OSSERVATORIO PASQUA 2021: FATTI E NUMERI A SUPPORTO DI UN MERCATO COMPLESSO - Milano Licensing Day
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
CONTENUTI INDICE 03 Complessità del mercato 07 Le strategie dei Licensor 04 Struttura dell'offerta 08 Credits 06 Personaggi vs Marchi
PAGINA 3 COMPLESSITA' DEL MERCATO Chi frequenta il mercato delle licenze entertainment conosce le difficoltà di orientamento e selezione che aziende e buyer Tra queste complessità si aggiunge un lungo devono costantemente fronteggiare. “time-to-market”, che comporta decisioni Difficoltà che ogni anno nel periodo pasquale il riguardo selezione dei personaggi/brand e settore delle uova a sorpresa fotografa con pianificazioni delle produzioni a stagione a volte grande precisione, tanto da potere essere non ancora conclusa, e che per alcune aziende utilizzato come rappresentativo dello stato di vengono anticipate di due anni, scontando le tutto il mercato del licensing. incognite relative all’effettivo stato della popolarità e del gradimento dei consumatori Quello delle uova di Pasqua è un segmento che all’epoca della futura stagione. al rischio della stagionalità tipica dei prodotti da ricorrenza, aggiunge numerose variabili critiche: con la popolarità dei personaggi/marchi che fa (o dovrebbe fare) la differenza, e le sorprese in licenza come chiave per influenzare gli acquisti, il settore è concentrato in poche aziende produttive, ma queste si vedono costrette ad offrire al trade un assortimento di personaggi/referenze tre volte superiore a quello che il buyer, già poco addentro alle dinamiche dell’entertainment, seleziona.
PAGINA 4 STRUTTURA DELL’OFFERTA I numeri del nostro osservatorio Pasqua 2021 parlano da soli: sono 12 le aziende che propongono sul mercato almeno 1 linea di uova pasquali caratterizzate da licenze o da personaggi di fantasia, e che si spartiscono la bellezza di 115 personaggi/ marchi, di cui 6 di fantasia e 109 in licenza. Una media quindi di 10 personaggi/marchi per azienda, superata da Wal Cor con 15, Balocco e Kinder Ferrero con 14, Dolci Preziosi, Icam e Dolfin rispettivamente con 13, 12 e 11. Con un' ulteriore moltiplicazione di referenze per 13 tipi di grammatura, da 41 grammi a 500 grammi, anche se con una concentrazione nei 150, 190 e 240 grammi. Numero delle referenze in licenza per azienda Osservatorio Pasqua 2021 - Mld Entertainment - Dati mercato Italia
PAGINA 5 La prima e più evidente criticità è quindi il rapporto tra l’offerta di prodotto e la s elezione del trade, considerando che le 115 linee prodotte vengono accolte in uno scaffale medio che ne può contare più di un terzo. Ogni buyer inoltre non tratta tutti i fornitori; il risultato, visto come media nazionale, è quindi che l’ 80% delle aziende riuscirà a vendere meno del 50% della propria offerta. Una selezione a monte che non potrà tenere in conto i desiderata dei consumatori finali in stagione, visto che le selezioni vengono operate dai buyer molti mesi prima. L’evoluzione del mercato potrebbe passare attraverso fenomeni stabili o dal successo assicurato anche (soprattutto?) secondo i buyer, ed effettivamente l’uovo di Pasqua Chiara Ferragni Collection di Dolci Preziosi, o le uova delle squadre di calcio di serie A di Icam e Balocco vanno in questa direzione: proposte che per la stabile popolarità e l’ampia diffusione in Suddivisione per target gender Osservatorio Pasqua 2021 - Mld Entertainment termini di fan tendono ad entusiasmare anche i - Dati mercato Italia buyer. In questo senso si legge la strategia di Bauli, che include formati e prodotti per adulti, aggiungendo un tocco “glamour” con il marchio- contenitore “Grandi Firme”, che include 14 marchi di origine fashion / sportswear, nella nostra analisi considerato però come 1 marchio unico. Il mercato si rivolge però principalmente al target bambino sotto i 10 anni: il 64% delle proposte delle aziende è concentrato in prodotti destinati al target 4/8 anni, con personaggi unisex al 44%, ovviamente derivanti da tutto il mondo dell’entertainment. Suddivisione per fasce d'età Osservatorio Pasqua 2021 - Mld Entertainment - Dati mercato Italia
PAGINA 6 PERSONAGGI VS MARCHI Analizzando le fonti entertainment di origine dei personaggi, la TV si conferma ancora come il principale generatore della proposta di uova di Pasqua in licenza, segnando un 33% dell’offerta derivante dai personaggi delle serie animate TV. Ricordiamo infatti che secondo le nostre analisi Screenshot le serie animate trasmesse dalle free-to-air TV italiane sono più di 160. Seguono le licenze relative al mondo dei giocattoli, come Transformer, Barbie, L.O.L. Surprise, che coprono il 19% dell’offerta, e il calcio che arriva al 10% del totale, considerato nella nostra analisi 1 squadra = 1 “marchio”. Le tendenze più recenti riguardano le celebrities da social, Instagram o Youtube, che includono, oltre alla Ferragni, i Me Contro Te, o 2Player1Console, anche licenze di marchi a sfondo solidale o ecologico, come WWF con Uovo di Pasqua 2021 by Dolfin Kinder Ferrero o Legambiente per Dolci Preziosi. di Me Contro Te Suddivisione delle referenze per tipologia/origine dei Brand Osservatorio Pasqua 2021 - Mld Entertainment - Dati mercato Italia
PAGINA 7 LE STRATEGIE DEI LICENSOR Il mercato delle uova di Pasqua risulta complesso anche dal punto di vista delle major o degli agenti che offrono licenze alle aziende licenziatarie. Un mondo estremamente complesso, che ben La concentrazione del settore nelle mani di rappresenta il mercato del licensing con le sue poche aziende produttrici, infatti, fa sì che incognite e soprattutto, con il rischio di non l’offerta sia in soprannumero alla domanda, e le andare incontro alle esigenze del consumatore 12 aziende costituiscono terreno di conquista per finale. almeno 50 attori. disporrà mai delle Nessuno specialista, infatti, Sono solo 13 le major e le agenzie che nel 2021 informazioni che possano indicare quale sarà hanno “venduto” più di 2 personaggi alle 12 il personaggio o la licenza vincente per una aziende disponibili, su un totale di 52 licensor, stagione di sellout lontana almeno 12 mesi dal cioè entità legali attive nella cessione di licenze. momento decisionale; è quindi necessario ed Questo porta qualche “grande licensor” a indispensabile che tutte le parti in gioco – focalizzarsi su “grandi licenziatari”, come ad licensor, aziende licenziatarie e soprattutto esempio accade per Disney, che contrattualizza buyer- siano maggiormente coinvolte 5 personaggi con Kinder Ferrero e Wal Cor. nell’analisi degli scenari. Oppure al contrario porta ad una strategia “divide et impera”, da cui scaturiscono le 7 Analizzando fatti e numeri secondo il modello licenze rispettive di Hasbro e Viacom, che “cos’è successo e cosa sta succedendo”, anche vengono suddivise sulla metà delle aziende del dal punto di vista negoziale tra le parti, si potrà parco licenziatari. definire “cosa dovrebbe succedere”, se non “cosa succederà”, e si potranno almeno operare scelte con maggiore consapevolezza. Per esempio, il lancio di una delle novità presentate quest’anno da una delle 12 aziende è stato coadiuvato una serie di analisi da qualitative e quantitative, svolte anche presso i consumatori, che noi di MLD Entertainment insieme a BVA Doxa abbiamo potuto condividere con l’azienda, aiutandola nel non semplice compito di analizzare i fattori critici tra 3 licenze. Un servizio che ha permesso all’azienda di gestire una decisione, anziché subirla. Numero di properties in licenza per azienda produttrice Osservatorio Pasqua 2021 - Mld Entertainment - Dati mercato Italia Per ottenere il file excel con tutti i dettagli della nostra osservazione, indicizzabili per tutte le variabili, scriveteci a questo indirizzo: info@mldentertainment.it
CREDITS MLD Entertainment è un “hub” di servizi e contenuti specifici per il mercato italiano del Licensing e dell' Entertainment. Ci occupiamo in particolare di Cinema, TV, YouTube e Social Media e di Eventi B2B dedicati al mondo del Licensing e della comunicazione. La conoscenza approfondita del settore e dei suoi operatori ci rendono partner indispensabili soprattutto per la parte di consulenza nella brand extension e di scouting di nuove opportunità di licensing. Per approfondimenti, consulenze personalizzate, servizi di scouting licensing, eventi, publiredazionali dedicati, interviste e molto altro CONTATTACI MLD Entertainment Corso Sempione 11 20145 Milano www.mldentertainment.it info@mldentertainment.it Autore: Paolo Lucci Managing Director & Founder Mld Entertainment e Brand Jam Contact ALL RIGHTS RESERVED
Puoi anche leggere