PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2017-2018

Pagina creata da Ilaria Giordano
 
CONTINUA A LEGGERE
Scuola dell'Infanzia Statale
   “ARCHIMEDE PITAGORICO”
    Via Monteverdi 2 - Mestre

PROGRAMMAZIONE ANNUALE
       2017-2018

           Insegnanti:

          Giovanna Arpaia
           Patrizia Basso
          Palma Capuozzo
         Paola Dalla Palma
        Di Maggio Filomena
          Elena Ferronato
        Carmen Fondarini
           Paola Lugano
         Rosalba Paradiso
            Silvia Pilosio
            Anna Scarpa
          Francesca Turra
         Roberta Zennaro

                1
INTRODUZIONE
La scuola dell'infanzia “Archimede Pitagorico” è situata in via Monteverdi nel centro di Mestre.
I bambini che frequentano la scuola appartengono prevalentemente a famiglie di ceto medio e per
un 50% circa a famiglie provenienti da Senegal, Macedonia, Albania, Moldavia, Romania, Marocco,
Bangladesh, Cina, Turchia, Seychelles, Georgia, Sri Lanka, Kosovo, Perù, Pakistan, Tunisia, Georgia.
Parecchi bambini non parlano l’italiano anche se la maggioranza è italofona: parla italiano e lo
comprende se pur con livelli diversi. Il nucleo famigliare è composto prevalentemente da tre o
quattro persone.
Strutturalmente la scuola è costituita da cinque sezioni che si affacciano su un ampio salone, due
bagni, ciascuno utilizzabile dalle due sezioni vicine, un bagnetto ricavato da una stanza adiacente
allo spogliatoio dei bambini, uno spogliatoio, un luminoso refettorio dove pranzano i bambini e le
bambine delle cinque sezioni, una piccola stanza destinata all'allestimento della biblioteca
scolastica (Archimediateca), un’infermeria e una cucina.
Il giardino esterno è fornito di giochi strutturati: un dondolo a quattro posti , due giochi a molla,
una grande struttura per arrampicata e scivolata a forma di barca, una pedana con l'immagine di
una balena recintata ai lati.
Sono inoltre presenti due casette di plastica e una costruzione di cubi con scivoli e scalette. Nel
sottoportico, la cui pavimentazione risulta ormai non idonea al gioco dei bambini, sono stati
posizionati due tavoli in legno con panchine e un tavolo per la manipolazione, che consente di
svolgere attività a tavolino o la merenda pomeridiana.
Nella zona est si trova lo spazio dedicato all’orto scolastico in cui i bambini vengono impegnati
nella pratica delle semine, nella cura delle piante aromatiche e nel riciclaggio di materiale
organico come fogliame, erba ed arbusti derivati dalla pulizia e cura di orto e giardino che, gettato
nella compostiera, viene utilizzato per preparare il compost, ossia il fertilizzante con cui viene
nutrita la terra dell’orto. E' presente inoltre una zona recintata con una piccola casetta in legno. Nel
giardino antistante la scuola sono presenti bordure fiorite e aiuole che i bambini curano e
realizzano sia in autunno che in primavera.
Le sezioni sono così composte:
sezione A 23 bambini di tre/quattro/cinque anni (ins. Lugano, Paradiso)
sezione B 20 bambini di tre/quattro/cinque anni con un bambino diversamente abile (ins. Basso,
Di Maggio, Fondarini)
sezione C 26 bambini di tre/quattro/cinque anni (ins. Dalla Palma/Scarpa ,Pilosio)
sezione D 24 bambini di tre/quattro/cinque anni (ins. Turra, Zennaro)
sezione H 24 bambini di tre/quattro/cinque anni (ins. Arpaia, Ferronato)
L'organico docente è costituito da dodici insegnanti, compresa l'insegnante di religione Vianello
Stefania e l'insegnante di sostegno Fondarini Carmen.
La scuola funziona dalle ore 8.00 alle ore 16.30 per cinque giorni la settimana.
Le insegnanti, grazie ad un elaborato ed efficace sistema di orari di lavoro, riescono ad offrire, per
quattro giorni alla settimana, un periodo di contemporaneità utile a favorire percorsi didattici
privilegiati per i bambini frequentanti.
Nelle giornate di giovedì (sez. B-D-H) e venerdì (sez. A-C) hanno luogo le attività di Religione
Cattolica (ins. Vianello) e attività alternativa (ins. Lugano, Paradiso, Zennaro, Di Maggio, Pilosio,
Arpaia).

                                                   2
SCELTE PEDAGOGICHE FONDAMENTALI
Riteniamo opportuno esplicitare innanzi tutto le scelte pedagogiche che abbiamo deciso di
condividere nonché alcuni principi metodologici fondamentali.

PEDAGOGIA DELL’ASCOLTO: il significato che attribuiamo a tali termini spazia su vari livelli
dell'agire educativo.
Esso si basa, infatti, su di un atteggiamento di apertura interiore e consapevole da parte
dell'insegnante che le consenta di accogliere il bambino senza pregiudizi e di ascoltare ciò che
tutto il suo essere esprime: sentimenti, bisogni e idee. Tutto questo nella convinzione che "per
tentare di comprendere la comunicazione dell'altro in profondità, le parole non bastano, oppure
sono in eccesso e ancor più camuffano e nascondono, occorre indagare nella vasta area del non-
verbale, osservare i comportamenti, spiare gli atteggiamenti, porre attenzione all'atmosfera dei
contesti e interpretare i significati; solo così si può guadagnare qualche frammento di trasparenza
all'interno dell'opacità dell'altro e della relazione comunicativa." (M. Contini, "Per una pedagogia
delle emozioni", La Nuova Italia, Firenze 1992).
Tale atteggiamento si concretizza:
- in ogni momento dell'interazione adulto-bambino con un modo di essere educatore che sia
     attento alle più piccole esigenze emotive, sentimentali, intellettuali e fisiche del bambino;
- in un’organizzazione delle attività quotidiane che permetta momenti privilegiati di
     condivisione e ascolto;
- in una scelta metodologica che faccia dell'insegnante il regista della situazione educativa
     modellando i percorsi formativi sulle esigenze e interessi dei bambini.

Riferimenti teorici: Morin Edgar, “La testa ben fatta. Riforma dell’insegnamento e riforma del
pensiero”, Raffaello Cortina Editore, 2000.
Sclavi Marianella, “Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte”,
Bruno Mondatori, 2003.

ATTENZIONE ALLE EMOZIONI: l’intelligenza emotiva si riferisce alla capacità dell’individuo di
distinguere e comprendere le proprie emozioni e sentimenti, di gestirli positivamente e di
riconoscerli negli altri adottando atteggiamenti di empatia. E’ un’abilità fondamentale che è
necessario stimolare in modo ciclico e strettamente connesso allo sviluppo psicologico del
bambino. Su questa base, il nostro impegno, è quello di vivere le attività programmate nel rispetto
del vissuto emozionale di ogni bambino, nella consapevolezza che le sue esigenze sono prioritarie
rispetto a quelle didattiche. Il lavoro principale che si vuole svolgere con i bambini è quello di
accompagnarli in un percorso di consapevolezza verso il mondo emozionale in cui imparare a
riconoscere la vasta gamma delle emozioni umane non solo esteriormente (espressioni del volto,
comportamenti), ma anche intimamente guardando dentro a se stessi (quale emozione sto
provando). Dal riconoscimento all’utilizzo di strategie di controllo del proprio stato emozionale il
passo è breve, ma non per questo facile. Si tratta di stimolare diverse abilità che possono essere
così riassunte:
    1) Consapevolezza di sé: conoscenza dei propri stati interiori (discriminazione delle emozioni,
        dei sentimenti, delle proprie potenzialità e dei propri limiti).

                                                   3
2) Padronanza di sé: capacità di dominare i propri stati interiori, i propri impulsi e le proprie
      emozioni, di affrontare lo stress, la solitudine e l’ansia.
   3) Indirizzare le emozioni in senso positivo: capacità di canalizzare le proprie energie verso un
      obiettivo con concentrazione, perseveranza e responsabilità.
   4) Empatia: capacità di leggere le emozioni ed i sentimenti degli altri, di assumerne il punto di
      vista, di ascoltarli.
   5) Abilità sociali: capacità di gestire i rapporti interpersonali in modo positivo, di lavorare in
       gruppo, di comunicare e persuadere, di gestire i conflitti.

Riferimento teorico: Daniel Goleman, Intelligenza emotiva, Bur 1996.

ACCOGLIENZA: le scelte, operate nel corso degli anni, della pedagogia dell'ascolto e
dell'attenzione alla sfera emotiva, ci hanno portato ad interrogarci sulle nostre modalità di
accoglienza.
E' nato così un progetto che è diventato parte integrante del nostro stile educativo. Esso si
concretizza, anche per quest'anno, in alcune iniziative atte alla facilitazione dell'inserimento dei
bambini nuovi iscritti:
 Consegna, all'atto dell'iscrizione (gennaio), di un invito che reca le date per l’incontro di scuola
    aperta, a febbraio, perché i bambini possano visitare entrambe le scuole dell’infanzia.
 Consegna, in tale occasione, di un depliant informativo che espliciti il funzionamento della
    scuola e il corredo del bambino.
Le iniziative sono sempre molto apprezzate dai genitori: diminuiscono l'ansia causata
dall'inserimento e permettono ai bambini una prima esplorazione dell'ambiente scolastico.
Verrà attivato un progetto ponte con le educatrici degli asili nido Millecolori e Draghetto per
favorire un sereno passaggio dei bambini alla scuola dell’infanzia. Si porrà particolare attenzione
allo scambio di informazioni sugli appuntamenti condivisi, rendendo partecipi delle iniziative
anche i genitori, e si organizzeranno degli incontri tra i bambini:
- nel mese di gennaio, prima del termine delle iscrizioni, i bambini con i loro genitori e alcune
educatrici potranno visitare la scuola dell’infanzia (in orario pomeridiano)
- nel mese di maggio i bambini della scuola dell’infanzia si recheranno in visita all’asilo nido dei
piccoli per raccontare com’è la loro scuola.
Come già avviene nel caso di alunni diversamente abili, si intende inoltre organizzare con l’asilo
nido un momento di colloquio tra docenti per il passaggio di informazioni sui bambini che
sostenga la possibilità di strutturare le sezioni venture nel modo più equilibrato possibile.
Un'altra scelta di stile accogliente che intendiamo proseguire riguarda la cura dell'ambiente
scolastico che si cerca, con varie strategie organizzative, di rendere sempre più gradevole ed
esteticamente stimolante non solo per gli alunni ma per tutti coloro che operano ed entrano nella
scuola. I bambini apprendono non solo da ciò che fanno ma anche dal contesto stesso in cui sono
inseriti ed è con tale consapevolezza formativa che gli spazi vengono, per quanto possibile, resi
sempre più attraenti e curati affinché trasmettano armonia ed allegria. Anche i bambini sono
chiamati a partecipare, con idee e attività, alla “cura” dell'ambiente scolastico realizzando nel corso
dell’anno pannelli tematici e cartelloni che decorano le pareti degli spazi comuni.

EDUCAZIONE AMBIENTALE: il nostro progetto di educazione ambientale parte dalla
consapevolezza che l'uomo e l'ambiente appartengono ad un sistema di relazioni complesso, ma

                                                  4
costante e in continua evoluzione e dalla convinzione che i comportamenti e le scelte di ciascuno
influenzano la vita di tutti.
E' indispensabile che l'educazione ambientale non sia vissuta dai bambini e dalle bambine come
un'imposizione o un dovere, ma diventi per loro un modo di pensare ed operare, uno stile di vita:
la scuola è quindi la prima porzione di territorio reale nel quale essi possono scoprire e “fare”
ambiente. La creazione ed il rafforzamento dell'intimo legame che ogni bambino instaura con il
mondo naturale è il nostro fine principale e la motivazione che ci spinge a continuare ad arricchire
ogni anno questo progetto che impregna di sé lo stile della nostra scuola.

CONTESTO DI RIFERIMENTO: siamo convinte che la creazione di un contesto di riferimento
faciliti l'apprendimento e consenta ai bambini di cogliere inferenze e collegamenti, di ipotizzare
soluzioni o prosecuzioni di percorso non previste dall'adulto perché essi sono posti nella
condizione di vivere come insieme coerente, armonico e motivato gli stimoli scolastici. Ciò ci pone,
come educatori, il compito della proposta di partenza e di possedere una conoscenza adeguata
dell'ambientazione decisa ma, soprattutto, dell'ascolto dei percorsi prescelti dai bambini
all'interno del contesto costruito, e della capacità di cogliere le tracce ed i segnali che essi, a volte
non palesemente, ci inviano riguardo ai propri bisogni, interessi ed esigenze.
Quest'anno il filo conduttore che unificherà le diverse esperienze dei bambini e delle bambine
sarà il tema dell'intreccio: i fili degli avvenimenti, dei giochi, delle attività sia delle singole sezioni
che della scuola si incontreranno e intrecceranno tra loro costruendo insieme un vissuto comune.
Giochi di intreccio con i materiali naturali, le tessiture, le grafie e le pitture dei grandi artisti, gli
intrecci delle storie e dei racconti faranno da sfondo ai percorsi di scoperta e conoscenza in
ambito spaziale, logico, matematico, linguistico , sonoro e daranno significato e pregnanza alle
relazioni.

ORGANIZZAZIONE SPAZIALE: affinché la scelta basata sulla pedagogia dell'ascolto si
concretizzi, si è ritenuto opportuno suddividere gli spazi della scuola e in particolare delle sezioni,
in angoli appositamente organizzati, nei quali ogni bambino possa esprimere la propria creatività e
affettività in sottogruppi di lavoro, in base alle proprie esigenze e ai propri bisogni personali.
Anche il salone è stato strutturato spazialmente in modo da consentire di ricavare, a seconda dei
momenti della giornata, uno spazio per la merenda in comune di alcune sezioni, una zona libera,
una zona con un grande gioco in plastica per arrampicata, scivolamento e gattonamento.
All'occorrenza inoltre, il salone è suddivisibile, mediante dei tendaggi appositi, in tre zone, una
delle quali parzialmente oscurabile. Per favorire l'orientamento dei bambini ma anche la loro
“appropriazione” degli spazi, gli angoli di ciascuna sezione in ingresso, in refettorio ed in bagno,
nonché le porte delle classi, sono caratterizzati da disegni decisi ed eseguiti da loro con tecniche
varie.

PROGETTI COMUNI: pur differenziando i percorsi didattici delle varie sezioni in base alle
esigenze dei diversi gruppi di bambini, si sono costruiti nel corso degli anni dei progetti trasversali
che vengono seguiti in modo armonico dalle sezioni e che contribuiscono a creare uno “stile
educativo” della scuola: il progetto Ambiente (attività di orto, giardino, sperimentazione botanica,
contatto con il mondo animale, riciclaggio, educazione alimentare), il progetto Inglese (attività di
avvicinamento alla lingua inglese per i bambini e le bambine dell'ultimo anno), il progetto
Continuità ( attività di collegamento con la scuola primaria e con il nido), il progetto Biblioteca di
Archimede ( attività di educazione alla lettura e corretto uso del libro, prestito di libri)

                                                    5
PARTECIPAZIONI: la pedagogia dell’ascolto si concretizza anche con la partecipazione alle
attività e alla vita del territorio circostante alla scuola. Le insegnanti, infatti, sono sensibili alle
opportunità di crescita culturale dei piccoli alunni e per questo sono aperte a collaborazioni
(Veritas, Itinerari Educativi), alle uscite didattiche per lo sviluppo dei contenuti della
programmazione, comprese le visite alla scuola primaria per i bambini di 5 anni e alla biblioteca
civica Vez per i bambini di 4 e 5 anni. Si ritiene utile, ove possibile, partecipare a tutte le iniziative
interessanti e arricchenti proposte nel territorio (Biennale d'arte 2017, museo )

PROGETTAZIONE: abbiamo scelto di dare ai nostri progetti una impostazione generale: essi si
svilupperanno secondo le linee esplicitate a livello programmatico e perseguiranno i traguardi di
sviluppo di ciascun campo di esperienza, tuttavia non si sono predefinite in modo rigido all’inizio
dell’anno le unità di apprendimento da svolgere con i bambini perché esse verranno, di volta in
volta, costruite seguendo gli interessi da loro manifestati ed i bisogni che verranno osservati dai
docenti. I percorsi svolti nel corso dell'anno all'interno delle singole sezioni e nei gruppi di
laboratorio saranno allegati successivamente sotto forma di mappe concettuali che daranno una
visione complessiva del cammino di approfondimento fatto dai bambini.

                                                    6
FINALITÀ GENERALI
Le “Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione”
pongono come finalità generale della scuola “lo sviluppo armonico e integrale della persona,
all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale europea, nella
promozione della conoscenza e nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità individuali, con il
coinvolgimento degli studenti e delle famiglie”1.
L’orizzonte di riferimento è il quadro delle otto competenze-chiave per l’apprendimento
permanente definite dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea2 che sono:
     1. comunicazione nella madrelingua;
     2. comunicazione nelle lingue straniere;
     3. competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia;
     4. competenza digitale;
     5. imparare a imparare;
     6. competenze sociali e civiche;
     7. spirito di iniziativa e imprenditorialità;
     8. consapevolezza ed espressione culturale

Nella scuola dell’Infanzia le competenze chiave europee si sviluppano nei Campi d’esperienza
come segue:

          LE COMPETENZE CHIAVE                                                        I CAMPI D'ESPERIENZA
                EUROPEE                                                                (prevalenti e concorrenti)
    1- COMUNICAZIONE NELLA                                    I DISCORSI E LE PAROLE- TUTTI
    MADRELINGUA
    2- COMUNICAZIONE NELLE LINGUE
    STRANIERE
    3- COMPETENZE DI BASE IN                                  LA CONOSCENZA DEL MONDO
    MATEMATICA,                                               (oggetti, fenomeni, viventi – numero e spazio)
       SCIENZE E TECNOLOGIA
    4- COMPETENZE DIGITALI                                    LINGUAGGI,CREATIVITA', ESPRESSIONE - TUTTI
    5- IMPARARE AD IMPARARE                                   TUTTI
    6- COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE                           IL SE' E L'ALTRO - TUTTI
    7- SPIRITO D'INIZIATIVA E                                 TUTTI
    IMPRENDITORIALITA'
    8- CONSAPEVOLEZZA ED                                      IL CORPO E IL MOVIMENTO
    ESPRESSIONE                                               IMMAGINI, SUONI, COLORI
       CULTURALE

1     Cfr. Annali della Pubblica Istruzione, Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’Infanzia e del primo ciclo, 2012, Le Monnier,
     p.13
2     Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006
                                                                        7
FINALITA' DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
La scuola dell'infanzia opera in direzione di quattro obiettivi generali del processo formativo: la
maturazione dell'identità individuale, la conquista dell'autonomia , lo sviluppo delle competenze e
la promozione delle prime esperienze di cittadinanza.
La strutturazione del percorso formativo prevede il riferimento costante e imprescindibile a
queste dimensioni di sviluppo e le attività scolastiche si svolgono curando la stimolazione di
ognuna delle quattro aree sia nei momenti di vita pratica che in quelli didatticamente più
strutturati.

CONSOLIDARE L'IDENTITA'
La scelta di operare secondo una pedagogia dell'ascolto ci porta a stimolare la conquista della
fiducia in se stessi e di una crescente consapevolezza dei propri vissuti affettivo-emotivi che porti
il bambino lungo un percorso che va dalla conoscenza alla espressione ed al dominio di emozioni e
sentimenti.
La capacità di ascoltare gli altri e di adottare atteggiamenti empatici, di risolvere pacificamente i
conflitti e rispettare le diversità rientrano in questa dimensione di sviluppo.
Sono parte integrante di questo obiettivo anche la consapevolezza della propria individualità
corporea e la fiducia nelle proprie capacità cognitive, sensoriali, motorie e la possibilità di
utilizzarle in maniera sempre più consapevole per sé e per gli altri.

SVILUPPARE L'AUTONOMIA
Tale finalità riguarda la capacità di orientarsi e compiere scelte autonome in contesti relazionali e
normativi diversi, riconoscendone le caratteristiche ed adattando il proprio comportamento pur
mantenendo il proprio originale modo di porsi rispetto alla realtà. Ciò significa che va sostenuto lo
sviluppo del pensiero divergente e la consapevolezza sia del senso delle proprie azioni che della
possibilità di considerare la realtà da diversi punti di vista.
Essa inoltre coinvolge anche la gestione autonoma della propria fisicità nelle attività di vita pratica.

ACQUISIRE COMPETENZE
La scuola dell'infanzia sollecita il bambino, partendo dalle sue competenze ed abilità,
impegnandolo in forme di costruzione sociale della conoscenza, riorganizzazione delle esperienze,
esplorazione e rielaborazione della realtà. Mediante la strategia del gioco mira a sviluppare le
capacità culturali esplicitate nei campi di esperienza stimolando l'utilizzo dell'immaginazione e
dell'intelligenza creativa per affrontare e risolvere problemi cognitivi, affettivi e sociali.

VIVERE LE PRIME ESPERIENZE DI CITTADINANZA
Questa è la finalità inerente la scoperta degli altri e l'individuazione di modalità di convivenza che
garantiscano la convivenza civile. La comprensione dei bisogni altrui e di punti di vista diversi dal
proprio, il dialogo, l'individuazione di regole di discussione e di convivenza, l'accettazione di diritti
e di doveri e delle regole democratiche di decisione, sono i punti cardine per la formazione dei
cittadini di domani.

                                                   8
COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

Fonti di legittimazione: - Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio
                           18-12-2006
                         - Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

                                    TRAGUARDI FORMATIVI

 COMPETENZA CHIAVE                         COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA
     EUROPEA

  CAMPI D'ESPERIENZA                                     I DISCORSI E LE PAROLE
      COMPETENZE                    ABILITA'                 ABILITA'                      ABILITA'
                                   LIVELLO DI               LIVELLO DI            LIVELLO DI PADRONANZA 3/4
       SPECIFICHE                PADRONANZA 1             PADRONANZA 2
                           -Inizia a raccontare      -E? disponibile a         -Dimostra il desiderio di
                           se stesso agli altri.     condividere i propri      condivisione dei propri vissuti
Dimostrare fiducia e       -Comunica i propri        vissuti in contesto di    con il gruppo.
                           bisogni e desideri        gruppo.                   -E? in grado di esprimere
motivazione nell'esprimere all'insegnante.           -Inizia ad esprimere      verbalmente alcuni vissuti
e comunicare agli altri se                           verbalmente vissuti       interiori
stesso.                                              interiori nella
                                                     relazione duale e di
                                                     piccolo gruppo.
                             -Costruisce frasi       -Costruisce               -Costruisce correttamente il
                             minime per              correttamente la frase    periodo iniziando ad utilizzare
                             esprimersi              (soggetto-verbo-          frasi subordinate.
                             verbalmente.            complemento).             -Comprende la necessità di
                             -Conosce e utilizza i   -Utilizza un lessico      utilizzare termini specifici per
Sapersi esprimere con        vocaboli                appropriato in            esprimere realtà diverse.
chiarezza e precisione nella fondamentali della      relazione a contesti       -Pronuncia correttamente
lingua italiana.             lingua italiana.        diversi.                  vocaboli nuovi.
                             -Pronuncia le parole    -Pronuncia in modo
                             in modo                 corretto i vocaboli già
                             comprensibile.          noti.

                                                     9
-Sa ascoltare brevi      -Ascolta senza              -Ascolta con attenzione storie,
                          narrazioni o letture.    distrarsi narrazioni e      lette o narrate, con più
                          -Comprende il            letture di brevi fiabe,     personaggi e più eventi
                          contenuto di brevi e     storie e materiali          concatenati tra loro.
                          semplici narrazioni.     informativi.                -Comprende il contenuto di
Saper ascoltare e         -Comprende il            -Comprende il               narrazioni di crescente
comprendere le narrazioni contenuto di brevi e     contenuto di                complessità.
e le letture.             semplici letture.        narrazioni e letture di     -Rielabora verbalmente in modo
                          -Rielabora               brevi fiabe, storie o       corretto quanto ascoltato.
                          graficamente brevi       materiali informativi.      -Rielabora storie riordinandole in
                          storie.                  -Rielabora                  sequenza logica-temporale.
                                                   verbalmente quanto
                                                   ascoltato.
                                                   -Rielabora
                                                   graficamente quanto
                                                   ascoltato.
                                                   -Rielabora in semplici
                                                   sequenze fiabe e
                                                   storie.
 Raccontare e inventare,      -Racconta brevi      -Racconta fatti e           -Racconta con precisione fatti e
chiedere spiegazioni e        episodi inerenti a   vissuti.                    vissuti.
spiegare.                     fatti avvenuti.      -Inventa semplici           -Inventa storie
                              -Prova a dare        storie con struttura        con più personaggi e più eventi
                              spiegazioni          minima.                     concatenati tra loro.
                              personali di fatti   -Si impegna a dare una      -Spiega in modo coerente fatti e
                              veri o inventati.    spiegazione verbale di      fenomeni reali o immaginari.
                                                   fatti e fenomeni reali o
                                                   immaginari.
                              -E? disponibile ad   -Prova a giocare con le     --Opera riflessioni
                              eseguire canti e     rime.                       metalinguistiche individuando
                              filastrocche che     -Esplicita le sensazioni    rime e assonanze
                              contengano giochi    suscitate da alcune         -Gioca con le rime e comporre
                              linguistici.         parole.                     semplici filastrocche.
                              -Sa riconoscere      -Sa riconoscere alcune      -Apprende volentieri vocaboli e
                              alcune parole        parole onomatopeiche        canti in dialetto o in lingue
                              onomatopeiche                                    diverse dalla propria.
                                                                               -E? disponibile ad eseguire canti e
                                                                               filastrocche che contengano
Riflettere sulla lingua e                                                      giochi linguistici.
                                                                               -Esplicita le sensazioni suscitate
giocare con essa,                                                              da alcune parole.
sperimentare e                                                                 -Sa riconoscere alcune parole
confrontare lingue diverse.                                                    onomatopeiche
                                                                               -Si sperimenta nella invenzione di
                                                                               termini onomatopeici.
                                                                               -Si avvicina con curiosità al
                              -Legge               -Legge, verbalizza e        codice scritto.
                              verbalizzando        commenta immagini.          -Opera tentativi di riproduzione
                              semplici immagini.   -Ipotizza il contenuto      di parole scritte.
                                                   di un testo scritto sulla   -Inizia a riconoscere alcune
                                                   base della sequenza di      lettere
Formulare ipotesi sulla                            immagini che lo             -Interpreta e traduce segni e
                                                   10
lingua e sperimentare le                            accompagnano.           simboli.
prime forme di                                      -Comincia ad            -Spiega il contenuto di un testo
comunicazione attraverso                            interpretare e          dalla lettura delle immagini che lo
                                                    tradurre segni e        accompagnano.
la scrittura.                                       simboli grafici.

COMPITI SIGNIFICATIVI
Inventare una storia, illustrarla e drammatizzarla.
Utilizzare il libro come fonte di conoscenza e di piacere, avendone cura come oggetto prezioso della nostra
cultura.
Utilizzare il proprio segnalibro personale e sperimentare la costruzione di libri in sezione.
A partire da un testo letto dall’insegnante, riassumerlo in una serie di sequenze illustrate; riformularlo a
partire da queste e drammatizzarlo
Ricostruire verbalmente le fasi di un gioco; di un’esperienza realizzata (es. semplice esperimento) e
illustrarne le sequenze.
Costruire brevi e semplici filastrocche in rima.
A partire da una storia narrata o letta dall’adulto, ricostruire le azioni dei protagonisti e individuare i
sentimenti da essi vissuti nelle fasi salienti della storia, mediante una discussione di gruppo.
A partire da immagini di persone o personaggi di fumetti che illustrano espressioni di sentimenti e stati
d’animo, individuare i sentimenti espressi e ipotizzare situazioni che li causano.
A partire da un avvenimento accaduto o da un fatto narrato o letto, esprimere semplici valutazioni sulle
ragioni che hanno mosso le azioni dei diversi protagonisti, sostenendo le tesi dell’uno o dell’altro con
semplici argomentazioni.

                                                     11
TRAGUARDI FORMATIVI
COMPETENZA                             LINGUA ITALIANA PER I BAMBINI STRANIERI
CHIAVE EUROPEA                 (Adeguamento degli obiettivi in ambito linguistico per gli alunni
                                     stranieri con conoscenza nulla della lingua italiana)
CAMPI                       I DISCORSI E LE PAROLE
D'ESPERIENZA
COMPETENZE                                                       ABILITA'
SPECIFICHE

Dimostrare fiducia e        -Comunica verbalmente i propri bisogni e desideri all'insegnante.
motivazione                 -E' disponibile a condividere i propri vissuti in contesto di gruppo.
nell'esprimere e            -E' in grado di esprimere verbalmente alcuni vissuti interiori.
comunicare agli altri
se stesso.
                            -Utilizza vocaboli italiani con funzione di olofrase.
Sapersi esprimere           -Costruisce frasi minime per esprimersi verbalmente (soggetto-verbo-
nella lingua italiana.      complemento).
                            -Conosce e utilizza i vocaboli fondamentali della lingua italiana in riferimento al
                            contesto scolastico (verbi e nomi di cose e persone).
                            -Utilizza vocaboli di L2 funzionali al contesto.
                            -Pronuncia le parole in modo comprensibile.
                            -Manifesta interesse rispetto all’apprendimento di termini nuovi ed al loro utilizzo
                            corretto.

                            SOLO 5 ANNI

                            -Pronuncia in modo corretto i vocaboli già noti.
Saper ascoltare e        -Sa ascoltare brevi narrazioni o letture.
comprendere le           -Comprende il contenuto di brevi e semplici narrazioni.
narrazioni e le letture. -Comprende il contenuto di brevi e semplici letture.
                            -Rielabora graficamente brevi storie.
                            -Racconta verbalmente quanto ascoltato col supporto delle immagini.
                            -Rielabora graficamente quanto ascoltato.
                            -Ricostruisce in semplici sequenze fiabe e storie.

Raccontare e            -Racconta brevi episodi inerenti a fatti avvenuti.
inventare, chiedere     -Prova a dare spiegazioni personali di fatti.
spiegazioni e spiegare. -Inventa semplici storie con struttura minima.

Riflettere sulla lingua e E' disponibile ad eseguire canti e filastrocche che contengano giochi linguistici.
giocare con essa,
sperimentare e
confrontare lingue
diverse.
                                                        12
13
Formulare ipotesi sulla       -Legge verbalizzando                             SOLO 5 ANNI
lingua e sperimentare le      semplici immagini.         -Comincia ad interpretare e tradurre segni e simboli
prime forme di                -Ipotizza il contenuto     grafici.
                              di un testo scritto        -Si avvicina con curiosità al codice scritto.
comunicazione attraverso la   sulla base della           -Opera tentativi di riproduzione di parole scritte.
scrittura.                    sequenza di immagini       -Inizia a riconoscere alcune lettere
                              che lo accompagnano.       -Interpreta e tradurre segni e simboli.

                                  TRAGUARDI FORMATIVI
COMPETENZA CHIAVE                 COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZE E
    EUROPEA                                      TECNOLOGIA
CAMPI D'ESPERIENZA                               LA CONOSCENZA DEL MONDO
    COMPETENZE                     ABILITA'                     ABILITA'                      ABILITA'
                           LIVELLO DI PADRONANZA 1       LIVELLO DI PADRONANZA       LIVELLO DI PADRONANZA 3/4
     SPECIFICHE                                                     2

                          -Confronta semplici            - Confrontare quantità     - Confronta due insiemi e
                          quantità (tanto/poco).         (tanto/poco, di più/di     stabilisce quale sia il più
Confrontare e valutare
                          - Rappresenta                  meno, uno/nessuno).        numeroso utilizzando i
quantità                  graficamente piccole           - Rappresenta              termini uguale/di più/di
                          quantità                       graficamente piccole       meno)
                                                         quantità                   - Opera con le quantità
                                                                                    (aggiunge, toglie,
                                                                                    distribuisce)
                                                                                    - Rappresenta graficamente
                                                                                    le quantità
Contare e operare con i   - Opera con le quantità        - Opera con le quantità    - È consapevole che il
numeri.                   entro il 3.                    entro il 5.                simbolo numerico
                          - Enumera entro il 3           - Associa le quantità al   rappresenta delle quantità.
                                                         simbolo numerico           - Enumera fino a 10
                                                         entro il 5                 - Riconosce il valore
                                                         - Enumera entro il 5       cardinale delle parole-
                                                                                    numero usate
                                                                                    - Conosce le strategie del
                                                                                    contare e dell’operare con i
                                                                                    numeri entro il 10.
Compiere misurazioni      - Confronta semplici           - Esegue misurazioni       - Utilizza strategie per
                          dimensioni (lungo/corto,       usando semplici            eseguire le prime
                          alto/basso).                   strumenti ed unità di      misurazioni (lunghezze, pesi,
                                                         misura non                 altezza, ...)
                                                         convenzionali.             - Confronta dimensioni
                                                         - Confronta dimensioni     inerenti la dimensione
                                                         (lungo/corto, più          globale, lunghezza, altezza e
                                                         lungo/più corto, alto      peso.
                                                         /basso, più alto/più
                                                         basso).
Operare con le forme      - Riconosce cerchio,           Riconosce e denomina - Osserva, descrive e
                                                    14
geometriche                   quadrato.                     le principali forme        classifica le forme
                              - Rappresenta                 geometriche (cerchio,      geometriche: quadrato,
                              graficamente cerchio e        quadrato, triangolo).      cerchio, triangolo, rettangolo.
                              quadrato.                     - Rappresenta              - Rappresenta graficamente
                                                            graficamente le            le quattro forme geometriche
                                                            principali forme           rispettandone le
                                                            geometriche                caratteristiche (lati, angoli).
Raggruppare e ordinare        - Discrimina oggetti in       - Raggruppa e ordina       - Raggruppa e ordina oggetti
                              base ad un criterio dato.     piccole quantità di        e materiali secondo criteri
                              - Associa per                 oggetti e materiali        diversi.
                              colore/forma/dimensione.      secondo criteri diversi.   - Individua possibili criteri di
                                                            - Effettua seriazioni in   classificazione (grandezza,
                                                            ordine crescente e         forma, colore, spessore...)
                                                            decrescente di tre         - Effettua seriazioni in ordine
                                                            elementi.                  crescente e decrescente di
                                                                                       cinque elementi.
Operare con le strutture - Riconosce e riproduce    - Riconosce e                  - Riconosce e riproduce
ritmiche                 strutture ritmiche binarie riproduce strutture            strutture ritmiche binarie,
                              con il corpo.               ritmiche ternarie con il ternarie e quaternarie
                              - Riproduce graficamente corpo.                      graficamente, con il corpo e
                              e con diversi materiali     - Riproduce              con materiali diversi.
                              strutture ritmiche binarie. graficamente e con       - Inventa strutture ritmiche.
                                                          diversi materiali
                                                          strutture ritmiche
                                                          ternarie.
Utilizzare strumenti        -Legge e utilizza               -Legge e utilizza          -Legge e utilizza
grafici per registrare dati correttamente i                 correttamente i            correttamente i diagrammi di
relativi a situazioni       diagrammi di Eulero-Venn        diagrammi di Eulero-       Eulero-Venn
                                                            Venn                       -Legge e utilizza
concrete.                                                   -Legge e inizia ad         correttamente gli
                                                            utilizzare gli             istogrammi.
                                                            istogrammi.                - Legge le tabelle a doppia
                                                                                       entrata.
                              -Conoscere semplici           -Rappresenta               -Costruisce i simboli del
                              simboli che                   graficamente i simboli     tempo atmosferico in base a
                              rappresentano il tempo        del tempo                  criteri condivisi.
Inventare simboli             atmosferico (sole,            atmosferico.               -Inventa simboli per
                              nuvola, pioggia).             -Usa                       rappresentare azioni, luoghi
secondo dei criteri e
                              -Riconoscere il               consapevolmente il         ed eventi.
utilizzarli in modo
                              contrassegno come             proprio contrassegno
corretto.                     etichetta del proprio         per distinguere i
                              spazio personale.             propri spazi da quelli
                                                            altrui.
                              -Inizia a prendere            -Si orienta con            -Localizza se stesso e gli
Collocare correttamente       coscienza del proprio         sicurezza nello spazio     oggetti nello spazio.
nello spazio se stesso, gli   corpo e dello spazio che      vissuto.                   -Usa in modo corretto i
oggetti, le persone,          lo circonda.                  -Distingue                 termini topologici.
                              -Scopre i concetti            consapevolmente tra        -Discrimina destra e
seguire correttamente
                              topologici: dentro/fuori,     spazio interno ed          sinistra.
un percorso sulla base di     sopra/sotto,                  esterno.                   -Effettua spostamenti lungo
indicazioni verbali e/o       davanti/dietro.               -Conosce le nozioni        percorsi mediante
                                                       15
grafiche.                     -Esegue un semplice             topologiche:              istruzioni orali e/o grafiche.
                              percorso lineare.               aperto/chiuso, in         -Esegue con sicurezza un
                                                              alto/in basso,            percorso ad ostacoli e/o un
                                                              largo/stretto,            labirinto complesso (con
                                                              vicino/lontano.           una sola uscita).
                                                              -Esegue un percorso
                                                              e/o un semplice
                                                              labirinto con entrata e
                                                              uscita.

                              -Conosce la scansione           -Inizia a riorganizzare   -Si orienta nel tempo
Sapersi orientare e           della giornata scolastica.      temporalmente le          secondo lo schema ieri-
collocare nel tempo.          -Conosce i concetti             proprie esperienze.       oggi-domani.
                              temporali prima/dopo.           -Percepisce la            -Conosce il legame di
                              -E' consapevole dei ritmi       successione e             successione dei giorni.
                              ambientali giorno/notte,        l'alternanza dei          -Comprende bene il ciclo
                              sole/luna, luce/buio.           giorni.                   stagionale.
                                                              -Conosce alcuni giorni    -Denomina alcuni mesi.
                                                              della settimana e
                                                              denominarli
                                                              correttamente.
                                                              -Avverte il succedersi
                                                              delle stagioni.

Essere consapevole dello      -Percepisce la                  -Inizia a riflettere      -Ricostruisce in modo
scorrere del tempo,           successione temporale           sugli eventi e ad         sempre più preciso
                              rispetto alle esperienze        individuare il loro       sequenze di avvenimenti
riferire eventi del
                              vissute.                        ordine temporale.         passati.
passato e formulare           -Richiama alla mente            -Struttura in             -Acquisisce il concetto di
ipotesi rispetto al futuro.   esperienze compiute.            sequenza                  durata individuando con
                                                              un'esperienza vissuta.    precisione l'inizio e la fine
                                                              -Inizia a riflettere su   di un evento o di un'azione.
                                                              eventi futuri a breve     -Riflette e discute su
                                                              termine (giornata).       progetti e/o aspettative a
                                                                                        medio e lungo termine
                                                                                        (settimana, mese, anno).

                                                         16
-Inizia ad            -Effettua               -Osserva con sistematicità il
                               osservare i           osservazioni sul        tempo atmosferico ed effettua
Compiere osservazioni di       fenomeni              tempo atmosferico       registrazioni regolari.
fenomeni naturali e            atmosferici.          ed essere in grado di   -Riconosce e denomina con
organismi viventi.             -Riconosce e          registrarle.            sicurezza i fenomeni
                               denomina i            -Discrimina le          atmosferici.
                               fenomeni              stagioni sulla base     -Conosce la successione ciclica
                               atmosferici più       delle informazioni      delle stagioni e le denomina
                               frequenti (sereno,    acquisite.              correttamente..
                               nuvoloso, pioggia).   -Osserva e scopre le    -Discrimina organismi vegetali e
                               -Scopre con           peculiarità degli       animali in base alle loro
                               curiosità le          organismi animali e     caratteristiche specifiche.
                               caratteristiche       vegetali.               -Attua comportamenti di cura e
                               peculiari delle       -Riconosce              rispetto verso gli esseri
                               singole stagioni.     l'importanza di
                               -Si avvicina con      rispettare gli esseri
                               curiosità al mondo    viventi.
                               animale e vegetale.
                               -Scopre i bisogni
                               essenziali degli
                               organismi viventi.

Adottare comportamenti         -Comprende che i      -Differenzia la         -Differenzia con precisione la
rispettosi per l’ambiente      materiali di scarto   raccolta di carta,      raccolta di carta, plastica e
                               devono essere         plastica e umido.       umido.
                               differenziati         -Comprende              -Comprende l’importanza del
                                                     l’importanza del        riuso dei materiali e adottare
                                                     riuso dei materiali.    iniziative per porlo in atto.
                                                                             -Conosce la funzione del
                                                                             compostaggio

COMPITI SIGNIFICATIVI
Analizzare il tempo cronologico quotidianamente attraverso la costruzione dei calendari: il calendario della
settimana (di forma circolare o lineare), il calendario mensile, il pannello delle stagioni. Partecipano
attivamente alla loro costruzione utilizzando simboli convenzionali (numeri, nome dei giorni, mesi),
caratterizzandoli inoltre con la colorazione dei giorni (uguale per tutte le sezioni in modo da consentire un
vissuto temporale comune) e con rappresentazioni grafiche e/o simboliche delle peculiarità stagionali.
Inserire le esperienze vissute a scuola nella “linea del tempo” e riflettere insieme sulla temporalità delle
azioni individuandone la successione, il prima e il dopo, la durata. Osservare quotidianamente con curiosità
i cambiamenti del tempo atmosferico e registrarlo attraverso l'uso di simboli individuati tra quelli
convenzionali (sereno, variabile, nuvoloso). Fissare l'attenzione e riflettere sui cambiamenti del tempo
individuandone le relazioni di causa/effetto. Eseguire compiti relativi alla vita quotidiana che implichino
conte, attribuzioni biunivoche oggetti/persone, ecc. Contare fino a 20 e collegare quantità entro il 20 alla
loro espressione numerica. Costruire modellini, oggetti, plastici, preceduti dal disegno (intenzioni
progettuali). Eseguire semplici esperimenti scientifici derivanti da osservazioni e descrizioni, illustrarne le
sequenze e verbalizzarle. Eseguire semplici rilevazioni statistiche (sui cibi, sul tempo…) Raccogliere
piante, oggetti e raggrupparli secondo criteri; spiegare i criteri; costruire semplici erbari, terrari,
classificazioni degli animali noti secondo caratteristiche, funzioni, attributi, relazioni. Differenziare
correttamente carta, plastica e umido.

                                                      17
TRAGUARDI FORMATIVI
 COMPETENZA CHIAVE                                       IMPARARE AD IMPARARE
     EUROPEA
 CAMPI D'ESPERIENZA                                                   TUTTI
      COMPETENZE                       ABILITA'                ABILITA'                        ABILITA'
                                      LIVELLO DI        LIVELLO DI PADRONANZA         LIVELLO DI PADRONANZA 3/4
       SPECIFICHE                   PADRONANZA 1                   2

                           -Rispetta le                 -Esegue con                -Esegue con precisione le
Eseguire le consegne con consegne                       accuratezza le             consegne.
                           dell'insegnante.             consegne.                  -Porta a termine un lavoro, anche
precisione, saper rimanere -Accetta di portare a        -Porta a termine il        complesso, in tempi adeguati.
concentrato e portare a    termine il proprio           proprio lavoro in          -Rimane concentrato durante
termine il proprio lavoro lavoro.                       tempi adeguati.            l'esecuzione di un lavoro
                                                        -Rimane concentrato
                                                        durante l'esecuzione di
                                                        un compito in modo
                                                        sufficiente alla sua
                                                        realizzazione.

Manifestare curiosità,          -Inizia a scoprire la   -Indaga l'ambiente per     -Esplora e scopre la realtà che ci
porre domande, discutere,       realtà che lo           ricavarne                  circonda in modo critico.
                                circonda.               informazioni.              -Formula previsioni e ipotizzare
ipotizzare e provare a          -Esplora l'ambiente     -Inizia a formulare        le cause dei fenomeni osservati.
fornire spiegazioni o pro-      con curiosità           previsioni e ipotesi       -Coglie le relazioni di causa-
porre soluzioni a problemi.     attraverso i sensi.     -Partecipa a processi      effetto.
                                -Si pone domande e      di ricerca.                -Confronta le proprie idee
                                chiede spiegazioni.     -Inizia a individuare le   interagendo con gli altri per
                                -E' disponibile a       variabili e le costanti    ricercare soluzioni.
                                condividere             di un fenomeno.
                                esperienze e            -Inizia a comunicare e
                                conoscenze.             confrontare
                                                        conoscenze in gruppo
                                                        rispettando le idee
                                                        degli altri.

                                -Mette                  -Individua relazioni tra   -Individua spontaneamente
                               spontaneamente in        oggetti, tra               relazioni tra oggetti, tra
                               relazione oggetti,       avvenimenti e tra          avvenimenti e tra fenomeni
Individuare collegamenti e spiegandone, a               fenomeni (relazioni        (relazioni causali; relazioni
relazioni; trasferire in altri richiesta, la ragione.   causali; relazioni         funzionali relazioni topologiche,
contesti                                                funzionali; relazioni      ecc.) dandone semplici
                                                        topologiche, ecc.)         spiegazioni;
                                                        dandone semplici           -Elabora ipotesi e chiederne
                                                        spiegazioni.               conferma all’adulto. quando non
                                                        -Si pone domande           si è in grado di dare spiegazioni,
                                                        quando non sa darsi la
                                                        18
spiegazione.

                                -Consulta libri         -Utilizza semplici         -Ricava e riferisce informazioni
                                illustrati ponendo      tabelle già predisposte    da semplici mappe, diagrammi,
Organizzare il proprio          domande e               per organizzare dati       tabelle, grafici;
apprendimento,                  ricavando               (es. le rilevazioni        -utilizza tabelle già predisposte
individuando, scegliendo        informazioni            meteorologiche) .          per organizzare dati
                                                        -Ricava informazioni,
ed utilizzando varie fonti e
                                                        con
varie modalità di                                       l’aiuto dell’insegnante,
informazione.                                           da mappe, grafici,
                                                        tabelle riempite.

                                -Individua il nesso     -Individua il materiale    -Individua il materiale
Organizzare il proprio          tra la consegna         occorrente e i compiti     occorrente e i compiti da
                                dell’insegnante ed il   da svolgere sulla base     svolgere sulla base delle
lavoro                          materiale posto a       delle consegne fornite     consegne fornite dall’adulto e ne
                                disposizione            dall’adulto.               esplicita l’utilizzo in sequenza
                                                                                   rispetto al compito

Utilizzare strategie di         - Comincia a            - Memorizza canti ,      - Memorizza successioni di
memorizzazione                  memorizzare             filastrocche ed elenchi immagini e simboli
                                semplici canti e        (giorni della settimana,
                                filastrocche            sequenze numeriche)

COMPITI SIGNIFICATIVI
Portare a termine un lavoro grafico/pittorico/manipolativo senza distrarsi.
Recitare rime e filastrocche per memorizzare elenchi (tipo i gironi della settimana)
Costruire cartelli per illustrare le routine, i turno, ecc. facendo corrispondere simboli convenzionali ad
azioni, persone, tempi.
Costruire mappe, schemi, “alberi”, riempire tabelle, organizzando informazioni note (procedure, azioni,
routine, osservazioni) con simboli convenzionali.
A partire da una narrazione, da una lettura, da un esperimento o da un lavoro svolto, illustrare le fasi
principali e verbalizzarle.
A partire da un compito dato, disegnare tutto il materiale occorrente per svolgerlo.

                                                        19
TRAGUARDI FORMATIVI
 COMPETENZA CHIAVE                          SPIRITO D'INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITA'
     EUROPEA
 CAMPI D'ESPERIENZA                                                TUTTI
      COMPETENZE                      ABILITA'                ABILITA'                    ABILITA'
                                     LIVELLO DI              LIVELLO DI          LIVELLO DI PADRONANZA 3/4
       SPECIFICHE                  PADRONANZA 1            PADRONANZA 2

Effettuare valutazioni          -Rispetto ad un     -In una discussione       -In una discussione esprime la
rispetto alle informazioni,     argomento esprime, esprime la propria         propria opinione, in modo chiaro
ai compiti, al proprio          su richiesta, una   opinione.                 motivandola.
                                propria posizione
lavoro, al contesto.            tra due alternative
                                date.
Discutere con adulti e          - Ascolta             -Ascolta e comprende    Ascolta con attenzione
bambini rispettando le          l'insegnante          l'insegnante quando     l'insegnante quando interviene in
regole della conversazione      quando interviene     interviene in gruppo.   gruppo.
                                in gruppo.            -Ascolta i compagni     -In contesto di gruppo sa porre
e accettando la diversità dei   -Sta seduto durante   durante le              domande pertinenti.
punti di vista ed i             i momenti di          conversazioni.          -Ascolta i compagni con
procedimenti democratici        conversazione.        -Interviene durante     attenzione durante le
di decisione.                   -Comincia ad          una conversazione in    conversazioni
                                ascoltare i           modo coerente           -Sa intervenire nelle discussioni
                                compagni in           all'argomento in        di gruppo attenendosi al tema
                                cerchio.              oggetto.                trattato
                                -Comincia a           -Comprende il           -Interviene durante una
                                comprendere che       meccanismo di           conversazione in modo coerente
                                esiste una            votazione democratica   all'argomento.
                                dimensione            - Accetta la volontà    -Partecipa in modo consapevole
                                collettiva nella      della maggioranza.      alle decisioni democratiche
                                gestione delle                                - Accetta serenamente la volontà
                                attività e che                                della maggioranza.
                                ciascuno ne fa
                                parte.
                                -Alza la mano per
                                intervenire in
                                cerchio.
Assumere e portare a          -Comprende che la -Sa assumere incarichi -Sa assumere incarichi
termine compiti e iniziative. turnazione degli  nell'ambito del        nell'ambito del gruppo e portarli
                                incarichi segue un gruppo e portarli a        a termine con costanza e
                                ritmo costante, e ne termine.                 responsabilità.
                                accetta la rotazione.
Trovare soluzioni nuove a       -Non si blocca di     -Di fronte ad una       -Individua e verbalizza problemi
problemi di esperienza;         fronte a problemi     procedura o ad un       di esperienza;.
adottare strategie di           pratici.              problema nuovi, prova   -Di fronte a procedure nuove e
                                -Chiede all’adulto    le soluzioni note.      problemi, ipotizza diverse
problem solving                 strategie per         -Individua soluzioni    soluzioni.
                                risolverli.           inedite quando sono     Si sa confrontare con adulti e

                                                      20
fallite quelle note;      bambini sulle soluzioni
                                                                               ipotizzate.
                                                                               -Attua le ipotesi avanzate ,
                                                                               esprimendo semplici valutazioni
                                                                               sugli esiti.
Essere in grado di          - Si rende              -Collabora con gli altri   -Dipinge e manipola materiali
collaborare con i compagni. disponibile a           in giochi di tipo          iniziando ad accordarsi con gli
                                giocare in gruppo. simbolico.                  altri per uno scopo comune.
                                -Accetta di         -Condivide i propri        -Da il proprio contributo per
                                condividere un      giochi.                    elaborare ipotesi e strategie di
                                gioco con un        -Dipinge e manipola        piccolo gruppo.
                                compagno.           materiali iniziando ad     -Collabora attivamente con i
                                -Dipinge e manipola accordarsi con gli altri   compagni mettendo a
                                materiali per uno   per uno scopo              disposizione le proprie abilità.
                                scopo comune.       comune.
                                                    -Inizia ad elaborare
                                                    ipotesi e strategie di
                                                    piccolo gruppo.

COMPITI SIGNIFICATIVI
Discutere su argomenti diversi interesse; rispettare i turni e ascoltare gli altri; spiegare e sostenere le
proprie ragioni.
Di fronte ad un problema sorto nel lavoro o nel gioco (o predisposto dall’insegnante) ipotizzare possibili
soluzioni; attuarle e verificarle.
Prendere decisioni tra più possibilità relative a giochi, attività, ecc. e giustificare la decisione presa.
Assumersi la responsabilità di piccoli incarichi nel gruppo.
Esprimere valutazioni sul lavoro svolto e suggerire modalità di miglioramento attraverso la discussione
comune o il colloquio con l’insegnante.

                                                     21
TRAGUARDI FORMATIVI
 COMPETENZA CHIAVE                               COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE
     EUROPEA
 CAMPI D'ESPERIENZA                                     IL SE' E L'ALTRO - TUTTI
      COMPETENZE                    ABILITA'                 ABILITA'                         ABILITA'
                                   LIVELLO DI         LIVELLO DI PADRONANZA          LIVELLO DI PADRONANZA 3/4
       SPECIFICHE                PADRONANZA 1                    2
                            -Si percepisce            -Inizia a comprendere       -Conosce alcuni aspetti della
                            chiaramente come          di avere delle              propria personalità e li accetta
                            individuo e si            caratteristiche             - E' consapevole dei propri
                            riferisce a sé            peculiari, fisiche e non,   bisogni fisici, emotivi e
                            mediante il               che lo distinguono          relazionali e li sa esprimere con
Essere consapevole della    pronome io.               dagli altri.                chiarezza.
propria identità personale -Inizia a rendersi         -Comprende i propri         -Dimostra di accettare il senso
e delle proprie esigenze ed conto dei propri          bisogni, fisici , emotivi   del limite delle proprie esigenze
essere in grado di          bisogni e desideri e      e relazionali, e li sa      in relazione agli altri ed
esprimerle.                 li sa comunicare in       esprimere.                  all'ambiente.
                            modo                      -Inizia ad accettare il     -Inizia a comprendere di avere
                            comprensibile.            senso del limite delle      delle capacità particolari come
                                                      proprie esigenze in         doti personali.
                                                      relazione agli altri ed     -Ha fiducia nelle proprie capacità
                                                      all'ambiente.               e potenzialità.
                                                      -Inizia ad avere fiducia
                                                      nelle proprie capacità.
                              -Inizia a riconoscere   -E' in grado di             -E' in grado di distinguere i
                              negli altri e nelle     distinguere i segnali       segnali esteriori di gioia, rabbia,
                              immagini                esteriori di gioia,         tristezza, stupore,paura,
                              espressioni di gioia,   rabbia, tristezza,          inquietudine, in persone,
Riconoscere e distinguere     rabbia, tristezza e     stupore, paura, in          immagini video e narrazioni.
emozioni e sentimenti.        paura.                  persone, immagini
                                                      video e narrazioni.
                              -Esprime senza          -Esprime verbalmente        -Esprime verbalmente il proprio
                              problemi con            il proprio stato            stato emotivo, presente o
                              segnali corporei, il    emotivo del momento         passato, riconoscendo in sé gioia,
                              proprio stato           riconoscendo in sé          tristezza, rabbia, paura,
Essere consapevoli dei        emotivo ed i propri     gioia, tristezza, rabbia,   inquietudine e stupore.
propri sentimenti e vissuti   sentimenti.             paura.                      -Inizia a comprendere che le
emotivi; essere in grado di   -Esprime                -E' consapevole della       emozioni possono avere origine
controllarli ed esprimerli.   verbalmente in          necessità di                da fatti concreti ed a percepire
                              modo semplice ed        controllare le              l'utilità di risalire alla loro causa.
                              immediato gioia,        espressioni fisiche         -Adotta strategie di autocontrollo
                              rabbia, tristezza e     della rabbia e del          emotivo.
                              paura.                  nervosismo in modo          -Riconosce gli stati emotivi
                              -Comincia a             da non nuocere agli         fondamentali negli altri,
                              comprendere la          altri.                      manifestare sentimenti ed
                              necessità di            -Inizia a porre in atto     adottare comportamenti di
                              controllare le          strategie di                empatia
                              espressioni fisiche     autocontrollo.
                              della rabbia in         -Riconosce gli stati
                              modo da non             emotivi fondamentali
                                                      22
nuocere agli altri.      negli altri e
                             -Accetta di farsi        manifestare
                             consolare.               sentimenti di empatia.

Essere consapevoli di      -E' consapevole di -E' consapevole di                 -E' consapevole della
avere una storia personale essere all'interno di provenire da una                costituzione del proprio nucleo
e familiare.               un processo di        famiglia.                       familiare.
                             crescita e si
                             riferisce a se stesso
                             al passato (quando
                             ero piccolo) ed al
                             futuro.
                             -Comprende che           -Comprende la              -Partecipa attivamente alla
                             esistono delle           necessità                  definizione di regole nella
                             norme che regolano       dell'esistenza di regole   comunità scolastica.
                             la convivenza e che      nella comunità             -Rispetta le regole della vita
                             è necessario             scolastica e accettarle.   comunitaria.
                             rispettare.              -Rispetta le regole        -Accetta i rimproveri
Comprendere, accettare e     -Accetta i ritmi della   della vita comunitaria.    dell'insegnante e si impegna nel
rispettare le regole della   vita comunitaria e       -Accetta i rimproveri      cambiamento.
convivenza comunitaria e     si sforza di seguirli.   dell'insegnante e si       -Comprende la validità dei
riconoscere l'autorità.      -Riconosce la figura     dimostra disponibile al    suggerimenti dell'insegnante ed è
                             dell'insegnante, ne      cambiamento.               in grado di discuterne
                             segue le indicazioni     -Accetta i suggerimenti    -Accetta i suggerimenti
                             e ne accetta i           dell'insegnante e si       dell'insegnante e si impegna a
                             rimproveri.              sforza di seguirli.        seguirli.
                             -Conosce il posto        -Ha cura delle proprie     -Tiene in ordine il proprio
                             assegnato ai propri      cose.                      materiale.
                             indumenti, ed ai         -Ha cura dei giochi e      -Riordina in modo attento i
                             propri oggetti e lo      materiali comuni e li      materiali comuni dimostrando
                             utilizza                 sa riordinare.             rispetto e cura verso di essi..
Aver cura delle proprie      correttamente.
cose.                        -Comprende la
                             necessità di aver
                             cura dei giochi ed
                             oggetti della scuola.
                             -Riconosce il suono      - Conosce il percorso      -Assume con responsabilità il
                             dell’allarme             che conduce al punto       ruolo di capo catena e chiudi
                             acustico come            di raccolta.               catena.
Reagire positivamente        segnale di pericolo.     - Conosce l’ubicazione     - E' in grado di leggere e seguire
nella gestione delle         - Sa reagire             del punto di raccolta.     la mappa della scuola dove è
situazioni di emergenza      prontamente              - E' in grado di           illustrato il percorso di
                             dirigendosi verso la     rivestire il ruolo di      emergenza.
                             catena.                  capo catena e chiudi       - Riconosce e individua
                             - E' in grado di         catena.                    all’interno della scuola i segnali
                             mettersi in catena e                                inerenti la sicurezza.
                             non staccarsi.                                      - E' consapevole dell’importanza,
                             - Riconosce e                                       per il bene comune, di adottare
                             rispetta il ruolo di                                comportamenti corretti in
                             apri catena e chiudi                                situazioni d’emergenza.
                             catena.
                             - Segue le indicazio-

                                                      23
ni dell’insegnante
                                prontamente.
COMPITI SIGNIFICATIVI
A partire da immagini di persone o personaggi di fumetti che illustrano espressioni di sentimenti e stati
d’animo, individuare i sentimenti espressi e ipotizzare situazioni che li causano.
Costruire cartelloni, tabelle, mappe, servendosi di simboli convenzionali,
Discutere insieme e poi illustrare con simboli convenzionali le regole che aiutano a vivere meglio in classe e
a scuola. Verbalizzare le ipotesi riguardo alle conseguenze dell’inosservanza delle regole sulla convivenza.
Imparare le regole e i corretti comportamenti da seguire in situazioni di pericolo (evacuazione per
incendio e terremoto); riconoscere simbologia e mappe che guidano l'uscita dalla scuola in caso di
evacuazione; conoscere la funzione dei ruoli di apri-catena e chiudi-catena.
Realizzare compiti e giochi di squadra e che prevedano modalità interdipendenti
Fare semplici indagini sugli usi e le tradizioni della comunità di vita e delle comunità di provenienza dei
bambini non nativi

                                       TRAGUARDI FORMATIVI
 COMPETENZA CHIAVE               CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – IL CORPO E
     EUROPEA                                                     IL MOVIMENTO

 CAMPI D'ESPERIENZA                                    IL CORPO E IL MOVIMENTO
      COMPETENZE                      ABILITA'                 ABILITA'                         ABILITA'
                                     LIVELLO DI               LIVELLO DI               LIVELLO DI PADRONANZA 3/4
       SPECIFICHE                  PADRONANZA 1             PADRONANZA 2
                             - Comprende che           - E' consapevole della       - E' consapevole delle
                             esistono i due sessi      propria appartenenza         caratteristiche che
Esser consapevole delle      -Comprende la             ad un genere sessuale.       contraddistinguono fisicamente i
                             propria                   - Si identifica con          due generi.
differenze di genere e della appartenenza ad           sicurezza nel genere di      - Si identifica con sicurezza nel
propria identità sessuale. uno di essi.                appartenenza.                genere di appartenenza

                               - E' in grado di        - Gestisce                   - Sa comportarsi correttamente
                               preparare e             autonomamente il             al momento del pasto.
                               spreparare la tavola.   pranzo.                      - Assaggia tutti i cibi.
                               - Mangia in modo        - Usa correttamente le       - Versa l'acqua e taglia quando
                               autonomo e sta          posate (forchetta e          necessario.
                               seduto.                 cucchiaio).                  -Sa abbottonare e sbottonare.
Raggiungere una buona          - Sa infilare le        -E' disponibile ad           -E' in grado di gestire in modo
autonomia personale            scarpe.                 assaggiare cibi diversi.     autonomo la cura di sé.
nell’alimentazione, nel        -Sa togliere gli        - Sa vestirsi e svestirsi.
vestirsi e nelle pratiche di   indumenti.              -Sa infilare e togliere
igiene.                        -Si sa dirigere da      le scarpe.
                               solo ai servizi.        -Sa recarsi ai servizi
                               -Sa lavarsi le mani     senza l'aiuto
                               autonomamente.          dell'adulto.
                                                       - Sa lavarsi i denti.
                               -Inizia a distinguere   -Individua le                -Riconosce le situazioni e
                               le sensazioni di        situazioni che possono       identifica le cause che provocano
                               benessere e             causare dolore o             benessere o disagio al corpo.
                               malessere del           benessere al corpo.          -Comunica in modo chiaro stati
Essere in grado di
                                                       24
Puoi anche leggere