PER L'INCLUSIONE ED IL BENESSERE PSICO-FISICO DI BAMBINI E RAGAZZI DOPO L'EMERGENZA COVID - Palestra Fitness Vianello
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
COSA SONO I JOYPOINT IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI MALAGO’ Con il Patrocinio del: Il confinamento esistenziale, sociale, cognitivo, relazionale e motorio derivante dal lock down durante l’emergenza COVID19, ha creato disagi psicologici più o meno gravi in tutti i bambini e messo in ginocchio tantissime famiglie dal punto di vista economico. Il progetto JOYPOINT nasce con l’obiettivo creare una rete di Centri Estivi a vocazione sociale incentrati sull'attività motoria, il gioco e lo sport per contrastare il gap motorio, cognitivo e relazionale conseguente al periodo di domiciliarità forzata, attraverso strumenti ed interventi messi gratuitamente a disposizione dalla Onlus e sviluppati con le Università partner. Le limitazioni messe in atto per il contenimento del COVID-19, oltre ad incidere fortemente sulla coesione sociale e lo sviluppo dei territori, hanno avuto un forte impatto sulle categorie più vulnerabili e a rischio emarginazione di cui si occupa Sport Senza Frontiere. Per questo motivo i JOYPOINT rispondono anche all’esigenza di prendersi cura di questi bambini fragili per aiutarli a tornare alla normalità prima possibile.
OBIETTIVI GENERALI Il progetto è stato pensato in generale tenendo presente alcuni obiettivi che Sport Senza Frontiere ritiene molto importanti ovvero: - garantire l’accessibilità alla pratica sportiva, come diritto fondamentale per la crescita e sviluppo, ai minori a rischio emarginazione; - contrastare le ricadute negative e i danni collaterali (es: nervosismo, ansia, insonnia, obesità) legati all’esperienza della quarantena e alle misure di distanziamento sociale per il contenimento dell’emergenza COVID 19; - colmare il gap di esperienza cognitivo-motorio dovuto alle ridotte competenze maturate negli ultimi mesi; - migliorare il benessere psico-fisico di minori in condizione di disagio dal punto di vista motorio, sociale e relazionale; - diffondere una cultura della prevenzione e l’importanza di corretti stili di vita e sane abitudini alimentari nei beneficiari diretti ed indiretti di progetto; - favorire la diffusione dei valori dello sport
ATTIVITA’ DEI PUNTI JOY IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI MALAGO’ COSA OFFRE SPORT SENZA FRONTIERE AL CENTRO ESTIVO CHE ADERISCE AL PROGETTO JOYPOINT? Sport Senza Frontiere offre a titolo gratuito alla società sportiva o all’ associazione afferente alla propria rete solidale, alcuni laboratori tenuti dal personale di Sport Senza Frontiere, che possono essere inseriti nell’attività giornaliera del Centro Estivo: - laboratorio di espressione corporea/ movimento creativo - laboratorio di mediazione digitale - laboratorio di educazione alimentare «Io mangio da campione Questo tipo di attività oltre che rispondere agli obiettivi precedentemente enunciati, permette alle società sportive di avere un’attività in più nelle rotazioni indispensabili per rispondere ai criteri di sicurezza del distanziamento.
1- LABORATORIO : ESPRESSIONE CORPOREA IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI MALAGO’ Si tratta di un laboratorio emozionale di movimento creativo. Attraverso giochi di immaginazione e fantasia, con l'ausilio della musica, il bambino viene condotto alla conoscenza delle sue possibilità motorie ed espressive. Il bambino viene educato alla conoscenza di sé, acquisendo la consapevolezza e il controllo delle proprie espressioni emotive e comportamentali. In questo periodo di quarantena il bambino è stato obbligato ad accedere ad altre risorse per far fronte alle proprie emozioni in un momento incomprensibile anche agli adulti. Aiutiamo il bambino a ricentrarsi, a ritrovare il proprio assetto emotivo, a ricollocarsi nel tempo e nello spazio, a dare forma ed espressione ai propri vissuti. Il laboratorio è condotto da psicologi di Sport Senza Frontiere e non comporta alcun costo per il centro estivo dell’associazione ospitante.
2- LABORATORIO : MEDIAZIONE DIGITALE IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI MALAGO’ Secondo l’UNICEF milioni di bambini sono esposti a crescenti pericoli dato che le loro vite si svolgono sempre di più online a causa del lockdown per la pandemia di COVID-19. Con i laboratori digitali,attraverso giochi e attività di alfabetizzazione digitale, guidiamo il bambino ad un uso consapevole del Web.
3- LABORATORIO : IO MANGIO DA CAMPIONE IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI MALAGO’ A causa del lockdown le abitudini alimentari di molte famiglie e quindi di tanti bambini sono cambiate. Se da una parte mangiando a casa è aumentato il consumo di cibi freschi, dall’altro i bambini hanno aumentato il consumo di dolci e carboidrati. Mancano dati relativi ad aumenti di peso e di casi di obesità, ma di certo la sedentarietà non ha favorito la forma fisica. Con questi laboratori insegniamo ai bambini come e soprattutto cosa mangiare. IO MANGIO DA CAMPIONE è un progetto in collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata.
ATTESTATO DI COMPETENZA IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI MALAGO’ Al termine del percorso sopra descritto Sport Senza Frontiere rilascerà un attestato di competenza che attesta il consolidamento delle abilità motorie e la riabilitazione delle abilità cognitive ed emozionali "congelate" a causa dell'emergenza epidemiologica. Il protocollo e gli indicatori valutativi sono realizzati in collaborazione con l'Alta Scuola di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano
PROGRAMMA PUNTO JOY IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI MALAGO’ I programmi dei punti JOY saranno definiti dalle società sportive che organizzano il Centro Estivo e avranno differenti modalità di partecipazione a seconda delle disposizioni stabilite dai diversi Enti Locali nel rispetto della normativa COVID-19. Le attività offerte da Sport Senza Frontiere avranno una frequenza settimanale da 1 ad un massimo di 3 gg. La risorsa professionale sarà a carico di Sport Senza Frontiere da cui riceve la formazione.
LE CITTA’ DEI PUNTI JOY IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI MALAGO’ Il progetto si svolgerà nelle seguenti città: Roma Rieti Milano Napoli Bergamo Torino
COMUNICAZIONE IL SALUTO DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI MALAGO’ Sport Senza Frontiere promuoverà sui proprio canali social i PUNTI JOY e i singoli Centri Estivi secondo le loro specificità, realizzando video e materiali visual che metterà a disposizione anche delle società sportive e Centri Estivi coinvolti nel progetto. La comunicazione avverrà anche «off-line» con il coinvolgimento di giornali periodici e quotidiani a diffusione sia nazionale che locale. Radio e televisioni saranno anch’esse coinvolte e sollecitate dall’ufficio stampa di Sport Senza Frontiere.
SPORT MISSION SENZA FRONTIERE E OBIETTIVIONLUS JOYPOINT È UN PROGETTO IDEATO ED ORGANIZZATO DA SPORT SENZA FRONTIERE ONLUS, UN’ASSOCIAZIONE CHE NASCE NEL 2011 CON L’OBIETTIVO DI CREARE PERCORSI DI INTEGRAZIONE E INCLUSIONE SOCIALE ATTRAVERSO LO SPORT, PER BAMBINI E RAGAZZI SVANTAGGIATI. LA ONLUS REALIZZA LA SUA MISSIONE IN COLLABORAZIONE CON UNA RETE SOLIDALE DI PARTNER E ASSOCIAZIONI SPORTIVE E STRUTTURE MEDICO SANITARIE E GRAZIE AD UNO STAFF DI PROFESSIONISTI CHE SI OCCUPANO DEI BAMBINI CON UNA VERA E PROPRIA “PRESA IN CARICO”. ROMA, MILANO, TORINO, IL PROGETTO È PRESENTE A TRENTO, NAPOLI, BERGAMO.
Sport Senza Frontiere Onlus: Sede legale: Via Ruggero Fauro 82-00197 Roberta de Fabritiis Partita IVA: 11760481009 Codice Fiscale: 97653510582 Responsabile Comunicazione Sport Senza Frontiere Onlus segreteria@sportsenzafrontiere.it roberta.defabritiis@sportsenzafrontiere.it Viale di Tor di Quinto, 57B - 00191 Roma tel. 0633220654 www.sportsenzafrontiere.it
Puoi anche leggere