Caldaie a condensazione - Guida prodotti Passione per servizio e comfort
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Condensazione significa efficienza e risparmio energetico Le moderne caldaie a condensazione si avvalgono di una tecnologia innovativa, che garantisce la massima efficienza in termini di riscaldamento e, allo stesso tempo, un notevole risparmio energetico. Scegliere la condensazione vuol dire decidere di mettere a frutto proprio quella parte di energia di cui si ha realmente bisogno, evitando gli sprechi e riducendo i consumi. I punti di forza La tecnica della condensazione garantisce una netta riduzione in termini di consumo di combustibile fossile, gas o gasolio; scegliere una caldaia a condensazione, quindi, rappresenta un’opportunità concreta di ottenere nell’immediato un risparmio economico significativo. Questa innovativa tecnologia, inoltre, consente di ottenere rendimenti superiori al 100%. La riduzione dei costi di riscaldamento permette di ammortizzare le caldaie a condensazione già dopo pochi anni dalla loro installazione. Scegliendo un impianto di riscaldamento a condensazione, infine, potete migliorare la classe energetica di appartenenza del vostro immobile e, così facendo, aumentate il suo valore. La tecnologia Il principio alla base della tecnica della condensazione consiste nell’utilizzare quella parte di energia che, negli altri sistemi di riscaldamento, viene dispersa attraverso la canna fumaria. Caldaia a condensazione Grazie all’intenso raffreddamento delle superfici che trasmettono il calore, nelle caldaie a mégalis CONDENS condensazione il vapore acqueo contenuto nei gas combusti si condensa, liberando calore aggiuntivo che viene utilizzato per riscaldare l’acqua: il “calore latente” di condensazione del vapore acqueo contenuto nei prodotti della combustione viene in questo modo messo a frutto per massimizzare l’efficienza energetica dell’impianto. Gli incentivi statali Scegliere una caldaia a condensazione non comporta soltanto un risparmio economico, ma rappresenta anche un modo concreto per assumersi le proprie responsabilità nei confronti dell’ambiente. Lo Stato, per promuovere una maggiore sensibilità nei confronti delle problematiche ecologiche, attiva incentivi dedicati per chi sceglie questa tecnologia innovativa. 2 Passione per servizio e comfort
Tutti i vantaggi • Le caldaie a condensazione e.l.m. leblanc consentono una significativa riduzione dei consumi energetici. • La tecnologia garantisce la massima efficienza in termini di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, ottimizzando le prestazioni dell’impianto. • Scegliere la condensazione significa attivarsi in prima persona per il bene dell’ambiente, prestando il proprio contributo individuale. • L’installazione di una caldaia a condensazione comporta la possibilità di usufruire di incentivi economici statali. Lo scambiatore di calore a condensazione Perché scegliere la propria caldaia a condensazione all’interno della gamma di prodotti e.l.m. leblanc? Perché ogni caldaia e.l.m. leblanc nasce da una profonda conoscenza di questa tecnologia e dalla volontà di contribuire costantemente al suo sviluppo. Lo scambiatore di calore è il cuore di una caldaia a condensazione: per questo motivo, e.l.m. leblanc utilizza in ogni suo prodotto scambiatori di calore sviluppati, prodotti, certificati e garantiti internamente. Quale leader in Europa nel mercato della termotecnica, il Gruppo Bosch non demanda infatti a fornitori esterni lo sviluppo del cuore dei propri apparecchi. Fedele alla propria missione, Tecnologia per la vita, Bosch utilizza per ogni caldaia a condensazione il miglior scambiatore possibile per quel tipo di applicazione. I vantaggi di questo impegno si traducono per il cliente finale in elevata efficienza energetica, affidabilità garantita, emissioni inquinanti ridotte al minimo e silenziosità assoluta durante il funzionamento. Gli scambiatori di calore installati da e.l.m. leblanc sono in lega di alluminio-silicio, materiale che garantisce rendimenti fino al 110%; le superfici trattate mediante micropolimerizzazione al plasma con effetto autopulente, inoltre, agevolano la manutenzione e la pulizia. 3
Gamma caldaie a condensazione Pag. 6 Pag. 8 Pag. 10 Pag. 12 Pag. 14 Potenza termica riscaldamento (kW) 30 30 25, 31, 35 24 21, 35 (indicativa) Potenza termica sanitaria (kW) 30 30 24, 30, 35 29 24, 28, 34 (indicativa) Con serbatoio stratificato per ACS Abbinabili a sistemi solari termici per ACS (Con Solar Kit) (Con Solar Kit) (Con Solar Kit) Utilizzo Riscaldamento e Riscaldamento e Riscaldamento e Riscaldamento e Riscaldamento e acqua calda sanitaria acqua calda sanitaria acqua calda sanitaria acqua calda sanitaria acqua calda sanitaria Abbinabili di serie a bollitori per ACS Da esterno Ottimizzazione solare attiva per ACS Ottimizzazione solare passiva per riscaldamento Termoregolazione modulante Termoregolazione ON/OFF Comfort sanitario (secondo EN 13203) Emissioni NOx Classe 5 Classe 5 Classe 5 Classe 5 Classe 5 Installazioni in cascata 4 Passione per servizio e comfort
Pag. 16 Pag. 18 Pag. 20 Pag. 22 Pag. 24 Potenza termica 22 24 25 25 50, 65, 98 riscaldamento (kW) (indicativa) Potenza termica 24, 28 23, 28 24, 28 24, 28 sanitaria (kW) (indicativa) Con serbatoio stratificato per ACS Abbinabili a sistemi (Con Solar Kit) (Con valvola miscelatrice (Con Solar Kit) (Con Solar Kit) solari termici per ACS TWM 20) Riscaldamento e acqua calda sanitaria Riscaldamento e Riscaldamento e Riscaldamento e Utilizzo (GVM C 24-3C e GVM C 28-3C) Riscaldamento acqua calda sanitaria acqua calda sanitaria acqua calda sanitaria Riscaldamento (GVS C 22-3 C) Abbinabili di serie a bollitori per ACS Da esterno Ottimizzazione solare attiva per ACS Ottimizzazione solare passiva per riscaldamento Termoregolazione (Funzione climatica, (Funzione climatica, modulante con sonda esterna AF) con sonda esterna AF) Termoregolazione ON/OFF Comfort sanitario (secondo EN 13203) Classe 5 Classe 5 Classe 5 Classe 5 Classe 5 Emissioni NOx Installazioni in cascata 5
Risparmio energetico a 360° L’abbinamento della caldaia a condensazione con l’impianto solare, permette di ottimizzare consumi e costi. stellis modulCONDENS SOLAR contiene al suo interno tutti i componenti necessari alla realizzazione di un impianto solare, ad eccezione ovviamente del collettore: il vostro impianto solare non è mai stato così facile da realizzare. Condensazione + solare: un connubio perfetto Se i vantaggi di un impianto solare termico sono già di per sé evidenti, l’abbinamento con la caldaia a condensazione stellis modulCONDENS SOLAR rappresenta il completamento perfetto per ottenere il massimo risparmio energetico. Quando i collettori solari non sono in grado di fornire energia per riscaldare l’acqua sanitaria, ecco entrare in funzione stellis modulCONDENS SOLAR che eroga acqua calda a volontà, grazie al serbatoio ad accumulo stratificato. Per il riscaldamento invernale, inoltre, la tecnologia a condensazione di stellis modulCONDENS SOLAR consente di raggiungere un risparmio sui consumi di gas fino al 40%. stellis modulCONDENS SOLAR soddisfa le esigenze di comfort in molteplici soluzioni abitative, grazie al serbatoio stratificato per acqua calda sanitaria da 204 litri che integra anche lo I collettori solari FKT-2 scambiatore solare ad immersione. abbinabili alla caldaia stellis modulCONDENS SOLAR SolarReady: il gas solo quando serve. SolarReady, l’algoritmo brevettato Bosch per l’ottimizzazione del sistema solare, garantisce fino ad un extra 15% di risparmio sull’acqua calda sanitaria e fino ad un extra 5% di risparmio sul riscaldamento addizionale a quello offerto dall’utilizzo del sistema integrato caldaia a condensazione + collettore solare. Il principio è semplice: il collettore solare e la caldaia lavorano in team guidati dalla centralina climatica FW..., vero cervello del nostro sistema. Il principio dell’ottimizzazione solare è semplice: utilizzare il gas il meno possibile mantenendo il massimo comfort, tramite la perfetta combinazione tra caldaia, impianto solare termico e termoregolazione. 6 Passione per servizio e comfort
Tutti i vantaggi • stellis modulCONDENS SOLAR contiene tutti i • La funzione di stratificazione intelligente Eco-Comfort componenti necessari, salvo i collettori solari, per consente un risparmio dei consumi fino ad un extra 10% 2 realizzare un sistema solare termico, in soli 0,4 m ! per produzione di acqua calda; ciò garantisce il massimo • L’algoritmo brevettato SolarReady garantisce un ulteriore sfruttamento del calore solare e contemporaneamente il potenziale di risparmio energetico, fino ad un extra 15% massimo comfort sanitario. per la produzione di acqua calda sanitaria e fino ad un • La misurazione della temperatura di ingresso dell’acqua extra 5% per il riscaldamento. in caldaia permette una massimizzazione dell’effetto della • La versione modulante per il circuito di riscaldamento condensazione, con un’ottimizzazione dei rendimenti. e il circolatore sanitario interno in classe energetica A • Lo scambiatore secondario a piastre maggiorato assicura determinano una riduzione dei consumi elettrici dei un elevato comfort sanitario a 3 stelle, il massimo circolatori fino ad un extra 40%. ottenibile secondo EN 13203. Dati tecnici Unità di misura SVBS C 30/210-3 HN Utilizzo Riscaldamento e acqua calda sanitaria Potenza termica nominale 40/30°C kW 30,6 Potenza termica nominale sanitaria kW 30,5 Rendimento termico utile alla potenza % 103,0 nominale 40/30° C Peso netto kg 171 Portata sanitaria: max./sec EN 625 (ΔT = 30K) l/min 12/26,2 Dimensioni (P x L x A) mm 600 x 600 x 1860 7
Comfort senza limiti stellis modulCONDENS rappresenta la soluzione ottimale per tutte le esigenze ed i contesti abitativi. Tecnologia della condensazione, risparmio energetico, ingombri contenuti ed un design elegante completano il profilo di questa ineguagliabile gamma. Compatta e rapida La caldaia con potenza di 30 kW e serbatoio ad accumulo stratificato da 101 litri soddisfa pienamente le più elevate esigenze di comfort sanitario di un’abitazione unifamiliare. stellis modulCONDENS fornisce tutta l’acqua calda che si desidera evitando le classiche precipitazioni di temperatura derivanti da prelievi prolungati. Grande versatilità, piccolo ingombro: se c’è poco spazio, la soluzione è stellis modulCONDENS. Questo moderno apparecchio a gas a condensazione, grazie alla sua struttura compatta, è l’ideale per ogni abitazione. Eco o Comfort nella produzione di acqua calda sanitaria – fate sempre la scelta giusta Grazie all’algoritmo brevettato Bosch risparmierete ulteriore energia nella produzione di acqua Il box per granulato di calda sanitaria. In modalità Eco, il termoregolatore provvede a garantire un volume di acqua calda neutralizzazione condensa sanitaria contenuto ma sufficiente per garantire il comfort desiderato. Il riscaldamento successivo di stellis modulCONDENS (opzionale) dell’acqua in accumulo, tramite gas, viene “guidato” in modo da minimizzare gli sprechi causati dal raffreddamento dell’acqua calda non necessaria. Se fosse necessaria una quantità maggiore di acqua o una produzione d’acqua più veloce, sarà possibile attivare con un semplice tasto la modalità Comfort. La caldaia a condensazione riscalda così un più ampio volume di acqua. Anche con questa funzionalità, la combinazione tra la condensazione e la tecnologia della stratificazione d’accumulo, garantisce il più basso consumo energetico. 8 Passione per servizio e comfort
Tutti i vantaggi • La caldaia stellis modulCONDENS soddisfa tutte le • Le centraline climatiche FW ... possono integrarsi sul esigenze di comfort grazie alla potenza di 30 kW ed al pannello comandi delle caldaie o a parete, permettendo serbatoio ad accumulo stratificato da 101 litri. l’ottimale gestione di tutto l’impianto di riscaldamento e • L’ottimizzazione del funzionamento del circolatore dell’acqua calda sanitaria. garantisce una sensibile riduzione dei consumi elettrici. • L’applicazione dei più moderni sistemi di assorbimento • La funzione di stratificazione intelligente Eco-Comfort delle vibrazioni determina un’estrema silenziosità. permette un risparmio dei consumi fino ad un extra 10% • Le dimensioni compatte consentono un significativo per la produzione di acqua calda sanitaria. risparmio di spazio. • La temperatura dell’acqua calda rimane costante anche • Le impostazioni protette mediante la funzione “blocco quando viene prelevata contemporaneamente in più tasti” permettono di utilizzare la caldaia in condizioni di punti; questo si traduce in un comfort sanitario a 3 stelle, maggiore sicurezza. il massimo ottenibile secondo EN 13203. Dati tecnici Unità di misura SVB C 30/100-3 HN Utilizzo Riscaldamento e acqua calda sanitaria Potenza termica nominale 40/30°C kW 30,6 Potenza termica nominale sanitaria kW 30,5 Rendimento termico utile alla potenza % 103,0 nominale 40/30° C Peso netto kg 113 Portata sanitaria: max./sec EN 625 (ΔT = 30K) 13/27,7 Dimensioni (P x L x A) mm 600 x 600 x 1515 9
Il benessere di prima classe Ridurre i consumi, sia di combustibile che di energia elettrica, ottenendo allo stesso tempo un elevato comfort di riscaldamento e sanitario, compatibilità con i sistemi solari termici per acqua calda sanitaria, il tutto in modo semplice e silenzioso. Per tutto questo: mégalis CONDENS, veramente il massimo del comfort. Come rendere la vita più comoda e semplice per tutti! mégalis CONDENS è stata realizzata appositamente per poter garantire le massime prestazioni con una estrema semplicità di utilizzo per tutti. Lo scambiatore di calore in lega di alluminio-silicio ed il bruciatore in acciaio, consentono di sfruttare al meglio la tecnica della condensazione grazie alla quale il rendimento delle caldaie raggiunge il 109%, mentre in quelle tradizionali è in media del 93%. L’elevata efficienza, in particolari condizioni (ad esempio in impianti a basse temperature), permette di ridurre il consumo di gas metano fino al 40% rispetto ad un impianto di concezione tradizionale. Tutte le zone che volete, sotto controllo mégalis CONDENS è equipaggiata di serie di un circolatore modulante che, in abbinamento Lo scambiatore di calore alla sonda di ritorno situata in caldaia, consente un adattamento alle effettive caratteristiche a condensazione in lega dell’impianto (portata/prevalenza) ed anche un adeguamento automatico alle variazioni delle di alluminio-silicio di cui è dotata la caldaia condizioni impiantistiche; ciò rende mégalis CONDENS ideale per impianti con zone o con valvole mégalis CONDENS termostatiche. Il tutto viene gestito dal quadro comandi; con pochissimi gesti è possibile ottenere (modelli 24 e 30 kW) le più elevate prestazioni della caldaia! mégalis CONDENS garantisce quindi un basso consumo energetico, minime emissioni, massima silenziosità e tanto calore in modo semplice! Piena integrabilità con i termoregolatori: economia e ottimizzazione dell’impianto Volete ottimizzare il funzionamento del vostro impianto, ottenendo il massimo comfort in funzione delle condizioni di temperatura esterna? Grazie all’elettronica Bosch Heatronic 3®, è possibile abbinare mégalis CONDENS alla gamma di termoregolazione modulante, che si distingue per l’estrema semplicità d’uso. I suoi menu hanno la logica tipo “telefono cellulare”, così potrete impostare i parametri di comfort in modo rapido e chiaro. 10 Passione per servizio e comfort
Tutti i vantaggi • mégalis CONDENS, grazie al Solar Kit, consente • La misurazione di temperatura dell’acqua di ritorno l’integrazione con sistemi solari termici per la produzione in caldaia consente di minimizzare l’effetto della di acqua calda sanitaria. condensazione, ottimizzando di conseguenza i • Lo scambiatore sanitario maggiorato garantisce un rendimenti. comfort sanitario a 3 stelle, il massimo ottenibile • L’impiego dei più moderni sistemi di assorbimento secondo EN 13203. delle vibrazioni e l’utilizzo del circolatore modulante • Il tasto COM/ECO permette di gestire assicurano la massima silenziosità. l’approvvigionamento di acqua calda secondo • Il display LCD assicura estrema semplicità nelle impostazioni personalizzate. operazioni di controllo. • L’ottimizzazione di funzionamento del circolatore • Le impostazioni protette accrescono comfort e sicurezza. modulante comporta una significativa riduzione dei consumi elettrici. Dati tecnici Unità di misura GVM T 24-3 HN GVM T 30-3 HN GVM T 35-3 HN Utilizzo Riscaldamento e acqua calda sanitaria Potenza termica nominale 40/30°C kW 25,0 30,9 35,3 Potenza termica nominale sanitaria kW 24,0 30,0 34,8 Rendimento termico utile alla potenza % 104,0 103,0 102,0 nominale 40/30° C Peso netto kg 50 Portata sanitaria: max./sec EN 625 (ΔT = 30K) l/min 13/21,1 13/25,8 13/27,7 Dimensioni (P x L x A) mm 350 x 440 x 850 11
GVM C 24-4 H La sostituzione è ancora più semplice acléis CONDENS GVM C 24-4 H è la caldaia a condensazione combinata, abbinabile a sistemi solari per l’integrazione del riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria. Abbinata alla piastra DOS GA36R/1 consente la sostituzione rapida ed agevole delle caldaie e.l.m. leblanc delle serie GVM 4, 5, 6, 7R ed égalis EGVM 23R. Efficiente ed ecologica acléis CONDENS GVMC 24-4 H garantisce in ogni condizione le massime performances in termini di efficienza, ecologia e risparmio. La versione GVMC 24-4 H ha una potenza in fase di riscaldamento pari a 24 kW ed un rendimento utile fino a 108.9%. In fase di produzione di acqua calda sanitaria la caldaia fornisce prestazioni di comfort assoluto, grazie alla potenza di 29 kW unita al sistema MAD (Micro Accumulo Dinamico) ed allo scambiatore a piastre maggiorato. acléis CONDENS GVMC 24-4 H è integrabile con impianti solari termici per produzione di acqua calda sanitaria, sia a circolazione naturale sia a circolazione forzata, grazie al Solar Kit. Sostituzione rapida e semplice per un risultato eccellente La caldaia a condensazione acléis CONDENS GVMC 24-4 H, abbinata alla piastra DOS GA36R/1 Il pannello comandi di (obbligatoria) rende rapida ed agevole la sostituzione delle caldaie e.l.m. leblanc GVM 4, 5, 6, 7R acléis CONDENS, che consente di personalizzare in modo ed égalis EGVM 23R. semplice e veloce le impostazioni Con la dima in carta a corredo è semplice individuare dove forare per applicare la piastra di della propria caldaia montaggio a muro e per eseguire il nuovo foro per lo scarico. La piastra DOS GA36R/1 si adatta perfettamente alle connessioni idrauliche e gas preesistenti senza il bisogno di alcuna modifica. Le piastre laterali in acciaio sono smontabili per agevolarne un’eventuale rimozione. Una volta posizionata la piastra di montaggio a muro e le connessioni idrauliche basta appoggiarvi la nuova acléis CONDENS GVMC 24-4 H e serrare le connessioni per completare la sostituzione. 12 Passione per servizio e comfort
Tutti i vantaggi • Grazie al Solar Kit è possibile prevedere l’integrazione • Lo scambiatore a piastre maggiorato abbinato al sistema con sistemi solari termici per la produzione di acqua MAD (Micro Accumulo Dinamico) aumenta l’efficienza calda sanitaria. in produzione di acqua calda sanitaria, garantendo • Ideale per la sostituzione di caldaie GVM 4, 5, 6, 7R un comfort sanitario a 3 stelle, il massimo ottenibile ed égalis EGVM 23R, abbinata all’apposita piastra secondo EN 13203. DOS GA36R/1. • Lo scambiatore primario in alluminio-silicio ad alta efficienza garantisce rendimenti elevati fino al 108,9%. Dati tecnici Unità di misura GVMC 24-4 H Utilizzo Riscaldamento e acqua calda sanitaria Potenza termica nominale 80/60 °C kW 24,0 Potenza termica nominale sanitaria kW 29,0 Rendimento alla potenza termica nominale % 108,9 (temperatura 40/30 °C) Peso netto kg 39,8 Portata specifica sec. EN 625 (ΔT = 30K) l/min 14,0 Dimensioni (P x L x A) mm 377 x 400 x 867 13
Ecologica ed economica acléis CONDENS è la caldaia a condensazione che vi faciliterà la vita sotto tutti gli aspetti: massimo rendimento, basse emissioni inquinanti, risparmio di combustibile, compatibilità con i sistemi solari termici per acqua calda sanitaria, estrema silenziosità, semplicità delle impostazioni. Con acléis CONDENS la vita sarà davvero semplice! Risparmio evidente Nelle caldaie a condensazione acléis CONDENS, il rendimento supera il 108%, mentre in quelle tradizionali è in media del 93%. Questa elevata efficienza, in particolari condizioni (ad esempio negli impianti a basse temperature), permette di ridurre il consumo di gas fino al 40% rispetto ad un impianto di concezione tradizionale. Inoltre, acléis CONDENS garantisce una ridottissima emissione di particelle inquinanti (è in classe 5 secondo EN 297 con un livello di NOx ≤ 60 mgkWh). acléis CONDENS assicura quindi un basso consumo energetico, minime emissioni, massima silenziosità, il tutto con un comfort davvero elevato. COM/ECO: comodità ed economia Lo scambiatore di calore WB6 che Siete esigenti in fatto di comfort sanitario e volete avere acqua calda sempre e in abbondanza? caratterizza acléis CONDENS Oppure non siete sempre a casa e volete ridurre le vostre spese a livello energetico mantenendo per periodi limitati temperature più basse? Grazie al tasto COM/ECO, acléis CONDENS è la soluzione adatta alle vostre esigenze. E non preoccupatevi, anche con l’impostazione ECO non dovrete rinunciare al comfort: a richiesta, l’acqua calda sarà disponibile in brevissimo tempo. Completa integrabilità con i sistemi solari termici Bassi consumi energetici con alte prestazioni: grazie al Solar Kit è infatti possibile integrare acléis CONDENS con un sistema solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria. Sfrutterete l’energia gratuita del sole per ottenere acqua calda. Otterrete quindi un doppio vantaggio: le vostre spese a livello energetico si ridurranno e contemporaneamente darete il vostro personale contributo alla salvaguardia dell’ambiente. 14 Passione per servizio e comfort
Tutti i vantaggi • Grazie al Solar Kit è possibile prevedere l’integrazione • La possibilità di proteggere le impostazioni da eventuali con sistemi solari termici per la produzione di acqua manipolazioni assicura maggiore comfort e sicurezza. calda sanitaria. • Il display LCD rende il controllo dell’impianto • Lo scambiatore sanitario maggiorato garantisce un estremamente semplice. comfort sanitario a 3 stelle, il massimo ottenibile secondo EN 13203. • Il tasto COM/ECO permette di regolare l’approvvigionamento d’acqua calda sanitaria secondo impostazioni personalizzate. Dati tecnici Unità di misura GVM C 24-3 HN GVM C 28-3 HN GVM C 35-3 HN Utilizzo Riscaldamento e acqua calda sanitaria Potenza termica nominale 40/30 °C kW 21,6 21,6 35,3 17 Potenza termica nominale sanitaria kW 23,9 28,0 34,8 Rendimento alla potenza termica % 104,0 104,0 101,3 nominale (temperatura 40/30 °C) Peso netto kg 47 50 Portata specifica sec. EN 625 (ΔT = 30K) l/min 11,4/10,5 13,3/12,8 16,6/15,3 Dimensioni (P x L x A) mm 350 x 440 x 850 15
Comfort compatto axélis CONDENS offre un’enorme varietà di vantaggi: dimensioni contenute, completa compatibilità con sistemi solari termici per acqua calda sanitaria ed integrazione al riscaldamento, massimo rendimento, installazione semplificata, facilità di utilizzo. axélis CONDENS non si pone limiti. Quando il massimo significa avere più del 100% Nelle caldaie a condensazione axélis CONDENS il rendimento raggiunge il 108%, mentre in quelle tradizionali è in media del 93%. Una caldaia tradizionale perde una parte di energia attraverso i gas combusti che fuoriescono con una temperatura di circa 140/160 °C. Chiaramente questo è calore che non viene utilizzato; mediante la tecnica della condensazione, una parte rilevante di questa energia viene recuperata e riutilizzata per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. È semplice: maggiore è il calore che viene recuperato dai gas combusti, maggiore è il risparmio di gas. Piccola, affidabile ed invisibile 370 x 400 x 850: axélis CONDENS ha le dimensioni per l’inserimento in qualsiasi spazio abitativo. La placca rubinetteria di La sua compattezza ne rende possibile l’installazione anche nel più piccolo dei vani della vostra preinstallazione, completa di rubinetti lato riscaldamento, abitazione. ACS, AFS e gas. Riscalderà la vostra casa e fornirà acqua calda senza dare nell’occhio: grazie ad un design moderno si adatterà ad ogni ambiente con l’eleganza tipica dei prodotti e.l.m. leblanc. Completa integrabilità con i sistemi solari termici Bassi costi per alte prestazioni: grazie al Solar Kit è possibile integrare axélis CONDENS (modelli GVM C 24-3 C e GVM C 28-3 C) con un sistema solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria. Il modello GVS C 22-3 C è invece direttamente collegabile a bollitori solari bivalenti e consente di integrare con il solare termico non solo il circuito per produzione di acqua calda sanitaria ma anche quello di riscaldamento. Sfrutterete l’energia gratuita del sole per ottenere acqua calda. Otterrete quindi un doppio vantaggio: le vostre spese a livello energetico si ridurranno e contemporaneamente darete il vostro personale contributo alla salvaguardia dell’ambiente. 16 Passione per servizio e comfort
Tutti i vantaggi • Il Solar Kit consente l’integrazione con sistemi solari • Attraverso il tasto COM/ECO, è possibile personalizzare termici per la produzione di acqua calda sanitaria le impostazioni dell’approvvigionamento di acqua calda. (modelli GVM C 24-3 C e GVM C 28-3 C). • Le impostazioni protette da eventuali manipolazioni • Integrazione con sistemi solari termici per la comportano un maggior comfort e più sicurezza. produzione di acqua calda sanitaria e per l’integrazione • Il display LCD rende estremamente semplice il controllo riscaldamento, grazie all’elettronica Bosch Heatronic 3® dell’impianto. (Modello GVS 22-3 C). • Lo scambiatore sanitario maggiorato permette di raggiungere un comfort sanitario a 3 stelle, il massimo ottenibile secondo EN 13203. Dati tecnici Unità di misura GVM C 24-3 C GVM C 28-3 C GVS C 22-3 C Utilizzo Riscaldamento e acqua calda sanitaria Riscaldamento Potenza termica nominale 40/30°C kW 21,8 Potenza termica nominale sanitaria kW 24,0 27,4 - Rendimento termico utile alla potenza % 106,0 nominale 40/30° C Peso netto kg 44,0 41,0 Portata sanitaria sec. EN 625 (ΔT = 30K) l/min 11,4 13,0 - Dimensioni (P x L x A) mm 370 x 400 x 850 17
Tutta l’acqua calda che volete Il nuovo sistema di serbatoi ad accumulo per produzione di acqua calda sanitaria di odéalis CONDENS garantisce elevata quantità d’acqua e semplicità di installazione. Un’innovazione esclusiva che risponde a tutti i requisiti di prestazioni, compattezza e risparmio energetico. Tecnologia della condensazione: prestazioni energetiche senza pari Sfruttando la tecnologia della condensazione odéalis CONDENS consente di raggiungere un rendimento pari al 108% permettendo di ridurre il consumo di gas metano fino al 40% rispetto ad un impianto di concezione tradizionale. Il ridotto livello di emissioni inquinanti rende odéalis CONDENS particolarmente rispettosa dell’ambiente. odéalis CONDENS coniuga il principio della stratificazione con la tecnologia della condensazione, il tutto in dimensioni compatte. Il sistema ad accumulo stratificato è suddiviso in tre “piccoli” serbatoi in acciaio inox che, grazie allo scambiatore sanitario a piastre maggiorato, garantiscono una portata sanitaria fino a 21 l/min, raggiungendo prestazioni superiori ai bollitori tradizionali (comfort sanitario a 3 stelle come da EN 13203). Il modulo schienale della caldaia odéalis CONDENS Due moduli per rendere la vita più facile odéalis CONDENS viene fornita in due moduli separati: il modulo “schienale” contiene i tre serbatoi in acciaio inox mentre l’altro costituisce il corpo caldaia. Grazie a questa suddivisione, schienale e caldaia vengono installati velocemente in due fasi. 18 Passione per servizio e comfort
Tutti i vantaggi • L’algoritmo brevettato Bosch SolarReady, che calcola • Il sistema dei tre serbatoi ad accumulo in acciaio inox, istantaneamente l’irraggiamento sui collettori solari e ne integrati nel modulo schienale, fa risparmiare spazio. prevede l’evoluzione, consente l’integrazione con sistemi • L’utilizzo dei più moderni sistemi di assorbimento delle solari termici, con un potenziale risparmio energetico. vibrazioni garantisce silenziosità. • Grazie ai tre serbatoi integrati da 42 litri, la temperatura • L’impiego dei due moduli semplifica l’installazione e la dell’acqua calda rimane costante anche quando viene rende più rapida. prelevata contemporaneamente in più punti; si ottiene così un comfort sanitario a 3 stelle, il massimo ottenibile secondo EN 13203. Dati tecnici Unità di misura GVT C 24-1 H GVT C 28-1 H Utilizzo Riscaldamento e acqua calda sanitaria Potenza termica nominale 40/30°C kW 24,1 24,1 Potenza termica nominale sanitaria kW 23,5 28,0 Rendimento termico utile alla potenza % 102,0 102,0 nominale 40/30° C Peso netto kg 67,6 Portata specifica sec. EN 625 (ΔT = 30K) l/min 18,5 21,0 Dimensioni (P x L x A) mm 482 x 600 x 890 19
In casa c’è posto solo per il comfort Avere un elevato comfort in casa non significa dover sacrificare spazio. mégalis CONDENSBALCONY è stata pensata proprio per risolvere i problemi d’ingombro. Piccola e compatta, la caldaia mégalis CONDENSBALCONY è stata progettata anche per resistere alle intemperie, garantendovi sempre calore e acqua calda sanitaria. Protezione contro il freddo e le intemperie mégalis CONDENSBALCONY garantisce il corretto funzionamento anche nelle più avverse condizioni climatiche: il grado di protezione IPX5D e il sistema antigelo di serie (fino a -15 °C) consentono di poter installare mégalis CONDENSBALCONY all’esterno, permettendovi di risparmiare spazio all’interno dell’abitazione. Pur installata all’esterno di casa, mégalis CONDENSBALCONY vi fornirà sempre calore e comfort elevato: sfruttando la tecnologia della condensazione mégalis CONDENSBALCONY supera il valore di rendimento di 109%. Questa elevata efficienza, in particolari condizioni (ad esempio in impianti a basse temperature), permette di ridurre il consumo di gas fino al 40% rispetto ad un impianto di concezione tradizionale. Quindi: maggiore spazio in casa e basso consumo energetico significano mégalis CONDENSBALCONY. Il comando remoto TF 25 consente dall’interno della Completa integrabilità con sistemi solari termici propria abitazione di controllare la caldaia Grazie al Solar Kit, è possibile integrare mégalis CONDENSBALCONY con un sistema solare installata all’esterno. termico per la produzione di acqua calda sanitaria. Sfrutterete l’energia gratuita del sole per ottenere acqua calda. Otterrete quindi un doppio vantaggio: le vostre spese a livello energetico si ridurranno e contemporaneamente darete il vostro personale contributo alla salvaguardia dell’ambiente. Comfort programmato Il comando remoto TF 25, fornito di serie con mégalis CONDENSBALCONY, unisce le funzioni di un cronotermostato ambiente (due livelli di temperatura per giorno) alle più complete impostazioni e regolazioni, per programmare il massimo comfort in termini di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. 20 Passione per servizio e comfort
Tutti i vantaggi • mégalis CONDENSBALCONY è stata progettata • In abbinamento alla sonda esterna AF (accessorio), il appositamente per consentire un risparmio di spazio comando remoto TF 25 diventa una centralina climatica, all’interno dell’abitazione. con conseguente ottimizzazione e sensibile risparmio di • Tutte le funzioni possono essere impostate e verificate gas combustibile. in modo facile e immediato dall’interno di casa, grazie al • Grazie al dispositivo di riempimento automatico, non controllo remoto di serie TF 25 dotato di display LCD. è più necessario eseguire saltuariamente il reintegro • É possibile prevedere l’integrazione con sistemi solari d’acqua. termici per la produzione di acqua calda sanitaria grazie al Solar Kit. Dati tecnici Unità di misura GVM C 24-1 AB GVM C 28-1 AB Utilizzo Riscaldamento e acqua calda sanitaria Potenza termica nominale 40/30°C kW 25,7 Potenza termica nominale sanitaria kW 24,0 28,0 Rendimento termico utile alla potenza % 104,3 nominale 40/30° C Peso netto kg 54,0 Portata sanitaria sec. EN 625 (Δt = 30K) l/min 11,5 13,4 Dimensioni (P x L x A) mm 285 x 535 x 775 21
Il comfort non è una virtù nascosta mégalis CONDENSINCASSO è pensata per installazioni a scomparsa e racchiude la massima comodità in soli 250 mm di profondità. Ideale per risolvere i problemi di spazio, mégalis CONDENSINCASSO si integra perfettamente nella facciata, anche grazie alla possibilità di tinteggiare il “guscio” dello stesso colore della parete. Gelo e vento non ci fanno né caldo né freddo mégalis CONDENSINCASSO garantisce il corretto funzionamento anche nelle più avverse condizioni climatiche; il grado di protezione IPX5D ed il sistema antigelo di serie (fino a -15°C) consentono l’installazione di mégalis CONDENSINCASSO, nell’apposito guscio ad incasso, all’interno dei muri perimetrali, permettendovi di risparmiare spazio all’interno dell’abitazione. La caldaia all’esterno non scalda se stessa, anzi… Pur installata all’esterno di casa, mégalis CONDENSINCASSO vi fornirà sempre calore e comfort elevato; mediante la tecnologia della condensazione mégalis CONDENSINCASSO offre un rendimento superiore al 109%. Questa elevata efficienza, in particolari condizioni (ad esempio in impianti a basse temperature), permette di ridurre il consumo di gas fino al 40% rispetto ad Il comando remoto TF 25 un impianto tradizionale. Quindi: più spazio in casa e risparmio energetico significano mégalis consente dall’interno della CONDENSINCASSO. propria abitazione di controllare la caldaia installata all’esterno. Completa integrabilità con sistemi solari termici Grazie al Solar Kit, è possibile integrare mégalis CONDENSINCASSO con un sistema solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria. Sfrutterete l’energia gratuita del sole per ottenere acqua calda. Otterrete così un doppio vantaggio: le vostre spese si ridurranno e darete il vostro personale contributo alla salvaguardia dell’ambiente. Comfort programmato Il comando remoto TF 25, fornito di serie, unisce le funzioni di un cronotermostato ambiente (due livelli di temperatura per giorno) alle più complete impostazioni e regolazioni per programmare il massimo comfort in riscaldamento e in sanitario. 22 Passione per servizio e comfort
Tutti i vantaggi • É possibile impostare e verificare tutte le funzioni • Le dimensioni ridotte consentono un sensibile risparmio dall’interno della propria casa in modo estremamente di spazio all’interno dell’abitazione. facile e immediato, grazie al controllo remoto di serie • Le prestazioni della caldaia assicurano un comfort TF 25, dotato di display LCD. sanitario a 2 stelle, secondo EN 13203. • L’integrazione con sistemi solari termici per la produzione • Grazie all’introduzione del dispositivo di riempimento di acqua calda sanitaria è resa possibile dall’impiego del automatico, non è più necessario eseguire Solar Kit. saltuariamente il reintegro d’acqua. • Il guscio (unità ad incasso) è in lamiera zincata, con porta e chiavistello di chiusura. • In abbinamento alla sonda esterna AF (accessorio), il comando remoto TF 25 diventa una centralina climatica, con conseguente ottimizzazione e risparmio di gas. Dati tecnici Unità di misura GVM C 24-1 AI GVM C 28-1 AI Utilizzo Riscaldamento e acqua calda sanitaria Potenza termica nominale 40/30°C kW 25,7 Potenza termica nominale sanitaria kW 24,0 28,0 Rendimento termico utile alla potenza % 104,3 nominale 40/30° C Peso netto kg 47,0 Portata sanitaria sec. EN 625 (ΔT = 30K) l/min 11,5 13,4 Dimensioni guscio ad incasso (P x L x A) mm 250 x 600 x 1200 23
Potenza compatta per grandi impianti zbr-2 è la caldaia murale a gas a condensazione di grande potenza veramente compatta. Le sue dimensioni ridotte ne permettono l’installazione anche in piccoli locali termici. Installata singolarmente è l’ideale per riscaldare condomini di media grandezza. Installata tramite sistemi in cascata è la soluzione ottimale per grandi impianti civili, commerciali ed industriali. zbr-2 è la soluzione perfetta. Poco spazio e tanta energia zbr-2 è essenziale: con le sue caratteristiche di potenza, qualità, compattezza ed affidabilità, rappresenta la soluzione ideale per impianti di riscaldamento centralizzato. Con potenze da 50, 65 e 98 kW, ZBR..-2 rappresenta la risposta per medie e grandi centrali termiche, mantenendo gli spazi installativi ridotti ed utilizzando la tecnica della condensazione per ridurre i consumi di combustibile. Qualità e tecnologia: due punti importanti I gruppi collettori idraulici Le caldaie zbr-2 hanno innalzato di molto i requisiti di qualità e tecnologia nel campo del della caldaia a condensazione riscaldamento; l’utilizzo di uno scambiatore in lega di alluminio-silicio con elevate superfici di zbr-2 scambio termico ed un bruciatore a premiscelazione totale, garantiscono rendimenti sul P.C.I. (Potere Calorifico Inferiore) fino al 110%, consentendo un risparmio di combustibile paragonabile al 40% rispetto ad impianti tradizionali. Elevato rendimento, sensibile risparmio di combustibile e silenziosità estrema fanno di zbr-2 un prodotto altamente innovativo. Le caldaie zbr-2 installate tramite sistemi in cascata consentono di riscaldare edifici in cui la potenza termica necessaria è elevata, permettendo di gestire il riscaldamento in grandi impianti civili, commerciali o industriali. zbr-2 è inoltre ideale per la sostituzione di caldaie in locali termici: viene infatti fornita senza circolatore e senza vaso d’espansione e, grazie alle dimensioni ridotte, permette in alcuni casi di recuperare spazio prezioso. È possibile infatti sostituire caldaie a basamento di grandi dimensioni con le caldaie murali zbr-2, mantenendo tutti i maggiori componenti come circolatori, vaso d’espansione, collettori, bollitori per acqua calda sanitaria e componentistica aggiuntiva. 24 Passione per servizio e comfort
Tutti i vantaggi • La caldaia a condensazione zbr-2 è adatta all’utilizzo • L’utilizzo dello scambiatore in alluminio-silicio, realizzato all’interno di impianti in cascata di elevata potenza. mediante estrusione e senza turbolatori, determina un • La totale accessibilità frontale dei componenti interni miglior rendimento (fino al 110%) e minori consumi. consente l’ottimizzazione dello spazio nel locale • Il trattamento delle superfici di scambio termico d’installazione. mediante micropolimerizzazione al plasma (effetto • L’algoritmo brevettato SolarReady (ottimizzazione autopulente) agevolano pulizia e manutenzione. passiva ed attiva), in combinazione con sistemi solari • Le esclusive maniglie posizionate alla base delle caldaie termici e termoregolatori, comporta un ulteriore ne facilitano la movimentazione. potenziale di risparmio energetico sul riscaldamento • Il gruppo di collegamento idraulico (opzionale) è (fino ad un extra 5%) e sulla produzione di acqua calda completo e di dimensioni compatte. sanitaria (fino ad un extra 15%). Dati tecnici Unità di misura ZBR 50-2 ZBR 65-2 ZBR 98-2 Utilizzo Riscaldamento Potenza termica nominale 50/30°C kW 49,9 65,0 98,0 Rendimento termico utile alla potenza % 105,0 107,0 107,0 nominale 50/30° C Peso netto kg 71 Dimensioni (P x L x A) mm 465 x 520 x 980 25
Termoregolazione: intelligenza ed efficienza Il cervello pensante del team caldaia + solare termico è la termoregolazione e.l.m. leblanc. Grazie ai termoregolatori il nostro sistema integrato è dotato dell’intelligenza necessaria per ottenere il miglior risultato in termini di efficienza e risparmio economico. Per la vostra comodità, l’intero impianto termico – sistema solare e caldaia – è facilmente gestibile e controllabile direttamente La centralina climatica FW ... dal vostro salotto. Tutti i vantaggi: Impianto regolato in maniera ottimale • Un solo termoregolatore gestisce e controlla tutti gli I cronotermostati modulanti FR ... vengono installati a parete, impianti: riscaldamento, produzione di acqua calda nell’ambiente abitato; diversamente le centraline climatiche sanitaria e solare termico FW... possono essere inserite anche in caldaia mediante • Ottimizzazione del sistema solare termico grazie sistema ad incasso. all’algoritmo brevettato SolarReady, che garantisce un L’ottimizzazione dell’impianto si ottiene grazie all’utilizzo di extra risparmio dei consumi di gas fino al 15% centraline climatiche: in questo caso infatti la temperatura • Facilità d’uso grazie al tasto ruotabile (manopola di esterna è il riferimento in base al quale la centralina climatica selezione) determina il funzionamento della caldaia. • Immediatezza di navigazione ed utilizzo grazie ai menu di L’utilizzo delle centraline climatiche quindi permette di tipo “telefono cellulare” ottimizzare il funzionamento dell’impianto adattando il • Sistema di autoconfigurazione dell’impianto fabbisogno di comfort alle condizioni climatiche esterne. • Configurazione guidata dal menu in funzione della tipologia di impianto di riscaldamento (a radiatori, a Termoregolazione di ultima generazione ventilconvettori o con pannelli a pavimento) Le centraline climatiche FW... hanno un menu di tipo • Possibilità infinite di programmazione grazie alla “telefono cellulare”, con indicate tutte le informazioni utili versatilità del software per impostare e regolare il vostro impianto come e quando • Maggiore sicurezza grazie alle impostazioni che possono volete. Esse mostrano inoltre graficamente le fasce orarie di essere protette mediante la funzione “Blocco tasti” riscaldamento impostate. • Accesso immediato alle informazioni utili per contattare Inoltre le centraline climatiche FW… possono essere l’Assistenza Tecnica installate sia direttamente in caldaia sia all’interno della • Display LCD retroilluminato vostra abitazione. La termoregolazione non è mai stata così • Design elegante semplice, flessibile ed elegante. 26 Passione per servizio e comfort
Sistemi solari termici: come godersi l’energia del sole Riscaldamento e acqua calda sanitaria dall’energia solare: che bella sensazione! Ecologia per noi significa economia: un impianto solare termico fornisce fino al 75% di acqua calda sanitaria che in estate può arrivare fino al 100%. Il collettore solare FKT-2 Il sole in un pacchetto Le nostre caldaie a gas a condensazione si possono facilmente integrare con un impianto solare! e.l.m. leblanc vi offre pacchetti completi di solare termico composti dai diversi elementi: collettori solari, bollitori, termoregolazione e accessori per installazione. Le caldaie a condensazione, grazie all’elettronica Bosch Heatronic 3®, permettono la gestione integrata della caldaia e dell’impianto solare termico ottimizzando l’apporto del calore solare. Tale ottimizzazione è possibile grazie all’algoritmo brevettato SolarReady. Una certezza economica Con un sistema solare risparmiate energia: un vantaggio evidente in qualsiasi tipo di calcolo. La scelta di un impianto solare termico è un investimento che si ripaga nel corso di pochi anni. Il solare termico è una sicurezza nel futuro e vi libererà dall’aumento dei prezzi energetici. Avete ancora domande? Chiedete al vostro esperto e.l.m. leblanc! SolarReady è l’algoritmo brevettato Bosch che permette l’ottimizzazione dell’intero sistema. Grazie alla centralina climatica la vostra caldaia comunicherà direttamente con l’impianto solare ed entrerà in funzione solo quando serve, sfruttando al massimo l’apporto gratuito del sole. Il risparmio di gas può arrivare fino ad un 15% (in produzione di acqua calda sanitaria). 27
Robert Bosch S.p.A. Società Unipersonale Per informazioni tecniche: Per interventi di assistenza tecnica: Settore Termotecnica Tel 02 3696 2806 Tel 02 3696 2121 Via M.A. Colonna, 35 Per informazioni commerciali: 20149 Milano Tel 02 3696 2017 02 3696 2204 www.elmleblanc.it 8 738 405 020 (05.2014) Attenzione: i prodotti indicati in questa documentazione non sono concepiti per essere installati, disinstallati, riparati o manutenuti da persone che non abbiano i requisiti tecnico economici previsti dalla legislazione vigente ed in particolare dalla legge 5.3.1990 N. 46 e successivo DM 37/08. e.l.m. leblanc è impegnata in un continuo processo di ricerca volto a migliorare le caratteristiche dei prodotti. Le informazioni fornite in questo catalogo sono indicative e possono essere soggette a variazioni anche senza preavviso. Passione per servizio e comfort
Puoi anche leggere