Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento - ANPAL

Pagina creata da Andrea Nardi
 
CONTINUA A LEGGERE
Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento - ANPAL
Sud Protagonista nel superamento delle
Emergenze in ambito di grave sfruttamento e di                           Percorsi Individualizzati di
gravi marginalità degli stranieri regolarmente
presenti nelle 5 regioni meno sviluppate
                                                                         Uscita dallo sfruttamento
                                                                         è un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche
Il Programma SU.PR.EME. Italia è finanziato nell’ambito dei fondi AMIF
                                                                         Sociali, Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di
- Emergency Funds (AP2019) della Commissione Europea - DG
                                                                         Integrazione nell’ambito del PON Inclusione FSE 2014-2020
Migration and Home Affairs.
Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento - ANPAL
Superare le emergenze, rimuovere le cause
• Un partenariato istituzionale ampio e unico nel suo            • Approccio integrato e multidimensionale al fenomeno
   genere: 5 regioni, 1 amministrazione centrale, 1 Agenzia         Caporalato, agendo su effetti senza trascurarne le cause
   nazionale di Vigilanza e Ispezione, 1 organizzazione
   internazionale tematica, 1 rete nazionale di terzo settore;   • Ancoraggio alle politiche governative e comunitarie in
                                                                    tema di contrasto al fenomeno, curando e promuovendo
• Assunzione di responsabilità diretta nell’attivare un             continuamente l’adeguatezza istituzionale alle sfide
   processo di cambiamento in un territorio ampio (l’intero
   mezzogiorno);                                            • Conoscenza come processo immanente al Cambiamento
Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento - ANPAL
IL LAVORO AGRICOLO
                               Percentuale di contratti
                 NORD 20%      a tempo indeterminato
                               Italiani
                CENTRO 30%     Dal 2009 al 2017

                                                              11,9%
                                                          11,4%
                     SUD 50%
                               Stranieri
                               Dal 2009 al 2017

                                                         9%
                                                  6,4%

                               Precarizzazione del lavoro agricolo
                               - 29% contratti stabili
Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento - ANPAL
IL CONTESTO

Città di nuova migrazione               Città di nuova migrazione       Città di nuova migrazione
2015-2019                                2015-2019                        2015-2019
28 delle prime 30 province per ≥ a SUD   Il SUD assorbe da solo il 60%    Il 100% delle città con decremento
Queste 29 province assorbono il 56%      dei nuovi residenti (+141.505)   è Centro-Nord (-55.074)
dei nuovi residenti (+135.421)
Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento - ANPAL
13.500
STIMA ABITANTI INSEDIAMENTI ABUSIVI
O IN ESTREMA PRECARIETÀ ABITATIVA                Totale
Piana del Sele (SA)
                                                 18.000 / 21.000
Castel Volturno,
Mondragone (CE)
                                                                Capitanata:
 3.500/4.000                                                    Manfredonia,            PERSONE RAGGIUNTE
                                                                San Severo,
                                                                Cerignola (FG)
                                                                                        DA INTERVENTI
                        Vulture-Melfese,
                        Alto Bradano,                           Area di Nardò (LE)
                                                                                     ASSISTENZA SANITARIA
                        Piana di Metaponto,                      5.000/6.000
                        Val d’Agri, Senisese e
                        Lagonegrese (PZ, MT)                                         TRASPORTI
                        3.000/3.500                  Sibari,
                                                     Comune di Corigliano,           PASTI
                                                     Area Alto Tirreno (CS)
         Comune di Ragusa,                           Area costiera del Crotonese,
         Vittoria,                                   Area del Marchesato (KR)        ATTIVITÀ ISPETTIVE
         Marina di Acate (RG)                        Comune di San Ferdinando,
                                                     Piane di Gioia Tauro (RC)
          3.000/5.000
                                                                                     SORVEGLIANZA
                                                      3.500/4.000
Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento - ANPAL
Superare le condizioni di illegalità
Migliorare le condizioni abitative
contribuendo a superare il sistema degli
                                                      1                   2        mediante azioni di prevenzione, vigilanza, controllo ed
                                                                                                         emersione delle situazioni di
                                                                                       grave sfruttamento lavorativo in agricoltura.
insediamenti informali e dei ghetti,
nelle aree agricole e ad alta intensità di
popolazione straniera stagionale, anche                                                  € 5.870.656           17,47%

                                                                                                                                             4
attraverso percorsi individuali e
collettivi di autonomia.

   € 14.067.151               41,87%
                                                                                                       € 1.925.370            5,73%

  € 7.244.97           21,56%
                                              3            € 33.597.274
                                                                                                       Sostenere l’innovazione della governance
                           Rafforzare i servizi sanitari                                          regionale e interregionale per favorire modelli
dedicati ai lavoratori migranti, estendere il sistema                                                         efficaci di intervento della Pubblica
informativo sull’accesso ai servizi territoriali e                                                Amministrazione, adeguati alla gestione della
favorire l’inclusione  socio economica dei destinatari                                                       complessità sociale del fenomeno e il
anche attraverso progetti pilota di agricoltura sociale.     € 4.489.12   13,36%                  coinvolgimento attivo della società civile.
Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento - ANPAL
P.I.U.Su.Pr.Eme
Il progetto intende strutturare un’azione di Sistema interregionale, finalizzata a contrastare il fenomeno del lavoro
irregolare e dello sfruttamento, integrando e rafforzando le diverse iniziative di contrasto e di prevenzione.
  A) Prevenire, vigilare e contrastare le   B) Implementare servizi che risultino     C) Qualificare le fasi di assessment e   D) Conferire concretezza a un
  diverse fenomenologie di lavoro           “culturalmente competenti”, in grado di   di progettazione personalizzata;         approccio olistico, che risulti
  irregolare, di caporalato e di            interagire in contesti e con utenti di                                             flessibile e multidisciplinare, capace
  sfruttamento dei lavoratori migranti,     diversa origine e cultura, anche                                                   di interagire con la complessità.
  con specifico riferimento al settore      promuovendo informazione,
  dell’agricoltura;                         conoscenza e consapevolezza;

SISTEMA DI DISPOSITIVI A DOTE INDIVIDUALE:
Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento - ANPAL
AZIONI PROGETTUALI
                                                                   Work Package 4:
                                                                   Skills and Employment: misure di accompagnamento all’autonomia ed
                                                                   all’inserimento lavorativo
Work Package 0:                                                    € 4.352.300,00                                    21,98%
Management e controllo del progetto
€ 2.129.521,18                                    10,76%           Work Package 5:
                                                                   Entrepreneurship: Misure di sostegno all’auto-imprenditorialità
Work Package 1:                                                    € 1.526.510,00                                    7,71%
Environment: Sviluppare un ecosistema per l’integrazione
lavorativa dei migranti                                            Work Package 6:
                                                                   Comunicazione e Mainstreamig, Helpdesk anticaporalato
€ 3.782.655,28                                    19,10%
                                                                   € 671.000,00                                      3,39%
Work Package 2:
                                                                   Work Package 7:
Assessment: valutazione multidisciplinare bisogni, risorse e
                                                                   SUB-URBAN: azioni di prevenzioni e contrasto allo sfruttamento
potenzialità
                                                                   lavorativo nei contesti urbani
€ 1.403.320,00                                    7,09%            € 3.303.854,03                                    16,69%
Work Package 3:                                                    Work Package 8:
Planning: progettazione individualizzata e partecipazione attiva   Azioni complementari e integrative
€ 925.840,00                                      4,68%            € 1.704.679,51                                    8,61%
Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento - ANPAL
Help desk
ANTICAPORALATO
comprende numero verde, app e portale integrato multilingue
in stretta integrazione con gli interventi previsti, permette di
attivare prestazioni on demand.
SFIDE DI PROSPETTIVA
                                                                                                             • Intervenire in tutti gli insediamenti
                                                                                                                 informali e avviare processi di
                                                                                                                 graduale superamento
       SFIDE PROGETTUALI
                                                                                                                      • Consolidare sistemi di tutela
        • Restituire condizioni di dignità al più alto numero di beneficiari;                                            delle vittime di caporalato
        • Contrastare e reprimere gravi forme di schiavitù lavorativa;                                                   attraverso programmi
    • Offrire percorsi di integrazione in una logica di                                                 ordinari di ispezione, tutela e presa in carico
     filiera lunga di intervento                                             • Favorire azioni di prevenzione del fenomeno attraverso il
 • Tutelare la salute delle vittime di                                         coinvolgimento attivo di tutti gli attori delle filiere, inclusi i
   sfruttamento con servizi di prossimità                                      cittadini consumatori
• Promuovere forme di autonomia                                 • Mantenere adeguato engagement, sia pubblico che privato, intorno
 socio-economica dei beneficiari                                   alla necessità di eliminare ogni forma di schiavitù lavorativa in
                                                                   ambito agricolo
      • Curare adeguatezza,
        competenza, pertinenza
                                                          • Fare emergere storie positive di riscatto, autonomia e consapevolezza
                                                            di beneficiari in una chiave di promozione di forme di economia
        della filiera istituzionale
                                                            sperimentale e riparativa
Puoi anche leggere