Soluzioni a tutto campo per il risparmio energetico - AcegasApsAmga
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Soluzioni a tutto campo per
il risparmio energetico
8 società del 100% di energia rinnovabile
Gruppo certificate per le famiglie a mercato libero
ISO 50001
-4,4% consumi
energetici
rispetto al 2013
635 progetti 1,7 milioni di
per risparmiare tonnellate di CO2
energia dal 2007 evitate dal 2007
(144 in aziende del (circa 1,3 milioni
territorio) di auto)
Insieme per ridurre lo spreco di
energia e le emissioni di CO2Gli obiettivi di efficienza Obiettivi al 2030
energetica
Europa Italia
-32,5% -30%
rispetto ai consumi stimati al rispetto ai consumi stimati al
2030 in assenza di misure. 2030 in assenza di misure.
L’attenzione di Hera -5% entro il 2020
Riduzione dei consumi energetici: rispetto al 2013
-6% entro il 2022
rispetto al 2013
8 società del Gruppo Piano di miglioramento Valore condiviso:
hanno ottenuto la ISO 50001: 45,8 mln di margine
certificazione Iso 303 interventi di effi- operativo lordo 2018
50001 (gestione cienza energetica, di cui dalla promozione
dell’energia). 252 già realizzati. dell’efficienza energetica.
Misurare i consumi per definire azioni di miglioramento
e ridurre così l’impatto ambientale!
Solo energia elettrica rinnovabile I consumi di energia del Gruppo Hera
per i consumi delle principali società del Gruppo 312 mila tep nel 2018
tra cui Hera Spa, AcegasApsAmga, Marche
Multiservizi e Herambiente, pari a circa il 70% dei 57% Impianti di produzione di
consumi totali del Gruppo energia elettrica o termica
30% Energia elettrica (esclusa
illuminazione pubblica)
9% Energia elettrica per
illuminazione pubblica
3% Carburanti per mezzi
di trasporto
1% Metano e altri vettori
energetici per riscaldamento
delle sediI certificati bianchi incentivano
l’efficienza energetica finanziando
progetti che ottengono
risparmi misurabili e certificati.
Il meccanismo ha contribuito al 41%
degli obiettivi nazionali di risparmio
energetico nel 2017.
Il Gruppo Hera concorre al 6%
dell’obiettivo nazionale di Il più
certificati bianchi. efficiente
tra gli
strumenti
Dal 2007...
120 progetti Risparmio di
con aziende esterne 285.213 tep
128 progetti
Risparmio di
all’interno di Hera 109.358 tep
Energy Totale 248
Efficiency progetti
dal 2007
Award 2018
assegnato ad Hera Risparmio di
dal CESEF
394.571 tep
Consumo annuo
di energia elettrica
e gas di oltre
277 mila
famiglieHera per le aziende Hera per le famiglie
Il know-how di Hera a disposizione Offerte commerciali per un
delle aziende del territorio. uso intelligente dell’energia.
→ Diario dei consumi
Per il monitoraggio nel tempo dei
consumi in confronto con quelli
di clienti simili e clienti virtuosi.
Tra gli interventi del 2018:
→Bio-on (BO) → Hera ContaWatt
Realizzazione e gestione di un Per controllare i consumi elettrici in
nuovo polo tecnologico-energetico. tempo reale, anche da remoto.
Risparmio di → Hera Thermo
386 tep/anno Per controllare e governare
i consumi da riscaldamento in
→ BPER tempo reale, anche da remoto.
Efficienza energetica nelle sedi,
anche attraverso i comportamenti → Hera Led
virtuosi dei dipendenti. Per risparmiare fino all’80% di
Risparmio di energia con lampade a led.
220 tep/anno → Pacchetto Natura
Per avere energia elettrica da fonti
→ Bonfiglioli riduttori (BO) rinnovabili certificate.
Realizzazione di un nuovo stabile
Nearly Zero Energy Building. → Hera Impronta Zero
Risparmio di Per avere gas verde CO2 free
certificato.
86 tep/annoLe performance energetiche del Gruppo possono essere
rappresentate da indicatori che ne indicano l’evoluzione.
Gli indici relativi agli automezzi, all’illuminazione pubblica e alla depurazione, migliorano grazie al progressivo
rinnovamento della flotta dei mezzi e grazie agli interventi di efficienza energetica effettuati.
Il teleriscaldamento registra un miglioramento legato alla minore produzione di energia elettrica.
-2,6% -6,1% -11,8%
Gestione sedi Teleriscaldamento Automezzi
energia primaria consumata energia primaria (tep) / energia primaria (tep) /
(tep) / superficie sedi (mq) energia termica immessa distanza percorsa dai
in rete (MWh) mezzi (mln km)
-1,6% -3,8% -9,2%
Potabilizzazione Depurazione Illuminazione
energia primaria (MWh) / energia primaria (MWh) / pubblica
acqua immessa in rete (mgl mc) volumi depurati (mgl mc) energia primaria (kWh) /
punti luce
-1,0%
Termovalorizzatori
produzione energetica (MWh) /
volumi trattati (mgl t) Variazioni percentuali 2018/2017Lo scenario
Rischio di aumento della temperatura media globale di 4°C entro fine secolo in assenza
di azioni migliorative (IPCC). Le conseguenze:
→ innalzamento del livello dei mari
→ ritiro dei ghiacciai
→ aumento di fenomeni meteorologici estremi
(alluvioni e siccità)
→ effetti su salute e migrazione
Secondo l’ultimo report dell’IPCC, è necessario mantenere l’innalzamento delle temperature
al di sotto del limite di 1,5°C per evitare un impatto potenzialmente catastrofico sull’intero
ecosistema globale.
EMISSIONI DI GAS SERRA
Obiettivi UE:
→ -30% al 2030 → Ipotesi di decarbonizzazione totale al 2050
(rispetto al 1990) con la COM “A clean planet for all” (2018)
Il nostro impegno per:
Ridurre le nostre emissioni di gas serra
Nel 2018:
• Indice di intensità di carbonio della produzione di energia elettrica: -16% rispetto al 2015
• Interventi per ridurre consumi di energia: -4,4% rispetto al 2013
• Estensione del teleriscaldamento, una delle risposte al cambiamento climatico:
90 mila appartamenti riscaldati
• Produzione energia da fonti rinnovabili: 30,4%
• Energia elettrica rinnovabile per le principali società del Gruppo (Hera Spa, AcegasApsAmga,
Marche Multiservizi, Herambiente Spa, ecc…), pari al 70% dei consumi totali del Gruppo
• Riduzione dei conferimenti in discarica per i rifiuti urbani: solo il 4,5%
• Realizzati 101 interventi interni per il risparmio energetico (491 dal 2007, 647 mila ton
di emissioni evitate)
Ridurre le emissioni di gas serra dei nostri clienti
Nel 2018:
• Efficienza energetica per condomini, grandi clienti industriali e pubblici: oltre 5mila tep risparmiate
grazie a Hera Servizi Energia e AcegasApsAmga Servizi Energetici
• Soluzioni di efficienza energetica (Diario dei consumi, Hera ContaWatt, Hera Thermo, Hera Led)
sottoscritti dal 15% delle famiglie
• Pacchetto Natura, l’offerta che garantisce l’origine da fonti rinnovabili dell’energia elettrica
consumata: 12,2% dei clienti
• 100% energia da fonti rinnovabili per i consumi 2018 di tutti i clienti famiglie a libero mercato
• Raccolta differenziata: aumentata al 65,2%
• Realizzati 8 interventi esterni per il risparmio energetico (144 dal 2007, 1 milione
di ton di emissioni evitate)Hera Luce (e Marche Multiservizi)
176 comuni
15% dei punti luce
con lampade a led e
534.486 punti luce
35% con lampade
a basso consumo
51% dei punti luce 62% dei semafori
con ottimizzazione riduce i consumi grazie
dei consumi. a lanterne a led.
Nel 2018 Hera Luce è impegnata in numerosi progetti
per la riqualificazione energetica e la messa
11 interventi di in sicurezza degli impianti di illuminazione
riqualificazione energetica. pubblica gestiti, nel rispetto dei criteri
ambientali minimi per l’illuminazione pubblica
Risparmi generati di entrati in vigore nel 2017.
1.610 tep all’anno
(il 5% dei consumi totali).
Nel 2018
Hera Servizi Energia e AcegasApsAmga Servizi 16 impianti di cogenerazione gestiti da Hera
Energetici operano nell’efficienza energetica. Servizi Energia (4.707 tep risparmiate).
Le iniziative si rivolgono prevalentemente a
grandi clienti industriali, condomini e Pubblica
amministrazione.
65 interventi di riqualificazione energetica
effettuati da AcegasApsAmga Servizi Energetici
(405 tep risparmiate).RISPARMIO DI ENERGIA (% rispetto ai consumi energetici 2013) 635 INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA DAL 2007 AL 2020
Piano di miglioramento energetico ISO 50001 135.281
(relativo a Hera Spa, AcegasApsAmga Spa e Marche Multiservizi) Numero progetti Emissioni CO2 evitate (t/anno)
Progetti Interni
491 al Gruppo Hera
5
4,4% Interventi realizzati al 2018 17.514 38.647 64.443 14.678
obiettivo
181 155 70 85
5%
2020
al
Pari al consumo
di oltre 6.000 famiglie
Pozzi
Randaccio
Acqua Altri Ambiente Illuminazione
Risparmio di energia nel Nordest interventi pubblica
Piano di miglioramento ISO
6,6% 119.919
5,3% Interventi realizzati 50001 di AcegasApsAmga Spa
e previsti al 2020 2
Progetti presso altre aziende
144 nel territorio con il supporto di Hera
Illuminazione
pubblica
obiettivo
DOVE E QUANTO RISPARMIAMO 5%
al 2020
Principali interventi di risparmio energetico realizzati e previsti nel periodo 2017-2020
(risparmio annuo in tep: tonnellate equivalenti di petrolio)
83.790 21.134 19.900 399
Acqua
Pari al consumo di 1.203 famiglie
1 Depuratore Modena Potabilizzatore
Pontelagoscuro
Risparmio di energia in Emilia-Romagna 95 24 20 5
Efficientamento del processo di digestione
1
Centrale
Ferrara
Piano di miglioramento ISO
50001 di Hera Spa 4,1% In settori Nel terziario Cogenerazione In condomini
anaerobica e adozione cogeneratore 4 9 11 industriali industriale
10
2019 137 tep 18
19
2 Acquedotto Padova
14
20
RISPARMIO ENERGETICO ANNUO (TEP)
obiettivo
Centrale
5%
12
Individuazione puntuale delle perdite con conse-
guente riduzione dei volumi d’acqua movimentati
Giardino
Depuratore
46.083 Partnership in settori industriali
al 2020
Bologna
2017 95 tep Centrale
3 Pari al consumo di 5.544 famiglie 31.800 Ambiente
Ecocity
Risparmio di energia nelle Marche 18.676 Altri progetti interni
Centrale 15
3 Depuratore Lugo Sede
13 16
Piano di miglioramento ISO
6,0% 11.904 Partnership nel terziario Totale
134.473
Centrale 50001 di Marche Multiservizi
Installazione sistema a bolle fini Barca 9.804 Acqua
Centrale
2019 88 tep CAAB Centrale 8.267 Illuminazione pubblica
Casalegno
Potabilizzatore 7.783 Cogenerazione industriale
Val di Setta 7
Depuratore Ferrara
obiettivo 156 Condomini
4 Centrale
Bufalini 17
6 5%
al 2020
Installazione di un sistema a microbolle con Energia Depuratore
Centrale Santa Giustina
risparmio di energia elettrica Ippodromo
2018 84 tep I BENEFICI PER L’AMBIENTE DAL 2007 AL 2020
9 Teleriscaldamento Ferrara
Pari al consumo di 475 famiglie
Sfruttamento geotermia in sostituzione di
5 Depuratore Zaule energia fossile
Ambiente 8
Risparmio Consumo annuo Emissioni CO2 Auto con percorrenza
Realizzazione di un intervento di 2020 524 tep Illuminazione
di circa evitate di 10.000 km/anno
efficientamento pubblica
Digestore Anaerobico
2019 57 tep
10 Gestione calore Modena
14
Sant’Agata Bolognese 890.856 625 -1,7 -1,3
tep mila milioni
Realizzazione bioraffineria per produzione
famiglie di tonnellate
milioni
Contratto tra Hera e comune di Modena biometano da frazione organica della raccolta
6
Depuratore Riccione con obiettivi di efficienza energetica differenziata
Sostituzione compressori con macchine ad 2018 477 tep 2018 4.772 tep Partner Esterni
alta efficienza DOVE E QUANTO CONSUMIAMO
2018 24 tep 11 Turboespansore Ferrara 15 Discarica Ravenna 18 Bio-on (BO)
Principali centri di consumo energetico di Hera Spa, AcegasApsAmga e Marche
Realizzazione e gestione di nuovo polo Multiservizi
Ristrutturazione del turboespansore con Potenziamento impianto di produzione di
maggiore produzione di energia energia elettrica da biogas tecnologico-energetico
2018 368 tep 2018 1.754 tep 2019 386 tep Tra 500 e Oltre
Illuminazione Pubblica 1.500 TEP 1.500 TEP
7 Forlì 12 Turboespansore Bologna 16 Discarica Imola 19 BPER (MO)
Servizio idrico
Ottimizzazione gestione turboespansore Potenziamento impianto di produzione di Intervento di efficientamento energetico
Riqualificazione energetica dell’impianto
Ducati energia elettrica da biogas negli edifici
2019 362 tep 2018 330 tep 2018 1.403 tep 2018 220 tep Distribuzione gas
8 Pesaro 13 Centrale di Imola 17 Discarica Cesena 20 Bonfiglioli riduttori (BO) Centrali di teleriscaldamento
Scopri di più su
Riqualificazione energetica dell’impianto Ottimizzazione del funzionamento della Potenziamento impianto di produzione di Intervento di efficientamento energetico www.gruppohera.it/report • bs.gruppohera.it
centrale energia elettrica da biogas negli edifici
2018 213 tep 2018 180 tep 2018 421 tep 2018 86 tep
Sedi, automezzi e illuminazione pubblica Hera è sui socialIl tep (tonnellata equivalente di petrolio) Per la redazione del presente report sono stati
è l’unità di misura convenzionale dell’energia utilizzati in primo luogo i seguenti fattori di con-
primaria ed è pari a quella ottenuta dalla com- versione: energia elettrica 0,187 tep/MWh, gas
bustione di una tonnellata di petrolio. naturale 0,82 tep/000 nmc, calore 0,103 tep/
Una famiglia di tre persone in un anno consuma MWh, biogas 0,55 tep/000 nmc, gasolio 1,02
circa 1,4 tep di energia per il riscaldamento tep/t, benzina 1,05 tep/t, gpl 1,10 tep/t.
e i consumi elettrici. Un’automobile consuma
circa 1,33 t di CO2 in un anno.
Hera S.p.A.
Viale Carlo Berti Pichat n. 2/4
40127 Bologna
Scopri di più su
tel. +39 051.28.71.11
www.gruppohera.it/report
fax. +39 051.28.75.25
www.gruppohera.it bs.gruppohera.it
Le emissioni di gas serra relative alla realizza-
zione di questo report sono state neutralizzate
con un progetto di riforestazione nel Parco del
Delta del Po in Emilia-Romagna.
La versione integrale di questo report è stata Finito di stampare nel mese di luglio 2019.
verificata da una società esterna (DNV GL):
Design: housatonic.eu
la dichiarazione di assurance è disponibile
all’indirizzo www.gruppohera.it/report.
Per la realizzazione di questo report abbiamo
usato carta Shiro Echo, 100% riciclata.Puoi anche leggere