SOLUZIONI DI RISCALDAMENTO CON BIOMASSE
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Il punto di vista di Solzaima è sempre stato quello di Solzaima è certificata ISO 9001 (Certificazione di Qualità) un’energia pura, rinnovabile ed economica. Per questa e ISO 14001 (Certificazione Ambientale), perché crede nel ragione sono oltre 35 anni che ci dedichiamo alla produzione proprio lavoro e vuole essere di esempio. di camini e soluzioni per il riscaldamento a biomassa. Frutto della caparbietà e dell’appoggio incondizionato La invitiamo a sfogliare il catalogo e a trovare la della nostra rete di partner, Solzaima è oggi un importante soluzione migliore per le sua abitazione. attore nella produzione di soluzioni per il riscaldamento a biomassa, il cui esempio migliore sono i camini per riscaldamento ad acqua. Ogni anno forniamo a piú di 20.000 abitazioni soluzioni di riscaldamento a biomassa. Questo mercato è cresciuto in maniera rilevante, segnale che i consumatori sono attenti alle soluzioni più ecologiche ma anche più economiche.
INDICE VISIONE ECOLOGICA STUFE (PELLETS) TABELLA RIASSUNTIVA SOSTENIBILITÀ 06 DOURO 23 kW 42 CAMINI AD ARIA (legna) 86 BIOMASSA 07 DOURO 23 kW (vetrata) 44 STUFE (pellets) 86 FORESTA EUROPEA 10 DOURO 17 kW 46 CALDAIE (pellets e legna) 87 L’IMPEGNO SOLZAIMA 12 DOURO 17 kW (vetrata) 48 DOURO 12 kW 50 CAMINI AD ACQUA (LEGNA) DOURO 12 kW (vetrata) 52 ACQUA 18 ACQUA PV 20 CALDAIE (PELLETS E LEGNA) MYTHO (vetrata) 22 SZM A 18 KW 60 ECOFOGO 24 SZM A 24 KW 61 LARES 26 SZM A 30 KW 62 LARES VITRO (vetrata) 28 SILO DE PELLETS 61 IGNIS 30 SZM C 18 KW 68 ZAIMA 32 SZM C 24 KW 69 DOMUS 100 34 SZM IW 24 KW 74 DOMUS 100 A 36 SZM IW 34 KW 76 SZM IW 44 KW 78 SZM W 35 KW 82 Catálogo mod. 830-A 3
SOSTENIBILITÀ È prima di tutto un modo di vivere equilibrato; biosogna LA SUA IMPORTANZA adeguare le attività umane in modo che le società L’energia è un elemento fondamentale della società e possano soddisfare le proprie esigenze ed esprimere il dell’economia ed è una forza motrice che sta dietro a loro potenziale maggiore nel presente, preservando la quasi tutto quello che ci circonda. L’aumento del costo biodiversità e gli ecosistemi naturali e garantire così le delle energie fossili (petrolio, carbone, gas e i loro derivati) risorse naturali per le generazioni future. a cui abbiamo assistito negli ultimi anni, ha evidenziato una dipendenza eccessiva da questo tipo di energie. Le SOLZAIMA E LA SOSTENIBILITÀ conseguenze del loro utilizzo sono ormai note a tutti. É in questo contesto che Solzaima concepisce e progetta i propri prodotti utilizzando la biomassa come fonte primaria La società e il pianeta richiedono fonti di energia “pulite” di energia. Questo è il nostro contributo alla sostenibilità dal punto di vista ambientale, prodotte in modo sostenibile del pianeta, un’alternativa economicamente praticabile ed per garantire la qualità della vita e il futuro delle generazioni amica del pianeta, che tutela le buone norme di gestione che verranno. ambientale che garantiscono una gestione efficiente del La biomassa si presenta come un’alternativa eccellente. ciclo dell’anidride carbonica. Una fonte di energia rinnovabile, derivata dalla materia Solzaima cerca di conoscere e studiare il parco forestale, biologica naturale, come il legno o i residui legnosi rispondendo efficacemente alle esigenze energetiche, (pellet). Uno degli elementi più utilizzati per la produzione prestando attenzione a tutelare la biodiversità e la dell’energia a biomassa è il legno. Grazie alla presenza di ricchezza naturale, imprescindibili per la qualità di vita del un esteso parco forestale e alla necessità di effettuare pianeta. ogni anno potature e sfondamenti per mantenere in salute i boschi, abbiamo un rifornimento forestale continuo, a prezzi competitivi e stabili, mantenendo e garantendo la sostenibilità e il futuro salutare delle nostre foreste. La biomassa è già piuttosto utilizzata nella produzione del calore, benché il suo potenziale non sia ancora sfruttato fino in fondo. Solo il 4% del fabbisogno energetico europeo è soddisfatto con questo tipo di energia.
BIOMASSA CICLO NEUTRO DELL’ANIDRIDE CARBONICA (CO2) ATMOSFERA Il legno è considerato energia solare immagazzinata CO2 H2O perché i suoi componenti sono: acqua, luce del sole e CO2 Il legno libera solo (durante la combustione) la quantità di CO2 H2O CO2 che ha prelevato dall’aria quando l’albero era vivo, O2 recuperandolo chimicamente. Pertanto se il legno marcisce nel bosco o viene bruciato è la C + O2 = CO2 stessa cosa. L’emissione di CO2 non cambia. Nel suo periodo di vita o durante il processo di combustione per FORESTA CAMINO produrre riscaldamento. La CO2 emessa durante il processo di combustione viene H2O C O2 CENERE assorbita successivamente dagli altri alberi, creando CO2 così un ciclo naturale di assorbimento della CO2, ossia di anidride carbonica neutro. RESIDUI LEGNA FORESTALI Bruciare legna per riscaldare è un atteggiamento ecologicamente responsabile. Nei paesi europei si è verificato un aumento considerevole del legname proveniente dai boschi, che si stima essere superiore del 40% al consumo di legna. La legna è quindi Energia inutilizzata ampiamente disponibile sul pianeta 7
BIOMASSA ECONOMIA Attualmente, legna e pellet sono la fonte più economica di combustibile per il riscaldamento di una casa e consentono un ritorno sugli investimenti in impianti di riscaldamento a biomassa in un tempo molto breve. La seguente tabella mostra il costo al kW tra i vari combustibili da riscaldamento, con riferimento al costo per kW di legna. In questo modo, si possono facilmente controllare i risparmi ottenuti utilizzando biomassa (legna o pellet) rispetto ad altre forme di olio combustibile.
BIOMASSA IL MODO PIÙ ECONOMICO PER RISCALDARE LA CASA BIOMASSA IL MODO PIÙ ECONOMICO PER RISCALDARE LA VOSTRA CASA 0.03 0.06 0.18 0.10 0.10 0.19 0.15 €/KW €/KW €/KW €/KW €/KW €/KW €/KW ELETTRICITÀ ELETTRICITÀ LEGNA PELLET GAS GAS ORE DI PUNTA FUORI DALLE GASOLIO NATURAL PROPANO COSTO PER ORE DI PUNTA KW DELLA LEGNA 1.7 x + 5x + 3x + 3x + 5x + 4x + SPESA IN PIÙ RISPETTO ALLA LEGNA CALDAIA A CALDAIA A POMPA DI CALORE O RISCALDATORE CALDAIA A CALDAIA A LEGNA PELLET ELETTRICO GAS GASOLIO 9
FORESTA FORESTE EUROPEA EUROPEE Le foreste Le foreste sonosonouna unadelle dellenostrenostreprincipali principali risorse risorse e si ÈQuando importante si scegliedire che per la legna l’umidità riduce drasticamente il recuperatore, è importante fareil presentano come una delle e si presentano come una delle componenti componenti naturali più potere attenzionecalorico a certididettagli, qualsiasi legno. Un la segnatamente legno cone l’umidità. densità il 50% di importanti per il loro ruolo vitale nel pianeta. Le foreste umidità ha un potere calorico ridotto di 2 volte. I legni per naturali più importanti per il loro ruolo vitale sono fondamentali per la promozione della biodiversità, la combustione È importante direnon che devono l’umiditàavere riduceun’umidità drasticamente superiore il al nel pianeta. per Le foreste sono la difesa dall’erosione fondamentali dei suoli, per dei per la correzione 18%. potere calorico di qualsiasi legno. Un legno con il 50% di la promozione regimi idrici e perdella biodiversità, la qualità per la difesa di aria e acqua. umidità ha un potere calorico ridotto di 2 volte. I legni per la dall’erosione Le foreste occupano dei suoli, quasi per il 30%ladel correzione dei regimi territorio europeo ed è Icombustione tipi resinosinon (come devonoil pino) averediun’umidità regola bruciano superiorepiuttosto al 18%. idrici e per la qualità di aria e acqua. fondamentale promuovere una gestione forestale efficace rapidamente a causa degli elementi combustibili presenti per tutelare e dinamizzare un’importante risorsa nella resina e(come I tipi resinosi hannoil una pino)densità di regolaminore rispetto bruciano alle specie piuttosto comunitaria e, allo stesso Le foreste occupano quasi iltempo, 30% delcontribuire al rispetto territorio europeo ed èdei fogliose. rapidamente Si a causa rivelanodeglimolto elementi efficaci nel processo combustibili presenti di limiti fissati dal protocollo di Kyoto. fondamentale promuovere una gestione forestale efficace accensione nella resina edell’utilizzatore. hanno una densità minore rispetto alle specie Una gestione per tutelare forestale un’importante e dinamizzare sana implica risorsa il taglio di alberi comunitaria fogliose. Si rivelano molto efficaci nel processo di accensione selezionati e, allo stesso tempo, contribuire al rispetto dei limiti fissati è e la piantagione di nuovi alberi quando Le specie fogliose (i restanti alberi della tabella, come dell’attrezzatura. necessario. dal protocollo di Kyoto. la quercia e l’olivo) producono una legna di maggiore durata Le speciedurante fogliosela(i restanti combustione, grazie alberi della alla come tabella, loro densità. la Quando si sceglie Una gestione la legna forestale sana per il recuperatore, implica è importante il taglio di alberi selezionati quercia e l’olivo) producono una legna di maggiore durata fare e la piantagione di nuovi alberi quando è necessario.la densità e attenzione a certi dettagli, segnatamente durante la combustione, grazie alla loro densità. l’umidità. ABeTe PiNO uLivO OLMO FAGGiO CAsTAGNO QuerCiA BeTuLLA ONTANO PiOPPO sALiCe ACACiA CiLieGiO euCALiPTO ACerO FrAssiNO DureZZA MOrBiDO/DurO FuMO POCO/MOLTO ACCeNsiONe FACiLe/DiFFiCiLe CALOre FOrTe/MOLTO FOrTe CONsuMO LeNTO/rAPiDO sCALA
Alcune specie, come l’eucalipto, producono legna con un ABeTe ONTANO Alcune buon specie, potere comee buona calorico l’eucalipto, producono densità, legna con un ma sono piuttosto abies alnus buon potere corrosive calorico ad alte e buona temperature perdensità, ma sono l’attrezzatura, piuttosto a causa della corrosive loro ad alte unica. composizione temperature per l’attrezzatura, a causa della loro composizione unica. PiNO PiOPPO Quando sceglie la legna, faccia attenzione agli alberi presenti pinus populus Quando in maggioresceglie la legna, abbondanza nella faccia attenzione sua regione. aglimodo In questo alberi presenti ina migliorare contribuirà maggiore laabbondanza nella della gestione forestale sua regione. sua zona eIn questo ad modo evitare contribuirà il trasporto a migliorare di legna tra regioniladiverse. gestione forestale uLivO sALiCe della sua zona e ad evitare il trasporto di legna tra regioni olea salix diverse. OLMO ACACiA ulmus acacia FAGGiO CiLieGiO fagus prunus CAsTAGNO euCALiPTO castanea eucalyptus QuerCiA ACerO quercus acer BeTuLLA FrAssiNO betula fraxinus 9 11
L’IMPEGNO SOLZAIMA L’IMPEGNO SOLZAIMA SOSTENIBILITÀ Solzaima è un importante attore nella produzione di prodotti Solzaima ritiene fondamentale assicurare la Sostenibilità del di riscaldamento a biomassa. Produciamo sistemi per le energie Pianeta. Il nostro impegno è il miglioramento continuo dei nostri rinnovabili dal 1978. prodotti. La nostra equipe di ingegneri e ricercatori impiega i più recenti software di simulazione dei fluidi e di simulazione di combustione in modo da ridurre al minimo le emissioni di CO e GARANZIA massimizzare l’efficienza dei nostri prodotti per risparmiare il Per una maggiore sicurezza e tranquillità dei consumatori, Solzaima consumo di legna e proteggere l’ambiente. le offre 2 anni di garanzia QUALITÀ E CERTIFICAZIONE LA CLASSIFICAZIONE DEI Tutta la gamma di prodotti Solzaima primeggia per il rigore e la NOSTRI PRODOTTI qualità nella scelta delle materie prime, nel controllo del processo produttivo e nel trattamento di tutti i residui del nostro processo CLASSI DI EFFICIENZA E DI RENDIMENTO produttivo. Tutto questo affinché a casa sua arrivi un prodotto La scommessa di Solzaima sull’efficienza delle linee camini implica solido e sicuro. che la maggior parte dei nostri prodotti sia classificata nella classe Solzaima è certificata ISO 14001 (Certificazione Ambientale) e ISO di efficienza 1, ossia con rendimento pari o superiore al 70%. 9001 (Certificazione di Qualità), perché crediamo nell’ambiente e Un rendimento del 70% significa che potrà sfruttare il 70% vogliamo salvaguardarlo. dell’energia contenuta nel legno per il riscaldamento di casa sua o, in altre parole, riuscirà a produrre la stessa quantità di energia con OMOLOGAZIONE molta meno legna. Tutte le nostre attrezzature sono testate e collaudate conformemente alle normative CE da laboratori indipendenti per CARATTERISTICHE* garantire i requisiti fissati dalle direttive comunitarie per queste CLASSE DI EFFICIENZA LIMITI DI EFFICIENZA % tipologie di prodotto. 1 ≥ 70 2 ≥60
In un prodotto Solzaima da 5kw con un rendimento del 75%, ovvero POTENZA di classe 1, consumerà circa 1,6 kg di legna all’ora per riscaldare una La potenza del suo camino indica la sua capacità di riscaldamento, stanza da 35 m2. cioè la quantità di calore prodotto dalla trasformazione della legna in energia termica per la sua casa. La potenza viene solitamente Solitamente, in un caminetto standard, il suo rendimento espressa in kW, ed è collegata alla qualità e quantità dl legna sarà approssimativamente del 10%, il che significa che andrà a immessa per la combustione La potenza nominale è la misura di un consumare circa 12 kg di legna per produrre gli stessi 5 kW che carico di legna standard testata in laboratorio per un determinato servono per riscaldare la stessa stanza di 35 m2. periodo di tempo. La potenza di utilizzo è quella raccomandata dal fabbricante che ha testato il prodotto con un carico di legna LEGNA CONSUMATA IN UN’ORA PER RISCALDARE nell’ambito di parametri ragionevoli di funzionamento minimo CIRCA 35M2 CON UN APPARECCHIO DA 5 kW e massimo delle attrezzature. Tale potenza di utilizzo minima e massima si ottiene modificando le cariche di legna. In un caminetto tradizionale con un rendimento del 10%, è necessario EMISSIONI DI CO2 E DI CO consumare 12 kg di legna Le emissioni di CO2 di un camino sono neutre dal punto di vista ambientale poiché la quantità di CO2 liberata dalla legna è uguale sia che la legna venga bruciata sia che imputridisca nel bosco. Le emissioni di CO (monossido di carbonio) dipendono dall’efficienza di n un camini (classe 4) con un combustione dei camini, ossia tanto più è efficiente un camino e il suo rendimento del 30%, è necessario processo di combustione, minore sarà la perdita chimica - CO - e da un consumare 4kg di legna punto di vista ambientale l’apparecchio sarà più efficiente. Solzaima scommette sul continuo miglioramento delle caratteristiche In un camini con un rendimento delle proprie attrezzature nelle diverse varianti qui riferite. La nostra del 50% (classe 3), è necessario equipe di ingegneri grazie alla ricerca di oltre 30 anni e allo sviluppo consumare 2,4 kg di legna ha portato ad alti livelli la qualità dei nostri camini molto diversi da un caminetto tradizionale. In un camini Solzaima con un rendimento del 75% (classe 1), è necessario consumare appena 1,6 kg di legna 13
CAMINI AD ACQUA (LEGNA) 15
CAMINI AD ACQUA (LEGNA) I camini ad acqua sono la soluzione ideale per il comfort della c) Gas o altre forme di riscaldamento – l’integrazione casa. con il camino funziona come per la caldaia a gasolio e le consente un considerevole risparmio di energia, un Se possiede un caminetto o se vuole averne uno e ambiente migliore a casa sua, oltre a ridurre al minimo i contemporaneamente riscaldare tutta la casa, il generatore danni ambientali, poiché il camino ad acqua è una forma di di riscaldamento centrale ad acqua fa circolare il calore riscaldamento CO2 neutra. distribuendolo su tutto l’impianto, per un comfort totale. RIASSUMENDO: Questi camini possono funzionare in maniera autonoma o integrati con i restanti sistemi di riscaldamento della sua abitazione. Sono perfettamente complementari e si rivelano + ECONOMICO essere la soluzione più vantaggiosa per chi ha già installato, la forma più economica per riscaldare la casa. o vuole installare, le seguenti forme di energia: + ECOLOGICO a) Pannelli solari termici – in questo caso, la una soluzione per il riscaldamento domestico complementarietà è perfetta. I pannelli solari funzionano CO2 neutra. bene di giorno e d’estate, per riscaldare l’ acqua sanitaria. Il camino ad acqua funziona normalmente d’inverno e di notte + COMPLEMENTARE per riscaldare tutta la casa e serve da ausilio ai pannelli solari può essere collegato in maniera autonoma o complementare nel riscaldamento dell’ acqua sanitaria quando non c’è il sole. ad altre forme di energia, per un maggiore comfort. b) Caldaia di riscaldamento centrale a gasolio – in questo caso, quando si arriva a casa e si accende il camino, un termostato spegnerà automaticamente la caldaia a gasolio, consentendo di risparmiare notevolmente sul combustibile durante le ore di maggior consumo. Questa soluzione le permetterà di ripagare il camino ad acqua in 18 mesi e l’ambiente la ringrazierà.
Accumulatore opzionale per acque calde sanitarie e collegamento al solare termico. +COMPLEMENTARE + ECOLOGICO Un camini di riscaldamento centrale ad Rendimenti superiori al 70% acqua è perfettamente complementare Emissioni di CO2 neutre con i pannelli solari termici. I pannelli Omologazione conforme alle norme CE funzionano solo di giorno e d’estate e il recuperatore normalmente si avvia solo di notte e d’inverno. + ECONOMICO Con entrambe le fonti di riscaldamento, si suppliscono alle necessità di riscaldamento Per riscaldare una casa standard di circa 150/200 m2, di una casa normale. si impiegheranno circa 1,5 tonnellate di legna in 5 mesi invernali, il che significia circa 180 euro. Questo valore è tre volte inferiore al combustibile a RADIADOR gasolio e 2,5 volte inferiore al combustibile a gas. SOLARE CAMINI 200m2 1500Kg ± 180 euros GIORNO ESTATE NOTTE INVERNO >= 60ºC PAVIMENTO RADIANTE DESIGN PER LA SUA STANZA Il recuperatore può, in alternativa, Un camini di riscaldamento centrale ad acqua è un riscaldare il pavimento radiante, in questo apparrecchio da sistemare in una stanza che crea un caso lo dovrà collegare all’accumulatore ambiente gradevole e accogliente, simile a un caminetto per stabilizzare la temperatura dell’acqua. tradizionale con fuoco a vista. 17
Con cornice standard
ACQUA 630 1007 200 139 ° 1085 70 con cornice standard 1003 0 65 530 DImenzioni con cornice standard 985 con cornice delgado CARATTERISTICHE ACQUA CONSUMO VOLUME RISCALDATO RENDIMENTO LEGNA/ORA MASSIMO POTENZA D’ESERCIZIO (kW) 21,0 - 39,1 80% 9,2 kg 886 m3 POTENZA D’ESERCIZIO (kcal) 18100 - 33500 CARBURANTE Legna CONSUMO DI LEGNA (kg/ora) 6,4 - 11,9 CLASSE DI EFFICIENZA PESO (kg) 220 DIAMETRO USCITA FUMI (mm) 200 POTENZA NOMINALE (kW) 30,1 POTENZA MEDIA ALL’ACQUA (kW) 16,8 VOLUME SERBATOIO ACQUA (litros) 45 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 DIMENSIONE MAX LEGNO (mm) 500 19
Con cornice delgado
ACQUA PV (PORTA VERTICALE) 632 1017 225 1065 con cornice standard 1094 672 532 DImenzioni con cornice standard 965 con cornice delgado CARATTERISTICHE ACQUA CONSUMO VOLUME RISCALDATO RENDIMENTO LEGNA/ORA MASSIMO POTENZA D’ESERCIZIO (kW) 19,7 - 36,5 75% 9,1 kg 829 m3 POTENZA D’ESERCIZIO (kcal) 16300 - 31000 CARBURANTE Legna CONSUMO DI LEGNA (kg/ora) 6,4 - 11,8 CLASSE DI EFFICIENZA PESO (kg) 280 DIAMETRO USCITA FUMI (mm) 250 POTENZA NOMINALE (kW) 28,1 POTENZA MEDIA ALL’ACQUA (kW) 17,2 VOLUME SERBATOIO ACQUA (litros) 43 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 DIMENSIONE MAX LEGNO (mm) 500 21
MYTHO (PORTA DI CRISTALLO) 712 226 150 1115 877 562 153 0 52 825 21 CARATTERISTICHE MYTHO CONSUMO VOLUME RISCALDATO RENDIMENTO LEGNA/ORA MASSIMO POTENZA D’ESERCIZIO (kW) 20,0 - 37,1 71% 9,7 kg 843 m3 POTENZA D’ESERCIZIO (kcal) 17196 - 31857 CARBURANTE Legna CONSUMO DI LEGNA (kg/ora) 6,8 - 9,0 CLASSE DI EFFICIENZA PESO (kg) 209 DIAMETRO USCITA FUMI (mm) 180 POTENZA NOMINALE (kW) 28,5 POTENZA MEDIA ALL’ACQUA (kW) 20,1 VOLUME SERBATOIO ACQUA (litros) 30 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 DIMENSIONE MAX LEGNO (mm) 500 23
ECOFOGO 680 226 150 1115 877 572 153 510 760 40 CARATTERISTICHE ECOFOGO CONSUMO VOLUME RISCALDATO RENDIMENTO LEGNA/ORA MASSIMO POTENZA D’ESERCIZIO (kW) 20,0 - 37,1 71% 9,7 kg 843 m3 POTENZA D’ESERCIZIO (kcal) 17196 - 31857 CARBURANTE Legna CONSUMO DI LEGNA (kg/ora) 6,8 - 9,0 CLASSE DI EFFICIENZA PESO (kg) 204 DIAMETRO USCITA FUMI (mm) 180 POTENZA NOMINALE (kW) 28,5 POTENZA MEDIA ALL’ACQUA (kW) 20,1 VOLUME SERBATOIO ACQUA (litros) 30 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 DIMENSIONE MAX LEGNO (mm) 500 25
LARES 725 235 186 985 753 562 130 0 825 64 16 CARATTERISTICHE LARES CONSUMO VOLUME RISCALDATO RENDIMENTO LEGNA/ORA MASSIMO POTENZA D’ESERCIZIO (kW) 19,4 - 36 70% 9,2 kg 818 m3 POTENZA D’ESERCIZIO (kcal) 16672 - 30963 CARBURANTE Legna CONSUMO DI LEGNA (kg/ora) 6,4 - 11,9 CLASSE DI EFFICIENZA PESO (kg) 187 DIAMETRO USCITA FUMI (mm) 200 POTENZA NOMINALE (kW) 27,7 POTENZA MEDIA ALL’ACQUA (kW) 20,5 VOLUME SERBATOIO ACQUA (litros) 40 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 DIMENSIONE MAX LEGNO (mm) 500 27
LARES VITRO (PORTA DI CRISTALLO) 725 235 186 985 753 562 130 0 825 64 16 CARATTERISTICHE LARES VITRO CONSUMO VOLUME RISCALDATO RENDIMENTO LEGNA/ORA MASSIMO POTENZA D’ESERCIZIO (kW) 19,4 - 36 70% 9,2 kg 818 m3 POTENZA D’ESERCIZIO (kcal) 16672 - 30963 CARBURANTE Legna CONSUMO DI LEGNA (kg/ora) 6,4 - 11,9 CLASSE DI EFFICIENZA PESO (kg) 187 DIAMETRO USCITA FUMI (mm) 200 POTENZA NOMINALE (kW) 27,7 POTENZA MEDIA ALL’ACQUA (kW) 20,5 VOLUME SERBATOIO ACQUA (litros) 40 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 DIMENSIONE MAX LEGNO (mm) 500 29
IGNIS 780 192 1000 753 580 130 0 59 763 81 KIT ANTI EMBALAMIENTO OPZIONALE CARATTERISTICHE IGNIS CONSUMO VOLUME RISCALDATO RENDIMENTO LEGNA/ORA MASSIMO POTENZA D’ESERCIZIO (kW) 19,4 - 36 70% 9,2 kg 818 m3 POTENZA D’ESERCIZIO (kcal) 16672 - 30963 CARBURANTE Legna CONSUMO DI LEGNA (kg/ora) 6,4 - 11,9 CLASSE DI EFFICIENZA PESO (kg) 220 DIAMETRO USCITA FUMI (mm) 200 POTENZA NOMINALE (kW) 27,7 POTENZA MEDIA ALL’ACQUA (kW) 20,5 VOLUME SERBATOIO ACQUA (litros) 40 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 DIMENSIONE MAX LEGNO (mm) 500 31
ZAIMA 700 235 186 985 753 580 130 5 59 765 56 CARATTERISTICHE ZAIMA CONSUMO VOLUME RISCALDATO RENDIMENTO LEGNA/ORA MASSIMO POTENZA D’ESERCIZIO (kW) 19,4 - 36 70% 9,2 kg 818 m3 POTENZA D’ESERCIZIO (kcal) 16672 - 30963 CARBURANTE Legna CONSUMO DI LEGNA (kg/ora) 6,4 - 11,9 CLASSE DI EFFICIENZA PESO (kg) 209 DIAMETRO USCITA FUMI (mm) 200 POTENZA NOMINALE (kW) 27,7 POTENZA MEDIA ALL’ACQUA (kW) 20,5 VOLUME SERBATOIO ACQUA (litros) 40 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 DIMENSIONE MAX LEGNO (mm) 500 33
DOMUS 100 700 235 186 985 753 580 130 5 59 765 70 CARATTERISTICHE DOMUS 100 CONSUMO VOLUME RISCALDATO RENDIMENTO LEGNA/ORA MASSIMO POTENZA D’ESERCIZIO (kW) 19,4 - 36 70% 9,2 kg 818 m3 POTENZA D’ESERCIZIO (kcal) 16672 - 30963 CARBURANTE Legna CONSUMO DI LEGNA (kg/ora) 6,4 - 11,9 CLASSE DI EFFICIENZA PESO (kg) 211 DIAMETRO USCITA FUMI (mm) 200 POTENZA NOMINALE (kW) 27,7 POTENZA MEDIA ALL’ACQUA (kW) 20,5 VOLUME SERBATOIO ACQUA (litros) 40 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 DIMENSIONE MAX LEGNO (mm) 500 35
DOMUS 100 A 700 235 186 985 753 580 130 5 59 765 70 CARATTERISTICHE DOMUS 100 A CONSUMO VOLUME RISCALDATO RENDIMENTO LEGNA/ORA MASSIMO POTENZA D’ESERCIZIO (kW) 19,4 - 36 70% 9,2 kg 818 m3 POTENZA D’ESERCIZIO (kcal) 16672 - 30963 CARBURANTE Legna CONSUMO DI LEGNA (kg/ora) 6,4 - 11,9 CLASSE DI EFFICIENZA PESO (kg) 211 DIAMETRO USCITA FUMI (mm) 200 POTENZA NOMINALE (kW) 27,7 POTENZA MEDIA ALL’ACQUA (kW) 20,5 VOLUME SERBATOIO ACQUA (litros) 40 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 DIMENSIONE MAX LEGNO (mm) 500 37
IDROSTUFE (PELLETS) 39
PELLETS H2O CO2 CO2 H2O PELLETS O2 Una fonte di energia “pulita”. I pellets sono piccoli cilindri compressi di legna secca (di solito e segatura di legno dalle segherie e della silvicoltura), con quantità CO2 C + O2 = CO2 CARACTTERISTICHE DI limitate e controllate di umidità, resine ed acqua. PELLETS Lunghezza massima 30mm Usare sempre pellets con certificato standard ENplus - A1 (EN 14961-2) o DINplus che assicurano il miglior riscaldamento per la H2O C O2 Umidità < 10% vostra casa, più risparmio e una lunga vita per la vostra stufa. Diametro 6mm PELLETS / WOOD Emissioni di Calore 5kW/kg Densità 650kg/m3 Tenore in Ceneri < 0.5%
+ COMFORT Il radiocomando assicura la temperatura e le ore di + ECOLOGICO + ECONOMICO funzionamento della stufa secondo la vostra La soluzione per riscaldare la tua casa CO2 neutrale Il modo più economico per riscaldare la vostra casa convenienza. Possibilità di controllare tramite smartphone 41
*Douro 23 kW colori base Giallo
DOURO 23 kW COLORI DI BASE 1210 NERO BLU VERDE BORDEAUX 50 655 665 25 AUTONOMIA VOLUME LIVELLO ROSSO ARANCIONE GIALLO BIANCO GRIGIO MASSIMA POTENZA DEPOSITO RISCALDAMENTO RUMORE EFFICIENZA NOMINALE MIN-MAS MASSIMO MASSIMO 94% 22 kW 9h-41h 520 m3 49,1 dBa (1) (2) COLORI SPECIALI CARACTTERISTICHE DOURO 23 kW RENDIMENTO P. RIDOTTA / P. NOMINALE (%) 93,8 - 89,2 (1) Collegamento ad un termostato esterno con o senza fili opzionale POTENZA RIDOTTA / P. NOMINALE (kW) 5,1 - 22 (2) Controllo tramite smartphone opzionale POTENZA RIDOTTA DI ACQUA / P. NOMINAL (kW) 4,3 - 18,8 Schermo programmabile COMBUSTIBILE Pellets EnPlus-A1 Valvola di sicurezza CONSUMO DI PELLETS (kg/hora) 1,1 - 5,1 Installazione facile e colori diversi CAPACITÀ (kg) 45 Un facile accesso ai componenti per la manutenzione PESO (kg) 219 Vetro con sistema di pulizia CAMINO (mm) 100 Facile polizia turbolatori MASSIMA PRESSIONE (bar) 3 KIT UPS opzionale VOLUME DI ACQUA (L) 22 Controllo del flusso d’aria Gruppo idraulico incluso ACCIAIO INOSSIDABILE CORTEN CHIARO CORTEN SCURO 43
*Douro 23 kW (Vetrada) colori base Rosso
DOURO 23 kW (PORTA DI CRISTALLO) COLORI DI BASE 1210 NERO BLU VERDE BORDEAUX 50 655 665 25 AUTONOMIA VOLUME LIVELLO ROSSO ARANCIONE GIALLO BIANCO GRIGIO MASSIMA POTENZA DEPOSITO RISCALDAMENTO RUMORE EFFICIENZA NOMINALE MIN-MAS MASSIMO MASSIMO 94% 22 kW 9h-41h 520 m3 49,1 dBa (1) (2) COLORI SPECIALI CARACTTERISTICHE DOURO 23 kW (VETRADA) RENDIMENTO P. RIDOTTA / P. NOMINALE (%) 93,8 - 89,2 (1) Collegamento ad un termostato esterno con o senza fili opzionale POTENZA RIDOTTA / P. NOMINALE (kW) 5,1 - 22 (2) Controllare tramite smartphone opzionale POTENZA RIDOTTA DI ACQUA / P. NOMINAL (kW) 4,3 - 18,8 Schermo programmabile COMBUSTIBILE Pellets EnPlus-A1 Valvola di sicurezza CONSUMO DI PELLETS (kg/hora) 1,1 - 5,1 Installazione facile e colori diversi CAPACITÀ (kg) 45 Un facile accesso ai componenti per la manutenzione PESO (kg) 217 Vetro con sistema di pulizia CAMINO (mm) 100 Facile polizia turbolatori MASSIMA PRESSIONE (bar) 3 KIT UPS opzionale VOLUME DI ACQUA (L) 22 Controllo del flusso d’aria Gruppo idraulico incluso ACCIAIO INOSSIDABILE CORTEN CHIARO CORTEN SCURO 45
*Douro 17 kW colori base Verde
DOURO 17 kW COLORI DI BASE 1150 NERO BLU VERDE BORDEAUX 50 575 600 25 AUTONOMIA VOLUME LIVELLO ROSSO ARANCIONE GIALLO BIANCO GRIGIO MASSIMA POTENZA DEPOSITO RISCALDAMENTO RUMORE EFFICIENZA NOMINALE MIN-MAS MASSIMO MASSIMO 94% 17 kW 8h-27h 384 m3 49,1 dBa (1) (2) COLORI SPECIALI CARACTTERISTICHE DOURO 17kW RENDIMENTO P. RIDOTTA / P. NOMINALE (%) 93,8 - 91,1 (1) Collegamento ad un termostato esterno con o senza fili opzionale POTENZA RIDOTTA / P. NOMINALE (kW) 5,1 - 17,2 (2) Controllare tramite smartphone opzionale POTENZA RIDOTTA DI ACQUA / P. NOMINAL (kW) 4,3 - 14,2 Schermo programmabile COMBUSTIBILE Pellets EnPlus-A1 Valvola di sicurezza CONSUMO DI PELLETS (kg/hora) 1,1 - 3,9 Installazione facile e colori diversi CAPACITÀ (kg) 30 Un facile accesso ai componenti per la manutenzione PESO (kg) 202 Vetro con sistema di pulizia CAMINO (mm) 100 Facile polizia turbolatori MASSIMA PRESSIONE (bar) 3 KIT UPS opzionale VOLUME DI ACQUA (L) 22 Controllo del flusso d’aria Gruppo idraulico incluso ACCIAIO INOSSIDABILE CORTEN CHIARO CORTEN SCURO 47
*Douro 17 kW (Vetrada) colori base Corten Chiaro
DOURO 17 kW (PORTA DI CRISTALLO) COLORI DI BASE 1150 NERO BLU VERDE BORDEAUX 50 575 600 25 AUTONOMIA VOLUME LIVELLO ROSSO ARANCIONE GIALLO BIANCO GRIGIO MASSIMA POTENZA DEPOSITO RISCALDAMENTO RUMORE EFFICIENZA NOMINALE MIN-MAS MASSIMO MASSIMO 94% 17 kW 8h-27h 384 m3 49,1 dBa (1) (2) COLORI SPECIALI CARACTTERISTICHE DOURO 17kW (VETRADA) RENDIMENTO P. RIDOTTA / P. NOMINALE (%) 93,8 - 91,1 (1) Collegamento ad un termostato esterno con o senza fili opzionale POTENZA RIDOTTA / P. NOMINALE (kW) 5,1 - 17,2 (2) Controllare tramite smartphone opzionale POTENZA RIDOTTA DI ACQUA / P. NOMINAL (kW) 4,3 - 14,2 Schermo programmabile COMBUSTIBILE Pellets EnPlus-A1 Valvola di sicurezza CONSUMO DI PELLETS (kg/hora) 1,1 - 3,9 Installazione facile e colori diversi CAPACITÀ (kg) 30 Un facile accesso ai componenti per la manutenzione PESO (kg) 202 Vetro con sistema di pulizia CAMINO (mm) 100 Facile polizia turbolatori MASSIMA PRESSIONE (bar) 3 KIT UPS opzionale VOLUME DI ACQUA (L) 22 Controllo del flusso d’aria Gruppo idraulico incluso ACCIAIO INOSSIDABILE CORTEN CHIARO CORTEN SCURO 49
*Douro 12 kW finitura Bianco
DOURO 12 KW FINITURE DISPONIBILI 1110 OAK BORDEAUX BIANCO NERO 74 615 577 25 AUTONOMIA VOLUME LIVELLO MASSIMA POTENZA DEPOSITO RISCALDAMENTO RUMORE EFFICIENZA NOMINALE MIN-MAS MASSIMO MASSIMO 96% 12 kW 11h-27h 284 m3 49,1 dBa (1) (2) CARACTTERISTICHE DOURO 12 KW RENDIMENTO P. RIDOTTA / P. NOMINALE (%) 96,3 - 94,3 (1) Collegamento ad un termostato esterno con o senza fili opzionale POTENZA RIDOTTA / P. NOMINALE (kW) 5,3 - 12,5 (2) Controllare tramite smartphone opzionale POTENZA RIDOTTA DI ACQUA / P. NOMINAL (kW) 4,1 - 10,3 Schermo programmabile COMBUSTIBILE Pellets EnPlus-A1 Valvola di sicurezza CONSUMO DI PELLETS (kg/hora) 1,1 - 2,8 Installazione facile e colori diversi CAPACITÀ (kg) 30 Un facile accesso ai componenti per la manutenzione PESO (kg) 185 Vetro con sistema di pulizia CAMINO (mm) 80 Facile polizia turbolatori MASSIMA PRESSIONE (bar) 3 KIT UPS opzionale VOLUME DI ACQUA (L) 19 Controllo del flusso d’aria Gruppo idraulico incluso 51
*Douro 12 kW (Vetrada) finitura Oak
DOURO 12 kW (PORTA DI CRISTALLO) FINITURE DISPONIBILI 1110 OAK BORDEAUX BIANCO NERO 74 615 577 25 AUTONOMIA VOLUME LIVELLO MASSIMA POTENZA DEPOSITO RISCALDAMENTO RUMORE EFFICIENZA NOMINALE MIN-MAS MASSIMO MASSIMO 96% 12 kW 11h-27h 284 m3 49,1 dBa (1) (2) CARACTTERISTICHE DOURO 12 KW (VETRADA) RENDIMENTO P. RIDOTTA / P. NOMINALE (%) 96,3 - 94,3 (1) Collegamento ad un termostato esterno con o senza fili opzionale POTENZA RIDOTTA / P. NOMINALE (kW) 5,3 - 12,5 (2) Controllare tramite smartphone opzionale POTENZA RIDOTTA DI ACQUA / P. NOMINAL (kW) 4,1 - 10,3 Schermo programmabile COMBUSTIBILE Pellets EnPlus-A1 Valvola di sicurezza CONSUMO DI PELLETS (kg/hora) 1,1 - 2,8 Installazione facile e colori diversi CAPACITÀ (kg) 30 Un facile accesso ai componenti per la manutenzione PESO (kg) 185 Vetro con sistema di pulizia CAMINO (mm) 80 Facile polizia turbolatori MASSIMA PRESSIONE (bar) 3 KIT UPS opzionale VOLUME DI ACQUA (L) 19 Controllo del flusso d’aria Gruppo idraulico incluso 53
CALDAIE (LEGNA E PELLETS) 55
CALDAIE (LEGNA PELLETS) Caldaia automatica + SILO La nuova gamma di caldaie automatiche Solzaima è stata progettata per il comfort dell’utente. Per noi la qualità è un fattore chiave. Pertanto, abbiamo sviluppato questa nuova serie in cui abbiamo dato priorità alla costruzione robusta combinata con le più moderne tecnologie attualmente disponibili sul mercato. Per questo motivo, questa gamma ha guadagnato la più alta classificazione in prove di laboratorio condotte da TUV in Germania (classe 5) e certificazione MCS nel Regno Unito. Offriamo soluzioni plug & play che permettono una rapida installazione (condendone una pompa di circolazione, vaso di espansione e una valvola anticondensa) e sono accessibile a tutti i componenti di lato, permettendo una più facile manutenzione. La serie serbatoio pellet integrato permette il funzionamento della caldaia senza ricorrere ad ulteriori depositi. Inoltre, in qualsiasi momento è possibile aggiungere un silo di carburante di maggiore capacità per aumentare l’autonomia e riourre intervalli di rifornimento. La caldaia automatica permette l’utilizzo d’noccioli di oliva biomasud di qualità, per le quali è necessario solo parametri fy modi sul display digitale. Consente inoltre l’applicazione di una grande capacità silo, con o senza sistema di aspirazione per l’alimentazione del combustibile, in quest’ultimo caso senza accoppiamento silo opzionale.
CALDAIA COMPACT CALDAIA A LEGNA La nuova gamma di caldaie Solzaima è stato progettato utilizzando La nuova fiamma della caldaia rovesciata Solzaima rappresenta le ultime tecnologie e incorpora componenti di altissima qualità. una soluzione eccellente per riscaldare la vostra casa. utilizzando un combustibile tradizionale, legna da ardere, questa linea di Tra la sua attrezzatura standard è un sistema completo idraulico prodotti è stata sviluppata utilizzando le tecnologie di controllo (vaso di espansione e pompa di circolazione) e meccanismi di della combustione moderna al fine di garantire alta efficienza. sicurezza e ottimizzazione della combustione per comodità e Le sue dimensioni compatte ne consentono l’installazione in spazi semplicità di utilizzo. ristretti. Semplice, economica e robusta. Una fiamma caldaia capace di sfruttare tutta la potenza della tua legna da ardere. Il sistema di gestione elettronica anticondensa comanda in modo efficace la pompa di circolazione al fine di evitare problemi di condensa. L’alta capacità di integrazione (90 litri o 60 kg) di serbatoio offre un’eccellente gamma di utilizzo. L’elevata efficienza permette bassi consumi di combustibile. Le dimensioni compatte permettono l’installazione in spazi più piccoli. 57
CALDAIA AUTOMATICA + SILO ø100mm ø100mm 243mm Saída de fumos 243mm 1110mm Saída de fumos 900mm ø100mm 243mm Saída de fumos 1355mm 1355mm 1209mm 1209mm Certificazione Prodotto certificato Laboratorio di omologazione TUV: EN 303-5 Classificazione pela Norma Classe 5 SISTEMA IDRAULICO 1355mm 1209mm Circolatore 25-70 Valvola Anti Condensazione 55º C 677mm VISTA677mm FRONTALE VISTA LATERALE Collegamento idraulico con 1’’ Valvola di sicurezza 3 bar ø100mm Sensore di misurazione della pressione del sistema idraulico 243mm Saídainde Fumi fumos uscita Vaso di espansione 10 litri (SZM A 18 KW) Vaso di espansione 16 litri (SZM A 24 KW e SZM A 30 kW) 1110mm 1110mm 677mm 901mm 901mm 929mm 929mm SISTEMA DI SICUREZZA E OTTIMIZZAZIONE DELLA COMBUSTIONE Pressostato fumi Termostato temperatura dell’acqua e termostato nella tramoggia Sensore della massa d’aria per massimizzare le prestazioni Controllo elettronico della combustione 1355mm 1209mm 1110mm Triplo sistema automático di pulizia: 901mm Bruciatore - Sistema di pulizia automatica AIRFLOW del bruciatore 929mm Scambiatori - Pulizia automatica di scambiatori Impostazione orario di lavoro per ora / giorno / settimana Opzione di collegamento termostato per uno smartphone - IOS e Android Installazione rapida plug & Play tutti i componenti di installazione di caldaia Temperatura set point dell’acqua per la riduzione dei consumi VISTA AEREA 677mm VISTA POSTERIORE
A.SEZIONE DAVANTI VISTA CALDAIA AUTOMATICA E B.SEZIONE POSTERIORE VISTA CALDAIA AUTOMATICA E COMPONENTI PRINCIPALI COMPONENTI PRINCIPALI ACQUA ARIA 1 A.DISPLAY DIGITAL 5 A.DISH PULIZIA DEL BRUCIATORE 9 A.VASO DI ESPANSIONE 14 A.ENDLESS PER RIEMPIMENTO PELLET B.ISOLAMENTO TÉRMICO B.VALVOLA DI SICUREZZA 3 BAR B.ANTICONDENSA VALVOLA B.FUORI L’ACQUA 2 A.MOTOR SYSTEM AUTOMATICO DI PULIZIA TURBOLADORES 6 A.ASH BOX 10 A.CIRCOLATORE 15 A/B.ESTRATTORE FUMI B.TERMOSTATO DI SICUREZZA TEMPERATURA ACQUA B.SISTEMA DI PULIZIA E CONSERVAZIONE DEL FUMO B.FORNITURA DI ACQUA 16 A/B.SONDA DI TEMPERATURA FUMI 3 A.ISOLAMENTO TÉRMICO 7 A.SISTEMA DI PULIZIA E CONSERVAZIONE DEL FUMO 11 A.ANTICONDENSA VALVOLA B.SONDA DI TEMPERATURA ACQUA B.CIRCOLATORE B.PRESA D’ARIA PER ARDENTE DI MASSA ARIA 17 B.MANUALE TRAPPOLA 4 A.BRUCIATORE 8 A.VALVOLA DI SICUREZZA 3 BAR 12 A.PRESA D’ARIA PER ARDENTE DI MASSA ARIA 18 B.LIGACIÓN PER CRONOTERMOSTATO B.SENSORE DI PRESSIONE CIRCUITO IDRAULICO B.VASO DE EXPANSÃO B.AUTOMATICO DI PULIZIA BRUCIATORE 19 B.PIEDI REGOLABILI 13 A/B.DEPÓSITO PELLETS 59
SZM A 18 kW (AUTOMATICA) Pellet EnPlus-A1 Bone Olive Biomasud A DEPOSITO LIVELLO DIAMETRO PELLET RUMORE VOLUME PESO TUBO SCARICO INTEGRATI MASSIMO DI ACQUA 373 kg 100 mm 70 L 54 Db 60 L 45 kg CARATTERISTICHE SZM A 18 kW VOLUME MASSIMO RISCALDABILE (m ) 3 410 POTENZA NOMINALE ALL’ACQUA (kW) 18 POTENZA MINIMA ALL’ACQUA (kW) 5,7 CONSUMO MASSIMO DI PELET (kg/h) 4,4 CONSUMO MINIMO DI PELLET (kg/h) 1,3 ENERGIA ELETTRICA NOMINALE (w) 110 POTENZA ELETTRICA ALL’AVVIAMENTO (w) 410 TENSIONE NOMINALE (V) 230 FREQUENZA ELETTRICA (Hz) 50 EFFICIENZA NOMINALE (%) 90,1 EFFICIENZA A POTENZA RIDOTTA (%) 87,8 TEMPERATURA MASSIMA DEL GAS DI SCARICO (º C) 102 TEMPERATURA MINIMA DEL GAS DI SCARICO (º C) 74 DEPRESSIONE ALLA CANNA FUMARIA (pa) 12 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 VASO DI ESPANSIONE (L) 10
SZM A 24 kW (AUTOMATICA) Pellet EnPlus-A1 Bone Olive Biomasud A DEPOSITO LIVELLO DIAMETRO PELLET RUMORE VOLUME PESO TUBO SCARICO INTEGRATI MASSIMO DI ACQUA 386 kg 100 mm 70 L 54 Db 60 L 45 kg CARATTERISTICHE SZM A 24 kW VOLUME MASSIMO RISCALDABILE (m ) 3 545 POTENZA NOMINALE ALL’ACQUA (kW) 24 POTENZA MINIMA ALL’ACQUA (kW) 5,7 CONSUMO MASSIMO DI PELET (kg/h) 5,3 CONSUMO MINIMO DI PELLET (kg/h) 1,3 ENERGIA ELETTRICA NOMINALE (w) 110 POTENZA ELETTRICA ALL’AVVIAMENTO (w) 410 TENSIONE NOMINALE (V) 230 FREQUENZA ELETTRICA (Hz) 50 EFFICIENZA NOMINALE (%) 90,2 EFFICIENZA A POTENZA RIDOTTA (%) 87,8 TEMPERATURA MASSIMA DEL GAS DI SCARICO (º C) 112 TEMPERATURA MINIMA DEL GAS DI SCARICO (º C) 74 DEPRESSIONE ALLA CANNA FUMARIA (pa) 12 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 VASO DI ESPANSIONE (L) 16 61
SZM A 30 kW (AUTOMATICA) Pellet EnPlus-A1 Bone Olive Biomasud A DEPOSITO LIVELLO DIAMETRO PELLET RUMORE VOLUME PESO TUBO SCARICO INTEGRATI MASSIMO DI ACQUA 386 kg 100 mm 70 L 54 Db 60 L 45 kg CARATTERISTICHE SZM A 30 kW VOLUME MASSIMO RISCALDABILE (m ) 3 660 POTENZA NOMINALE ALL’ACQUA (kW) 29 POTENZA MINIMA ALL’ACQUA (kW) 5,7 CONSUMO MASSIMO DI PELET (kg/h) 6,1 CONSUMO MINIMO DI PELLET (kg/h) 1,3 ENERGIA ELETTRICA NOMINALE (w) 110 POTENZA ELETTRICA ALL’AVVIAMENTO (w) 410 TENSIONE NOMINALE (V) 230 FREQUENZA ELETTRICA (Hz) 50 EFFICIENZA NOMINALE (%) 90,4 EFFICIENZA A POTENZA RIDOTTA (%) 87,8 TEMPERATURA MASSIMA DEL GAS DI SCARICO (º C) 122 TEMPERATURA MINIMA DEL GAS DI SCARICO (º C) 74 DEPRESSIONE ALLA CANNA FUMARIA (pa) 12 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 VASO DI ESPANSIONE (L) 16
SILO OPCIONALE VISTA EM CORTE DO SILO OPCIONAL 539mm 1371mm PESO CAPACITÀ 70 kg 310 L 200 kg SILO OPCIONALE Può essere collegato ad entrambi i lati della caldera Automatica SZM A 18 kW, 24 kW e SZM A 30 kW. Esso comprende i seguenti dispositivi: m Sin fin ligación 0m Motore 79 Piastra capacitivo per ligación caldera Piastra capacitivo per spegnere la mancanza silo cuando di combustibile Incluye 4 ruote per facilitare el movimento e mantenimento de La Caldera, incluso cuando è lleno pellet. Dispositivi di ESTOS permiten el poder y procedere automaticamente a prevenire motore silo el operare cuando Vacío è che inibisce formación polpo en el mismo, y la necesidad ridurre de la limpieza del silo. 1 SILO PELLETS 2 T RASFERIMENTO SENZA 3 RUOTE FINE DI PELLET 63
SCHEMI IDRAULICI (CALDEIRAS AUTOMATICAS) FACILE CONNESSIONE SOLO AI RADIATORI PER IL RISCALDAMENTO CENTRALE 1 M EA Apparecchio di integrazione (gas, gasolio) Valvola anti-ritorno Valvola a 3 vie motorizzata Valvola miscelatrice Termostato ambiente DI Serbatoio inerziale Pompa di circolazione Sfiato automatico Valvola anticondensa Acqua calda AQS Acque calde sanitarie P Sensore di pressione Sfiato manuale Valvola di sicurezza termica Acqua fredda M PS Pannello solare TD Termostato differenziale Vaso di espansione chiuso Valvola di sicurezza pressione Collegamenti elettrici AC Riscaldamento centrale PR Pavimento radiante Valvola di svuotamento Controller pavimento radiante M Valvola miscelatrice one (gas, gasolio) Valvola anti-ritorno Valvola a 3 vie motorizzata Termostato ambiente Pompa di circolazione Sfiato automatico Valvola anticondensa Acqua calda P Sensore di pressione Sfiato manuale Valvola di sicurezza termica Acqua fredda M TD Termostato differenziale Vaso di espansione chiuso Valvola di sicurezza pressione Collegamenti elettrici PR Pavimento radiante Valvola di svuotamento Controller pavimento radiante M Valvola miscelatrice COLLEGAMENTO A RADIATORI PER IL RISCALDAMENTO CENTRALE E a anti-ritorno Valvola a 3 vie motorizzata ACQUA CALDA COMBINATI CON PANNELLO SOLARE Termostato ambiente di circolazione Sfiato automatico Valvola anticondensa Acqua calda e di pressione Sfiato manuale Valvola di sicurezza termica Acqua fredda M Vaso di espansione chiuso Collegamenti elettrici 3 stato differenziale Valvola di sicurezza pressione nto radiante Valvola di svuotamento Controller pavimento radiante M Valvola miscelatrice e motorizzata Termostato ambiente atico Valvola anticondensa Acqua calda le Valvola di sicurezza termica Acqua fredda nsione chiuso Valvola di sicurezza pressione Collegamenti elettrici uotamento Controller pavimento radiante celatrice Termostato ambiente condensa Acqua calda curezza termica Acqua fredda curezza pressione Collegamenti elettrici avimento radiante
COLLEGAMENTO A RADIATORI PER IL RISCALDAMENTO CENTRALE, INSIEME AD ALTRI CALDAIA AUSILIARIA E COMBINATO CON PANNELLO SOLARE ACQUA CALDA 2 COLLEGAMENTO PAVIMENTO INSIEME AD ALTRI CALDAIA AUSILIARIA E ACQUA CALDA COMBINATO CON PANNELLO SOLARE 4 65
CALDEIRAS COMPACTAS 667mm 667mm 231mm 231mm 1276mm 1276mm 231mm 1305mm 1305mm 667mm CERTIFICACIÓN Produto Certificado 261mm 261mm 1276mm Laboratório Homologação TUV: EN 14785 1305mm Laboratório Homologação CEIS SISTEMA HIDRÁULICO VISTA FRONTALE VISTA LATERALE Circulador 15-70 Sistema hidraulico con conexiones 3/4’’ 667mm 231mm Valvola de seguridad con pressione de 3 BAR 667mm 231mm 261mm Sensore para la presión del circuito idraulico Vaso de espansione de 6 litri (C 18 kW) 744mm 744mm 653mm 653mm Vaso de espansione de 10 litri (C 24 kW) SISTEMA DE SEGURIDAD Y DE OPTIMIZACIÓN DE COMBUSTIÓN 1276mm Pressostat di fumo 1305mm 1276mm Termostato de temperatura de acqua y termostato de temperatura de tolva de pellets 1305mm Sensor de masa de aire para maximizar el rendimiento Control electronico de combustión 744mm Sistema de limpieza automática del quemador Airflow 653mm Sistema de limpieza manual turbuladores Programación de tiempo de trabajo horário/ diário/ semana ø100 mm Opzione de conexión a un termostato compatible con smartphone - iOS y Android Saída ø100 mmFumi de fumos in uscita 261mm Saída de fumos 261mm Montaje rápido Plug & Play - toda instalacíon en la caldera La selección de la temperatura de consigna del agua lo que permite un menor consumo VISTA AEREA VISTA POSTERIORE
A.SEZIONE DAVANTI VISTA CALDAIA COMPACT E B.SEZIONE POSTERIORE VISTA CALDAIA COMPACT E COMPONENTI PRINCIPALI COMPONENTI PRINCIPALI ACQUA ARIA 1 A.DISPLAY DIGITALE 6 A.CASSETTA CENERI 12 A.COCLEA DI RIFORNIMENTO DEL PELLET 20 A.PIEDINO DI LIVELLAMENTO B.INGRESSO DELL’ACQUA B.POMPA DI CIRCOLAZIONE 13 A.SCHEDA ELETTRONICA 2 A.ISOLAMENTO TERMICO 7 A.PRESSOSTATO FUMI 14 B.USCITA DELL’ACQUA B.VASO DI ESPANSIONE A.SERBATOIO PELLETR 3 A.MANOPOLA PER PULIZIA DEI TURBOLATORI 8 A.SISTEMA ANTIESPLOSIONE 15 A.TERMOSTATO DI SICUREZZA DEL SERBATOIO PELLET B.INGRESSO DELL’ARIA DI COMBUSTIONE CON SENSORE DI PORTATA D’ARIA 16 A.GUARNIZIONE DI TENUTA DEL SERBATOIO PELLET 9 A.VALVOLA DI SVUOTAMENTO DEL SISTEMA 4 A.SISTEMA DI PULIZIA E RITENZIONE DEI FUMI 10 A.ESTRATTORE FUMI 17 A.SONDA DI TEMPERATURA FUMI B.SENSORE DI PORTATA D’ARIA 11 A.INGRESSO DELL’ARIA DI COMBUSTIONE CON 18 A.TERMOSTATO DI SICUREZZA DELLA TEMPERATURA DELL’ACQUA 5 A.BRUCIATORE 67 B.ESTRATTORE FUMI SENSORE DI PORTATA D’ARIA 19 A.COLLEGAMENTO PER CRONOTERMOSTATO
SZM C 18 kW (COMPACTA) Pellet EnPlus-A1 DEPOSITO LIVELLO DIAMETRO PELLET RUMORE VOLUME PESO TUBO SCARICO INTEGRATI MASSIMO DI ACQUA 230 kg 100 mm 90 L 49,1 Db 22 L 60 kg CARATTERISTICHE SZM C 18 kW VOLUME MASSIMO RISCALDABILE (m ) 3 410 POTENZA NOMINALE ALL’ACQUA (kW) 18 POTENZA MINIMA ALL’ACQUA (kW) 6,5 CONSUMO MASSIMO DI PELET (kg/h) 4,5 CONSUMO MINIMO DI PELLET (kg/h) 1,6 ENERGIA ELETTRICA NOMINALE (w) 134 POTENZA ELETTRICA ALL’AVVIAMENTO (w) 434 TENSIONE NOMINALE (V) 230 FREQUENZA ELETTRICA (Hz) 50 EFFICIENZA NOMINALE (%) 89,6 EFFICIENZA A POTENZA RIDOTTA (%) 91,8 TEMPERATURA MASSIMA DEL GAS DI SCARICO (º C) 148 TEMPERATURA MINIMA DEL GAS DI SCARICO (º C) 85 DEPRESSIONE ALLA CANNA FUMARIA (pa) 12 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 VASO DI ESPANSIONE (L) 6
SZM C 24 kW (COMPACTA) Pellet EnPlus-A1 DEPOSITO LIVELLO DIAMETRO PELLET RUMORE VOLUME PESO TUBO SCARICO INTEGRATI MASSIMO DI ACQUA 232 kg 100 mm 90 L 49,1 Db 22 L 60 kg CARATTERISTICHE SZM C 24 kW VOLUME MASSIMO RISCALDABILE (m ) 3 523 POTENZA NOMINALE ALL’ACQUA (kW) 23 POTENZA MINIMA ALL’ACQUA (kW) 6,5 CONSUMO MASSIMO DI PELET (kg/h) 5,8 CONSUMO MINIMO DI PELLET (kg/h) 1,6 ENERGIA ELETTRICA NOMINALE (w) 134 POTENZA ELETTRICA ALL’AVVIAMENTO (w) 434 TENSIONE NOMINALE (V) 230 FREQUENZA ELETTRICA (Hz) 50 EFFICIENZA NOMINALE (%) 89,3 EFFICIENZA A POTENZA RIDOTTA (%) 91,8 TEMPERATURA MASSIMA DEL GAS DI SCARICO (º C) 172 TEMPERATURA MINIMA DEL GAS DI SCARICO (º C) 85 DEPRESSIONE ALLA CANNA FUMARIA (pa) 12 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 VASO DI ESPANSIONE (L) 10 69
SCHEMI IDRAULICI (CALDEIRAS COMPACTAS) FACILE CONNESSIONE SOLO AI RADIATORI PER IL RISCALDAMENTO CENTRALE 1 M EA Apparecchio di integrazione (gas, gasolio) Valvola anti-ritorno Valvola a 3 vie motorizzata Valvola miscelatrice Termostato ambiente DI Serbatoio inerziale Pompa di circolazione Sfiato automatico Valvola anticondensa Acqua calda AQS Acque calde sanitarie P Sensore di pressione Sfiato manuale Valvola di sicurezza termica Acqua fredda M PS Pannello solare TD Termostato differenziale Vaso di espansione chiuso Valvola di sicurezza pressione Collegamenti elettrici AC Riscaldamento centrale PR Pavimento radiante Valvola di svuotamento Controller pavimento radiante M Valvola miscelatrice one (gas, gasolio) Valvola anti-ritorno Valvola a 3 vie motorizzata Termostato ambiente Pompa di circolazione Sfiato automatico Valvola anticondensa Acqua calda P Sensore di pressione Sfiato manuale Valvola di sicurezza termica Acqua fredda M TD Termostato differenziale Vaso di espansione chiuso Valvola di sicurezza pressione Collegamenti elettrici PR Pavimento radiante Valvola di svuotamento Controller pavimento radiante M Valvola miscelatrice COLLEGAMENTO A RADIATORI PER IL RISCALDAMENTO CENTRALE E a anti-ritorno Valvola a 3 vie motorizzata ACQUA CALDA COMBINATI CON PANNELLO SOLARE Termostato ambiente di circolazione Sfiato automatico Valvola anticondensa Acqua calda e di pressione Sfiato manuale Valvola di sicurezza termica Acqua fredda M Vaso di espansione chiuso Collegamenti elettrici 3 stato differenziale Valvola di sicurezza pressione nto radiante Valvola di svuotamento Controller pavimento radiante M Valvola miscelatrice e motorizzata Termostato ambiente atico Valvola anticondensa Acqua calda le Valvola di sicurezza termica Acqua fredda nsione chiuso Valvola di sicurezza pressione Collegamenti elettrici uotamento Controller pavimento radiante celatrice Termostato ambiente condensa Acqua calda curezza termica Acqua fredda curezza pressione Collegamenti elettrici avimento radiante
COLLEGAMENTO A RADIATORI PER IL RISCALDAMENTO CENTRALE, INSIEME AD ALTRI CALDAIA AUSILIARIA E COMBINATO CON PANNELLO SOLARE ACQUA CALDA 2 COLLEGAMENTO PAVIMENTO INSIEME AD ALTRI CALDAIA AUSILIARIA E ACQUA CALDA COMBINATO CON PANNELLO SOLARE 4 71
CALDAIAS LENHA IW CERTIFICACIÓN Produto Certificado Laboratório Homologação TUV: EN 303-5 SISTEMA HIDRÁULICO Sistema hidraulico con conexiones 1’’1/2 (IW 34 kW e IW 44 kW) Sistema hidraulico con conexiones 1’’ (IW24 kW) Valvola de seguridad con pressione de 3 BAR Sensore para la presión del circuito idraulico Valvola de seguridad térmica con permutador interno à caldaia
A.SEZIONE DAVANTI VISTA CALDAIA LEGNA E B.SEZIONE POSTERIORE VISTA CALDAIA LEGNA E COMPONENTI PRINCIPALI COMPONENTI PRINCIPALI ACQUA AIRA 1 A.DISPLAY DIGITAL 5 A.LASTRA PROTEZIONE 9 A.SONDA DI TEMPERATURA FUMI 13 B.SENSOR DE PRESIÓN B.REFRATTARIO B.IL POSIZIONAMENTO DI ZONA DEL LEGNO B.ESTRATTORE FUMI 14 B.VÁLVULA DE SEGURIDAD 3 BAR 2 A.REFRATTARIO 6 A.IL POSIZIONAMENTO DI ZONA DEL LEGNO 10 A.ESTRATTORE FUMI B.ENTRADA DE AR PARA COMBUSTÃO B.ZONA DI COMBUSTIÓN B.SONDA DI TEMPERATURA FUMI 3 A.ENTRADA DE AR PARA COMBUSTÃO 7 A.ZONA DI COMBUSTIÓN 11 A.USCITA ACQUA B.VERMICULITE B.INGRESSO ACQUA B.VALVOLA DI SCARICO DELL’ACQUA 4 A.VERMICULITE 8 A.SCAMBIATORI 12 B.SONDA DI TEMPERATURA ACQUA B.LASTRA PROTEZIONE B.USCITA ACQUA 73
SZM IW 24 kW Legna LIVELLO UMIDITÀ LUNGHEZZA DIAMETRO RUMORE VOLUME MAS LEGNO MAS LEGNO PESO TUBO SCARICO MAS DI ACQUA 20 % 475 mm 423 kg 150 mm 54 Db 90 L CARATTERISTICHE SZM IW 34 kW VOLUME MASSIMO RISCALDABILE (m3) 773 POTENZA NOMINALE ALL’ACQUA (kW) 35 CONSUMO DI LEGNA (kg/h) 9,5 ENERGIA ELETTRICA NOMINALE (w) 97 EFFICIENZA NOMINALE (%) 85,2 TENSIONE NOMINALE (V) 230 FREQUENZA ELETTRICA (Hz) 50 TEMPERATURA MASSIMA DEL GAS DI SCARICO (º C) 145 DEPRESSIONE ALLA CANNA FUMARIA (pa) 25 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 CAPACITÀ MASSIMA DI COMBUSTIBILE (kg) 35
DISEGNI TECNICI DELLE CALDAIE A LEGNA A FIAMMA INVERSA SZM IW 24 kW 280280 280 100100 OO100 O mmmmmm 10161016 1016 560560 560 Fumi Saída Saída de uscita in de Saída fumos fumos de fumos 280 O 100 mm 1016 560 Saída de fumos 1070 1070 1070 1520 1520 1520 1070 1110 1110 1110 1520 1110 VISTA FRONTALE VISTA LATERALE VISTA AEREA VISTA POSTERIORE 75
SZM IW 34 kW Legna LIVELLO UMIDITÀ LUNGHEZZA DIAMETRO RUMORE VOLUME MAS LEGNO MAS LEGNO PESO TUBO SCARICO MAS DI ACQUA 20 % 475 mm 423 kg 150 mm 54 Db 90 L CARATTERISTICHE SZM IW 34 kW VOLUME MASSIMO RISCALDABILE (m3) 773 POTENZA NOMINALE ALL’ACQUA (kW) 35 CONSUMO DI LEGNA (kg/h) 9,5 ENERGIA ELETTRICA NOMINALE (w) 97 EFFICIENZA NOMINALE (%) 85,2 TENSIONE NOMINALE (V) 230 FREQUENZA ELETTRICA (Hz) 50 TEMPERATURA MASSIMA DEL GAS DI SCARICO (º C) 145 DEPRESSIONE ALLA CANNA FUMARIA (pa) 25 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 CAPACITÀ MASSIMA DI COMBUSTIBILE (kg) 35
DISEGNI TECNICI DELLE CALDAIE A LEGNA A FIAMMA INVERSA SZM IW 34 kW 1045 10451045 324324 324 OO 150150 Omm150 mm mm 630630 630 Fumi Saída Saída in Saída de de uscita fumos de fumos fumos 1045 324 O 150 mm 630 Saída de fumos 1100 1100 1100 1520 1520 1520 1105 1105 1105 1100 1520 1105 VISTA FRONTALE VISTA LATERALE VISTA AEREA VISTA POSTERIORE 77
SZM IW 44 kW Legna LIVELLO UMIDITÀ LUNGHEZZA DIAMETRO RUMORE VOLUME MAS LEGNO MAS LEGNO PESO TUBO SCARICO MAS DI ACQUA 20 % 475 mm 503 kg 150 mm 54 Db 125 L CARATTERISTICHE SZM IW 44 kW VOLUME MASSIMO RISCALDABILE (m3) 1022 POTENZA NOMINALE ALL’ACQUA (kW) 45 CONSUMO DI LEGNA (kg/h) 12,1 ENERGIA ELETTRICA NOMINALE (w) 97 EFFICIENZA NOMINALE (%) 85,9 TENSIONE NOMINALE (V) 230 FREQUENZA ELETTRICA (Hz) 50 TEMPERATURA MASSIMA DEL GAS DI SCARICO (º C) 160 DEPRESSIONE ALLA CANNA FUMARIA (pa) 25 PRESSIONE MASSIMA (bar) 3 CAPACITÀ MASSIMA DI COMBUSTIBILE (kg) 47
DISEGNI TECNICI DELLE CALDAIE A LEGNA A FIAMMA INVERSA SZM IW 44 kW 10791079 1079 150 OO150 O mm150 mmmm 324324 324 Fumi Saídadedeuscita in Saída Saída de fumos fumosfumos 630630 630 1079 O 150 mm 324 Saída de fumos 630 1130 1130 1130 1740 1740 1740 1359 1359 1359 1130 1740 1359 VISTA FRONTALE VISTA LATERALE VISTA AEREA VISTA POSTERIORE 79
SCHEMI IDRAULICI SZM IW 24, 34 e 44 kW FACILE CONNESSIONE SOLO AI RADIATORI PER IL RISCALDAMENTO CENTRALE 1 M EA Apparecchio di integrazione (gas, gasolio) Valvola anti-ritorno Valvola a 3 vie motorizzata Valvola miscelatrice Termostato ambiente DI Serbatoio inerziale Pompa di circolazione Sfiato automatico Valvola anticondensa Acqua calda AQS Acque calde sanitarie P Sensore di pressione Sfiato manuale Valvola di sicurezza termica Acqua fredda M PS Pannello solare TD Termostato differenziale Vaso di espansione chiuso Valvola di sicurezza pressione Collegamenti elettrici AC Riscaldamento centrale PR Pavimento radiante Valvola di svuotamento Controller pavimento radiante M Valvola miscelatrice one (gas, gasolio) Valvola anti-ritorno Valvola a 3 vie motorizzata Termostato ambiente Pompa di circolazione Sfiato automatico Valvola anticondensa Acqua calda P Sensore di pressione Sfiato manuale Valvola di sicurezza termica Acqua fredda M TD Termostato differenziale Vaso di espansione chiuso Valvola di sicurezza pressione Collegamenti elettrici PR Pavimento radiante Valvola di svuotamento Controller pavimento radiante M Valvola miscelatrice COLLEGAMENTO A RADIATORI PER IL RISCALDAMENTO CENTRALE E a anti-ritorno Valvola a 3 vie motorizzata ACQUA CALDA Termostato ambiente di circolazione Sfiato automatico Valvola anticondensa Acqua calda e di pressione Sfiato manuale Valvola di sicurezza termica Acqua fredda M Vaso di espansione chiuso Collegamenti elettrici 3 stato differenziale Valvola di sicurezza pressione nto radiante Valvola di svuotamento Controller pavimento radiante M Valvola miscelatrice e motorizzata Termostato ambiente atico Valvola anticondensa Acqua calda le Valvola di sicurezza termica Acqua fredda nsione chiuso Valvola di sicurezza pressione Collegamenti elettrici uotamento Controller pavimento radiante celatrice Termostato ambiente condensa Acqua calda curezza termica Acqua fredda curezza pressione Collegamenti elettrici avimento radiante
Puoi anche leggere