SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA PSICODINAMICA - LIBRETTO INFORMATIVO ANNO 2021

Pagina creata da Lorenzo Meloni
 
CONTINUA A LEGGERE
SCUOLA
            ADLERIANA DI
ANNO 2021
            PSICOTERAPIA
            PSICODINAMICA
            LIBRETTO INFORMATIVO
«Daremo il benvenuto a qualsiasi confronto, perché siamo
   tolleranti: dovrete studiare altre teorie ed altri punti di
     vista, mettere tutto a confronto con molta cura, e non
 credere ciecamente a nessuna “autorità” neppure a me».

                                                                   Alfred Adler 1930

 SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA DELL’ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO            1
INDICE

INFORMAZIONI GENERALI                                                     Pag. 3
IL PENSIERO                                                               Pag. 6
MODULI E UNITA’ DIDATTICHE                                                Pag.10

  SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA DELL’ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO        2
INFORMAZIONI GENERALI

NOMINATIVO DELL’ENTE GESTORE
ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO
Member-Group of the INTERNATIONAL ASSOCIATION OF INDIVIDUAL PSYCHOLOGY

SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA PSICODINAMICA
DELL'ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO
Sede legale : Via Giotto, 3- 20145 Milano
Contatti e sito web: cell.333 657 7935
                      segreteria@scuolaadleriana.it
                      www.scuolaadleriana.it

DATA DEL RICONOSCIMENTO DA PARTE DEL MINISTERO DELL’UNIVERSITÀ E DELLA
RICERCA SCIENTIFICA (MIUR)
    16 novembre 2000- Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22.12.2000
     sede di Milano- Piazza San Marco, 2- 20121 Milano
    21 febbraio 2018 - Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13.03.2018
     sede di Brescia- Via Malta, 12- 25124 Brescia.

DIREZIONE SCIENTIFICA, DIDATTICA E ORGANIZZATIVA
     Prof. Claudio Ghidoni
Psicologo, Psicoterapeuta, Analista e Didatta della Società Italiana di Psicologia Individuale
(S.I.P.I).
Professore a contratto di Psicologia delle Differenze dell’Università di Pavia.
Rappresentante legale e Direttore dell’istituto Alfred Adler di Milano e della Scuola di
Psicoterapia Psicodinamica Adleriana.
Vice Presidente della S.I.P.I. Società Italiana di Psicologia Individuale.

    Prof. Alessandro Antonietti
Preside della Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano.
Direttore del Centro di Ricerche sull’Orientamento e lo Sviluppo Socio-professionale
(CROSS) Responsabile del Servizio di Psicologia dell’Apprendimento e dell’Educazione in
Età Evolutiva (SPAEE)
Membro del comitato direttivo del Centro di Ricerca sulle Dinamiche Evolutive ed Educative
(CRIDee) dell’Università Cattolica di Milano.

    SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA DELL’ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO                   3
 Dott.ssa Marta Milanesi
Psicologa, Psicoterapeuta, Analista S.I.P.I. Società Italiana di Psicologia Individuale.
Vice Direttore Didattico.

    Dott.ssa Natascia Podio
Psicologa, Psicoterapeuta
Vice Direttore Amministrativo.

    Dott. Francesco Bocci
Psicologo, Psicoterapeuta
Responsabile dei tirocini.

DURATA DEL CORSO QUADRIENNALE
Ogni anno di corso prevede un monte ore pari a 500, suddivise in:

    300 ore teoriche (lezioni frontali, interattive, supervisioni di gruppo sui casi clinici e
     seminari interni di approfondimento teorico e tecnico su specifiche tematiche)
    200 ore di tirocinio presso le strutture pubbliche o private accreditate, convenzionate
     con la Scuola. La Scuola è, in ogni caso, disponibile a stipulare convenzioni con altre
     strutture pubbliche e/o private, individuate dagli allievi.

FREQUENZA ED ESAMI
L’Anno Accademico inizia a febbraio e si conclude entro metà dicembre.
Le lezioni si tengono nella giornata del sabato, per un totale di 30 sabati l’anno, rispettando
le diverse festività, con un intervallo estivo di circa due mesi.
Al termine di ogni Anno Accademico sono previsti: la presentazione di una tesina elaborata
nel corso dell'anno con l'ausilio dei tutor e un colloquio orale incentrato sugli insegnamenti
impartiti nell’anno.
Il superamento delle prove e la frequenza di almeno il 75% delle ore previste consentiranno
l’ammissione all’anno successivo.
Al compimento del quarto anno, per conseguire il Diploma in Psicoterapia, l’allievo dovrà
discutere una tesi assegnatagli all’inizio dell'anno di corso.

PSICOTERAPIA PERSONALE
È consigliato il percorso di analisi personale al fine di consentire, al terapeuta in formazione,
una maggiore consapevolezza nell’agire terapeutico.

    SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA DELL’ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO                      4
BIBLIOTECA
Esiste una biblioteca con volumi, riviste, tesi di specialità, utili alle necessità didattiche degli
allievi, oltre a materiale di studio e di ricerca prodotto costantemente dai Docenti.

REQUISITI RICHIESTI PER L’AMMISSIONE
Laurea in Medicina e Chirurgia o Laurea in Psicologia.
Iscrizione all’Albo degli Psicologi Sez. A.
Esame di Stato e conseguente iscrizione all’Albo vanno perfezionati entro il termine del primo
anno di corso.

CRITERI DI SELEZIONE
La selezione si basa sulla valutazione dei titoli e su un colloquio motivazionale.
La Scuola accoglie ogni anno un massimo di quindici allievi.

COSTI
La retta annuale comprensiva della copertura assicurativa obbligatoria per infortuni e
responsabilità civile presso la sede della Scuola e presso le sedi dei tirocini, è di € 3.800,00,
rateizzabile in tre rate.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La domanda di iscrizione deve essere redatta su appositi moduli da richiedere alla Segreteria:
segreteria@scuolaadleriana.it

    SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA DELL’ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO                        5
IL PENSIERO

PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO ALFRED ADLER
L’Istituto Alfred Adler di Milano, fondato da Francesco Parenti e da Pier Luigi Pagani, nel
1981, entrato a fare parte dell’International Association of Individual Psychology (IAIP) nel
1982, è oggi diretto dal Prof. Claudio Ghidoni; promuove studi, ricerche, pubblicazioni e
organizza corsi formativi e informativi, ispirati all’orientamento della Psicologia Individuale
Adleriana, curando i rapporti con analoghi sodalizi internazionali.
È gestore della Scuola Adleriana di Psicoterapia nelle sedi di Milano e Brescia.
La Scuola collabora con la Società Italiana di Psicologia Individuale ed è in contatto
permanente con gli altri Istituti Adleriani italiani, dai quali provengono Didatti e Supervisori.

MODELLO E INDIRIZZO FORMATIVO
La Psicologia Individuale di Alfred Adler ha una lunga tradizione e una risonanza
internazionale; costituisce insieme alla Psicoanalisi freudiana e alla Psicologia Analitica
junghiana, la triade classica delle cosiddette Psicologie del profondo.
Alfred Adler risulta ispiratore e precursore di vari orientamenti:

     Bio--psico-socio-culturale
L’orientamento psicodinamico individualpsicologico, che coniuga l’aspetto relativo
all’eredità biologica contestualmente a quello sociale e transculturale, risulta adeguato ad
affrontare una realtà in continua trasformazione, quale quella odierna e, per la sua versatilità,
copre l’intero ciclo di vita, spaziando dalla psicoterapia rivolta al bambino e all’adolescente,
a quella rivolta all’adulto e all’anziano. La Psicologia Individuale considera l’uomo come
essere sociale per natura e fin dal 1911, anno che ne sancisce ufficialmente la nascita, si
propone come una vera e propria teoria dell’uomo. A partire dal presupposto che non è
possibile studiare un essere umano in condizioni di isolamento, ma solo all’interno del suo
contesto sociale, afferma che l’uomo può realizzare sé stesso solo attraverso l’edificazione di
una comunità umana, armoniosa e prosperosa, dove peraltro il contributo delle donne risulta
fondamentale.
Natura, cultura e interpretazione soggettiva sono all’origine dello sviluppo psichico:
“Non sono né l’eredità né l’ambiente che determinano la sua relazione con il mondo esterno.
L’eredità gli assegna solo alcune doti. L’ambiente gli fornisce solo alcune impressioni.
Queste doti e impressioni e la maniera in cui egli ne esperienza- cioè l’interpretazione che
egli dà di queste esperienze- sono i mattoni che egli usa, nelle sue specifiche modalità

    SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA DELL’ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO                     6
creative, per costruire le proprie attitudini verso la vita. È il suo modo personale di usare
questi mattoni – o in altre parole, è la sua attitudine verso la vita- che determinano la sua
relazione con il mondo esterno” (Alfred Adler, 1935).

     Olistico
Prendendo in esame l’individuo nella sua unità indivisibile mente-corpo e nella loro reciproca
influenza Alfred Adler anticipa la teorizzazione della Medicina Psicosomatica. Esiste una
correlazione diretta tra psiche e soma; i sintomi che si manifestano nel corpo possono avere
un significato psicologico profondo e gli organi colpiti possono assumere un preciso
significato simbolico, alla seconda della funzione che svolgono.
“… una forma di linguaggio sovente più espressiva delle parole, più chiaramente
significativa, e al tempo stesso un linguaggio corporale, il gergo degli organi…” (A. Adler,
1933).

     Relazionale
La Psicoterapia, fin dalle sue origini, mostra una matrice psicodinamica relazionale in quanto
pone la relazione con il paziente quale fulcro del cambiamento creativo, realizzato nel rispetto
della unicità e irrepetibilità dell’individuo, nella dinamica dei suoi processi consci e inconsci
e nel rispetto dei sui sistemi di credenze e di valori. Ogni incontro, terapeuta-paziente in
psicoterapia, è un incontro umano unico e irripetibile, un contatto vis a vis, che implica una
partecipazione, una co-costruzione e uno scambio intersoggettivo tra terapeuta e paziente.
La relazione che si instaura, altrettanto esclusiva, diventa il fulcro di un cambiamento creativo
e in definitiva è la relazione che cura. L’individuo, protagonista e artefice del proprio Stile di
Vita, attraverso la riscoperta e la riattivazione del proprio Sé creativo diviene promotore del
cambiamento, all’interno del proprio contesto di vita relazionale. Lo Stile di vita
dell’individuo, che consente di decifrare sentimenti, emozioni, comportamento e visione di
sé e del mondo, è oggetto di rivisitazione e revisione nell’ottica di un collaudo relazionale.

     Psicoeducazionale
Alfred Adler mostra particolare attenzione alla famiglia e si occupa di tutti i suoi momenti
evolutivi, che non possono prescindere dalla psicologia prenatale, che include la preparazione
genitoriale e dalla lettura attenta del fenomeno evolutivo, che include le nuove emergenze
adolescenziali. Considerando la scuola come la longa manus della famiglia promuove la loro
cooperazione ed è in questa ottica che si fa promotore a Vienna, nei primi del ‘900, dei primi
consultori psicopedagogici. Intuendo la potenzialità trasformative delle dinamiche gruppali,
della forza della condivisione e della compartecipazione, che promuovono la flessibilità
mentale, organizza gruppi di insegnanti e genitori. Sulla scia di queste sue intuizioni sul potere
trasformativo del gruppo, combinate con una rivisitazione in chiave adleriana, dello

    SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA DELL’ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO                      7
Psicodramma di Moreno, nascerà In Italia nel 1979 lo Psicodramma Analitico Adleriano,
promosso dal Gruppo Lombardo di Studio sullo Psicodramma Adleriano, condotto da
Francesco Parenti e Pier Luigi Pagani.

     Fenomenologico e Finalistico
La Psicologia adleriana, coglie e analizza i fenomeni che appaiono alla coscienza, secondo
una soggettività empirica che dipende dalla interpretazione soggettiva, prescindendo dalla
realtà fisica esterna. E’ impostata pertanto in senso fenomenologico ma anche teleologico
perché concepisce una dimensione finalistica, un fine ultimo, cui tutto tende.

     Medicina sociale e del Lavoro
Alfred Adler osserva e denuncia la relazione tra lo sviluppo delle malattie professionali dei
lavoratori e le condizioni sociali, in relazione all’attività lavorativa del sarto, descritta
dettagliatamente insieme alle numerose patologie, correlate con il tipo di attività svolta.
Dimostrando, in tal modo, che la malattia può avere una genesi sociale, auspica la diffusione
di una medicina sociale progressista, a quel tempo ritenuta pura utopia. Le sue osservazioni
attente e le sue denunce, rispetto alla gravità della situazione e ai necessari interventi, sono
contenute nella monografia “Manuale per la salute dei sarti” (Adler, 1898).
Il pensiero adleriano si rivela attuale e concreto; Adler ha utilizzato e promosso tecniche
psicodiagnostiche e psicoterapeutiche, che oggi hanno trovato importanti conferme a seguito
delle scoperte in campo neurobiologico.
Le neuroscienze hanno infatti confermato, attraverso lo studio delle lesioni cerebrali, che
esistono attività cerebrali che non raggiungono la corteccia cerebrale, ovvero l’area delle
attività coscienti e rimangono pertanto ad un livello non immediatamente accessibile. Questa
importante scoperta colloca le predette attività nell’ambito dell’inconscio e conferma la loro
importanza in relazione a emozioni, neurocezione e comportamenti.
Nell’ambito degli studi sulla Psicotraumatologia, la teoria Polivagale di Porges spiega inoltre
come l’evoluzione nell’uomo, dal punto di vista filogenetico, di una parte del sistema nervoso,
abbia determinato la neurogenesi del sistema di coinvolgimento sociale che si attiva
spontaneamente ed è responsabile del legame di attaccamento di tipo sicuro e della capacità
di autoregolazione, fondamentali precursori del benessere psicofisico. Oggi quindi le
neuroscienze confermano quelle che nei primi del ‘900 erano state delle intuizioni, basate
unicamente sull’osservazione clinica del medico Alfred Adler.
La Scuola si propone di trasmettere le conoscenze teoriche e le tecniche cliniche del modello
metodologico, sopracitato, della Psicologia Individuale di Alfred Adler, aggiornato con le più
recenti revisioni critiche, al fine di utilizzare la propria impostazione sociale e transculturale
per la promozione del benessere nella società attuale in rapida trasformazione.
L’obiettivo della formazione è lo sviluppo della particolare sensibilità clinica e della creatività

    SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA DELL’ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO                       8
del terapeuta, che opera in setting individuale, di coppia e di gruppo.
Sono previsti inoltre momenti di incontro, scambio e formazione, extra piano didattico, che
coinvolgono studenti del terzo e del quarto anno delle scuole adleriane italiane, al fine di
agevolare l’inserimento e la partecipazione attiva degli stessi all’interno della Società Italiana
di Psicologia Individuale.

Adler, contrariamente a qualsiasi forma di ortodossia, propone e invita alla ricerca continua:
“Il nostro vero compito sarà la pratica: nessuna educazione può essere costruita nel vuoto.
Dovrete combattere con le difficoltà che derivano da interpretazioni diverse dalla ricerca
scientifica. Daremo il benvenuto a qualsiasi confronto, perché siamo tolleranti: dovrete
studiare altre teorie e altri punti di vista, mettere tutto a confronto con molta cura, e non
credere ciecamente a nessuna ‘autorità’, neppure a me” (A. Adler, 1930).

    SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA DELL’ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO                      9
MODULI E UNITÀ DIDATTICHE

Tutte le unità didattiche che non recano la specifica relativa al numero delle ore sono da
considerarsi della durata di 5 ore.

A - Attività di base (discipline non cliniche)
1. Psicologia generale
2. Psicologia dello sviluppo
       Unità didattiche:
       -       Elementi di psicologia dello sviluppo;
       -       Il bambino abusato;
       -       Contesti del disagio adolescenziale;
3. Psicologia sociale
       Unità didattiche:
       -       Analisi di gruppo e sinergie con la Psicologia Individuale (10 ore);
       -       Neuroscienze affettive - 1° e 2° anno (10 ore);
       -       Etica e Deontologia in psicoterapia;
       -       Sociologia - 1° e 2° anno (10 ore);
       -       Elementi di Psicogeriatria;
       -       Elementi di counseling;
       -       Psicologia della Convivenza (10 ore);
       -       Elementi di vittimologia;
       -       Progettazione conduzione ed esiti di gruppi non psicoterapeutici, 3° e 4° anno
       (20 ore);
       -       Psicologia dell’educazione (10 ore);
       -       Elementi di antropologia e psicologia transculturale (10 ore);
       -       Lo psicologo in ambito penale: metodologia e strumenti;
       -       Limiti ed aspetti critici nella valutazione dell’autore di reato, delle vittime e
       testimoni;
       -       Marketing per psicologi (10 ore);
       -       Aspetti burocratici della professione di psicologo;
       -       Progettazione per psicologi;

B - Attività di base (discipline cliniche)
1. Psichiatria
       Unità didattiche:
       -       Psichiatria dinamica – 1°, 2° e 3° anno (15 ore);

    SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA DELL’ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO                    10
2. Psicopatologia
      Unità didattiche:
       -    Lo spettro autistico;
       -    Il bambino iperattivo ed i disturbi dell’attenzione;
       -    Il trauma nell’adolescenza;
       -    Psicopatologia dinamica della schizofrenia;
       -    Psicopatologia dinamica dei disturbi di personalità;
       -    Psicopatologia dinamica delle tossicodipendenze e dell’alcolismo (10 ore);
       -    Psicopatologia dinamica dei disturbi del comportamento alimentare;
       -    Psicopatologia dinamica dei disturbi d’ansia e psicofarmacologia correlata;
       -    Patologie psicosomatiche;
       -    Psicopatologia dinamica dei disturbi sessuali e disturbi di forme di identità di
            genere;
       -    Psicopatologia dinamica delle nuove dipendenze;
3. Diagnostica clinica
      Unità didattiche:
       -    Analisi della Domanda;
       -    Diagnosi ed intervento – 1° e 2° anno (10 ore);
       -    Psicodiagnostica cognitiva;
       -    Psicodiagnostica - scale per la valutazione della personalità;
       -    Elementi del PDM ;
       -    TAT – 1° e 2° (10 ore);
       -    Il Rorschach – 1°, 2°, 3° e 4° anno (20 ore);
4. Psicoterapie
      Unità didattiche
       -    La relazione terapeutica;
       -    I trattamenti psicoterapeutici nell’infanzia (10 ore);
       -    Le Dipendenze online nell’adolescenza;
       -    Il conflitto relazionale ed intrapsichico;
       -    Gruppi metodi e strumenti – 2° e 3° anno (20 ore);
       -    Psicoterapia nei servizi psichiatrici – 2° e 4° anno (10 ore);
       -    L’Agente terapeutico in psicoterapia;
       -    Teorie a confronto: psicoterapie cognitivo comportamentali;
       -    Teorie a confronto: psicoterapia sistemico relazionale;
       -    Le terapie analogiche: Teatroterapia, Musicoterapia, Arteterapia, (15 ore);
       -    I trattamenti psicoterapeutici nelle patologie organiche croniche;
       -    I trattamenti psicoterapeutici nelle persone anziane;
       -    Psicoterapia di coppia;

    SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA DELL’ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO                11
-     L’approccio all’EMDR;
    -     La tecnica del Mind Based Stress Reduction (Mindfulness);
    -     Teorie a confronto: psicoterapie psicodinamiche;
    -     Lo psicodramma Analitico Adleriano;
    -     Elementi di psiconcologia: aspetti clinici e psicoterapeutici.

C - Attività caratterizzanti
C 1. Lezioni solo teoriche
Unità didattiche:
      - La formazione Adleriana in psicoterapia;
      - I concetti base della Psicologia Individuale – 1° e 2° anno (20 ore);
      - Il primo colloquio;
      - Sviluppo teorico della Psicologia Individuale - 1° e 2° anno (10 ore);
      - Evoluzione del concetto di inconscio in Psicologia Individuale;
      - Lo Stile di Vita;
      - Il Sé Creativo (10 ore);
      - Il Sentimento ed il Complesso di Inferiorità;
      - I compiti vitali;
      - Paterno e Materno in Psicologia Individuale;
      - La Protesta Virile;
      - Il finalismo causale e l’orientamento teleologico (10 ore);
      - La volontà di potenza ed il Sentimento Sociale;
      - Anamnesi adleriana e raccolta dati;
      - Analisi delle Costellazioni Familiari;
      - Incoraggiamento in ambito della Psicopedagogia adleriana – 2° anno;
      - Psicopedagogia adleriana – 3° anno;
      - Dimensione spirituale della persona e Psicologia Individuale;
      - Il setting in Psicologia Individuale;
      - Medico, Psicologo e paziente;
      - L’alleanza terapeutica in Psicologia Individuale;
      - Transfert e controtransfert in Psicologia Individuale;
      - L’aggressività nella relazione terapeutica;
      - Il processo di incoraggiamento nella psicoterapia adleriana, (10 ore);
      - Lo stile terapeutico adleriano, ( 10 ore);
      - Momento esplorativo, trasformativo e prospettico in Psicologia Individuale;
      - Elementi di psicodiagnostica adleriana;

 SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA DELL’ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO                12
-   Gravidanza come intreccio tra geni, ambienti e soggettività nell’ottica della
               P.I. (10 ore);
           -   Psicodiagnostica dell’infanzia;
           -   Storia e sviluppo della funzione tardiva materna e teoria dell’attaccamento;
           -   Il simbolismo in Psicologia Individuale;
           -   Il simbolismo in Psicologia Individuale nell’Infanzia;
           -   Analisi dei sogni 2°, 3° e 4°anno (15 ore);
           -   I primi ricordi;
           -   Finzioni e compensazioni;
           -   Ermafroditismo psichico;
           -   La conflittualità familiare e l’età minorile;
           -   Psicoterapia adleriana di coppia;
           -   Contesti del disagio adolescenziale nell’ottica adleriana;
           -   Psicotraumatologia in chiave adleriana – 3° e 4° anno (15 ore);
           -   APPs: Adlerian Psychodynamic Psychotherapies – 3° e 4° anno (20 ore);
           -   Psicologia adleriana e nuove tecnologie;
           -   CDAP: Clinical Adlerian Depth Psychotherapy (10 ore);
           -   Le Difese nevrotiche secondo la Psicologia Individuale (10 ore);
           -   La Psicoterapia adleriana e il delirio uditivo e visivo;
           -   Elementi di Stile di vita nei disegni dei bambini.

C. 2. Lezioni teoriche con attività pratiche:
   Unità didattiche
          -     Letteratura critica adleriana – 2° , 3° e 4° anno (15 ore);
          -     Come progettare, sperimentare e scrivere un testo scientifico adleriano 3° e
                4° anno (20 ore);
          -     Verifica di Tirocinio – Elaborazione e verifica dell’esperienza di tirocinio in
                gruppo, 1°-2°-3° e 4° anno;
          -     TUTORING – 1°, 2°, 3° e 4° anno;
          -     Verifica dell’Apprendimento (esame scritto e orale).

D – Attività formative pratiche
   Unità didattiche:
             - Laboratorio Testistico Adleriano.

E - Seminari (attività seminariale prevista nel piano didattico che viene aggiornata ogni
anno).

    SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA DELL’ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO                   13
F- Supervisione individuale o in piccolo gruppo delle psicoterapie effettuate dagli allievi:
      - Presentazione orale di sedute terapeutiche – 3° e 4° anno (30 ore);
      - Pratica riflessiva sul vissuto del terapeuta – 1°, 2°, 3° anno (15 ore).

   G- Lezioni teoriche sulla supervisione, oppure supervisione in aula su sedute presentate
dal docente:
       -   Supervisione di gruppo – 1° e 2° anno (20 ore).

Altre attività personali di formazione pratica e di approfondimento

      Tirocinio in strutture o servizi accreditati
      Analisi Personale
      Partecipazione a convegni accreditati
      Stesura tesi di specializzazione.

    SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA DELL’ISTITUTO ALFRED ADLER DI MILANO                 14
Puoi anche leggere