Piano di Sostenibilità 2018-2022 Obiettivi, target e azioni
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INDICE 3 1. INDIRIZZI STRATEGICI E SOSTENIBILITÀ 11 2. TEMI TRASVERSALI 17 3. VISIBILITÀ A LUNGO TERMINE 22 4. NUOVI ORIZZONTI E MERCATI 24 5. INNOVAZIONE 6. PRODUZIONE SNELLA 28 2
Indirizzi strategici e sostenibilità La sostenibilità non è solo un’opportunità, ma una vera e propria missione per Fincantieri per rappresentare un modello di eccellenza nel mondo, adottando un approccio pervasivo al business in grado di rispondere alle sfide di un mondo globalizzato sempre più attento agli impatti che i processi industriali producono su società e ambiente. Fincantieri ha deciso di strutturare il proprio percorso di sostenibilità attraverso l’adozione di una strategia integrata, in grado di coniugare crescita del business e solidità finanziaria con sostenibilità sociale e ambientale, creando valore nel lungo periodo. Per tale motivo nella strategia di business sono state integrate le tematiche rilevanti (materiali) per il Gruppo. Il Piano di Sostenibilità rappresenta la visione strategica di Fincantieri in materia di sostenibilità, risponde ad alcune delle sfide globali (Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite, o SDGs) e declina gli impegni assunti dal Gruppo, attraverso la Carta degli Impegni di Sostenibilità, in obiettivi qualitativi e quantitativi misurabili nel tempo (target). Attraverso questa strategia integrata (Piano di Sostenibilità e Business Plan) Fincantieri è in grado di gestire in modo sostenibile la risposta alle sfide dei mercati di oggi e di domani. Il Piano di Sostenibilità, approvato dal Consiglio di Amministrazione (CdA) di FINCANTIERI S.p.A., è costituito da: • 16 temi materiali • 23 impegni di sostenibilità • 31 obiettivi da raggiungere nel breve, medio e lungo termine I 16 temi materiali di Sostenibilità sono legati ai 4 Pilastri del Business Plan (Visibilità a lungo termine, Nuovi orizzonti e mercati, Innovazione, Produzione snella). In particolare: • 5 temi materiali sono trasversali, in quanto coinvolgono tutti i 4 Pilastri e contribuiscono complessivamente alla crescita del Gruppo • Gli altri 11 temi materiali sono associati specificamente ad uno dei 4 Pilastri, ed evidenziano una corrispondenza chiara tra i driver di business e gli aspetti della sostenibilità riconosciuti come significativi dall’Azienda • Gli obiettivi contribuiscono in particolare al raggiungimento di 6 SDGs, che Fincantieri ha riconosciuto come rilevanti per il proprio business e in linea con i propri indirizzi strategici 3
Indirizzi strategici e sostenibilità Al fine di assicurare il raggiungimento degli obiettivi del Piano di Sostenibilità, Fincantieri ha creato una struttura di Governance dedicata, che prevede: • Il Comitato per la Sostenibilità, costituito nel 2016 con la funzione di sovraintendere alla gestione complessiva della sostenibilità in Azienda e di fornire un indirizzo strategico al Piano in linea con le strategie di business del Gruppo • Un Gruppo di Lavoro multifunzionale per la sostenibilità con il compito di definire obiettivi, target, e tempistiche, nell’ambito degli impegni di sostenibilità già assunti dal Gruppo nella Carta degli Impegni di Sostenibilità • La responsabilità del raggiungimento degli obiettivi inclusi nel Piano di Sostenibilità fa capo ai referenti delle funzioni coinvolte, che dedicano risorse, strumenti e know-how all’implementazione delle azioni sottese agli stessi obiettivi • L’unità Sustainability, a garanzia del rispetto degli impegni presi, monitora lo stato di avanzamento dei progetti e il raggiungimento degli obiettivi informando costantemente il Comitato per la Sostenibilità Gli obiettivi del Piano vengono aggiornati annualmente partendo dai risultati via via raggiunti e aggiungendo le nuove esigenze che emergono nel tempo. L’anno base rispetto al quale sono definiti i target quantitativi presentati nel Piano è il 2017. 4
Indirizzi strategici e sostenibilità 23 4 Impegni Pilastri Pilastri 16 Temi 26 Piano di materiali Funzioni 31 Sostenibilità Obiettivi 13 9 2019 2020 3 6 2021 2022 5
Indirizzi strategici e sostenibilità Finalità del Piano di Sostenibilità Creare valore nel • Contribuisce a creare valore per il Gruppo nel medio e lungo termine, m-l term in raccordo con gli indirizzi del Business Plan Integrazione • Funge da linea guida per l’attuazione del commitment aziendale con il Rafforzare espresso attraverso gli impegni contenuti nella Carta degli Impegni Business commitment di Sostenibilità di Fincantieri Plan • Permette di creare sinergie tra le funzioni e creare una cultura Sinergie tra della sostenibilità Funzioni • Attribuisce l’ownership delle suddette azioni alle varie Funzioni aziendali, anche tramite il sistema di retribuzione variabile aziendale (MBO) Cultura della Risk • Risponde ai driver interni di rischio identificati (Rischi non Finanziari sostenibilità Management nell’ambito del Modello di Rischio di Gruppo) • Contribuisce a migliorare la reputazione aziendale attraendo i migliori SDGs talenti e rafforzando la visibilità del Gruppo • Definisce l’insieme delle azioni del Gruppo tese a rispondere alle attese degli Stakeholder, in particolare degli Investitori, delle Agenzie di rating Attrattività Reputazione e degli Azionisti per gli e visibilità • Risponde a driver esterni quali i Sustainable Development Goals Investitori (SDGs) delle Nazioni Unite e, in particolare, riconosce quelli che si legano alle strategie di sviluppo aziendali MBO 6
Indirizzi strategici e sostenibilità Approccio metodologico Dal punto di vista dell’approccio metodologico, il Piano viene sviluppato in base al seguente percorso, iniziato nel 2017: • Analisi di materialità per definire i temi di sostenibilità significativi per l’Azienda TEMI • Coinvolgimento degli stakeholder interni per valutare la rilevanza dei temi per la definizione dell’ambito di commitment • Identificazione dei rischi non finanziari e raccordo con i temi di sostenibilità più significativi • Definizione della Carta degli Impegni di Sostenibilità in base ai temi significativi per sancire IMPEGNI il commitment aziendale • Approvazione degli Impegni da parte del CdA • Coinvolgimento del Gruppo di Lavoro multifunzionale per la definizione di OBIETTIVI obiettivi, target, tempistiche che rispondono agli impegni assunti dall’Azienda & TARGET • Raccordo con i driver del Business Plan 2018-2022 • Realizzazione della proposta del Piano di Sostenibilità PIANO • Valutazione del Piano di Sostenibilità da parte del Vertice SOSTENIBILITÀ Aziendale e del Comitato per la Sostenibilità, approvazione da parte del CdA 7
Indirizzi strategici e sostenibilità I passi logici del raccordo del Piano di Sostenibilità con il Business Plan TEMI vs Nei 4 Pilastri del Business Plan (Visibilità a lungo termine, Nuovi orizzonti e mercati, Innovazione, PILASTRI BP Produzione snella), sono presenti i 16 temi materiali di Sostenibilità 5 5 temi sono trasversali, in quanto coinvolgono tutti e 4 i Pilastri e contribuiscono TRASVERSALI complessivamente alla crescita del Gruppo Gli altri 11 temi possono invece essere associati specificamente ad uno 11 dei 4 Pilastri, ed evidenziano una corrispondenza chiara tra i driver di business SPECIFICI e gli aspetti della sostenibilità riconosciuti come significativi dall’Azienda TEMI I temi materiali sono legati agli obiettivi globali rappresentati dai vs Sustainable Development Goals (SDGs) delle Nazioni Unite, che SDGs Fincantieri ha riconosciuto come rilevanti per i propri indirizzi strategici 8
Indirizzi strategici e sostenibilità BUSINESS PLAN PIANO DI SOSTENIBILITÀ 4 Pilastri 5 Temi trasversali 11 Temi specifici 6. Tutela dell’occupazione Visibilità a lungo termine e relazioni industriali 7. Formazione ed Portafoglio ordini sostenuto 1. Governance educazione da una tendenza positiva di e integrità del business 8. Diversità e pari crescita, in particolare nel opportunità segmento Cruise 8. Welfare aziendale Nuovi orizzonti e mercati 2. Sostenibilità economico - finanziaria 10. Soddisfazione del Espansione in nuove aree cliente geografiche e sviluppo di servizi after-sales 3. Climate change Innovazione 11. Qualità di prodotto, Comprovata capacità di compliance normativa sviluppare soluzioni tecnica progettuali e tecnologiche 12. Innovazione, ricerca e d’avanguardia in risposta sviluppo alle esigenze evolutive dei 4. Comunità locali e 13. Impatto ambientale di clienti rapporto con il territorio prodotto e servizi Produzione snella 14. Salute e sicurezza nei Mantenuto focus luoghi di lavoro sull’efficienza del progetto 5. Diritti umani 15. Pratiche di costruttivo attraverso lo approvvigionamento snellimento dei processi 16. Gestione ambientale produttivi 9
Indirizzi strategici e sostenibilità Struttura e contenuti del Piano di Sostenibilità All’interno del Piano di Sostenibilità, Per ogni tema materiale di sostenibilità 1 i 16 temi Materiali seguono 2 intrapreso dal Gruppo: Impegni, Obiettivi, i quattro Pilastri del Business Plan Descrizione/Target, Benefici attesi, Tempistica Per ogni Pilastro sono individuati 3 gli obiettivi SDGs a cui contribuiscono 10
Target Temi trasversali Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Governance e integrità del business Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Promozione della Progressiva Assegnare al personale italiano interessato al Sensibilizzare, responsabilizzare e cultura della assegnazione obiettivi sistema di retribuzione variabile di obiettivi inerenti promuovere l’attenzione sul tema sostenibilità in linea sostenibilità nell’ambito la sostenibilità della sostenibilità 2019 con i Valori del del sistema di Gruppo. retribuzione variabile Incoraggiando aziendale anche i manager a pensare in modo sostenibile nelle loro aree d’azione Mantenimento del Strutturazione di un Realizzare il progetto che prevede: Ridurre i tempi di coinvolgimento dei sistema di Corporate • Nomina Crisis Management Team (CMT) e dei deputy decisori in relazione alle misure di processo di Emergency Governance e di • Training periodico CMT recovery. Essere resilienti, e Response & Crisis • Definizione modalità di attivazione e gestione del CMT 2019 gestione del rischio Management in ambito assicurare la compliance normativa e (esteso anche ai • Crisis Management Room Virtuale la riduzione dei danni alle risorse rischi di sostenibilità) Safety & Security • Definizione standard per futura Control Room fisica umane, al patrimonio aziendale e alla allineati alle best Creazione di un unico CMT tramite nomine ufficiali, reputazione practice internazionali formazione, dotazione di una Crisis Room Virtuale Implementazione del Realizzare il progetto che prevede: Assicurare la: • Aggiornamento dei piani di security per quei siti soggetti • Compliance alla normativa Codice Internazionale per al codice ISPS • Resilienza alle minacce di natura la sicurezza delle navi e • Formazione del personale • Criminale e/o terroristica 2020 dei porti (ISPS Code) • Esercitazioni • Professionalità del personale con • Adozione della metodologia dei processi di security anche compiti di security per quei siti per i quali la normativa • Consapevolezza del restante non è obbligatoria personale che accede presso i siti 100% siti italiani 11
Target Temi trasversali Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Governance e integrità del business Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Rispetto della Certificazione ISO 37001 Ottenere la certificazione secondo lo standard Migliorare la percezione dello legge e ISO 37001, che definisce i requisiti del Sistema di standing etico della Società e del prevenzione della Gestione Anticorruzione, al fine di supportare le Gruppo 2020 corruzione in tutte organizzazioni pubbliche e private nel combattere e le sfere prevenire la corruzione e diffondere una cultura d’influenza basata sull’etica e sulla buona condotta Ottenimento Certificazione ISO 37001 per Fincantieri SpA Integrazione delle Realizzazione di un Realizzare uno stakeholder engagement, un • Identificare e capire le priorità, le processo volto a sviluppare un costante dialogo e aspettative e i bisogni degli stakeholder tematiche di percorso di Stakeholder interazione diretta con gli stakeholder interni ed in termini di sostenibilità sostenibilità nel engagement esterno • Condividere con loro le decisioni, azioni 2022 dialogo con gli esterni del Gruppo e performance sugli aspetti di stakeholder sostenibilità (analisi di materialità) Almeno 1 incontro/contatto di stakeholder • Creare un dialogo continuo al fine di (puntualità, engagement all’anno correttezza, identificare le criticità e mitigare i rischi esaustività del flusso di informazioni verso gli stakeholder) 12
Target Temi trasversali Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Sostenibilità economico-finanziaria Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Performance Contenuti nel Business aziendale sempre Plan più sostenibile e 2022 responsabile, creando le condizioni per uno sviluppo che assicuri il soddisfacimento dei bisogni e delle aspettative di tutti gli stakeholder 13
Target Temi trasversali Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Climate change Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Sostegno alla Progetti di ricerca per lo Attivare collaborazioni con Università / Istituti di Aumento / mantenimento della ricerca per sviluppo di nuove Ricerca allo scopo di sviluppare nuove soluzioni di competitività di prodotto, riduzione migliorare l'analisi efficienza energetica o di riduzione delle emissioni dei gas serra 2019-2030 soluzioni di efficienza e la gestione dei energetica o di riduzione di gas serra rischi associati al emissioni in climate change 1 progetto nel 2019 collaborazione con 5 entro il 2030 Istituti di Ricerca / Università sulle tematiche collegate ai rischi climatici 14
Target Temi trasversali Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Comunità locali e rapporto con il territorio Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Dialogo e Commitment per la Redigere una policy che esprima il commitment Aumentare la trasparenza e sostegno delle gestione delle attività dell’Azienda nei riguardi delle iniziative verso la migliorare la gestione delle comunità locali sociali comunità locale iniziative 2019 attraverso iniziative sociali, culturali ed educative Collaborazione con Stipula di accordi con Stipulare degli accordi con Associazioni alimentari Riduzione degli sprechi e aumento governi, Banco Alimentare o altre per impegnarsi al recupero delle eccedenze del benessere dei più bisognosi con associazioni Associazioni per alimentari delle mense dei siti Fincantieri aumento della reputazione dell’Azienda 2020 nazionali e recuperare le eccedenze internazionali per alimentari delle mense dei siti Fincantieri Stipulazione di accordi in tutte le città italiane ove l’adozione di Fincantieri è presente con sedi dotate di mensa politiche e strategie aziendale per contribuire a una società sana, resiliente e sostenibile per tutte le persone 15
Target Temi trasversali Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Diritti umani Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Rispetto dei diritti Audit annuali per Realizzare audit annuali, quali strumento per una Garantire l’uniformità del livello di umani adottando valutare e monitorare i gestione consapevole della catena di fornitura conformità ai propri standard e il politiche e fornitori più critici sul rispetto di una catena di fornitura 2019 creando rispetto dei diritti umani, 35 audit all’anno sostenibile programmi volti a della salute e sicurezza e favorire la dell’ambiente (Audit di diversità e Seconda Parte) inclusività all'interno del Gruppo 16
Sezione 1 Visibilità a lungo termine LCS 7 LCS 7 US Navy US FREMM FREMM Navy MSC Seaside Iitalian Navy Iitalian Navy MSC Cruises
Target Visibilità a lungo termine Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Tutela dell’occupazione e relazioni industriali Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Occupazione e Promozione Promuovere l'occupazione giovanile attraverso Favorire il ricambio generazionale e tutela del lavoro dell'inserimento di molteplici canali di collaborazione con le Scuole e creare il giusto mix di per promuovere le Università. Promozione attività volte a orientare professionalità nell'organico, con 2022 giovani risorse under 35 una sostenibilità le scelte dei giovani nei percorsi di studio sviluppo delle competenze richieste economico- coerentemente con le richieste del mercato del finanziaria lavoro (corsi di specializzazione) Mantenere una percentuale di assunzioni superiore al 40% di risorse under 35 sul totale nuovi assunti nell’anno in Italia Visibilità a lungo termine Portafoglio ordini sostenuto da una tendenza positiva di crescita, in particolare nel segmento Cruise 18
Target Visibilità a lungo termine Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Formazione ed educazione Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Promozione della Raccolta di proposte e Attivare, nell’ambito del progetto FincantieriON, la Aumentare il coinvolgimento attivo crescita, della iniziative di realizzazione di iniziative di sostenibilità proposte dei dipendenti, contribuendo a formazione e miglioramento in ambito dai dipendenti allo scopo di assicurare un creare un clima collaborativo, e 2020 della di sostenibilità da parte coinvolgimento attivo del personale cogliere i benefici innovativi valorizzazione del dei dipendenti e derivanti dall'implementazione delle capitale umano realizzazione delle stesse Implementazione di almeno 4 idee dei dipendenti in idee «vincitrici» (progetto FincantieriON) Italia tra le più innovative Inserimento di un Implementare moduli di formazione sulla Sensibilizzare il personale sui temi modulo sulla sostenibilità, nell’ambito della formazione della sostenibilità 2020 sostenibilità nei percorsi istituzionale prevista nell'ambito della Fincantieri di formazione di Corporate University (Academy, Competency Fincantieri Corporate Management, PM for Staff, PM Advanced) University Inserimento di 1 modulo sulla sostenibilità per corso 19
Target Visibilità a lungo termine Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Diversità e pari opportunità Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Promozione di Commitment per i diritti Redigere una policy sui diritti umani e sulla • Accedere a nuovi mercati e programmi volti a diversity, che consenta di definire un insieme di sviluppare l’employer branding umani e la diversity principi e regole che permettano al Gruppo di • Proteggere dai rischi 2019 favorire la • Promuovere l’eguaglianza diversità e impegnarsi su questi aspetti • Promuovere l’equità retributiva inclusività • Assicurare la compliance nazionale all’interno del ed europea Gruppo Sviluppo di un Sviluppare un programma formativo dedicato ai Diffondere in modo capillare e programma formativo facilitatori sui temi della sostenibilità e sulla sua spontaneo nuovi comportamenti e dedicato ai facilitatori sui promozione in Azienda, nell'ambito del progetto una mentalità realmente aperta 2020 temi della sostenibilità e Fincantieri for the Future anche sui temi della sostenibilità in particolare sulla diversità e sua Almeno 40 Facilitatori formati in Italia promozione in Azienda 20
Target Visibilità a lungo termine Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Welfare aziendale Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Incremento del Avvio dello smart Avviare un progetto di smart working per categorie Aumentare la flessibilità dell'orario benessere del working quale strumento particolari di dipendenti in Italia di lavoro a dipendenti con personale di supporto alla (donne in gravidanza, malattia, neo mamme) condizioni particolari al fine di 2021 attraverso maternità nel periodo favorire la conciliazione della vita soluzioni precedente al parto e familiare e lavorativa innovative rispetto fino al compimento a quelle dell’anno di vita del tradizionali bambino nonché alle risorse con conclamate situazioni di inidoneità certificate dal medico competente Progetto di car pooling Realizzare una piattaforma per la gestione del car- Ridurre i costi e i consumi di aziendale pooling aziendale. combustibile per i dipendenti e le Attraverso il portale personalizzato o l’APP emissioni associate agli 2019-2020 scaricabile sul cellulare, i dipendenti potranno spostamenti casa-lavoro organizzare gli spostamenti casa-lavoro in modo autonomo e immediato, beneficiando di un sistema di promozioni e incentivi 2019 Fincantieri SpA, 2020 Controllate Italiane 21
Sezione 2 Nuovi orizzonti e mercati LCS 7 US Navy FREMM Iitalian Navy
Target Nuovi orizzonti e mercati Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Soddisfazione del cliente Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Ascolto delle Sviluppare e applicare Sviluppare un Sistema di Customer Satisfaction Monitorare i trend e agire in modo aspettative / metodologie di Index (CSI) che prevede: specifico e focalizzato sulle aree di esigenze e • Un Piano di sviluppo CSI insoddisfazione dei clienti 2019-2021 rilevazione del grado di • Misure e taratura CSI massimizzazione soddisfazione dei clienti. • Un benchmark infragruppo CSI della Individuazione di nuove • Obiettivi CSI per company soddisfazione del soluzioni organizzative cliente volte a rafforzare la fidelizzazione del cliente 23
Sezione 3 Innovazione LCS 7 US Navy FREMM Iitalian Navy
Target Innovazione Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Qualità di prodotto, compliance normativa tecnica Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Continuo Mantenere le Mantenere le certificazioni attive ed aggiornate in Assicurare in modo efficiente ed miglioramento certificazioni ISO 9001 ogni sito italiano. Lo standard ISO 9001, definisce i integrato il rispetto dei requisiti di della qualità e requisiti dei Sistemi di Gestione della Qualità. qualità dei processi, in linea con le Annuale sui Sistemi di Gestione rispetto della della Qualità e quelle di Mantenere le certificazioni di prodotto in linea con i aspettative del mercato normativa tecnica, paradigmi di sostenibilità (es. Green Passport) prodotto in linea con le in ogni fase del aspettative del mercato processo produttivo per soddisfare gli alti standard richiesti dal business 25
Target Innovazione Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Innovazione, ricerca e sviluppo Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Investimenti in Sviluppo di navi e Sviluppare: • Ottimizzare le prestazioni, ricerca e • Framework di riferimento per interconnessione sicura minimizzando i costi operativi e piattaforme intelligenti aderendo ai più alti standard di innovazione allo (in ottica cybersecurity) di tutti i sistemi di bordo per 2030 (smart ship/smart scambio / registrazione in formati aperti di dati in real sicurezza scopo di offshore infrastructure) e time (o near real time) • Ottenere informazioni sullo stato sviluppare prodotti autonome (autonomous • Sistemi di bordo che supportino un livello di autonomia operativo, per elaborare il miglior e processi ship). Sviluppo di medio (es. L4 definito dal LLOYD) scenario operativo, anche per sostenibili, soluzioni innovative per i • Piattaforme offshore capaci di raccogliere il doppio situazioni critiche o di emergenza efficienti, sicuri, dell'energia delle attuali • Sostenere lo sviluppo dell'economia cantieri (Smart Yard) competitivi • Tool Industria 4.0 da adottare in cantiere per blu aumentare la produttività del 50% • Tool per l’accesso a istruzioni di montaggio digitali e di monitoraggio in tempo reale dell'avanzamento dei lavori di produzione sui sistemi tecnici aziendali 26
Target Innovazione Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Impatto ambientale di prodotti e servizi Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Sviluppo di nuovi Sviluppo di soluzioni Sviluppare navi ad alta efficienza energetica Diminuire i gas a effetto serra e gli prodotti e servizi tecnologiche che alimentate da fonti eco-compatibili / rinnovabili, con altri impatti ambientali, ecosostenibili ridotto impatto ambientale in termini di emissioni in e mantenere la competitività e la 2030 permettano di aumentare allo scopo di l'efficienza energetica atmosfera, scarichi a mare, rumore compatibilità dei prodotti con le contribuire a nuove normative avanzate delle navi a parità di altre un'economia Aumento efficienza navi del 30% caratteristiche (green low carbon ships) Azzeramento delle emissioni in porto e dimezzamento in navigazione Definizione di un sistema Rendere disponibili per i progettisti della Divisione Realizzare nuovi sistemi e di ecoprogettazione per Navi Mercantili soluzioni tecniche, pronte per componenti a basso impatto promuovere lo sviluppo l'utilizzo, con sistemi e componenti a basso impatto ambientale 2019 di navi ecosostenibili ambientale. Il sistema si baserà su una policy dichiarata nel Manuale dell'Organizzazione, su una procedura di progettazione che raccoglie le iniziative fornendo anche i KPI proposti internamente 27
Sezione 4 Produzione snella
Target Produzione snella Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Proseguimento Ottenimento della Passare dalle attuali certificazioni secondo lo Minimizzare i rischi, migliorare i del miglioramento certificazione ISO 45001 standard OHSAS 18001 allo standard ISO 45001. livelli di salute e sicurezza sul della salute e La certificazione secondo lo standard ISO 45001 lavoro, migliorare l’immagine 2020 della sicurezza definisce i requisiti del Sistema di Gestione Salute e dell’impresa, riducendo i premi dei lavoratori Sicurezza sul lavoro assicurativi e le garanzie finanziarie ove previste 100% dei cantieri italiani certificati Iniziative di Sviluppare un progetto di coinvolgimento delle ditte Migliorare la consapevolezza e la di subappalto sui temi di gestione della salute e gestione della salute e della coinvolgimento del 2021 sicurezza sicurezza dei lavoratori in subappaltato subappalto (workshops, "ultimo metro",…) sui temi legati 75% della popolazione informabile in Italia alla salute e sicurezza Promozione della salute Sviluppare un progetto di promozione della salute Ridurre l'assenteismo, accrescere per la diffusione di stili di sul luogo di lavoro finalizzato alla diffusione di stili la produttività, ridurre il turn-over, vita salutari di vita salutari e alla prevenzione di malattie quali facilitare le assunzioni e la 2022 l’obesità, diabete, ictus, ecc. promozione di un’immagine positiva e attenta ai bisogni del personale 75% della popolazione informabile in Italia 29
Target Produzione snella Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Pratiche di approvvigionamento Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Promozione di Codice Etico per i Redigere un documento contenente un set di Sviluppare una catena di fornitura una catena di fornitori regole, principi e comportamenti ispirati al concetto sostenibile con miglioramento del fornitura di approvvigionamento sostenibile, conformemente posizionamento sul mercato e 2019 responsabile e agli standard internazionali e best practice in dell'immagine. sostenibile grazie materia Garantire la copertura rischi legati a relazioni alla sostenibilità durevoli basate su integrità, trasparenza e Organizzare momenti di Inviare un questionario informativo sui temi della Aumentare l'engagement con i rispetto incontro e dialogo con i sostenibilità (e organizzare degli incontri) ai fornitori fornitori al fine di individuare best fornitori nonché di identificati come prioritari/strategici practice e iniziative comuni sui temi 2019 formazione sui temi di di sostenibilità sostenibilità Invio del questionario al 100% dei fornitori strategici Erogare un corso di Sviluppare un modulo formativo e-learning Incrementare la consapevolezza e formazione su sull'approvvigionamento sostenibile da erogare ai la formazione delle risorse in tema sostenibilità e principi di dipendenti che interagiscono direttamente con i di sostenibilità al fine di migliorare la relazione con i fornitori su queste 2022 approvvigionamento fornitori in Italia specifiche tematiche responsabile ai dipendenti che 100% dei buyer interagiscono direttamente con i fornitori 30
Target Produzione snella Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Gestione ambientale Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Implementazione Riduzione delle Ridurre le emissioni di gas ad effetto serra (GHG) Contribuire alla lotta ai cambiamenti dell’efficienza emissioni di gas ad da Scope 2 (legate ai consumi di energia elettrica) climatici (la maggior parte dei rating energetica e effetto serra (GHG) da di sostenibilità richiedono obiettivi di 2020 riduzione delle Scope 2 riduzione delle emissioni GHG) emissioni di anidride carbonica -20% delle emissioni di GHG rispetto al 2017 (CO2) ed altri inquinanti Conservazione Ottenimento della Ottenere la certificazione secondo lo standard ISO Effettuare un uso razionale delle delle risorse certificazione ISO 50001 50001 che definisce i requisiti per la gestione fonti energetiche, raggiungendo naturali, della efficiente dei consumi energetici diretti specifici target di riduzione. 2021 biodiversità e Aumentare la trasparenza e la riduzione degli facilità di comunicazione sulla impatti Ottenimento della certificazione in Italia (Fincantieri gestione delle risorse energetiche, sull’ambiente SpA) ottenendo dei benefici d'immagine e adempiendo al D.Lgs 102/2014 Incremento delle quote Acquistare energia elettrica prodotta da fonti Ridurre le emissioni di GHG con di energia da fonte rinnovabili certificate benefici di immagine e vantaggi rinnovabile competitivi sul mercato 2020 100% dell’energia acquistata in Italia 31
Target Produzione snella Pilastri 2018 – 2022 Business Plan Gestione ambientale Visibilità a lungo Nuovi orizzonti Innovazione Produzione snella termine e mercati Impegni Obiettivi Descrizione / Target Benefici Tempistica Sensibilizzazione Lancio dell’iniziativa Lanciare l’iniziativa atta a promuovere la tutela delle Promuovere la tutela delle risorse dei dipendenti Progetto Ufficio risorse naturali all'interno del Gruppo, attraverso la naturali all'interno del Gruppo, con sull’impatto Sostenibile (10 regole) definizione di regole chiare e precise. riduzione dei costi collegati 2019 ambientale e L’iniziativa comprende anche la promozione di dematerializzazione dei documenti aziendali comportamenti virtuosi 100% dipendenti in Italia 32
Puoi anche leggere