Polpo con patate fermentate ed estrazione di mela e sedano fermentati

Pagina creata da Roberta Filippini
 
CONTINUA A LEGGERE
Polpo con patate fermentate ed estrazione di mela e sedano fermentati
le ricette waveco®

Polpo con patate
fermentate ed
estrazione di mela e
sedano fermentati

Il polpo è il più noto dei molluschi cefalopodi e nonostante
il suo gusto e la consistenza siano molto particolari è tra i
prodotti del mare più consumati.

Grazie al suo basso contenuto di calorie e alla sua versatilità
in cucina si presta ad innumerevoli ricette che spesso
mettono a dura prova le doti di cuochi e chef; perché come
è noto, la grande difficoltà nella sua preparazione è quella
di mantenerlo morbido.

Il polpo ha carni ricchissime di tessuto connettivo e per
questo necessita di un periodo di “frollatura” o “battitura”
e di cotture controllate affinché le sue carni risultino
morbide e facili da digerire; basta pochissimo infatti, per
trasformare questi molluschi da teneri e morbidi in bocconi
duri e gommosi.

Per superare queste difficoltà e risparmiare moltissimo
tempo in cucina è possibile utilizzare waveco® e la sua
maturazione spinta©: grazie a questa innovativa tecnica,
riusciamo ad evitare il periodo di “frollatura” come il
surgelamento ed utilizzare un prodotto fresco preservando
tutte le delicate qualità nutrizionali e raggiungendo inoltre
un risultato ineguagliabile sotto il profilo della morbidezza,
del colore e della shelf life.

Mettiamo alla prova waveco® con la realizzazione di questa
ricetta: “polipo con patate fermentate ed estrazione di
mela e sedano fermentati”

Per la realizzazione della ricetta utilizziamo: 100 gr di polpo,
100 gr di patate, mela verde biologica, sedano, aceto, erbe
aromatiche.
Polpo con patate fermentate ed estrazione di mela e sedano fermentati
le ricette waveco®

                               POLPO

                               Prendiamo 100 gr di polipo fresco (non congelato), lo
                               inseriamo in un contenitore ed avviamo la maturazione
                               spinta© per 90 minuti. Successivamente avviamo la cottura
                               a bassa temperatura potenziale di waveco® per 60 minuti a
                               55°C.

                               Alla fine del processo, grazie al massaggio meccanico di
                               waveco®, le fibre del polpo saranno distese e le sue carni
                               risulteranno morbide. Durante la cottura, l’alimento non
                               subisce calo peso e nessuna perdita di colore e sapore.

           FOCUS TECNICO

  TRATTAMENTO DEI CEFALOPODI
  Questa categoria di molluschi è caratterizzata da carni ricchissime di tessuto connettivo
  e per questo necessitano di particolare attenzione durante la preparazione. Le fibre
  di tessuto connettivo non gelatinizzano con la cottura è quindi indispensabile un
  procedimento che le rompa (come la surgelazione), andando a distendere i tessuti e
  consentendo, con una cottura prolungata, l’ottenimento di una carne morbida e non
  fibrosa. Tutto il processo comporta però una perdita di qualità a livello nutrizionale ed
  organolettico. Discorso diverso con waveco®: si utilizza un prodotto fresco e dopo la
  maturazione spinta© e il ridotto tempo di cottura si ottiene un polpo morbido che ha
  mantenuto tutte le sue proprietà.

                               PATATE FERMENTATE

                               Prendiamo 100 gr di patate, le mondiamo e le tagliamo alla
                               julienne. Inseriamo tutto all’interno di una busta con acqua
                               e avviamo la maturazione spinta© per 30 minuti. Questo
                               pretrattamento ci permette di andare ad eliminare l’amido
                               in eccesso. Togliamo le patate dalla busta, le risciacquiamo
                               e le reinseriamo nuovamente nel contenitore con una
                               soluzione acetica ed avviamo la maturazione spinta© per
                               60 minuti. Al termine del processo inseriamo la busta in
                               frigorifero ad una temperatura di +4°C per 15 giorni. Dopo
                               questo periodo otteniamo delle patate fermentate, in totale
                               sicurezza alimentare, che hanno mantenuto tutte le proprietà
                               organolettiche.
Polpo con patate fermentate ed estrazione di mela e sedano fermentati
le ricette waveco®

           FOCUS TECNICO

  FERMENTAZIONE DELLE PATATE
  La fermentazione è una tecnica di origini antiche che, se eseguita con particolare
  attenzione, permette di andare ad allungare la vita degli alimenti, trasformandone gusto
  e consistenza. Particolarmente complessa e lunga è quella delle patate: la quantità di
  amido presente non permette infatti, una riuscita naturale del processo (servono dei
  lieviti chimici) in quanto lo sviluppo di batteri e muffe ne inibiscono la riuscita. Questa
  problematica può essere superata con waveco®: grazie alla maturazione spinta©
  abbiamo la certezza di riuscita e un’accelerazione del processo che avviene senza
  l’utilizzo di “attivatori” e in totale sicurezza alimentare.

                                MELA E SEDANO FERMENTATI

                                Prendiamo una mela verde biologica la tagliamo a metà e
                                la inseriamo in un sacchetto con acqua e aceto e avviamo la
                                maturazione spinta© per 90 minuti. Al termine del processo
                                inseriamo la busta in frigo a + 4°C per 5 giorni.

                                Successivamente, prendiamo una costa di sedano, la
                                mondiamo e la inseriamo in un sacchetto con il liquido di
                                fermentazione della mela verde. Avviamo il processo di
                                maturazione spinta© per 20 minuti e facciamo riposare una
                                notte in frigorifero a + 4°C.

                                Alla fine delle due preparazioni abbiamo due alimenti
                                fermentati in breve tempo, senza aggiunta di lieviti chimici e
                                in tutta sicurezza alimentare che hanno mantenuto invariato
                                il colore ed esaltato i loro sapori.
Polpo con patate fermentate ed estrazione di mela e sedano fermentati
le ricette waveco®

                               IMPIATTAMENTO

                               Adagiamo il polipo su di un piatto da portata. Mettiamo le
                               patate fermentate, guarnite con erbe aromatiche. Togliamo
                               la buccia alla mela fermentata e la frulliamo con il sedano
                               ed il liquido di fermentazione: con la salsa che otteniamo
                               decoriamo il piatto.

           FOCUS TECNICO DELLO CHEF

  Grazie alla maturazione spinta© possiamo preparare del polpo evitando il periodo di
  “frollatura” e riducendo sensibilmente i tempi di cottura; riuscendo ad ottenere un
  alimento morbido che ha preservato tutte le delicate qualità nutrizionali.

  Con waveco® riusciamo inoltre con certezza e in poco tempo a fermentare gli alimenti;
  ottenendo un prodotto che ha esaltato le sue qualità senza utilizzare attivatori chimici
  ed in totale sicurezza alimentare.
Polpo con patate fermentate ed estrazione di mela e sedano fermentati
Puoi anche leggere