PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO : ITSOS Albe Steiner

Pagina creata da Eleonora Spinelli
 
CONTINUA A LEGGERE
ITSOS Albe Steiner
                                 Via San Dionigi, 36 - 20139 – Milano
                Tel. 02 5391391 - e-mail: itsos@itsosmilano.it - mitf19000b@istruzione.it
                                     Internet: www.itsosmilano.edu.it
                      Codice Fiscale: 80108630155 - Codice S.I.M.P.I.: MITF19000B

           PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO : LINGUAGGIO CINETELEVISIVO
                                                       A.S. 2022/2023

DOCENTI:
Programmazione I ANNO
Modulo/UD   Conoscenz   Abilità     Competenz   Contenuti    Strumenti   Metodologi   Verifiche   Tempi
A           e                       e           di massima               a

            Obiettivi   Obiettivi               Obiettivi
            minimi      minimi                  minimi
Programmazione II ANNO
Modulo/UD   Conoscenz   Abilità            Competenz   Contenuti di massima Metodol Verifiche   Tempi
A           e                              e                                ogia

            Obiettivi   Obiettivi minimi               Obiettivi minimi
            minimi
Programmazione III ANNO
Modulo/UD   Conoscenz   Abilità            Competenz   Contenuti di massima Metodol Verifiche   Tempi
A           e                              e                                ogia

            Obiettivi   Obiettivi minimi               Obiettivi minimi
            minimi
Programmazione IV ANNO
Modulo/UD    Conoscenz          Abilità                      Competenz         Contenuti di massima Metodol Verifiche                     Tempi
A            e                                               e                                      ogia
TIPOLOGIE    Conoscere: la      Saper distinguere            Essere in         I prodotti fiction mettono    Discussi     Scheda di       10h
DEI          differenza tra     fiction e non fiction,       grado di          in scena un evento            one          lavoro su una
PRODOTTI     prodotti fiction   episodio e puntata,          riconoscere       davanti allo spettatore,      partecipa    serie TV.
AUDIOVISIV   e non fiction;     prodotti per la TV, per il   all’interno di    quelli non fiction lo         ta
I            la                 cinema e per il web          un prodotto       raccontano direttamente       durante
             suddivisione                                    ibrido i          allo spettatore. I prodotti   la visione
             degli                                           momenti           cinematografici si            dei
             audiovisivi                                     fiction da        dividono in                   materiali
             secondo la                                      quelli non        lungometraggi e               di
             durata e il                                     fiction. Essere   cortometraggi, la durata      repertori
             mezzo di                                        in grado di       della gran parte dei          o.
             distribuzione;                                  riconoscere       prodotti web è molto
             la serialità                                    gli elementi di   breve. La serialità TV si
             cinematografi                                   “episodio” e di   divide in puntate e in
             ca e                                            “puntata” in      episodi, poi in serie,
             televisiva; il                                  una serie         serial, miniserie,
             concetto di                                     ibrida.           telenovela e soap opera.
             “genere”.                                                         Il genere promette al
                                                                               pubblico di fruire di
                                                                               prodotti con le stesse
                                                                               caratteristiche.
                                                                               Macrogeneri, generi,
                                Sapere destreggiarsi                           sottogeneri e filoni.
                                nel mondo dei generi,                                                        Discussi     Verifiche
                                anche relativamente                                                          one          scritte.        38h
I GENERI                        alle offerte delle TV e                                                      partecipa    Analisi dei
                                delle piattaforme            Esaminando        I macrogeneri della                        materiali di
DELLA                                                                                                        ta
                                digitali. Saper utilizzare   un prodotto       fiction: avventura,           durante      presentazione
FICTION                         correttamente una            audiovisivo       speculative, horror,          la visione   di un film
                                camera prosumer in           inedito, lo       crime, comico,                dei          (cartellone,
             Conoscere le       tutte le sue regolazioni     studente deve     sentimentale. A titolo                     trailer,
                                                                                                             materiali
             caratteristiche    e i suoi sostegni. Saper     essere in         esemplificativo si                         titolo…) per
principali dei    utilizzare il parco         grado di          approfondiranno i generi     di           dedurne il
              più importanti    illuminazione a             individuarne il   di un macrogenere.           repertori    genere di
              macrogeneri       disposizione della          genere e i                                     o.           appartenza.
              della fiction     scuola.                     relativi scopi                                 Realizza
              (cinematograf                                 comunicativi.                                  zione in
              ica e seriale                                                                                laboratori
              TV).                                                                                         o di
                                                                                                           scene di
                                                                                                           film
                                                                                                           replicand
                                Saper gestire le tre fasi                                                  o lo stile
                                della lavorazione                                                          del
                                (preproduzione,                                                            genere
                                produzione,                                                                cui
                                                                                                           apparten
                                postproduzione) di un
                                                                                                           gono.
                                documentario di breve
                                durata. Saper gestire le
                                funzioni avanzate di un
                                programma di                                                               Discus-      Valutazione
                                montaggio                                                                  sione        dei risultati
                                                                                                           partecipa    del lavoro di   8h
                                professionale.
LA NON                                                      Essere in                                      ta duran-    laboratorio.
FICTION: IL                                                 grado di          Gli elementi del             te la vi-
DOCUMENT                                                    articolare
                                                                              documentario: materiali
                                                                                                           sione dei
ARIO                                                        narrativament                                  materiali
                                                            e un tema         di repertorio, riprese dal   di reper-
              Caratteristich                                                  vivo, interviste,
                                                            nella forma di                                 torio.
              e del                                                           conduzione. Le tipologie
                                                            documentario                                   Realizza-
              documentario                                  .                 del documentario:            zione in
              . Tipologie del                                                 lungometraggio, film di      laborato-
              documentario                                                    propaganda e/o               rio di un
              .                                                                                            piccolo
                                                                              denuncia, didattico,
              Approfondime                                                                                 docu-
                                                                              tutorial, serie              mentario
              nto di un                                                       documentaristica,            scelto tra
              programma di                                                    inchiesta, videosaggio.      le tipolo-
              montaggio         Saper utilizzare la regia                                                  gie di cui
              professionale.    televisiva. Saper                                                          sopra.
                                utilizzare le telecamere
                                in studio.
Lezione
                                                                                                        partecipa    .
                                                                                                        ta con       Verifiche di
                                                                                                        visione di   laboratorio.
                                                                                                        varie                       10
                                                                                                        tipologie
LA NON                                                                                                  di
FICTION:                                                                                                prodotti
                                                                          Telegiornali, news,
INFORMAZI                                                Essere in                                      di
ONE E                                                    grado di         reportage; talk show,         informazi
INTRATTEN                                                progettare e     varietà, game show,           one e
IMENTO                                                   realizzare un    reality show; il videoclip;   intratteni
                                                         format di        il format; la regia           mento tv
                                                         informazione     televisiva                    e web.
            L’informazion
                                                         o                                              Laborato
            e televisiva; i                              intratteniment                                 rio di
            generi            Saper riconoscere il
                                                         o destinato al                                 regia
            dell’intratteni   contributo della
                                                         web                                            televisiva
            mento             recitazione in un film o   lavorando in                                   finalizzat
            televisivo e di   in una serie televisiva.   squadra.                                       o alla
            quello web; il    Saper individuare le                                                      realizzazi
                              caratteristiche                                                           one di un
            format.
                              dialettiche di un                                                         breve
                              conduttore tv                                                             prodotto.

                                                                                                        Discus-
                                                                                                        sio
                                                                                                        ne           Verifiche
                                                                                                        partecipa    scritte.       8h
                                                                                                        ta           Verifiche di
LA                                                                                                      durante      Laboratorio
RECITAZIO                                                                                               la visione
                                                                          modelli di recitazione:       dei
NE                                                                        immedesimativo, basato        materiali
                                                                          sull’improvvisazione, la
recitazione tipizzata, il    di
                                                                       modello distanziante e       repertori
           .                                         Essere in         quello antirecitativo.       o.
                                                     grado di          Differenze tra teatro e      Lezione
                                                     comprendere       cinema.                      frontale

                             Saper integrare         le
                             in un prodotto          caratteristiche
           Essere in         audiovisivo la          tipiche della
           grado di          componente              recitazione
           gestire           musicale per            teatrale,
           l’intervento      accrescere il suo       cinematografi
                             spessore estetico
           del                                       ca e televisiva
           conduttore
           (voice over,
           intervistatore,
           commentator
           e…) in un
           prodotto non
           fiction.
                                                                                                    Discus-
                                                                                                    sione       Verifiche
                                                                                                    partecipa   scritte.
                                                                                                    ta duran-   Verifiche di
                                                                                                    te la vi-   laboratorio    6h
                                                                                                    sione/as
IL SUONO                                                               Cinema muto/cinema           colto dei
                                                                       sonoro; suoni diegetici ed   materiali
                                                                                                    di reper-
                                                                       extradiegetici; le
                                                                                                    torio.
                                                                       componenti del sonoro
                                                     Essere in         (voci, rumori, musica);      Labora-
                                                     grado di          chiarezza, localizzazione,   torio di
                                                     integrare in
                                                                                                    registra-
                                                                       spazialità del suono;        zione del
                                                     un prodotto       funzioni della musica        voice ove
                                                     audiovisivo la    nell’audiovisivo; musica
                                                     componente        in scena e preesistente;
                                                     sonora in         suoni d’ambiente ed
                                                     coerenza con      effetti sonori
                             - Saper posizionare e   gli intenti
Saper            utilizzare gli             comunicativi.
riconoscere il
contributo       illuminatori rispondendo
della colonna    a specifiche
sonora al        necessità di
prodotto         comunicazione.
audiovisivo.
Pieno utilizzo   - Saper utilizzare un                      128h
delle varie      programma di
tipologie di
microfoni        compositing e di color
professionali.   correction a

                 livello basilare

Competenze
tecnico-
pratiche

⁃Uso
videocamere
panasonic

prosumer,
blackmagic
pocket 4K in

modalità
manuale.
Esposizione,

diaframma
(gain),
shutter, fuoco

manuale,
focalizzazioni,
profondità di

campo,
temperatura
di colore ed

equilibrio
cromatico,
WB auto,
preset,

personalizzat
o.

⁃microfoni
(con materia
audio)
levalier,

boom, gelati,
radiomicrofoni
.

⁃ripresa
audio:
microfoni e
collegamento
in camera e
recorder

esterni.

⁃uso
avanzato di
premiere:

compositing,
green screen,

multicamera,
color base,
lut.

⁃
illuminazione:
caratteristiche
luci

spot/soft
bank, tipi di
illuminazione,

contrasto di
illuminazione.

- Cenni di
regia Tv

multicamera/d
iretta/streami
ng web

Obiettivi         Obiettivi minimi   Obiettivi minimi
minimi
Programmazione V ANNO
Modulo/UD   Conoscenz   Abilità            Competenz   Contenuti di massima Metodol Verifiche   Tempi
A           e                              e                                ogia

            Obiettivi   Obiettivi minimi               Obiettivi minimi
            minimi
Valutazione competenze:

Livello Alto                             Livello Intermedio                    Livello Base                              Livello Non raggiunto
L’allievo ha acquisito in modo           L’allievo ha acquisito in modo        L’allievo ha acquisito in modo non        L’allievo ha acquisito in modo parziale
completo e sicuro tutte le competenze    soddisfacente tutte le competenze     sempre sicuro e organico le               o superficiale/ non ha acquisito le
relative agli argomenti trattati ;è in   relative agli argomenti trattati;     competenze relative agli argomenti        competenze relative agli argomenti
grado di operare autonomamente e         è in grado di operare in modo         trattati;                                 trattati; è in grado di dimostrare solo
con disinvoltura dimostrando la piena    sostanzialmente autonomo              solo se guidato è in grado di operare     alcune delle abilità richieste/ non è in
padronanza delle abilità richieste       dimostrando una discreta              dimostrando un livello essenziale delle   grado di dimostrare le abilità richieste;
                                         padronanza delle abilità richieste;   abilità richieste;
Puoi anche leggere