Quaderni 6 di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni - SIPED

Pagina creata da Alice Manca
 
CONTINUA A LEGGERE
Quaderni 6 di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni - SIPED
Collana
                Q
          diretta   da
                         6

                             uaderni
di Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni
                         Giuditta      Alessandrini
I “Quaderni di Pedagogia del Lavoro e delle Organizzazioni” hanno
costituito un “contenitore” dei prodotti di ricerca, delle riflessioni e
degli scritti dei docenti, ricercatori, e professionisti nell’ambito della
Pedagogia del lavoro e della Pedagogia delle risorse umane e delle
organizzazioni.
L’intento dei Quaderni è lo studio delle “nuove dimensioni del la-
voro e della formazione al lavoro nella contemporaneità” con il ri-
corso a prospettive di taglio interdisciplinare. In tale contesto, il ruo-
lo che la Pedagogia si ascrive è quello di presidiare la “dimensione
antropologica del lavoro” per costruire itinerari di approfondimento
consoni all’interpretazione della società contemporanea nella sua
complessità.

Della stessa collana:

1. G. Alessandrini, M. Buccolo, Comunità di pratica e Pedagogia del la-
   voro: un nuovo cantiere per un lavoro a misura umana, 2010.
2. G. Alessandrini, C. Pignalberi, Comunità di pratica e Pedagogia del
   lavoro. Voglia di comunità in azienda, 2011.
3. G. Alessandrini, C. Pignalberi (a cura di), Le sfide dell’educazione
   oggi. Nuovi habitat tecnologici, reti e comunità, 2012.
4. G. Alessandrini,V. d’Agnese (a cura di), L’apprendimento permanen-
   te e lo sviluppo del territorio, 2013.
5. G. Alessandrini (a cura di), Apprendistato, competenze e prospettive di
   occupabilità, 2014.
!!!!!!!!!!!!
                      !!!!!!!!!!!!           !!!!!!!!!!!!!
                                             !!!!!!!!!!!!!               !!
    !!
    !!
    !!          !!!!!!!!!!!!           !!!!!!!!!!!!!               !
!   !!
!   !!
!   !!
!   !!
!   !!
!
!
    !!
    !!
         IL DIBATTITO SULLE COMPETENZE.
    !!
!
!        QUALE PROSPETTIVA PEDAGOGICA?
!   !!
!
    !!
!
    !!
!                                                            a cura di
    !!
!           Giuditta Alessandrini, Maria Luisa De Natale
!
DIRETTORE
Giuditta Alessandrini (Università di Roma Tre)

COMITATO SCIENTIFICO
Giuseppe Bertagna (Università di Bergamo)
Valeria Biasci (Università di Roma Tre)
Roberto Cipriani (Università di Roma Tre)
Michele Corsi (Università di Macerata)
Massimiliano Costa (Università Ca’ Foscari Venezia)
Maria Luisa De Natale (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)
Michel Fabre (Università di Nantes-Francia)
Sebastiano Fadda (Università di Roma Tre)
Pierluigi Malavasi (Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia)
Ivana Padoan (Università di Padova)
Anna Maria Piussi (Università di Verona)

REDAZIONE
Giuditta Alessandrini (Direzione), Claudio Pignalberi (Segreteria), Annalisa
Biondo, Alessandra Gargiulo Labriola, Valerio Massimo Marcone, Rosalba
Silverio

                       ISBN volume 978-88-6760-324-4
                           ISSN collana 2384-9657

                   2015 © Pensa MultiMedia Editore s.r.l.
         73100 Lecce • Via Arturo Maria Caprioli, 8 • Tel. 0832.230435
         25038 Rovato (BS) • Via Cesare Cantù, 25 • Tel. 030.5310994
             www.pensamultimedia.it • info@pensamultimedia.it
SOMMARIO

XIII    Presentazione
        Simonetta Ulivieri

1       Introduzione
        Giuditta Alessandrini, Maria Luisa De Natale

21  I. Maria Teresa CAIRO (Università Cattolica Sacro Cuore di Mi-
    lano)
    Competenze educative e terapeutiche: nuovi profili professionali in costruzio-
    ne. L’esperto in Interventi Educativi e Riabilitativi Assistiti con gli Anima-
    li (IAA)
53  II. Antonello CALVARUSO (AIF)
    Il dibattito sulle competenze per l’associazione dei formatori
69  III. Rosa CERA (Università degli Studi di Foggia)
    Quando la competenza dell’imparare a imparare e la competenza di cittadi-
    nanza democratica si intrecciano nella loro declinazione pedagogica
93  IV. Massimiliano COSTA (Università degli Studi Cà Foscari Ve-
    nezia)
    Capacitare le professionalità della green economy: il valore generativo oltre la
    competenza
119 V. Barbara DE ANGELIS (Università degli Studi Roma TRE)
    Competenza emotiva e futuri educatori. Un’esperienza formativa di didat-
    tica universitaria
153 VI. Paolo DI RIENZO (Università degli Studi Roma TRE)
    Prassi educative e competenze tacite: il ruolo dell’approccio biografico
179 VII. Alessandra GARGIULO LABRIOLA (Università Cattoli-
    ca Sacro Cuore di Milano)
    La competenza educativa: inquadramento e aspetti pedagogici nei contesti
    della life long education
205 VIII. Andrea GIACOMANTONIO (Università degli Studi di
    Parma)
    De competenti. Prolegomeni a una critica
225 IX. Ines GIUNTA (Università degli Studi di Catania)
    Le competenze tra specifico pedagogico e prospettiva sistemica
245 X. Domenico LIPARI (Università degli Studi Roma TRE)
    Le competenze tra individuo e organizzazione
251 XI. Elvira LOZUPONE (Università degli Studi di Roma Tor Ver-
    gata)
    L’approccio dialettico nella definizione delle competenze e del “proprium”
    professionale: il confronto con l’Ordine degli Psicologi
269 XII. Valerio Massimo MARCONE (Università degli Studi Cà
    Foscari Venezia)
    Riconoscimento e validazione delle competenze in ambienti Work-Based Le-
    arning
297 XIII. Milena MICHELETTI (UIL)
    Il sistema nazionale di certificazione delle competenze e ruolo delle Orga-
    nizzazioni sindacali: riflessioni, aspettative, progettualità
309 XIV. Rossana PENSABENE (Università degli Studi di Roma Tor
    Vergata)
    La creazione di valore come competenza chiave nel pensiero di Tsunesaburo
    Makiguchi
232 XV. Claudio PIGNALBERI (Università degli Studi Roma TRE)
    Il Q-SORT degli apprendimenti (IQA). Un’indagine sulle pratiche forma-
    li, informali non formali degli studenti universitari
349 XVI. Rocco Marcello POSTIGLIONE (Università degli Studi
    Roma TRE)
    Le competenze di base in un Paese in crisi. I dati OECD PIAAC: ipote-
    si euristiche e proposte di policy
367 XVII. Carla ROVERSELLI (Università degli Studi di Roma Tor
    Vergata)
    Competenze pedagogiche: energie umananti in contesti multiculturali
377 XVIII. Cristiana SIMONETTI (Università degli Studi di Foggia)
    Skills for life: dal pensare all’agire. Dall’osservazione alla progett...azione
    Educativa
In questo numero:

GIUDITTA ALESSANDRINI
Professore ordinario di Pedagogia generale e Pedagogia sociale e del lavo-
ro presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli
Studi Roma Tre, coordinatore del Dottorato in “Teoria e Ricerca Educativa e
Sociale” e del Corso di Laurea Magistrale Interclasse “Scienze Pedagogiche e
Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua”. È vicepresidente
della SIREF e direttore del Centro di Ricerca CEFORC “Formazione Con-
tinua & Comunicazione” (www.ceforc.eu). Ha scritto numerosi volumi e
contributi sul tema della formazione e della pedagogia del lavoro.

MARIA LUISA DE NATALE
Professore ordinario di Pedagogia generale e della famiglia presso il Dipar-
timento di Scienze della Formazione nella Università Cattolica Sacro Cuo-
re di Milano. È stata Prorettore nella stessa Università dal 2002 al 2010. È
componente della scuola di dottorato e Expert della Commissione Euro-
pea per la valutazione di progetti di ricerca Marie Curie. È presidente e di-
rettore scientifico dei Centri CREADA “Centro per la relazione educativa
adulto-adolescente” operanti sul territorio nazionale.

MARIA TERESA CAIRO
Professore associato di Pedagogia e didattica speciale presso il Dipartimen-
to di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Di-
rettore del Master in “Interventi educativi e riabilitativi assistiti con gli animali”.
Autore con Pensa Multimedia del libro Benessere, qualità della vita e salute tra
istanze di normalità e bisogno di diversità (2014).

ANTONELLO CALVARUSO
Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Formatori (AIF). Da eco-
nomista si occupa dei processi di apprendimento di sistemi organizzativi
complessi quali la filiera istituzionale a supporto dello sviluppo territoriale.
È autore e coautore di libri, ricerche e articoli sulla formazione, l’appren-
dimento territoriale, i modelli di gestione delle competenze e lo sviluppo
locale e cura la rubrica “Il vello d’oro” nella rivista FOR.

                                                                                  VII
ROSA CERA
Ricercatore universitario confermato in Pedagogia Generale e Sociale del-
l’Università degli Studi di Foggia. I primi studi hanno indagato il rapporto
tra conoscenze e competenze per poi includere problematiche più ampie
riguardanti le emergenze socio-educative. Negli ultimi tempi, effettua ri-
cerche nel campo della didattica scolastica e universitaria, occupandosi del-
le abilità cognitive, riflessive e metacognitive nei processi apprenditivi.

MASSIMILIANO COSTA
Professore associato in Pedagogia Generale presso l’Università Cà Foscari
Venezia. Docente di Pedagogia del lavoro ed Economia della formazione
nel corso di Laurea di Filosofia. Componente del collegio dei docenti del
Dottorato in Filosofia e Scienze della Formazione e della Commissione di-
dattica del Dipartimento Filosofia e Beni culturali dell’Università e com-
ponente del Direttivo SIPED e della SIREF di cui è anche socio fondato-
re. È anche coordinatore del Laboratorio di Pedagogia del lavoro del Cen-
tro Internazionale di Studi sulla Ricerca Didattica e la Formazione Avan-
zata dell’Università Cà Foscari di Venezia.

BARBARA DE ANGELIS
Professore associato di Didattica Speciale e Pedagogia della Marginalità e
della devianza minorile presso il Dipartimento di Scienze della Formazio-
ne dell’Università degli Studi Roma Tre. È responsabile scientifico del La-
boratorio di “Educazione permanente”, componente del Collegio dei docen-
ti del Dottorato in “Teoria e Ricerca Educativa e Sociale”, Direttore del Master
“I Percorsi dello storytelling. Teorie, tecniche e contesti delle narrazioni”. Tra le sue
ultime pubblicazioni: Lo sviluppo della competenza creativa degli educatori e de-
gli insegnanti: una indagine esplorativa (2014); Sfera emotiva e sfera cognitiva: edu-
care le emozioni e valorizzare le diversità (2014).

PAOLO DI RIENZO
Ricercatore universitario di Pedagogia generale e sociale presso il Diparti-
mento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre.
Docente di Educazione degli adulti e di Apprendimento permanente. È re-
sponsabile scientifico del Laboratorio di Metodologie Qualitative nella
Formazione degli Adulti. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Learning to le-
arn for individual and society (Routledge, 2014); Recognition and validation of
non formal and informal learning (JACE, 2014); La Sfida dell’apprendimento nel-
le transizioni formative (Mimesis, 2015).

VIII
ALESSANDRA GARGIULO LABRIOLA
Ricercatore universitario confermato di Pedagogia generale e sociale pres-
so il Dipartimento di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
di Milano. Esperta di mediazione comunitaria, ha svolto attività di proget-
tazione e consulenza pedagogica per diverse agenzie educative. È membro
della redazione dei Quaderni di Pedagogia del lavoro e delle organizzazio-
ni.

ANDREA GIACOMANTONIO
Ricercatore universitario di Didattica e Pedagogia speciale presso il Dipar-
timento di Antichistica, Filosofia, Educazione, Lingue dell’Università degli
Studi di Parma. Si occupa della valutazione delle competenze acquisite al-
l’interno del sistema dell’istruzione, degli outcomes dei diplomati e dell’in-
fluenza sul piano didattico delle rappresentazioni connesse all’immagine
dell’allievo.

INES GIUNTA
Docente a contratto di Didattica della matematica presso il Corso di Lau-
rea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi di En-
na Kore. Orienta i propri interessi di ricerca lungo tre direzioni di indagi-
ne, tutte inerenti gli aspetti pedagogici dei processi generativi di conoscen-
ze complesse: la prima riguarda la flessibilità cognitiva e comportamentale;
la seconda concerne lo studio di impianto genetico-evolutivo degli am-
bienti di apprendimento, intesi come fattori determinanti di crescita cogni-
tiva; la terza pone particolare attenzione allo studio dei dispositivi di pro-
duzione di conoscenza da una prospettiva sistemica.

DOMENICO LIPARI
Domenico Lipari, sociologo e ricercatore indipendente, è docente a con-
tratto presso l’Università di Roma Tre. Tra i suoi interessi: studio delle or-
ganizzazioni, dei processi formativi, dell’apprendimento organizzativo e
delle metodologie riflessive. Tra i suoi lavori: Dinamiche di vertice. Frammenti
di un discorso organizzativo (2007); Progettazione e valutazione nei processi for-
mativi (2009); Logiche di azione formativa nelle organizzazioni (2010); Formato-
ri. Etnografia di un arcipelago professionale (2012); Comunità di pratica in pratica
(con P.Valentini, 2013); Storie di formatori. Esperienza, apprendimento, professio-
ne (2014); Nuove parole della formazione (con S. Pastore, 2014).

                                                                                IX
ELVIRA LOZUPONE
Professoressa aggregata di Pedagogia generale e sociale presso il Diparti-
mento di Scienze e Tecnologie della Formazione dell’Università degli Stu-
di di Roma Tor Vergata. Docente nel Dottorato di ricerca in Studi compa-
rati: Lingue, Letteratura, Formazione, nel curriculum Studi sull’educazione
della stessa Università. Fa parte del gruppo SIPED professioni. È psicologa
e psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio.

VALERIO MASSIMO MARCONE
Dottorando di ricerca presso l’Università Cà Foscari di Venezia e consulen-
te HR ed esperto in diritto del mercato del lavoro. Ha collaborato con
l’Università degli Studi Roma TRE per diversi progetti formativi e attual-
mente svolge attività di ricerca in ambito giuslavoristico e formativo.

MILENA MICHELETTI
Dal 2006 segue le Politiche della Formazione per la UIL Nazionale, con in-
carichi anche presso la Confederazione Europea dei Sindacati, l’OCSE e la
Commissione Europea; prima di questa esperienza, si è occupata, sempre
per la UIL Nazionale, della formazione di quadri sindacali.

ROSSANA PENSABENE
Dottore di ricerca in Scienze dell’Educazione (doppio titolo Università di
Roma Tor Vergata e Università di Granada-Spagna). Ha conseguito un Ma-
ster in Comunicazione e un Master in “Coaching PNL”. Docente di ruolo
in area linguistica nella scuola primaria statale, da gennaio 2015 collabora
con la cattedra di Pedagogia Interculturale dell’Università di Roma Tor Ver-
gata.

CLAUDIO PIGNALBERI
Dottorando in Teoria e ricerca educativa e sociale presso il Dipartimento di
Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma TRE. Fa parte
del gruppo dei ricercatori del Centro di Ricerca CEFORC “Formazione
Continua & Comunicazione” ed ha partecipato a diversi progetti (Leonardo,
PRIN).

ROCCO MARCELLO POSTIGLIONE
Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma
Tre. Si occupa di filosofia dell’educazione, politiche formative e formazio-
ne professionale. Ha svolto la sua attività professionale collaborando (a va-
rio titolo e con diverse intensità) con ISFOL, ENAIP, EVTA, EVBB, CGIL,

X
ACLI, Commissione Europea (DGEAC). Fa parte del comitato scientifico
delle collane “Liberismi italiani” dell’IBL e “Ulteriori divergenze” di Ro-
ma TrE-Press.

CARLA ROVERSELLI
Professore associato di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento
di storia, patrimonio culturale, formazione e società dell’Università degli
Studi di Roma Tor Vergata. Coordinatore del corso di Laurea Triennale in
“Scienze dell’Educazione e della Formazione” e componente del collegio dei
docenti del Dottorato di “Studi Comparati: Lingue, Letterature e Formazione”.
Insegna pedagogia interculturale e ha pubblicato vari contributi su questo
argomento.

CRISTIANA SIMONETTI
Ricercatore universitario confermato di Pedagogia generale e sociale
(M/PED-01) presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
dell’Università di Foggia. Docente di Pedagogia generale e Pedagogia del-
le attività motorie e sportive presso i Corsi di Laurea in Scienze delle Atti-
vità Motorie e Sportive (L-22 e LM-67) e di Odontoiatria. Ha conseguito
il dottorato di ricerca in Pedagogia presso l’Università Cattolica del Sacro
Cuore di Milano. Socia fondatrice del Creada-Puglia.

                                                                          XI
Puoi anche leggere