresidente
                       di Borsa Italiana, nonché partner e global business
                       development & marketing head di Linklaters, è l’unica
                       italiana inclusa nella HERoes Women Role Model Lists
                       creata da Yahoo Finance, ovvero le 100 donne che guidano il
                       cambiamento promuovendo attivamente una cultura
inclusiva nel mondo del lavoro, attraverso la loro influenza e la loro posizione
professionale. Nel 2019, Parzani era già stata l’unica italiana tra le 100 Women
Role Model di Forbes

                       Patrizia Ravaioli ha raggiunto un importante traguardo
                       per la leadership femminile nella Sanità. È stata direttrice
                       generale della LILT, ha gestito il rilancio e la privatizzazione
                       della Croce Rossa Italia, ed è oggi presidente
                       dell’Associazione Donne Leader in Sanità. Ha ricevuto in
                       agosto la nomina a Direttrice generale di Formez PA, il
                                                                                                                      058509

centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A., in
house alla Presidenza del Consiglio.

L’eredità delle donne che ci hanno lasciato

                                                                                                            Pag. 10
     Cnr - siti web
Data     30-12-2021
                                                                                        Pagina
                                                                                        Foglio   6/7
                       Tra le donne che abbiamo perso nel 2021, e che vogliamo
                       ricordare in questa pagina, cominciamo da Raffaella Carrà,
                       icona di libertà e gioia di vivere, regina indiscussa della
                       televisione italiana, amata anche per il suo impegno nelle
                       cause civili e per la sua appassionata e generosa umanità.
                       Scomparsa nel luglio 2021, la città di Madrid ha annunciato
che dedicherà una piazza alla mattatrice di Carramba, che sorgerà tra i numeri
civici 43 e 45 della calle Fuencarral.

                       A dicembre è scomparsa Lina Wertmüller, regista
                       rivoluzionaria oltre i generi cinematografici, Oscar alla
                       carriera nel 2020 e prima donna in assoluto a ottenere
                       l’attenzione di Hollywood nel 1977 per il film “Pasqualino
                       settebellezze”. Narratrice appassionata dei ruoli sociali
                       dell’uomo e della donna, della borghesia e del proletariato e
delle contrapposizioni culturali tra nord e sud. Un esempio per le donne che
sognano la regia, lei stessa regista in un’epoca in cui erano in poche a fare questo
mestiere, ha sempre mostrato un carattere forte e libero, immune ai pregiudizi.

                       Ad aprile è scomparsa Milva, la voce della Milano dell’arte e
                       del teatro, che con il suo caratteristico graffiato ha
                       raccontato un’epoca con la musica, rendendo popolare il
                       sofisticato e viceversa. A fine maggio il mondo della danza
                       ha perso Carla Fracci, l’étoile ambasciatrice della danza
                       italiana nel mondo, anche lei simbolo di Milano, e di certi
valori del dopoguerra come impegno e laboriosità. Ad agosto abbiamo perso lo
sguardo rassicurante della storica annunciatrice Rai, Nicoletta Orsomando, la
prima delle cosiddette “signorine buonasera”, un modo forse infelice per
etichettare una professione, ma che lei su tutte ha saputo maneggiare con una
garbata professionalità, a tratti persino ironica.

                       Infine, la redazione di Alley Oop desidera rivolgere un
                       ricordo e un omaggio alla memoria di Angela Romanin,
                       scomparsa a febbraio all’età di 64 anni. Era la presidente del
                       coordinamento dei centri anti-violenza dell’Emilia-
                       Romagna, impegnata presso la Casa delle Donne di Bologna
                       per oltre 27 anni. Per onorare la sua memoria, il suo esempio
nella lotta alla violenza maschile contro le donne e l’alto valore da lei sempre
riservato alla formazione, la Casa delle Donne di Bologna ha istituito un premio
per tesi di laurea a lei intestato. Con l’intento di valorizzare tesi di laurea
magistrale e triennali dedicate ai temi della violenza sulle donne e/o al lavoro dei
centri antiviolenza, prende l’avvio la prima di una serie di iniziative che verranno
dedicate alla sua figura di instancabile attivista.
                                                                                                                    058509

                                           ***

                              La newsletter di Alley Oop

                                                                                                          Pag. 11
     Cnr - siti web
Data     30-12-2021
                                                                                                                                                 Pagina
                                                                                                                                                 Foglio   7/7
Ogni venerdì mattina Alley Oop arriva nella tua casella mail con le novità, le storie
e le notizie della settimana. Per iscriverti clicca qui.

Per scrivere alla redazione di Alley Oop l’indirizzo è: alleyoop@ilsole24ore.com

                                         PARTECIPA ALLA DISCUSSIONE

Nome *

Email *

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato

Sito web

  Lascia un messaggio...

                                                                                            Disclaimer         Pubblica

          Post precedente

                                              P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati Privacy Policy
                                                      Per la tua pubblicità sul sito: Websystem - Fai di questa pagina la tua homepage
                                                                           Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie

                                                                                                                                                                             058509

                                                                                                                                                                   Pag. 12
       Cnr - siti web
Puoi anche leggere