FAN COILS CONDILINE VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO. TECNICA E PREZZI 2021/08-CH-IT - right to the point - OXOMI
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
FAN COILS CONDI®LINE VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO. TECNICA E PREZZI 2021/08-CH-IT Riscaldare. Raffreddare. Ventilare. right to the point
COME SI DEFINISCE LA QUALITÀ A PUNTINO? Oltre 60 anni fa, i fondatori dell'Arbonia videro chiaramente un inizia già dall'imballaggio di alta qualità. La qualità di lavorazione obiettivo davanti a loro: offrire alle persone delle soluzioni e la lunga durata dei nostri prodotti sono note ormai da anni “riscaldanti”. Oggi, gli obiettivi sono molto più lungimiranti. presso i nostri clienti e sono conformi agli alti requisiti delle Arbonia è il marchio sinonimo di fabbisogno di calore e trasforma direttive e delle norme attualmente vigenti. Per noi, una consu- in realtà le massime aspettative nell'edilizia sia pubblica che lenza individuale e la massima flessibilità possibile sono elementi commerciale. I parametri per il nostro lavoro sono però sempre gli naturali nella realizzazione di forme e di colori. Inoltre, la nostra stessi che posero i nostri antenati: assistenza ai clienti e soluzioni competenza in fatto di design viene costantemente confermata che vanno diritte al punto. Cosa significa ciò concretamente? Molto dai numerosi premi. Alla Arbonia, tutto questo viene sviluppato in semplicemente: che rispettiamo sin nei minimi dettagli gli accordi maniera coerente e con grande passione – per offrirvi esattamente di fornitura e le date garantite. Il criterio di qualità della Arbonia la soluzione per la temperatura ambiente di cui avete bisogno. right to the point Flessibili e sicuri: Il campo d'impiego principale Parete Soffitto i nostri ventilconvettori cassette a soffitto
CONTENUTO | VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE Fondamenti Ventilconvettori cassette a soffitto DXB ECM Modello Ventilconvettori cassette a soffitto DXB Modello Informazioni sulla progettazione Modelli FONDAMENTI Accessori Modelli INTRODUZIONE, PANORAMICA DEI MODELLI 4 MODELLI VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE DXB ECM 7 VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE DXB 23 Ulteriori informazioni INFORMAZIONI SULLA PROGETTAZIONE 43 ACCESSORI 55 ULTERIORI INFORMAZIONI GRANDEZZE FISICHE E UNITÀ DI MISURA 66 Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche. Prezzi e tecnica 08/2021–CH 1
VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE DI ARBONIA: FONDAMENTI. Nel capitolo seguente trovate una: Ŷ Introduzione, panoramica dei modelli Ŷ Informativa sull'acqua come refrigerante
VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE | FONDAMENTI Introduzione, panoramica dei modelli INTRODUZIONE . Raffreddare, riscaldare e ventilare al massimo livello - con questa pretesa sono stati Ambiti di impiego: sviluppati i ventilconvettori della famiglia Condiline. Riscaldamento e ventilazione decentrale in: I vantaggi dei prodotti sono brevi tempi di reazione e un piacevole clima ambien- Ŷ hotel tale, proprio nel punto in cui esattamente richiesto - ad un prezzo imbattibilmente Ŷ Edifici adibiti a uffici conveniente. Ŷ musei I ventilconvettori (convettori di ventilazione) convogliano l'aria da riscaldare ossia Ŷ grandi unità abitative raffreddare per mezzo di un ventilatore di forma speciale in una batteria di scambia- Ŷ ecc. tori di calore appositamente configurato. L'aria circolante viene raffreddata o riscal- data attraverso lo scambio di calore convettivo nelle lamelle e nei tubi all'interno della batteria di scambiatori di calore. In seguito al ricircolo dell'aria si garantisce una distribuzione di calore veloce e omogenea nel locale. L'effetto collaterale dell'eser- cizio di raffreddamento è la deumidificazione dell'aria con effetti positivi che creano un clima ambientale piacevole. Come termovettore si utilizza consapevolmente acqua. È assolutamente naturale, non nociva e non infiammabile, perciò si adatta perfettamente come vettore per l'energia termica. In tal modo l'impiego dei nostri ventilconvettori Condiline non conosce limiti. Per committenti, progettisti e architetti l'esercizio economico di un immobile riveste un'importanza sempre più centrale. Gran parte dei costi per l'edificio ammontano per l'impianto di riscaldamento e raffreddamento. Per questo motivo abbiamo sviluppato concetti di ventilconvettori fatti su misura ed efficienti dal punto di vista energetico per i più svariati progetti. Vi accompagniamo sin dalla progettazione con la messa a disposizione, ad esempio, dei dati BIM oppure concepiamo una soluzione di regolazione esattamente adattata alle vostre esigenze. La disciplina sonora dei ventilconvettori Condiline di Arbonia gode della massima priorità. Sviluppati con la tecnologia motori EC per un esercizio silenziosissimo, con i ventilconvettori sono realizzabili livelli di pressione sonora inferiori a 28 dB(A). PANORAMICA DEI MODELLI DXB ECM DXB Motore Motore EC Motore AC File di batterie 2–3 1–3 Batteria tubo in rame Materiale della batteria con lamelle in alluminio Materiale alloggiamento Lamiera in acciaio zincato con espanso di poliolefine e rivestimento e strato antiappannante esterno Dimensioni costruttive 1–5 0–6 Prestazioni [KW] 1,9 – 11,0 1,2 – 11,1 Portata d'aria [m³/h] 310 – 1770 310 – 1820 Tipi di montaggio Montaggio a soffitto (soffitto intermedio o sotto il tetto) 4 Prezzi e tecnica 08/2021-CH Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche.
FONDAMENTI | VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE L'acqua come refrigerante L'ACQUA COME REFRIGERANTE Aspetti che i progettisti, architetti, gestori e committenti devono tenere in conside- Acqua come mezzo di trasmissione naturale razione nella climatizzazione degli edifici. Il maggiore vantaggio dell'acqua rispetto ai refrigeranti convenzionali consiste Dal 2015 è in vigore il Regolamento (UE) n. 517/2014, noto come regolamento sui nell'essere atossica, non infiammabile, non esplosiva, come il nuovo refrigerante gas fluorurati. L'obiettivo della norma è quello di ridurre le emissioni di idrofluoro- R32 (difluorometano). Ciò ne garantisce l'utilizzabilità universale senza pericoli; carburi (CFC) e idrofluorocarburi parzialmente alogenati (HCFC). Dall'entrata in vigo- inoltre, la caratteristica dell'acqua di non disperdersi facilmente, come invece avvi- re del regolamento al 2030 è prevista l'introduzione progressiva di limiti massimi per ene per i refrigeranti sotto pressione, rappresenta dal punto di vista del montaggio Fondamenti gli HCFC unitamente all'inasprimento delle condizioni per i controlli di tenuta degli un vantaggio in termini di tempo e costi visto che sono sufficienti anche semplici impianti di raffreddamento. Come conseguenza di tali provvedimenti i semplici col- collegamenti a vite. Innanzitutto, però, l'acqua è una risorsa economica, disponibile legamenti a vite non sono più sufficienti; sono richiesti invece raccordi saldati. Negli in grandi quantità e continuamente rinnovabile. Se si decide di cambiare parzial- impianti ad espansione diretta grandi quantità di refrigerante devono attraversare mente l'apparecchiatura dopo diversi anni, ad esempio per un ulteriore complesso di l'intero edificio per raggiungere i convettori nei diversi ambienti. In tal caso il rischio edifici, è possibile collegare senza problemi altri ventilconvettori alla rete dell'acqua di perdite di refrigerante è molto alto. Per legge è obbligatorio sottoporre l'impianto fredda esistente. Con gli impianti a espansione diretta può accadere che l'intero Ventilconvettori cassette a soffitto DXB ECM a una prova di tenuta annuale eseguita da un tecnico specializzato; negli impianti sistema, tubazioni comprese, debba essere sostituito perché non soddisfa più le superiori ai 25 kg i controlli obbligatori sono addirittura due all'anno. I refrigeranti disposizioni e le direttive attualmente applicabili. convenzionali sono nella maggior parte dei casi nocivi per l'ambiente, tossici, volatili Vantaggi di progettazione: meno perdite di carico grazie a tubazioni del e inodori, caratteristiche che rendono spesso necessario l'impiego di un sistema di refrigerante di dimensioni minori rilevamento del gas per evitare il rischio di intossicazione. Si tratta, inoltre, per lo più È proprio con gli immobili più estesi che i progettisti e i costruttori di impianti di di composti infiammabili e in alcuni casi addirittura esplosivi. climatizzazione si trovano di fronte all'esigenza di garantire una portata, e di con- Arbonia ha deciso di intraprendere la strada ecocompatibile dell'acqua come mezzo seguenza, una capacità di raffreddamento sufficienti con percorsi delle tubazioni Modello di trasmissione del freddo per i suoi ventilconvettori, generando per i propri clienti particolarmente lunghi. Per il problema di tubazioni con sviluppi importanti, un ref- i seguenti vantaggi: rigeratore d'acqua con ventilconvettori è la soluzione ideale. Riduzione della quantità di refrigerante a un livello sostenibile Grazie all'impiego dell'acqua come mezzo di trasmissione, il refrigerante viene tenu- Ventilconvettori cassette a soffitto DXB to lontano dalle aree dell'edificio più sensibili, quali uffici, stanze di hotel, ecc. Viene utilizzato solo una volta a livello centralizzato nel circuito del refrigeratore d'acqua scelto dall'utilizzatore o della pompa di calore reversibile. Le ispezioni obbligatorie vengono pertanto ridotte al minimo. Modello Informazioni sulla progettazione Modelli Accessori Modelli Ulteriori informazioni Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche. Prezzi e tecnica 08/2021-CH 5
VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE DI ARBONIA: MODELLO DXB ECM. Nel capitolo seguente trovate: Ŷ Testo di capitolato Ŷ Panoramica dei modelli Ŷ Disegni dimensionali Ŷ Prezzi Ŷ Dati tecnici
VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE | MODELLI Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB ECM CONDILINE VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO DXB ECM I ventilconvettori della serie di modelli DXB sono concepiti per l'incorporazione in soffitti Vantaggi: intermedi. Le cassette a soffitto sono disponibili in un ampio spettro prestazionale in Ŷ Funzionamento con una maggiore efficienza sette varianti di esecuzione nelle dimensioni 600 x 600 mm nonché 800 x 800 mm. La energetica grandezza costruttiva da 600 x 600 mm si adatta esattamente nel soffitto reticolare Ŷ Silenziosissime standard. La versione a 2 tubi o a 4 tubi per le modalità di riscaldamento e raffredda- Ŷ Motori EC mento delle cassette a soffitto disponibili sono concepite per numerose applicazioni e Ŷ 5 Dimensioni costruttive ottimizzate per quanto riguarda la potenza e il livello di emissione sonora. Con potenze Ŷ Per i comuni controsoffitti grigliati di raffreddamento da 1,3 kW fino a 11,1 kW*, le cassette a soffitto DXB sono adatte Ŷ Facile pulizia e manutenzione per locali di dimensione media fino grande (ad esempio, uffici di grande volume). Grazie Ŷ Lunga durata utile ad un attacco supplementare è anche possibile una distribuzione dell'aria nei locali Ŷ Conformità ErP (direttiva 327/2011) confinanti. Il filtro è comodamente accessibile dal basso e può essere pulito ovvero sostituito velocemente senza bisogno di utensili. Inoltre, al pannello è anche applicata una protezione, affinché le mani siano libere per effettuare il cambio del filtro. Per quanto riguarda il ridotto assorbimento di corrente come pure il basso livello di emissione sonora, le cassette a soffitto soddisfano o superano perfino i requisiti pre- visti nel settore delle nuove costruzioni. Come anche in tutti gli altri ventilconvettori Arbonia, la speciale batteria riscaldante sviluppata è realizzata in tubi di rame con la- melle d'alluminio. * a 7/12/27 °C TESTO DI CAPITOLATO La ventilconvettori cassette a soffitto DXB ECM è disponibile in 5 modelli, inoltre, la varian- si possono realizzare risparmi di energia fino al 70 % rispetto ai tradizionali motori te d'equipaggiamento è disponibile con piastrina di regolazione RTU. È altrettanto possibi- monofase in corrente alternata. le un attacco opzionale per il 20% d'aria fresca. La struttura portante interna è realizzata Unità ventilatore: in acciaio zincato e un isolamento termo-acustico in espanso di poliolefine (classe M1). All'esterno l'apparecchio è rivestito di uno strato antiappannante. Il pannello (ordinabile Ventilatore radiale bilanciato con aspirazione singola. Aspira l'aria dal basso e sca- in aggiunta) è realizzato in materiale sintetico ABS antiurto e verniciato in bianco (RAL rica lateralmente l'aria riscaldata/raffreddata. Le palette della ventola specialmente 9003). A richiesta sono disponibili altri colori. sviluppate con una piegatura tecnica per convogliare il flusso verso la parte poste- riore garantiscono una portata massimale con un consumo energetico minimo. Filtro: Allacciamento: Il filtro per sostanze grossolane in sospensione è accessibile senza problemi dal basso att- Attacco dell'acqua laterale (½“ in tutte le dimensioni costruttive), allacciamento raverso quattro innesti rapidi nel pannello ed è molto facile da pulire. Il pannello è dotato elettrico laterale nella scatola di comando. Valvole di scarico e sfiato nella parte di una protezione anticaduta. esterna. Batteria scambiatori di calore: Concetto di imballaggio Arbonia A seconda della variante di modelli a 2 tubi o a 4 tubi, tre serie di registri in tubi di rame Sofisticato concetto di imballaggio, smaltitibile senza ingombro, senza fastidioso con lamelle d'alluminio in forma costruttiva circolare per l'esercizio con acqua. Non adatta "sminuzzamento" del cartone, molto robusto. per ambienti in cui può verificarsi una corrosione dell'alluminio. Condizioni di esercizio: Vaschetta condensa: Temperatura dell'acqua max.: 80 °C In materiale sintetico ABS, integrata nell'apparecchio. Temperatura dell'acqua min.: 5 °C Pompa di condensa: Pressione di esercizio max.: 8 bar Installata dell'apparecchio, altezza di convogliamento 650 mm (bordo inferiore dell'appa- Umidità d'aria relativa: 15 - 75% recchio). Viene controllato direttamente attraverso la piastrina di regolazione, un sistema Temperatura dell'aria max.: 40 °C ad interruttore flottante controlla il livello di condensa ed è collegato con un allarme. Una vaschetta di condensa per le valvole viene introdotta nell'apparecchio, in modo da scarica- Temperatura dell'aria min.: 6 °C re anche questa condensa con la pompa. Motore elettrico EC: Motore EC altamente efficiente con regolazione continua del numero di giri (0 – 10V), sup- portato su elementi antivibranti, 230V/ 50Hz, particolarmente silenzioso, non richiedente manutenzione, poiché auto-lubrificante. Grazie all'impiego dei modernissimi motori EC 8 Prezzi e tecnica 08/2021-CH Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche.
MODELLI | VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB ECM Particolarità: Ŷ 5 dimensioni Ŷ Pompa di condensa e vaschetta di condensa inclusi di serie (prevalenza max. 650 mm) Ŷ Il pannello va ordinato contemporaneamente Fondamenti Ventilconvettori cassette a soffitto DXB ECM PANORAMICA DEL MODELLO DXB ECM Riscaldamento / raffrescamento Portata volumetrica aria Acustica Modello 1 Ventilconvettori cassette a soffitto DXB 2 Dimensione 3 4 Modello 5 0 2 4 6 8 10 12 0 500 1000 1500 2000 40 50 60 70 Resa di raffresca- Portata volumetrica aria Livello di potenza sonora –– Resa termica [kW] –– –– –– Informazioni sulla progettazione mento [kW] [m3/h] [db(A)] Modelli Accessori Modelli Ulteriori informazioni Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche. Prezzi e tecnica 08/2021–CH 9
VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE | MODELLI Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB ECM DISEGNO TECNICO DXB ECM DXB ECM delle dimensioni da 1 a 3 (versione 600 x 600) 182 572 75 286 286 150 21 14 55 48 25 34 100 26 73 55 142 224 44 170 82 3 4 21,5 41 1 67 2 26,5 ø14 445 21,5 470 572 102 67 42 0 364 11 59 44 103,5 82 129,5 151 207 34 357 670 572 597 107 418 354 160 364 73 11 0 11 55 0 670 270 270 Osservazione: La scatola di collegamento elettrica è realizzata nelle dimensioni 600 x 600 mm risp. 800 x 800 mm per diverse posizioni. La posizione esatta è riportata nei due disegni. Sistema a 2 tubi 3. Entrata acqua fredda ½“ 4. Uscita acqua fredda ½” Sistema a 4 tubi 1. Entrata acqua di riscaldamento ½” 2. Uscita acqua di riscaldamento ½” 3. Entrata acqua fredda ½“ 4. Uscita acqua fredda ½” 10 Prezzi e tecnica 08/2021-CH Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche.
MODELLI | VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB ECM DISEGNO TECNICO DXB ECM DXB ECM delle dimensioni da 4 a 5 (versione 800 x 800) 819 180 409,5 409,5 Fondamenti 120 149,5 99 55 175 22 24,5 59 72 2 29 1 Ventilconvettori cassette a soffitto DXB ECM 4 10,5 ø14 3 645 470 56 62 21 31 Modello 21 12 Ventilconvettori cassette a soffitto DXB 819 108 705 85 51 224 28 4 18 18 4 130 76 149,5 206,5 160 182 235,5 Modello 357 56 819 705 560 965 77 Informazioni sulla progettazione 108 129 141 73 55 115 60 Modelli 560 26 303 4 18 965 Osservazione: La scatola di collegamento elettrica è realizzata nelle dimensioni 600 x 600 mm risp. 800 x 800 mm per diverse posizioni. La posizione esatta è riportata nei due disegni. Accessori Modelli Sistema a 2 tubi 3. Entrata acqua fredda ¾“ 4. Uscita acqua fredda ¾” Ulteriori informazioni Sistema a 4 tubi 1. Entrata acqua di riscaldamento ½” 2. Uscita acqua di riscaldamento ½” 3. Entrata acqua fredda ¾” 4. Uscita acqua fredda ¾” Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche. Prezzi e tecnica 08/2021–CH 11
VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE | MODELLI Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB ECM DIMENSIONE 1 572 102 67 42 0 364 11 59 44 103,5 82 129,5 151 207 34 357 670 572 597 585 107 418 354 160 364 73 11 0 11 55 0 670 270 PREZZI Dimensione 1 1 Modelli Sistema a 2 tubi Sistema a 4 tubi Batteria riscaldamento senza con batteria di riscaldamento elettrico senza elettrico 1500 Watt / 230 V~ senza con senza con senza con Scheda RTU Modbus scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB Massa M [kg] 22,00 22,00 22,00 22,00 24,00 24,00 Codice articolo DXB31100575X00A DXB31100575X02A DXB31110575X00A DXB31110575X02A DXB31200575X00A DXB31200575X02A Prezzo per pezzo [CHF] 1324,18 1604,61 1760,57 1961,52 1483,14 1763,57 DIAGRAMMA PERDITA DI CARICO, FATTORI DI CORREZIONE Le perdite di carico nei registri principali si riferiscono a una temperatura media dell'acqua di 10 °C nel funzionamento in raffrescamento, nei registri supplementari a una temperatura media dell'acqua di 65 °C nel funzionamento in riscaldamento. Temperature diverse devono essere moltiplicate per il coefficiente K della tabella. 50 Fattori di correzione per temperature differenti Batteria principale Batteria supplementare °C 20 30 40 50 60 70 40 50 60 70 K 0,94 0,90 0,86 0,82 0,78 0,74 1,14 1,08 1,02 0,96 10 Perdita di carico Δp [kPa] 1 100 1000 Spiegazione denominazione del modello DXB ECM 1 2 DXB : ventilconvettori cassette a soffitto con ventilatore radiale ECM : con motore EC 1 : dimensione 2 : sistema a 4 tubi (riscaldamento max.) Portata d'acqua m˙ [kg/h] DXB ECM 12 (riscaldamento –– DXB ECM 11 –– max.) 12 Prezzi e tecnica 08/2021-CH Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche.
MODELLI | VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB ECM DATI TECNICI SISTEMA A 2 TUBI Raffrescamento Riscaldamento Informazioni generali 7 °C / 12 °C / 27 °C 50 °C / 40 °C / 20 °C 48 % di umidità relativa Resa di raf- Resa di Temperatura Perdita Resa Temperatura Perdita Portata Livello Livello Assorbi- frescamento raffrescamen- uscita Portata di carico termica uscita Portata di carico volumetrica di pressione di emissione mento di Fondamenti totale to sensibile aria d'acqua acqua totale aria d'acqua acqua aria sonora sonora potenza Pges Psen RLT V Δp Pges RLT V Δp V˙ LP LW P Dimensione Regime [W] [W] [°C] [l/h] [kPa] [W] [°C] [l/h] [kPa] [m³/h] [dB(A)] [dB(A)] [W] Max. 2806 2056 14 486 10,3 3189 39 274 3,2 535 38 47 16 DXB ECM 11 Med. 2224 1594 13 385 6,8 2470 41 212 2,0 380 30 39 8 Min. 1892 1338 12 328 5,1 2073 42 180 1,5 310 24 33 5 Ventilconvettori cassette a soffitto DXB ECM DATI TECNICI SISTEMA A 4 TUBI Raffrescamento Riscaldamento Informazioni generali 7 °C / 12 °C / 27 °C 50 °C / 40 °C / 20 °C 48 % di umidità relativa Modello Resa di Resa di Tempera- Tempera- Portata Livello Livello raffres- raffresca- tura Perdita Resa tura Perdita volume- di pressi- di emissi- Assorbi- camento mento uscita Portata di carico termica uscita Portata di carico trica one one mento di Ventilconvettori cassette a soffitto DXB totale sensibile aria d'acqua acqua totale aria d'acqua acqua aria sonora sonora potenza Pges Psen RLT V Δp Pges RLT V Δp V˙ LP LW P Dimensione Regime [W] [W] [°C] [l/h] [kPa] [W] [°C] [l/h] [kPa] [m³/h] [dB(A)] [dB(A)] [W] Max. 2824 2047 14 490 9,8 1915 14 166 3,9 535 38 47 16 DXB ECM 12 (riscaldamento Med. 2235 1589 13 385 6,4 1533 33 133 2,6 380 30 39 8 max.) Min. 1898 1334 13 328 4,8 1315 34 112 2,0 310 24 33 5 Modello Informazioni sulla progettazione Modelli Accessori Modelli Accessori nel capitolo "Modelli Accessori" Il pannello a vista ZA0142 .... o ZA0149 0001 va ordinato separatamente Ulteriori informazioni Ŷ Valvole distributrici a 2 o 3 vie Ŷ Vaschette condensa valvole Ŷ Pompe di condensa Ŷ Tecnica di regolazione Ŷ Condotto dell'aria Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche. Prezzi e tecnica 08/2021–CH 13
VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE | MODELLI Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB ECM DIMENSIONE 2 572 102 67 42 0 364 11 59 44 103,5 82 129,5 151 207 34 357 670 572 597 585 107 418 354 160 364 73 11 0 11 55 0 670 270 PREZZI Dimensione 2 2 Modelli Sistema a 2 tubi Sistema a 4 tubi Batteria riscaldamento senza con batteria di riscaldamento elettrico senza elettrico 1500 Watt / 230 V~ senza con senza con senza con Scheda RTU Modbus scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB Massa M [kg] 24,00 24,00 24,00 24,00 24,00 24,00 Codice articolo DXB32100575X00A DXB32100575X02A DXB32110575X00A DXB32110575X02A DXB32300575X00A DXB32300575X02A Prezzo per pezzo [CHF] 1436,65 1717,07 1918,04 2118,99 1628,60 1909,04 DIAGRAMMA PERDITA DI CARICO, FATTORI DI CORREZIONE Le perdite di carico nei registri principali si riferiscono a una temperatura media dell'acqua di 10 °C nel funzionamento in raffrescamento, nei registri supplementari a una temperatura media dell'acqua di 65 °C nel funzionamento in riscaldamento. Temperature diverse devono essere moltiplicate per il coefficiente K della tabella. 50 Fattori di correzione per temperature differenti Batteria principale Batteria supplementare °C 20 30 40 50 60 70 40 50 60 70 K 0,94 0,90 0,86 0,82 0,78 0,74 1,14 1,08 1,02 0,96 10 Perdita di carico Δp [kPa] 1 100 1000 Spiegazione denominazione del modello DXB ECM 2 3 DXB : ventilconvettori cassette a soffitto con ventilatore radiale ECM : con motore EC 2 : dimensione 3 : sistema a 4 tubi (raffrescamento max.) Portata d'acqua m˙ [kg/h] DXB ECM 23 (raffrescamento –– DXB ECM 21 –– max.) 14 Prezzi e tecnica 08/2021-CH Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche.
MODELLI | VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB ECM DATI TECNICI SISTEMA A 2 TUBI Raffrescamento Riscaldamento Informazioni generali 7 °C / 12 °C / 27 °C 50 °C / 40 °C / 20 °C 48 % di umidità relativa Resa di Resa di Tempera- Tempera- Portata Livello Livello raffres- raffresca- tura Perdita Resa tura Perdita volume- di pressi- di emissi- Assorbi- Fondamenti camento mento uscita Portata di carico termica uscita Portata di carico trica one one mento di totale sensibile aria d'acqua acqua totale aria d'acqua acqua aria sonora sonora potenza Pges Psen RLT V Δp Pges RLT V Δp V˙ LP LW P Dimensione Regime [W] [W] [°C] [l/h] [kPa] [W] [°C] [l/h] [kPa] [m³/h] [dB(A)] [dB(A)] [W] Max. 4435 3135 12 767 15,6 4902 42 421 4,6 710 45 54 31 DXB ECM 21 Med. 3140 2161 11 544 8,3 3366 44 288 2,4 445 34 43 11 Ventilconvettori cassette a soffitto DXB ECM Min. 2308 1562 10 400 4,8 2433 46 209 1,3 310 24 33 5 DATI TECNICI SISTEMA A 4 TUBI Raffrescamento Riscaldamento Informazioni generali 7 °C / 12 °C / 27 °C 50 °C / 40 °C / 20 °C Modello 48 % di umidità relativa Resa di Resa di Tempera- Tempera- Portata Livello Livello raffres- raffresca- tura Perdita Resa tura Perdita volume- di pressi- di emissi- Assorbi- Ventilconvettori cassette a soffitto DXB camento mento uscita Portata di carico termica uscita Portata di carico trica one one mento di totale sensibile aria d'acqua acqua totale aria d'acqua acqua aria sonora sonora potenza Pges Psen RLT V Δp Pges RLT V Δp V˙ LP LW P Dimensione Regime [W] [W] [°C] [l/h] [kPa] [W] [°C] [l/h] [kPa] [m³/h] [dB(A)] [dB(A)] [W] Max. 3979 2888 13 691 10,4 1629 28 140 2,4 710 45 54 31 DXB ECM 23 (raffrescamento Med. 2867 2019 12 497 5,7 1267 29 108 1,5 445 34 43 11 max.) Modello Min. 2141 1476 11 371 3,4 1017 31 86 1,0 310 24 33 5 Informazioni sulla progettazione Modelli Accessori Modelli Accessori nel capitolo "Modelli Accessori" Il pannello a vista ZA0142 .... o ZA0149 0001 va Ulteriori informazioni ordinato separatamente Ŷ Valvole distributrici a 2 o 3 vie Ŷ Vaschette condensa valvole Ŷ Pompe di condensa Ŷ Tecnica di regolazione Ŷ Condotto dell'aria Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche. Prezzi e tecnica 08/2021–CH 15
VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE | MODELLI Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB ECM DIMENSIONE 3 572 102 67 42 0 364 11 59 44 103,5 82 129,5 151 207 34 357 670 572 597 585 107 418 354 160 364 73 11 0 11 55 0 670 270 PREZZI Dimensione 3 3 Modelli Sistema a 2 tubi Sistema a 4 tubi Batteria riscaldamento senza con batteria di riscaldamento elettrico senza elettrico 1500 Watt / 230 V~ senza con senza con senza con Scheda RTU Modbus scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB Massa M [kg] 24,00 24,00 24,00 24,00 24,00 18,00 Codice articolo DXB33100575X00A DXB33100575X02A DXB33110575X00A DXB33110575X02A DXB33300575X00A DXB33300575X02A Prezzo per pezzo [CHF] 1553,62 1834,06 2045,51 2259,95 1745,59 2026,01 DIAGRAMMA PERDITA DI CARICO, FATTORI DI CORREZIONE Le perdite di carico nei registri principali si riferiscono a una temperatura media dell'acqua di 10 °C nel funzionamento in raffrescamento, nei registri supplementari a una temperatura media dell'acqua di 65 °C nel funzionamento in riscaldamento. Temperature diverse devono essere moltiplicate per il coefficiente K della tabella. 50 Fattori di correzione per temperature differenti Batteria principale Batteria supplementare °C 20 30 40 50 60 70 40 50 60 70 K 0,94 0,90 0,86 0,82 0,78 0,74 1,14 1,08 1,02 0,96 10 Perdita di carico Δp [kPa] 1 100 1000 Spiegazione denominazione del modello DXB ECM 3 3 DXB : ventilconvettori cassette a soffitto con ventilatore radiale ECM : con motore EC 3 : dimensione 3 : sistema a 4 tubi (raffrescamento max.) Portata d'acqua m˙ [kg/h] DXB ECM 33 (raffrescamento –– DXB ECM 31 –– max.) 16 Prezzi e tecnica 08/2021-CH Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche.
MODELLI | VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB ECM DATI TECNICI SISTEMA A 2 TUBI Raffrescamento Riscaldamento Informazioni generali 7 °C / 12 °C / 27 °C 50 °C / 40 °C / 20 °C 48 % di umidità relativa Resa di Resa di Tempera- Tempera- Portata Livello Livello raffres- raffresca- tura Perdita Resa tura Perdita volume- di pressi- di emissi- Assorbi- Fondamenti camento mento uscita Portata di carico termica uscita Portata di carico trica one one mento di totale sensibile aria d'acqua acqua totale aria d'acqua acqua aria sonora sonora potenza Pges Psen RLT V Δp Pges RLT V Δp V˙ LP LW P Dimensione Regime [W] [W] [°C] [l/h] [kPa] [W] [°C] [l/h] [kPa] [m³/h] [dB(A)] [dB(A)] [W] Max. 5094 3655 13 886 20,3 5769 42 497 6,2 880 51 60 62 DXB ECM 31 Med. 3990 2792 12 691 12,9 4350 43 374 3,7 610 41 50 21 Ventilconvettori cassette a soffitto DXB ECM Min. 2641 1800 10 457 6,1 2802 45 241 1,7 360 28 37 7 DATI TECNICI SISTEMA A 4 TUBI Raffrescamento Riscaldamento Informazioni generali 7 °C / 12 °C / 27 °C 50 °C / 40 °C / 20 °C Modello 48 % di umidità relativa Resa di Resa di Tempera- Tempera- Portata Livello Livello raffres- raffresca- tura Perdita Resa tura Perdita volume- di pressi- di emissi- Assorbi- Ventilconvettori cassette a soffitto DXB camento mento uscita Portata di carico termica uscita Portata di carico trica one one mento di totale sensibile aria d'acqua acqua totale aria d'acqua acqua aria sonora sonora potenza Pges Psen RLT V Δp Pges RLT V Δp V˙ LP LW P Dimensione Regime [W] [W] [°C] [l/h] [kPa] [W] [°C] [l/h] [kPa] [m³/h] [dB(A)] [dB(A)] [W] Max. 4527 3343 14 788 13,2 1815 27 155 3,0 880 51 60 62 DXB ECM 33 (raffrescamento Med. 3597 2582 13 623 8,6 1505 28 130 2,1 610 41 50 21 max.) Modello Min. 2433 1692 11 421 4,2 1121 30 97 1,2 360 28 37 7 Informazioni sulla progettazione Modelli Accessori Modelli Accessori nel capitolo "Modelli Accessori" Il pannello a vista ZA0142 .... o ZA0149 0001 va Ulteriori informazioni ordinato separatamente Ŷ Valvole distributrici a 2 o 3 vie Ŷ Vaschette condensa valvole Ŷ Pompe di condensa Ŷ Tecnica di regolazione Ŷ Condotto dell'aria Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche. Prezzi e tecnica 08/2021–CH 17
VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE | MODELLI Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB ECM DIMENSIONE 4 819 108 705 85 51 224 28 4 18 18 4 130 76 149,5 206,5 160 182 235,5 357 56 819 705 560 965 77 108 129 141 73 55 115 60 560 26 303 4 18 965 PREZZI Dimensione 4 4 Modelli Sistema a 2 tubi Sistema a 4 tubi Batteria riscaldamento senza con batteria di riscaldamento elettrico senza elettrico 1500 Watt / 230 V~ senza con senza con senza con Scheda RTU Modbus scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB Massa M [kg] 36,00 36,00 39,00 36,00 39,00 39,00 Codice articolo DXB34100820X00A DXB34100820X02A DXB34110820X00A DXB34110820X02A DXB34200820X00A DXB34200820X02A Prezzo per pezzo [CHF] 1897,04 2177,48 2511,89 2711,35 2114,49 2394,91 DIAGRAMMA PERDITA DI CARICO, FATTORI DI CORREZIONE Le perdite di carico nei registri principali si riferiscono a una temperatura media dell'acqua di 10 °C nel funzionamento in raffrescamento, nei registri supplementari a una temperatura media dell'acqua di 65 °C nel funzionamento in riscaldamento. Temperature diverse devono essere moltiplicate per il coefficiente K della tabella. 50 Fattori di correzione per temperature differenti Batteria principale Batteria supplementare °C 20 30 40 50 60 70 40 50 60 70 K 0,94 0,90 0,86 0,82 0,78 0,74 1,14 1,08 1,02 0,96 10 Perdita di carico Δp [kPa] 1 100 1000 Spiegazione denominazione del modello DXB ECM 4 2 DXB : ventilconvettori cassette a soffitto con ventilatore radiale ECM : con motore EC 4 : dimensione 2 : sistema a 4 tubi (riscaldamento max.) Portata d'acqua m˙ [kg/h] DXB ECM 42 (riscaldamento –– DXB ECM 41 –– max.) 18 Prezzi e tecnica 08/2021-CH Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche.
MODELLI | VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB ECM DATI TECNICI SISTEMA A 2 TUBI Raffrescamento Riscaldamento Informazioni generali 7 °C / 12 °C / 27 °C 50 °C / 40 °C / 20 °C 48 % di umidità relativa Resa di Resa di Tempera- Tempera- Portata Livello Livello raffres- raffresca- tura Perdita Resa tura Perdita volume- di pressi- di emissi- Assorbi- Fondamenti camento mento uscita Portata di carico termica uscita Portata di carico trica one one mento di totale sensibile aria d'acqua acqua totale aria d'acqua acqua aria sonora sonora potenza Pges Psen RLT V Δp Pges RLT V Δp V˙ LP LW P Dimensione Regime [W] [W] [°C] [l/h] [kPa] [W] [°C] [l/h] [kPa] [m³/h] [dB(A)] [dB(A)] [W] Max. 6440 4646 14 1112 22,9 7516 41 648 7,5 1165 39 48 33 DXB ECM 41 Med. 5259 3726 13 907 15,9 5993 42 515 5,0 870 30 39 17 Ventilconvettori cassette a soffitto DXB ECM Min. 4313 3009 12 745 11,1 4816 44 414 3,4 630 24 33 10 DATI TECNICI SISTEMA A 4 TUBI Raffrescamento Riscaldamento Informazioni generali 7 °C / 12 °C / 27 °C 50 °C / 40 °C / 20 °C Modello 48 % di umidità relativa Resa di Resa di Tempera- Tempera- Portata Livello Livello raffres- raffresca- tura Perdita Resa tura Perdita volume- di pressi- di emissi- Assorbi- Ventilconvettori cassette a soffitto DXB camento mento uscita Portata di carico termica uscita Portata di carico trica one one mento di totale sensibile aria d'acqua acqua totale aria d'acqua acqua aria sonora sonora potenza Pges Psen RLT V Δp Pges RLT V Δp V˙ LP LW P Dimensione Regime [W] [W] [°C] [l/h] [kPa] [W] [°C] [l/h] [kPa] [m³/h] [dB(A)] [dB(A)] [W] Max. 6680 4779 13 1156 20,5 5019 34 432 7,7 1165 39 48 33 DXB ECM 42 (riscaldamento Med. 5426 3817 12 936 14,0 4111 35 353 5,4 870 30 39 17 max.) Modello Min. 4432 3073 12 763 9,7 3387 37 292 3,8 630 24 33 10 Informazioni sulla progettazione Modelli Accessori Modelli Accessori nel capitolo "Modelli Accessori" Il pannello a vista ZA0143 .... o ZA0149 0002 va Ulteriori informazioni ordinato separatamente Ŷ Valvole distributrici a 2 o 3 vie Ŷ Vaschette condensa valvole Ŷ Pompe di condensa Ŷ Tecnica di regolazione Ŷ Condotto dell'aria Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche. Prezzi e tecnica 08/2021–CH 19
VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE | MODELLI Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB ECM DIMENSIONE 5 819 108 705 85 51 224 28 4 18 18 4 130 76 149,5 206,5 160 182 235,5 357 56 819 705 560 965 77 108 129 141 73 55 115 60 560 26 303 4 18 965 PREZZI Dimensione 5 5 Modelli Sistema a 2 tubi Sistema a 4 tubi Batteria riscaldamento senza con batteria di riscaldamento elettrico senza elettrico 1500 Watt / 230 V~ senza con senza con senza con Scheda RTU Modbus scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB Massa M [kg] 39,00 39,00 39,00 39,00 39,00 39,00 Codice articolo DXB35100820X00A DXB35100820X02A DXB35110820X00A DXB35110820X02A DXB35300820X00A DXB35300820X02A Prezzo per pezzo [CHF] 2035,00 2315,44 2763,84 2963,29 2258,45 2538,89 DIAGRAMMA PERDITA DI CARICO, FATTORI DI CORREZIONE Le perdite di carico nei registri principali si riferiscono a una temperatura media dell'acqua di 10 °C nel funzionamento in raffrescamento, nei registri supplementari a una temperatura media dell'acqua di 65 °C nel funzionamento in riscaldamento. Temperature diverse devono essere moltiplicate per il coefficiente K della tabella. 50 Fattori di correzione per temperature differenti Batteria principale Batteria supplementare °C 20 30 40 50 60 70 40 50 60 70 K 0,94 0,90 0,86 0,82 0,78 0,74 1,14 1,08 1,02 0,96 10 Perdita di carico Δp [kPa] 1 100 1000 Spiegazione denominazione del modello DXB ECM 5 3 DXB : ventilconvettori cassette a soffitto con ventilatore radiale ECM : con motore EC 5 : dimensione 3 : sistema a 4 tubi (raffrescamento max.) Portata d'acqua m˙ [kg/h] DXB ECM 53 (raffrescamento –– DXB ECM 51 –– max.) 20 Prezzi e tecnica 08/2021-CH Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche.
MODELLI | VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB ECM DATI TECNICI SISTEMA A 2 TUBI Raffrescamento Riscaldamento Informazioni generali 7 °C / 12 °C / 27 °C 50 °C / 40 °C / 20 °C 48 % di umidità relativa Resa di Resa di Tempera- Tempera- Portata Livello Livello raffres- raffresca- tura Perdita Resa tura Perdita volume- di pressi- di emissi- Assorbi- Fondamenti camento mento uscita Portata di carico termica uscita Portata di carico trica one one mento di totale sensibile aria d'acqua acqua totale aria d'acqua acqua aria sonora sonora potenza Pges Psen RLT V Δp Pges RLT V Δp V˙ LP LW P Dimensione Regime [W] [W] [°C] [l/h] [kPa] [W] [°C] [l/h] [kPa] [m³/h] [dB(A)] [dB(A)] [W] Max. 11035 7834 12 1915 34,8 11881 42 1022 9,8 1770 48 57 108 DXB ECM 51 Med. 8007 5518 11 1382 19,3 8334 44 716 5,2 1130 38 47 32 Ventilconvettori cassette a soffitto DXB ECM Min. 5469 3688 10 943 9,7 5609 46 482 2,5 710 25 34 10 DATI TECNICI SISTEMA A 4 TUBI Raffrescamento Riscaldamento Informazioni generali 7 °C / 12 °C / 27 °C 50 °C / 40 °C / 20 °C Modello 48 % di umidità relativa Resa di Resa di Tempera- Tempera- Portata Livello Livello raffres- raffres- tura Perdita Resa tura Perdita volume- di pressi- di emissi- Assorbi- Ventilconvettori cassette a soffitto DXB camento camento uscita Portata di carico termica uscita Portata di carico trica one one mento di totale sensibile aria d'acqua acqua totale aria d'acqua acqua aria sonora sonora potenza Pges Psen RLT V Δp Pges RLT V Δp V˙ LP LW P Dimensione Regime [W] [W] [°C] [l/h] [kPa] [W] [°C] [l/h] [kPa] [m³/h] [dB(A)] [dB(A)] [W] Max. 10176 7297 13 1768 33,6 4856 29 418 5,6 1770 48 57 108 DXB ECM 53 (raffrescamento Med. 7495 5214 12 1296 19,2 3757 31 324 3,5 1130 38 47 32 max.) Modello Min. 5189 3532 10 893 9,9 2803 33 241 2,1 710 25 34 10 Informazioni sulla progettazione Modelli Accessori Modelli Accessori nel capitolo "Modelli Accessori" Il pannello a vista ZA0143 .... o ZA0149 0002 va Ulteriori informazioni ordinato separatamente Ŷ Valvole distributrici a 2 o 3 vie Ŷ Vaschette condensa valvole Ŷ Pompe di condensa Ŷ Tecnica di regolazione Ŷ Condotto dell'aria Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche. Prezzi e tecnica 08/2021–CH 21
VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE DI ARBONIA: MODELLO DXB. Nel capitolo seguente trovate: Ŷ Testo di capitolato Ŷ Panoramica dei modelli Ŷ Disegni dimensionali Ŷ Prezzi Ŷ Dati tecnici
VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE | MODELLI Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB CONDILINE VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO DXB I ventilconvettori della serie di modelli DXB sono concepiti per l'incorporazione in soffitti Particolarità: intermedi. Le cassette a soffitto sono disponibili in un ampio spettro prestazionale in Ŷ Funzionamento con una maggiore efficienza sette varianti di esecuzione nelle dimensioni 600 x 600 mm nonché 800 x 800 mm. La energetica grandezza costruttiva da 600 x 600 mm si adatta esattamente nel soffitto reticolare Ŷ Silenziosissime standard. La versione a 2 tubi o a 4 tubi per le modalità di riscaldamento e raffredda- Ŷ Motori AC mento delle cassette a soffitto disponibili sono concepite per numerose applicazioni e Ŷ 7 Dimensioni costruttive ottimizzate per quanto riguarda la potenza e il livello di emissione sonora. Con potenze Ŷ Per i comuni controsoffitti grigliati di raffreddamento da 1,3 kW fino a 11,1 kW* e potenze di riscaldamento da 2,8 kW Ŷ Modernissima tecnologia di motorizzazione anche fino a 23,7 kW* le cassette a soffitto DXB sono adatte per locali di dimensione media nei motori monofase in corrente alternata fino grande (ad esempio, uffici di grande volume). Grazie ad un attacco supplementare è Ŷ Facile pulizia e manutenzione anche possibile una distribuzione dell'aria nei locali confinanti. Il filtro è comodamente Ŷ Lunga durata utile accessibile dal basso e può essere pulito ovvero sostituito velocemente senza bisogno Ŷ Conformità ErP (direttiva 327/2011) di utensili. Inoltre, al pannello è anche applicata una protezione, affinché le mani siano libere per effettuare il cambio del filtro. Per quanto riguarda il ridotto assorbimento di corrente come pure il basso livello di emissione sonora, le cassette a soffitto soddisfano o superano perfino i requisiti pre- visti nel settore delle nuove costruzioni. Come anche in tutti gli altri ventilconvettori Arbonia, la speciale batteria riscaldante sviluppata è realizzata in tubi di rame con la- melle d'alluminio. * a 7/12/27 °C TESTO DI CAPITOLATO La ventilconvettori cassette a soffitto DXB è disponibile in 7 modelli, inoltre, la variante Motore elettrico AC: d'equipaggiamento è disponibile con piastrina di regolazione RTU. È altrettanto possibile Motore monofase in corrente alternata, supportato su antivibranti. Sei possibili re- un attacco opzionale per il 20% d'aria fresca. La struttura portante interna è realizzata gimi di velocità, tre regimi velocità prestabiliti in fabbrica. Protezione termica con in acciaio zincato e un isolamento termo-acustico in espanso di poliolefine (classe M1). riarmo automatico, tipo di protezione IP 20, classe B. All'esterno l'apparecchio è rivestito di uno strato antiappannante. Il pannello (ordinabile in aggiunta) è realizzato in materiale sintetico ABS antiurto e verniciato in bianco (RAL Unità ventilatore: 9003). A richiesta sono disponibili altri colori. Ventilatore radiale bilanciato con aspirazione singola. Aspira l'aria dal basso e sca- rica lateralmente l'aria riscaldata/raffreddata. Le palette della ventola specialmente Filtro: sviluppate con una piegatura tecnica per convogliare il flusso verso la parte posteri- Il filtro per sostanze grossolane in sospensione è accessibile senza problemi dal ore garantiscono una portata massimale con un consumo energetico minimo. basso attraverso quattro innesti rapidi nel pannello ed è molto facile da pulire. Il pannello è dotato di una protezione anticaduta. Allacciamento: Attacco dell'acqua laterale (½“ in tutte le dimensioni costruttive), allacciamento Batteria scambiatori di calore: elettrico laterale nella scatola di comando. Valvole di scarico e sfiato nella parte A seconda della variante di modelli a 2 tubi o a 4 tubi, tre serie di registri in tubi di esterna. rame con lamelle d'alluminio in forma costruttiva circolare per l'esercizio con acqua. Non adatta per ambienti in cui può verificarsi una corrosione dell'alluminio. Concetto di imballaggio Arbonia Sofisticato concetto di imballaggio, smaltitibile senza ingombro, senza fastidioso Vaschetta condensa: "sminuzzamento" del cartone, molto robusto. In materiale sintetico ABS, integrata nell'apparecchio. Condizioni di esercizio: Pompa di condensa: Temperatura dell'acqua max.: 80 °C Installata dell'apparecchio, altezza di convogliamento 650 mm (bordo inferiore de- Temperatura dell'acqua min.: 5 °C ll'apparecchio). Viene controllato direttamente attraverso la piastrina di regolazione, un sistema ad interruttore flottante controlla il livello di condensa ed è collegato con Pressione di esercizio max.: 8 bar un allarme. Una vaschetta di condensa opzionale per le valvole viene introdotta Umidità d'aria relativa: 15 - 75% nell'apparecchio, in modo da scaricare anche questa condensa con la pompa. Temperatura dell'aria max.: 40 °C Temperatura dell'aria min.: 6 °C 24 Prezzi e tecnica 08/2021-CH Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche.
MODELLI | VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB Particolarità: Ŷ 7 dimensioni Ŷ Pompa di condensa e vaschetta di condensa inclusi di serie (prevalenza max. 650 mm) Ŷ Il pannello va ordinato contemporaneamente Fondamenti Ventilconvettori cassette a soffitto DXB ECM PANORAMICA DEL MODELLO DXB Riscaldamento / raffrescamento Portata volumetrica aria Acustica Modello 0 1 2 Dimensione 3 Ventilconvettori cassette a soffitto DXB 4 5 6 0 2 4 6 8 10 12 14 0 2000 4000 6000 8000 40 50 60 70 Modello Resa di raffresca- Portata volumetrica aria Livello di potenza sonora –– esa termica [kW] R –– mento [kW] –– [m3/h] –– [db(A)] Informazioni sulla progettazione Modelli Accessori Modelli Ulteriori informazioni Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche. Prezzi e tecnica 08/2021–CH 25
VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE | MODELLI Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB DISEGNO TECNICO DXB DXB delle dimensioni da 0 a 3 (versione 600 x 600) 182 572 75 286 286 150 21 14 55 48 25 34 100 26 73 55 142 224 44 170 82 3 4 21,5 41 1 67 2 26,5 ø14 445 21,5 470 572 102 67 42 0 364 11 59 44 103,5 82 129,5 151 207 34 357 670 572 597 107 418 354 160 364 73 11 0 11 55 0 670 270 270 Osservazione: La scatola di collegamento elettrica è realizzata nelle dimensioni 600 x 600 mm risp. 800 x 800 mm per diverse posizioni. La posizione esatta è riportata nei due disegni. Sistema a 2 tubi 3. Entrata acqua fredda ½“ 4. Uscita acqua fredda ½” Sistema a 4 tubi 1. Entrata acqua di riscaldamento ½” 2. Uscita acqua di riscaldamento ½” 3. Entrata acqua fredda ½“ 4. Uscita acqua fredda ½” 26 Prezzi e tecnica 08/2021-CH Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche.
MODELLI | VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB DISEGNO TECNICO DXB DXB delle dimensioni da 4 a 6 (versione 800 x 800) 819 180 409,5 409,5 Fondamenti 120 149,5 99 55 175 22 24,5 59 72 2 29 Ventilconvettori cassette a soffitto DXB ECM 1 4 10,5 ø14 3 645 470 56 62 21 31 Modello 21 12 Ventilconvettori cassette a soffitto DXB 819 108 705 85 51 224 28 4 18 18 4 130 76 149,5 206,5 160 182 235,5 Modello 357 56 819 705 560 965 77 Informazioni sulla progettazione 108 129 141 73 55 115 60 Modelli 560 26 303 4 18 965 Osservazione: La scatola di collegamento elettrica è realizzata nelle dimensioni 600 x 600 mm risp. 800 x 800 mm per diverse posizioni. La posizione esatta è riportata nei due disegni. Accessori Modelli Sistema a 2 tubi 3. Entrata acqua fredda ¾“ 4. Uscita acqua fredda ¾” Ulteriori informazioni Sistema a 4 tubi 1. Entrata acqua di riscaldamento ½” 2. Uscita acqua di riscaldamento ½” 3. Entrata acqua fredda ¾” 4. Uscita acqua fredda ¾” Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche. Prezzi e tecnica 08/2021–CH 27
VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE | MODELLI Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB DIMENSIONE 0 572 102 67 42 0 364 11 59 44 103,5 82 129,5 151 207 34 357 670 572 597 585 107 418 354 160 364 73 11 0 11 55 0 670 270 PREZZI Dimensione 0 0 Modelli Sistema a 2 tubi Sistema a 4 tubi Batteria riscaldamento elettrico senza batteria di riscaldamento elettrico senza batteria di riscaldamento elettrico senza con senza con Scheda RTU Modbus scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB Massa M [kg] 22,00 22,00 24,00 24,00 Codice articolo DXB00100575X00A DXB00100575X02A DXB00200575X00A DXB00200575X02A Prezzo per pezzo [CHF] 1021,25 1301,69 1175,72 1456,15 DIAGRAMMA PERDITA DI CARICO, FATTORI DI CORREZIONE Le perdite di carico nei registri principali si riferiscono a una temperatura media dell'acqua di 10 °C nel funzionamento in raffrescamento, nei registri supplementari a una temperatura media dell'acqua di 65 °C nel funzionamento in riscaldamento. Temperature diverse devono essere moltiplicate per il coefficiente K della tabella. 50 Fattori di correzione per temperature differenti Batteria principale Batteria supplementare °C 20 30 40 50 60 70 40 50 60 70 K 0,94 0,90 0,86 0,82 0,78 0,74 1,14 1,08 1,02 0,96 10 Perdita di carico Δp [kPa] 1 100 1000 Spiegazione denominazione del modello DXB 0 2 DXB : ventilconvettori cassette a soffitto con ventilatore radiale (con motore AC) 0 : dimensione 2 : sistema a 4 tubi (riscaldamento max.) Portata d'acqua m˙ [kg/h] –– DXB 01 –– DXB 02 (riscaldamento max.) 28 Prezzi e tecnica 08/2021-CH Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche.
MODELLI | VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB DATI TECNICI SISTEMA A 2 TUBI Raffrescamento Riscaldamento Informazioni generali 7 °C / 12 °C / 27 °C 50 °C / 40 °C / 20 °C 48 % di umidità relativa Resa di Resa di Tempera- Tempera- Portata Livello Livello raffres- raffresca- tura Perdita Resa tura Perdita volume- di pressi- di emissi- Assorbi- Fondamenti camento mento uscita Portata di carico termica uscita Portata di carico trica one one mento di totale sensibile aria d'acqua acqua totale aria d'acqua acqua aria sonora sonora potenza Pges Psen RLT V Δp Pges RLT V Δp V˙ LP LW P Dimensione Regime [W] [W] [°C] [l/h] [kPa] [W] [°C] [l/h] [kPa] [m³/h] [dB(A)] [dB(A)] [W] Max. 1983 1578 19 349 10,3 2451 32 212 3,6 610 40 49 57 Ventilconvettori cassette a soffitto DXB ECM DXB 01 Med. 1615 1253 18 284 7,0 1935 34 166 2,3 420 31 40 32 Min. 1236 931 17 216 4,3 1446 35 126 1,4 310 24 33 25 DATI TECNICI SISTEMA A 4 TUBI Raffrescamento Riscaldamento Informazioni generali Modello 7 °C / 12 °C / 27 °C 50 °C / 40 °C / 20 °C 48 % di umidità relativa Resa di Resa di Tempera- Tempera- Portata Livello Livello raffres- raffresca- tura Perdita Resa tura Perdita volume- di pressi- di emissi- Assorbi- camento mento uscita Portata di carico termica uscita Portata di carico trica one one mento di Ventilconvettori cassette a soffitto DXB totale sensibile aria d'acqua acqua totale aria d'acqua acqua aria sonora sonora potenza Pges Psen RLT V Δp Pges RLT V Δp V˙ LP LW P Dimensione Regime [W] [W] [°C] [l/h] [kPa] [W] [°C] [l/h] [kPa] [m³/h] [dB(A)] [dB(A)] [W] Max. 2298 1816 17 407 13,1 1599 29 137 4,8 610 40 49 57 DXB 02 (riscaldamento Med. 1951 1502 16 342 9,6 1360 30 115 3,6 420 31 40 32 max.) Min. 1506 1119 15 263 6,0 1068 31 94 2,3 310 24 33 25 Modello Informazioni sulla progettazione Modelli Accessori Modelli Accessori nel capitolo "Modelli Accessori" Il pannello a vista ZA0142 .... o ZA0149 0001 va Ulteriori informazioni ordinato separatamente Ŷ Valvole distributrici a 2 o 3 vie Ŷ Vaschette condensa valvole Ŷ Pompe di condensa Ŷ Tecnica di regolazione Ŷ Condotto dell'aria Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche. Prezzi e tecnica 08/2021–CH 29
VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE | MODELLI Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB DIMENSIONE 1 572 102 67 42 0 364 11 59 44 103,5 82 129,5 151 207 34 357 670 572 597 585 107 418 354 160 364 73 11 0 11 55 0 670 270 PREZZI Dimensione 1 1 Modelli Sistema a 2 tubi Sistema a 4 tubi con batteria di riscaldamento elettrico Batteria riscaldamento elettrico senza batteria di riscaldamento elettrico senza batteria di riscaldamento elettrico 1500 Watt / 230 V~ senza con senza con senza senza Scheda RTU Modbus scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB scheda MB Massa M [kg] 22,00 22,00 22,00 22,00 24,00 24,00 Codice articolo DXB01100575X00A DXB01100575X02A DXB01110575X00A DXB01110575X02A DXB01200575X00A DXB01200575X02A Prezzo per pezzo [CHF] 1133,72 1414,17 1496,64 1789,08 1292,69 1573,11 DIAGRAMMA PERDITA DI CARICO, FATTORI DI CORREZIONE Le perdite di carico nei registri principali si riferiscono a una temperatura media dell'acqua di 10 °C nel funzionamento in raffrescamento, nei registri supplementari a una temperatura media dell'acqua di 65 °C nel funzionamento in riscaldamento. Temperature diverse devono essere moltiplicate per il coefficiente K della tabella. 50 Fattori di correzione per temperature differenti Batteria principale Batteria supplementare °C 20 30 40 50 60 70 40 50 60 70 K 0,94 0,90 0,86 0,82 0,78 0,74 1,14 1,08 1,02 0,96 10 Perdita di carico Δp [kPa] 1 100 1000 Spiegazione denominazione del modello DXB 1 2 DXB : ventilconvettori cassette a soffitto con ventilatore radiale (con motore AC) 1 : dimensione 2 : sistema a 4 tubi (riscaldamento max.) Portata d'acqua m˙ [kg/h] –– DXB 11 –– DXB 12 (riscaldamento max.) 30 Prezzi e tecnica 08/2021-CH Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche.
MODELLI | VENTILCONVETTORI CASSETTE A SOFFITTO CONDI®LINE Ventilconvettori cassette a soffitto Condi®line DXB DATI TECNICI SISTEMA A 2 TUBI Raffrescamento Riscaldamento Informazioni generali 7 °C / 12 °C / 27 °C 50 °C / 40 °C / 20 °C 48 % di umidità relativa Resa di Resa di Tempera- Tempera- Portata Livello Livello raffres- raffresca- tura Perdita Resa tura Perdita volume- di pressi- di emissi- Assorbi- Fondamenti camento mento uscita Portata di carico termica uscita Portata di carico trica one one mento di totale sensibile aria d'acqua acqua totale aria d'acqua acqua aria sonora sonora potenza Pges Psen RLT V Δp Pges RLT V Δp V˙ LP LW P Dimensione Regime [W] [W] [°C] [l/h] [kPa] [W] [°C] [l/h] [kPa] [m³/h] [dB(A)] [dB(A)] [W] Max. 2641 1927 14 461 7,6 3114 40 266 2,3 520 36 45 44 Ventilconvettori cassette a soffitto DXB ECM DXB 11 Med. 2313 1666 14 403 6,0 2684 41 230 1,8 420 31 40 32 Min. 1826 1289 13 317 3,9 2073 42 180 1,1 310 24 33 25 DATI TECNICI SISTEMA A 4 TUBI Raffrescamento Riscaldamento Informazioni generali Modello 7 °C / 12 °C / 27 °C 50 °C / 40 °C / 20 °C 48 % di umidità relativa Resa di Resa di Tempera- Tempera- Portata Livello Livello raffres- raffresca- tura Perdita Resa tura Perdita volume- di pressi- di emissi- Assorbi- camento mento uscita Portata di carico termica uscita Portata di carico trica one one mento di Ventilconvettori cassette a soffitto DXB totale sensibile aria d'acqua acqua totale aria d'acqua acqua aria sonora sonora potenza Pges Psen RLT V Δp Pges RLT V Δp V˙ LP LW P Dimensione Regime [W] [W] [°C] [l/h] [kPa] [W] [°C] [l/h] [kPa] [m³/h] [dB(A)] [dB(A)] [W] Max. 2666 1924 14 464 8,2 1782 31 155 1,3 510 36 45 44 DXB 12 (riscaldamento Med. 2333 1666 14 407 6,4 1565 32 133 1,1 410 31 40 32 max.) Min. 1836 1287 13 320 4,2 1251 33 108 0,7 310 24 33 25 Modello Informazioni sulla progettazione Modelli Accessori Modelli Accessori nel capitolo "Modelli Accessori" Il pannello a vista ZA0142 .... o ZA0149 0001 va Ulteriori informazioni ordinato separatamente Ŷ Valvole distributrici a 2 o 3 vie Ŷ Vaschette condensa valvole Ŷ Pompe di condensa Ŷ Tecnica di regolazione Ŷ Condotto dell'aria Prezzi senza IVA. Con riserva di eventuali modifiche tecniche. Prezzi e tecnica 08/2021–CH 31
Puoi anche leggere