"Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia" - (A. Einstein) - settori d'intervento
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
MF INVESTMENTS – chi siamo MF INVESTMENTS Srls, è una società di consulenza aziendale, con sede a Benevento, specializzata nella pianificazione strategica per l’attuazione di programmi di investimento per lo sviluppo e la crescita aziendale, sia nazionale che internazionale, a finanziamento sia privato che pubblico. La società, col suo team di esperti opera in più settori di produzione, dall’enogastronomico a quello energetico, dal settore turistico a quello manifatturiero, raggiungendo un più ampio portafoglio clienti, in Italia e in all’estero. La MF Investments opera nell’abito della consulenza per: • Internazionalizzazione; • Finanza agevolata; • Pianificazione di Marketing; • Pianificazione strategica per investimenti, Business Plan; • Consulenza gestionale ed organizzativa. Da sempre orientata alla promozione del territorio nazionale oltre i confini geografici, la MF Investments, svolge la sua attività in vari paesi europei ed extra-UE, ed in particolare in Serbia, dove opera con successo da anni con una propria struttura, intessendo relazioni con enti, associazioni di categoria ed aziende locali.
BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE 2018 Decreto n. 6282 del 29/06/2018 ASSE III – COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI Obiettivo specifico 3.4 “Incremento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi” Azione 3.4.2 Incentivi all'acquisto di servizi per l'internazionalizzazione in favore delle PMI Obiettivo: incrementare e qualificare la quota di esportazione dei prodotti e servizi delle imprese calabresi sui mercati esteri. Beneficiari - Possono presentare domanda: Le PMI calabresi; I lavoratori autonomi calabresi, anche in associazione; I consorzi, le società consortili di imprese, le reti di PMI calabresi già costituiti e comprensivi di almeno 4 imprese.
INTERVENTI FINANZIABILI E SPESE AMMISSIBILI L’Avviso sostiene la realizzazione progetti per l’export, riferiti a non più di due paesi target individuati nel Programma Attuativo 2017/2018 per l’internazionalizzazione approvato con DGR n. 11/2018, che prevedano almeno una delle seguenti attività: • Partecipazione a fiere e saloni internazionali nei paesi target e realizzazione di eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali; • Realizzazione di sale espositive e uffici temporanei all’estero; • Promozione di incontri bilaterali e partnership fra operatori italiani ed esteri; • Attivazione di azioni di comunicazione sui mercati esteri; • Rafforzamento dell’organizzazione delle imprese per l’internazionalizzazione; • Certificazione per l’export. Durata massima delle attività: 12 mesi dalla data di sottoscrizione dell’Atto di Adesione. Per tutte le spese per servizi di consulenza specialistica i fornitori devono aver maturato almeno 3 anni di attività nello specifico settore di consulenza e il valore delle consulenze già prestate deve essere almeno pari a 3 volte il costo del servizio richiesto;
Forma ed intensità del contributo Le agevolazioni sono concesse nella forma di un contributo a fondo perduto nella misura massima del 70% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di: • 200.000,00 euro per progetti proposti da consorzi/società consortili, reti di imprese o associazioni tra lavoratori autonomi; • 50.000,00 euro per progetti proposti da singole PMI o singoli lavoratori autonomi Le agevolazioni per la realizzazione delle attività saranno concesse in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 1407/2013 («de minimis») della Commissione del 18 dicembre 2013. L'erogazione del contributo concesso avverrà con le seguenti modalità: a) erogazione dell’anticipazione fino al 40% dell’importo del contributo, dopo la firma dell’Atto di Adesione ed obbligo con contestuale presentazione di apposita fideiussione almeno di pari importo; b) erogazioni successive fino ad un massimo complessivo del 90% del contributo, al lordo dell’anticipo eventualmente ricevuto; c) Saldo rimanente a rendicontazione.
AMBITO DI APPLICAZIONE REQUISITI NECESSARI: Il presente Avviso prevede la • avere un unità operativa nella concessione di aiuti esclusivamente regione Calabria per iniziative ricadenti nelle aree di • essere iscritte al registro delle innovazione della Smart Specialization imprese Strategy (S3) della Regione Calabria, • essere in regola in materia di cui alla DGR 294/2016, e di seguito previdenziale, assistenziale ed riportate: assicurativa • 1. Agroalimentare; • essere in regola con la normativa antimafia • 2. Edilizia sostenibile; • 3. Turismo e Cultura; • possedere la capacità economico- finanziaria in relazione al progetto da • 4. Logistica; realizzare; • 5. ICT e Terziario innovativo; • non essere stato destinatario, nei 3 • 6. Smart Manufacturing; anni precedenti alla data di • 7. Ambiente e Rischi Naturali; pubblicazione dell’Avviso, di • 8. Scienze della Vita. procedimenti amministrativi connessi ad atti di revoca
Idea Progetto LA MF INVESTMENTS accompagnerà l’azienda in tutte le fasi con l’obiettivo comune di commercializzare i prodotti e/o le attività oggetto del progetto. La nostra proposta prevede: • Analisi del mercato • Showroom in zona strategica (individuata ad hoc in base all’attività dell’azienda) • Selezione dei distributori con cui si collaborerà • Organizzazione di B2B mirati • Partecipazione a importanti fiere del settore • Campagna pubblicitaria con Marketing, Advertising, creazione sito web e pagine dedicate sui social, Pubblicità su riviste specializzate, ed il primo evento VIP di presentazione in collaborazioni con le autorità Italiane in loco La prima fase prevede la redazione del Progetto da proporre alla Regione Calabria, con tutta la documentazione richiesta dal bando In base alle richieste ed ai gusti del mercato target scelto saranno individuati i prodotto e/o le attività su cui puntare. Questa attività sarà svolta in collaborazione con il Distributore locale; Il progetto si avvarrà della collaborazione dell’Importatore/Distributore prescelto dal cliente tra quelli indicati dalla MF Investments. Inoltre vi sarà la collaborazione dell’Ambasciata Italiana e delle Camere di Commercio Italiane in loco per eventi ad HOC.
Dove fare il Progetto Noi ti proponiamo, in collaborazione con nostri partner locali (Importatori, Distributori, Istituzioni) opportunità nel mercato della Serbia Non usare o sprecare Fondi pubblici per finanziare viaggi e/o missioni inutili, ma utilizzali in maniera costruttiva per far crescere il tuo business!
PERCHE’ IN SERBIA Il paese, e principalmente la città di Belgrado, che ospita ristoranti internazionali di alta cucina e i più importanti brand di hotel (Crown Plaza, Hyatt, Courtyard by Marriott, Falkensteiner, Radisson Blu, Sheraton, The Luxury Regione strategica per Collection), rappresenta la capitale dei Balcani. Il mercato serbo, per quanto riguarda in particolare il mercato l’espansione commerciale – agroalimentare, presenta grandi opportunità e potenzialità, con un La Serbia, rappresenta per l’intera forte interesse maturato nella popolazione. area dei Balcani un modello trainante per trend e mode da Il consumatore serbo è sempre più attento e aperto nei confronti seguire. I Paesi della regione che dei prodotti agroalimentari, in particolare di quelli italiani confinano e commerciano con la considerati sinonimo di eccellenza nel mondo. L’apertura deriva Serbia costituiscono, insieme al dalla crescita del potere d’acquisto. La Serbia è infatti oggi un mercato interno, un mercato di paese emergente in forte espansione economica, candidato oltre 90 milioni di abitanti all’adesione all’Unione Europea. all'interno del quale la Serbia riveste un ruolo centrale e strategico che si estende anche a Russia, Bielorussia, Kazakhstan e Turchia (Paesi con i quali la Serbia ha firmato accordi di libero scambio). La Serbia, infatti è un vero e proprio “mercato –ponte” tra Europa Occidentale ed Orientale.
Dove fare il Progetto LA MF Investments è inoltre a disposizione per valutare altri mercati interessanti per la vostra azienda. Si ricorda che il Progetto da presentare, dovrà avere in allegato preventivi dei fornitori locali (nel caso di showroom bozza di contratto per fitto della location, preventivi Ente Fiera per la partecipazione a fiere, ecc….)
Idea di Cronoprogramma attività • Maggio/giugno ’19 - Redazione e presentazione progetto • Luglio/Agosto - Selezione operatori, location showroom e partners - Apertura Social e primo advertising • Settembre - Apertura Showroom - Evento VIP di presentazione alla presenza delle autorità Italiane - B2B con Distributori e/o con i Ristoratori, Catene GDO selezionate • Novembre - Partecipazione alla «Settimana della Cucina Italiana nel mondo» • Dicembre - Evento tipico Natalizio Italiano presso lo Showroom • Febbraio ‘20 - Partecipazione alla Fiera Internazionale • Aprile ’20 - B2B con Ristoratori, GDO, Ecc… • Agosto ’20 - Fine Progetto
DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE breve descrizione dell’attività aziendale, n. 445 del 28 dicembre 2000, dal ed allegare una brochure aziendale, in fornitore dei servizi, attestante lingua italiana ed inglese, se disponibile l'esperienza maturata e la descrizione di ed eventuale listino prezzi estero ex attività analoghe svolte, dei relativi work. committenti e del valore delle consulenze Indirizzo PEC aziendale già prestate in relazione al servizio da erogare. Visura Camerale Dichiarazione sostitutiva di atto notorio copia di un valido documento di resa, attestante il rispetto della normativa riconoscimento del legale rappresentante edilizia e urbanistica dell’immobile in cui copia degli ultimi due bilanci; si localizza l’unità operativa interessata Atto costitutivo e statuto; dal progetto Copia autentica degli atti e/o contratti Dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestanti la piena disponibilità resa, ai sensi degli artt. 47 e 76 del D.P.R. dell’immobile in cui si localizza l’unità n. 445 del 28 dicembre 2000, attestante il operativa interessata dal progetto; rispetto della normativa edilizia e urbanistica dell’immobile in cui si Dichiarazione sostitutiva relativa localizza l’unità operativa interessata dal all’iscrizione alla CCIAA progetto; Dichiarazione sostitutiva di atto notorio Aiuti in “de minimis” ottenuti negli ultimi resa, ai sensi degli artt. 47 e 76 del D.P.R. tre anni;
DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE Relativamente alle spese di consulenza: • Curriculum dell’esperto incaricato della consulenza, con indicazione delle precedenti esperienze nella materia oggetto di consulenza, redatto in conformità al modello europeo, firmato in calce (nel caso di incarico da conferire al singolo esperto); • Relazione di presentazione della struttura incaricata e curriculum del/dei dipendente/i e/o del/dei collaboratore/i che presteranno il servizio di consulenza, specificando la tipologia di rapporto di lavoro e con indicazione delle precedenti esperienze nella materia oggetto di consulenza (nel caso di incarico da conferire a strutture specializzate); LA MF Investments è a disposizione per fornire (in tempi brevissimi) tutta l’ulteriore documentazione necessaria al Progetto: o Preventivi delle le spese da sostenere o Bozza di Contratti (Fitto showroom in Serbia)
MF INVESTMENTS S.r.l.s. Via M. Rotili, Parco Delcogliano - 82100 Benevento tel. e fax 0039 0824 310693 Web site: www.mfinvestments.it – Mail:: info@mfinvestments.it Dott. Mirko Francesca – Consulente Internazionalizzazione cell. +39 366 5748750 Dott. Oliver Lepori – Esperto Internazionalizzazione cell. +381 63 483545 Dott.ssa Luisa Perrotta – Esperta Finanza Agevolata cell. 328 7273985 Saverio Bartoluzzi – Responsabile Area Calabria cell 392 0736843
Puoi anche leggere