Review sistematiche, sintesi theory-driven e utilizzazione delle evidenze. Il caso dei programmi di prevenzione

Pagina creata da Alessandra Nigro
 
CONTINUA A LEGGERE
Review sistematiche, sintesi theory-driven e utilizzazione delle evidenze.

                                       Il caso dei programmi di prevenzione

               (Pubblicato nel n.35/2007, RIV Rivista Italiana di Valutazione, Franco Angeli)

                                            Dicembre 2006- Liliana Leone1

           Introduzione
           Le questioni della produzione e dell’utilizzazione delle evidenze d’efficacia dei
           programmi di prevenzione in ambito socio-sanitario rappresentano dei temi che
           vedono impegnati in un acceso dibattito operatori sociosanitari, policy makers e
           ricercatori. Le criticità riguardano sia la natura delle ‘evidenze’ e il processo
           sottostante alla di cumulazione delle conoscenze, sia i processi di diffusione e
           utilizzazione delle conoscenze prodotte dalle revisioni sistematiche (Bernhardt
           2003, Boaz, Solesbury, Sullivan 2004, Pawson 2006, Petticrew 2003, Solesbury
           2001, Rychetnik, Frommer 2002). Una revisione sistematica è definibile come
           cumulazione e sintesi dei risultati emersi da numerose ricerche e valutazioni allo
           scopo di determinare se un dato intervento o trattamento funziona o meno; si tratta
           di una nuova forma di produzione di conoscenza ‘autoritativa’ nell’area della
           sanità, dell’educazione e dei servizi sociali che a partire dagli inizi degli anni ’90 è
           andata incontro ad un progressivo processo di istituzionalizzazione (Hansen, Rieper
           2006). Le conoscenze prodotte dalle revisioni sistematiche vengono indicate come
           ‘evidenze’ che vengono diffuse allo scopo di promuovere decisioni politiche e
           pratiche professionali maggiormente informate.
           Nell’articolo2 vengono illustrate le origini e le caratteristiche salienti di alcuni
           orientamenti che, muovendosi sotto il comune denominatore dell’“evidence
           movement”, realizzano con metodologie diverse una sintesi della produzione
           scientifica; indicheremo i principali filoni di ricerca e le specificità connesse al
           settore della sanità pubblica e in modo più specifico ai programmi di prevenzione
           delle dipendenze. Vengono in particolare confrontati e discussi due metodi di
           revisione sistematica: la meta-analisi e la sintesi realista (Pawson 2006).
           Accogliendo alcune indicazioni sviluppate dalla sintesi realista, e dal movimento
           della Evidence Based Policy, si descrivono in seguito alcuni passaggi della
           metodologia utilizzata in una valutazione realizzata in tre regioni del Nord Italia
           nell’ambito del progetto di ricerca-azione Re-Ligo; si rimanda il lettore interessato
           all’approfondimento dei risultati ad un recente testo di Leone e Celata (Leone,

    1
       Responsabile Studio CEVAS, Docente a contratto Facoltà Sociologia- Università di Roma “La Sapienza”.
     Studio: Via Calpurnio Fiamma 9, 00175 Roma, Tel +39 069422505 Cel 3494210845 Sito www.cevas.it E mail
     leone@cevas.it
2
   Il contributo rappresenta una rielaborazione di un paper presentato all’VIII Congresso dell’AIV (Catania 17-19 marzo
2005 ) in cui ho proposto e curato insieme a M. Palumbo una sessione sul tema “Valutare la prevenzione”. Sono
riconoscente a Nicoletta Stame per i continui stimoli culturali e confronti, per avermi spinto a considerare il ruolo della
teoria nella valutazione.

                                                                                                                              1
Celata 2006)3. Nella fase antecedente il progetto sono state ri-codificate e
           riaggregate le evidenze offerte dalle maggiori revisioni sistematiche e linee guida in
           materia di prevenzione delle dipendenze. Tali evidenze sono state in seguito
           ‘incorporate’ all’interno della valutazione che ha interessato 11 ASL del nord Italia
           ed utilizzate come parametro di riferimento per giudicare l’adeguatezza delle
           metodologie di intervento adottate in un campione di 122 progetti.

           Nel lavoro si propone un parallelismo tra la nozione di strategia applicata ai diversi
           approcci di prevenzione e la nozione di “famiglia di meccanismi” propria della
           sintesi realista (Pawson 2006). La sistematizzazione delle evidenze attraverso la
           nozione di ‘strategia di intervento’ sembra favorire l’utilizzazione delle evidenze in
           quanto maggiormente in grado di influenzare le teorie implicite e esplicite degli
           operatori e dei decisori. Il processo di diffusione ed utilizzazione delle conoscenze
           è, infatti, meno semplicistico e lineare di quanto inizialmente assunto dai promotori
           del movimento dell’‘evidenza’, non risponde a logiche autoritative e
           monodirezionali ma piuttosto a logiche di diffusione, contaminazione e influenza
           indiretta.
           L’uso delle evidenze nelle pratiche professionali come nei processi di
           programmazione viene favorito da un approccio user-led (Boaz, Pawson 2006),
           attento cioè al coinvolgimento diretto dei diversi stakeholder interessati alla
           programmazione e gestione di interventi di prevenzione, e dalla promozione di
           processi di produzione e diffusione di conoscenze ‘contestualizzate’. Con il
           termine contestualizzate ci si riferisce sia a conoscenze di carattere relazionale
           connesse a modalità di integrazione e coordinamento tra diverse agenzie territoriali
           (es. Presenza o assenza di coordinamenti istituzionalizzati), sia a conoscenze
           derivate dall’analisi dei fenomeni (es: dati di prevalenza), dei problemi oggetto di
           intervento e delle caratteristiche del sistema di offerta (es: durata, costo, tipologia di
           promotore, finanziamento, target raggiunto, attività prevalenti).

    1. Alla ricerca delle evidenze: dall’EBM al movimento dell’ evidence based policy

    Negli ultimi anni si è sviluppato un vivace dibattito inerente le modalità atte a produrre delle
    prove d’efficacia in sanità pubblica e in altri settori, in grado cioè di fornire ad operatori del
    settore e dirigenti solide basi che giustifichino le attività degli operatori sanitari e, al contempo,
    di orientare le scelte di sanità pubblica dei policy maker.
    Tale dibattito è stato caratterizzato dallo sviluppo di una molteplicità di ricchi e stimolanti
    contributi solo parzialmente sovrapponibili.
    Senza alcun intento classificatorio ricordo solamente che la stessa terminologia presente nel
    dibattito testimonia l’ampiezza di tali sviluppi: l’Evidence Based Medicine o EBM, l’Evidence
    Based Health Care, l’Evidence Based Prevention EBP (Bernhardt 2003), l’Evidence Based
    Practice (Rychetnik, Frommer, 2002), Evidence Based Public Health EPPH (CDC, 1996),
    Evidence Based, Health Promotion, Evidence Based Social Work o EBSW (Mullen 2005),

3
  La sezione del sito di Cevas www.cevas.it/bibliografia_e_link/valutazione_tossicodipendenze/index.htm è stata dedicata
alla presentazione e messa a disposizione di materiali su evidenze di efficacia e valutazione nell’area della prevenzione delle
dipendenze.

                                                                                                                             2
Evidence Based Policy (Pawson 2002 b, Boaz 2005), Evidence Based Policy and Practice o
    EBPP (Davies, Nutley, 2001).
    Negli anni ’70, 80’ psicologi e scienziati sociali hanno sviluppato delle procedure sistematiche
    per minimizzare errori casuali o sistematici nella revisione delle ricerche e nel settore sanitario
    a partire dagli anni ’80 si è iniziata a sviluppare un’attenzione sempre crescente alla questione
    della qualità delle review.
    Anche nel settore delle scienze sociali si sono sviluppate una serie di iniziative che si pongono
    l’obiettivo di raccogliere e sistematizzare attraverso meta-analisi, narrative reviews, sintesi
    realiste, strategie EPPI, le evidenze di efficacia nell’area delle politiche educative, per la
    giustizia e dei servizi sociali. A livello internazionale ricordo negli USA la Campbell
    collaboration fondata nel 1999 in memoria di Donald Campbell, che si occupa di redigere
    revisioni sistematiche di studi nei settori del sociale e dell’educazione, e in Inghilterra l’EPPI–
    Centre (Evidence for Policy and Practice Information Co-ordinating Centre) (Eppi Centre
    2001, Oakley et Al. 2005) per quanto riguarda le aree dell’istruzione, educative e della
    promozione della salute.
    Il Governo laburista inglese ha ulteriormente contribuito alla popolarità del movimento basato
    sulle evidenze. Nei documenti ufficiali in cui indicava le sette caratteristiche per la
    modernizzazione delle politiche citava la necessità che fossero ‘basate su tutte le migliori
    evidenze a disposizione’ (Cabinet Office 1999): la parola d’ordine divenne il miglioramento
    dei servizi (‘delivery, delivery, delivery’) e il cambiamento radicale dei servizi di front–line
    relativamente ai processi di implementazione ed alla formulazione di nuovi programmi.
    Gran parte delle diverse sfumature connesse al dibattito sulle evidenze di efficacia deriva
    dall’ambito in cui esso si sviluppa e dall’oggetto cui si riferiscono le ricerche. Nel settore della
    medicina clinica, ove si sviluppa la EBM, l’oggetto di analisi è un singolo intervento o un
    procedimento fortemente standardizzato di tipo clinico che interessa singoli pazienti ed i
    quesiti alla base di una review sistematica sono formulati in modo simile a: ‘il fluoro può
    aiutare a prevenire le carie nei bambini?’ oppure ‘gli antibiotici possono ridurre i sintomi del
    mal di gola?’4.

    Nella medicina di comunità oggetto di analisi privilegiato sono invece i programmi di sanità
    pubblica, i programmi di promozione della salute e di prevenzione od anche i servizi sanitari.
    Nella letteratura sulle evidenze prodotta da epidemiologi e ricercatori di sanità pubblica
    (Bernhardt 2003) la specificità dal punto di visto metodologico tende a definirsi in parte per
    contrasto rispetto ad alcuni limiti percepiti nella EBM; le motivazioni addotte riguardano in
    genere la maggior complessità dei setting della sanità pubblica in rapporto ai setting clinici o di
    laboratorio e, di conseguenza, l’impossibilità nella maggior parte dei casi di utilizzare, per
    motivazione d’ordine metodologico, etico e pratico, il modello di ricerca sperimentale tipico
    del laboratorio e della sperimentazione clinica umana.
    Inoltre la Evidence Based Health Care, ha come target ideale l’amministratore sanitario e
    tende maggiormente a rivolgersi a coloro che hanno responsabilità nella programmazione e
    organizzazione dei servizi sanitari diversamente dalla EBM che si rivolge prioritariamente al
    clinico.
    Secondo Sara Bernhardt (Bernhardt 2003) a partire dagli anni 80 nella health care sono stati
    introdotti concetti, come la qualità e l’attenzione ai costi, che hanno incontrato una notevole
    popolarità ma hanno avuto anche il difetto di creare una separazione tra giudizi attinenti al “far

4
    Esempi tratti da presentazione in .ppt della Cochrane Library in
http://www3.interscience.wiley.com/homepages/106568753/6 (accesso 9.08.2005)

                                                                                                           3
bene le cose” da quelli attinenti al merito dei programmi e cioè alle “cose giuste da fare”.
Giudizio quest’ultimo, che è stato delegato ai clinici.
Nell’assistenza sanitaria e nella “sanità pubblica” il salto che viene compiuto riguarda il fatto
che i principi della ‘evidence’ vengono applicati non a singoli casi clinici ma alle comunità:
tale salto compiuto in tempi recenti è dovuto in particolare alle ricerche di Muir Gray e
all’esperienza realizzata dal sistema sanitario inglese (NHS) ed è sostenuto anche dalla “Carta
di Lubiana” promossa dall’OMS che fornisce un quadro di riferimento politico per l’assistenza
sanitaria basata sulle evidenze di efficacia. In tali settori sono predominanti altre discipline (es:
in primis l’epidemiologia) che per certi versi condividono con la sociologia, l’economia, la
psicologia e la politologia una maggiore attenzione al ruolo del contesto culturale, sociale,
economico.
Il contesto in tali settori non è inteso necessariamente come variabile ‘confondente’
possibilmente da controllare o limitare ma piuttosto come setting ineliminabile e che anzi,
condizionando profondamente modalità di implementazione ed esiti di determinati programmi,
entra in gioco quale fattore esplicativo di enorme interesse per chi ha ruoli di programmazione.
Il merito della Evidence Based Practice (Rychetnik, Frommer 2002) introdotta da un gruppo
australiano alla fine del 1999 nel settore della prevenzione (v. dell’incidentalità, dell’abuso di
sostanze, salute sessuale e riproduttiva, salute mentale, stili di vita e salute) sarebbe quello “di
aver unito la cultura “clinica” delle revisioni sistematiche di letteratura e di aver preso in
considerazione l’ambiente, lo scenario e le sue influenze sull’intervento stesso e quindi sugli
outcome di salute raggiunti. (…) Diversamente dagli sforzi cui assistiamo in campo clinico,
tesi ad isolare quasi come in un laboratorio gli individui su cui i ricercatori intervengono, qui,
ci sforziamo di prendere in considerazione, di analizzare e di ponderare il contesto. (…)”. (
Bernhardt, p. 26, 2003)
Nei testi dedicati alla Evidence Based Prevention si fa esplicito riferimento alla necessità di
“Aprire la black box dei programmi e testare sul campo il metodo”. (Bernhardt, p.51, 2003); si
noti che si tratta di una nozione ampiamente discussa, a partire dagli anni ’70, dalla letteratura
sulla valutazione ed in particolare dal filone della ‘theory driven’ e della ‘theory based
evaluation’ (Stame 1998, Stame 2004). Nella valutazione dei programmi di sanità pubblica,
diversamente dal settore clinico, gli stessi protagonisti5 lamentano una eccessiva
segmentazione del dibattito scientifico all’interno di canali editoriali propri dei singoli settori e
discipline e vi è una maggior apertura nei confronti dell’uso di metodi misti di valutazione, e di
approcci valutativi sviluppati nell’ambito di altre discipline e politiche pubbliche.

2. Le revisioni sistematiche

Le revisioni sistematiche rappresentano, come osservato in precedenza, lo strumento più noto e
diffuso degli approcci evidence-based; scopo di tali revisioni è la sintesi dei risultati, delle evidenze
di efficacia, che provengono da ricerche empiriche e in particolare da studi ritenuti di buona qualità
e la riduzione al minimo di errori sistematici nell’estrazione degli stessi. (Cruciani, p.601, 2004)

5
  Per valutare un progetto di sanità pubblica realizzato dai Dipartimenti di Prevenzione delle ASL (Progetto
SALeM- ISS Istituto Superiore di Sanità) sono state, infatti, utilizzate diverse metodologie in relazione alle
diverse componenti del progetto stesso: l’analisi storica narrativa, la revisione sistematica della letteratura
scientifica, survey tra esperti, analisi dei dati di monitoraggio, stakeholders’ analisi e la valutazione di esperti
indipendenti.

                                                                                                                       4
La meta-analisi consiste in tecniche statistiche per mettere assieme i risultati numerici provenienti
da due o più studi e nelle linee guida ICH96 viene definita come “la valutazione formale
dell’evidenza quantitativa di due o più esperimenti riferiti allo stesso quesito”. Essa rappresenta la
versione tuttora dominante delle revisioni sistematiche; affonda le sue radici nel movimento della
scienza medica basato sulle evidenze empiriche, anche EBM, e sulla necessità di giungere a solide
dimostrazioni in campo clinico aumentando la potenza e la generalizzabilità di singoli studi clinici e
la valutazione dei rischi associati con l’impiego, ad esempio, di un determinato farmaco. Lo
sviluppo di nuove cure o la sperimentazione sull’efficacia di determinati procedimenti clinici o di
farmaci prosegue attraverso la comparazione dei risultati forniti da molte centinaia di studi.
Si tenga conto che la produzione scientifica nel settore della clinica medica, e di quello più ampio
della sanità pubblica, è letteralmente immensa e che sin dagli albori della Cochrane collaboration,
con gli studi storici di Archibald Cochrane, si è avvertita l’esigenza di capitalizzare e sintetizzare
apprendimenti e conoscenze sviluppati grazie a molte migliaia di ricerche. Da un’analisi compiuta
una decina di anni fa risultava che solo nel settore della letteratura biomedica, oltre due milioni di
articoli venivano annualmente pubblicati in oltre 20.000 riviste: si tratta di un quantitativo di
produzione cartaceo pari a circa una collina di 500 metri! (Mulrow 1994)
L’esigenza di sintetizzare la mole di conoscenze spiega la forte crescita del numero di revisioni
sistematiche; nel solo Cochrane Database of Systematic Reviews (Cochrane Reviews) troviamo
nell’agosto del 2005 ben 4041 records di cui 2435 relativi a review complete.
Le review sistematiche cercano di rilevare in modo esplicito e con procedure standard quali
interventi funzionano o meno e come funzionano; esse vengono realizzate per una serie di
ragioni diverse e in genere includono i seguenti step:

     • la focalizzazione su domande e specifiche questioni a cui lo studio intende dare risposta;
     • l’utilizzo di un protocollo come guida del processo di revisione;
     • la ricerca della maggior parte possibile di letteratura rilevante rispetto ai quesiti;
     • la misurazione del grado di qualità delle ricerche da includere (o escludere) nella
           revisione;
     • la sintesi dei risultati delle ricerche incluse;
     • l’aggiornamento costante il miglioramento e la diffusione della review.

Alcuni focus rilevanti nel processo di revisione sistematica riguardano la condivisione di
criteri comuni attraverso cui giudicare la qualità degli studi primari, delle ricerche da includere
nelle revisioni sistematiche; il reperimento delle evidenze e del livello di informatività degli
studi, il grado di evidenza da essi fornito in merito ad esempio all’efficacia di un determinato
intervento o programma e, infine, il procedimento che si utilizza nel processo di cumulazione
delle conoscenze e per la sintesi delle ‘evidenze’. Il revisore attraverso l’utilizzazione di una
serie ben definita di standard, introdotti tramite protocolli di ricerca promossi da organismi
riconosciuti a livello internazionale, identifica gli studi che possono rientrate all’interno della
revisione sistematica, estrae gli esiti di ciascun esperimento confrontando la deviazione
standard del gruppo trattato da quella del gruppo di controllo, e utilizza delle tecniche

6
  Le linee guida ICH vengono elaborate nell’ambito delle International Conferences on Harmonization of
Technical Requirements for Registration of Pharmaceuticals for Human Use (ICH); esse sono valide nei paesi
della Comunità Europea, in USA e Canada e in Giappone. Note far Guidance on Statistical Principles for Clinical
Trials. ICH 9. London, England: European Agency for the Evaluation of Medical Products, 1998.

                                                                                                                  5
statistiche per aggregare i risultati e giungere a identificare gli effetti netti di ciascuna classe di
    programmi.
    Esiste una forte condivisione tra i due maggiori network deputati alla produzione delle
    evidenze, la Campbell e la Cochrane, circa i criteri atti a giudicare la qualità del disegno di
    ricerca e a produrre una ‘gerarchia delle evidenze’ (Hansen, 2006); il criterio cardine è quello
    che viene definito il “golden standard”. Il disegno di ricerca ritenuto dalla meta-analisi
    metodologicamente superiore è l’esperimento con gruppo di controllo randomizzato - RCT (v.
    “Golden standard” riferito al Random Control Trial) e “a doppio cieco” (assegnazione casuale
    sia del paziente al gruppo sperimentale o di controllo che di colui che somministra il
    trattamento, in genere il clinico). Sebbene siano presi in considerazione anche altri tipi di
    disegni di ricerca il criterio principe che guida la scelta non è la pertinenza del metodo ma la
    presenza di studi RCT di buona qualità e comunque studi che adottano altri disegni di ricerca
    vengono in genere giudicati meno informativi e di rango inferiore.

    Tra le criticità delle revisioni sistematiche segnalate da molti autori, non solo nell’ambito della
    sanità pubblica e alla base dello sviluppo di metodi alternativi (Narrative review, Sintesi
    realista, strategie EPPI, revisione etnografica), distinguiamo due livelli:
        • il primo riguarda il potere informativo che queste possiedono, e cioè la capacità di
            mantenere le promesse e di fornire ai policy maker e ai professionisti indicazioni per
            orientare in modo più efficace gli interventi;
        • il secondo, più rilevante, riguarda la correttezza di alcuni assunti metodologici e alcune
            criticità relative alle tecniche di revisione sistematica. La meta-analisi rappresenta la
            tecnica più nota e la versione dominante delle revisioni sistematiche e per tale ragione
            su di essa concentreremo l’attenzione.

    Analizziamo separatamente nei prossimi due sotto paragrafi tali aspetti.

    2.1 Il potere informativo delle revisioni sistematiche

    Ci chiediamo ora: in questi studi che tipo di evidenze sono offerte ai decisori e in che modo
    possiamo trarne indicazioni per architettare meglio futuri programmi di prevenzione?
    Concentreremo l’analisi sul settore della prevenzione delle dipendenze da sostanze lecite e
    illecite. Tra le review sistematiche più accreditate sulla prevenzione delle dipendenze troviamo
    quelle realizzate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità WHO (Hawks D. et Al. 2002) e
    altre inserite nella Cochrane Lybrary7 e nel database del British Medical Journal (BMJ); si
    noti che solo alcune utilizzano unicamente tecniche quantitative di meta analisi per trarre
    evidenze di efficacia e che anzi molte revisioni di organismi internazionali sul tema della
    prevenzione delle dipendenze come il NIDA National Institute on Drug Abuse (NIDA, 2003) e
    il CSAP Centre for Substance Abuse Prevention (Brounstein, Zweig, Gardner 1998) si basano

7
   La Cochrane Collaboration è una organizzazione internazionale no-profit fondata nel 1992 nel Regno Unito con
l’obiettivo di produrre, aggiornare e diffondere revisioni sistematiche della letteratura scientifica nei diversi ambiti
dell’assistenza sanitaria. Le revisioni sistematiche sono documenti elettronici aggiornati 2 volte l’anno che sintetizzano,
valutandoli, i risultati degli studi sperimentali sull’efficacia dei trattamenti. Il Gruppo Cochrane su Droghe ed Alcol è stato
fondato nel 1998 e si avvale di 7 editori in diversi paesi e di una base editoriale presso il Dipartimento di Epidemiologia
della ASL RME a Roma.

                                                                                                                                  6
anche su altri criteri di revisione, su meta analisi qualitative e su procedure basate sul consenso
    tra esperti.
    Osserviamo di seguito un esempio della difficoltà che abbiamo incontrato quando si è cercato
    di utilizzare i risultati delle revisioni sistematiche nel settore della prevenzione delle
    dipendenze al fine di trarne delle raccomandazioni per programmatori, operatori e
    amministratori.
    Innanzitutto dobbiamo segnalare una scarsa conoscenza tra gli addetti al settore delle diverse
    revisioni realizzate aventi come oggetto l’efficacia della prevenzione delle dipendenze e della
    riduzione del danno e la scarsa diffusione di lavori sviluppati a tale scopo da alcune regioni
    (Orlandini, Nardelli, Bottignolo 2002). Un’eccezione a tale osservazione è data dalle linee
    guida del NIDA che sono state diffuse anche in versione italiana e che tuttavia non sono di per
    sé revisioni sistematiche ma rielaborano i risultati delle valutazioni in termini di
    raccomandazioni e ‘principi’ per la progettazione di interventi di prevenzione delle
    dipendenze. A tale problema segue anche una scarsissimo riferimento e utilizzo delle evidenze
    di efficacia nell’ambito dei processi decisionali e della produzione di indirizzi e linee guida da
    parte di regioni e ASL.
    Si tratta di lavori ampi, talvolta complessi e di difficile consultazione, anche se relativamente
    facilmente reperibili.
    Le review presenti nella Cochrane Lybrary dedicate alla prevenzione dell’abuso di sostanze
    lecite e illecite, a dispetto della rilevanza sociale dei fenomeni di dipendenza e consumo
    problematico e del crescente allarme espresso da media, decisori pubblici e professionisti del
    settore, sono ad oggi piuttosto ridotte. Una delle motivazioni addotte dai ricercatori riguarda la
    carente qualità dei disegni di ricerca basati sull’approccio sperimentale. .
    Abbiamo tratto dal database della Cochrane Lybrary e del British Medical Journal (BMJ)
    alcune recenti review sull’efficacia dei programmi preventivi relativi a consumo di alcolici, di
    tabacco, infezione HIV, incidentalità stradale. Abbiamo privilegiato studi aventi come oggetto
    l’efficacia di interventi preventivi e non ad esempio l’influenza negativa della pubblicità sui
    tabacchi; gli studi selezionati e analizzati riguardano:
    1. programmi educativi in ambito scolastico finalizzati alla prevenzione del fumo8;
    2. efficacia di programmi che utilizzano i mass media per prevenire il fumo9;
    3. programmi basati sullo sviluppo della Comunità 10;
    4. programmi basati sulla restrizione delle vendite al dettaglio di tabacchi ai minori11;
    5. uno studio sull’efficacia degli autovelox quale intervento di prevenzione degli incidenti
        stradali12;
    6. uno studio su programmi di prevenzione dell’abuso di alcool13;
    7. uno studio sull’efficacia di interventi di prevenzione dell’HIV rivolti a persone gay;14

8
   Thomas R. School-based programmes for preventing smoking. The Cochrane Database of Systematic Reviews 2002, Issue 2. Art. No.:
CD001293. DOI: 10.1002/14651858.
9
   Sowden AJ, Arblaster L. Mass media interventions for preventing smoking in young people. The Cochrane Database of Systematic
Reviews 1998, Issue 4. Art. No.: CD001006. DOI: 10.1002/14651858.
10
    Sowden A, Arblaster L, Stead L. Community interventions for preventing smoking in young people. The Cochrane Database of
Systematic Reviews 2003, Issue 1. Art. No.: CD001291. DOI: 10.1002/14651858.
11
   Stead LF, Lancaster T. Interventions for preventing tobacco sales to minors. The Cochrane Database of Systematic Reviews 2005, Issue
1. Art. No.: CD001497. DOI: 10.1002/14651858.CD001497.pub2.
12
    Paul Pilkington, Sanjay Kinra, Effectiveness of speed cameras in preventing road traffic collisions and related casualties: systematic
review, doi:10.1136/bmj.38324.646574.AE 2005;Vol 330;331-334
13
    Foxcroft DR, Ireland D, Lister-Sharp DJ, Lowe G, Breen R. Primary prevention for alcohol misuse in young people. The Cochrane
Database of Systematic Reviews 2002, Issue 3. Art. No.: CD003024. DOI: 10.1002/14651858.
14
   A.J.P. Billington, A.J Copas, L.French, P.D French and J. Imrie, .JM Stephenson, F.M Cowan, S.Wanigaratne, A cognitive behavioural
intervention to reduce sexually transmitted infections among gay men, doi:10.1136/bmj.322.7300.1451, 2001;322;1451-1456 BMJ

                                                                                                                                        7
8. e uno studio sull’efficacia degli interventi pilota basati su schemi di pagamento dei medici di
        base per la riduzione del fumo.15

Da un primo confronto delle diverse conclusioni a cui sono pervenute le review sull’efficacia degli
interventi preventivi emergono alcuni elementi ricorsivi:
      ⇒        pur in presenza talvolta di studi ritenuti di buona qualità le evidenze di efficacia delle
      review considerate sono quasi sempre considerate dagli autori molto deboli (Casi review 2,3,6,8
      Allegato) o dubbie;
      ⇒        nella metà dei casi (Casi 4,6,7,8) si segnalano problemi dovuti alla scarsa qualità del
      disegno di ricerca sperimentale e alla mancanza di gruppi di controllo con assegnazione casuale
      dei soggetti o la scarsa considerazione di variabili confondenti. In due casi si suggerisce di
      ripetere sperimentazioni più accurate prendendo meglio in considerazione l’influenza di fattori
      connessi a culture di appartenenza, stadio del consumo e cosivvia;
      ⇒        gli unici due studi, sugli otto presi in considerazione, che hanno individuato evidenze di
      efficacia delle politiche di prevenzione, riguardano la parziale efficacia di misure volte a
      disincentivare la vendita al dettaglio delle sigarette e, in parte, le campagne preventive tramite
      media (Casi 1 e 2). In un terzo caso si segnala il programma “Strengthening Families
      Programme” che propone interventi formativi volti allo sviluppo di skill “culturalmente
      focalizzate”.

Il dubbio che sarebbe potuto sorgere a seguito di questi risultati era: i programmi che disincentivano i
comportamenti ritenuti dannosi per la salute basati su campagne pubblicitarie e le misure sanzionatorie
relative all’offerta devono considerarsi strumenti da privilegiare nella programmazione di politiche
preventive nel settore della salute (Consumo alcol, tabacco, infezione HIV, incidenti stradali)? Oppure
la prevenzione che utilizza approcci d’educazione alla salute, e le misure che intendono modificare le
prassi di segmenti del sistema sanitario (v. schemi di pagamento dei medici), hanno una maggior
complessità e pongono problemi di “valutazione dell’efficacia” maggiori?
Concordiamo con la Petticrew, una rappresentante del movimento dell’Evidence Based Policy, secondo
cui l’ironia vuole che review finalizzate ad offrire evidenze di efficacia concludano spesso affermando
che esistono limitate evidenze di efficacia, lasciando così i ricercatori, i policy maker e gli operatori
cui si rivolgono, confusi e frustrati (Petticrew, 2003).

2.2. Alcuni limiti metodologici delle meta-analisi

Per comprendere la logica sottostante al procedimento della meta-analisi, e quindi le ragioni alla base
di alcune critiche e di altre proposte, occorre considerarne gli assunti sottostanti e cioè:
    1. i trattamenti sono concreti, circoscritti e riproducibili;
    2. i soggetti beneficiari hanno un ruolo prevalentemente passivo e i trattamenti funzionano in
        modo indipendente dal loro giudizio (o a tal fine si possono controllare effetti placebo);
    3. l’esperimento con gruppo di controllo rappresenta la prova aurea;
    4. i risultati vengono raggruppati attraverso processi di aggregazione;
    5. gli esiti sono identificabili senza eccessiva ambiguità e codificati in modi simili;
    6. la revisione sistematica deve fornire elementi per una generalizzazione empirica e durevole.

15
   T.Coleman, Alison T Wynn, S.Barrett, A.Wilson and S.Adams, Practitioners' antismoking advice to smokers promotion payment aimed
at increasing general Intervention study to evaluate pilot health, doi:10.1136/bmj.321.7257.355, 2000;321;355-358 BMJ

                                                                                                                                8
Secondo Pawson i primi due assunti alla base delle revisioni sistematiche sono semplicemente errati
per quanto riguarda i programmi sociali; laddove trattiamo programmi complessi (es: i programmi di
prevenzione) diventa meno sostenibile presumere che l’intervento sia caratterizzato da trattamenti,
come nel caso di alcune cure mediche, altamente standardizzati e facilmente riproducibili e sostenere
che il raggruppamento dei risultati possa eliminare le variazioni contingenti (casuali) che sorgono
nell’applicazione sul campo.
Il modello della black box è stato già ampiamente criticato (Pawson, Tilley 1997, Stame 1998, 2004); i
programmi sociosanitari non sono altamente riproducibili e le variazioni contingenti che sorgono
nell’implementazione sul campo non sono necessariamente “casuali”: esistono fattori che attengono a
come gli operatori interpretano il programma in determinate situazioni o a come diversi sottogruppi dei
beneficiari reagiscono alla proposta che possono esser oscurati dalle comuni analisi.
Talvolta si sviluppano reazioni opposte e impreviste nel campione “trattato”, come nel caso degli
interventi informativi sulle dipendenze rivolti nelle scuole a giovani “user” e “non user”, che non
emergono in un’analisi degli effetti medi del programma (Leone, 2002).
Nel processo d’aggregazione dei risultati attuato dalle meta analisi scompaiono i riferimenti a
caratteristiche connesse al target, contesti di attuazione e processi di implementazione dei programmi.
La codifica degli stessi esiti non è omogenea, essi vengono codificati in funzione dell’approccio di
riferimento e sebbene gli obiettivi generali di cambiamento siano sovrapponibili o identici i risultati
vengono spesso misurati in modo diversificato solo in termini di incerte proxy agli esiti.
Se osserviamo una recente revisione sistematica sull’efficacia dei programmi di prevenzione delle
dipendenze nella scuola (Faggiano et Al. 2005), osserviamo direttamente le difficoltà insite
nell’operazione di codifica e comparazione dei risultati. Il lavoro, che è stato presentato al Congresso
AIV di Catania del 2005, rappresenta un buon esempio di revisione sistematica basata sul metodo
Cochrane e ci permette di analizzare da vicino sia i pregi che alcuni limiti di tale metodo.16.

Le meta analisi, e le tecniche di aggregazione statistica dei dati da queste utilizzate, finiscono
purtroppo per ignorare tutti gli aspetti connessi all’implementazione dei programmi e sottovalutare le
conoscenze possedute dagli attuatori. Il fatto che vengano rafforzati nei protocolli di ricerca delle
review elementi a favore della forte proceduralizzazione e dell’omogeneità impedisce il riconoscimento

16
   I ricercatori hanno identificato inizialmente 9657 articoli, a seguito dell’analisi della qualità degli stessi vengono inclusi
nella review 41 articoli: solo 15 studi basati sull’esperimento con gruppo di controllo randomizzato (RCT) forniscono dati
utili mentre altri 14 RCT non forniscono dati utili per la meta-analisi. In questo studio gli indicatori di esito utilizzati infine
per la comparazione degli studi sono piuttosto ridotti e consistono nella conoscenza sulle droghe (n.b.che in realtà non è
correlato al consumo do sostanze e non può rappresentare una proxy di efficacia), le capacità decisionali, il miglioramento
del senso di auto-efficacia e, solo in 6 studi, l’uso di droghe.
E’ comprensibile come a seguito di tale rarefazione del campione moltissimi elementi attinenti a differenze di contesto non
possano essere presi in considerazione e che pure la nozione di esito sia stata necessariamente semplificata eliminando altri
tipi di esiti. La comparazione tra i diversi studi viene effettuata in relazione alla tipologia prevalente di intervento
(socioaffettivo, informativo..) e ai diversi tipi di esiti e risultati considerati singolarmente e ciò si traduce in un confronto
statistico che interessa infine due o tre studi per volta e che non riesce a rendere conto del fatto che più fattori attinenti a
caratteristiche del target (età, sesso, atteggiamenti e comportamenti relativi a consumo di sostanze lecite e illecite..), ai
processi di implementazione o caratteristiche del contesto (es: area metropolitana, area scarsamente urbanizzata, area con
tasso di prevalenza dei consumi alto/basso..) possono interagire per spiegare i risultati. Osserviamo ad esempio che la
popolazione presa in considerazione negli studi era costituita da alunni delle scuole elementari, medie inferiori e medie
superiori e che pure la variabile età non è stata presa in considerazione nello spiegare i differenti esiti dei programmi
sebbene sia noto in letteratura che approcci di tipo informativo producano esiti differenti, e talvolta opposti, in relazione
all’età del target e alla fase di consumo delle sostanze (fase di iniziazione o di consumo occasionale).

                                                                                                                                 9
delle tacite conoscenze, delle intuizioni, e il valore dei risultati imprevisti nel guidare lo sviluppo di
nuove ipotesi o di nuove teorie.
L’efficacia di un programma di prevenzione non dipende da singoli segmenti di intervento di durata
annuale o biennale ma, in gran parte, da come vengono realizzati i singoli interventi-progetti e dalla
collocazione di questi in strategie più complessive e di lungo termine che impattano sulla comunità.
Sappiamo ad esempio che una tattica che si è dimostrata efficace nella realizzazione di progetti
educativi focalizzati sulla prevenzione del consumo di sostanze stupefacenti in ambito scolastico è
quella di inserirli all’interno di programmi più ampi di educazione alla salute (health/life skills) (Hawks
D., Scott K., McBride N., Jones P., Stockwell T. P.41, 2002); questa accortezza facilita, infatti, anche
la realizzazione del progetto in quanto la promozione di comportamenti auto-protettivi e “salutari” se
inserita all’interno del normale curriculum scolastico (Idem, p. 41) ha una minor incidenza economica
sul piano di offerta formativa della scuola.
Sappiamo inoltre che l’intervento in ambito scolastico dovrebbe essere collocato all’interno di una
strategia a lungo termine (es: almeno 15 sessioni iniziali con richiami nei 3-4 anni successivi) e che
dovrebbe essere ripetuto nel tempo (le booster session previste nell’approccio alle life skill). Rispetto a
tali indicazioni si sottolinea il fatto che non necessariamente l’intervento debba essere realizzato da una
singola agenzia e coincidere con un singolo progetto: l’importante è che su un dato target o su una data
scuola vi sia una certa continuità di interventi preventivi. Se questi sono i presupposti non possiamo
basare le valutazioni di efficacia sull’analisi di studi che considerano le dimensioni temporali dei
progetti quasi esclusivamente in termini formali ed avulsi dal contesto in cui si collocano.

Uno dei limiti manifestati dalla meta-analisi consiste, secondo la sintesi realista, nel fatto che
aggregando i risultati raggiunti da diversi programmi, essa si traduce in un riassunto di riassunti
derivato dalla fusione dei meccanismi, dall’eccessiva semplificazione degli esiti e dall’occultamento
dei contesti dei programmi (Pawson 2002, p.21).
Abbiamo nel precedente paragrafo constatato un’eccessiva debolezza nelle evidenze fornite dagli
attuali studi realizzati sulla base di accreditati sistemi di review internazionali. Tra i limiti maggiori sul
piano metodologico delle review sistematiche si segnala uno slittamento tra metodo dell’indagine
scientifica e aspetti tecnici dei disegni di ricerca: tale slittamento porta ad anteporre e previlegiare
particolari tecniche e procedure sviluppate nell’ambito di alcune specifiche discipline all’analisi degli
elementi fondamentali che dovrebbero qualificare una proposizione scientifica.
Il fatto che le review nel campo delle politiche sanitarie pongano tra gli standard ideali di uno studio di
qualità l’utilizzo di disegni di ricerca basati sul modello sperimentale con campione di controllo e
metodo random (preferibilmente “a doppio cieco”) ha delle profonde ricadute su tutto il processo di
conoscenza che ne deriva. Questo tipo di opzione, a parte altre considerazioni, porta a ridurre
notevolmente il tipo di studi che possono esser presi in considerazione ed anche il tipo di fenomeni in
quanto le tecniche di indagine si sono sviluppate proprio a partire dalla loro adeguatezza e utilità
rispetto precisi oggetti e discipline di riferimento (es. astronomia, antropologia, fisica…) e poco si
prestano ad essere utilizzate come paradigma indifferenziato di riferimento e ad assurgere a buono
standard di scientificità.

Torniamo tuttavia alle stesse parole di Donald Campbell, lo psicologo e metodologo americano a cui si
ispira la Campbell Collaboration17 e a cui dobbiamo, tra l’altro, l’ideazione del disegno di ricerca
quasi-sperimentale.
Negli anni ’80 un’agenzia federale statunitense, precisamente un Centro di Ricerca sulla Prevenzione
(CPR) del National Institute of Mental Health, chiese a Donald Campbell di formulare delle linee guida

17
     Sito: www.campbellcollaboration.org

                                                                                                           10
per monitorare, finanziare e analizzare i fabbisogni che avrebbero potuto aumentare la validità
scientifica del lavoro di ricerca realizzato da una serie di centri a livello regionale (Campbell, Russo
1999).
Le scienze sociali applicate, osserva Campbell, sono tenute a confrontarsi con problemi pratici
evitando di orientarsi verso compiti ritenuti più desiderabili in cui risulterebbe più facile adottare un
maggiore rigore scientifico.
“L’ideologia della scienza-pura con cui siamo stati tutti formati, in aggiunta alla necessità di ottenere
l’approvazione dei progetti di ricerca da commissioni esaminatrici il cui principale comun
denominatore è l’expertise nel metodo scientifico, più la necessità di carriera dello staff di prodotti
della ricerca pubblicabili in rispettabili riviste scientifiche, tutto ciò si combina nello spingere coloro
che fanno ricerca applicata (…)verso l’abbandono di problemi mirati e la sostituzione con ricerche
scientificamente fattibili ma con obiettivi di dubbia rilevanza” (Campbell, Jean Russo1999, 210-211
Traduzione dell’autrice)

Il CPR Centro di Ricerca sulla Prevenzione avrebbe dovuto supportare attività di ricerca il più possibile
scientificamente valide, senza tuttavia modificare i problemi oggetto di indagine, infatti, “..dove il
problema non è adatto ad una ricerca quantitativa sperimentale, si dovrebbe utilizzare una ricerca
appropriata all’obiettivo utilizzando approcci “clinici”, “umanistici”, “etnografici”, o “qualitativi””.
(Campbell, Jean Russo 1999, 211)

Le raccomandazioni espresse da Campbell e finalizzate a rafforzare la validità scientifica dei lavori di
ricerca di un centro che si occupava di prevenzione non riguardavano l’adozione di determinati
standard e approcci di ricerca, ma la struttura sociale. Esse riguardavano strategie volte a:
     • sostenere una comunità scientifica mutualmente stimolante, focalizzata sul confronto;
     • evitare monopoli sui problemi di metodologia della ricerca ed incoraggiare sovrapposizioni e
         competizione nelle agende dei diversi team di ricerca,
     • facilitare la possibilità di rianalizzare i dati da parte di altri ricercatori e realizzare meta-
         analisi;
     • suddividere grandi studi in studi paralleli in modo da sviluppare maggior senso critico e ed
         una pluralità di soluzioni senza pressioni ad una identità metodologica.

Tutti questi punti sembrano enfatizzare l’importanza nel processo di conoscenza scientifica del
confronto tra visioni rivali e i vantaggi della pluralità metodologica piuttosto che il conformismo in
termini di standard aurei da rispettare comunque.
Pawson ironicamente osserva che alcune caratteristiche promosse dalla Campbell Collaboration -
similmente dalla Cochrane Collaboration- quali la spinta all’uniformità dei protocolli delle review
sistematiche, la gerarchia delle evidenze e la corrispondente sottovalutazione delle conoscenze tacite e
locali, non sarebbero apprezzate dallo stesso Campbell se oggi fosse vivo. (Pawson, 2004)

3. La revisione proposta dalla sintesi realista

Secondo la valutazione ‘realista’ l’efficacia dei programmi può essere concepita nel seguente modo.
 “Il potere causale di un’iniziativa sta nel meccanismo sottostante (M), vale a dire nelle risorse
(materiali cognitive o emotive) da essa fornite nella convinzione che tali risorse possano influenzare le
azioni del soggetto: il funzionamento di questo meccanismo dipende dal contesto (C): dalle
caratteristiche tanto dei soggetti quanto del luogo in cui si svolge il programma” (Pawson, 2002, 27).

                                                                                                        11
L’elemento centrale della critica realista alla meta-analisi riguarda la concezione di causalità di tipo
“successionista” che assume un nesso esplicativo tra trattamento e cambiamento osservato in seguito.
Nella prospettiva realista si utilizza una concezione ‘generativa’ della causalità; la causazione è
contingente e non dipende unicamente dal “programma” o dal trattamento ma dai meccanismi che si
generano in relazione all’interazione tra intervento, natura dei soggetti coinvolti e circostanze.
Il quesito di valutazione quindi si sposta da “Il programma funziona?” a “Cosa funziona per chi e in
quali circostanze?”.
Ne consegue un diverso modo di concepire anche la generalizzazione il cui obiettivo non è più la
replicabilità su ampia scala dei risultati dei programmi in contesti eterogenei ma lo sviluppo di teorie
trasferibili: questa teoria del programma funziona a queste condizioni, per questi soggetti e in queste
circostanze”. (Pawson 2002 b).

Le revisioni sistematiche sull’evidenza si occupano di sintesi delle indagini senza tener conto nel loro
modello di ricerca dei processi cumulativi alla base della stessa investigazione scientifica. L’assunzione
critica dei problemi alla base dell’indagine e delle ipotesi assunte e il procedimento basato sulla ricerca
di falsificazione delle ipotesi rappresentano il modo con cui procede la conoscenza scientifica. Ogni
ricerca nelle review sistematiche è, invece, considerata una monade a se stante e non piuttosto nel suo
contesto di ricerca quale processo di messa a confronto di più ipotesi esplicative contendenti.

Ci chiediamo allora: come la sintesi realista intende favorire politiche basate sull’evidenza d’efficacia?
“La soluzione è composta di due parti, la prima delle quali consiste nel cambiare l’unità di analisi della
revisione sistematica. Poiché sono i «meccanismi dei programmi» a innescare il cambiamento,
piuttosto che i programmi in quanto tali, è molto più ragionevole basare la revisione sistematica sulle
«famiglie di meccanismi» invece che sulle «famiglie dei programmi». Sono i meccanismi gli
ingredienti attivi degli interventi sociali, ed è necessario che vengano identificati e concettualizzati e
poi eletti a luogo di confronto per l’intero esercizio.” (Pawson, 2002, 27).

La seconda parte della soluzione riguarda ciò che avviene nel processo di sintesi dei risultati dei
diversi studi e che nelle meta-analisi si traduce in un esercizio di unificazione e aggregazione statistica.
Realizzare una sintesi realista vuol dire invece realizzare un confronto fra le diverse configurazioni di
Outcome-Contesto- Meccanismo (C + M= O) e dare una spiegazione delle variazioni osservate in
programmi che, seppur diversi, utilizzano una stessa famiglia di meccanismi, con lo scopo di mettere in
evidenza con quali soggetti si è realizzato il cambiamento sperato e in quali contesti. Si tratta di una
prospettiva non determinata da esigenze e competenze amministrative connesse alla valutazione di un
programma ma di una prospettiva conoscitiva basata sul meccanismo.
Mentre lo scopo della meta-analisi è quello di tirare fuori “cosa funziona”, con la sintesi realista si va a
scavare fra le coerenze e incoerenze emerse nell’applicazione dei diversi programmi per ri-costruire,
modificare, revisionare le “teorie dei programmi”. È ancora una volta la teoria, quindi, il punto di
ritorno della sintesi sistematica dei programmi.
Di seguito sintetizziamo i principali step del procedimento della sintesi realista , di un approccio di
revisione guidato dalla teoria (Pawson et Al., 2004); si noti che la questione degli standard di ricerca
compare in diversi punti ed in particolare nel sesto.

Il procedimento di una revisione guidata dalla teoria

   1. Con i committenti e i decisori indagare come intendono utilizzare i risultati della review.
   Sviluppare una teoria approssimativa del programma, di come l’intervento si suppone debba
                                                                                                         12
funzionare. Analizzare i presupposti teorici alla base del programma e ricostruire tramite
   l’analisi di fonti diverse (per ora non considerare le evidenze empiriche dei programmi) un
   modello esplicativo di come il processo di attuazione del programma dovrebbe condurre agli
   outcomes previsti.
   2. Ricercare evidenze rispetto ai diversi link previsti dal programma; ogni studio può contribuire
   alla comprensione di parti della “catene logiche”.
   3. Identificare l’evidenza offerta da questi studi ricordando che l’elemento chiave è l’originale
   interpretazione dell’autore la sua spiegazione dei risultati e non invece “i risultati” derivati da
   misure di outcome, osservazioni di processo, focus group, interviste, documenti etc.
   4. Fare una preliminare verifica in ciascun studio rispetto a quanto le interpretazioni sono
   sostenute e giustificate dall’evidenza ricordando che vanno giudicate alla luce del paradigma con
   il quale sono state create. L’iniziale mappa di interpretazioni sarà costituita da un diverso grado
   di plausibilità e correttezza.
   5. Sintetizzare le evidenze individuando pattern sottostanti le affermazioni esplicative.
   Identificare i processi individuati ad esempio nello studio A, che danno peso e giustificano gli
   outcome dimostrati nello studio B). Combinare le evidenze tra diversi studi per produrre un
   insieme coerente di spiegazioni che non rappresentino la somma delle singole parti.
   6. Questo processo di assorbimento delle diverse interpretazioni include il fatto che vengano dati
   dei giudizi sulla qualità degli studi. Esiste un’accettazione o rifiuto a più riprese dei risultati e
   delle interpretazioni degli stessi, ogni scelta va giustificata individualmente alla luce del pattern
   complessivo e della coerenza dei risultati. Il valore degli studi è determinato nel processo di
   sintesi.
   7. Ripetere il processo alla luce delle nuove informazioni e di un ampio numero di studi primari.
   Nuovi studi possono permettere di rifinire o apportare aggiustamenti al modello esplicativo
   precedentemente sviluppato.

Una revisione basata sulla teoria realizza una sintesi delle evidenze di efficacia di programmi attuati in
differenti contesti e settori di policy che hanno in comune “le famiglie di meccanismi” sottostanti ai
cambiamenti previsti dai programmi stessi. Secondo tale approccio i programmi che sono composti da
lunghe e complesse catene di interventi, come per l’appunto quelli nel settore della prevenzione,
necessitano di una revisione che non si limiti a sovrapporre e contemplare le analisi quantitative degli
outcomes ma che tenga conto dei processi e dei meccanismi sviluppati nel corso delle azioni.
Programmi diversi tra loro, realizzati in ambiti di policy differenti, spesso hanno alla base delle teorie
del cambiamento molto simili: dopotutto i decisori non hanno una sconfinata fantasia e tendono a
riprodurre strategie che hanno funzionato in altri contesti. Nei paesi anglosassoni sono, ad esempio,
piuttosto comuni i programmi che si basano su meccanismi di “blaming and shaming”, cioè sulla
denuncia e “additamento” pubblico di comportamenti che si intende contrastare e che prevedono
interventi quali la pubblicazione di statistiche sulle performace scolastiche, di liste di soggetti
condannati per crimini sessuali, di statistiche sui furti di automobili con luogo e marca. Il programma
per il mantenimento dell’ordine pubblico basato sul motto “tolleranza zero” ha attraversato l’atlantico e
si è trasformato nella città di Napoli in un programma per il mantenimento della pulizia.
Delle sintesi realiste sono state, ad esempio, recentemente realizzate sui programmi che utilizzano le
strategie del Mentoring (Pawson 2004). Il mentoring si realizza in una pluralità di ambiti , nelle
politiche educative in ambito scolastico, carcerario, extrascolastico per la prevenzione del drop out, in
moltissimi contesti (scuole, prigioni, ospedali) e a favore di differenti target group.

                                                                                                           13
Ricavare delle lezioni su “cosa funziona” da questa massa di esperienze è virtualmente impossibile e il
tentativo di aggregare i risultati di diversi studi o trovare gli effetti netti può portare a risultati
contrastanti.

Vi sono diverse ragioni che ci inducono a ritenere che per lo sviluppo di politiche di prevenzione basate
sull’evidenza, questo tipo di ragionamento, applicato sino ad oggi in ambito internazionale (Network
for Evidance Based Policy, UK) in diversi ambiti e settori di policy assai vicini alle politiche preventive
nel settore socio sanitario, porterà a indicazioni e risultati significativi. Innanzitutto si tratta di un
settore maturo con un’ampia produzione di studi valutativi, si tratta inoltre di programmi basati su un
numero limitato di “meccanismi” sperimentati in innumerevoli contesti.
I programmi per la prevenzione della dipendenza da sostanze lecite e illecite comprendono programmi
basati su misure diverse:
        • Regolamentazione della disponibilità economica e fisica di alcune sostanze (Es:
           Modificare il tasso alcolemia per guidatori, disincentivare l’uso inappropriato di farmaci
           tramite attività di controllo delle prescrizioni e del consumo di alcuni farmaci da banco…);
        • Regolamentazione che influenza la disponibilità di sostanze psicoattive illecite sul mercato
           (es. accordi internazionali, eradicazione delle colture, legislazione su precursori
           chimici…);
        • Regolamentazione dei Media (es : regolamentazione restrittiva della pubblicità esplicita e
           occulta sul tabacco);
        • Campagne informative (es : informazione su effetti delle sostanze tramite campagne su
           Mass media o sessioni informative rivolte a gruppi, classi etc. );
        • Programmi di educazione alla salute in contesti scolastici ed extra scolastici rivolti a target
           intermedio o giovani beneficiari (es: interventi volti a rafforzare le life skill e la capacità di
           resistere a pressioni sociali);
        • Interventi basati sulla peer education.

Un esame delle similitudini rinvenibili tra programmi di prevenzione nel settore delle dipendenze con
quelli realizzati in altri settori svela le analogie che esistono in termini di strategie di intervento: le
campagne informative sono ampiamente utilizzate non solo per la prevenzione, ad esempio, dell’abuso
alcolico e del tabagismo, ma anche dell’incidentalità stradale, della trasmissione di malattie
sessualmente trasmissibili, dei disturbi cardiovascolari connessi all’obesità e a un’inadeguata
alimentazione e stile di vita, degli incidenti sul lavoro, etc.
Così pure l’educazione peer to peer è stata sperimentata nel settore della prevenzione del disagio
mentale, per prevenire drop out e dispersione scolastica, come in quello della devianza giovanile o
quello del consumo di sostanze illecite.
La nostra tesi è dunque, in sintonia con quanto proposto dalla sintesi realista, la seguente:
    • poiché le strategie di fondo dei programmi di prevenzione attuati in diversi contesti e con
        obiettivi diversificati (es: prevenire dispersione scolastica, abuso di sostanze stupefacenti,
        comportamenti a rischio nell’incidentalità stradale, disturbi cardiovascolari connessi a stili di
        vita inadeguati etc.) sono limitate e poiché ben identificabili sono le teorie del programma a cui
        le stesse si ispirano, sarebbe più sensato porre tali strategie (analoghe alla nozione di famiglia di
        meccanismi proposta dalla sintesi realista) al centro dell’analisi valutativa piuttosto che gli
        outcome di ciascun programma.

                                                                                                          14
4. L’utilizzazione delle evidenze offerte dalle revisioni sistematiche in un ottica realista: il
caso della ricerca valutativa in Re-Ligo

In questo paragrafo illustreremo un’esperienza di utilizzazione delle evidenze di efficacia offerte dalla
ampia letteratura sulla prevenzione e dalle review sistematiche nell’ambito di una ricerca valutativa
inserita in un progetto di ricerca-intervento denominato Religo.
Tale esperienza enfatizza l’importanza della comprensione delle teorie sottostanti ai maggiori approcci
di prevenzione a partire dalla convinzione che sono i meccanismi in azione in determinati contesti a
produrre gli outcomes. In questo paragrafo ci soffermiamo sul metodo utilizzato e rimandiamo il lettore
interessato ai risultati alla ricerca valutativa, e ad una descrizione esaustiva dell’approccio e delle
maggiori evidenze di efficacia nell’area della prevenzione delle dipendenze18 ad altri testi (Leone 2006,
Leone, Celata 2006).
Il progetto Re-Ligo era un progetto di ricerca-intervento (periodo 2003-2006) finanziato dal
Dipartimento nazionale anti droga della Presidenza Consiglio dei Ministri, promosso dalla Regione
Lombardia e coordinato dalla ASL Città di Milano (ASL capofila). Al percorso hanno partecipato i
Dipartimenti Dipendenze di 11 ASL di 3 Regioni del nord Italia (Lombardia, Liguria Piemonte),
CEVAS per la parte relativa alla conduzione della ricerca valutativa, la formazione dei 22 operatori -
ricercatori referenti dei diversi servizi territoriali e l’elaborazione del manuale utilizzato nella fase di
diffusione. Uno degli obiettivi del progetto era quello di individuare elementi conoscitivi utili allo
sviluppo di raccomandazioni e indicazioni per la programmazione di attività di prevenzione nel settore
delle dipendenze. Un secondo obiettivo riguardava lo sviluppo, sui diversi territori, di Agenzie locali
per la prevenzione atte a svolgere una funzione di catalizzazione, coordinamento e programmazione
delle attività di prevenzione promosse da diverse istituzioni e organismi presenti nel territorio ASL
(Comuni, altri dipartimenti ASL, associazioni locali, organismi del privato sociale accreditati). In
questo processo le contaminazioni tra diversi organi di governo, Regione, diversi dipartimenti delle
ASL., comuni e uffici tecnici dei Piani di Zona l.328/00, tavoli di coordinamento con il privato sociale ,
sono state significative e ricorsive; in corso d’opera elementi emergenti dalla sperimentazione sono
stati, infatti, inglobati e rielaborati all’interno di ordinari strumenti di programmazione regionale
(v.DGR relative a utilizzo dei fondi vincolati, ipotesi su modello di accreditamento delle attività
preventive) e locale (v. piano territoriale L.45/99). La logica alla base dell’implementazione del
progetto può essere rappresentata dal seguente grafico che pone in luce il processo ricorsivo connesso
alla utilizzazione, diffusione, e in seguito riformulazione, di indicazioni e raccomandazioni connesse a
evidenze di efficacia.

   18
      Si veda in particolare il capitolo di Leone L, Ruffa M. (2006), “Prevenzione delle dipendenze, riduzione
del danno ed evidenze di efficacia: sintesi delle principali indicazioni offerte da review sistematiche e linee
guida”, in: Leone L., Celata C. (a cura di), Per una prevenzione efficace, Il Sole 24 ore, Milano

                                                                                                            15
Puoi anche leggere