PROGRAMMA 2020 Formazione professionale per montatori di ponteggi - SGUV SESE SISP

Pagina creata da Marco Belli
 
CONTINUA A LEGGERE
SGUV
         SESE
         SISP

Formazione professionale per montatori di ponteggi
          PROGRAMMA 2020
CONDIZIONI D’ISCRIZIONE
La Commissione Paritetica nel ramo dei ponteggi organizza nel 2020 una
formazione paritetica professionale:

I  I corsi sono accessibili a tutti i montatori di ponteggi. Vi preghiamo di
  suddividere le iscrizioni per la stessa ditta in più anni.

I  Il formulario di iscrizione è da ritornare al segretariato della SISP al più tardi
  entro il 30 ottobre 2019.

I  L’organizzazione paritetica deciderà se il corso avrà luogo oppure no in base al
  numero di iscrizioni.

I  Le iscrizioni sono accettate in base alla data di entrata.

I  I partecipanti saranno informati per iscritto sullo svolgimento o l’annullamento
  del corso.

I  In caso di svolgimento del corso, le ditte iscritte riceveranno una polizza di
  versamento. La partecipazione al corso è possibile solo a pagamento avvenuto
  delle spese di quest’ultimo.

I  Di regola non è possibile annullare l’iscrizione. Viene rimborsato l’80 % delle
  spese del corso solo dietro presentazione di un certificato medico.

I  I partecipanti che hanno frequentato regolarmente il / i corsi, riceveranno un
  attestato («libretto di formazione professionale per montatori di ponteggi»).

I  I corsi hanno la valenza dei corsi GEBAFONDS secondo regolamento. Solo una
  partecipazione minima pari all’80 % da diritto alle seguenti prestazioni:

  •  100 % spese del corso (base: spese del corso per membri SISP)
  •  Fr. 25.– per giorno intero di scuola (pensione)
  •  80 % indennità perdita di guadagno *
  •  biglietto del treno in 2. classe in base all’art. 6.2.4.

     * Eccezione per il corso di guida di un carrello elevatore: se il corso è
       superato con successo, viene rimborsato un importo forfettario di
       Fr. 200.– inclusa l’indennità di perdita di guadagno.
       Per il corso «Dispositivi di protezione individuali contro le cadute»
       vengono rimborsati unicamente i costi del corso.

                                                                                         1
SICUREZZA SUL LAVORO PER MONTATORI DI PONTEGGI
    Descrittivo    Il corso informa i partecipanti sul sistema di montaggio e
                   di smontaggio di un ponteggio nel rispetto delle regole in
                   vigore. Verranno trattati l’esecuzione corretta, i possibili rischi
                   e come prevenirli.

    Partecipanti   Montatori di ponteggi

    Lingua         Il corso si terrà in lingua italiana.

    Durata         8 lezioni, tutta la giornata dalle ore 9.00 alle ore 16.00

    Data           5 febbraio 2020

    Luogo          Centro formazione professionale SSIC, via Santa Maria 27,
                   6596 Gordola

    Insegnante     Involucro Edilizio Svizzera

    Costo          Membri SISP:         Fr. 300.– + IVA
                   Non membri SISP: Fr. 350.– + IVA
                   (incl. la documentazione del corso)

    Iscrizione     Al più tardi entro il 30 ottobre 2019 presso
                   Claire-Lise Genillard
                   Formazione continua nella posa di ponteggi
                   Chroslenweg 24
                   3177 Laupen
                   Email: gen@sguv.ch

    Informazioni   Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
                   Damia Lolli
                   Società degli Imprenditori Svizzeri dei Ponteggi SISP
                   Tel.: 031 992 78 74, Fax: 031 992 78 75
                   Email: sekretariat@sguv.ch

2
CORSO BASE DI PONTEGGI MODULARI PER COSTRUTTORI DI PONTEGGI
Descrittivo      Saranno insegnate le conoscenze di base teoriche e pratiche
                 nell’utilizzo del ponteggio modulare. Il montaggio coretto
                 di sospesi/portali, ponteggi orizzontali, sottopassaggio/
                 passerelle per pedoni/veicoli, ponteggi mobili e strutture di
                 sostegno generali.
                 I partecipanti possono apprendere l’utilizzo del ponteggio
                 modulare e approfondire le loro conoscenze esistenti.

Partecipanti     Montatori di ponteggi

Lingua           Il corso si terrà in lingua italiana.

Durata           16 lezioni (2 giorni)
                 Tutta la giornata dalle ore 8.00 alle ore 17.00

Date             24 / 25 febbraio 2020

Luogo            Stella Ponteggi, Ai Industri 23, 6705 Cresciano

Insegnante       Norbert Hildebrand

Costo            Membri SISP:           Fr. 720.– + IVA
                 Non membri SISP:       Fr. 900.– + IVA

Iscrizione       Al più tardi entro il 30 ottobre 2019 presso
                 Claire-Lise Genillard
                 Formazione continua nella posa di ponteggi
                 Chroslenweg 24
                 3177 Laupen
                 Email: gen@sguv.ch

Informazioni     Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
                 Damia Lolli
                 Società degli Imprenditori Svizzeri dei Ponteggi SISP
                 Tel.: 031 992 78 74, Fax: 031 992 78 75
                 Email: sekretariat@sguv.ch

                                                                                 3
TECNICA DI BASE PER MONTATORI DI PONTEGGI I
    Descrittivo    Le priorità sono:
                   I  Conoscenze dei diversi materiali utilizzati e definirne l’uso.
                   I  Conoscenze di base della stabilità, controventatura (pres-
                       sione, trazione), ripartizione dei carichi al suolo, numero di
                       ancoraggi.
                   I  Conoscenze di base per l’interpretazione e la messa in
                       pratica dei piani d’esecuzione.

    Partecipanti   Montatori di ponteggi
                   Condizioni indispensabili: almeno un anno di esperienza
                   professionale e buona conoscenza dell’italiano.

    Lingua         Il corso si terrà in lingua italiana.

    Durata         40 lezioni (5 giorni)
                   Tutta la giornata dalle ore 8.00 alle ore 16.00

    Date           Dal 12 al 14 febbraio 2020 e 4 / 5 marzo 2020

    Luogo          Centro formazione professionale SSIC, via Santa Maria 27,
                   6596 Gordola

    Insegnante     Fabio Garofalo

    Costo          Membri SISP:       Fr. 1 000.– + IVA
                   Non membri SISP: Fr. 1 250.– + IVA
                   (incl. la documentazione del corso)

    Iscrizione     Al più tardi entro il 30 ottobre 2019 presso
                   Claire-Lise Genillard
                   Formazione continua nella posa di ponteggi
                   Chroslenweg 24
                   3177 Laupen
                   Email: gen@sguv.ch

    Informazioni   Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
                   Damia Lolli
                   Società degli Imprenditori Svizzeri dei Ponteggi SISP
                   Tel.: 031 992 78 74, Fax: 031 992 78 75
                   Email: sekretariat@sguv.ch

4
TECNICA DI BASE PER MONTATORI DI PONTEGGI II
(Continuazione del corso «Tecnica di base I»)

 Descrittivo               Le priorità sono:
                           I  Messa in pratica delle conoscenze teoriche acquisite nel
                              corso di tecnica di base I.
                           I  Preparazione per la formazione tecnica professionale I.

 Partecipanti              Montatori di ponteggi
                           Condizione indispensabile: aver seguito il corso di tecnica di
                           base I. I partecipanti che hanno conseguito un apprendistato
                           (policostruttore) sono pregati di seguire il corso di tecnica
                           professionale II.

 Lingua                    Il corso si terrà in lingua italiana.

 Durata                    16 lezioni (2 giorni)
                           Tutta la giornata dalle ore 8.00 alle ore 16.00

 Date                      8 / 9 gennaio 2020

 Luogo                     Centro formazione professionale SSIC, via Santa Maria 27,
                           6596 Gordola

 Insegnante                Fabio Garofalo

 Costo                     Membri SISP:         Fr. 600.– + IVA
                           Non membri SISP: Fr. 750.– + IVA
                           (incl. la documentazione del corso)

 Iscrizione                Al più tardi entro il 30 ottobre 2019 presso
                           Claire-Lise Genillard
                           Formazione continua nella posa di ponteggi
                           Chroslenweg 24
                           3177 Laupen
                           Email: gen@sguv.ch

 Informazioni              Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
                           Damia Lolli
                           Società degli Imprenditori Svizzeri dei Ponteggi SISP
                           Tel.: 031 992 78 74, Fax: 031 992 78 75
                           Email: sekretariat@sguv.ch

                                                                                            5
TECNICA DI ANCORAGGIO E DI FISSAGGIO
    Descrittivo    I partecipanti sanno valutare il carico ammissibile dei differenti
                   sottosuoli e scegliere la tecnica di ancoraggio e di fissaggio
                   con i fattori di carico necessari.

                   Contenuto principale del corso:
                   Profondità di posa, distanza dal bordo e da asse ad asse,
                   ancoraggio della mensola per carico pesante, balaustra di
                   sicurezza per il risanamento dei tetti.

    Partecipanti   Montatori di ponteggi B e capisquadra
                   Condizione indispensabile: ottima conoscenza della lingua
                   italiana parlata

    Lingua         Il corso si terrà in lingua italiana.

    Durata         8 lezioni, tutta la giornata dalle ore 9.00 alle ore 16.00

    Data           27 marzo 2020

    Luogo          Conrad Kern, In Bola 5, 6705 Cresciano

    Insegnanti     Fabio Garofalo, Mungo Befestigungstechnik AG

    Costo          Membri SISP:         Fr. 350.– + IVA
                   Non membri SISP: Fr. 400.– + IVA
                   (incl. la documentazione del corso)

    Iscrizione     Al più tardi entro il 30 ottobre 2019 presso
                   Claire-Lise Genillard
                   Formazione continua nella posa di ponteggi
                   Chroslenweg 24
                   3177 Laupen
                   Email: gen@sguv.ch

    Informazioni   Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
                   Damia Lolli
                   Società degli Imprenditori Svizzeri dei Ponteggi SISP
                   Tel.: 031 992 78 74, Fax: 031 992 78 75
                   Email: sekretariat@sguv.ch

6
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI (DPI) CONTRO LE CADUTE
Descrittivo          Contenuto principale del corso:
                     I  Comportamento professionale con i DPI (leggi, norme, regole
                       fisiche delle cadute, montaggio, esami, stoccaggio, ecc.)
                     I  I partecipanti approfondiscono le loro conoscenze e seguono
                         esercizi pratici basati sui differenti sistemi di ponteggi incluso
                         l’esercizio di soccorso dopo una caduta. Controllo del traffico.
                     I  Il corso fornisce le conoscenze necessarie per l’applicazione
                         corretta dei DPI contro le cadute (basate sulla tecnica attuale).

Partecipanti         Capisquadra e montatori di ponteggi con buone conoscenze
                     della materia. Condizioni indispensabili: ottima conoscenza
                     della lingua italiana parlata e comprensione testo in italiano.

Lingua               Il corso si terrà in lingua italiana.

Durata               8 lezioni, tutta la giornata dalle ore 8.00 alle ore 17.00

Data                 20 febbraio 2020

Luogo                Campobase SAGL, Zona Artigianale, 6995 Madonna del Piano

Insegnante           Luciano Schacher

No di partecipanti   8 persone

Costo                Membri SISP:         Fr. 400.– + IVA
                     Non membri SISP: Fr. 500.– + IVA
                     (incl. la documentazione del corso)

Iscrizione           Al più tardi entro il 30 ottobre 2019 presso
                     Claire-Lise Genillard
                     Formazione continua nella posa di ponteggi
                     Chroslenweg 24
                     3177 Laupen
                     Email: gen@sguv.ch

Informazioni         Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
                     Damia Lolli
                     Società degli Imprenditori Svizzeri dei Ponteggi SISP
                     Tel.: 031 992 78 74, Fax: 031 992 78 75
                     Email: sekretariat@sguv.ch

                                                                                              7
CORSO DI GUIDA DI UN CARRELLO ELEVATORE
    Descrittivo    Ogni anno in Svizzera ci sono numerosi gravi infortuni con
                   i carrelli elevatori. Per questo motivo la legislazione esige
                   che ogni persona che usa un carrello elevatore segua una
                   formazione.

                   Il programma contiene:
                   I  Costruzione di un carrello elevatore
                   I  Corretto funzionamento del veicolo
                   I  Padronanza del movimento del veicolo
                   I  Profili tecnici
                   I  Carico e scarico

    Partecipanti   Montatori di ponteggi che nell’impresa adempiono a mansioni
                   con il carrello elevatore.
                   Condizione indispensabile: buona conoscenza dell’italiano.

    Luogo          I corsi vengono organizzati dal centro ASFL. Per i dati e la durata
                   dei corsi vi preghiamo di contattare direttamente:

                   Centro ASFL, via Ferrieri 11, 6512 Giubiasco
                   Tel.: 058 258 36 60, www.svbl.ch

    Costo          Consultare il sito del Centro ASFL

    Iscrizione     L’iscrizione è possibile continuamente

    Informazioni   Per ulteriori informazioni si prega di contattare:
                   Damia Lolli
                   Società degli Imprenditori Svizzeri dei Ponteggi SISP
                   Tel.: 031 992 78 74, Fax: 031 992 78 75
                   Email: sekretariat@sguv.ch

8
SISP (formazione continua)
SGUV   Casella postale 246
SESE   3097 Liebefeld
SISP   www.sguv.ch

       UNIA – Il sindacato
       Weltpoststrasse 20
       3000 Bern 15
       www.unia.ch

       SYNA – Il sindacato
       Römerstrasse 7
       4600 Olten
       www.syna.ch
SGUV
SESE
SISP
Puoi anche leggere