Rendiconto d'esercizio 2017 - AGE SA
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Organi Relazione del Consiglio Indice societari di Amministrazione 3 Relazione del Consiglio Consiglio di Amministrazione Il 2017 è stato l’anno in cui si sono conclusi i progetti Gli effetti della prima fase della liberalizzazione del di Amministrazione innovativi che hanno caratterizzato l’attività di AGE SA mercato elettrico si sono affievoliti. L’elemento princi- negli ultimi anni. pale d’incertezza relativo al settore elettrico rimane la Bruno Arrigoni 5 Corporate Governance Presidente possibile apertura totale del libero mercato elettrico. Il progetto “Fiber to the home (FTTH)” è terminato; La liberalizzazione totale sembra aver ricevuto nuovi im- 6 Acqua potabile pertanto di principio tutte le abitazioni, i commerci, gli pulsi dopo le dichiarazioni fatte al “12 Schweizerischer Mauro Lancianesi uffici, gli artigiani, le industrie,... di Chiasso (ivi com- Stromkongress 2018” del 15/16.1.2018 da parte della 12 Gas Vice Presidente prese le frazioni di Pedrinate e Seseglio), Balerna, Consigliera Federale Sig.ra Doris Leuthard, la quale si Morbio Inferiore e Vacallo sono allacciati ad una rete augura di poter riuscire in questo intento. 16 Elettricità Stefano Bianchi di telecomunicazioni tra le più performanti in Svizzera. Comunque sia una possibile data d’introduzione at- Questo collegamento permette di avere una qualità tualmente non è ancora nota e va comunque segna- 20 Relazione finanziaria Membro impeccabile del segnale telefonico, televisivo e d’in- lato che questa decisione è sottoposta a referendum ternet dando alla nostra regione un ulteriore elemento facoltativo che potrebbe addirittura annullare le inten- 20 Conto investimenti Sonia Colombo Regazzoni qualitativo e di attrazione per l’insediamento di attività zioni del Consiglio Federale. Membro innovative, finanziarie, commerciali e industriali. In questo contesto la nostra società cercherà nei pros- 21 Conto economico simi anni di fidelizzare la propria clientela allo scopo di Gianandrea Mazzoleni Attraverso la nostra partecipata AGERE SA, nel 2017 mantenere le quote di mercato esistenti. 22 Bilancio ed impiego dell’utile Membro sono stati posati gli ultimi due impianti fotovoltaici sui tetti dei magazzini FFS lungo Via Passeggiata a Per quanto riguarda la sezione acqua sono state ri- 23 Allegati Balerna. La potenza complessiva dei quattro impian- confermate le convenzioni esistenti con le Aziende ti è di 3 MW. Questa installazione risulta essere una Acqua Potabile dei Comuni di Chiasso, Balerna, 28 Cash flow Direzione delle più grandi della Svizzera. La potenza cumulativa Morbio Inferiore e Vacallo, a dimostrazione delle degli impianti fotovoltaici installati nella regione è di nostre competenze e della fiducia di cui la nostra 30 Rapporto di revisione Corrado Noseda 8’173 kW (2016 7’040 kW). azienda gode presso le autorità comunali menzionate. Direttore L’ 11.10% dell’energia distribuita da AGE SA nel 2017 è di origine fotovoltaica. Quest’ultima è stata prodot- Il Consiglio di Amministrazione viene regolarmente ta nella misura di almeno il 91% da impianti situati in informato durante le sue sedute, per il tramite della Moreno Mordasini Canton Ticino. Il 60% dell’energia fotovoltaica distri- Direzione, di eventuali problematiche che potrebbero Vice Direttore Amministrazione e Finanze buita è stato prodotto nei comuni del comprensorio implicare rischi aziendali (rischi d’immagine, legali, di AGE SA. Con il primo gennaio 2018 è terminata la finanziari e altri) e prende tempestivamente e con co- possibilità di richiedere ad AGE SA il finanziamento noscenza di causa le sue decisioni in merito. Michele Tadé del plusvalore ecologico di nuovi impianti fotovoltaici Gli accantonamenti per rischi generali ed operativi Vice Direttore Sezione Acqua e Gas attraverso il contributo R-ECO. ammontavano a fine esercizio a CHF 1’758’976.21. Pertanto dal 2018 saranno remunerati i plusvalori Al 31.12.2017 la nostra azienda impiegava 59 collabo- Paolo Walker ecologici (certificati verdi) solo degli impianti installa- ratori (tutti svizzeri o residenti) di cui 56 a tempo pieno: ti entro il 31.12.2017 e che sono stati regolarmente ciò che conferma AGE SA come un ottimo datore di Vice Direttore Sezione Elettricità annunciati. lavoro per la regione. La nostra azienda si conferma come uno degli sponsor principali della vita econo- Nell’anno in rassegna sono stati investiti CHF mica e sociale della regione, attraverso il sostegno Ufficio di revisione 7’887’941.58 nelle tradizionali attività dell’azienda finanziario e logistico di svariati gruppi ed associazioni BDO SA, Lugano vale a dire la distribuzione d’energia elettrica, gas ed soprattutto in ambito sportivo e culturale. acqua. Questo a dimostrare che la nostra azienda è sì proiettata verso il futuro con progetti innovativi ma Per l’impegno profuso, si ringraziano sentitamente non manca sicuramente d’investire nel suo “core bu- tutti i collaboratori e la direzione. siness”. Non si segnalano particolari avvenimenti che hanno avuto influssi negativi sui quantitativi fatturati. Il Consiglio di Amministrazione 3
Corporate Governance AGE SA è l’azienda di servizi industriali del Comune di improntate all’onestà, all’integrità, alla fiducia, alla Elettricità è Chiasso, proprietario unico del suo capitale azionario. responsabilità e alla dedizione verso l’azienda. LUCE Essa distribuisce acqua potabile, gas natura- È garantita l’indipendenza dei membri del Consiglio le ed elettricità ai consumatori del proprio com- di Amministrazione e della Direzione, organi tra i quali prensorio rappresentato, oltre che da Chiasso, dai lo scambio di informazioni deve avvenire in maniera Comuni di Balerna, Coldrerio, Morbio Inferiore, assolutamente trasparente: ciò costituisce uno dei Le sorgenti primarie di Novazzano e Vacallo secondo le convenzioni. principali presupposti affinché le decisioni importanti luce artificiale sono le vengano prese correttamente e con tempestività. La lampade e sono Lo scopo principale di AGE SA è quello di offrire un gestione finanziaria dev’essere improntata alla mas- alimentate da energia servizio impeccabile alla sua clientela costituita da sima onestà ed integrità, tenendo in considerazione il elettrica. Oggi per gran privati, commerci e industrie; essa deve ricercare e ruolo pubblico che AGE SA riveste. garantire un’elevata qualità dei prodotti forniti, in con- parte dell’illuminazione formità con le prescrizioni vigenti e nel rispetto di tutti Nell’interesse dell’azionista, i dirigenti della Società sia privata che pubblica i parametri di sicurezza. Il personale di AGE SA lavora intraprendono tutti i passi necessari per accrescerne vengono utilizzati i con impegno affinché la distribuzione di questi beni il valore, ammesso che siano economicamente soste- LED che garantiscono fondamentali avvenga in ogni momento della giornata, nibili ed eticamente compatibili. Per questa ragione, un’elevata efficienza 365 giorni all’anno. le infrastrutture aziendali sono costante oggetto di e un minore consumo manutenzioni atte a mantenerne la funzionalità e ad I principi della Corporate Governance di un’azienda rispetto le applicazioni aggiornarle tecnologicamente. impongono che le attività dei suoi organi dirigenti - la precedenti. Direzione ed il Consiglio di Amministrazione - siano 5
Acqua potabile CONSUMI ACQUEDOTTO DI CHIASSO Il nostro acquedotto ha anche eseguito la fornitura di acqua verso Novazzano durante i mesi con un quan- Per l’anno 2017 i volumi erogati nelle reti di Chiasso titativo sussidiario di 72’397 m3 come integrazione sono ammontati a 1’335’249 m3 (0.3% in più rispet- per la loro fornitura di acqua a Coldrerio a causa della to al 2016), compresa però la fornitura alle FFS di chiusura di uno dei suoi pozzi dovuta agli scavi delle 349’964 m3 insolitamente elevata; il fatturato dell’u- FFS per il rinnovo delle gallerie ferroviarie. Elettricità è tenza privata di Chiasso è leggermente aumentato. Non sono più state necessarie per contro forniture MOVIMENTO A Seseglio sono stati 47’092 i m3 erogati (+20%) e a di emergenza a Vacallo, non essendosi ripresentate Pedrinate 91’077 m3 (-1.5%); in queste due frazioni problematiche nell’acqua della falda del Prà Grand, cumulate è comunque aumentato del 10% anche apparse in seguito ai nubifragi dell’agosto 2014; è stato il fatturato. In questi due paesi la richiesta è molto fornito solo un piccolo quantitativo di 1’550 m3 circa Le vetture elettriche dipendente dai consumi per irrigazioni di campi e necessario al funzionamento sporadico per il manteni- o ibride, ma anche le vigneti e l’andamento è molto fluttuante di anno mento in stato di efficienza della pompa. bici e i motorini, fanno in anno a seconda delle condizioni climatiche del ormai parte del nostro periodo di maturazione delle uve. Dalla falda del Prà Tiro, l’acquedotto di Chiasso ha vissuto quotidiano prelevato 245’630 metri cubi; questo quantitativo è di grazie a una maggiore Si può evincere dai dati che vi è stata una diminuzione molto inferiore a quanto ceduto alla rete delle FFS pari efficienza e costi più di erogazione a carico dell’utenza di Chiasso perché a 349’964 metri cubi. abbordabili. L’elettricità il consumo FFS è stato del 50% superiore all’anno Dunque, la sola sorgente Rovagina dimostra di avere è sempre stata precedente. Questi fatti si traducono in un’ulteriore la capacità di coprire il fabbisogno totale di Chiasso e un importante elemento diminuzione della differenza tra erogato e fatturato, di Morbio Inferiore soprattutto tenendo presente che i il cosiddetto “non conteggiato” (NC) che comprende 1,9 Mio di metri cubi potabilizzati sono meno del 70% di alimentazione per i anche le perdite che per il 2017 sono state del 7.27% dei quasi 2,8 Mio di metri cubi effettivamente forniti mezzi di locomozione dell’erogato totale (era l’8.75% nel 2016). Questo è dalla sorgente. Lo sfruttamento della Rovagina è limi- quali filobus, treni, un dato eccezionalmente buono rispetto alla media tato dalla scarsa capacità di accumulo dei serbatoi a metropolitane. svizzera fornita dalla SSIGA, che è di 20-22%. Questo disposizione al San Giorgio e lo studio PGA in corso quantitativo di NC è un indice interessante perché è dimostra chiaramente i limiti capacitivi che determi- composto dalle perdite dalla rete oltre che da tutti nano una riduzione dello sfruttamento della risorsa. i consumi a scopi tecnici, irrigazioni aiuole, lavaggi stradali e altri usi vari, dunque in generale tutti i prelievi All’atto pratico comunque, non ci si può esimere dal senza conteggio a contatore. Dato che le tipologie dei considerare le necessità dei fermi tecnici della stazio- consumi tecnici non variano molto in questi ultimi anni ne di potabilizzazione per manutenzione e lavaggio (salvo le irrigazioni pubbliche soggette alle fluttuazioni filtri, il calo del gettito nei periodi di siccità (che corri- meteo) un NC basso lo si raggiunge solitamente quan- sponde invece al consumo massimo dell’utenza) e la do si hanno poche perdite in rete, a testimonianza di diminuita capacità di potabilizzazione in caso di forti una buona qualità della struttura raggiunta in anni intorbidimenti. Tutti questi aspetti fanno si che una di rinnovi e cura della rete, ma anche grazie a nuovi fonte secondaria, attualmente rappresentata dal Prà strumenti di rilevamento delle perdite in tempo reale Tiro, sia indispensabile per garantire la sicurezza di come il sistema Lorno. approvvigionamento in continuità e costanza. Estremamente basso è stato il quantitativo delle pre- La produzione elettrica della turbina inserita alla sta- cipitazioni annue nel 2017 che ha fatto registrare solo zione San Giorgio, che recupera l’energia del flus- 1’373 mm di pioggia (fonte oasi.ti.ch, stazione rileva- so d’acqua in arrivo da Morbio Superiore, è stata mento Stabio) a fronte degli usuali 2’200-2’400 mm di 194’273 kWh (completamente remunerata come della media degli ultimi 20 anni! Indubbiamente abbia- energia rinnovabile) e ha fruttato un introito attorno a mo vissuto uno degli anni più siccitosi mai registrati in CHF 60’000.--. zona. Dalla Sorgente Rovagina sono stati potabilizza- La produzione è stata un po’ inferiore alle possibilità ti nella stazione San Giorgio 1,901 Mio di metri cubi ma ciò è stato dovuto ad una limitazione del flusso nei di acqua. Di questi, l’acquedotto di Chiasso - compresa mesi di lavori al serbatoio da 1000 m3. Quanto prodot- la fornitura alle FFS- ha utilizzato 1,269 Mio di metri to è comunque ben superiore al fabbisogno di energia cubi, mentre l’acquedotto di Morbio Inferiore ha rice- totale necessaria per il funzionamento della stazione vuto il proprio fabbisogno completo pari a 514’622 di trattamento stessa che è stato di 149’900 kWh. metri cubi che, parimenti a Chiasso, è in linea con L’energia rimanente é rifluita nella rete di distribuzione l’anno precedente. di AGE SA. 6
CONTROLLI SULLA QUALITÀ ALIMENTARE tipo e delle modalità di stoccaggio delle merci presso EROGAZIONE ANNUA ACQUA NELLE RETI DI CHIASSO, PEDRINATE E SESEGLIO i magazzini FFS a Balerna e Chiasso (in forma separata solo dal 2001) Nel corso del 2017 AGE SA si è impegnata a fondo per - il controllo dello stato microbiologico delle condotte garantire il prodotto “Acqua” di qualità eccellente e al momento della loro posa/riparazione e prima della senza una non-conformità. Ciò è stato possibile grazie loro messa in esercizio; in questi casi è notevole 3’000’000 alla costante applicazione del trinomio “Prevenzione / l’efficacia del sistema di disinfezione adottato. sorveglianza dei processi / distribuzione in rete”. 2’500’000 Nell’anno appena trascorso sono stati eseguiti i Il monitoraggio dell’acqua sorgiva della Rovagina ha 2’000’000 seguenti controlli: permesso di constatare, una volta di più, come oggi essa sia assolutamente incontaminata. Anche gli in- 1’500’000 Impianti Utenze Falda cendi verificatesi in valle verso la fine di ottobre 2017 Chiasso 94 78 49 non hanno contaminato l’acqua convogliata all’im- 1’000’000 Balerna 46 97 n/a pianto di trattamento. 500’000 Vacallo 88 37 12 L’acqua di falda del pian Faloppia mostra, attualmen- Morbio Inferiore 49 49 n/a te, una leggera contaminazione da glifosato o AMPA 0 in alcuni suoi punti (ma non alla captazione) e di edul- 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 coranti, con quest’ultimi che rimangono insensibili al Il numero di controlli è sempre legato all’analisi dei trattamento di potabilizzazione. pericoli e viene eseguito a dipendenza delle possibilità erogato rete Chiasso m3/anno erogato rete Pedrinate e Bosco m3/anno erogato rete Seseglio m3/anno di AGE SA. A tutela della qualità dell’acqua di falda La falda di Vacallo risente invece della presenza del- sono da segnalare in modo particolare gli interventi la piscina comunale che, seppur avendo risanato le seguenti: proprie canalizzazioni negli anni 2015-2016, con lo svolgimento della sua attività contribuisce ad alterare - l’escavazione di un pozzo-scudo a tutela dell’acqua leggermente la qualità dell’acqua di falda con sotto- captata al Prà Tiro e la posa di misuratore in linea di prodotti di clorazione (organici e inorganici). MANUTENZIONI ni, Via Soave, Via Bossi, Via Pasta, Via Curti, Via In- idrocarburi terlenghi, Corso San Gottardo, Via Simen, Via Soldini, - l’identificazione e la riparazione di una canalizzazio- Gli indicatori microbiologici dell’acqua distribuita in Per quanto concerne i filtri San Giorgio, le pompe, i Via Fontana, Via Odescalchi, Via Lavizzari, Via Borro- ne rotta sul confine delle zone S1/S2 del Prà Tiro rete e analizzata dai rubinetti delle diverse utenze serbatoi, le sorgenti ed i manufatti si registrano costi mini, Via S. Sebastiano, Via 1. Agosto, Via Cattaneo, - il continuo monitoraggio, con gli enti preposti, del sono sempre rimasti nei limite di legge. di manutenzione per un totale di CHF 292’389.31, va- Via Bertola, Via D’Alberti, Via Alighieri, Via Turconi, Via lore comprensivo delle prestazioni proprie dei nostri Guisan, Via Pasteur, Largo Kennedy e Via P.L.Chiesa operai. Le prestazioni di terzi sono da ricondurre in grande parte alle spese di gestione corrente come le Pedrinate - Via Tinelle, Via S. Stefano, Via Bellavista e analisi della qualità dell’acqua, l’energia elettrica e le Via O. Camponovo manutenzioni annue delle varie componenti dei filtri. Nell’anno in rassegna si è provveduto presso i Filtri Seseglio - Via ai Prati San Giorgio alla manutenzione delle clappe per lo spurgo delle vasche contenti il carbone attivo per le Altri lavori di manutenzione idrica sono stati svolti nei quali la tenuta stagna non era più garantita e causava Comuni di Balerna, Vacallo e Morbio Inferiore e questo INFRASTRUTTURE VENDITA PONDERATA 2017 un flusso di perdita interna di acqua semi trattata. sia sulle strutture dei vari acquedotti - prestazioni da Presso il serbatoio Penz si è dovuto sostituire il mo- mandato a carico delle relative Aziende AP - sia su tore della “pompa 2” a causa delle elevate vibrazio- allacciamenti e impianti di privati. ni causate dall’usura dei cuscinetti e il decadimento Nel corso dell’anno in rassegna si è provveduto a Accumulazione rete Chiasso m3 4’100 Totale m3 1'920'569 dell’isolazione dei pacchi elettromagnetici di quello far verificare da una ditta specializzata diversi motori vecchio posato nel 1992. delle pompe site in vari acquedotti nell’ambito della Serbatoio Penz m3 2’500 Utenza Chiasso m3 890’450 manutenzione preventiva. Serbatoio S. Giorgio m3 1’600 Utenza Pedrinate e Seseglio m3 86’269 Per la gestione del Demanio della Rovagina sono sta- La verifica ha denotato unicamente un insorgere di Fornitura Morbio Inferiore San Giorgio m 3 429’510 ti spesi CHF 94’085.34 (2016 CHF 95’663.46) da ri- vibrazioni anomale - benché ancora contenute - nel Accumulazione rete Pedrinate m3 665 Fornitura Morbio Inferiore Pozzo Polenta m3 69’074 condurre principalmente agli interventi effettuati dalla motore della pompa Chiasso1, una delle due pompe Serbatoio Pignolo m 3 600 Fornitura FFS m3 347’680 squadra forestale comunale, a costi per energia, non- che rilanciano l’acqua dalla Stazione Prà Tiro al serba- Serbatoio Bellavista m3 65 Fornitura Novazzano m3 74’075 ché ad una serie di piccoli interventi presso le strutture toio Penz. Sarà una situazione da monitorare stretta- del demanio come ad esempio la manutenzione an- mente nel corso del prossimo anno. Fornitura camera Balbio m3 23’511 nua della caldaia dell’abitazione del custode. Accumulazione rete Seseglio m 3 100 Per quanto concerne gli idranti nel 2017 è stato svolto Serbatoio Ronco m3 100 Per un importo totale di CHF 319’055.44 (valore com- l’abituale controllo biennale da parte di specialisti che prensivo di prestazioni proprie e di prestazioni di terzi), ha portato a detettare alcuni piccoli difetti risolti poi Condotte di adduzione m 4’916 Age Sa ha inoltre provveduto alla riparazione o sosti- con puntuali riparazioni o sostituzioni di parti in alcuni Condotte in galleria m 2 x 918 tuzione di tratte di condotte nei seguenti punti (elenco di essi. Condotte ai filtri S. Giorgio m 2 x 1’540 non esaustivo): A carico della sezione acqua sono stati pagati oltre chf Chiasso - Via Comacini, Via Motta, Via Volta, Via Favre, 45’000.-- (quota parte) a liquidazione della gestione Condotte di distribuzione m 35’000 Via degli Albrici, Via Milano, Via Franscini, Via Manzo- corrente del consorzio ARM per l’esercizio 2016/2017. 8 9
INVESTIMENTI vestimento inaspettato e per un costo di molto oltre il preventivo. Il gruppo serbatoi del San Giorgio è com- Per quanto concerne la posa di nuove condotte è stato posto da una vasca da 1’000 metri cubi costruita nel investito un importo complessivo di CHF 544’749.84 1926, che è però dipendente dalle due vasche gemel- impiegato soprattutto per le seguenti opere: le da 300 cadauna per quanto riguarda le condotte di entrata ed uscita e non può essere usata senza di loro. - Rifacimento tubazione principale Corso San Gottardo Durante le approfondite ispezioni eseguite nel corso - Continuazione rifacimento tubazione principale Via dell’anno, sono state riscontrate fessure con infiltra- 1. Agosto zione di acqua dall’esterno presso i passaggi immurati - Rifacimento tubazione principale Via D’Alberti delle condotte di collegamento della vasca da 1’000 - Proseguimento della posa delle nuove condotte prin- m3. Alcune evidenze a livello microbiologico hanno cipali ed allacciamenti lotto 0145 rotonda Via Volta/ anche denotato delle anomalie da possibili infiltrazioni. Via Comacini La soluzione non poteva che prevedere un rifacimen- - Nuova tubazione principale Via Buffi to dei passaggi murali a causa anche di crepe nelle condotte di ghisa di 200mm (già di calibro troppo Per l’Acquedotto Regionale del Mendrisiotto (ARM) piccolo per la funzione primaria del serbatoio) proprio sono stati versati CHF 705’496.49 (2016 CHF nella sezione immurata; da notare che il tutto è ancora 408’100.--) suddivisi per parti d’opera come posa di fattura originale del 1926, anno di costruzione del condotte, costruzione manufatti, mandati per studi e serbatoio da 1000 m3. progettisti così come per attrezzature ed apparecchi. Per accedere alla quota di base del manufatto che è quasi completamente interrato e contiene 5 metri di Per il serbatoio Pignolo (composto da due edifici di- altezza d’acqua, vi è stata la necessità di effettuare stinti, vecchio con vasca da 150 m3 e nuovo da 450 uno scavo dall’esterno di circa 6 metri di profondità, m3) si è provveduto al risanamento completo dei ri- con una trincea molto imponente; allo scopo si sono vestimenti interni delle due vasche, eseguito tramite dovute tagliare anche alcune piante ad alto fusto. La la posa di lastre in polietilene fornite e posate tramite qualità granulosa e poco compatta del cemento e la saldatura in sito dalla ditta Etertub, leader in questa sottigliezza delle pareti del serbatoio di soli 22 cm, tecnologia che si è oramai affermata come la miglior e hanno fatto sì che fosse giudiziosa la costruzione più conveniente soluzione standard nel risanamento a di una torretta addossata al serbatoio e accessibile livello internazionale. dall’alto in modo da mantenere i passaggi delle con- Inoltre sono state apportate migliorie alle condotte dotte ispezionabili e liberi dal contatto col terreno e idrauliche del vecchio serbatoio da 150 metri cubi, mi- da ogni sforzo e tensione sui tubi che avrebbe potuto gliorando la circolazione interna del serbatoio e prov- comportare il ricarico di 5 metri di terreno. vedendo alla posa di tutti i dispositivi di protezione allo Un altro problema non da poco è stato causato dalla stato della tecnica come sifoni, clappe, filtri dell’aria, presenza di acqua nel sottosuolo, spingente sotto la Elettricità è scarichi, ecc. platea del serbatoio. Per questo si è dovuto provve- CALORE In ambedue i serbatoi poi, si è inserita una porta som- dere a delle sigillature particolari della camera e del mergibile a tenuta stagna di accesso, che permette di fondo del serbatoio, così come la posa di tubi forati e penetrare nel serbatoio dal basso in sicurezza durante di un pozzo di drenaggio con pompa di evacuazione i lavori di manutenzione e pulizia periodica. allo scopo di evacuare le acque sotterranee ed evitare Un termine che evoca Nel serbatoio nuovo da 450 metri cubi è stata ag- o minimizzare la pressione dal sotto tendente a favo- subito benessere, è giunta anche una valvola motorizzata predisposta al rire le infiltrazioni nel serbatoio dal pavimento o dalle tangibilmente la fonte contenimento di un quantitativo minimo come riserva pareti basse. delle sensazioni di antincendio. Durante questi lavori si è approfittato per dotare il ser- caldo per edifici, legato Tutte le sonde di misura e trasmissione sono state an- batoio da 1000 m3 di tutte le condotte e collegamenti al cibo, alla cura della che ammodernate. di uscita in rete, troppo pieno, scarico, areazione e persona, a lavori Il credito per il progetto risanamento Pignolo era sta- sonde di livello che prima non erano disponibili e che domestici. to valutato in CHF 450’000.--, mentre a lavori quasi permettono ora di utilizzarlo separatamente dagli altri Fondamentale anche completati invece, ha registrato per l’anno in corso un due. Altro fatto utile è stato il poter finalmente mag- nell’industria che lo costo di CHF 303’408.-- iva esclusa. In effetti, alcu- giorare a 300mm il calibro della condotta di uscita ver- utilizza per la trasforma- ne opere sono costate meno di quanto preventivato e so la rete e renderla indipendente dalle altre; questo altre, come il rifacimento completo dell’isolazione del era anche un punto debole evidenziato nelle verifiche zione o la lavorazione tetto al serbatoio vecchio, in base agli accertamen- idrauliche appena eseguite nell’ambito della creazione delle più svariate materie. ti ed alle constatazioni effettuate in corso d’opera si del PGA. sono dimostrate come non necessarie. Alla luce delle difficoltà emerse e che si stanno riper- Malgrado manchino ancora alcune opere per sistema- cuotendo in analoga misura anche sui serbatoi da zioni delle facciate, isolazioni e lattoneria, tinteggio e 300m3, si stima che l’investimento preventivato sarà piccole opere di sistemazione interne e d esterne, il sorpassato anche nel 2018. Questi lavori sono però progetto si chiuderà nel corso del 2018 globalmente necessari per garantire almeno nei prossimi anni la con una cospicua minor spesa. qualità dell’acqua potabilizzata ai filtri e stoccata nei Presso il complesso di serbatoi San Giorgio a Morbio serbatoi; senza di essi il rischio di compromissione Inferiore, si è registrata nel 2017 la necessità di un in- della qualità dell’acqua sarebbe inaccettabile. 10
Gas CONSUMI ed elettricità con motore a gas), installato nel palazzo per riparazioni di eventi particolari come rotture op- tappeto della rete di distribuzione tramite il passaggio municipale che provvede alla piccola rete di teleriscal- pure per piccole opere di rinnovo o modifiche di con- con rilevatori di gas lungo tutti i tracciati delle con- Il numero di nuove installazioni messe in funzione nel damento comunale per 7 edifici, è entrato in piena dotte lungo le seguenti tratte (elenco non esaustivo): dotte. Questo controllo, che avviene con scadenza 2017 è stato di sole 34 unità, per una potenza com- efficienza dando prova di buoni rendimenti energetici. biennale su tutta la rete di distribuzione del gas, ha plessiva aggiunta alla rete di distribuzione ammontan- Chiasso - Via Milano, Via Cantoni, Via Volta, Corso S. permesso di individuare solo alcune piccole perdite te a poco più di 2’410 kW. Nel corso dell’anno abbiamo Il futuro del gas come vettore energetico è legato alla Gottardo, Via Favre, Via Bossi, Via Pasteur, Via Ode- localizzate su condotte vecchie. Queste tratte vengo- comunque registrato la notifica di rinnovo di altrettanti produzione e distribuzione di metano prodotto da bio- scalchi, Via Valdani, Via P.L. Chiesa, Via Tell, Via degli no monitorate più soventemente anche con controlli 34 impianti a gas già esistenti. masse rinnovabili, il biogas. Il potenziale di produzione Albricci, Via Comacini, Via Lavizzari, Via Buffi, Via Si- interni da parte dei nostri addetti. locale in Svizzera è grande stando alle statistiche e ai mone Cantoni, Via Crotti e Via Motta Il quantitativo di energia gas erogata nel corso dell’an- dati emanati dal Buwal. Altri lavori manutenzione: no 2017 è stato di 196’163 MWh (+0.17% rispetto al Sono inoltre allo studio metodologie di produzione di Balerna - Via Sottobisio, Via San Gottardo ,Via Pere- 2016) corrispondente ad un volume di poco oltre i 20 metano di sintesi (tramite reattori elettrochimici) capa- da e Via Magazzini Generali - saracinesca principale sulla linea 5bar, sostituita Mio di metri cubi standard. Benché minimo, questo ci di produrre metano con elettricità di esubero per tramite la creazione di un bypass. L’esecuzione è aumento fa comunque segnare l’ennesimo nuovo re- esempio dai pannelli fotovoltaici; si avrebbe così una Vacallo - Via Franscini, Via Loco, Vicolo Molino Nuo- stata commissionata da AGE ad AIL nell’ambito ed cord di erogazione annua. capacità di stoccaggio di energia rinnovabile che at- vo, Via Chiesa, Via alle Zocche e Via delle Ginestre all’occasione di grossi lavori di manutenzione e po- tualmente non è possibile salvo con costosi e ancora tenziamento alla loro cabina di fornitura. Si tratta di Il fabbisogno di riscaldamento nel 2017, pari a 2’651 poco sostenibili pacchi di batterie. Morbio Inferiore - Via San Giorgio, Via Vincenzo Vela, lavori specialistici che non potremmo eseguire gradi giorno, è stato di poco inferiore all’anno 2016 Questo è analogo al principio applicato alla produ- Via Franscini e Via Mesana autonomamente; che ne aveva segnati 2’686, e ciò dimostra effetti- zione di idrogeno, ma quest’ultimo presenta innume- vamente come la potenza complessiva delle utenze revoli difficoltà tecniche di stoccaggio e trasporto; Novazzano - Via P. Bernasconi, Brusata e Via Torraccia - analisi di residui mediante microscopia (tibio). La allacciate (in parte dovuta ai nuovi impianti collegati) meglio sarebbe invece produrre metano da inserire presenza di polveri anomale in alcuni punti discosti è comunque leggermente aumentata. Nel 2017 sono negli attuali gasdotti, immediatamente disponibile ad Nei Comuni di Chiasso, Vacallo e Balerna una ditta della rete ha portato alla necessità di scoprirne la stati soprattutto i mesi di gennaio (+9%) e dicembre un’utenza vasta. specializzata si è occupata di eseguire il controllo a provenienza: si trattava di ossidi metallici provenienti (+8%) ad essere stati più rigidi ed a compensare le mezze stagioni leggermente più miti rispetto al 2016. Per rendere possibile lo sviluppo e velocizzare la messa in circolazione di queste intelligenti tecnolo- Il potenziale mercato del gas naturale, che rimane di gie e risorse rinnovabili, è auspicabile però che venga gran lunga il più ecologico tra tutti i combustibili fossili riconosciuto dalla politica e che venga sviluppato un non rinnovabili, è oramai rappresentato dalle riconver- sistema di rimunerazione del biogas e gas di sinte- sioni di impianti esistenti attualmente funzionanti ad si come è stato il caso per l’elettricità rinnovabile. INFRASTRUTTURE VENDITA GAS 2017 olio combustibile e per applicazioni industriali. Prose- Alcuni cantoni lo stanno prevedendo nei loro RUEn, gue la costante diminuzione invece dei consumi per la malgrado la linea guida federale sull’utilizzo dell’ener- sola cucina domestica, settore nel quale si registrano gia (MuKEn 2014) abbia tralasciato questa opportunità sempre più dismissioni di apparecchi in favore di si- a livello nazionale. Stazioni di riduzione di pressione n. 25 Totale kWh 192'329'920 stemi funzionanti ad elettricità, soprattutto di tipo mo- Chiasso (comprensivo di Seseglio e Pedrinate) kWh 68'331'167 derno ad induzione. MANUTENZIONI Gasdotti 5 bar, Totale m 9’700 Balerna + Castel San Pietro kWh 41'237'859 Va comunque rilevato che, per quanto riguarda gli edi- Linea Genestrerio - Chiasso m 6’072 Morbio Inferiore kWh 28'490'495 fici di nuova costruzione, l’interesse nei confronti del L’importo netto speso per la manutenzione delle reti di Linea Coldrerio - Balerna m 3’135 Vacallo kWh 18'644'881 gas naturale presenta una marcata flessione a favore distribuzione e per gli allacciamenti è stato, nel 2017, delle termopompe elettriche che, secondo un’erronea pari a CHF 196’561.96 (2016 CHF 146’194.14) così Bretella di futuro collegamento Pobbia-Fornaci m 493 Novazzano kWh 27'609'263 ma diffusa opinione, sarebbero più ecologiche*. ripartiti: Coldrerio kWh 8'016'254 Alcuni progetti che prevedono l’impiego di nuove tec- - costi per il materiale: CHF 16’797.33 nologie come la termopompa a gas stanno per pren- - costi per prestazioni svolte da terzi (genio civile, dere avvio : presso un grosso palazzo a Balerna, un asfalto,..): CHF 83’312.81 Condotte di distribuzione, senza gasdotti m 118'586 VENDITA CALORE 2017 nuovo capannone industriale a Novazzano ed ai nostri - costi per macchinari: CHF 15’541.15 Metallo con Relining m 1'388 magazzini AGE SA in via Cattaneo 8 nell’ambito del - prestazioni proprie ed altri costi: CHF 80’910.67 Ghisa e acciaio m 14’547 rifacimento della vecchia centrale termica di riscal- damento. Anche il cogeneratore (produttore di calore Nel corso dell’anno in rassegna, AGE SA è intervenuta Polietilene m 102'651 Chiasso kWh 608’579 * Il bilancio ecologico più favorevole di quest’ultime non è invece assicurato in ogni periodo dell’anno, data la possibile origine termica (da combusti- bile fossile) della corrente di punta invernale sempre più massicciamente d’importazione. Gli sviluppi della politica energetica cantonale e nazionale degli ultimi mesi creeranno inoltre una dipendenza sempre più grande da elettricità di provenienza estera, verosimilmente di origine fossile. 12 13
EVOLUZIONE VENDITA GAS IN MWh E COEFFICIENTE DI RISCALDAMENTO IN GRADI/GIORNO da tubature metalliche, depositati e concentrati strade: Corso S. Gottardo e interventi di minore en- 3000 in alcuni punti della rete; tità in Via Dunant, Via Volta, Via Comacini, Via Livio, 200000 Via Lavizzari, Via Motta, Via Soldini, Via 1. Agosto, Via - acquisto nuovo apparecchio per controllo/detezione D’Alberti, Via Buffi, Via dei Pedroni, Via Favre, Via Bos- 2500 gas + manutenzione di quelli in dotazione. La ricerca si, e Piazza Elvezia e controllo delle reti gas, sempre più eseguita inter- 150000 namente da nostri addetti, necessita di apparecchi Morbio Inferiore - Sostituzione condotte e potenzia- 2000 performanti e calibrati (verificati) costantemente; menti di grande entità sono stati eseguiti nei seguenti tratti o strade: Via Comacini e interventi di minore en- 1500 - controllo protezione catodica periodico ed annuale; tità in Via Cereghetti 100000 - materiale per sostituzione manometri cabine gas, Vacallo - Sostituzioni di condotte a causa di vetustà, 1000 necessari come normale manutenzione; per necessità di potenziamento o piccole estensioni di rete sono state eseguite nelle seguenti vie: Via Leon- 50000 - rifacimento armadio riduttore via Sottobisio, poten- cavallo, Via delle Ginestre, Via Roggiana, Via Bellinzo- 500 ziato a causa dell’aumento della richiesta di alcune na, Via alla Sorgente, Via F. Chiesa e Piazza S. Simone grosse industrie in zona. Novazzano - Via G. Bernasconi, Via Marcetto, Via In- 0 dipendenza e Via Torraccia 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 INVESTIMENTI Coldrerio - piccoli interventi in Vicolo Bolghetto e Via Campagnola Per la posa di nuove tubazioni, allacciamenti sono stati MWh investiti CHF 1’058’133.77 (2016 CHF 986’460.20). Altri investimenti: coeff °/giorno Di seguito, un elenco di nuove condotte, posate sia - intervento Corroprot per nuove isolazioni; è stato per l’estensione della rete di distribuzione che per il necessario scavare e rifare l’isolazione di alcuni rifacimento di quelle esistenti (elenco non esaustivo): punti della linea gasdotto “Genestrerio” a causa di deteriorazione. La misura è necessaria onde preser- VENDITA GAS 2017 Balerna - Sostituzione condotte e potenziamenti vare la corrente di protezione evitando il contatto di ripartizione per categoria che sono stati eseguiti nei seguenti tratti o strade Via messa a terra del tubo di acciaio. Dunant, Via Fontana, Via Guisan, Via Favre, Viale Tarchini, Piazza Tarchini, Via San Gottardo e Via Pereda - Il progetto della rete di teleriscaldamento ha registra- to le ultime spese riguardanti alcune piccole miglio- Castel S. Pietro - Via alle Zocche rie tecniche ma soprattutto sono state eseguite nel 71% Economie domestiche, padronali e riscaldamenti vari 2017 le pavimentazioni definitive delle tratte stradali Chiasso - Sostituzione condotte e potenziamenti di toccate dagli scavi dopo il normale periodo di 13% Industrie, processi di fabbricazione grande entità sono stati eseguiti nei seguenti tratti o assestamento. 8% Commerci 8% Edifici pubblici VENDITA GAS 2017 ripartizione per Comune in % 35.1% Chiasso 21.7% Balerna + Castel S.Pietro 9.8% Vacallo 4.2% Coldrerio 14.5% Novazzano 15.0% Morbio Inferiore 0.8% Seseglio 13 15
Elettricità ACQUISTO ENERGIA ELETTRICA 2017 CONSUMI come pure tramite il rifacimento di sottostrutture e lo smontaggio di linee aeree. Nel 2017 sono stati fatturati 104’407’257 di energia Per quanto concerne le opere di manutenzione delle contro i 101’215’019 kWh dell’anno precedente. cabine, si è provveduto agli usuali interventi sugli im- Energia in kWh Punta massima in kWh pianti o la sostituzione totale o parziale di alcuni com- Il transito d’energia sulla nostra rete ha fatto registra- ponenti tecnici. re un aumento contenuto attestandosi a 117’483’968 8’000’000 kWh (2016: 116’605’330 kWh). I principali interventi di manutenzione inerenti le sotto- 7’000’000 Le differenze tra i valori di vendita d’energia con i valo- centrali sono stati: 24’000 6’000’000 ri del transito oltre alle normali perdite di rete sono da - verniciature pareti 21’000 5’000’000 18’000 ricondurre alla scelta di alcuni grandi utenti di rifornirsi - termografia presso altre aziende distributrici d’oltre Gottardo. - controllo compressori 4’000’000 15’000 - revisione trasformatori 3’000’000 12’000 9’000 La punta massima di assorbimento più importante è - installazione nuovo sistema di rilevamento antiincendio 2’000’000 6’000 stata registrata nel mese di dicembre con un valore di - revisione riduttori 1’000’000 3’000 24’240 kW (il valore massimo del 2016 era di 23’280 kW). 0 0 Per quanto concerne la linea 50 kV si sono registrati gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre Per quanto concerne la produzione fotovoltaica nei dei costi di smantellamento/smontaggio in quanto si è Comuni del nostro comprensorio registriamo una re- provveduto ad investire nell’interramento della stessa. munerazione di 6’744’323 kWh (2016 4’264’232 kWh) Come di consuetudine si è provveduto, dove neces- con una potenza complessiva degli impianti installati sario, al taglio della vegetazione lungo la linea 50 kV. Diurna Notturna Punta massima al 31.12. 2017 pari a 8’173 kW (2016 7’040 kW). Questi interventi di manutenzione servono ad evitare Nel corso del 2017 sono stati installati gli ultimi due che le piante o i rami cadano sui conduttori delle linee impianti fotovoltaici sui tetti dei magazzini delle aeree 50 kV, evitando così pericolose situazioni per le FFS. La potenza complessiva dei quattro impianti sui persone e interruzioni che disturberebbero l’utenza. magazzini FFS è di 3 MW. INVESTIMENTI MANUTENZIONI La contabilità nell’anno in rassegna ha registrato, per l’eliminazione di linee aeree nei seguenti tratti (elenco dei Fiori, Viale Serfontana, Via Ligrignano, Via Vacallo, L’ammontare globale dei costi relativi alla manuten- la sezione elettricità, investimenti per un totale di CHF non esaustivo): Via Valle di Muggio, Via Mura, Via Vela, Via Bavee, Via zione delle linee, dei cavi nonché delle sottocentrali 4’578’463.97 (contro i CHF 9’569’870.68 del 2016). S. Giorgio, Via Cereghetti, Via Franscini, Via Chiesa, e delle cabine di trasformazione è stato, nel 2017 di Questa cifra comprende anche gli interventi collegati Chiasso - Quartiere Soldini, Via Dunant, Via Comacini, Via Bassora, Via Fontanella, Via Lischee e Via Vicolo CHF 933’530.49 (2016, CHF 641’233.83) così ripartiti: al progetto FTTH. Piazza Elvezia, Via Volta, Via Bossi, Corso S. Gottar- Cantoni GIi investimenti sul livello 3 (alta tensione) ammontano do, Via Sottopenz, Via D’Alberti, Vicolo dei Folla, Via - costi per il materiale CHF 136’841.44 a CHF 313’891.91 spesi per le seguenti opere: Lavizzari, Via dei Pedroni, Piazza Boffalora, Via Buffi, Vacallo - Via Boschina, Via Bellinzona, Piazza S. An- - costi per opere di genio civile CHF 272’348.73 Via Valdani, Via Interlenghi, Via Pestalozzi e Via Luini tonio, Via S. Martino, Piazza S. Simone, Via G . Guisan - costi per opere di pavimentazione CHF 46’061.11 - liquidazione dei lavori inerenti l’interramento linee e Via P. L. Chiesa - costi manodopera CHF 187’166.22 50kV CHIASSO 1 e CHIASSO 2 in partenza dalla Pedrinate - Via S.to Stefano - altri costi CHF 291’112.99 SS Tana Parte degli investimenti poc’anzi menzionati sono sta- - nuovo bauletto 50kV Via 1 Agosto a Chiasso Seseglio - Via Poma e Via Campagna ti eseguiti in concomitanza con il progetto FTTH che I costi per le linee e per i cavi in bassa tensione hanno - collegamento Coldrerio-Chiasso 3a linea in cavo 50 kV prevede di portare la fibra ottica in ogni abitazione del raggiunto i 407’503.43 CHF mentre, per le installazioni Balerna - Via Sottobisio, Piazza Tarchini, Via Corti, nostro comprensorio. in alta e media tensione, sono stati spesi 242’979.33 CHF. Un importo complessivo di CHF 3’149’626.48 è sta- Via Vela, Via Pontegana, Via ai Monti, Via Cereda, Via to investito per la posa di nuovi bauletti, il potenzia- Primavesi, Via Passeggiata, Via Commercio, Via Silva, Gli investimenti inerenti la trasformazione sul livel- Gli interventi qui menzionati hanno toccato tutto il mento di quelli esistenti, la posa di nuove tubazioni, la Via Pereda, Via S. Gottardo e Via al Dosso lo quattro sono stati caratterizzati oltre che dal risa- comprensorio di AGE SA tramite la sostituzione e la posa di cavi in media e bassa tensione, la creazione namento delle facciate delle SC Polenta e Penz, dal riparazione di diverse tratte in cavo o in linea aerea, di nuove sottostrutture, la posa di nuovi chiusini e Morbio Inferiore - Via Prevedina, Via Comacini, Via rifacimento del tetto della SC Boffalora come pure 16 17
INFRASTRUTTURE VENDITA 2017 EVOLUZIONE ACQUISTO ENERGIA ELETTRICA 2012-2017 IN GWh Sottocentrali Comuni - Totale kWh 104’407’257 Totale potenza installata MVA 75 Energia in GWh Chiasso kWh 41’314’508 Boffalora MVA 20 Balerna kWh 35’462’683 127.00 Polenta MVA 45 Morbio Inferiore kWh 18’019’748 Penz MVA 10 107.00 Vacallo kWh 9’610’319 87.00 Stazioni di trasformazione n. 106 67.00 Scopi - Totale kWh 104’407’257 Trasformatori di rete n. 144 47.00 Economie domestiche kWh 30’588’089 Potenza installata kVA 82’920 Industrie kWh 15’760’722 27.00 Artigiani, commerci e servizi, altri kWh 51’303’031 7.00 Reti di adduzione e di distribuzione m 364’596 2012 2013 2014 2015 2016 2017 Edifici comunali kWh 5’302’438 -13.00 Illuminazione pubblica kWh 1’452’976 Alta e media tensione m 72’740 Diurna Notturna Totale Linee aeree m 10’555 Cavi m 62’185 Bassa tensione m 291’856 Linee aeree m 4’256 Cavi m 287’600 Contatori n. 14’332 dall’installazione di un nuovo trasformatore presso la ottiche per i propri bisogni o per quelli della sua clien- SC Penz. tela con un investimento di CHF 76’821.88. DESTINAZIONE D’IMPIEGO DEL CONSUMO DI ELETTRICITÀ Il progetto di teleazione delle cabine è proseguito con un investimento di CHF 23’136.75 (2016 CHF 161’099.02). Sono stati inoltre acquistati trasformatori ATTIVITÀ GENERALI per un totale di CHF 53’631.60. 49.1% Artigiani, commerci e servizi Nell’anno in rassegna si è provveduto ad intervenire Gli interventi più onerosi hanno riguardato le seguenti per migliorare la situazione d’accesso di alcuni stabili 5.1% Edifici pubblici cabine: introducendo un nuovo sistema di chiavi elettroniche. 1.4% Illuminazione pubblica Questo sistema registra tutti i movimenti delle singo- - nuova cabina Stadio le chiavi, permette di programmare in modo mirato 29.3% Economie domestiche - nuova cabina Chicco d’Oro 2 le stesse ed è possibile programmare anche gli orari - nuove cabine FFS Via Passeggiata d’accesso in determinati spazi. 15.1% Industrie - ristrutturazione cabina Cassa Pensioni Tutto questo porta ad una maggiore sicurezza. - ristrutturazione cabina Passeggiata - nuova cabina MT Pereda Sono iniziati i lavori per la sostituzione della vecchia - nuova cabina MT Ginetta caldaia gas/nafta sita presso i magazzini di Via Catta- - spostamento cabina Punto Franco neo- La nuova centrale sarà costituita da una termo- - ristrutturazione cabina Rampa pompa a gas una prima a livello regionale. RIPARTIZIONE DEL CONSUMO DI ELETTRICITÀ PER COMUNE Nei parcheggi in via Vela si è provveduto ad installare dal 1.1.2017 al 31.12.2017 AGE SA ha proseguito con l’attività di posa delle fibre una barriera automatizzata. 40% Chiasso 34% Balerna 17% Morbio Inferiore 9% Vacallo 19
Relazione finanziaria Conto L’esercizio 2017 di AGE SA si è chiuso con un utile d’esercizio di CHF 1’002’680.45: un buon risultato ot- tenuto grazie a svariati fattori, che presentiamo qui di cabine di decompressione sono stati investiti CHF 1’058’133.77. economico seguito nel dettaglio delle diverse sezioni: Sezione Elettricità La sezione in rassegna chiude con una perdita di RICAVI IN CHF Info n° 31.12.2017 31.12.2016 Sezione Acqua potabile CHF 888’629.64 contro un utile di CHF 691’276.91 La sezione acqua potabile chiude il 2017 con un disa- del 2016. Il risultato negativo è da ascrivere princi- vanzo di CHF 97’561.56 in linea con la perdita dell’an- palmente alla creazione d’accantonamenti come pure Ricavi da forniture e prestazioni no precedente che ammontava a CHF 52’646.58. a maggior costi per l’acquisto d’energia elettrica. Vendita Acqua 1’524’694.53 1’498’311.96 Gli investimenti sono passati da CHF 1’005’497.80 del Gli investimenti in questa sezione sono diminuiti ri- Vendita Gas 15’082’928.68 14’923’730.07 2016 a CHF 1’959’214.86 dell’anno in rassegna. spetto all’esercizio precedente attestandosi a CHF Per quanto concerne l’acquedotto regionale del 4’739’425.69 (2016 CHF 10’027’408.46) di cui CHF Vendita Energia Elettrica 6’421’090.95 7’861’712.22 Mendrisiotto sono stati investiti CHF 705’496.49 160’961.72 (2016 CHF 508’375.78) riconducibili ai Ricavi per utilizzo Rete Elettrica 14’712’740.34 15’060’176.70 (2016 CHF 408’100.--). Il prezzo di vendita dell’acqua servizi centrali.La voce servizi centrali comprende tra Vendita certificati verdi 1’265’127.45 605’250.75 è rimasto invariato dal 1.1.2014 a CHF 0.80 al m3. l’altro i costi sostenuti per l’installazione di una barrie- ra automatizzata presso i parcheggi della nostra sede Ricavi da contributi e vendita materiale 1'810'106.32 1’188’096.62 Sezione Gas amministrativa, l’installazione di un sistema di chiavi Ricavi da prestazioni diverse 1.2.11 1’735’996.45 1’469’052.71 La sezione gas presenta un risultato positivo pari a CHF elettroniche e l’acconto versato per i lavori inerenti la Altri ricavi d’esercizio 1.2.12 1’317’457.61 1’766’387.51 2’568’824.65, dovuto principalmente ad un buon diffe- nuova termopompa a gas presso i magazzini in via renziale tra il prezzo di acquisto e vendita del prodotto Cattaneo. Variazioni dei servizi non fatturati (costo) -160’000.00 220’000.00 energetico in questione. Nel 2017 sono stati venduti TOTALE RICAVI NETTI DA FORNITURE E PRESTAZIONI 43’710’142.33 44’592’718.54 192’329’920 kWh contro i 190’376’783 dell’anno pre- Sezione FTTH cedente. Gli investimenti della sezione sono stati CHF L’attività in questione registra una perdita di CHF 1’189’301.03 contro CHF 1’798’062.03 del 2016. In 579’953 (2016 CHF 1’685’884.46) composta princi- quest’ultimi sono stati contabilizzati CHF 131’167.26 palmente dai costi di ammortamenti ed ammortamenti COSTI IN CHF Info n° 31.12.2017 31.12.2016 (2016 CHF 771’851.83 - 2015 CHF 559’579.20) per accelerati. Per questa attività nel 2017 sono stati inve- l’impianto di teleriscaldamento di cui beneficiano 7 stiti CHF 1’193’142.53 (2016 CHF 2’108’280.72) por- stabili comunali e meglio il Municipio, l’edificio adia- tando l’investimento complessivo a CHF 6’300’115.90. Ricavi da forniture e prestazioni cente sede dei servizi sociali, l’AGE, l’AGETECH, La fibra ottica è stata posata in tutti i Comuni coinvolti Acquisto Acqua 44'377.66 17'700.00 la palestra di Via Vela, la Croce Rossa e lo stabile dal progetto pertanto per l’anno 2018 non sono più Acquisto Gas 8'853'450.59 8'565'863.12 “ex custode Croce Verde”. Per tubazioni, prese, previsti investimenti in questa sezione. Acquisto Energia Elettrica 5'543'359.73 6'407'165.91 Costo utilizzo Rete Elettrica di terzi 1.2.13 7'042'824.12 6'910'530.94 Acquisto certificati verdi 1'263'866.85 603'990.15 Conto investimenti Costi materiale e prestazioni da terzi Totale costi d'acquisto 1.2.14 2'280'150.60 25’028’029.55 1'893'884.31 24’399’134.43 Utile lordo 18’682’112.78 20’193’584.11 USCITE IN CHF Costi per il personale 6'076'065.50 6'098'675.75 TOTALE USCITE 5'928'726.72 Altri costi d'esercizio 1.2.15 3'283'816.43 3'214'739.65 Condotte, cavi, bauletti ed allacciamenti, tubazioni 4'152'890.17 Ammortamenti e rettifiche di valore dell'attivo fisso 5'988'410.46 6'778'561.08 Acquisto contatori e ricettori teleletture 73'963.16 Costi per accantonamenti 760'000.00 1'030'000.00 Sottocentrali 689'937.91 Costi finanziari 1.2.16 980'527.96 944'434.21 Telecomando per sottocentrali 30'732.63 Nuovi armadietti BT 384'481.55 Ricavi finanziari -145.02 -157.73 Teleazione cabine 23'136.75 Ricavi straordinari 0.00 0.00 Cabine di trasformazione 42'769.46 Costi straordinari 0.00 106.34 Acquisto e posa cavi a fibra ottica 76'821.88 Imposte dirette 590'757.00 641'185.30 Riattazioni stabili 72'529.15 Videosorveglianza sottocentrali 8'410.52 Utile d’esercizio 1’002’680.45 1’486’039.51 Programma informatici 4'800.00 Teleriscaldamento 131'167.26 Commutazione Rete 11 - 16 kWh 83'996.75 Diversi 153'089.53 20 21
Bilancio Allegato al bilancio e al ATTIVI IN CHF Info n° 31.12.2017 31.12.2016 conto economico 2017 Sostanza circolante Elaborato sulla base dell’art. 959c, cpv 1 e 2 del Codice delle Obbligazioni Svizzero Liquidità 1.2.1 1’193’890.75 1’278’083.53 Crediti da forniture e prestazioni 10’578’882.11 11'040'264.77 1.1) Principi contabili Crediti da forniture e prestazioni verso azionisti e società del gruppo 1.2.2 799’067.20 572’914.40 Il conto annuale è allestito secondo le disposizioni del La fatturazione dell’erogazione di energia elettrica, ac- Delcredere -290'000.00 -290'000.00 Codice delle Obbligazioni. L’anno in esame è stato re- qua e gas avviene con cadenza mensile, trimestrale o Altri crediti a breve termine 1.2.3 3’623.15 8'527.13 datto sulla base delle norme relative alla contabilità semestrale, a dipendenza dell’entità dei consumi dei Fondo energia rinnovabile locale 269’074.51 53’963.48 commerciale e alla presentazione dei conti di cui l’ar- clienti. Per le economie domestiche la fatturazione av- Scorte e prestazioni di servizi non fatturate 1.2.4 923’312.98 1’248’692.34 ticolo 957 e seguenti C.O. viene con la richiesta di 2 acconti (marzo e settembre) Ratei e risconti attivi 32’833.15 66’528.30 Quale metodo di ammortamento utilizziamo l’ammor- e 2 conguagli dopo la lettura dei contatori (giugno e Totale attivo circolante 13’510’683.85 13'978’973.95 tamento degressivo (decrescente). Come base per il dicembre). Attivo fisso calcolo dell’ammortamento della sostanza fissa viene Dalle bollette di conguaglio vengono dedotti gli ac- Immobilizzazioni finanziarie 954’286.93 947’484.26 usato per il primo anno il valore d’acquisto e per gli conti fatturati precedentemente. La fatturazione men- Partecipazioni 1.2.5 1’015’773.20 845’573.20 anni a seguire il valore contabile residuo. sile, trimestrale e semestrale si basa sempre sulla let- AGE SA ha fatto uso della possibilità di proroga della tura dei contatori. Immobilizzazioni materiali mobiliari 1.2.6 34’498’369.16 34’773’549.40 concessione di ammortamenti accelerati per nuovi in- Le tariffe dell’elettricità sono stabilite dal Consiglio Immobilizzazioni materiali immobiliari 1.2.7 7’266’687.20 7’051’190.70 vestimenti - per un periodo di 5 anni (dal 2015 al 2019) d’Amministrazione. I margini che applica AGE SA sulla Totale attivo fisso 43’735’116.49 43’617’797.56 - approvata dal Consiglio di Stato del Canton Ticino. vendita ed il trasporto di energia elettrica sottostan- TOTALE ATTIVI 57’245’800.34 57’596’771.51 Gli ammortamenti accelerati prevedono un tasso no tuttavia alle normative federali ed i relativi tariffari d’ammortamento doppio rispetto a quello usuale sugli come pure la loro calcolazione, sono inviati alla ElCom investimenti eseguiti nel corso dell’anno in rassegna. (Autorità di vigilanza federale sul mercato elettrico). PASSIVI IN CHF Info n° 31.12.2017 31.12.2016 In concreto è stato applicato l’ammortamento accele- Le coperture in eccesso (o in difetto) ottenute devono rato sui seguenti cespiti: essere compensate mediante riduzione (o aumento) Capitale di terzi a breve termine - tubazioni del gas delle tariffe future sull’arco dei 3 anni successivi. Debiti per forniture e prestazioni 5’330’453.07 5’236’486.95 - teleriscaldamento Le “sottocoperture” non vengono registrate mentre le Debiti per forniture e prestazioni verso azionisti e società del gruppo 1.2.8 1’917’230.65 2’450’481.10 - tubazioni e cavi in media e bassa tensione “sovracoperture” sono contabilizzate. Nella chiusura Debito oneroso in conto corrente presso Banca Stato 500’000.00 1’500’000.00 - tubazioni posate per il progetto Fiber To The Home 2017 è stata registrata un’eccedenza di copertura sul- Debito oneroso verso l’azionista 5’141’756.85 5’174’591.99 (FTTH) la rete e sull’energia elettrica. Altri debiti a breve termine 522’898.17 305’145.96 - sottocentrali Anche le tariffe di vendita di gas ed acqua sono decise Anticipi/Acconti ricevuti da terzi 551’035.00 981’637.10 - cabine di trasformazione dal Consiglio d’Amministrazione. - contatori I titoli registrati nelle immobilizzazioni finanziarie, così Ratei e risconti passivi 4’097’645.09 3’745’877.90 Tutti i tassi d’ammortamento applicati sulla sostanza come le partecipazioni dell’attivo fisso, sono valutati Cauzioni e fideiussioni 2’021’794.70 2’091’218.36 fissa rientrano nei limiti massimi accettati fiscalmente. al massimo al loro valore d’acquisto. Totale capitale di terzi a breve termine 20’082’813.53 21’485’439.36 Capitale di terzi a lungo termine Prestiti da Banca Stato 1.2.9 3'000'000.00 3'000'000.00 1.2) Informazioni, suddivisioni e spiegazioni inerenti a poste del bilancio e del conto economico Prestiti dall'azionista 1.2.9 12’840’000.00 12'960'000.00 Accantonamenti 1.2.10 2'981'014.21 2’012’040.00 1.2.1 - LIQUIDITÀ Totale capitale di terzi a lungo termine 18’821’014.21 17’972’040.000 La voce di bilancio è così suddivisa: 2017 2016 Scostamento Totale capitale di terzi 38’903’827.74 39’457’479.36 Capitale proprio Cassa 1'657.39 3'969.50 -2'312.11 Capitale azionario (azioni nominative) 10'000'000.00 10'000'000.00 Averi postali 1'030'446.89 1'222'080.99 -191'634.10 Riserva legale da capitale 3'782'430.44 3'782'430.44 Averi bancari 153'575.10 46'010.14 107'564.96 Riserva legale da utili 1'263'429.44 1'263'429.44 Importi in pendenza dal traffico pagamenti 8'211.37 6'022.90 2'188.47 Utile riportato 2’293’432.27 1’607’392.76 Utile annuale 1’002’680.45 1’486’039.51 TOTALE 1'193'890.75 1'278'083.53 -84'192.78 Totale capitale proprio 18’341’972.60 18’139’292.15 Per quanto concerne gli averi bancari si rimanda all’osservazione 2.9. TOTALE PASSIVI 57’245’800.34 57’596’771.51 1.2.2 - CREDITI DA FORNITURE E PRESTAZIONI VERSO AZIONISTI E SOCIETÀ DEL GRUPPO IMPIEGO DELL’UTILE DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017 31.12.2017 31.12.2016 PROPOSTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (IN CHF) Questa voce è così composta: 2017 2016 Scostamento Comune di Chiasso 788'102.90 572'078.15 216'024.75 Riporto esercizio precedente 2’293’432.27 1’607’392.76 Utile d’esercizio 1’002’680.45 1’486’039.51 AGERE SA 10'964.30 836.25 10'128.05 TOTALE 799'067.20 572'914.40 226'152.80 Utile a bilancio a disposizione dell'assemblea 3’296’112.72 3’093’432.27 Dividendo sull'utile di bilancio 800'000.00 (*) 800'000.00 Riporto a nuovo 2’496’112.72 2’293’432.27 23 (*) Dividendo 2016 deliberato in data 5.3.2018 esposto al 31.12.2017 nei “Debiti per forniture e prestazioni verso azionisti”
Puoi anche leggere