Smart Service / CS Remote Care - Informativa per la sicurezza nella gestione dei dati di
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Informativa per la sicurezza nella gestione dei dati di Smart Service / CS Remote Care Versione 1.0 BS-Service & Support Dpt. Pagina 1 di 5 CSRC_Security_1.0_060518_ita
1.1. Configurazione di Konica Minolta CS Remote Care Figura 1.1. Configurazione CSRC 1.2. Controllo informazioni Konica Minolta MFP 1.2.1. Informazioni disponibili sui prodotti MFP di Konica Minolta Tutti i prodotti MFP di Konica Minolta (MFP) hanno a disposizione due diversi moduli di memorizzazione (memoria) e un hard disk dove salvare i dati. * L’hard disk è opzionale per alcuni prodotti. (1) Memoria Macchina La memoria macchina (NVRAM) conserva tutte le informazioni per la gestione del prodotto MFP (dati regolazione macchina, data impostazione macchina, informazioni contatori, informazioni su problemi/inceppamenti macchina, ecc.). Dati che continuano a rimanere residenti nella memoria anche dopo lo spegnimento della macchina. (2) Memoria Immagine La memoria immagine (SDRAM) mantiene temporaneamente al suo interno i dati immagine relativi ai documenti da processare o in fase di elaborazione. BS-Service & Support Dpt. Pagina 2 di 5 CSRC_Security_1.0_060518_ita
(3) Hard disk L’hard disk immagazzina sotto forma di file, i dati relativi a documenti e dati immagine precedentemente elaborati. 1.2.2. Informazioni gestite attraverso il sistema CS Remote Care Il sistema Konica Minolta CS Remote Care (CSRC) gestisce informazioni provenienti unicamente dalla Memoria Macchina, senza accedere in alcun modo ai dati presenti nella Memoria Immagine o sull’Hard disk. 1.2.3. Tipo di informazioni gestite dal sistema CSRC (1) Informazioni MFP Informazioni relative alle versioni Firmware (ROM), configurazione e MFP-ID. (2) Informazioni relative allo stato d’uso della macchina Dati relativi alle impostazioni macchina (3) Informazioni e valori inerenti alle attività svolte dalla macchina Dati contatori ( Contatore Totale, Contatore per formati carta, Conteggio parti, Conteggio inceppamenti) Nota: Le seguenti informazioni di carattere personale non vengono gestite dal sistema CSRC ・ Se l’autenticazione utente è abilitata: informazioni e contatori inerenti ad ogni singolo utente ・ Informazioni relative agli indirizzi registrati nei Tasti Singoli, Programmi, ecc. per le funzioni FAX e Scanner dei prodotti MFP ・ Altre informazioni disponibili e documenti salvati. (4) Informazioni che indicano lo stato dei prodotti MFP Varie informazioni relative ai prodotti MFP come ad esempio: messaggi di avvertimento (aggiunta toner, sostituzione unità immagine), codici di errore, informazioni su manutenzione periodica, storico inceppamenti (JAM), ecc. BS-Service & Support Dpt. Pagina 3 di 5 CSRC_Security_1.0_060518_ita
1.3. Comunicazione tra il sistema CSRC e prodotti MFP di Konica Minolta 1.3.1. Esecuzione della comunicazione Il sistema CSRC comunica con i prodotti MFP solo per una o più delle seguenti motivazioni: (1) Il sistema CSRC esegue la chiamata in caso di: ・ Richiesta di comunicazione da parte di un Utente del sistema autorizzato ad eseguire chiamate verso la macchina. ・ Chiamata automatica del sistema per monitoraggio periodico informazioni macchina. (2) L’ MFP esegue la chiamata verso il sistema CSRC in caso di: ・ Rilevamento di un malfunzionamento o una situazione di “Attenzione”. Le tipologie di errori e avvertimenti che vengono riportate al sistema CSRC sono pre-definiti per ogni modello. 1.3.2. Metodi di comunicazione Il sistema CSRC comunica con i prodotti MFP attraverso uno delle tre seguenti alternative. La scelta del metodo di comunicazione da utilizzare dovrà essere fatta all’atto della configurazione del prodotto MFP. (1) Comunicazione Dati (Modem Wireless con rete GSM o Data Modem via PSTN) Il sistema CSRC si connette ai prodotti MFP via modem (ITU-T V.34/V.32.bis/V.32) ed esegue il trasferimento dati attraverso un protocollo di comunicazione proprietario. L’utilizzo di un protocollo di comunicazione proprietario previene accessi non desiderati ai dati macchina da parte di unità esterne al sistema. (2) Comunicazione Fax (Fax modem e PSTN) Il sistema CSRC si connette ai prodotti MFP via Fax modem (ITU-T T.30) ed esegue il trasferimento dati attraverso un protocollo di comunicazione proprietario. L’utilizzo di un protocollo di comunicazione proprietario previene accessi non desiderati ai dati macchina da parte di unità esterne al sistema. BS-Service & Support Dpt. Pagina 4 di 5 CSRC_Security_1.0_060518_ita
(3) Comunicazione Email (Incluso iSL con rete GPRS) Le seguenti misure di sicurezza sono state approntate per evitare perdita di dati, alterazione dei dati, accesso illegale alla rete del cliente e prevenzione ingresso di virus informatici. Utilizzando il formato originale dei dati, si può escludere la ricezione da parte del sistema di e-mail create da attività di “spoofing”. I dati vengono inviati come normali file di testo allegati ad una e-mail; in aggiunta i dati possono essere cifrati se la funzionalità di crittografia viene abilitata. I dati cifrati non possono essere decifrati da altre persone che dovessero impossessarsi delle e-mail tramite attività di “spoofing”. Le MFP ricevono solo e-mail in uno specifico formato ed in particolare vengono controllati i seguenti punti: soggetto, password e struttura file allegati (numero di allegati, formato file ed estensione). Se l’e-mail ricevuta non rispetta determinate condizioni viene automaticamente cancellata. L’MFP non può eseguire alcun programma allegato all’e-mail e non c’è alcuna possibilità che Virus entrino nella rete del cliente attraverso file con estensione .exe ( o altri file eseguibili) attraverso i messaggi di posta elettronica scaricati dal sistema CSRC. Il sistema operativo dei prodotti MFP è differente rispetto a sistemi Windows o altri OS per PC, così non esiste la possibilità che un Virus informatico proliferi all’interno del sistema. Le e-mail di risposta che i prodotti MFP inviano verso il sistema CSRC non sono una replica all’e-mail ricevuta, ma un nuovo messaggio indirizzato unicamente all’indirizzo registrato all’interno della macchina in fase di impostazione iniziale. L’indirizzo del sistema e la relative password non possono essere modificate in remoto. Questo significa che la re-impostazione del software sulla MFP per l’eventuale connessione ad altre piattaforme risulta impossibile. In caso l’ambiente operativo del cliente possieda una unità di filtraggio della posta elettronica è necessario fare attenzione a quanto segue: ・ Esiste la possibilità di impostare un’opzione all’interno dei software di filtraggio della posta elettronica che permette di cancellare messaggi nei quali l’indirizzo del mittente non fa parte degli indirizzi registrati (per esempio, spam o accesso illegale da altri sistemi). ・ Sempre negli applicativi di filtraggio è possibile impostare regole che permettono di cancellare e-mail il cui destinatario non è un indirizzo registrato. FINE BS-Service & Support Dpt. Pagina 5 di 5 CSRC_Security_1.0_060518_ita
Puoi anche leggere