Previsioni di traffico 11 - 14 maggio 2012 - CDT/CVS/GTR
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
previsioni di traffico 11 – 14 maggio 2012 CDT/CVS/GTR
Il tempo nel week-end sarà tipicamente primaverile, caratterizzato da una spiccata variabilità. Domenica previsto il transito di una perturbazione, con temperature in calo. Non mancherà comunque l’occasione di fare le gite fuori città ed i flussi di traffico si manterranno sui livelli medi, con tragitti di breve percorrenza. Gli spostamenti – come ogni domenica – saranno favoriti dal blocco della circolazione dei mezzi pesanti dalle ore 08.00 alle 22:00. In questo fine settimana sono in programma alcuni eventi e manifestazioni che possono avere qualche impatto sulla viabilità. Vediamoli: - Domenica il Papa visiterà la città di Arezzo - Alla fiera di Rimini, invece, nel week-end si terrà Rimini Wellness, il salone di riferimento per tutti gli appassionati di fitness, benessere e sport In calendario anche l’ultima giornata del Campionato di Calcio, tutte le partite si giocheranno domenica. Non sono in programma, invece, in questo fine settimana chiusure di tratti autostradali per lavori. Segnaliamo solo alcuni cantieri che saranno presenti nel tratto marchigiano dell’A14: - Deviazione a bivio tra Pesaro e Cattolica verso Bologna, per i lavori di 3 corsia - Scambi di carreggiata tra Val di Sangro e Vasto sud che interesseranno entrambe le carreggiate. Rinnoviamo, quindi, la massima prudenza alla guida e soprattutto il rispetto dei limiti di velocità indicati in prossimità dei cantieri di lavoro.
FLUSSI DEL TRAFFICO NEL WEEK END VENERDÌ 11 maggio Nelle ore pomeridiane si intensifica la circolazione per il traffico pendolare e commerciale. Vediamo nel dettaglio i tratti della rete dove si registreranno i flussi più elevati. Liguria A7 tra Bolzaneto e Genova ovest (verso Genova) A10 tra bivio A26 e bivio A7 (verso Genova) e tra Albisola e Savona (verso Ventimiglia) A12 tra bivio A7 e Rapallo (verso Livorno) Sull’A26 è presente una riduzione a 2 corsie all’altezza del bivio A10 per l’installazione di nuove barriere su viadotti: sono possibili rallentamenti in direzione sud. Lombardia I flussi saranno più intensi su: A4 Viale Certosa-Bergamo (verso Venezia) A8 all’altezza del bivio A4 e in direzione Varese A9 possibili code alla dogana italo-svizzera Sull’A1 per lavori di competenza della Società Milano-Serravalle dalle 22 alle 05 sarà chiuso il bivio d’interconnessione con la Tangenziale ovest di Milano per chi proviene da Bologna. Emilia Romagna A14 tratto urbano, tra Borgo Panigale ed Imola (verso Rimini). Tangenziale tra Casalecchio e S.Lazzaro (entrambe direzioni) Raccordo Casalecchio (direzione A1) Marche Prudenza alla guida nel tratto marchigiano dell’A14 per una deviazione a bivio tra Pesaro e Cattolica verso Bologna e per scambi di carreggiata tra Val di Sangro e Vasto sud. Dalle ore 22 alle 06 chiusa anche l’entrata della stazione di Senigallia in direzione Bologna, per i lavori di 3 corsia. Ricordiamo infine che – per il passaggio del Giro d’Italia – tra le ore 16 e le 18 – sarà chiusa l’uscita di Porto S.Elpidio in entrambe le direzioni. Toscana A1 tra Roncobilaccio e Firenze Impruneta con code verso Roma A11 tra Firenze e Prato, in entrambe le direzioni Lazio-Abruzzo A1 in uscita da Roma verso Napoli A24 sempre in uscita dalla Capitale sino a Carsoli (verso le località abruzzesi) Campania Flussi intensi di traffico anche sull’A3 Napoli – Salerno verso Salerno. Infine un’ultima chiusura. Dalle ore 22 alle 06 sull’A3 sarà chiuso il tratto Nocera -Angri in direzione Napoli. In caso di lunghi viaggi, fermatevi a riposare in una delle nostre 216 Aree di Servizio, dotate di tutti i comfort. Da Autostrade per l’Italia buon viaggio.
SABATO 12 maggio La bella giornata di sole su gran parte dell’Italia, con temperature miti, invoglierà a lasciare le città verso le riviere, i laghi e la campagna, con tragitti di breve raggio. Qualche concentrazione di traffico potrebbe registrarsi in prossimità dei grandi centri commerciali. Tra le manifestazioni, in evidenza Rimini Wellness, il Salone dedicato al fitness, benessere e sport in corso alla Fiera di Rimini. Liguria In mattinata aumento dei flussi in direzione delle riviere sull’A10 e sull’A12. Sull’A26 è presente una riduzione a 2 corsie all’altezza del bivio A10 per l’installazione di nuove barriere su viadotti: sono possibili rallentamenti in direzione sud. Lombardia Possibili code sull’A9 all’altezza della Dogana con la Svizzera. Aumento del traffico anche sull’A4 tra Palazzolo e Brescia ovest (verso Venezia). Emilia Romagna Traffico sostenuto sul tratto urbano dell’A14 e code in uscita a Rimini sud per Rimini Wellness, il Salone dedicato al fitness, benessere e sport. Marche Prudenza alla guida nel tratto marchigiano dell’A14 per una deviazione a bivio tra Pesaro e Cattolica verso Bologna per i lavori di 3 corsia e per scambi di carreggiata tra Val di Sangro e Vasto sud per l’installazione di barriere di sicurezza e barriere fonoassorbenti. Toscana Spostandoci in Toscana i flussi saranno più intensi su: A1 tra Roncobilaccio e Firenze (entrambe direzioni) A11 tra Firenze e Montecatini (entrambe direzioni) Lazio Traffico sull’A1 in uscita dalla Capitale sia verso Napoli che verso Firenze, con un aumento dei veicoli alla stazione di Valmontone per l’afflusso al centro commerciale e al Parco divertimenti Rainbow MagicLand. Si consiglia l’uscita di Valmontone per chi proviene da Roma e l’uscita di Colleferro per chi proviene, invece, da Napoli. A24 traffico previsto anche verso le località abruzzesi, da Roma sino a Carsoli. Campania Flussi intensi, infine, sulla Tangenziale di Napoli e sull’A3 tra S.Giorgio a Cremano e Castellammare (entrambe direzioni). Non superate il limite massimo di velocità di 130 km/h e rispettate la distanza di sicurezza dal veicolo che vi precede. Da Autostrade per l’Italia buon viaggio.
DOMENICA 13 maggio Il traffico si manterrà sui valori medi stagionali con qualche concentrazione in prossimità dei centri commerciali collegati alla rete autostradale. Flussi in aumento anche sull’A1 all’altezza di Arezzo per la visita del Papa e sull’A14 per la Fiera in corso a Rimini. Come ogni domenica gli spostamenti saranno agevolati dal blocco dei mezzi pesanti dalle ore 08:00 alle 22:00. Liguria Nel pomeriggio traffico di rientro dalle riviere in particolare sull’A10 e sull’A12 in direzione Genova e Milano. Prudenza sull’A26, nel pomeriggio sono possibili rallentamenti tra Masone e Ovada verso Milano per una riduzione a 2 corsie: nel tratto si stanno installando barriere fonoassorbenti. Lombardia Possibili code sull’A9 all’altezza della Dogana con la Svizzera. Flussi di traffico anche sull’A4 tra Palazzolo e Brescia ovest (verso Venezia). Emilia Romagna Traffico sostenuto sul tratto urbano dell’A14 e code in uscita a Rimini sud per Rimini Wellness, il Salone dedicato fitness, benessere e sport. Marche Prudenza alla guida nel tratto marchigiano dell’A14 per una deviazione a bivio tra Pesaro e Cattolica verso Bologna per i lavori di 3 corsia e per scambi di carreggiata tra Val di Sangro e Vasto sud per l’installazione di barriere di sicurezza e barriere fonoassorbenti. Toscana In Toscana i flussi saranno più intensi su: A1 tra Roncobilaccio e Firenze (entrambe direzioni) ed in prossimità di Arezzo per la visita del Pontefice in città. Circolazione anche sull’A11 in direzione di Pisa. Lazio Traffico sull’A1 in uscita dalla Capitale sia verso Napoli che verso Firenze, con un aumento dei veicoli all’altezza di Valmontone per l’afflusso al centro commerciale e al Parco divertimenti Rainbow MagicLand. Si consiglia l’uscita di Valmontone per chi proviene da Roma e l’uscita di Colleferro per chi proviene, invece, da Napoli. A24 traffico previsto anche in uscita da Roma sino a Carsoli, verso le località abruzzesi. Campania Anche in Campania prevista circolazione vivace sulla Tangenziale di Napoli e sull’A3 tra Napoli e Pompei. Allacciate le cinture di sicurezza, anche nei sedili posteriori e sistemate i bambini negli appositi seggiolini. Da Autostrade per l’Italia tanti auguri a tutte le mamme in viaggio.
LUNEDI 14 maggio Traffico intenso oggi in prossimità dei principali centri urbani, per la ripresa delle attività dopo la pausa del week-end. Vediamo sulla cartina i tratti con i flussi più elevati ed i lavori in corso sulla nostra rete. Liguria A7 tra Bolzaneto e Genova ovest A10 tra Voltri e bivio A7 A12 tra Genova est ed il bivio A7 Lombardia A1 tra Lodi e Milano sud A4 tra Milano est e Viale Certosa (verso Torino) e tra Pero e Cormano verso Brescia A8 tra Lainate e Milano nord A9 traffico intenso alla Dogana tra Turate ed il bivio A8 Questa notte dalle 22 alle 05 sull’A8 sarà chiuso il tratto Cavaria-Gazzada in entrambe le direzioni per lavori di manutenzione ordinaria. Sulla Diramazione Gallarate-Gattico sarà chiusa la stazione di Sesto Calende in entrata per Milano dalle 22 alle 05, mentre l’uscita per chi proviene dall’A26 sarà chiusa in modo permanente dalle ore 22 di questa notte fino alle ore 12 di venerdì 18 maggio, per l’installazione di barriere antirumore. Emilia Romagna-Veneto A1 tra Casalecchio e Sasso Marconi A13 tra Monselice ed il bivio A4 A14 tratto urbano Tangenziale di Bologna – Castel S.Pietro Questa notte sull’A14 sarà chiuso dalle 22 alle 06 il bivio del Raccordo di Casalecchio per chi proviene da Ancona ed è diretto verso l’A1, per lavori di pavimentazione. Non sarà, quindi, raggiungibile l’uscita di Casalecchio. Marche Prudenza alla guida nel tratto marchigiano dell’A14 per scambi di carreggiata tra Val di Sangro e Vasto sud per l’installazione di barriere di sicurezza e barriere fonoassorbenti. Dalle ore 22 alle 06 sarà chiusa anche l’entrata della stazione di Marotta-Mondolfo in direzione Ancona per i lavori di 3 corsia. Toscana A1 tra Barberino e Calenzano tra Firenze sud e Scandicci A11 tra Prato e Firenze Lazio-Abruzzo sempre traffico nelle ore di punta su: A24 tra il bivio G.R.A e via Togliatti Diramazione Roma sud tra Torrenova e bivio GRA Sull’A24 – dalle 22 di questa notte alle 06 di domani mattina – sarà chiuso il Traforo del Gran Sasso in direzione L’Aquila per lavori di manutenzione. Campania Flussi intensi infine anche sulla Tangenziale di Napoli e sull’A3 cintura napoletana. Mantenetevi informati sulle condizioni meteo e di traffico, ascoltando RTL 102.5 ed Isoradio 103.3 FM . Buon viaggio da Autostrade per l’Italia.
previsioni del tempo
venerdì TEMPERATURE: IN ULTERIORE AUMENTO, SPECIE NEI VALORI MASSIMI nord POCO NUVOLOSO CON VELATURE ANCHE AMPIE SULLA LIGURIA E SULLE REGIONI OCCIDENTALI. LOCALI ROVESCI SUL’ARCO ALPINO TRA POMERIGGIO E SERA SOPRATTUTTO SUL SETTORE CENTRO- ORIENTALE. centro SERENO O POCO NUVOLOSO CON ANNUVOLAMENTI POMERIDIANI LUNGO LA FASCIA APPENNINICA. VELATURE IN ARRIVO DALLA SERATA SULLE ZONE TIRRENICHE. sud SERENO O POCO NUVOLOSO CON QUALCHE BREVE ROVESCIO SUI RILIEVI DELLA CALABRIA. sabato TEMPERATURE: IN BRUSCA DIMINUZIONE AL NORD, SPECIE NELLE ZONE TEMPORALESCHE nord GRADUALE PEGGIORAMENTO DEL TEMPO, CON PIOGGE SPARSE E ROVESCI TEMPORALESCHI GIA’ DALLA MATTINATA PIU’ FREQUENTI ED INTENSI SUL TRIVENETO. TRA POMERIGGIO E SERA IL TEMPO PEGGIORERA’ SENSIBILMENTE ANCHE SULLE ALTRE ZONE CON TEMPORALI INTENSI SULLE PIANURE VENETE, SULLA LOMBARDIA E SULL’EMILIA-ROMAGNA CENTRO-OCCIDENTALE. centro CIELI SERENI O POCO NUVOLOSI, NEL POMERIGGIO GRADUALE AUMENTO DELLA NUVOLOSITA’, CON SPORADICHE PRECIPITAZIONI SU TOSCANA E DORSALE APPENNINICA. NUBI IN SERATA ANCHE SU MARCHE ED ABRUZZO CON QUALCHE PIOVASCO. sud GIORNATA DI BELTEMPO CON VELATURE IN SERATA SULLE ZONE TIRRENICHE E SUL MOLISE. domenica TEMPERATURE: IN CALO, SPECIE AL CENTRO NELLE AREE TEMPORALESCHE nord DIFFUSA NUVOLOSITA’ CON PRECIPITAZIONI SPARSE, PIU’ PROBABILI ED INTENSE SULL’EMILIA- ROMAGNA. MIGLIORA NEL POMERIGGIO, RESIDUI ANNUVOLAMENTI E QUALCHE PIOVASCO SPECIE LUNGO L’ARCO ALPINO. centro DURANTE LA NOTTE NUBI E PRECIPITAZIONI DAPPRIMA SU TOSCANA E MARCHE, CON TEMPORALI ANCHE INTENSI SULL’AREA APPENNINICA TOSCO-EMILIANA. NEL CORSO DELLA MATTINATA IL PEGGIORAMENTO SI ESTENDERA’ ANCHE AD UMBRIA, LAZIO ED ABRUZZO CON ROVESCI TEMPORALESCHI SPECIE SULLE ZONE INTERNE. DAL TARDO POMERIGGIO IL TEMPO TORNERA’ A MIGLIORARE. sud TEMPO STABILE, DAL POMERIGGIO GRADUALE AUMENTO DELLA NUVOLOSITA’ CON DELLE PIOGGE SPARSE. tendenza per lunedì RESIDUA INSTABILITA’ AL CENTRO‐SUD, MIGLIORA DAL POMERIGGIO.
cantieri di lavoro sulla rete del Gruppo Autostrade per l’Italia
A1 MILANO – NAPOLI Tratto dal km al km Tipologia di cantiere Segnale orario Lavori Sasso Marconi 222+750 223+400 flesso a due corsie barriere Rioveggio verso Firenze fonoassorbenti Pian d. Voglio 235+100 234+900 flesso a due corsie barriere Rioveggio verso Bologna fonoassorbenti Fi sud 298+500 291+900 3 corsia complanare Terza corsia Fi Scandicci verso Bologna Sasso Marconi 219+500 219+800 riduzione a due Variante di Rioveggio verso Firenze corsie:chiusa sorpasso Valico A3 NAPOLI – SALERNO Tratto dal km al km tipologia di cantiere Segnale orario Lavori S.Giorgio Crem. 5+690 10+525 2 corsie ridotte Terza corsia Torre d.Greco entrambe direzioni svincolo Portici 2 corsie ridotte Terza corsia Torre d.Greco 10+525 22+400 Svincoli Pompei Ovest entrambe direzioni T.Annunziata sud Pompei Angri 30+500 32+000 2 corsie ridotte Nuovo Nocera entrambe direzioni svincolo Angri A9 LAINATE – CHIASSO Tratto dal km al km tipologia di cantiere segnale orario Lavori Fino Mornasco 30+000 33+000 tre corsie con Terza corsia Como Grandate verso Como emergenza Como Grandate 33+000 30+000 flesso a 2 corsie senza Terza corsia Fino Mornasco verso Milano emergenza Fino Mornasco 30+000 25+000 flesso a 2 corsie senza Terza corsia Lomazzo verso Milano emergenza Lomazzo 25+000 16+000 flesso a 2 corsie senza Terza corsia Saronno entrambe direzioni emergenza Saronno 16+000 13+900 flesso a 2 corsie senza Terza corsia Origgio entrambe direzioni emergenza Origgio 13+900 11+000 tre corsie con Terza corsia Bivio A8-A9 entrambe direzioni emergenza A11 FIRENZE – PISA NORD Tratto dal km al km segnale orario Lavori Prato ovest 17+650 18+050 flesso a 2 corsie, senza sottovia Pistoia entrambe direzioni emergenza Tang.Prato A14 BOLOGNA – TARANTO Tratto dal km al km tipologia di cantiere segnale orario Lavori tratti con flesso a 2 Terza corsia Rimini nord 117+250 146+000 entrambe direzioni corsie ridotte, senza Cattolica emergenza Fano 162+000 173+000 2 corsie ridotte Terza corsia Pesaro entrambe direzioni Civitanova 270+800 263+400 2 corsie ridotte Terza corsia P.S.Elpidio entrambe direzioni
A24 ROMA – TERAMO Tratto dal km al km tipologia di cantiere segnale orario Lavori Svincolo di chiusa entrata verso Terza corsia Portonaccio Tangenziale Est A26 VOLTRI – GRAVELLONA Tratto dal km al km segnale orario Lavori Masone 17+000 19+000 riduzione a 2 corsie: barriere Ovada entrambe direzioni code fonoassorbenti Bivio A10 02+000 0,8+000 riduzione a 2 corsie: barriere verso Genova code viadotti
sicurezza
AUTOSTRADE PER L’ITALIA SPONSOR UFFICIALE DEL GIRO La maglia rosa quest’anno ha una marcia in più grazie ad Autostrade per l’Italia che, per la prima volta, è sponsor ufficiale del Giro d’Italia. Obiettivo di fondo di questa innovativa partnership è la promozione della cultura della sicurezza stradale. Sicurezza che - grazie ad innovazioni tecnologiche come il sistema Tutor e a investimenti come la copertura delle autostrade con asfalto drenante - Autostrade per l’Italia garantisce quotidianamente ad automobilisti e autotrasportatori, in stretta collaborazione con la Polizia Stradale. Alla partenza di sei tappe - Modena-Fano, Urbino-Porto S.Elpidio, Civitavecchia-Assisi, Savona-Cervere, Treviso-Alpe di Pampeago, Milano - Autostrade per l’Italia consegnerà un riconoscimento ai funzionari della Polizia Stradale che si sono particolarmente distinti per atti eroici a tutela della sicurezza e dell’incolumità degli automobilisti. Ogni giorno sarà premiato anche il ciclista che avrà tagliato per primo, nella tappa precedente, il Traguardo volante Autostrade per l’Italia: alla fine del Giro, durante la passerella di Milano, chi si sarà aggiudicato il maggior numero di traguardi volanti conquisterà “Vaso Inferno”, un’opera realizzata dai detenuti di Rebibbia con una catena di bicicletta. Autostrade per l’Italia dedicherà, inoltre, un servizio speciale agli automobilisti che vorranno raggiungere le varie tappe del Giro. Sul sito della Gazzetta dello Sport (www.gazzetta.it) sarà possibile calcolare i percorsi più rapidi per raggiungere i punti di partenza e di arrivo delle varie tappe, grazie alle informazioni sul traffico in tempo reale. Infine i visitatori dello stand di Autostrade per l’Italia e Telepass - all’interno del villaggio del Giro d’Italia - potranno consultare Infoblutraffic, l’applicazione per smartphone con tutte le informazioni sulla viabilità in tempo reale. Ma l’impegno del Gruppo Autostrade per l’Italia a favore della “corsa rosa” non finisce qui. Anche Telepass sarà protagonista del Giro d’Italia: dal 5 al 27 maggio i clienti che richiederanno uno dei prodotti Telepass parteciperanno all’estrazione di un’esclusiva bici sportiva. In occasione del giro, infine, Autostrade per l’Italia sbarcherà su Facebook. Sulla pagina “Autostrade per il Giro d’Italia” gli appassionati potranno seguire gli sviluppi della corsa e vincere un Ipad, partecipando a un concorso fotografico che premierà gli scatti più belli di tutte le tappe. Come il Giro d’Italia, Autostrade per l’Italia unisce e valorizza i territori nel profondo rispetto dell’ambiente e delle comunità locali, al servizio delle esigenze di mobilità degli italiani e della vocazione turistica del nostro Paese. Autostrade per l’Italia, con la sponsorizzazione del Giro d’Italia 2012, afferma ancora una volta il suo ruolo di “campione nazionale” nelle infrastrutture e di primo investitore privato del Paese.
Nel week end
A ROMA GLI INTERNAZIONALI DI TENNIS Gli Internazionali BNL d’Italia sono in programma dal 12 al 20 maggio nella splendida cornice del Parco del Foro Italico. Il torneo avrà la formula del “combined event”, con prove maschili e femminili nell’arco di nove giorni. Vi parteciperanno i migliori giocatori e giocatrici del mondo. IL SALONE DEL LIBRO A TORINO La venticinquesima edizione del Salone Internazionale del Libro si tiene da giovedì 10 a lunedì 14 maggio al Lingotto Fiere. Sono circa 1.200 gli espositori presenti ed il tema conduttore di quest’anno è la «Primavera digitale», ovvero le trasformazioni che il «vivere in rete» ha indotto nel leggere, scrivere, comunicare e conservare informazioni e culture. Per la prima volta i Paesi ospiti d'onore sono due: la Romania e la Spagna. LE POSTE FESTEGGIANO i 150 ANNI Le Poste italiane compiono 150 anni. Lo storico anniversario sarà celebrato a Roma con la mostra ''150 anni dedicati al futuro'' . Per l’occasione al Circo Massimo saranno allestite due leggere e avveniristiche cupole hi-tech per ripercorrere la storia delle Poste italiane ed anticiparne il futuro. La mostra, inaugurata dal Presidente della Repubblica, sarà aperta al pubblico dall'9 al 20 maggio per poi toccare le più importanti città italiane. DOMENICA LA FESTA DELLA MAMMA La festa della mamma è una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo. Non esiste però un unico giorno dell'anno in grado di accomunare tutti gli Stati. In Italia viene festeggiata la seconda domenica di maggio. La festa della mamma è una festa antichissima dalle origini pagane, che celebra la prosperità e la fertilità del passaggio dall’inverno all’estate.
IL CAMPIONATO DI CALCIO LE PARTITE DI SERIE A Ultima giornata di Inizio Campionato Fiorentina Cagliari dom 13 maggio 15: 00 Juventus Atalanta dom 13 maggio 15: 00 Milan Novara dom 13 maggio 15: 00 Parma Bologna dom 13 maggio 18: 00 Cesena Roma dom 13 maggio 18: 00 Lazio Inter dom 13 maggio 20: 45 Napoli Siena dom 13 maggio 20: 45 Chievo Lecce dom 13 maggio 20: 45 Genoa Palermo dom 13 maggio 20: 45 Catania Udinese dom 13 maggio 20: 45
Puoi anche leggere